View Full Version : Miglior processore oggi
Ho una curiosità, qual è la miglior cpu in assoluto, quella più veloce e performante, disponibile nel mercato attuale?
roccia1234
23-01-2010, 12:26
a frequenze default la cpu più veloce disponibile per noi comuni mortali è il core i7 975 extreme. Non ho tenuto in considerazione alcun overclock né cpu da server.
RudessSolo
23-01-2010, 12:32
Intel Core i7 Extreme 975 per sole 900 €
Intel Core i7 Extreme 975 per sole 900 €
asd
Sì esatto intendo di default, nessun overclock... stiamo parlando di questo?
http://www.dooyoo.it/processore/intel-core-i7-extreme-edition-i7-975-3-33-ghz/
Quindi di 33.3 ghz?
Ed è un quad core naturalmente...
RudessSolo
23-01-2010, 12:49
Quad Core 3.33 GHz :)
Quad Core 3.33 GHz :)
E se si volesse overclockarlo? A quanto pensate arriverebbe?
Oh è tutta curiosità eh... XD
Dipende dalla fortuna, ma in linea di massima non molto di più di un i7 920 che costa 700 euro in meno :p
Diciamo che i 4ghz dovrebbe prenderli senza troppi problemi.
Se vuoi saperne di più chiedi nel topic ufficiale, ma come puoi immaginare gli utenti con questa cpu sono così pochi che sarà difficile avere un riscontro diretto.
Se si deve spendere una cifra del genere, che già di per se è follia, meglio attendere gli esacore a 32 nm che almeno avranno qualcosa di concreto in più.
_ROBERTO_
23-01-2010, 15:23
Quoto calabar
Taurus19-T-Rex2
23-01-2010, 21:27
E se si volesse overclockarlo? A quanto pensate arriverebbe?
Oh è tutta curiosità eh... XD
la domanda non è se, se prendi un Extreme edition lo DEVI overcloccare, moltiplicatore sbloccato, per quello te lo fanno pagare così tanto.
jrambo92
23-01-2010, 23:06
Gli unici Core i7 da tenere il considerazione sono il 920 e l'860 su socket 1156 il resto è fuffa.
Gli unici Core i7 da tenere il considerazione sono il 920 e l'860 su socket 1156 il resto è fuffa.
Come fare a non quotarti :D..Sacrosante parole..
markvime
24-01-2010, 12:52
e invece se parlassimo di socket 775 ?
Qual è il processore più veloce per questo socket? Come dual core penso sia l'E8600, ma come quad?
Mi augurerei anche più efficiente in termini di risparmio energetico/calore sprigionato :)
e invece se parlassimo di socket 775 ?
Qual è il processore più veloce per questo socket? Come dual core penso sia l'E8600, ma come quad?
Mi augurerei anche più efficiente in termini di risparmio energetico/calore sprigionato :)
qx9775 (3.2Ghz)
Ma è un extreme quindi costa una follia..credo che il migliore come rapporto prezzo/prestaz è il q9550
markvime
24-01-2010, 13:47
qx9775 (3.2Ghz)
Ma è un extreme quindi costa una follia..credo che il migliore come rapporto prezzo/prestaz è il q9550
leggevo però che il qx9775 non è per socket 775 ma 771
jrambo92
24-01-2010, 13:51
leggevo però che il qx9775 non è per socket 775 ma 771
Il QX9770 è per skt 775
il migliore cpu per ogni socket
socket 1366 = I7 975 EX
socket 1156 = I7 870
socket 775 = QX9770
socket AM3/AM2+ = Pehnom II 965
i5 750...miglior qualità/prezzo
QX9770
quanto costa nuovo e a quanto si trova usato?
Davide_845
16-02-2010, 15:00
Nuovo sempre 900€, usato dipende! A 450€ l'ho visto...però il problema è anche trovarlo!
con un i7 stai a posto!:D
longhorn7680
16-02-2010, 15:58
Nuovo sempre 900€, usato dipende! A 450€ l'ho visto...però il problema è anche trovarlo!
Certo che chi lo compra a questo prezzo usato deve proprio capirci poco!!!!
Con 450 si fa una piattaforma tutta nuova e molto piu performante!!!
l'avrei trovato a 290€ allora converrebbe?
jrambo92
16-02-2010, 18:41
l'avrei trovato a 290€ allora converrebbe?
Neanche, tieni presente che a 220€ prendi un i7 860 che va mooolto di più...
Neanche, tieni presente che a 220€ prendi un i7 860 che va mooolto di più...
ok grazie per quanto :)
pabloski
16-02-2010, 19:12
se proprio volete fare il colpaccio prendete l'i5 750 o l'i7 860
entrambi sono sopraporzionati di almeno otto volte per quello che ci fa l'utente medio e tenete presente che molto lavoro oggi lo fanno le gpu
e visto che ci siete, tenete presente che gli hard disk sono il vero collo di bottiglia per cui un ssd di fascia alta e passa la paura
troppotardi
16-02-2010, 20:00
...sorry ma
l'i7 860(2,8) va meglio di un i7 920(2,6) ?
ciao
KArl,
jrambo92
16-02-2010, 20:06
...sorry ma
l'i7 860(2,8) va meglio di un i7 920(2,6) ?
ciao
KArl,
A quanto pare si :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_12.html
longhorn7680
16-02-2010, 22:03
...sorry ma
l'i7 860(2,8) va meglio di un i7 920(2,6) ?
ciao
KArl,
vanno praticamente uguali! La differenza non la percepisci se non ti metti li a fissare i frames con fraps! Poi in OC vanno uguale, soltanto il 920 tende a salire un po di piu ma poca roba!
longhorn7680
16-02-2010, 22:05
l'avrei trovato a 290€ allora converrebbe?
Con 300 Eur ti prendi un i5 750 e una mobo seria!!!
Considerando che un 750 da una paga bella sonora al QX credo che l'acquisto non convenga per niente! L'unica cosa devi cambiare le DDR2 con le DDR3!
Davide_845
16-02-2010, 22:08
Già...è la cosa migliore...vai di i5 750 o i7!!!
DarKilleR
16-02-2010, 22:18
bha veramente su tomshw hanno fatto un esperimento di portare 4 cpu quadcore diverse tutte @2800 Mhz
in i7, un i5, un Core 2 Quad e un Phenom II....
e i core 2 non è che sono così lontani dagli i5 / i7, secondo me chi ha una piattaforma 775 prima di ricambiare tutto, fa bene a puntare seriamente su un Quad, possibilmente un QX usato...
Io penso che il mio prossimo upgrade sia un QX9650 da mettere @ 4 Ghz in daily e passa la paura degli i7 :D
Anche perchè passare agli i7 significa passare anche alle DDR3 e chi ha un kit da 4 GB DDR2 e piattaforma completa fa bene a tenersela stretta...
P.S: su ebay vendono i nuovi Opteron Magnycours 12 core @ 8000$ :sofico:
troppotardi
17-02-2010, 01:12
Intel Core i5 670 a 250e.
che ne pensate?
ciao
KArl,
masty_<3
17-02-2010, 07:32
Certo che chi lo compra a questo prezzo usato deve proprio capirci poco!!!!
Con 450 si fa una piattaforma tutta nuova e molto piu performante!!!
Se uno lo prende è perchè è uno sborone, cmq imho non conviene prenderlo usato visto che come minimo l'avranno abbrustolito a forza di oc a 6Ghz sotto azoto et similia
P.S: su ebay vendono i nuovi Opteron Magnycours 12 core @ 8000$ :sofico:
Wantah :cry: :cry: :sbav: :sbav:
troppotardi
17-02-2010, 09:26
quali le cpu Intel con 32nm?
K,
longhorn7680
17-02-2010, 10:28
Intel Core i5 670 a 250e.
che ne pensate?
ciao
KArl,
Una rapina a volto scoperto!!!!
jrambo92
17-02-2010, 10:30
Una rapina a volto scoperto!!!!
:asd:
molto meglio un i5 750
longhorn7680
17-02-2010, 10:31
bha veramente su tomshw hanno fatto un esperimento di portare 4 cpu quadcore diverse tutte @2800 Mhz
in i7, un i5, un Core 2 Quad e un Phenom II....
e i core 2 non è che sono così lontani dagli i5 / i7, secondo me chi ha una piattaforma 775 prima di ricambiare tutto, fa bene a puntare seriamente su un Quad, possibilmente un QX usato...
Io penso che il mio prossimo upgrade sia un QX9650 da mettere @ 4 Ghz in daily e passa la paura degli i7 :D
Anche perchè passare agli i7 significa passare anche alle DDR3 e chi ha un kit da 4 GB DDR2 e piattaforma completa fa bene a tenersela stretta...
P.S: su ebay vendono i nuovi Opteron Magnycours 12 core @ 8000$ :sofico:
E tu compri un QX USATO a 300 eur quando con gli stessi soldi ti prendi un i5+mobo che va qualcosa in piu nei giochi e il doppio praticamente nelle applicazoni multithread e nel rendering??? Se hai un quad 775 non lo cambi e su questo siamo d'accordo (a meno che tu non faccia rendering e allora dimezzi i tempi) ma in questo caso particolare si parla di chi un quad 775 non ce l'ha!!! E prendere un QX a 300 Eur sono come minimo soldi mal spesi!
DarKilleR
17-02-2010, 10:59
ma infatti a 300€ è tanto...si trovano a 200 su ebay...ed un i5 non va il doppio di un C2Q
longhorn7680
17-02-2010, 11:09
ma infatti a 300€ è tanto...si trovano a 200 su ebay...ed un i5 non va il doppio di un C2Q
Il doppio era per dire....... cmq va un bel po di piu e consuma molto meno! Poi parliamo di una CPU nuova e una usata nel caso del QX, quelli su ebay fidati che sono gia semi bruciati dall' OC e overvolt a cui sono stati sottoposti! :D
jrambo92
17-02-2010, 11:12
ma infatti a 300€ è tanto...si trovano a 200 su ebay...ed un i5 non va il doppio di un C2Q
Se vuoi cambiare piattaforma resta il problema delle ram, che non sono compatibili e quindi altri 100€ se ne vanno per un buon kit... se invece vuoi aggiornare la tua piattaforma ti sconsiglio tutti i QX perchè con un Q9550 ottieni quasi gli stessi risultati in OC spendendo molto meno.
Anche se la tua scheda madre non è molto adatta a salire molto di fsb con un quad core.....
DarKilleR
17-02-2010, 11:21
Se vuoi cambiare piattaforma resta il problema delle ram, che non sono compatibili e quindi altri 100€ se ne vanno per un buon kit... se invece vuoi aggiornare la tua piattaforma ti sconsiglio tutti i QX perchè con un Q9550 ottieni quasi gli stessi risultati in OC spendendo molto meno.
Anche se la tua scheda madre non è molto adatta a salire molto di fsb con un quad core.....
Infatti ora come ora a me cambiare main + cpu + ram non conviene assolutamente...
Appena avrò tempo faccio l'upgrade a un C2Q...facendo occhio al prezzo naturalmente...
Cmq a vedere da questo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/esperimento-quattro-architetture-quad-core-a-confronto/24016/1.html) test a pari frequenza l'architettura Core 2 regge bene il confronto con gli i5 e i7, considerando che sono tutte cpu @ 2800 Mhz...
Di reggere,regge bene..ma ovviamente i5 e i7 vanno meglio su tutti i fronti (consumi, prestazioni ecc ecc) rispetto ai C2Q!!
jrambo92
17-02-2010, 12:34
Non fatevi ingannare da quei patetici test di tom's... qui vengono confrontate le varie cpu prima a default e poi tutte @3.8GHz:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=1
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=2
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
Non fatevi ingannare da quei patetici test di tom's... qui vengono confrontate le varie cpu prima a default e poi tutte @3.8GHz:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=1
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=2
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
Ecco!! direi che questi test possono far capire la reale differenza!!!!
ivano444
17-02-2010, 12:50
da quei test l'i7 non sembra essere più cosi superiore ai phenom...non si sa a chi dare retta:D
ma tomsh che test fa?
da quei test l'i7 non sembra essere più cosi superiore ai phenom...non si sa a chi dare retta:D
ma tomsh che test fa?
Bè test un pò troppo orientati in un'unica direzione :D..Per questo io per esempio non li guardo mai!
ivano444
17-02-2010, 13:07
Bè test un pò troppo orientati in un'unica direzione :D..Per questo io per esempio non li guardo mai!
infatti mi sembrava veramente troppo ampio il margine....sopratutto dopo l'ultimo test con tutti i proci a 2.8ghz
DarKilleR
17-02-2010, 13:17
certo i test di tom's sono da prendere sempre un po' con le pinze...però abbastanza indicativi...
dai test di anadtech, se ci si metteva dentro un QX9650 @ 3800 Mhz...mica ci sfigurava, come prestazioni i Phenom II bene o male si eguagliano..in alcuni caso meglio il C2Q e in altri il Phenom II....
E la differenza di prestazioni non mi sembra tale da dover trattare l'i7 come dio sceso in terra, quel 10/15% di prestazioni in più non valgono per il momento il cambio di piattaforma...
Poi certo, dovessi acquistare un pc nuovo ora come ora, prenderei un i5 a occhi chius!!!! Possibilmente aspettando le soluzioni a 32nm quad :D
jrambo92
17-02-2010, 13:22
certo i test di tom's sono da prendere sempre un po' con le pinze...però abbastanza indicativi...
dai test di anadtech, se ci si metteva dentro un QX9650 @ 3800 Mhz...mica ci sfigurava, come prestazioni i Phenom II bene o male si eguagliano..in alcuni caso meglio il C2Q e in altri il Phenom II....
Si lo credo anch'io, senza dimenticare però che alcuni bench penalizzano fino al 20% le cpu non Intel:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003
E la differenza di prestazioni non mi sembra tale da dover trattare l'i7 come dio sceso in terra, quel 10/15% di prestazioni in più non valgono per il momento il cambio di piattaforma...
Anche su questo concordo.
Gli unici Core i7 da tenere il considerazione sono il 920 e l'860 su socket 1156 il resto è fuffa.
ma anche no
su socket 1156 direi 750
l'860 costa troppo
jrambo92
17-02-2010, 13:29
ma anche no
su socket 1156 direi 750
l'860 costa troppo
Sbaglio o si parlava di Core i7? :) se si fa uso di applicazioni professionali il costo dell'i7 860 viene ripagato abbastanza presto, fidati ;)
a quel punto allora si passa al 920
longhorn7680
17-02-2010, 14:10
a quel punto allora si passa al 920
Non sempre! L'unica differenza tangibile e il triple channel, al momento ancora del tutto inutile, per il resto le prestazioni si equivalgono, anzi, l' 860 con i giochi va un po di piu! E la differenza di costo tra 920 e 860 in favore del secondo si puo investire in una VGA migliore!
_ROBERTO_
17-02-2010, 14:35
...e sli/crossfire con 3vga
longhorn7680
17-02-2010, 14:50
...e sli/crossfire con 3vga
Anche questo e possibile con alcune mobo, ma come ho gia scritto non sempre e preferibil il 920, ma nel caso di triple Sli e Quad Crossfire non credo che qualcuno si ponga il problema e certamente non prende un 920 o 860, si va direttamente di EE!
Non fatevi ingannare da quei patetici test di tom's... qui vengono confrontate le varie cpu prima a default e poi tutte @3.8GHz:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=1
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=2
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=3
Da questi test il 965 BE sta quasi sempre sopra l'i5, in far cry 2 e Hawks batte perfino gli i7.
ivano444
18-02-2010, 23:50
Da questi test il 965 BE sta quasi sempre sopra l'i5, in far cry 2 e Hawks batte perfino gli i7.
sono ufficialmente confuso :D
DarKilleR
19-02-2010, 08:54
sono ufficialmente confuso :D
guarda che il Phenom II è veramente un'ottima tecnologia ed un ottimo processore, poi certo l'i7 è generalmente più veloce in quasi tutti gli ambiti ti applicazione...ma non anni luce più veloce eh...10/15%...
Poi essendo tecnologie diverse alcuni ambiti di utilizzo sono favorevoli ad una architettura e altri ambiti ad un'altra...
L'ambito gaming è uno di quelli dove i5/i7 non brillano molto ed invece rulla molto il Phenom II...
Partendo dal presupposto che il Phenom II è un ottimo processore in ogni ambito quindi non sfigura neanche montato su una workstation grafica (anche se i modelli top di i7 sono il massimo ma a prezzi quasi tripli)...se uno compra il pc per utente normale e poi ci deve giocare...
secondo me il migliore acquisto è un phenom II...e quello che risparmia sull'intero sistema lo investe su una VGA migliore...
Phenom II con HD5870 > i7 con HD5850 per esempio :P detto in modo spicciolo.
P.S. facendo un esempio tangibile di vantaggi di architetture diverse, bicilindrico vs 4 cilintri tra le moto sportive, nei tracciati misti un bicilindrico da pappa ad un 4 cilindri per la maggiore coppia e prontezza ai bassi e medi giri, invece in una pista veloce e regolare un 4 cilindri va + del bicilindrico per il migliore allungo...
Eppure sono tutti 1000lloni super sportivi :D
Piscicani_33
19-02-2010, 09:36
Mi sa che stiamo andando fuori tema ... :ot:
Il più potente e sontuoso processore in commercio è l' I7 975 EE seguito dal 965 EE, punto e basta.
Diverso discorso se parliamo di "qualità/prezzo" :
i7 920 = Costa meno di tutti, incrementi di frequenza ottimi, il top della tecnologia
i5/i7 LGA 1156= Ammettiamolo, le DDR3 triple channel non servono ad un piffero, dunque qualsiasi processore con questo socket è meglio dei 1366. Tutti i vantaggi della Nahalem rinunciando ad inutili vezzi.
Phenom II 955/965 = Costano quasi nulla, puoi usare DDR2/DDR3, moltiplicatore sbloccato ed il costo della piattaforma è praticamente irrisorio. Arrivano a 4Ghz o giù di li.
Athlon II X4 = Piattaforma quadcore performante ed ipereconomica? Ieri era un sogno oggi è realtà!
Io consiglio i Phenom/Athlon anche perchè quando sviluppo un preventivo di una piattaforma Nahalem la media infarti nazionale subisce una brusca impennata, fra l'altro come faccio a spiegare ad un utilizzatore normale quale "incredibili" vantaggi avrà spendendo circa il doppio ed a volte il triplo? Alle persone normali la parola benchmark non fa nessun effetto e guadagnare 20/30 secondi in compressione di un file zip, non suscita lo stesso entusiasmo del forum.
Ribadisco comunque che Intel Nahalem è tecnicamente superiore sia dal punto vista architetturale che da quello del processo produttivo, giusto per levare anche l'ombra della discussione.
sono ufficialmente confuso :D
Non so se il notare che la frequenza delle due cpu non è proprio la stessa possa aiutarti a contenere questa confusione :p
i5/i7 LGA 1156= Ammettiamolo, le DDR3 triple channel non servono ad un piffero, dunque qualsiasi processore con questo socket è meglio dei 1366. Tutti i vantaggi della Nahalem rinunciando ad inutili vezzi.
Non è solo il triple channel. Oltre alla piattaforma qualitativamente migliore, sono castrazioni varie come il DMI che mi fanno storcere il naso nella piattaforma 1156.
Certo, ora come ora non è un grosso limite, ma più avanti, col diffondersi degli SSD e magari altri dispositivi veloci, potrebbe costituire un collo di bottiglia.
Innegabile il guadagno sui consumi rispetto alla piattaforma 1366.
A breve comunque bisognerà modificare questa scaletta con l'aggiunta degli esacore sia intel che AMD.
pabloski
19-02-2010, 11:41
Oltre alla piattaforma qualitativamente migliore, sono castrazioni varie come il DMI che mi fanno storcere il naso nella piattaforma 1156.
ma il dmi è presente pure nel chipset x58 ( quindi abbinato ai processi nehalem ), l'unica differenza è che ha una banda di 2 gb/s invece che 1 gb/s
Piscicani_33
19-02-2010, 11:55
Non so se il notare che la frequenza delle due cpu non è proprio la stessa possa aiutarti a contenere questa confusione :p
Non è solo il triple channel. Oltre alla piattaforma qualitativamente migliore, sono castrazioni varie come il DMI che mi fanno storcere il naso nella piattaforma 1156.
Certo, ora come ora non è un grosso limite, ma più avanti, col diffondersi degli SSD e magari altri dispositivi veloci, potrebbe costituire un collo di bottiglia.
Innegabile il guadagno sui consumi rispetto alla piattaforma 1366.
A breve comunque bisognerà modificare questa scaletta con l'aggiunta degli esacore sia intel che AMD.
Beh cercando di non andare troppo in la, forse quando i7 raggiungerà i 6/8 core le DDR3 faranno una qualche differenza, il DMI castrato comunque potrebbe anche non essere così devastante a causa della lenta diffusione degli SSD che rimangono comunque troppo costosi/poco capienti/affetti da un tasso di degradazione abbastanza pesante, nonostante tutti i magazine si spertichino per promuoverli innegiando ad ogni minimo progresso sono ancora una tecnologia acerba.Altre device ultra veloci non ne scorgo all'orizzonte a meno di un'approdo di qualche Hard Disk SAS in fascia mainstream che penso sia per lo meno improbabile. Personalmente non comprerei mai una piattaforma con LGA 1156 preferirei restare con la 775 oppure passare a 1366. Chissà quale sarà il destino di questa piattaforma intermedia...
Sicuramente la scaletta andrà aggiornata, ma penso che l'impatto degli Esacore Intel sarà molto ridotto, almeno per il momento, dato che si dovrebbero collocare nella fascia "altissima" del mercato ai famosi 999 dollari, mentre gli x6 di AMD dovrebbero avere prezzi notevolmente inferiori
ma il dmi è presente pure nel chipset x58 ( quindi abbinato ai processi nehalem ), l'unica differenza è che ha una banda di 2 gb/s invece che 1 gb/s
Esatto, è castrato. 1Gb/s per ora è sufficiente, ma è troppo "giusto giusto"
il DMI castrato comunque potrebbe anche non essere così devastante a causa della lenta diffusione degli SSD che rimangono comunque troppo costosi/poco capienti/affetti da un tasso di degradazione abbastanza pesante [...]
Naturalmente il DMI castrato potrebbe non rivelarsi un limite alla prova dei fatti, per lo meno su sistemi comuni. Ma potrebbe anche diventarlo in pochi anni.
Io non cambio sistema ogni anni, anzi, il mio tasso di aggiornamento è tanto lento che solitamente il sistema mi rimane (usacchio tutt'ora un vecchio thunderbird in salotto...).
Quindi se la piattaforma 1156 non è limitante ora, in ottica futura mi da qualche certezza in meno.
Per il discorso SSD a mio parere ci sono rischi che ad oggi vale decisamente la pena comprare, altro che sopravvalutati. Saranno pochi GB rispetto ai dischi tradizionali, ma certe performance non puoi ottenerle in altro modo e sono una vera manna: a me ha davvero sorpreso la reattività di un sistema con una discreta SSD.
Pare poi che che tra fine 2010/inizio 2011 ci possa essere una forte diffusione di questi apparecchi, grazie a nuovi controller e il miglioramento dei processi produttivi. Quindi non vedrei troppo lontana una loro adozione più diffusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.