PDA

View Full Version : Si può fare la seguente configurazione di rete per un impianto di videosorveglianza?


karma77
23-01-2010, 19:52
allora

mi hanno chiesto se fosse possibile poter accedere ad un impianto di videosorveglianza in un locale dove il collegamento a Internet è dato da Fastweb

ipotizzando che:

- Fastweb dia un indirizzo IP pubblico all'abbonato che gestisce il locale
- questo indirizzo IP pubblico sia assegnabile soltanto a un PC, non all'impianto di videosorveglianza
- l'impianto di videosorveglianza trasmette le immagini con un programma in ascolto sulla porta 8888

vi posto uno schema che spiega bene come (teoricamente) potrebbe essere risolto il tutto.

http://img638.imageshack.us/img638/1541/videosorveglianza.png

in pratica la mia idea è quella di installare sul PC nel locale (che ha Windows XP Professional) una seconda scheda di rete, collegata ad una LAN privata in cui vi sarà connesso anche l'impianto di videosorveglianza

ora (qualora fosse possibile) vorrei configurare Windows XP in modo che se dall'esterno riceve una richiesta sulla porta 8888 (quindi riceve la richiesta dalla prima scheda di rete), questa richiesta venga automaticamente re-diretta sulla seconda scheda di rete (trasformando a tutti gli effetti il PC con Windows XP come un router con un port forwarding verso l'impianto di videosorveglianza configurato).

quindi

con la speranza che mi sia spiegato sufficientemente bene

mi dite se se pò fà...e come se pò fà?

esiste qualche software di Windows XP che mi consentirebbe questo "trucco" e poter visualizzare le immagini della videosorveglianza da un PC esterno al locale?

grazie mille

nuovoUtente86
23-01-2010, 20:29
si è fattibile, ma a questo punto meglio utilizzare un routerino.

karma77
23-01-2010, 21:01
si è fattibile, ma a questo punto meglio utilizzare un routerino.

guarda

quella è la prima cosa che ho pensato anche io

però mi è stato detto (e, mea culpa, non l'ho verificata...spero di non dire una castroneria mega-galattica...) che Fastweb non ti consente di associare l'indirizzo IP pubblico ad un router...ma bisognerebbe eseguire una procedura dal web che poi "lega" l'indirizzo IP pubblico di Fastweb al MAC address della scheda di rete del PC da cui è partita questa procedura di "assegnazione" del IP pubblico comprato......

ripeto, spero di non aver detto cose insensate....

certo è, che se potessi assegnare l'indirizzo IP pubblico di Fastweb ad un routerino avrei risolto....ma è possibile davvero? se non fosse possibile, andrebbe bene il mio schema? da dovrei cominciare per attuarlo? devo installare altri software? se sì, quali? se no, come faccio a configurare da Pannello di Controllo il tutto? Help, please! :D

nuovoUtente86
23-01-2010, 21:10
non so se sia effettivamente vera la storia dell' assegnazione dell' ip, ma anche qualora lo fosse, dove sta il problema: assegni momentaneamente al pc l' indirizzo mac dell' interfaccia wan del router(che deve essere broadband e non adsl), ed una volta effettuata la registrazione, piazzi il router al suo posto.

slowped
23-01-2010, 23:38
assegni momentaneamente al pc l' indirizzo mac dell' interfaccia wan del router

È una soluzione sicuramente efficace. Ricordati poi di riassegnare al PC il suo MAC address originario *PRIMA* di ricollegarlo alla rete.

karma77
24-01-2010, 11:18
non so se sia effettivamente vera la storia dell' assegnazione dell' ip, ma anche qualora lo fosse, dove sta il problema: assegni momentaneamente al pc l' indirizzo mac dell' interfaccia wan del router(che deve essere broadband e non adsl), ed una volta effettuata la registrazione, piazzi il router al suo posto.

mmm

perdonate la mia incompetenza: che differenza ci sarebbe tra un router broadband ed adsl? modelli economici suggeriti? come faccio a sapere il MAC address dell'interfaccia di rete del router a cui collegherò l'hag di Fastweb? nel caso non volessi usare un router, come faccio a configurare Windows XP per fare in modo che il traffico proveniente da una NIC (per una determinata porta, la 8888 ad esempio) venga "re-diretto" ad un'altra NIC connessa alla LAN dell'impianto di videosorveglianza?

grazie :D

slowped
24-01-2010, 11:35
che differenza ci sarebbe tra un router broadband ed adsl?

In estrema sintesi: i router ADSL hanno l'interfaccia WAN su ADSL. Gli altri su Ethernet.

modelli economici suggeriti?

C'è un apposito thread in evidenza.

come faccio a sapere il MAC address dell'interfaccia di rete del router a cui collegherò l'hag di Fastweb?

Collega il PC al router, dal PC fa' ping sul router poi dal prompt dei comandi digita

arp -a

ti comparirà un elenco in cui, per ogni riga, sono elencati indirizzo IP e indirizzo MAC di tutti i dispositivi con cui hai avuto contatti.

Cerca l'IP del tuo router e avrai il suo MAC.