View Full Version : Giudizio HIS X1800GTO
Salve a tutti, stando per aggiornare il pc sono molto indeciso su quale scheda video comprare (usata). Ne sto cercando una che non costi molto ma che mi sappia dare buone prestazioni, e per buone intendo rispetto alla mia attuale configurazione che è athlon xp 2600+ con geforce 5200fx. Vorrei poter giocare ad una risoluzione e un dettaglio decenti anche ai giochi degli ultimi 5-6 anni. Sapete dirmi com'è la scheda video HIS X1800GTO IceQ3 Turbo Dual DL-DVI VIVO 256MB PCIe?
Ha solo 256mb di ram però è a 256bit (che non so bene cosa significa ma tempo fa mi dissero che è più importante della quantità di ram).
Grazie a chiunque mi risponda.
devi dirci:
il tuo alimentatore
il tuo monitor
sella vga è AGP o PCI-e
cmq la X1800 è arcaica, ma nettamente superiore alla 5200FX
L'alimentatore lo sto cambiando, con:
enermax coolergiant EG565AX-VH(W)
Potenza: 535w
+3,3v: 32A
+5v: 32A
+12v1: 18A
+12v2: 18A
-12: 0,8A
+5 vsb: 2,5A
+12 total 34A
questo o uno simile, e di monitor ho un lcd lg 22" risoluzione 1680x1050.
da 1 a 10 quanto è arcaica la x1800, dove 10 e l'ultima uscita e 1 è la geforce 5200fx?
la Sapphire ATI RADEON X850XT 256Mb com'è? e rispetto alla x1800 com'è?
la Sapphire ATI RADEON X850XT 256Mb com'è? e rispetto alla x1800 com'è?
ancora più arcaica e vetusta. escludila.
da 1 a 10 quanto è arcaica la x1800, dove 10 e l'ultima uscita e 1 è la geforce 5200fx?
2.
si parla di vga di molti anni fa. roba che ora trovi nei musei.
cmq per il tuo pc è il massimo che tu ti possa permettere. la X1800 è nettamente superiore alla FX5200, ma cmq con i giochi recenti non ti garantirà prestazioni miracolose. anzi, io ho il dubbio che qualche gioco di ultima generazione non ti parta propio.
consiglio spassionato: un qualsiasi upgrade(anche di 1€) è pura follia su quel pc. considera questo.
scusa mi sono espresso male, sono d'accordo con te, infatti sto cambiando tutto, mobo cpu ram sk video e ali. La mia nuova config sarà:
intel dual core e5200
2gb ram ddr 800
mobo micro atx asus
scheda video da decidere
Considerando questo pc, cosa mi consiglieresti come scheda video mantenendomi su un prezzo dell'usato di max 40€? (meglio 35)
meglio la radeon x850xt o la his x1800gto?
scusa mi sono espresso male, sono d'accordo con te, infatti sto cambiando tutto, mobo cpu ram sk video e ali. La mia nuova config sarà:
intel dual core e5200
2gb ram ddr 800
mobo micro atx asus
scheda video da decidere
lol, e ora me lo dici??
per questa configurazione, con 40€ trovi una 3870 usata, che è 100 volte meglio della X1800.
forse trovi anche una 4670 se cerchi bene.
ho trovato una radeon 3870 512mb e una geforce 6800 gs 512mb usate. Edito e cancello tutto il resto che avevo scritto perchè ho appena notato che queste schede video "nuove" hanno solo 2 entrate hdmi e nessuna vga, il che è un bel problema considerando che io ho un monitor con solo attacco vga. A questo punto non posso più cercare il meglio che si trova a poco prezzo, ma devo per forza cercare l'ultima generazione di schede che supportano il vga.
Sapete dirmi su cosa orientarmi a questo punto?
Le entrate sono sicuramente dvi e non hdmi, anche la mia è così e anche il mio monitor è vga, uso un adattatore che sicuramente è compreso con la scheda, altrimenti costa 3€.Tra le due prendi la 3870, l'alimentatore che hai va ancora bene, sei posti un budget e i componenti che devi prendere ti possiamo consigliare meglio!
.:Sephiroth:.
24-01-2010, 10:33
ho trovato una radeon 3870 512mb e una geforce 6800 gs 512mb usate. Edito e cancello tutto il resto che avevo scritto perchè ho appena notato che queste schede video "nuove" hanno solo 2 entrate hdmi e nessuna vga, il che è un bel problema considerando che io ho un monitor con solo attacco vga. A questo punto non posso più cercare il meglio che si trova a poco prezzo, ma devo per forza cercare l'ultima generazione di schede che supportano il vga.
Sapete dirmi su cosa orientarmi a questo punto?
senza dubbio 3870
ho trovato una radeon 3870 512mb e una geforce 6800 gs 512mb usate. Edito e cancello tutto il resto che avevo scritto perchè ho appena notato che queste schede video "nuove" hanno solo 2 entrate hdmi e nessuna vga, il che è un bel problema considerando che io ho un monitor con solo attacco vga. A questo punto non posso più cercare il meglio che si trova a poco prezzo, ma devo per forza cercare l'ultima generazione di schede che supportano il vga.
Sapete dirmi su cosa orientarmi a questo punto?
la 6800 escludile a priori. è arcaica quanto la X850.
la 3870 va bene. e ha 2 uscite DVI, non HDMI... nella confezione della vga mè compreso il connettore DVI --> VGA, con cui potreai usare un cavo VGA da collegare al tuo monitor.
vorrei spendere sui 150€, ma vedo che prendendo tutto il necessario arrivo sui 190€.
Quello che ho trovato fin'ora è:
intel e5200
mobo asus P5KPL-AM
sk video radeon 3870
alimentatore enermax 500
e siamo a 160€, a cui devo ancora aggiungere le ram. Vorrei trovare un banco da 2gb da 1066 ma usate non si trovano, opterei allora per 2 banchi da 1gb da 800mhz, con cui arrivo sui 190€.
Un ali purtroppo mi è saltato, quindi ora devo optare per un enermax 400w con specifiche quasi uguali all'enermax di prima, reggerebbe la 3870 o al limite la geforce 6800?
Cmq la geforce dalle specifiche che ho visto non è affatto male è a 256bit con 512mb, e l'ho trovata a 30€ spedita che mi sembra un buon prezzo.
Il mio pensiero più grande ora è sapere se la radeon montata su una mobo micro atx, occupando 2 slot, lascia spazio per l'utilizzo dell'ultimo slot pci o no, e se usandolo (ci devo mettere il modem) non da problemi alla radeon, che data la vicinanza magari non riesce a prendere aria con la ventola.
Qualcuno ha esperienza di montaggio di questa scheda o simili su micro atx?
Grazie per l'aiuto!!
hai molti dubbi:
1) prendi 2 banchi di ram e NON 1. almeno sfrutti il dial channell.
2)l'ali enermax va bene.
Cmq la geforce dalle specifiche che ho visto non è affatto male è a 256bit con 512mb
non vuol dire nulla.
la 6800 è vecchia e assolutamente obsoleta. la 3870 va almeno 3 volte più forte.
Il mio pensiero più grande ora è sapere se la radeon montata su una mobo micro atx, occupando 2 slot, lascia spazio per l'utilizzo dell'ultimo slot pci o no
irrilevante. trovi anche le 3870 che occupano uno slot solo.
grazie mi sono chiarito un po di dubbi, ho però deciso di comprare una scheda madre della asrock con scheda video integrata, con queste caratteristiche:
Integrated AMD Radeon HD 4200 graphics
- DX10.1 class iGPU, Shader Model 4.1
- Max. shared memory 512MB
- Integrated 128MB side port memory for iGPU
- Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
- Supports HDMI Technology with max. resolution up to 1920x1200 (1080P)
- Supports Dual-link DVI with max. resolution up to 2560x1600 @ 75Hz
- Supports D-Sub with max. resolution up to 2048x1536 @ 60Hz
- Supports HDCP function
- Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback
considerando che non ci devo fare le gare di prestazioni con altri, e mi basta giocare a giochi ormai non nuovi decentemente, pensate possa bastare?
grazie mi sono chiarito un po di dubbi, ho però deciso di comprare una scheda madre della asrock con scheda video integrata, con queste caratteristiche:
Integrated AMD Radeon HD 4200 graphics
- DX10.1 class iGPU, Shader Model 4.1
- Max. shared memory 512MB
- Integrated 128MB side port memory for iGPU
- Three VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
- Supports HDMI Technology with max. resolution up to 1920x1200 (1080P)
- Supports Dual-link DVI with max. resolution up to 2560x1600 @ 75Hz
- Supports D-Sub with max. resolution up to 2048x1536 @ 60Hz
- Supports HDCP function
- Supports Full HD 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback
considerando che non ci devo fare le gare di prestazioni con altri, e mi basta giocare a giochi ormai non nuovi decentemente, pensate possa bastare?
No. Se ci vuoi giocare un minimo, anche a basse risoluzioni, devi prendere una scheda video dedicata. Non farti ingannare dal numero di mb della scheda perchè conta poco o niente. nulla però ti vieta di prendere la scheda madre con vga integrata e prendere quella dedicata in un secondo momento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.