View Full Version : Domanda in Fisiologia(cellule Gliali)
Ciao, sto preparando Fisiologia e avrei una domanda sulle cellule Gliali.
è vero che le celluli Gliali hanno come proprietà anche la "Secrezione e captazione di neurotrasmettitori"?
Captazione ne sono sicuro perchè nella sinapsi chimica una volta che il neurotrasmettitore ha raggiunto la membrana postsinaptica viene rimossa ad opera delle cellule gliali.
Secrezione invece ho dei forti dubbi.
Se ho scritto qualche boiata perdonatemi.
:help:
F1R3BL4D3
23-01-2010, 16:13
Forse questo ti potrà essere in parte d'aiuto:
The mammalian brain contains unusually high levels of D-serine, a D-amino acid previously thought to be restricted to some bacteria and insects. In the last few years, studies from several groups have demonstrated that D-serine is a physiological co-agonist of the N-methyl D-aspartate (NMDA) type of glutamate receptor -- a key excitatory neurotransmitter receptor in the brain. D-Serine binds with high affinity to a co-agonist site at the NMDA receptors and, along with glutamate, mediates several important physiological and pathological processes, including NMDA receptor transmission, synaptic plasticity and neurotoxicity. In recent years, biosynthetic, degradative and release pathways for D-serine have been identified, indicating that D-serine may function as a transmitter. At first, D-serine was described in astrocytes, a class of glial cells that ensheathes neurons and release several transmitters that modulate neurotransmission. This led to the notion that D-serine is a glia-derived transmitter (or gliotransmitter). However, recent data indicate that serine racemase, the D-serine biosynthetic enzyme, is widely expressed in neurons of the brain, suggesting that D-serine also has a neuronal origin. We now review these findings, focusing on recent questions regarding the roles of glia versus neurons in d-serine signaling.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18564180
Grazie,
avevo cercato solo in italiano perchè non sono molto pratico con l'inglese ma un testo limitato riesco a comprenderlo.
Grazie :D
F1R3BL4D3
23-01-2010, 17:01
Giusto per curiosità, in che facoltà (e a quale corso) sei iscritto?
Facoltà di medicina e chirurgia di Messina, cdl infermieristica.
F1R3BL4D3
23-01-2010, 23:53
:p Ah ok! Pensavo di aver trovato un collega! :D
Facoltà di medicina e chirurgia di Messina, cdl infermieristica.
e non avete un'esame b2 di inglese? :mbe:
e non avete un'esame b2 di inglese? :mbe:
Sicuramente ce l'hanno...
ti consiglio di studiartelo l'inglese scientifico, è necessario, anche per la tesi :asd:
Un conto è avere delle basi di inglese scientifico [1° anno 2° semestre, esame superato], un altro è avere una confidenza con l'inglese(e con l'inglese scientifico) tale da permetterti di navigare in interi siti medico/scientifici inglesi.
Io purtroppo non ce l'ho, magari se avessi avuto la fortuna di poter fare viaggi studi(imho, il modo migliore per imparare realmente una lingua) starei messo meglio ma di certo non mi lamento.
Grazie comunque per l'aiuto.
P.S. F1R3BL4D3 tu in cosa sei iscritto/laureato?
F1R3BL4D3
24-01-2010, 14:18
P.S. F1R3BL4D3 tu in cosa sei iscritto/laureato?
Sono un tecnico di laboratorio biomedico (:D da più di un anno ormai).
Sono un tecnico di laboratorio biomedico (:D da più di un anno ormai).
per curiosità, attualmente lavori nel settore? hai trovato lavoro?
perché mi sembra che in questi ultimi anni la situazione lavorativa delle professioni sanitarie sia peggiorata. il numero di laureati cresce notevolmente di anno in anno, e i posti disponibili sono sempre meno. il turnover è bassissimo
F1R3BL4D3
24-01-2010, 15:30
per curiosità, attualmente lavori nel settore? hai trovato lavoro?
perché mi sembra che in questi ultimi anni la situazione lavorativa delle professioni sanitarie sia peggiorata. il numero di laureati cresce notevolmente di anno in anno, e i posti disponibili sono sempre meno. il turnover è bassissimo
Si si, lavoro in un istituto privato (centro cardiologico), nel laboratorio analisi. Per il momento il contratto è a tempo determinato comunque (come praticamente tutti quelli che si sono laureati nel mio corso).
Siddhartha
25-01-2010, 03:10
per curiosità, attualmente lavori nel settore? hai trovato lavoro?
perché mi sembra che in questi ultimi anni la situazione lavorativa delle professioni sanitarie sia peggiorata. il numero di laureati cresce notevolmente di anno in anno, e i posti disponibili sono sempre meno. il turnover è bassissimo
ma sbaglio o qualche tempo fa chiedevi consigli sull'uni??? :)
alla fine che hai scelto??? :D
Siddhartha
25-01-2010, 03:15
Captazione ne sono sicuro perchè nella sinapsi chimica una volta che il neurotrasmettitore ha raggiunto la membrana postsinaptica viene rimossa ad opera delle cellule gliali.
se con "rimossa" intendi "la terminazione dell'impulso", mica è sempre vero: ad es. nel caso dell'acetilcolina, il NT viene idrolizzato in gran parte dall'aceticolicolinesterasi ed in parte diffonde al di fuori della sinapsi stessa!!! :)
F1R3BL4D3
25-01-2010, 15:59
ma sbaglio o qualche tempo fa chiedevi consigli sull'uni??? :)
alla fine che hai scelto??? :D
:O Qualcosa che c'entra con i raggi! :sofico:
Siddhartha
25-01-2010, 16:06
:O Qualcosa che c'entra con i raggi! :sofico:
ripara biciclette??? :fagiano:
F1R3BL4D3
25-01-2010, 16:30
:O Ovvio, mi sembra abbastanza chiaro...
ma sbaglio o qualche tempo fa chiedevi consigli sull'uni??? :)
alla fine che hai scelto??? :D
yessa :O
tecnico di radiologia medica, molto interessante :D
cmq non sono ancora convinto che sia il mio lavoro per tutta la vita. boh staremo a vedere
Siddhartha
26-01-2010, 00:41
yessa :O
tecnico di radiologia medica, molto interessante :D
cmq non sono ancora convinto che sia il mio lavoro per tutta la vita. boh staremo a vedere
bella li, interessante!!! :)
C'è un bell'articolo sulla glia questo mese su "Le Scienze".
Ne parlano a proposito del dolore neuropatico, ma spiegano anche le funzioni stimolatorie ed attivatorie di questa sui neuroni grazie a diversi mediatori (citochine, etc.).
:D
Ciao, sto preparando Fisiologia e avrei una domanda sulle cellule Gliali.
è vero che le celluli Gliali hanno come proprietà anche la "Secrezione e captazione di neurotrasmettitori"?
Captazione ne sono sicuro perchè nella sinapsi chimica una volta che il neurotrasmettitore ha raggiunto la membrana postsinaptica viene rimossa ad opera delle cellule gliali.
Secrezione invece ho dei forti dubbi.
Se ho scritto qualche boiata perdonatemi.
:help:
Ciao!
L'argomento è molto vasto, dipende tutto dal livello a cui vuoi approfondirlo e dalle conoscenze che hai già.
Se vuoi sapere qualcosa di più specifico o hai delle curiosità relative all'esame chiedi pure, senza problemi.
La neuroglia è attivamente implicata nel reuptake di alcuni trasmettitori (ad esempio il glutammato) ma non di tutti.
C'è un dibattito aperto e molto fiorente sulla possibilità che queste cellule siano in grado di comunicare tramite sinapsi chimiche e sul loro ruolo effettivo nella trasmissione dei segnali.
Un tempo si credeva che le loro uniche funzioni erano il sostentamento di neuroni e la rimozione di cellule morte, una sorta di cuochi-spazzini!
In generale, gli sviluppi attuali della ricerca fanno pensare che prima o poi la loro importanza andrà decisamente rivalutata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.