View Full Version : I5 750 o phenomII x4 965?
come da titolo volevo cambiare sistema e sono molto indeciso:muro:
L'I7 a malincuore lo scarto per il costo eccessivo.
invece I5 750 e x4 965 se la giocano quasi alla pari.
comprando ram, mobo e cpu spenderei circa 30 euro in piu' per intel (sarebbero 50 ma mi risparmio i 20 euro di box esata che dovrei comprare se vado di amd, avendo li la mobo un sata meno)
30 euro sono una differenza risibile, che potrei anche azzereare scegliendo una mobo meno costosa (per il momento ho messo in preventivo maximus III per intel e crosshair III per amd)
test ne ho letti molti e a default le due cpu piu' o meno si equivalgono, con una leggera preferenza ad intel per rippaggio, encoding, videoediting.
Considerando che sono un semplice smanettone (quindi internet, giochi, p2p, filmhd ecc, no scopi professionali), che non ho mai avuto amd, considerando longevita' della piattaforma (in questo caso direi meglio amd) e le possibilita' di overclock (si occherei e anche abbastanza, il dissi che ho e' buono) nei due casi cosa fareste?
i5 o phenom II?
il resto della configurazione (case, ali, dissi, dischi, vga ecc) rimane quella in firma
ah importante, no flame please, non sono fanboy e ho sempre preso amd/ intel o ati/ nvidia, in funzione di quello che andava meglio in quel momento rapportato al budget disponibile
ps ho una leggera preoccupazione circa il difetto dei piedini sul socket 1156
foxconn, ma pare siano veramente pochi casi, confermate?
A parte che non sono 30€ di differenza, ma 50 perchè Intel è così "gentile" da dare un dissipatore che sfigurerebbe persino se confrontato ai micro ventilatori ficcati in quegli eccentrici cappelli che la gente si mette d'estate, quindi devi prenderne uno a parte se non vuoi ritrovarti una cpu bollente.......
Io ti consiglio AMD: aggiornabilità garantita, prestazioni assai simili, prezzo inferiore, dissipatore con tanto di heatpipes, nessun problema di piedini
_ROBERTO_
23-01-2010, 14:53
meglio l'x4 965 se farai upgrades
A parte che non sono 30€ di differenza, ma 50 perchè Intel è così "gentile" da dare un dissipatore che sfigurerebbe persino se confrontato ai micro ventilatori ficcati in quegli eccentrici cappelli che la gente si mette d'estate, quindi devi prenderne uno a parte se non vuoi ritrovarti una cpu bollente.......
Io ti consiglio AMD: aggiornabilità garantita, prestazioni assai simili, prezzo inferiore, dissipatore con tanto di heatpipes, nessun problema di piedini
bene, grazie a tutti e 2, quindi siamo amd 2 intel 0
pero' per quanto riguarda il dissi ho specificato sopra che ce l'ho gia' e ottimo, ovvero thermalright ultra 120 extreme lappato e con ventola noctua.
per amor di precisione i 2 preventivi per ora sarebbero:
amd=crosshairIII, x4 965, teamgroup xtreem 2*2gb ddr3 1600mhz cas7, box esata esterno =225 euro dando dentro mobo, cpu e ram che ho adesso (poi dovrei comprare a parte il kit di ritenzione per il dissi)
intel=maximus III, I5 750, stesse ram= 245 euro dando dentro il mio materiale (e anche qui dovrei comprare il kit di ritenzione per socket 1156 ma in questo caso non il box esata visto che la mobo ha 6 sata contro i 5 della crosshair)
la differenza e' quindi di 20 euro a favore di amd.
per ora quindi consigliate amd per prestazioni similari e maggior espandibilita' futura (punto assai importante)
Taurus19-T-Rex2
23-01-2010, 15:10
bhè anche io stavo guardano il Phenom II 965, poi però ho optato per l'i5 750, consuma meno, ha prestazioni migliori, tieni conto che il phenom sta a 3,4ghz mentre l'i5 750 a 2,66, per non parlare dell'overclock lo brucia sia in prestazioni che di clock.
bene, grazie a tutti e 2, quindi siamo amd 2 intel 0
pero' per quanto riguarda il dissi ho specificato sopra che ce l'ho gia' e ottimo, ovvero thermalright ultra 120 extreme lappato e con ventola noctua.
per amor di precisione i 2 preventivi per ora sarebbero:
amd=crosshairIII, x4 965, teamgroup xtreem 2*2gb ddr3 1600mhz cas7, box esata esterno =225 euro dando dentro mobo, cpu e ram che ho adesso (poi dovrei comprare a parte il kit di ritenzione per il dissi)
intel=maximus III, I5 750, stesse ram= 245 euro dando dentro il mio materiale (e anche qui dovrei comprare il kit di ritenzione per socket 1156 ma in questo caso non il box esata visto che la mobo ha 6 sata contro i 5 della crosshair)
la differenza e' quindi di 20 euro a favore di amd.
per ora quindi consigliate amd per prestazioni similari e maggior espandibilita' futura (punto assai importante)
Amd, fidati
_ROBERTO_
23-01-2010, 15:16
bhè anche io stavo guardano il Phenom II 965, poi però ho optato per l'i5 750, consuma meno, ha prestazioni migliori, tieni conto che il phenom sta a 3,4ghz mentre l'i5 750 a 2,66, per non parlare dell'overclock lo brucia sia in prestazioni che di clock.
Concordo con te. Se il pc non viene aggiornato in tempi brevi ( e questa è una cpu che, se non si cercano prestazioni assolute, può durare anche 4 anni) meglio i5 750
guardando il messaggio di taurus, stavo giusto pensando all'overclock, come siamo messi per i 2 sistemi?
ho visto I5 750 attorno ai 4 giga, suppongo che anche il 965 arrivi attorno ai 4.
_ROBERTO_
23-01-2010, 15:19
il 965 lo si fa arrivare in media a 3.8ghz
Taurus19-T-Rex2
23-01-2010, 15:21
guardando il messaggio di taurus, stavo giusto pensando all'overclock, come siamo messi per i 2 sistemi?
ho visto I5 750 attorno ai 4 giga, suppongo che anche il 965 arrivi attorno ai 4.
ho visto i5 750 ad aria a 4,5ghz fai te, ma tra un i5 750 a 3,8 e un phenom 965 con la stessa frequenza non c'è paragone
Concordo con te. Se il pc non viene aggiornato in tempi brevi ( e questa è una cpu che, se non si cercano prestazioni assolute, può durare anche 4 anni) meglio i5 750
bho io in generale sono uno smanettone.
non ho i soldi per permettermi cambi tutti i mesi con il top del top di gamma, ma se posso per passione cambio spesso.
negli ultimi 5 anni ho avuto p4 (:cry: ), pentium D(:muro: ), E6750 e q6600. Per non parlare di mobo, almeno 6 o 7 e vga, ram, alimentatori.
non ho particolari esigenze ma per passione se posso cambio, aggiorno e miglioro.
in effetti il socket 1156 ha gia' data di caducita'
per il momento mi sembra di capire:
pro am3: maggior possibilita' di espansioni future e longevita', buone presttazioni, prezzo contenuto (avrei praticamente top di gamma sia come mobo che come procio)
pro I5: va leggermente meglio in alcune applicazioni, sale proporzionalmente molto di piu' in overclock
pareggio: prestazioni (in linea generale) e costi (considerando che pero' paragoniamo top di gamma amd con fascia media intel, anche se alla fine il rendimento e' simile)
bhè anche io stavo guardano il Phenom II 965, poi però ho optato per l'i5 750, consuma meno, ha prestazioni migliori, tieni conto che il phenom sta a 3,4ghz mentre l'i5 750 a 2,66, per non parlare dell'overclock lo brucia sia in prestazioni che di clock.
Sempre le solite cose dite?
Intel ha architettura migliore e clock inferiore (se no diventa una supernova che ti cambia il clima in casa), Amd architettura peggiore e clock maggiore. La prima raggiunge la potenza con la "finezza", la seconda con la "brutalità". Un i5 750 sta sempre a 2,80Ghz (il turbo mode guarda caso ve lo scordate sempre....): 600mhz in meno, ma architettura migliore. Amd con la SOLA frequenza maggiore pareggia i conti (anzi, non ci riesce per un pelo) con:
1) architettura migliore
2) turbo mode
3) cache maggiore
4) programmi ottimizzati Intel
5) compilatore Intel che VOLUTAMENTE CASTRA LE CPU AMD
Questo CASUALMENTE non viene MAI detto, chissà perchè. Forse perchè si prova piacere a pensare che una cpu da 2,80 ghz vada a 2,66 e che nonostante questo stracci la concorrenza da 3,4 su programmi "neutrali"......
Senza rancore, ma diciamo le cose come stanno, ok?
qualche link con bench delle due cpu per esempio entrambe @3800?
tanto per vedere di quanto si allarga la forbice prestazionale.
tenete conto che la cpu a default non la voglio nemmeno vedere, il mio fidato q6600 sta dal primo giorno (e ormai sono 2 qnni) @3600, con qualche leggera pausa @3200 nei mesi piu' caldi.
Taurus19-T-Rex2
23-01-2010, 15:26
bho io in generale sono uno smanettone.
non ho i soldi per permettermi cambi tutti i mesi con il top del top di gamma, ma se posso per passione cambio spesso.
negli ultimi 5 anni ho avuto p4 (:cry: ), pentium D(:muro: ), E6750 e q6600. Per non parlare di mobo, almeno 6 o 7 e vga, ram, alimentatori.
non ho particolari esigenze ma per passione se posso cambio, aggiorno e miglioro.
in effetti il socket 1156 ha gia' data di caducita'
per il momento mi sembra di capire:
pro am3: maggior possibilita' di espansioni future e longevita', buone presttazioni, prezzo contenuto (avrei praticamente top di gamma sia come mobo che come procio)
pro I5: va leggermente meglio in alcune applicazioni, sale proporzionalmente molto di piu' in overclock
pareggio: prestazioni (in linea generale) e costi (considerando che pero' paragoniamo top di gamma amd con fascia media intel, anche se alla fine il rendimento e' simile)
mah per espandibilità su socket AM3, si intende soltanto che faranno un phenom a 6 core, ma sempre con la stessa architettura quindi non cambia molto se non fai grafica, autocad o altri programmi che sfuttano il multicore...
Taurus19-T-Rex2
23-01-2010, 15:27
Sempre le solite cose dite?
Intel ha architettura migliore e clock inferiore (se no diventa una supernova che ti cambia il clima in casa), Amd architettura peggiore e clock maggiore. La prima raggiunge la potenza con la "finezza", la seconda con la "brutalità". Un i5 750 sta sempre a 2,80Ghz (il turbo mode guarda caso ve lo scordate sempre....): 600mhz in meno, ma architettura migliore. Amd con la SOLA frequenza maggiore pareggia i conti (anzi, non ci riesce per un pelo) con:
1) architettura migliore
2) turbo mode
3) cache maggiore
4) programmi ottimizzati Intel
5) compilatore Intel che VOLUTAMENTE CASTRA LE CPU AMD
Questo CASUALMENTE non viene MAI detto, chissà perchè. Forse perchè si prova piacere a pensare che una cpu da 2,80 ghz vada a 2,66 e che nonostante questo stracci la concorrenza da 3,4 su programmi "neutrali"......
Senza rancore, ma diciamo le cose come stanno, ok?
ti sei risposto da solo
ti sei risposto da solo
No, ho risposto ai fanboy che orgasmano autoilludendosi delle cose
mah per espandibilità su socket AM3, si intende soltanto che faranno un phenom a 6 core, ma sempre con la stessa architettura quindi non cambia molto se non fai grafica, autocad o altri programmi che sfuttano il multicore...
Se ad uscire ad aprile fosse stato un 6 core INTEL avresti detto: "se fai grafica, autocad o altri programmi che sfuttano il multicore CAMBIA TUTTO" :D
Scherzi a parte, cambia tantissimo: si possono tenere molti processi attivi!!!! Se servono più core ci sono, e sono FISICI (altro che HT, tecnologia comunque potente e che io per primo ammiro). Se non servono......beh, non si incappa in un SO che chiama in causa quelli logici facendo perdere prestazioni!!!!!
Per questo al nostro amico consigliavo AMD. Metti che Thuban costerà 300€.......per me è un prezzo onesto
si ma non degeneriamo ragazzi, sono due validissime cpu con pro e contro, discutiamone serenamente.
si comunque sono atratto da amd per queste cose, esce il 6core e cambio solo quello senza sbattimenti, su intel gli esacore vanno su 1366 e i prezzi saranno off limits.
di contro un processore come l'I5 che da 2,66 ghz lo porti a 4 e oltre mi garba parecchio, ci sarebbe da divertirsi.
poi una cosa che e' al contempo un pregio e un difetto di amd (per me) e' che non l'ho mai avuta.
da un lato sarei atratto dalla novita', anche per una questione di conoscenza (montaggio, architettura nuova ecc.) dall'altro ho paura di rimanere un po' spiazzato.
qualche link con bench delle due cpu per esempio entrambe @3800?
tanto per vedere di quanto si allarga la forbice prestazionale.
tenete conto che la cpu a default non la voglio nemmeno vedere, il mio fidato q6600 sta dal primo giorno (e ormai sono 2 qnni) @3600, con qualche leggera pausa @3200 nei mesi piu' caldi.
qui c'è un confronto a 4ghz.
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x4-965-c3_6.html#sect1
è meglio la i5 per consumi, overclock e prestazioni in generale ;)
poi fai come ti pare, anche la pen 2 non è certo malvagia come cpu.
x il futuro del socket amd uscirà con il solito pen2 quad core con 200mhz in + rispetto al 965, il 975 che uscirà tra qualche mese... e poi il pen 2 @ 6 core.
per intel , pochi giorni fa è uscita una tabella con una presunta p65 x il 2011 che mi farebbe pensare che questo socket sta andando a fare un percorso lungo, ma non c'è certezza di questo al 100%.
ti saluto
Taurus19-T-Rex2
23-01-2010, 15:40
Se ad uscire ad aprile fosse stato un 6 core INTEL avresti detto: "se fai grafica, autocad o altri programmi che sfuttano il multicore CAMBIA TUTTO" :D
Scherzi a parte, cambia tantissimo: si possono tenere molti processi attivi!!!! Se servono più core ci sono, e sono FISICI (altro che HT, tecnologia comunque potente e che io per primo ammiro). Se non servono......beh, non si incappa in un SO che chiama in causa quelli logici facendo perdere prestazioni!!!!!
Per questo al nostro amico consigliavo AMD. Metti che Thuban costerà 300€.......per me è un prezzo onesto
a parte il fatto che il fanboy qua sei tu io ho detto le cose come stanno compilatori taroccati o meno, io potevo prendere un i7 invece ho preso un i5...........cosa me ne faccio dell'HT per me è inutile.
Ti prendi un 6 core per tenere molti processi attivi?? (sprecato) non mi sembra che lui abbia questa necessità.
Riguardo al grassetto, si sicuramente lo avrei consigliato in quel modo
si ma non degeneriamo ragazzi, sono due validissime cpu con pro e contro, discutiamone serenamente.
Se hai bisogno di notizie tecniche sugli AMD, vai nel 3D ufficiale e chiedi a Capitan Crasy: ti potrà confermare quanto di buono AMD abbia in serbo.
Ah, tu prima hai parlato del problema Foxconn, vero? Ti rispondo dicendoti che ci sono stati casi sporadici in cui le Mobo con socket Foxconn hanno squagliato le cpu Intel. Adesso non è chiaro se il motivo sia stato il socket fallato, lo schifoso dissipatore stock intel o qualche OC finito male, fatto sta che molti hanno una teoria per tali fenomeni: a causa della differente struttura di alimentazione/consumo rispetto alle cpu 1366, ci sono meno piedini (pin), e questo causerebbe un sovraccarico elettrico ad alcuni di questi con il pericolo di bruciare tutto. Sono casi SPORADICI ripeto, ed alcuni cercano di porvi rimedio comprando mobo come le Gigabyte ga-p55A, dotate di socket Lotes. Purtroppo però sembra che ad essere Lotes sia solo la staffa di ritenzione, e tutto il resto sia sempre Foxconn. Nel dubbio, io non rischierei
sono mesi che ho un p55 con il socket foxconn , e non e mai successo nulla, nè a me, e nè a tanti altri utenti di questo forum :tie: ;)
sono mesi che un p55 con il socket foxconn , e non e mai successo nulla, nè a me, e nè a tanti altri utenti di questo forum :tie: ;)
Ma infatti per fortuna sono casi rari. Ma dato che sono successi ad una grande marca come Asus.....beh, hanno dato parecchio da parlare
vabbe, io cmq il mio consiglio l'ho dato ;)
altro tempo in questo thread non ce lo spreco xchè è --una copia-- di quell'altro vecchio di un paio di mesi fa, che finì x diventare, a causa di alcuni elementi, una cosa super flammosa :asd:
l'istinto mi dice che anche questo thread è ad alto rischio, quindi ciao ciao che ste guerre assurde le voglio evitare:asd:
vabbe, io cmq il mio consiglio l'ho dato ;)
altro tempo in questo thread non ce lo spreco xchè è --una copia-- di quell'altro vecchio di un paio di mesi fa, che finì x diventare, a causa di alcuni elementi, una cosa super flammosa :asd:
l'istinto mi dice che anche questo thread è ad alto rischio, quindi ciao ciao che ste guerre assurde le voglio evitare:asd:
Vero, vado via anch'io: maisia arriva Kenblock sotto "falso nick" :asd:
inanzitutto grazie per il link col confronto a 4 gigi, me lo leggo per bene.
per il resto dai, evitiamo flame e cose da asilo, penso che un thread del genere affrontato col giusto spirito possa essere d'aiuto a molti che non sanno se scegliere intel o amd.
tra l'altro e' palese che questa generazione di cpu e' buona da ambo i lati, non ce' un dominio come ai tempi del 939 vs p4 o pentium d (dove le cpu intel erano da mani nei capelli) o come ai tempi di core2duo /quad vs primo phenom (dove intel vinceva abbastanza nettamente.
adesso vedo due ottime architetture, chiaramente chi ha molti soldi e necessita del top va su socket 1366 ma sul gradino sotto tra am3 e 1156 vedo due ottime possibilita' di scelta.
quindi discutiamo con calma, portiamo dati o link e non flammiamo no?
Vero, vado via anch'io: maisia arriva Kenblock sotto "falso nick" :asd:
quello dell'andate a lavorare?:stordita:
altra cosa: a parita' di clock e di dissipatore a temperature come stiamo?
il q6600 e' per me una pietra miliare nella storia delle cpu e ne sono tuttora soddisfatto, ma l'unico vero grande difetto e' che scalda come una stufa soprattutto in overclock, col bel dissi che ho e 7 noctua nel case arrivo @3600 a 70 gradi con linX adesso che e' inverno.
mi immagino che coi 45nm le cose siano molto migliorate
jrambo92
23-01-2010, 16:21
In questo momento ho il 940 a 3.50GHz con 1.36/1.39V (da cpu-z) e con il dissy stock non supera i 58° con linpack
il 965 (immagino prenderai lo step C3) scalda sicuramente di meno e si overclocka di più a parità di vcore.
In questo momento ho il 940 a 3.50GHz con 1.36/1.39V (da cpu-z) e con il dissy stock non supera i 58° con linpack
il 965 (immagino prenderai lo step C3) scalda sicuramente di meno e si overclocka di più a parità di vcore.
ottimo!
si se scelgo amd sicuro tentero' do prendere lo stec c3 del 965
naumakos
24-01-2010, 00:20
Ottima scelta il 965.E soprattutto in futuro non ti fidare di benchmark generici, sono tutti quasi a favore di intel, piuttosto cerca di afre delle prove pratiche , tipo rendering, compressione di file e trasferimento dati.Vedrai che i risultati sono ben diversi.:D
lellopisello
24-01-2010, 00:44
Ottima scelta il 965.E soprattutto in futuro non ti fidare di benchmark generici, sono tutti quasi a favore di intel, piuttosto cerca di afre delle prove pratiche , tipo rendering, compressione di file e trasferimento dati.Vedrai che i risultati sono ben diversi.:D
se non ricordo male la intel ritardò l'uscita di i7 e i5 proprio perchè esplodevano sotto stress!
comunque al momento amd sta surclassando intel sia per i prezzi sia per futuri upgrade ( scodati con mobo intel uscite "domani" di mettere dopodomani i suoi futuri 6core a differenza di amd e non è poco)
secondo me i pro intel sono come quelli che vanno in giro con il t-max...va di moda e intel si adegua nel senso "vuoi il mio prodotto pagalo"!
prendi un bel 965 b.e. 125w e stai bello tranquillo!
Per me chi chiede chi sia meglio tra le due cpu io rispondo sempre sono uguali..Perchè la differenza nei giochi o nelle normali applicazioni non la vedi..è questo il fatto!!! Cmq se vuoi prendere per aggiornabilità io ti consiglio AMD..Gli esacore su intel costeranno troppo sicuramente e saranno off limits per molti!!
Dre@mwe@ver
24-01-2010, 10:44
Guarda, le due CPU a default si equivalgono...(5% medio di vantaggio per i5)
In overclock è meglio ( e non proprio di poco) l'i5, anche se con i Phenom II ti ci diverti comunque parecchio ;)
Come longevità meglio AM3, come rapporto prestazioni prezzo anche.
Io prenderei un 965 C3: prova AMD, non te ne pentirai :)
bene, bene
ho ancora un mesetto per decidere ma mi state facendo venire voglia di prendere il 965:)
ho pero' visto che dove si fornisce il mio amico e' disponibile la revision c2, speriamo che per quando devo comprare io arrivi la c3, senza dubbio voglio quella
_ROBERTO_
24-01-2010, 11:32
Edit
jrambo92
24-01-2010, 11:35
bene, bene
ho ancora un mesetto per decidere ma mi state facendo venire voglia di prendere il 965:)
ho pero' visto che dove si fornisce il mio amico e' disponibile la revision c2, speriamo che per quando devo comprare io arrivi la c3, senza dubbio voglio quella
Si cerca di prendere il C3, sono molti quelli che superano i 4.00GHz rocksolid ;)
e molti superano i 2.80GHz di NB sempre rocksolid.
In questo momento ho il 940 a 3.50GHz con 1.36/1.39V (da cpu-z) e con il dissy stock non supera i 58° con linpack
il 965 (immagino prenderai lo step C3) scalda sicuramente di meno e si overclocka di più a parità di vcore.
niente male, l'hai portato poco più su di un 965be...che se la batte con un i5 a 2.66ghz.
anche io se faccio un overclock di 500mhz + ottengo temperature basse su linx, con vcore di 1.1V ;)
Si cerca di prendere il C3, sono molti quelli che superano i 4.00GHz rocksolid ;)
e molti superano i 2.80GHz di NB sempre rocksolid.
eppure in questo forum ho visto al massimo 4ghz con un C3 da parte di 2-3 utenti ;)
jrambo92
24-01-2010, 12:09
niente male, l'hai portato poco più su di un 965be...che se la batte con un i5 a 2.66ghz.
anche io se faccio un overclock di 500mhz + ottengo temperature basse su linx, con vcore di 1.1V ;)
Niente male anche a te ;)
jrambo92
24-01-2010, 12:10
eppure in questo forum ho visto al massimo 4ghz con un C3 da parte di 2-3 utenti ;)
Stanno aumentando sul database ufficiale, però effettivamente la prima pagina non sempre viene aggiornata.
cmq ci sono dei risultati con la mia cpu nel thread della videoconversione, e sui 3600mhz (completamente rocksolid) supero il pen2 dell'utente paolo.oliva che è overclockato @ 4100mhz (complimenti per l'overclock) che per un daily use sono solo un sogno ;)
quindi quello che penso io è che, finchè l'architettura dei quad core amd resterà questa, potranno fare uscire anche il 975 tra qualche mese, con frequenza + alta, ma che in realtà una i5 750 (quindi senza ht, xchè con ht quel pen2 in X264 lo polverizzo @ 3000mhz) nel complesso sarà sempre una cpu assai migliore ;)
comunque ho letto il forum del fornitore dove compra il mio amico che ha il negozio e dice che lo step c3 dovrebbe arrivare a breve, ma che comunue la fornitura dipende da quante revision c2 ci sono ancora in giro.
in sostanza loro ordinano e se ci sono ancora molte revision c2 giacenti gli mandano quelle.
considerando che io credo ordinero' nella forbice temporale che va da inizio a fine febbraio spero arrivino i nuovi.
penso che il mio amico ha pure un secondo fornitore e guardero' pure li.
ma se nel caso nessuno dei due avesse la revision c3 al momento del mio ordine farei proprio male ad ordinare un c2?
sono vincolato a prendere la merce da lui perche' anzitutto e' un caro amico, poi mi fa prezzi di favore e soprattutto mi ritira l'usato.
Abitando in Spagna la vedo difficile vendere tramite mercatino, soprattutto cose voluminose che mi farebbero spendere troppo in spedizione.
gia' che ci sono un paio di domande supplementari che avevo fatto inu n altro thread ma di cui non ho ricevuto risposta:
1)le ram per il phenom II vanno bene tutte o devo usare qualche accorgimento particolare?
ovviamente devono essere ddr3 ma devo vedere qualcos'altro? (low voltage o no, frequenza ecc.)
io avevo addocchiato delle teamgroup 1600 cas7, non certificate da amd ma ho visto che vari utenti le montano senza problemi.
2)come dissi ho un utra 120 extreme, mi pareva di aver letto che su am3 si poteva montare solo in un senso comprando il relativo adattatore, ma andando sul sito thermalright nelle istruzioni di montaggio lo da' montabile sia in orizzontale che in verticale.
in sostanza posso montarlo con la ventola che espelle l'aria verso il retro del case dove c'e' la ventola posteriore? (non lo voglio montare che espella verso il tetto per capirci)
Stanno aumentando sul database ufficiale, però effettivamente la prima pagina non sempre viene aggiornata.
a me sembra di capire che quel limite di overclock che avevano con il C2 a circa 3800 o poco più, con il C3 si è spostato a circa 4ghz ;) che quindi per un daily use sono il massimo ottenibile da queste cpu ;) altrimenti spiegami come mai certi utenti appassionati di overclock ed anche messi benissimo con raffreddamento a liquido, lo tengono a 4ghz e non a 4.1ghz per daily use :boh:
cmq niente male xchè effettivamente è migliorato ;) !!
jrambo92
24-01-2010, 13:01
comunque ho letto il forum del fornitore dove compra il mio amico che ha il negozio e dice che lo step c3 dovrebbe arrivare a breve, ma che comunue la fornitura dipende da quante revision c2 ci sono ancora in giro.
in sostanza loro ordinano e se ci sono ancora molte revision c2 giacenti gli mandano quelle.
considerando che io credo ordinero' nella forbice temporale che va da inizio a fine febbraio spero arrivino i nuovi.
penso che il mio amico ha pure un secondo fornitore e guardero' pure li.
ma se nel caso nessuno dei due avesse la revision c3 al momento del mio ordine farei proprio male ad ordinare un c2?
sono vincolato a prendere la merce da lui perche' anzitutto e' un caro amico, poi mi fa prezzi di favore e soprattutto mi ritira l'usato.
Abitando in Spagna la vedo difficile vendere tramite mercatino, soprattutto cose voluminose che mi farebbero spendere troppo in spedizione.
gia' che ci sono un paio di domande supplementari che avevo fatto inu n altro thread ma di cui non ho ricevuto risposta:
1)le ram per il phenom II vanno bene tutte o devo usare qualche accorgimento particolare?
ovviamente devono essere ddr3 ma devo vedere qualcos'altro? (low voltage o no, frequenza ecc.)
io avevo addocchiato delle teamgroup 1600 cas7, non certificate da amd ma ho visto che vari utenti le montano senza problemi.
2)come dissi ho un utra 120 extreme, mi pareva di aver letto che su am3 si poteva montare solo in un senso comprando il relativo adattatore, ma andando sul sito thermalright nelle istruzioni di montaggio lo da' montabile sia in orizzontale che in verticale.
in sostanza posso montarlo con la ventola che espelle l'aria verso il retro del case dove c'e' la ventola posteriore? (non lo voglio montare che espella verso il tetto per capirci)
Per le ram non ci sono problemi, non devi prendere necessariamente le low-voltage come per i Core i5
Il C3 ha consumi minori e l'overclock stabile si aggira intorno ai 4.00GHz con un buon raffreddamento anche ad aria, la tensione richiesta per questa frequenza è di circa 1.50/1.55V che comunque non è un problema per questa architettura.
I 3.80GHz con un C3 si raggiungono con vcore default o poco più (dipende dai casi), il 955/965 C2 non si discosta molto da questi valori però consuma di più a parità di vcore.
@persa: paolo.oliva2 ha un 955 C2
non mi va di iniziare una nuova discussione, l'utente prende ciò che è meglio a seconda del suo budget.
@persa: paolo.oliva2 ha un 955 C2
non mi va di iniziare una nuova discussione, l'utente prende ciò che è meglio a seconda del suo budget.
neanche io voglio fare la polemica, nonostante ho letto qualche cosa inesatta.
x il pen2 di paolo.oliva, lo so benissimo che è un 955. ma resta il fatto che ha la stessa architettura del 965 ;)questo intendevo prima, non è che lo step C3 fa aumentare anche la prestazioni..aumenta leggermente la possibilità di overclock ;)
e x il budget, l'utente qui sopra a quanto ho capito può permettersi anche una i5, che è migliore come cpu. poi se è intrippato di più dal pen2 nessun problema, liberissimo di prendersela.
è una cpu inferiore alla i5, ma che cmq non è male. ciao;)
jrambo92
24-01-2010, 13:12
Ad aprile può vendere il suo 965 e prendere un esa-core thuban che eguaglierà (o probabilmente supererà) un Core i7 in multi-threading, questo sempre se avrà bisogno di più potenza, ma ne dubito.
Se è inferiore il Phenom II lo è solo sulla carta ;) tutta questa differenza non esiste nella realtà. Tu poi hai uno xeon che sicuramente è più selezionato rispetto ad un Core i5 e quindi sale molto meglio in OC. Mi sembra di ricordare (felice di essere smentito) che un core i5 con meno di 1.3V non vada molto lontano in OC.
come da titolo volevo cambiare sistema e sono molto indeciso:muro:
L'I7 a malincuore lo scarto per il costo eccessivo.
invece I5 750 e x4 965 se la giocano quasi alla pari.
comprando ram, mobo e cpu spenderei circa 30 euro in piu' per intel (sarebbero 50 ma mi risparmio i 20 euro di box esata che dovrei comprare se vado di amd, avendo li la mobo un sata meno)
30 euro sono una differenza risibile, che potrei anche azzereare scegliendo una mobo meno costosa (per il momento ho messo in preventivo maximus III per intel e crosshair III per amd)
test ne ho letti molti e a default le due cpu piu' o meno si equivalgono, con una leggera preferenza ad intel per rippaggio, encoding, videoediting.
Considerando che sono un semplice smanettone (quindi internet, giochi, p2p, filmhd ecc, no scopi professionali), che non ho mai avuto amd, considerando longevita' della piattaforma (in questo caso direi meglio amd) e le possibilita' di overclock (si occherei e anche abbastanza, il dissi che ho e' buono) nei due casi cosa fareste?
i5 o phenom II?
il resto della configurazione (case, ali, dissi, dischi, vga ecc) rimane quella in firma
ah importante, no flame please, non sono fanboy e ho sempre preso amd/ intel o ati/ nvidia, in funzione di quello che andava meglio in quel momento rapportato al budget disponibile
ps ho una leggera preoccupazione circa il difetto dei piedini sul socket 1156
foxconn, ma pare siano veramente pochi casi, confermate?
ma c'è necessità di cambiare?
il q6600 va ancora benone se portato a 3/3.2ghz
jrambo92
24-01-2010, 13:16
ma c'è necessità di cambiare?
il q6600 va ancora benone se portato a 3/3.2ghz
Infatti, anche per me non ha senso un upgrade, magari aspetta ad aprile e prendi direttamente un esa-core amd.
Ma se usi il pc per giocare non avrai miglioramenti...
Infatti, anche per me non ha senso un upgrade, magari aspetta ad aprile e prendi direttamente un esa-core amd.
Ma se usi il pc per giocare non avrai miglioramenti...
dubito che il 6 core serva a qualche cosa per un uso normale del pc, basta un bel quad core tosto..., anche per i giochi.
cmq, curioso di vedere poi come andrà il 6 core ;) e vediamo se poi dopo magari esce anche qualche altra sorpresa dell'altra parte, chissà :boh: ;)
edit:
Tu poi hai uno xeon che sicuramente è più selezionato rispetto ad un Core i5 e quindi sale molto meglio in OC.
non è detto ;)!! la mia a me pare meno fortunata di tanti i7 860 ed i5 750...
ciao!
jrambo92
24-01-2010, 13:24
dubito che il 6 core serva a qualche cosa per un uso normale del pc, basta un bel quad core tosto..., anche per i giochi.
Si infatti, l'ho specificato.
cmq, curioso di vedere poi come andrà il 6 core ;) e vediamo se poi dopo magari esce anche qualche altra sorpresa dell'altra parte, chissà ;)
Speriamo :D però aprile è alle porte...
ho specificato che cambio perche' sono un nerd smanettone e mi piacciono le novita' informatiche.
per quello che faccio col pc andrebbe bene un e5200 credo, blu ray, internet, p2p, mkv, ecc, non gioco nemmeno piu', quando lo faccio uso la 360.
il q6600 va benone, ce l'ho @3600 ma e'il momento secondo me di venderlo visto che adesso per il q6600 i 4gb ddr2 e la mobo prendo 200 euro.
se aspetto va a finire che devo regalarlo.
ah per l'esacore andiamo un po' troppo in la.
aprile andrebbe bene, ma tra aspettare la disponibilita' ai rivenditori, tra vedere quando il mio amico l'avrebbe disponibile passerebbe troppo tempo. Poi non mi piace fare da cavia: di solito le cose appena uscite in informatica sono sempre acerbe, con qualche bug, dopo poco esce uno step che consuma meno, scalda meno, si overclocca di piu' ecc. Magari piu' in la si vedra'.
Altra cosa non ho mica ancora scartato l'I5, ho aperto il thread proprio pr avere piu' pareri/ informazioni/ consigli possibile.
Raffyone
24-01-2010, 20:36
Mi devo assemblare un nuovo PC con CPU AMD 965, la Nvidia GTX 265 secondo voi e stabile con questa CPU?
jrambo92
24-01-2010, 20:38
Mi devo assemblare un nuovo PC con CPU AMD 965, la Nvidia GTX 265 secondo voi e stabile con questa CPU?
Certo che è stabile.... perchè non dovrebbe esserlo? :confused:
Mi devo assemblare un nuovo PC con CPU AMD 965, la Nvidia GTX 265 secondo voi e stabile con questa CPU?
non esiste la 265
cmq è da furbi comprare ora nvidia
jrambo92
24-01-2010, 20:48
Forse voleva dire 275 comunque sono d'accordo, al momento è preferibile la serie HD5000 di ATi
Raffyone
24-01-2010, 20:51
Sono un possessore di un q6600 8gb di ram 800, asus P5Q e Palit GTX265, il PC lo uso per tutto, compreso i Giochi di ultima generazione, visto che il q6600 c'e lho gia da 3 anni mi sono stufato e per fortuna ho venduto tutto a buon prezzo, naturalmente la VGA me la tengo perchè almeno credo che sia abbastanza buona o no? e poi l'ho comprata da poco.
e visto che mi piace essere aggiornato, ho pensato di aquistare AMD 965 con 4GB di ram e una buona Scheda Madre GBI, e ci mondo sopre la gtx 265 con seven 64bit, che ne pensate?
jrambo92
24-01-2010, 20:53
Secondo me non ha senso, io aspetterei le nuove architetture Bulldozer/Sandy Bridge nel 2011
Raffyone
24-01-2010, 20:54
GTX 260 Palit
jrambo92
24-01-2010, 20:56
GTX 260 Palit
Le differenze sarebbero irrisorie, non giustificando quindi la spesa sostenuta.
Piuttosto farei un po' di OC al Q6600 che mediamente sale molto bene.
edit: ho letto ora che l'hai ventuto (perchè??..)
Raffyone
24-01-2010, 20:58
lo so che non ha senso, ma credimi Intel mi sta diventando troppo antipatica, e poi ho venduto quasi tutto del vecchio, con pochi spiccioli passo a un PC molto potente o no?
Raffyone
24-01-2010, 21:00
sono riuscito a vendere il q 6600 a €.100,00, tu che avresti fatto?
jrambo92
24-01-2010, 21:00
lo so che non ha senso, ma credimi Intel mi sta diventando troppo antipatica, e poi ho venduto quasi tutto del vecchio, con pochi spiccioli passo a un PC molto potente o no?
Si è più potente considerando 1.00GHz di differenza e l'architettura a 45nm, però avresti potuto fare un po' di overclock e senza spendere 1 euro ti saresti ritrovato una cpu più potente....
jrambo92
24-01-2010, 21:02
sono riuscito a vendere il q 6600 a €.100,00, tu che avresti fatto?
No io avrei aspettato come ho detto, le novità del 2011 che si spera valga la pena tenere in considerazione.
Raffyone
24-01-2010, 21:07
Come lo vedete il Amd 965 B. E.?
jrambo92
24-01-2010, 21:08
Come lo vedete il Amd 965 B. E.?
È ottimo per qualsiasi cosa, come ho scritto in precedenza.
Raffyone
24-01-2010, 21:12
e migliore del q6600?
jrambo92
24-01-2010, 21:13
e migliore del q6600?
Decisamente:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2304/amd-athlon-ii-x3-435-triple-core-economici_6.html
Raffyone
24-01-2010, 21:18
allora ,Sono contento.:stordita: :stordita:
gianni1879
25-01-2010, 08:43
rileggo con calma questa discussione, mi sa che qualcuno come la solito si è fatto prendere dalla foga:
Wispo non ci siamo con i tuoi modi di rispondere, e non è la prima volta, questa foga non ha il minimo senso per dei pezzi di silicio.
sei sospeso 3gg.
Sono davvero dispiaciuto che ogni volta non si può fare una discussione civile e serena...
non intervengo in merito a cosa si è detto, ma ci molte inesattezze.
rileggo con calma questa discussione, mi sa che qualcuno come la solito si è fatto prendere dalla foga:
Wispo non ci siamo con i tuoi modi di rispondere, e non è la prima volta, questa foga non ha il minimo senso per dei pezzi di silicio.
sei sospeso 3gg.
Sono davvero dispiaciuto che ogni volta non si può fare una discussione civile e serena...
non intervengo in merito a cosa si è detto, ma ci molte inesattezze.
a me farebbe piacere se intervenissi visto che dici che si sono dette inesattezze.
siccome devo scegliere vorrei farlo con quanti piu' dati possibili alla mano e con dati corretti;)
gianni1879
25-01-2010, 09:22
a me farebbe piacere se intervenissi visto che dici che si sono dette inesattezze.
siccome devo scegliere vorrei farlo con quanti piu' dati possibili alla mano e con dati corretti;)
guarda in questo reply Persa ha riassunto quello che c'è da dire su questa cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30573772&postcount=19
unica cosa che ti consiglio se prendi un i750 e di cambiare il dissy stock che in effetti non è il max, ma basta ad es. un dissipatore come l'arctic cooling freezer PRO rev.2 da ben 20€ per togliersi qualche soddisfazione in oc. Ma lo stesso discorso vale per amd se vuoi fare oc più spinti.
Questo è il thread dove trovi un bel pò di risultati in oc di questa cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
dai un'occhiata.
guarda in questo reply Persa ha riassunto quello che c'è da dire su questa cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30573772&postcount=19
unica cosa che ti consiglio se prendi un i750 e di cambiare il dissy stock che in effetti non è il max, ma basta ad es. un dissipatore come l'arctic cooling freezer PRO rev.2 da ben 20€ per togliersi qualche soddisfazione in oc.
Questo è il thread dove trovi un bel pò di risultati in oc di questa cpu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588
dai un'occhiata.
ok grazie leggo, comunque dissi ho un ultra 120 extreme con ventola noctua, dovrei solo prendere il sistema di ritenzione per 1156 o am3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.