-dieguz-
23-01-2010, 20:33
come ben saprete, ho la passione per i fuoristrada, e cercando qualche video su youtube, mi sono imbattuto in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=w_F7QrR4Ur8
il sistema di sospensioni è piuttosto "semplice" ma il mio dubbio riguarda la trasmissione. come diavolo funziona?
ho provato a pensarci un po' su: ogni ruota, come si vede dal video, ha una trazione indipendente, cio mi fa pensare che ogni ruota abbia dedicato un differenziale bloccato in modo che ogni ruota abbia la stessa motricità delle altre. ma tutto questo sistema implicherebbe che il cambio abbia 4 alberi di trasmissione (uno per ogni ruota). un altro pensioero che mi è venuto, è che solo il cambio abbia il blocco, dando cosi uniformemente trazione a tutte le ruote.
ma la soluzione più logica che mi è passata per la testa, è che dal cambio parta un albero di trasmissione trasversale a circa metà carrozzeria, alle quali sono attaccate delle catene che danno trazione alle ruote. un po' come i forcelloni posteriori delle moto, solo applicate x4 volte :asd:.
voi che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=w_F7QrR4Ur8
il sistema di sospensioni è piuttosto "semplice" ma il mio dubbio riguarda la trasmissione. come diavolo funziona?
ho provato a pensarci un po' su: ogni ruota, come si vede dal video, ha una trazione indipendente, cio mi fa pensare che ogni ruota abbia dedicato un differenziale bloccato in modo che ogni ruota abbia la stessa motricità delle altre. ma tutto questo sistema implicherebbe che il cambio abbia 4 alberi di trasmissione (uno per ogni ruota). un altro pensioero che mi è venuto, è che solo il cambio abbia il blocco, dando cosi uniformemente trazione a tutte le ruote.
ma la soluzione più logica che mi è passata per la testa, è che dal cambio parta un albero di trasmissione trasversale a circa metà carrozzeria, alle quali sono attaccate delle catene che danno trazione alle ruote. un po' come i forcelloni posteriori delle moto, solo applicate x4 volte :asd:.
voi che ne pensate?