PDA

View Full Version : Tremonti: "Con la ripresa taglieremo le tasse"


Kund@m
23-01-2010, 13:39
sembra l'ennesima barzelletta, invece, ancora una volta, vorrebbero farla passare per vera!

AREZZO - "Vogliamo evitare a questo paese la macelleria sociale e non c'č riduzione fiscale che valga quanto conservare la sanitą, le pensioni e la sicurezza". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, alla convention del Pdl ad Arezzo. L'esecutivo o non ha comunque rinunciato al taglio delle tasse: ''Quando ci sarą la ripresa noi saremo al governo e ridurremo le tasse. Abbiamo rispettato il programma. Quando e' stato possibile le tasse le abbiamo ridotte, sull'Ici, sul lavoro, abbiamo fatto la nostra responsabilitą verso il Paese, tenuto la coesione sociale, consolidato i conti pubblici, conservato per quanto possibile il sistema industriale e credo che i dati lo indichino''.

"Girano - ha affermato Tremonti - dei dottor Stranamore che ci dicono: tagliamo la sanitą di 30 miliardi per fare il taglio delle tasse. Quello che abbiamo concordato con il presidente del Consiglio č conservare la vita delle persone e la coesione sociale. Quando ci sarą un pił ci sarą la riduzione delle tasse, a partire dai lavoratori e dalle famiglie". Sui tempi il ministro non si sbilancia: "Abbiamo ancora davanti degli anni. Si vota nel 2013 ma nessuno al mondo sa come andrą l'economia a quella data. Quando ci sarą la ripresa noi saremo al governo e ridurremo le tasse".

http://www.repubblica.it/economia/2010/01/23/news/tremonti_arezzo-2050998/?rss

č dal 94 e il famoso contratto (http://files.meetup.com/207896/contratto_con_gli_italiani.jpg) con gli ItaGliani che questo (o chi per esso) promette, promette..
va bene le buone intenzioni, ma questo č prendere per il culo (http://www.managai.net/wp-content/uploads/2008/08/berlusconi-tasse.jpg)..
si vede che a buona parte dell'elettorato č una cosa che piace!

koshchay
23-01-2010, 13:41
olč!

D.O.S.
23-01-2010, 13:42
Tremonti: "Con la ripresa taglieremo le tasse"

e smetteranno anche di dire cazz@te ? :stordita:

Kund@m
23-01-2010, 13:46
ehmm.. il contratto con gli Itagliani č stata una moda del 2001, non del 1994.. :D

MadJackal
23-01-2010, 15:36
Beh, il 5 per mille l'han gią tagliato, mi pare... :O

CYRANO
23-01-2010, 16:31
ma non l'hanno mai studiata la favoletta di " al lupo al lupo " ?



C;.al,fknndkd

akfhalfhadsņkadjasdasd
23-01-2010, 17:15
sembra l'ennesima barzelletta, invece, ancora una volta, vorrebbero farla passare per vera!

AREZZO - "Vogliamo evitare a questo paese la macelleria sociale e non c'č riduzione fiscale che valga quanto conservare la sanitą, le pensioni e la sicurezza". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, alla convention del Pdl ad Arezzo. L'esecutivo o non ha comunque rinunciato al taglio delle tasse: ''Quando ci sarą la ripresa noi saremo al governo e ridurremo le tasse. Abbiamo rispettato il programma. Quando e' stato possibile le tasse le abbiamo ridotte, sull'Ici, sul lavoro, abbiamo fatto la nostra responsabilitą verso il Paese, tenuto la coesione sociale, consolidato i conti pubblici, conservato per quanto possibile il sistema industriale e credo che i dati lo indichino''.

"Girano - ha affermato Tremonti - dei dottor Stranamore che ci dicono: tagliamo la sanitą di 30 miliardi per fare il taglio delle tasse. Quello che abbiamo concordato con il presidente del Consiglio č conservare la vita delle persone e la coesione sociale. Quando ci sarą un pił ci sarą la riduzione delle tasse, a partire dai lavoratori e dalle famiglie". Sui tempi il ministro non si sbilancia: "Abbiamo ancora davanti degli anni. Si vota nel 2013 ma nessuno al mondo sa come andrą l'economia a quella data. Quando ci sarą la ripresa noi saremo al governo e ridurremo le tasse".

http://www.repubblica.it/economia/2010/01/23/news/tremonti_arezzo-2050998/?rss

č dal 94 e il famoso contratto (http://files.meetup.com/207896/contratto_con_gli_italiani.jpg) con gli ItaGliani che questo (o chi per esso) promette, promette..
va bene le buone intenzioni, ma questo č prendere per il culo (http://www.managai.net/wp-content/uploads/2008/08/berlusconi-tasse.jpg)..
si vede che a buona parte dell'elettorato č una cosa che piace!

ci taglieranno le palle

Onisem
23-01-2010, 17:21
:sbonk: Ma se il debito pubblico sta anche salendo, cosa riducono? E dio non voglia che i tassi incomincino a salire... Ma c'č ancora gente che ci crede? :rolleyes:

gugoXX
23-01-2010, 17:22
:sbonk: Ma se il debito pubblico sta anche salendo, cosa riducono? E dio non voglia che i tassi incomincino a salire... Ma c'č ancora gente che ci crede? :rolleyes:

Non e' che non salgono perche' lo vuole Dio...

Theodorakis
23-01-2010, 17:41
"Con le tasse taglieremo la ripresa"

Iceforge
23-01-2010, 17:51
E' inutile, i loro elettori oramai sono in trance, gią adesso credono che ci sia un stato un calo vertiginoso delle tasse.
Oramai sono in un profondo stato di diniego e non ci fai nulla.

sander4
23-01-2010, 17:55
http://www.troise.net/ipollitici/wp-content/uploads/2008/04/2415134353_01a9b93331_o.gif

Certo certo.

CUBIC84
23-01-2010, 17:58
...

cocis
23-01-2010, 19:35
e smetteranno anche di dire cazz@te ? :stordita:

impossibile .. ha un grande maestro .. :O

Sinclair63
23-01-2010, 19:38
sembra l'ennesima barzelletta, invece, ancora una volta, vorrebbero farla passare per vera!

AREZZO - "Vogliamo evitare a questo paese la macelleria sociale e non c'č riduzione fiscale che valga quanto conservare la sanitą, le pensioni e la sicurezza". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, alla convention del Pdl ad Arezzo. L'esecutivo o non ha comunque rinunciato al taglio delle tasse: ''Quando ci sarą la ripresa noi saremo al governo e ridurremo le tasse. Abbiamo rispettato il programma. Quando e' stato possibile le tasse le abbiamo ridotte, sull'Ici, sul lavoro, abbiamo fatto la nostra responsabilitą verso il Paese, tenuto la coesione sociale, consolidato i conti pubblici, conservato per quanto possibile il sistema industriale e credo che i dati lo indichino''.

"Girano - ha affermato Tremonti - dei dottor Stranamore che ci dicono: tagliamo la sanitą di 30 miliardi per fare il taglio delle tasse. Quello che abbiamo concordato con il presidente del Consiglio č conservare la vita delle persone e la coesione sociale. Quando ci sarą un pił ci sarą la riduzione delle tasse, a partire dai lavoratori e dalle famiglie". Sui tempi il ministro non si sbilancia: "Abbiamo ancora davanti degli anni. Si vota nel 2013 ma nessuno al mondo sa come andrą l'economia a quella data. Quando ci sarą la ripresa noi saremo al governo e ridurremo le tasse".

http://www.repubblica.it/economia/2010/01/23/news/tremonti_arezzo-2050998/?rss

č dal 94 e il famoso contratto (http://files.meetup.com/207896/contratto_con_gli_italiani.jpg) con gli ItaGliani che questo (o chi per esso) promette, promette..
va bene le buone intenzioni, ma questo č prendere per il culo (http://www.managai.net/wp-content/uploads/2008/08/berlusconi-tasse.jpg)..
si vede che a buona parte dell'elettorato č una cosa che piace!

pčpččpčpčpččpčpčpčpččpčpččpčpč :yeah:

http://images3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/0/0f/Trenino_di_capodanno.jpg

Onisem
23-01-2010, 19:39
Non e' che non salgono perche' lo vuole Dio...

Quindi? Salgono perchč lo decide la banca centrale, che se ne fotte del nostro debito pubblico. Non č che tengono i tassi calmierati per farci un piacere eh.

cocis
23-01-2010, 19:41
secondo me userą il suo asso nella manica .. il LIBRO BIANCO .. :stordita:

gugoXX
23-01-2010, 20:12
Quindi? Salgono perchč lo decide la banca centrale, che se ne fotte del nostro debito pubblico. Non č che tengono i tassi calmierati per farci un piacere eh.

Se ne fotte proprio per niente.
Ma comunque non centra.

ConteZero
23-01-2010, 20:17
Se ne fotte proprio per niente.
Ma comunque non centra.

Bisognerą aggiustare la mira.

Onisem
23-01-2010, 20:18
Se ne fotte proprio per niente.
Ma comunque non centra.

Non c'entra č vero, č una questione a margine quella dei tassi, anche se una loro salita potrebbe mandare fuori controllo i conti. Ma la questione del debito pubblico invece č cruciale, perchč ha un peso tale da non consentire spazi di manovra, al di lą delle sparate di Silvio e Tremonti a cui segue due giorni dopo (patetica) ritrattazione. Ma intanto lo spot per i meno attenti e informati (la maggioranza???) č passato.

gugoXX
23-01-2010, 20:48
Bisognerą aggiustare la mira.

No, non centra perche' la nostra banca centrale e' una banca centrale di piu' paesi, non solo dell'Italia.
E la banca centrale i conti e il debito pubblico li guarda si', tanto prima quanto oggi. Solo che non ci siamo solo noi con il nostro debito pubblico.
Una manovra della banca centrale influsice sull'economia di piu' stati, e bisogna fare attenzione a tutto.
Il ruolo della banca centrale oggi e' sicuramente piu' difficile di prima, ma ha potere di prendere decisioni con effetti globali, che invece prima erano piu' disorganizzati e il singolo effetto poteva essere controproducente per l'intera Europa.
Se ci fosse stata una banca centrale mondiale, e non solo centrale europea, americana, etc. la crisi si sarebbe potuta affrontare diversamente.

cdimauro
23-01-2010, 21:37
Ma invece di tagliare le tasse, non potrebbero tagliarsi la lingua Tremonti e i suoi amichetti? Tanto la usano soltanto per raccontare frottole, visto che subito dopo ogni affermazione parte puntuale la smentita. :D

Fabryce
23-01-2010, 22:03
Prima la crisi era solo psicologica
poi non esisteva
ora perņ stiamo uscendo dalla crisi
gli indicatori stanno salendo, la crisi č alle spalle
faremo solo due aliquote
anzi no...
quando usciremo dalla crisi taglieremo le tasse
ma non abbiamo messo le mani in tasca agli italiani (ce le ha messe la sinistra, ma noi non l'abbiamo tolte dalle tasche :asd:)

:doh:

un ministro dalle idee chiare! :O

intanto la disoccupazione aumenta e le aziende falliscono... :muro:

Red_Star
23-01-2010, 22:05
Spazi di manovra ci sono, semplicemente non si vogliono toccare.

Basti pensare alla riduzione della spesa e alla tassazione delle rendite finanziarie.

La scusa "non vogliamo mettere le mani nei risparmi delle famiglie e dei pensionati" č un insulto a tutte quelle persone che lavorano per crescere e creare sviluppo e si ritrovano poi ad essere tassati al 40% se va bene.

Poi hanno anche il coraggio di lamentarsi se le PMI italiani sono sottocapitalizzate.