View Full Version : Dylan Dog è a favore dell'eutanasia
Dream_River
23-01-2010, 13:30
Dylan Dog e l’eutanasia, Roccella attacca
Un medico vuol staccare la spina all'«indagatore dell’incubo». Il sottosegretario: anche malati si è uomini
ROMA—Malattia, sofferenza, accanimento terapeutico e dolce morte: non sono temi da fumetto popolare? E invece sì se si tratta di un cult come Dylan Dog. Il numero in edicola (il 280, nella foto a lato) ha un titolo forte, «Mater Morbi», e una storia altrettanto forte per «l’indagatore dell’incubo», che stavolta si ritrova malato, poi molto malato, infine moribondo e al suo capezzale due medici, quello accanito che vuole mantenerlo in vita ad ogni costo e quello mosso a pietà, che vorrebbe «portare sollievo alla sofferenza» (guarda la tavola "incriminata") .
Il finale è fantasy ma il dibattito si riaccende, stavolta lontano dagli arroccamenti politici. Prima su il Fatto Quotidiano, poi ieri sul Secolo d’Italia, quotidiano vicino a Fini, e sull’Unità. Non spiace il dibattito non ideologico al sottosegretario Eugenia Roccella, che tuttavia commenta amara: «Ambiguo difendere l’eutanasia come atto di pietà, gli intellettuali dovrebbero chiedersi: perché inseguiamo il mito del corpo sano e della perfezione e rifiutiamo la malattia e la sofferenza? Non è vero quel che dice Dylan Dog: "C’è stato un tempo in cui ero un uomo...". Anche malati, anche sofferenti si è uomini».
http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_22/dylan-dog-ed-eutanasia_09ab6ac8-073a-11df-8946-00144f02aabe.shtml
Ho sempre trovato ottimi messaggi sociali in Dylan Dog, e trovo che partecipi alla bellezza di questo fumetto
_Magellano_
23-01-2010, 13:42
Si anche io ho apprezzato quel fumetto lo leggevo spesso quando ero adolescente poi però ad un certo punto mi sono stufato perchè stava prendendo troppo una piega "sinistra" e nei fumetti cerco l'evasione e non la predica e la morale come trovavo a scuola.
Ricordo lessi un numero scritto da un autrice che mi fece cadere le braccia e passai a leggere altro,un sacco di parole e riflessioni e se non sbaglio neanche c'era dylan dog ma un bambina brutta o qualcosa di simile.
In ogni caso io sono favorevole a sollevare certe questioni a patto che non si cerchi di influenzare qualcuno ma solo spingerlo a ragionare.
ChristinaAemiliana
23-01-2010, 13:43
Notevole la rappresentazione grafica dei due medici (o meglio, delle due correnti di pensiero)...basta già solo osservare la tavola proposta nell'articolo per avere chiaro chi dei due, nelle intenzioni dell'autore, sia il "cattivo". :D
AntonioBO
23-01-2010, 14:24
Notevole la rappresentazione grafica dei due medici (o meglio, delle due correnti di pensiero)...basta già solo osservare la tavola proposta nell'articolo per avere chiaro chi dei due, nelle intenzioni dell'autore, sia il "cattivo". :D
Grande Dylan e grandi Bonelli e Sclavi. Lo compro dal primo numero.
Devo ancora leggerlo. Sono un pò riluttante in quanto da diverso tempo gli inediti sono realizzati in maniera a dir poco oscena, soprattutto se confrontati con i primi albi. Della serie, al peggio non c'è mai fine :muro:
MesserWolf
23-01-2010, 14:35
l'ho letto quel numero, molto carino . Cmq il messaggio non è così netto ...
lui alla fine si risveglia dopo che l'avevano dato per vegetale se non ricordo male ... certo tutto il numero è circa la malattia e contro l'accanimento terapeutico ...
poi solo lui poteva riuscire a trombarsi "la malattia" ^^
MesserWolf
23-01-2010, 14:38
Devo ancora leggerlo. Sono un pò riluttante in quanto da diverso tempo gli inediti sono realizzati in maniera a dir poco oscena, soprattutto se confrontati con i primi albi. Della serie, al peggio non c'è mai fine :muro:
dylan alla fine ha alto e bassi , numeri bellissimi e altri noiosi ... è così da quando lo seguo onestamente.
Poi vabbè ci sta che siano un po' a corto di idee dopo xxx numeri
MesserWolf
23-01-2010, 14:42
Si anche io ho apprezzato quel fumetto lo leggevo spesso quando ero adolescente poi però ad un certo punto mi sono stufato perchè stava prendendo troppo una piega "sinistra" e nei fumetti cerco l'evasione e non la predica e la morale come trovavo a scuola.
Ricordo lessi un numero scritto da un autrice che mi fece cadere le braccia e passai a leggere altro,un sacco di parole e riflessioni e se non sbaglio neanche c'era dylan dog ma un bambina brutta o qualcosa di simile.
In ogni caso io sono favorevole a sollevare certe questioni a patto che non si cerchi di influenzare qualcuno ma solo spingerlo a ragionare.
si alcuni numeri hanno un po' il vizietto di voler fare la morale da 2 soldi ...è una cosa che non apprezzo neanche io . tuttavia il numero in questione è caruccio .
Nel fumetto i dottori non potevano staccare la spina perché c'era un preciso accordo con Mater Morbi, non perché non volessero evitare sofferenze ai pazienti
Hellblazer
23-01-2010, 15:36
Il fumetto lo consiglio a tutti, è uno dei numeri migliori.
Chi ha scatenato la polemica però non ha capito molto della storia, sarebbe più giusto parlare di una posizione favorevole all'autodeterminazione.
Ho sempre trovato ottimi messaggi sociali in Dylan Dog, e trovo che partecipi alla bellezza di questo fumetto
già nei primi 100 numeri (quelli che ho letto) era lampante che dylandog (ossia i suoi creatori) fossero di ultrasinistra.
ottimi messaggi sociali dici?
la fiera della banalità piuttosto. risposte ovvie, rispsote facili, populismo a gogo.
la guerra è brutta, ti diceva.
ok, sticazzi. pure un bambino di 3 anni te lo sa dire.
niente altro? no, si fermava li.
ah be, penso che troverò un modo migliore di investire le mie migliaia di lire, che non comprare un fumetto che assomiglia a una raccolta di biscottini della fortuna.
però per il panorama fumettistico dell'epoca era sicuramente avanti, record di vendite. poi ovviamente quando in italia sono cominciati ad arrivare i fumetti veramente impegnati e veramente seri, chi era + avanti con gli anni ha mollato la fiera delle banalità per qualcosa di meglio.
in questo numero cosa dicono? le cure forzate sono brutte?
e me cojoni.
il mondo è leggermente + complicato, e di certo non sarà risolto con le risposte facili di qualche fumettaro.
ConteZero
23-01-2010, 19:59
Ora il governo ha iniziato a prendersela anche con i fumetti "non allineati" ?
...eh, ma in Cina...
_Magellano_
23-01-2010, 20:40
già nei primi 100 numeri (quelli che ho letto) era lampante che dylandog (ossia i suoi creatori) fossero di ultrasinistra.
ottimi messaggi sociali dici?
la fiera della banalità piuttosto. risposte ovvie, rispsote facili, populismo a gogo.
la guerra è brutta, ti diceva.
ok, sticazzi. pure un bambino di 3 anni te lo sa dire.
niente altro? no, si fermava li.
ah be, penso che troverò un modo migliore di investire le mie migliaia di lire, che non comprare un fumetto che assomiglia a una raccolta di biscottini della fortuna.
però per il panorama fumettistico dell'epoca era sicuramente avanti, record di vendite. poi ovviamente quando in italia sono cominciati ad arrivare i fumetti veramente impegnati e veramente seri, chi era + avanti con gli anni ha mollato la fiera delle banalità per qualcosa di meglio.
in questo numero cosa dicono? le cure forzate sono brutte?
e me cojoni.
il mondo è leggermente + complicato, e di certo non sarà risolto con le risposte facili di qualche fumettaro.
Che abbia sempre avuto una direzione a sinistra siamo d'accordo ma nei primi 100 numeri era un leggero suggerimento di veduta(il fatto che ripudiasse le armi pur rischiando la vita ogni 2x3 per esempio),la deriva è iniziata molto più tardi quando sono cambiati gli autori.
Io sono d'accordo con te ma non cosi pesantemente,nei primi numeri si intuiva ma non opprimeva il peso è arrivato molto ma molto dopo.
ilguercio
23-01-2010, 20:41
«Ambiguo difendere l’eutanasia come atto di pietà, gli intellettuali dovrebbero chiedersi: perché inseguiamo il mito del corpo sano e della perfezione e rifiutiamo la malattia e la sofferenza? Non è vero quel che dice Dylan Dog: "C’è stato un tempo in cui ero un uomo...". Anche malati, anche sofferenti si è uomini». [/I]
E' ambiguo anche farsi i fattacci degli altri e sindacare sulle scelte altrui.
Se a me non piace più il mio corpo posso essere libero di uccidermi senza che mi si venga rotto il cosidetto?
Tutta sta filosofia è inutile,una scelta personale è insindacabile.
La rispetti e t'attacchi.
Perchè alcune persone devono necessariamente farsi i cavolacci degli altri?
Non lo capirò mai...
killercode
23-01-2010, 22:27
OT
Io ho sempre preferito Hellblazer :O
Dream_River
23-01-2010, 23:21
ottimi messaggi sociali dici?
la fiera della banalità piuttosto. risposte ovvie, rispsote facili, populismo a gogo.
la guerra è brutta, ti diceva.
ok, sticazzi. pure un bambino di 3 anni te lo sa dire.
niente altro? no, si fermava li.
Grazie al cazzo, è un fumetto, non un trattato di filosofia morale
Poi a me i messaggi dell'ultrasinistra vanno più che bene:p
Per curiosità, quali sarebbero i fumetti "seriamente impegnati e veramente seri" a cui ti riferisci?
ConteZero
23-01-2010, 23:30
Grazie al cazzo, è un fumetto, non un trattato di filosofia morale
Poi a me i messaggi dell'ultrasinistra vanno più che bene:p
Per curiosità, quali sarebbero i fumetti "seriamente impegnati e veramente seri" a cui ti riferisci?
http://www.wired.com/images_blogs/underwire/images/2009/02/13/marvel_prez.jpg
FTW!
E la pia donna non si e' accorta che Diabolik e' a favore del furto e dell'omicidio.
trallallero
24-01-2010, 10:24
Ma può veramente temere la perdita della pensione, l'ispettore Bloch, in un posto socialista come l'UK ?
già nei primi 100 numeri (quelli che ho letto) era lampante che dylandog (ossia i suoi creatori) fossero di ultrasinistra.
ottimi messaggi sociali dici?
la fiera della banalità piuttosto. risposte ovvie, rispsote facili, populismo a gogo.
la guerra è brutta, ti diceva.
ok, sticazzi. pure un bambino di 3 anni te lo sa dire.
niente altro? no, si fermava li.
ah be, penso che troverò un modo migliore di investire le mie migliaia di lire, che non comprare un fumetto che assomiglia a una raccolta di biscottini della fortuna.
però per il panorama fumettistico dell'epoca era sicuramente avanti, record di vendite. poi ovviamente quando in italia sono cominciati ad arrivare i fumetti veramente impegnati e veramente seri, chi era + avanti con gli anni ha mollato la fiera delle banalità per qualcosa di meglio.
in questo numero cosa dicono? le cure forzate sono brutte?
e me cojoni.
il mondo è leggermente + complicato, e di certo non sarà risolto con le risposte facili di qualche fumettaro.
:muro: :muro: :muro:
E' SOLO UN FUMETTOOOOO!!!!!
dave4mame
25-01-2010, 13:38
adesso aspetto una netta presa di posizione di paperino....
adesso aspetto una netta presa di posizione di paperino....
Che Paperino sia un comunista nullafacente lo sappiamo.
E' un problema per loro, le televisioni non gli bastano, questi fumetti dissidenti devono andare al macero.
Che Paperino sia un comunista nullafacente lo sappiamo.
E' un problema per loro, le televisioni non gli bastano, questi fumetti dissidenti devono andare al macero.
Giuda ballerino a orologeria.
P.S.
Dylan Dog indossa una camicia rossa... è chiaramente bolscevico.
dave4mame
25-01-2010, 13:58
Che Paperino sia un comunista nullafacente lo sappiamo.
E' un problema per loro, le televisioni non gli bastano, questi fumetti dissidenti devono andare al macero.
va bene, chiediamolo a quel plutocrate reazionario di paperone, allora :-)
Insert coin
25-01-2010, 15:03
adesso aspetto una netta presa di posizione di paperino....
O di Paperon di Paperoni sull'aumento delle imposte:
"Il giorno che metteranno anche una tassa sulla morte rifiuterò di morire...", battuta letta in una vecchia storia anni sessanta.... :asd:
però per il panorama fumettistico dell'epoca era sicuramente avanti, record di vendite. poi ovviamente quando in italia sono cominciati ad arrivare i fumetti veramente impegnati e veramente seri, chi era + avanti con gli anni ha mollato la fiera delle banalità per qualcosa di meglio.
io sono in attesa dei fumetti seri e impegnati... per quanto dylan dog ormai non lo legga da un sacco di anni... :)
io sono in attesa dei fumetti seri e impegnati... per quanto dylan dog ormai non lo legga da un sacco di anni... :)
Praticamente tutte le graphic novel di Alan Moore. ;)
O anche alcuni manga ingiustamente sottovalutati come 20th Century Boys e Monster di Urasawa.
Praticamente tutte le graphic novel di Alan Moore. ;)
che apprezzo moltissimo :) a queste ti riferivi, aeterna? :)
Che abbia sempre avuto una direzione a sinistra siamo d'accordo ma nei primi 100 numeri era un leggero suggerimento di veduta(il fatto che ripudiasse le armi pur rischiando la vita ogni 2x3 per esempio),la deriva è iniziata molto più tardi quando sono cambiati gli autori.
Io sono d'accordo con te ma non cosi pesantemente,nei primi numeri si intuiva ma non opprimeva il peso è arrivato molto ma molto dopo.
quoto te perchè non volevo dare pubblicità alla sagra del luogo comune scritto da aeterna
-ah perchè ripudiare le armi è di sinistra?? e io che pensavo fosse di buon senso...scemo io:p
-dylan dog ha sempre ammesso che il suo incubo peggiore sarebbe fare l'operaio o peggio ancora l'impiegato, per questo preferisce essere libero professionista anche se guadagna poco. Anche questo è da comunisti vero?? :asd:
-più di una volta ha dichiarato che preferisce il paesaggio metropolitano col suo bel cemento e le sue comodità. Che bolscevico!! :asd:
Tralasciando il fatto che è da anni che dyd vive un degrado totale (e ho smesso pure di comprarlo), nei primi 100-150 numeri penso che a volte si vengano toccate tematiche scottanti (razzismo, guerre, soprusi, freak, ...) sempre con molta eleganza e buon senso. E con una sfiducia TOTALE della politica, sia rossa che nera che blu che a strisce.
Purtroppo in italia ormai con l'ambiente da barsport che si è creato si associa automaticamente OGNI concetto al tifo politico, prima ancora che al buon senso: armi->destra (l'hai detto tu:p ), antirazzismo->sinistra, e via dicendo coi peggiori luoghi comuni:p
Concludo che sinceramente mi dispiace per voi se non siete riusciti ad apprezzare i primi 100 numeri: per me hanno trame più profonde ed intriganti di almeno il 90% dell'intero compendio cinematografico. (e chi risponde "è solo un fumetto", significa che di fumetti in generale ne ha letti pochi ;) )
Dream_River
25-01-2010, 16:17
io sono in attesa dei fumetti seri e impegnati
http://www.libreriaflexi.it/wp-content/uploads/2008/09/wiggles-italy.jpg
(Chi legge Internazionale sa di cosa parlo) :asd:
killercode
25-01-2010, 16:34
quoto te perchè non volevo dare pubblicità alla sagra del luogo comune scritto da aeterna
-ah perchè ripudiare le armi è di sinistra?? e io che pensavo fosse di buon senso...scemo io:p
-dylan dog ha sempre ammesso che il suo incubo peggiore sarebbe fare l'operaio o peggio ancora l'impiegato, per questo preferisce essere libero professionista anche se guadagna poco. Anche questo è da comunisti vero?? :asd:
-più di una volta ha dichiarato che preferisce il paesaggio metropolitano col suo bel cemento e le sue comodità. Che bolscevico!! :asd:
Tralasciando il fatto che è da anni che dyd vive un degrado totale (e ho smesso pure di comprarlo), nei primi 100-150 numeri penso che a volte si vengano toccate tematiche scottanti (razzismo, guerre, soprusi, freak, ...) sempre con molta eleganza e buon senso. E con una sfiducia TOTALE della politica, sia rossa che nera che blu che a strisce.
Purtroppo in italia ormai con l'ambiente da barsport che si è creato si associa automaticamente OGNI concetto al tifo politico, prima ancora che al buon senso: armi->destra (l'hai detto tu:p ), antirazzismo->sinistra, e via dicendo coi peggiori luoghi comuni:p
Concludo che sinceramente mi dispiace per voi se non siete riusciti ad apprezzare i primi 100 numeri: per me hanno trame più profonde ed intriganti di almeno il 90% dell'intero compendio cinematografico. (e chi risponde "è solo un fumetto", significa che di fumetti in generale ne ha letti pochi ;) )
ormai in tutte i fumetti vengono toccate queste tematiche, anche in ratman....certo con con lo stesso buonsenso :asd:
cut
Lascia stare, c'è chi pensa che se Groucho fa battute sulla Tatcher è comunista. :D
ChristinaAemiliana
25-01-2010, 16:38
Grande Dylan e grandi Bonelli e Sclavi. Lo compro dal primo numero.
Io ho smesso poco dopo il numero 100, però mi sta prendendo la nostalgia...magari provo a recuperare qualcosa. :D
io sono in attesa dei fumetti seri e impegnati...
E indossi l'avatar di Ratman? :stordita:
Mamma mia quante risate con Ratman...ma pure Venerdì 12 e le strisce sul servizio militare! :D
ormai in tutte i fumetti vengono toccate queste tematiche, anche in ratman....certo con con lo stesso buonsenso :asd:
e meno male!! finchè se ne parla con intelligenza e ironia va sempre benissimo, purchè se ne parli!:)
Se aspettiamo che lo facciano le tv italiane o i film americani stiamo freschi :asd:
Lascia stare, c'è chi pensa che se Groucho fa battute sulla Tatcher è comunista.
eh ma vedi...in italia c'è un grosso problema di bicromia: se non si affibbia il colore rosso o nero a qualunque cosa o concetto non puoi manco parlare...e se parli è solo per fare l'ultras e dimostrare quanto il nero sia più brutto del rosso o viceversa...
ps
se vi piacevano i vecchi Dylan Dog ora c'è Brendon che non è niente male:)
E indossi l'avatar di Ratman? :stordita:
Mamma mia quante risate con Ratman...ma pure Venerdì 12 e le strisce sul servizio militare! :D
ero, e sono, seriamente curioso di sapere i fumetti seri che intende aeterna :)
ChristinaAemiliana
25-01-2010, 17:46
ero, e sono, seriamente curioso di sapere i fumetti seri che intende aeterna :)
Avevo frainteso il post come "io sono ancora in attesa dei fumetti seri e impagnati nel panorama editoriale italiano"...nel senso di "leggerei solo quelli". :stordita:
Perciò mi sembrava strano l'accostamento dichiarazione/avatar...:p
_Magellano_
25-01-2010, 18:19
quoto te perchè non volevo dare pubblicità alla sagra del luogo comune scritto da aeterna
Ti risponderà lui su questo :asd:
-ah perchè ripudiare le armi è di sinistra?? e io che pensavo fosse di buon senso...scemo io:p
Non ho mai visto partiti di destra marciare contro la guerra o formazioni di destra opporsi al porto d'armi o al concedere l'uso di armi a gioiellieri e vigili.
Cosi come non ho mai visto nessun partito di destra in tutto il mondo proporre l'abolizione del diritto all'arma per difesa di domicilio in tutti i paesi dove tale legge esiste,chessò usa o alcuni paesi nord-europei e le facilitazioni per le armi da caccia.
Essere disarmato se abiti in aperta campagna non è buon senso è stupidità e incoscenza nei confronti dei tuoi familiari.
-dylan dog ha sempre ammesso che il suo incubo peggiore sarebbe fare l'operaio o peggio ancora l'impiegato, per questo preferisce essere libero professionista anche se guadagna poco. Anche questo è da comunisti vero?? :asd:
Fare l'operaio è l'incubo anche di anche molti leader comunisti che appunto la fabbrica la vedono neanche col binocolo,ciò però non gli impedisce di preoccuparsi di chi ci lavora.
-più di una volta ha dichiarato che preferisce il paesaggio metropolitano col suo bel cemento e le sue comodità. Che bolscevico!! :asd:
Non mi pare sia appannagio della sinistra la difesa dell'ambiente anche se riconosco l'unico partito che ne fa il suo punto cardine si schiera in quella posizione.
Tralasciando il fatto che è da anni che dyd vive un degrado totale (e ho smesso pure di comprarlo), nei primi 100-150 numeri penso che a volte si vengano toccate tematiche scottanti (razzismo, guerre, soprusi, freak, ...) sempre con molta eleganza e buon senso. E con una sfiducia TOTALE della politica, sia rossa che nera che blu che a strisce.
Ma siamo sempre li,i primi numeri erano fatti con giudizio poi è stato un lento declino con autori incapaci,dove se prima si intuivano le scelte polithce o comunque erano abbastanza lievi si è finiti con numeri come quello del "mondo arcobaleno" dove ricordo solo un immagine con gente di tutti i tipi che viveva in un mondo stile "comune woodstock",ma correggimi se sbaglio perchè è da un po che non lo leggo.
Purtroppo in italia ormai con l'ambiente da barsport che si è creato si associa automaticamente OGNI concetto al tifo politico, prima ancora che al buon senso: armi->destra (l'hai detto tu:p ), antirazzismo->sinistra, e via dicendo coi peggiori luoghi comuni:p
Armi->destra l'ho detto che si e ti ho spiegato sopra il perchè,non è una questione di tifo politico ma di modo di pensare a certe cose che in un modo o nell'altro ti riconduce al pensiero politico che ha chi la pensa come te su quel campo.
Concludo che sinceramente mi dispiace per voi se non siete riusciti ad apprezzare i primi 100 numeri: per me hanno trame più profonde ed intriganti di almeno il 90% dell'intero compendio cinematografico. (e chi risponde "è solo un fumetto", significa che di fumetti in generale ne ha letti pochi ;) )Io l'ho apprezzato all'inizio come ho detto,è stato il calo dei nuovi "autori" se cosi vogliamo chiamarlo a farmi interrompere di leggerlo.
Se non sei d'accordo su qualcosa nessun problema ormai è dato per assodato che non tutti si può essere d'accordo su tutto.
Ma Dylan Dog dopo il 100 non è peggiorato per i messaggi politici più insistenti, bensì semplicemente perché le storie erano molto più scarse.
Non ho mai visto partiti di destra marciare contro la guerra o formazioni di destra opporsi al porto d'armi o al concedere l'uso di armi a gioiellieri e vigili.
Cosi come non ho mai visto nessun partito di destra in tutto il mondo proporre l'abolizione del diritto all'arma per difesa di domicilio in tutti i paesi dove tale legge esiste,chessò usa o alcuni paesi nord-europei e le facilitazioni per le armi da caccia.
Essere disarmato se abiti in aperta campagna non è buon senso è stupidità e incoscenza nei confronti dei tuoi familiari.
qui ti rispondi da solo, visto che anche dylan dog mi pare che in caso di necessità la usi eccome la sua pistola (e qui ritorniamo nel buon senso, altro che nello schieramento politico) ;)
Fare l'operaio è l'incubo anche di anche molti leader comunisti che appunto la fabbrica la vedono neanche col binocolo,ciò però non gli impedisce di preoccuparsi di chi ci lavora.
scusa eh, ma questo è un :mc: galattico
un conto è il fatto che i leader comunisti non vanno in fabbrica a lavorare... (che poi è già un'ossimoro di suo quest'accostamento di termini). Un conto è la realtà: se deve essere lo stato ad offrire lavoro equo per tutti (come nel modello comunista) non vedo altro sfocio che l'impiegato statale (o operaio in industrie statali) per il 90% della popolazione.
Invece dylan dog ci tiene eccome al suo status di libero professionista!
Non mi pare sia appannagio della sinistra la difesa dell'ambiente anche se riconosco l'unico partito che ne fa il suo punto cardine si schiera in quella posizione.
in effetti anche un tema come la tutela dell'ambiente dovrebbe rientrare nel buon senso, ma lo stereotipo vuole che sia "di sinistra"...mah
Armi->destra l'ho detto che si e ti ho spiegato sopra il perchè,non è una questione di tifo politico ma di modo di pensare a certe cose che in un modo o nell'altro ti riconduce al pensiero politico che ha chi la pensa come te su quel campo.
mah...ripeto, secondo me son tutti stereotipi propri dell'italia che vive su sti fenomeni di barsport.
Che poi in italia che significa destra o sinistra?
E' di destra un partito come la lega?? (ma ideali come una forte unità nazionale non erano di destra?:asd:)
E' di sinistra un partito come l'IDV? (oppure sta lì solo per prendere i voti dagli antiberlusconiani?)
E gli stessi pd e pdl...non sono due partiti praticamente IDENTICI??
Certo che facendo finta di essere nemici loro ne hanno solo da guadagnare...ma non mi vedranno mai in curva a fare l'ultras, mi spiace:)
_Magellano_
25-01-2010, 20:07
qui ti rispondi da solo, visto che anche dylan dog mi pare che in caso di necessità la usi eccome la sua pistola (e qui ritorniamo nel buon senso, altro che nello schieramento politico) ;)
Quindi buon senso è uscire senza pistola sapendo che rischi spesso la vita e fare affidamento sul tuo aiutante che te la porti?
Abbiamo idee di buon senso diverso,buon senso è avere un arma e decidere a seconda della situazione se usarla o meno,cretineria è non portarla sempre appresso ma aspettarsi che la porti l'aiutante per darla al momento opportuno.
scusa eh, ma questo è un :mc: galattico
un conto è il fatto che i leader comunisti non vanno in fabbrica a lavorare... (che poi è già un'ossimoro di suo quest'accostamento di termini). Un conto è la realtà: se deve essere lo stato ad offrire lavoro equo per tutti (come nel modello comunista) non vedo altro sfocio che l'impiegato statale (o operaio in industrie statali) per il 90% della popolazione.
Invece dylan dog ci tiene eccome al suo status di libero professionista!
Il :mc: non è mio,dylan dog vuole fare il libero professionista e non l'operaio o l'impiegato perchè non vuole far parte di una gerarchia e prendere ordini da qualcuno e non penso serva che ti ricordi chi la pensa cosi e fa questi discorsi di solito.
Riguardo a quella cosa che hai detto è assurda,anche andando ben oltre i limiti "sani" del comunismo cosi tanta gente può a svolgere certe professioni,cosa dovrebbero fare secondo te 50 milioni di impiegati in questo paese. :asd:
in effetti anche un tema come la tutela dell'ambiente dovrebbe rientrare nel buon senso, ma lo stereotipo vuole che sia "di sinistra"...mah
Che la tutela dell'ambiente sia importante non è buon senso ma intelligenza e non è che a destra nessuno se ne curi,semplicemente il partito che lo tratta queste tematica come punto principale sta a sinistra,a destra c'è chi se ne cura ma subordinatamente ad altri punti cosi come in formazioni di centro.
Non è che i democristiani o i conservatori buttano carbone nei laghi.
mah...ripeto, secondo me son tutti stereotipi propri dell'italia che vive su sti fenomeni di barsport.
Che poi in italia che significa destra o sinistra?
E' di destra un partito come la lega?? (ma ideali come una forte unità nazionale non erano di destra?:asd:)
E' di sinistra un partito come l'IDV? (oppure sta lì solo per prendere i voti dagli antiberlusconiani?)
E gli stessi pd e pdl...non sono due partiti praticamente IDENTICI??
Certo che facendo finta di essere nemici loro ne hanno solo da guadagnare...ma non mi vedranno mai in curva a fare l'ultras, mi spiace:)
Questo non devi dirlo a me,io ci posso fare quanto te mentre per quanto riguarda i partiti nostri io penso che non siano tenuti insieme da ideali ma da convenienza per se stessi e i loro protetti.
Dream_River
25-01-2010, 20:13
Io concordo con Magellano, almeno per quanto riguarda la guerra e l'uso delle armi in Dylan Dog
Soprattutto sulla guerra Dylan dimostra idee che in Italia sono classificabili come di sinistra (critica a prescindere alla guerra), inoltre il suo atteggiamento "pacifista" si dimostra in molte occasioni in cui si trova, spesso in modo anche un po esagerato
Quindi buon senso è uscire senza pistola sapendo che rischi spesso la vita e fare affidamento sul tuo aiutante che te la porti?
Abbiamo idee di buon senso diverso,buon senso è avere un arma e decidere a seconda della situazione se usarla o meno,cretineria è non portarla sempre appresso ma aspettarsi che la porti l'aiutante per darla al momento opportuno.
Non ci vedo niente di politico.
E' una delle tante varianti del genere poliziesco: il detective che risolve i casi con la sua mente e senza pistola, irrealistico ma godibile, come possono essere irrealistici i polizieschi dove si uccidono dieci persone a puntata ma altrettanto godibili se ben realizzati.
Per esempio il tenente Colombo non mi sembra affatto comunista.
va bene, chiediamolo a quel plutocrate reazionario di paperone, allora :-)
e rockerduck sarebbe murdock? :D
_Magellano_
25-01-2010, 20:19
Non ci vedo niente di politico.
E' una delle tante varianti del genere poliziesco: il detective che risolve i casi con la sua mente e senza pistola, irrealistico ma godibile, come possono essere irrealistici i polizieschi dove si uccidono dieci persone a puntata ma altrettanto godibili se ben realizzati.
Per esempio il tenente Colombo non mi sembra affatto comunista.
L'ultima volta che ho visto il tenenete colombo o derrick non rischiavano la vita ogni 20 minuti tramite zombi,scienziati pazzi o pipistrelli giganti.
I due hanno esigenza un po diverse :asd:
Io concordo con Magellano, almeno per quanto riguarda la guerra e l'uso delle armi in Dylan Dog
Soprattutto sulla guerra Dylan dimostra idee che in Italia sono classificabili come di sinistra (critica a prescindere alla guerra), inoltre il suo atteggiamento "pacifista" si dimostra in molte occasioni in cui si trova, spesso in modo anche un po esageratoEcco era esattamente quello che intendevo.
e rockerduck sarebbe murdock? :D
Gli assomiglia molto, al momento non mi viene in mente un Paperone che e' piu; un miliardario d'altri tempi. Il proprietario paternalista affezionato ai suoi dipendenti che pero' pagava poco.
L'ultima volta che ho visto il tenenete colombo o derrick non rischiavano la vita ogni 20 minuti tramite zombi,scienziati pazzi o pipistrelli giganti.
I due hanno esigenza un po diverse :asd:
Ecco era esattamente quello che intendevo.
Io continuo a non vedere niente di politico in espedienti narrativi.
Anche Chuck Norris usa le mani quando sarebbe piu' utile una pistola ma e' proprio l'uso inverosimile della sua prestanza fisica che diverte lo spettatore.
dave4mame
25-01-2010, 20:26
e rockerduck sarebbe murdock? :D
e, a questo punto, ricucci è filo sganga....
ci sta, ci sta ! :D
_Magellano_
25-01-2010, 20:26
Io continuo a non vedere niente di politico in espedienti narrativi.
Anche Chuck Norris usa le mani quando sarebbe piu' utile una pistola ma e' proprio l'uso inverosimile della sua prestanza fisica che diverte lo spettatore.
Si ma non è che dico che non è divertente ma soltanto che esprime una presa di posizione contro le armi che è tipica di alcune correnti di pensiero.
Uno che va ad affrontare mostri e animali giganti senza armi volutamente sta mandando un messaggio chiaro,esattamente come farebbe un qualcuno che andasse a caccia senza fucile.
E' contro ogni logica se non quella di dimostrare qualcosa come ad esempio "qualsiasi cosa le armi non sono la risposta" che è un messaggio tipicamente pacifista.
E per pacifista non intendo uno che considera la violenza come ultima risorsa(giustamente) ma uno che la violenza non la considera e basta anche quando fosse indispensabile.
Si ma non è che dico che non è divertente ma soltanto che esprime una presa di posizione contro le armi che è tipica di alcune correnti di pensiero.
Uno che va ad affrontare mostri e animali giganti senza armi volutamente sta mandando un messaggio chiaro,esattamente come farebbe un qualcuno che andasse a caccia senza fucile.
E' contro ogni logica se non quella di dimostrare qualcosa come ad esempio "qualsiasi cosa le armi non sono la risposta" che è un messaggio tipicamente pacifista.
Non parlo del fumetto in questione che ho letto poco, ho esteso alla narrativa il concetto dove si fanno tacere le armi solo per mettere in risalto altri aspetti della personalita' del poliziotto.
Tra l'altro non mi ritengo un pacifista, posso essere contrario ad una guerra perche' quella guerra va contro le mie idee, credenze o miti che siano.
Si ma non è che dico che non è divertente ma soltanto che esprime una presa di posizione contro le armi che è tipica di alcune correnti di pensiero.
Uno che va ad affrontare mostri e animali giganti senza armi volutamente sta mandando un messaggio chiaro,esattamente come farebbe un qualcuno che andasse a caccia senza fucile.
E' contro ogni logica se non quella di dimostrare qualcosa come ad esempio "qualsiasi cosa le armi non sono la risposta" che è un messaggio tipicamente pacifista.
E per pacifista non intendo uno che considera la violenza come ultima risorsa(giustamente) ma uno che la violenza non la considera e basta anche quando fosse indispensabile.
per la stessa assurda logica con cui stai politicizzando le armi allora io posso dire:
dylan dog è filo americano perchè sconfigge gli incubi a colpi di pistole (più di una volta ha ucciso un FANTASMA con un PROIETTILE ad esempio :asd:). Non ha talmente senso sto discorso che mi pare di parlare a vanvera:p
ah, prendo atto che "il voler essere libero professionista per non prendere ordini da nessuno" è un atteggiamento di sinistra, non finisco mai di imparare :asd:
ps
visto che ti fa ridere tanto (non so perchè, ma son gusti) quando ho detto che una enorme percentuale è dipendente statale nel modello comunista, ti consiglio un bel ripassino di storia, da rivoluzione d'ottobre a fine dello stalinismo;)
MesserWolf
25-01-2010, 20:57
per la stessa assurda logica con cui stai politicizzando le armi allora io posso dire:
dylan dog è filo americano perchè sconfigge gli incubi a colpi di pistole (più di una volta ha ucciso un FANTASMA con un PROIETTILE ad esempio :asd:). Non ha talmente senso sto discorso che mi pare di parlare a vanvera:p
ah, prendo atto che "il voler essere libero professionista per non prendere ordini da nessuno" è un atteggiamento di sinistra, non finisco mai di imparare :asd:
ps
visto che ti fa ridere tanto (non so perchè, ma son gusti) quando ho detto che una enorme percentuale è dipendente statale nel modello comunista, ti consiglio un bel ripassino di storia, da rivoluzione d'ottobre a fine dello stalinismo;)
si beh non penso che quelli di sinistra sognino di fare gli operai o gli impiegati:stordita: ... cioè sarebbe il fumetto più triste della storia insomma X)
molti numeri avevano un idee filo sinistrorse anche secondo me ... il che non vuole mica dire essere propaganda o marx a fumetti ...
Oltretutto chissene frega se gli autori di DD sono di sinistra o meno.... a me piace , alcuni numeri di più altri di meno. Non amo quando vuole fare la morale da 2 soldi , ma il numero Mater morbi mi è piaciuto .
Il programmatore
25-01-2010, 21:11
http://www.libreriaflexi.it/wp-content/uploads/2008/09/wiggles-italy.jpg
(Chi legge Internazionale sa di cosa parlo) :asd:
mr wiggles è fantastico :asd:
si beh non penso che quelli di sinistra sognino di fare gli operai o gli impiegati:stordita: ... cioè sarebbe il fumetto più triste della storia insomma X)
ci mancherebbe altro...solo che visto che l'andazzo era di "andare avanti con stereotipi", ho voluto portare lo stereotipo del "libero professionista" che c'entra poco con la definizione di fumetto di ultrasinistra che gl'hanno affibbiato ad inizio topic, tutto qui.
Per il resto continuo a ribadire che se fosse un fumetto "schierato" non ripeterebbe di continuo quanto la politica (tutta) faccia schifo, quanto sia corrotta e demagogica, quanto faccia solo i propri interessi.
Inoltre, chi l'ha letto avrà sicuramente notato quanto sia con i giudici (e la giustizia in generale) ancora più critico che rispetto ai politici (anzi, a memoria direi che in ogni numero in cui compare un tribunale si spala merda sul sistema giudiziario): dunque....dylandog è berlusconiano?? :asd:
_Magellano_
25-01-2010, 21:33
per la stessa assurda logica con cui stai politicizzando le armi allora io posso dire:
dylan dog è filo americano perchè sconfigge gli incubi a colpi di pistole (più di una volta ha ucciso un FANTASMA con un PROIETTILE ad esempio :asd:). Non ha talmente senso sto discorso che mi pare di parlare a vanvera:p
Da quanto usare proiettili o pistole contro i fantasmi è americano? i tedesci o i russi usano fucili laser o al plasma per lo stesso scopo?
Si hai ragione il discorso non ha senso.
ah, prendo atto che "il voler essere libero professionista per non prendere ordini da nessuno" è un atteggiamento di sinistra, non finisco mai di imparare :asd:
Io non faccio quel lavoro e non prendo ordini da nessuno,tipica frase di uno di forza nuova mentre marcia tale e quale a come gli è stato detto vero o di un giovane figlio di destra che è indirizzato dal padre?
ps
visto che ti fa ridere tanto (non so perchè, ma son gusti) quando ho detto che una enorme percentuale è dipendente statale nel modello comunista, ti consiglio un bel ripassino di storia, da rivoluzione d'ottobre a fine dello stalinismo;)
Impiego statale è diverso da impiegato come intende dylan dog e da come dicevi tu,l'impiegato è quello che timbra il cartellino e va in ufficio che è quello che non vuole fare dyland dog.
L'impiego statale è tutt'altro e intende qualsiasi professione fatta per lo stato anche un soldato è un impiegato statale.
In ogni caso vedo che stai scadendo nel passivo aggressivo dandomi dell'ignorante(perchè studiati la storia quello vuol dire) o ancora rispondendo a obiezioni che hanno senso come il fatto che chi è favorevole all'impiego di armi vota quasi sempre a destra con frasi tipo "chi usa una pistola è filo-americano".
Francamente per quello che mi riguarda il dialogo è esaurito,prenditi pure l'ultima parola se ti aiuta a dormire piu soddisfatto. :)
cut
hai totalmente ragione:
è inutile discorrere con uno che prima dice che "ripudiare armi è di sinistra" e poi critica il fatto che "sconfiggere i nemici (anche soprannaturali) a pollottole" sia filo-americano. O gli stereotipi li accetti tutti, oppure si eleva un po' di più il discorso e si lasciano perdere ste sciocchezze...'night:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.