piccoletto
23-01-2010, 19:34
Salve a tutti ragazzi !!
Ho acquistato una scheda client wi-fi PCI per il mio desktop "muletto", che monta come SO Windows XP . . .
La scheda è una TP-link WN651G. e una volta montata tutto ok e riconosciuta da subito con i driver forniti dal costruttore . . .
I problemi si manifestano sin da subito in quanto non viene rilevata la mia linea Wi-Fi ( fastweb ) . . .
Smanetto un po' nelle opzioni della configurazione reti wireless, e mi accorgo che solo se spunto l'opzione "Usa windows per configurare le impostazioni della rete senza fili" la scheda lavora e mi trova la connessione e navigo senza problemi . . .
Pensavo di aver risolto , se non che, al riavvio successivo del pc, la scheda di nuovo non rileva nulla . . .ho ri-spuntato di nuovo l'opzione e quindi ha ricomiciato a funzionare bene . . .
Ora chiedo come mai il pc non "ricorda" questa opzione attivata . . .possibile che ogni volta che avvio il pc debba riabilitarla ??
gironzolando sui topic, ho trovato molte volte il processo "Zero configuration reti senza fili " che deve essere settato su automatico e attivo . . . E lo è !!!
Chiedo lumi a voi quindi . . . Grazie mille per la disponibilita' !!
PS : ho la batteria del cmos del pc scarica in quanto era un bel po' che questo terminale stava spento . . . potrebbe esserne la causa ???
ancora grazie ! saluto !!
Ho acquistato una scheda client wi-fi PCI per il mio desktop "muletto", che monta come SO Windows XP . . .
La scheda è una TP-link WN651G. e una volta montata tutto ok e riconosciuta da subito con i driver forniti dal costruttore . . .
I problemi si manifestano sin da subito in quanto non viene rilevata la mia linea Wi-Fi ( fastweb ) . . .
Smanetto un po' nelle opzioni della configurazione reti wireless, e mi accorgo che solo se spunto l'opzione "Usa windows per configurare le impostazioni della rete senza fili" la scheda lavora e mi trova la connessione e navigo senza problemi . . .
Pensavo di aver risolto , se non che, al riavvio successivo del pc, la scheda di nuovo non rileva nulla . . .ho ri-spuntato di nuovo l'opzione e quindi ha ricomiciato a funzionare bene . . .
Ora chiedo come mai il pc non "ricorda" questa opzione attivata . . .possibile che ogni volta che avvio il pc debba riabilitarla ??
gironzolando sui topic, ho trovato molte volte il processo "Zero configuration reti senza fili " che deve essere settato su automatico e attivo . . . E lo è !!!
Chiedo lumi a voi quindi . . . Grazie mille per la disponibilita' !!
PS : ho la batteria del cmos del pc scarica in quanto era un bel po' che questo terminale stava spento . . . potrebbe esserne la causa ???
ancora grazie ! saluto !!