PDA

View Full Version : Usare VPN per P2P, sicuro?


stefanoX3601
23-01-2010, 16:54
Salve

da poco sono venuto a conoscenza di questo metodo (ovvio che già c'era da tempo XD) per scaricare anonimamente dai canali P2P, ovvero collegandosi mediante VPN.
Ora, questo è quello che dicono, ma realmente c'è anonimato?

Ovvero io sto pensando a servizi quali Anonine, iPredator (TPB) ed altri che con un costo mensile offrono un canale VPN sicuro con la promessa di avere nessun log, nessuna info personale richiesta e addirittura di non fornire nemmeno su richiesta delle autorità informazioni in grado di risalire all'utente.

Quindi quello che mi sto chiedendo: se si scaricano materiali illegali da ad esempio eMule o torrent sfruttando queste VPN possiamo cmq essere rintracciati?

grazie per l'aiuto

nuovoUtente86
23-01-2010, 16:58
Tecnicamente si, ma di solito questi servizi hostano in stati con tempi di rogatoria molto lunghi e procedure complesse.

stefanoX3601
23-01-2010, 17:04
Scusa l'ignoranza, me ne rendo conto, ma cs sarebbe la rogatoria? :D

Anonime e iPredator per citarne alcuni sono servizi di base in Svezia se nn mi sbaglio.

Ma se ho ben capito quindi non offrono alcuna protezione in termini assoluti.

Ovvero se si scarica materiale coperto da copyright è cm se fossimo li in svezia di persona ma ne rispondiamo ugualmente oppure è difficile che riescano a risalire a noi?
Cioè se quello che scrivono sui loro siti, ovvero che non mantengono log, in teoria dovremmo essere tranquilli ma sarà veramente così? :)

nuovoUtente86
23-01-2010, 17:10
http://it.wikipedia.org/wiki/Rogatoria

Se non presentassero i log, dovrebbero risponderne in prima persona. Il che, evidentemente, è poco probabile.

stefanoX3601
27-01-2010, 14:48
Nessun'altro ha qualche notizia in +? XD

stefanoX3601
28-01-2010, 17:32
Qui ne viene parlato ancora in maniere del tutto sicura:

ZioGeek Blog (http://ziogeek.com/torrent-peer-to-peer-sicuri/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ZioGeek+%28ZioGeek%29)

Cioè che il nostro ISP non può risalire a nnt di quello che scambiamo in quanto connessione criptata ( e questo già ci ero arrivato ;) ) ma che nemmeno internazionalmente possano?

Cioè non penso che in svezia non se ne interessano di quello che scaricano gli utenti o sbaglio?

Non c'è davvero nessuno nel campo e che se ne intende molto + di me che può togliermi o anche confermare questo dubbio? :)

grazie

nuovoUtente86
28-01-2010, 17:34
Ti ho spiegato come stanno le cose. Se non ti fidi non posso farci nulla.

stefanoX3601
28-01-2010, 22:43
No ma nn è che nn mi fido...ma era per sapere se c'erano altri consigli...tanto per parlarne un po. Interessa solo a me questo argomento? :D