PDA

View Full Version : Delucidazioni: Intel core i7 vs Core due duo MOBILE


Enigmisth
23-01-2010, 19:42
Salve a tutti... forse alcuni avranno letto altri miei post..

Devo comprare un portatile ma ho un dubbio sui processori... per ora i portatili i7 che ho visto montavano tutti il modello 720QM..

La mia domanda era... il core i7 720QM secondo voi va bene per queste cose? perche ho visto che ad esempio ha una frequenza mooolto bassa...
Oppure e meglio prendere un Core due duo con frequenza piu alta???

Inoltre ho visto che molti portatili hanno HDD a 5400rpm e pochissimi hanno 7200rpm.. questo mi può far da collo di bottiglia nel portatile e qundi castrarmi la velocità del processore??

Col portatile, prettamente a scopo lavorativo, devo farci:

- elaborazione dati massiccia
- reportistica
- analisi e statistica
- Consulenza IT, remote desktop, therminal server
- Configurazione in Dominio ecc ecc ecc...



Grazie a tutti :D

_ROBERTO_
24-01-2010, 13:24
Meglio l'i7 720QM, è nettamente superiore (poichè ha un'architettura più evoluta, quindi non devi vedere la frequenza)

Enigmisth
24-01-2010, 13:56
Quindi un portatile con il 720QM e superiore a qualsiasi altro due duo?
E va bene per le mie elaborazioni massicce?

Calcola che un portatile di u mmio collega che ha un centrino dual core con 2 gb di ram li ha saturati tutti con una elaborazione una volta.


Il dubbio mi veniva anche perche ho visto che ci sono pochissimi modelli con i7 e quei pochi che ci sono hanno un windows 7 home premium o cmq sono classificati per gaming e multimedia e nn per business..

F1R3BL4D3
24-01-2010, 14:00
Più che per business servirebbero le workstation portatili, anche se di solito sono più orientate all'utilizzo di programmi di grafica (con annesse schede Quadro o Fire).

Considera che avrai a disposizione un quadcore e quindi potrebbe tornarti utile nel caso i programmi siano multi-thread (inoltre hai anche la possibilità dell'HT, sempre se il programma riesce a trarne vantaggio, portando così i core logici a 8).

Enigmisth
24-01-2010, 14:20
Uhm ok... e l'hdd può rompermi le scatole in qualche modo?

F1R3BL4D3
24-01-2010, 14:23
Dipende dal programma. Se c'è un elevato flusso di dati da generare e generati, un 7200 RPM è sicuramente consigliabile.

Enigmisth
24-01-2010, 14:30
Dipende dal programma. Se c'è un elevato flusso di dati da generare e generati, un 7200 RPM è sicuramente consigliabile.

Bhè io uso programmi come business object, Cristal Report, SAS System.. nn so se conosci...

Leggono dati da un database oracle e poi il resto lo fanno in locale. Bhè diciamoc he cmq l'hdd potrei anche cambiarlo no !?

gianni1879
25-01-2010, 09:18
sezione errata, solo cpu desktop