PDA

View Full Version : cosa ne pensate della Sapphire Radeon HD 5670?


Fabio N.
23-01-2010, 11:23
cosa ne pensate della Sapphire Radeon HD 5670?
vorrei cambiare la mia gpu che ho tuttora, la ge force 8400gs, però non spendendo tanto, è trovato questa che costa 82 euro.

principe andry
23-01-2010, 11:25
ciao Fabio :)
Dovresti fornirci queste informazioni -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
Potrebbe essere troppo potente o troppo poco, per il tuo sistema o uso.

cao

Fabio N.
23-01-2010, 11:30
ciao Fabio :)
Dovresti fornirci queste informazioni -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
Potrebbe essere troppo potente o troppo poco, per il tuo sistema o uso.

cao

beh io ho un core due duo E8500, 2 gb di ram 800, e vorrei giocare un po' decentemente a giochi tipo dirt 2, gta4 ecc, diciamo non avere mai più problemi di scatti...

Fabio N.
23-01-2010, 11:33
beh io ho un core due duo E8500, 2 gb di ram 800, e vorrei giocare un po' decentemente a giochi tipo dirt 2, gta4 ecc, diciamo non avere mai più problemi di scatti...

ho uno schermo da 19 pollici con risoluzione 1440x900, per quanto riguarda l'alimentatore è di 450W con 20A sui 12V, upgrade per giocare..:)
non ho intenzione do overcloccare...

Fabio N.
23-01-2010, 11:33
beh io ho un core due duo E8500, 2 gb di ram 800, e vorrei giocare un po' decentemente a giochi tipo dirt 2, gta4 ecc, diciamo non avere mai più problemi di scatti...

ho uno schermo da 19 pollici con risoluzione 1440x900, per quanto riguarda l'alimentatore è di 450W con 20A sui 12V, upgrade per giocare..:)
non ho intenzione do overcloccare...

principe andry
23-01-2010, 12:08
la 5670 è una discreta scheda... Ma visto che va e consuma come una 9600gt che trovi a meno di 70€ non la vedo molto consigliabile...

Io andrei con la 5750. Ho qualche dubbio sull'alimentatore però...
Consuma circa 25W in più della 9600gt... Te hai 2A in più a me (ne ho 18 mi sembra) quindi in teoria ci stà...

Sai mica la marca dell'alimentatore?

ciao

Fabio N.
23-01-2010, 12:18
la 5670 è una discreta scheda... Ma visto che va e consuma come una 9600gt che trovi a meno di 70€ non la vedo molto consigliabile...

Io andrei con la 5750. Ho qualche dubbio sull'alimentatore però...
Consuma circa 25W in più della 9600gt... Te hai 2A in più a me (ne ho 18 mi sembra) quindi in teoria ci stà...

Sai mica la marca dell'alimentatore?

ciao

tecnoware fal450fs

CpTotti
23-01-2010, 13:54
la 5670 è una discreta scheda... Ma visto che va e consuma come una 9600gt che trovi a meno di 70€ non la vedo molto consigliabile...

Io andrei con la 5750. Ho qualche dubbio sull'alimentatore però...
Consuma circa 25W in più della 9600gt... Te hai 2A in più a me (ne ho 18 mi sembra) quindi in teoria ci stà...

Sai mica la marca dell'alimentatore?

ciao
ma anche no -.-',la hd5670 va come una 9800 gt e x giocare a 1440x900 è ancora molto buona

principe andry
23-01-2010, 14:15
ma anche no -.-',la hd5670 va come una 9800 gt e x giocare a 1440x900 è ancora molto buona

Infatti va meno della 9800gt :O
Mi sembra che sia quasi identica in prestazioni alla 9600gt -> http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_5670_IceQ/28.html

E comunque non è consigliabile per il prezzo (anche se uno se ne potrebbe rendere conto da solo)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni/23549/19.html

@Fabio
C'è solo una cosa che non va bene: l'alimentatore...

Secondo me, la 5750 l'alimenta, però aspetterei il giudizio di altri utenti ;)

ciao

CpTotti
23-01-2010, 14:28
Infatti va meno della 9800gt :O
Mi sembra che sia quasi identica in prestazioni alla 9600gt -> http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/Radeon_HD_5670_IceQ/28.html

E comunque non è consigliabile per il prezzo (anche se uno se ne potrebbe rendere conto da solo)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni/23549/19.html

@Fabio
C'è solo una cosa che non va bene: l'alimentatore...

Secondo me, la 5750 l'alimenta, però aspetterei il giudizio di altri utenti ;)

ciao
la 5670 va un 2-3 % in meno di una 9800 gt -.-

principe andry
23-01-2010, 15:36
la risoluzione interessata non c'è (1440x900, prendo una media tra la 1280 e la 1680) ma si può notare come la 9800gt vada un 16% in più (oppure la ati va quasi il 14% in meno, il 2-3% non so dove l'hai preso), mentre la 9600gt è praticamente identica.
Non è un abisso... Ma per pochi € andrei su altro...

ciao

CpTotti
23-01-2010, 15:53
[QUOTE=principe andry;30573005]la risoluzione interessata non c'è (1440x900, prendo una media tra la 1280 e la 1680) ma si può notare come la 9800gt vada un 16% in più (oppure la ati va quasi il 14% in meno, il 2-3% non so dove l'hai preso), mentre la 9600gt è praticamente identica.
Non è un abisso... Ma per pochi € andrei su altro...
quei benchmark nn contano nnt,cambiano da sito a sito..io avevo una hd 4850 che sfortunatamente si è rotta e ho preso una 9800 gt che come vedo nei bench tuoi va un 20 % in meno..intanto nei giochi vado quasi come prima,faccio solo 4-5 fps in meno.il discorso vale x la hd 5670[QUOTE]

principe andry
23-01-2010, 16:28
a parte che è 15 (circa) e non 20% e sono proprio 4/6 fps (dipende dal gioco e dalla risoluzione) quindi non è vero che non contano niente...

ciao

CpTotti
23-01-2010, 19:24
a parte che è 15 (circa) e non 20% e sono proprio 4/6 fps (dipende dal gioco e dalla risoluzione) quindi non è vero che non contano niente...

ciao
appunto 4-5 fps nn ti cambiano la vita

principe andry
23-01-2010, 22:01
a parte che possono fare benissimo la differenza 6 FPS, comunque la differenza tra una 5670 e una 5750 è del 40%, quindi è quella su cui bisogna puntare...

ciao

CpTotti
24-01-2010, 00:27
a parte che possono fare benissimo la differenza 6 FPS, comunque la differenza tra una 5670 e una 5750 è del 40%, quindi è quella su cui bisogna puntare...

ciao
certo a crysis 5-6 fps fanno la differenza..ma a gioki come cod quasi nn te ne accorgi.E poi basta un leggero overclock per guadagnare quegli fps che x te "possono fare benissimo la differenza"

Fabio N.
24-01-2010, 09:37
certo a crysis 5-6 fps fanno la differenza..ma a gioki come cod quasi nn te ne accorgi.E poi basta un leggero overclock per guadagnare quegli fps che x te "possono fare benissimo la differenza"

scusatemi ma non ho ancora capito cosa fare, io volevo prendere una scheda video recente senza cambiare l'alimentatore, e la hd5670 mi sembrava una buona scelta perchè è appena uscita, consuma anche poco, perchè se l'alimentatore lo devo cambiare a questo punto mi vado a prendere una scheda video come si deve...volevo fare un upgrade non spendendo tanto ma per far girare un po' i giochi...ecco sulle 80-90 euro, non di più...

principe andry
24-01-2010, 11:01
certo a crysis 5-6 fps fanno la differenza..ma a gioki come cod quasi nn te ne accorgi.E poi basta un leggero overclock per guadagnare quegli fps che x te "possono fare benissimo la differenza"

non è solo crysis. Mi sono fatto da solo dei pseudo-bench con NFS shift per cercare di trovare un settaggio buono tra prestazioni e grafica.
In questi oscillavo proprio tra 22-24 (con certi settaggi e risoluzioni) fino a circa 30-32 (in altre condizioni), quindi circa 6-8 FPS. Ti assicuro che la differenza in prestazioni era nettissima ;)
Il brutto è che ci perdevi molto di qualità, tanto che sembrava quasi un altro gioco :rolleyes:

I giochi nominati poi, Dirt2 ma soprattutto GTA4, non sono leggeri come cod. Con cod non fà molta differenza, perchè se fai 80FPS o 88FPS non ti cambia nulla in quanto l'occhio non percepisce il miglioramento.

@Fabio: se dici 80-90€ e senza cambiare alimentatore, la 5750 non va bene. Per l'aliment, pure pure. Anche il sito AMD dichiara che serve un 450W (di solito sovrastimano sempre), però viene circa 110€ spedizione inclusa.

Al prezzo della 5670 preferirei la gts 250 (che va poco più della 4770 ma costa uguale), ma non la alimenti ;)

Considerando alimentatore, e soprattutto budget, la 5670 ci può stare. In quei giochi non metterai tutto al massimo, ma neache tutto al minimo (spero).
Almeno hai una bella cpu ad aiutarti ;)

ciao

CpTotti
24-01-2010, 11:35
non è solo crysis. Mi sono fatto da solo dei pseudo-bench con NFS shift per cercare di trovare un settaggio buono tra prestazioni e grafica.
In questi oscillavo proprio tra 22-24 (con certi settaggi e risoluzioni) fino a circa 30-32 (in altre condizioni), quindi circa 6-8 FPS. Ti assicuro che la differenza in prestazioni era nettissima ;)
Il brutto è che ci perdevi molto di qualità, tanto che sembrava quasi un altro gioco :rolleyes:

I giochi nominati poi, Dirt2 ma soprattutto GTA4, non sono leggeri come cod. Con cod non fà molta differenza, perchè se fai 80FPS o 88FPS non ti cambia nulla in quanto l'occhio non percepisce il miglioramento.

@Fabio: se dici 80-90€ e senza cambiare alimentatore, la 5750 non va bene. Per l'aliment, pure pure. Anche il sito AMD dichiara che serve un 450W (di solito sovrastimano sempre), però viene circa 110€ spedizione inclusa.

Al prezzo della 5670 preferirei la gts 250 (che va poco più della 4770 ma costa uguale), ma non la alimenti ;)

Considerando alimentatore, e soprattutto budget, la 5670 ci può stare. In quei giochi non metterai tutto al massimo, ma neache tutto al minimo (spero).
Almeno hai una bella cpu ad aiutarti ;)

ciao
a 1440x900 metterà quasi tt al max invece :asd:.basta abbassare i filtri su alcuni giochi pesanti,il resto li spara al max.ovviamente nn posso dire la stessa cosa sui giochi che usciranno quest'anno.x ora la mia 9800gt rulla benissimo a 1440x900 e ripeto,tra la 9800 e la 5670 c'è solo qualche frame di differenza :D

principe andry
24-01-2010, 11:52
a 1440x900 metterà quasi tt al max invece .basta abbassare i filtri su alcuni giochi pesanti
e lui i giochi pesanti usa :rolleyes:
Da bench in giro vedi che non arriva a 30 FPS su quei 2 giochi ed i test sono fatti con un i7 920 a 3.5ghz, oltre a 6gb di ram 1400mhz CL 7 (influisce meno, la ram, però....)

e ripeto,tra la 9800 e la 5670 c'è solo qualche frame di differenza
e ti ripeto che 1-2 no, ma 6-8 FPS fanno differenza (in una certa fascia)

ciao

calabar
24-01-2010, 12:02
la risoluzione interessata non c'è (1440x900, prendo una media tra la 1280 e la 1680) [...]
Non serve fare una media: 1280x1024 e 1440x900 sono quasi lo stesso numero di pixel (1310720 vs 1296000).
Qui (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5670/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet) un sunto delle performance di varie schede con i catalyst 9.12, la 5670 va sicuramente meno della 9800gt, direi un 10% circa, ma con consumi nettamente inferiori e migliorie in diversi ambiti.
E ovviamente c'è da aspettarsi che questa percentuale in futuro possa assottigliarsi un po', come sempre accade con le nuove architetture.

Fabio N.
24-01-2010, 12:18
non è solo crysis. Mi sono fatto da solo dei pseudo-bench con NFS shift per cercare di trovare un settaggio buono tra prestazioni e grafica.
In questi oscillavo proprio tra 22-24 (con certi settaggi e risoluzioni) fino a circa 30-32 (in altre condizioni), quindi circa 6-8 FPS. Ti assicuro che la differenza in prestazioni era nettissima ;)
Il brutto è che ci perdevi molto di qualità, tanto che sembrava quasi un altro gioco :rolleyes:

I giochi nominati poi, Dirt2 ma soprattutto GTA4, non sono leggeri come cod. Con cod non fà molta differenza, perchè se fai 80FPS o 88FPS non ti cambia nulla in quanto l'occhio non percepisce il miglioramento.

@Fabio: se dici 80-90€ e senza cambiare alimentatore, la 5750 non va bene. Per l'aliment, pure pure. Anche il sito AMD dichiara che serve un 450W (di solito sovrastimano sempre), però viene circa 110€ spedizione inclusa.

Al prezzo della 5670 preferirei la gts 250 (che va poco più della 4770 ma costa uguale), ma non la alimenti ;)

Considerando alimentatore, e soprattutto budget, la 5670 ci può stare. In quei giochi non metterai tutto al massimo, ma neache tutto al minimo (spero).
Almeno hai una bella cpu ad aiutarti ;)

ciao

io punterei sulla hd5670, appunto per i consumi bassi, giusto per tirare avanti un po' perchè a confronto dell' 8400gs che ho ora...

principe andry
24-01-2010, 12:31
sulla risoluzione è vero ;) il discorso non cambia comunque che è uguale il valore...

I driver sono gli stessi dei bench di techpower, cioè 8.69 RC3, mentre per le altre ati, sono i 9.11 (e su tech 9.12, ma non credo sia importante quest'ultima cosa :D )

Fatto stà che io non prenderei nessuna delle 2 (5670/9800gt). Rimanendo basso di prezzo, prenderei gts 250, e tenendo d'occhio i consumi la 5750.

Ora se non ci rientra con il budget prefissato e per colpa di un alimentatore non all'altezza di alimentare tutte le schede, la 5670 può essere la giusta scelta.

Spero di essermi spiegato :)

EDIT:
beh con la vecchia 8400gs non c'è comunque confronto ;)

randy88
24-01-2010, 13:24
Non serve fare una media: 1280x1024 e 1440x900 sono quasi lo stesso numero di pixel (1310720 vs 1296000).
Qui (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2010/test_ati_radeon_hd_5670/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet) un sunto delle performance di varie schede con i catalyst 9.12, la 5670 va sicuramente meno della 9800gt, direi un 10% circa, ma con consumi nettamente inferiori e migliorie in diversi ambiti.
E ovviamente c'è da aspettarsi che questa percentuale in futuro possa assottigliarsi un po', come sempre accade con le nuove architetture.

con un leggero OC, la 5670 raggiungerebbe la 9800.

calabar
24-01-2010, 13:33
I driver sono gli stessi dei bench di techpower, cioè 8.69 RC3, mentre per le altre ati, sono i 9.11 (e su tech 9.12, ma non credo sia importante quest'ultima cosa :D )
In realtà l'avevo fatto notare proprio perchè c'è una discreta differenza.
I 9.11 erano i primissimi driver per la serie 5000, e i 9.12 hanno dato un bel boost a queste schede.

Io sulla 9800 non andrei proprio per una questione di consumi e tecnologia oramai vecchiotta (oramai è un paio di generazioni indietro...).
Certo, se si cerca forza bruta nei giochi attuali a basso prezzo, può essere un'alternativa, ma nel complesso non la trovo una scheda appetibile.

principe andry
24-01-2010, 14:26
In realtà l'avevo fatto notare proprio perchè c'è una discreta differenza.
I 9.11 erano i primissimi driver per la serie 5000, e i 9.12 hanno dato un bel boost a queste schede.
ah non avevo capito cosa intendessi (pensavo un'altra cosa) :D Comunque non sembra ovunque così, il sistema mi sembra abbastanza simile tra le 2 recensioni (esempio world in conflit non ha giovato di miglioramenti rispetto ad esempio a BattleForge). Di certo i driver successivi devono utilizzare meglio le nuove tecnologie, quindi inutile discuterne ;)

Io sulla 9800 non andrei proprio per una questione di consumi e tecnologia oramai vecchiotta (oramai è un paio di generazioni indietro...).
Certo, se si cerca forza bruta nei giochi attuali a basso prezzo, può essere un'alternativa, ma nel complesso non la trovo una scheda appetibile.

Infatti qui nessuno l'ha consigliata la 9800gt, ci mancherebbe pure :)
In fin dei conti va a metà tra una 9600gt e una 9800gt. La prima non consuma neanche tanto di più di questa, costando ovviamente di meno visto quando è uscita...

Comunque il discorso in questo 3d credo che si stia un pò allontanando da quello che è stato chiesto da chi l'ha aperto.

Quindi tornando in tema; è consigliabile la 5670 per giocare? PER ME, no. Considerando tutte le altre cose specifiche per l'utente (già dette), diventa consigliabile.

ciao :)

Fabio N.
26-01-2010, 16:48
ah non avevo capito cosa intendessi (pensavo un'altra cosa) :D Comunque non sembra ovunque così, il sistema mi sembra abbastanza simile tra le 2 recensioni (esempio world in conflit non ha giovato di miglioramenti rispetto ad esempio a BattleForge). Di certo i driver successivi devono utilizzare meglio le nuove tecnologie, quindi inutile discuterne ;)



Infatti qui nessuno l'ha consigliata la 9800gt, ci mancherebbe pure :)
In fin dei conti va a metà tra una 9600gt e una 9800gt. La prima non consuma neanche tanto di più di questa, costando ovviamente di meno visto quando è uscita...

Comunque il discorso in questo 3d credo che si stia un pò allontanando da quello che è stato chiesto da chi l'ha aperto.

Quindi tornando in tema; è consigliabile la 5670 per giocare? PER ME, no. Considerando tutte le altre cose specifiche per l'utente (già dette), diventa consigliabile.

ciao :)

pensandoci bene sono quasi deciso di prendere la xfx hd 5750, da 512 Mb, l'ho trovata in un negozio a circa 100 euro, l'alimentatore credo proprio che regga, tutto sommato ho 20 A sui 12V, quindi avendo un hard disk, un core due duo, ce la dovrei fare, considerando che oltre i 90W non richiede la 5750... concordate?

principe andry
26-01-2010, 17:31
Per me si, ma già lo sai :D
Ti volevo segnalare questo sito per calcolare il consumo del pc -> http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Un valore è da prendere con le pinze. Ti dà comunque una stima.

Qui dice che consuma meno di 190W con un i5 overclockato a 3.8 -> http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-15

ciao

Fabio N.
26-01-2010, 18:17
Per me si, ma già lo sai :D
Ti volevo segnalare questo sito per calcolare il consumo del pc -> http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Un valore è da prendere con le pinze. Ti dà comunque una stima.

Qui dice che consuma meno di 190W con un i5 overclockato a 3.8 -> http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20091013&page=radeon-hd-5770-5750-15

ciao

ok grazie, ho deciso, prendo la hd5750..:D

CpTotti
26-01-2010, 21:28
e lui i giochi pesanti usa :rolleyes:
Da bench in giro vedi che non arriva a 30 FPS su quei 2 giochi ed i test sono fatti con un i7 920 a 3.5ghz, oltre a 6gb di ram 1400mhz CL 7 (influisce meno, la ram, però....)


e ti ripeto che 1-2 no, ma 6-8 FPS fanno differenza (in una certa fascia)

ciao

ma quali 6-8 fps di differenza,guarda qui http://www.tomshw.it/cont/articolo/far-cry-2/23549/7.html e vedi che la 9800 gt va un 5-10 % in più,cioè 2-3 fps di differenza e in 1 gioko (mw2) va anche meglio ^^

principe andry
26-01-2010, 21:52
si va meglio di massimo 2FPS quindi uguale. In farcry anche 6 e crysis di 17 di media, poi resident evil, hawx.... Dipende anche dai giochi... non mi sembrano proprio 2-3...
Poi i numeri stanno là, come li vedo io li vedi te (in teoria) :O

ciao

Caridorc
23-02-2010, 13:45
Sono in procinto di comprare una 5670 ed ho un budget limitato (80€-105€); ho trovato queste:
- Sapphire 512Mb 80€
- XFX 512Mb 105€
- POWERCOLOR 512Mb 99€

- Sapphire 1Gb 100€
- XFX 1Gb 135€ (fuori budget)
- POWERCOLOR 1Gb 125€ (fuori budget)

premettendo che ho un monitor CRT 17'' che tengo sempre a 1024*768 e un alimentatore da 450W (il resto in firma) cosa conviene?

PS: potrebbe interessarmi anche la 5750 (se rientra in budget), però mi preoccupa l'alimentatore...

Fabio N.
23-02-2010, 14:01
Sono in procinto di comprare una 5670 ed ho un budget limitato (80€-105€); ho trovato queste:
- Sapphire 512Mb 80€
- XFX 512Mb 105€
- POWERCOLOR 512Mb 99€

- Sapphire 1Gb 100€
- XFX 1Gb 135€ (fuori budget)
- POWERCOLOR 1Gb 125€ (fuori budget)

premettendo che ho un monitor CRT 17'' che tengo sempre a 1024*768 e un alimentatore da 450W (il resto in firma) cosa conviene?

PS: potrebbe interessarmi anche la 5750 (se rientra in budget), però mi preoccupa l'alimentatore...

A quella risoluzione basta benissimo una hd5670, anche io faccio così...una sapphire 512Mb da 80 euro va più che bene e puoi giocare a tutto quello che ti pare...

Caridorc
23-02-2010, 14:08
grazie dell'attenzione...tra i produttori citati qual'è il migliore?
magari tra bundle frequenze di default, predisposizione all'overclock...chessò...ad esempio mi pare che in quella xfx manchi il connettore per il crossfirex (non che sia fondamentale, però...)
volevo sapere differenze di questo tipo (qualità generale, rumorosità, tipi di dissipatori)...qualsiasi info è apprezzata

Vieirarock
23-02-2010, 14:15
Sono in procinto di comprare una 5670 ed ho un budget limitato (80€-105€); ho trovato queste:
- Sapphire 512Mb 80€
- XFX 512Mb 105€
- POWERCOLOR 512Mb 99€

- Sapphire 1Gb 100€
- XFX 1Gb 135€ (fuori budget)
- POWERCOLOR 1Gb 125€ (fuori budget)

premettendo che ho un monitor CRT 17'' che tengo sempre a 1024*768 e un alimentatore da 450W (il resto in firma) cosa conviene?

PS: potrebbe interessarmi anche la 5750 (se rientra in budget), però mi preoccupa l'alimentatore...

Sapphire è il principale produttore di vga ATI e quindi andresti sul sicuro; 512 mb vanno benissimo, tanto prendendo con la v. da 1 gb, i restanti 512 sarebbero un di più che non sfrutteresti.

Fabio N.
23-02-2010, 14:15
grazie dell'attenzione...tra i produttori citati qual'è il migliore?
magari tra bundle frequenze di default, predisposizione all'overclock...chessò...ad esempio mi pare che in quella xfx manchi il connettore per il crossfirex (non che sia fondamentale, però...)
volevo sapere differenze di questo tipo (qualità generale, rumorosità, tipi di dissipatori)...qualsiasi info è apprezzata

dalla hd5670 non puoi pretendere chissà che miracoli :D
però comunque quella della sapphire mi sembra che sia tra le più silenziose pur avendo una bella ventolozza, in generale i suoi vantaggi sono il consumo davvero basso 14W idle e 65W circa e quindi per chi non vuole cambiare alimentatore e spenderci altri 60 euro x uno di marca questa è la scelta migliore, non serve altra alimentazione quindi alla gpu...poi puoi contare sulle ultimisse tecnologie spendendo poco...

Caridorc
23-02-2010, 20:00
convinto. ero un po' in dubbio con quella della xfx: dissipazione a singolo slot (anche la sapphire, ma di fatto occupa lo spazio di 2), adatta per l'overclock (dicono...e non mi interessa tantissimo overclockare); però costa di più, manca il connettore del CrossFireX...:blah:
grazie dei consigli e delle dritte ;)

CpTotti
23-02-2010, 20:15
dalla hd5670 non puoi pretendere chissà che miracoli :D
però comunque quella della sapphire mi sembra che sia tra le più silenziose pur avendo una bella ventolozza, in generale i suoi vantaggi sono il consumo davvero basso 14W idle e 65W circa e quindi per chi non vuole cambiare alimentatore e spenderci altri 60 euro x uno di marca questa è la scelta migliore, non serve altra alimentazione quindi alla gpu...poi puoi contare sulle ultimisse tecnologie spendendo poco...

lui gioca a 1024 e con la hd5670 mette tt al max o quasi =)

G3f0rC3
23-02-2010, 20:19
lui gioca a 1024 e con la hd5670 mette tt al max o quasi =)

si, ma 1024 è la risoluzione che tiene lui, la max sarà per forza 1280, e a quella risoluzione meglio una vga come gts250/5770.

Caridorc
23-02-2010, 20:23
nuovo dubbio: ho trovato una 5750 512Mb della xfx a 105€.
con il mio ali da 450W ci starei? mi conviene?

posso linkare la pagina del negozio? non mi ricordo più :confused:

G3f0rC3
23-02-2010, 20:26
nuovo dubbio: ho trovato una 5750 512Mb della xfx a 105€.
con il mio ali da 450W ci starei? mi conviene?

posso linkare la pagina del negozio? non mi ricordo più :confused:

posta l'amperaggio della linea +12V dell'alimentatore.

Caridorc
23-02-2010, 20:31
si, ma 1024 è la risoluzione che tiene lui, la max sarà per forza 1280, e a quella risoluzione meglio una vga come gts250/5770.

che vuol dire? io nei giochi metto totto al max però la risoluzione la imposto a 1024 per poter tenere il monitor a 85Hz. Se poi mi dici che i prossimi giochi avranno risoluzione minima di 1280 allora vedrò, però non credo proprio... :)

posta l'amperaggio della linea +12V dell'alimentatore.

+3.3V 22A
+5V 30A
+12V 18A

Fabio N.
23-02-2010, 20:44
nuovo dubbio: ho trovato una 5750 512Mb della xfx a 105€.
con il mio ali da 450W ci starei? mi conviene?

posso linkare la pagina del negozio? non mi ricordo più :confused:

dicci un po' gli ampere ai 12V e la tua configurazione del pc...

Fabio N.
23-02-2010, 20:46
dicci un po' gli ampere ai 12V e la tua configurazione del pc...

secondo me l'alimenti, tutto sommato ha consumo massimo 85W...

G3f0rC3
23-02-2010, 23:50
che vuol dire? io nei giochi metto totto al max però la risoluzione la imposto a 1024 per poter tenere il monitor a 85Hz. Se poi mi dici che i prossimi giochi avranno risoluzione minima di 1280 allora vedrò, però non credo proprio... :)

no, parlavo della risoluzione max del monitor.

+3.3V 22A
+5V 30A
+12V 18A

è scarso l'alimentatore. prendi minimo un vx450w.

Caridorc
24-02-2010, 11:27
Questo che ve ne pare?

Descrizione Generale
Alimentatore 450W - ATX Intel / AMD

Ingresso alimentazione: 230V 5A 50Hz - 115V 10A 60Hz (20/24P)
Alimentazioni:
+ 5V --> 24A
+12V --> 24A
-12V --> 0.8A
- 5V --> 0.3A
+3.3V --> 22A
+5Vsb --> 2.5A
Uscita totale: 350W Max
Uscita totale +5V e +3.3V: 210W

Caratteristiche Tecniche
PFC: Passivo
Interruttore on/off: Si
Uscita Monitor: NO
Selettore tensione 115/230: No
Certificazioni: CE CB TC RoHs

Connettori

Sata: 3
Molex 4 pin: 3
Floppy: 1

G3f0rC3
24-02-2010, 13:28
lascia perdere. con circa 50€ prendi un corsair vx450w che è infinitamente meglio.

Caridorc
24-02-2010, 14:03
quello lo potrei avere a 0 perchè lo scambierei con mio fratello (lui ha una 4670, quindi è praticamente inutile)

mi rendo conto che sarà una marcaccia (l'ha pagato 20€), però ho un budget limitato, quindi ho solamente queste scelte:
- 5670 no ali
- 5750 ali citato (sempre se mio fratello sarà d'accordo)

G3f0rC3
24-02-2010, 14:27
budget limitato a quanto? comunque dato che hai questa possibilità di scambio, provalo e vedi come va. se ti da problemi con il cambio, devi cambiare ali.

Caridorc
24-02-2010, 14:48
budget di 105€ massimo. non posso provare, perchè compro in base a quello. se l'ali che ho o quello di mio fratello bastano per la configurazione in firma + 5750 bene, altrimenti devo andare per forza su una 5670...

come lo calcolo il consumo di tutto? io ho fatto 18A*12V=216W. questo 216W è la potenza sfruttabile dall'hw? quali componenti prendono potenza dalla linea dei 12V, e come calcolo il consumo di questi?

edit: oltre alla roba in firma ho 2 hdd sata da 250Mb, un masterizzatore dvd ide, una ventola da 12cm sul retro, 2 ventole "pci" collegate con un molex e volendo una ventola da 8cm per gli hdd (momentaneamente scollegata). Le varie ventole sono anche disposto a toglierle se è un problema, il case dovrebbe essere abbastanza areato anche senza.

Enriko81
24-02-2010, 15:00
no! La 5670 è una ciofeca. non va 1 tubazzo....

prendi una 5770 (anche da 512MB) a 115 euro.. :read: , se proprio vuoi risparmiare (ma ha senso? per 20 euro?) non scendere sotto la 5750.

Fabio N.
24-02-2010, 15:08
budget di 105€ massimo. non posso provare, perchè compro in base a quello. se l'ali che ho o quello di mio fratello bastano per la configurazione in firma + 5750 bene, altrimenti devo andare per forza su una 5670...

come lo calcolo il consumo di tutto? io ho fatto 18A*12V=216W. questo 216W è la potenza sfruttabile dall'hw? quali componenti prendono potenza dalla linea dei 12V, e come calcolo il consumo di questi?

edit: oltre alla roba in firma ho 2 hdd sata da 250Mb, un masterizzatore dvd ide, una ventola da 12cm sul retro, 2 ventole "pci" collegate con un molex e volendo una ventola da 8cm per gli hdd (momentaneamente scollegata). Le varie ventole sono anche disposto a toglierle se è un problema, il case dovrebbe essere abbastanza areato anche senza.

secondo me...prenditi una hd5670 che con quella risoluzione ti va TUTTO ed anche bene...non stare ad asoltare quelli che dicono che fa schifo, magari giocano in alta definizione e chissà a che risoluzioni...quindi su quella con 80 euro fai un buon affare.:)

G3f0rC3
24-02-2010, 17:09
secondo me...prenditi una hd5670 che con quella risoluzione ti va TUTTO ed anche bene...non stare ad asoltare quelli che dicono che fa schifo, magari giocano in alta definizione e chissà a che risoluzioni...quindi su quella con 80 euro fai un buon affare.:)

la HD5670 non fa schifo, dipende tutto da quello che si deve fare. se a lui va bene la risoluzione di 1024x768, allora va bene la HD5670. se vuole sfruttare la risoluzione max del monitor, va bene lo stesso, però scendendo a piccoli compromessi ( soprattutto con i noti mattoni ). contiamo inoltre che la HD5670 è un pelo sotto la 9800GT, mentre la HD5750 è come una GTS250/HD4850.

Fabio N.
24-02-2010, 18:14
la HD5670 non fa schifo, dipende tutto da quello che si deve fare. se a lui va bene la risoluzione di 1024x768, allora va bene la HD5670. se vuole sfruttare la risoluzione max del monitor, va bene lo stesso, però scendendo a piccoli compromessi ( soprattutto con i noti mattoni ). contiamo inoltre che la HD5670 è un pelo sotto la 9800GT, mentre la HD5750 è come una GTS250/HD4850.

il fatto è che per una 5750 ci vuole un'alimentatore un po' più serio...e se lui ha il budget limitato...è una scelta obbligata la 5670...a meno che poi vuol rischiare con la 5750...io credo sia un rischio però, soprattutto se gioca a quella risoluzione sono soldi sprecati finchè non c'è uno schermo nuovo...

Caridorc
24-02-2010, 19:08
tramite un amico ho trovato una 5750 a 85€, mentre la 5670 a 58€...il mio ali non ce la fa proprio con la 5750? e quello di mio fratello? mi dite quali calcoli devo fare così in futuro posso stabilire da solo se l'ali va bene?

G3f0rC3
24-02-2010, 19:24
il fatto è che per una 5750 ci vuole un'alimentatore un po' più serio...e se lui ha il budget limitato...è una scelta obbligata la 5670...a meno che poi vuol rischiare con la 5750...io credo sia un rischio però, soprattutto se gioca a quella risoluzione sono soldi sprecati finchè non c'è uno schermo nuovo...

bene che gli va, si riavvia solo il pc.

tramite un amico ho trovato una 5750 a 85€, mentre la 5670 a 58€...il mio ali non ce la fa proprio con la 5750? e quello di mio fratello? mi dite quali calcoli devo fare così in futuro posso stabilire da solo se l'ali va bene?

ottimi i prezzi.

vai di 5670, se come risoluzione non vai oltre 1024x768. comunque il consumo non è tanto elevato, infatti:

HD5670: 16w idle - 76w full

HD5750: 16w idle - 86w full

Caridorc
24-02-2010, 19:53
ma scusa...i consumi non sono molto diversi, e se tra un po' dovessi/volessi cambiare schermo, non converrebbe allora la 5750? specialmente con quei prezzi a dir poco mitici...

inoltre continui a dire alla peggio si riavvia il pc/schermate blu, però mi piacerebbe sapere che calcoli hai fatto :stordita:

Fabio N.
24-02-2010, 20:32
ma scusa...i consumi non sono molto diversi, e se tra un po' dovessi/volessi cambiare schermo, non converrebbe allora la 5750? specialmente con quei prezzi a dir poco mitici...

inoltre continui a dire alla peggio si riavvia il pc/schermate blu, però mi piacerebbe sapere che calcoli hai fatto :stordita:

beh allora prendi la 5750 così sei a posto per un po' di tempo...prova...

G3f0rC3
24-02-2010, 22:52
ma scusa...i consumi non sono molto diversi, e se tra un po' dovessi/volessi cambiare schermo, non converrebbe allora la 5750? specialmente con quei prezzi a dir poco mitici...

inoltre continui a dire alla peggio si riavvia il pc/schermate blu, però mi piacerebbe sapere che calcoli hai fatto :stordita:

quelli sono i consumi della sola vga, quello che conta poi alla fine è il consumo complessivo del sistema. se vedi in giro i benchmark, la 5750 consuma sui 128w in idle, e 287w in full, o 96w in idle e 186w in full... il consumo varia perchè la vga viene abbinata a un sistema diverso a ogni prova. il fatto dei riavvii sono legati al sistema sotto sforzo ( e io ho avuto questa esperienza ), infatti in idle non dovresti avere problemi con la 5750, se cominci a giocare, l'alimentatore potrebbe e dico potrebbe non fornire la potenza necessaria a tutti i componenti hardware ( perchè a me cedeva con una gts250 e consuma + della 5750 ) e quindi si riavvia per evitarne il danneggiamento.

Caridorc
25-02-2010, 09:57
anch'io ho avuto questa esperienza con una geffo serie 6 (con un 400w)....
a te si riavviava con che alimentatore? secondo te il mio intero sistema quanto ciuccia?

edit:
come lo calcolo il consumo di tutto? io ho fatto 18A*12V=216W. questo 216W è la potenza sfruttabile dall'hw? quali componenti prendono potenza dalla linea dei 12V, e come calcolo il consumo di questi?

oltre alla roba in firma ho 2 hdd sata da 250Mb, un masterizzatore dvd ide, una ventola da 12cm sul retro, 2 ventole "pci" collegate con un molex e volendo una ventola da 8cm per gli hdd (momentaneamente scollegata). Le varie ventole sono anche disposto a toglierle se è un problema, il case dovrebbe essere abbastanza areato anche senza.

G3f0rC3
25-02-2010, 10:07
anch'io ho avuto questa esperienza con una geffo serie 6 (con un 400w)....
a te si riavviava con che alimentatore? secondo te il mio intero sistema quanto ciuccia?

un alimentatore di scarsissima qualità, pur essendo di 700w (ma di picco, e 23A sulla +12V). non è solo il vattaggio che fa buono un alimentatore, si considera pure che questo vattaggio è meglio se è continuo, e inoltre sono anche importanti gli amperaggi sulle linee +12V. ritornando al discorso, il pc è quello in firma e si riavviava durante le sessioni di gioco, ma anche quando era in idle compariva un pannello indicante l'insufficienza di alimentazione alla scheda video.

EDIT: con 5750 consuma circa 252w.

Caridorc
25-02-2010, 10:17
se consuma 252w non ci sto (18A*12V=216W), però non l'ali di mio fratello sì (24A*12V=288W)...giusto?

G3f0rC3
25-02-2010, 10:21
puoi provare, teoricamente con il 2° alimentatore dovresti rientrarci.

Faster_Fox
25-02-2010, 11:03
no! La 5670 è una ciofeca. non va 1 tubazzo....

prendi una 5770 (anche da 512MB) a 115 euro.. :read: , se proprio vuoi risparmiare (ma ha senso? per 20 euro?) non scendere sotto la 5750.

LOL ma che dici?...ho una powercolor hd 5670 512mb @1440x900 con ME2 tutto al max AAx2 Ansio x8 e mai sotto i 40fps....media fps circa 55-60 ed ho praticamente la stessa configurazione del tipo :rolleyes: naturalmente se hai la possibilità di spendere un po' di più vai di 5750 che a quel prezzo è ottima, credo che il tuo ali ce la potrebbe fare ;)

Caridorc
25-02-2010, 11:17
che pacco! i prezzi erano iva esclusa! :D

mi sa che vado sulla 5670 a 80€ e fine degli sbattimenti :oink:

Fabio N.
25-02-2010, 15:30
che pacco! i prezzi erano iva esclusa! :D

mi sa che vado sulla 5670 a 80€ e fine degli sbattimenti :oink:

te lo consiglio...su quella vai sicuro spendendo solo 80 euro e non di più...

Caridorc
25-02-2010, 17:41
te lo consiglio...su quella vai sicuro spendendo solo 80 euro e non di più...

Sì infatti farò (anzi sto facendo) così...grazie dei consigli e della pazienza, a tutti quanti (Fabio, G3f0rC3, Faster_Fox, e gli altri) ;)

Fabio N.
25-02-2010, 17:46
Sì infatti farò (anzi sto facendo) così...grazie dei consigli e della pazienza, a tutti quanti (Fabio, G3f0rC3, Faster_Fox, e gli altri) ;)

un po' dispiace che per poco più di 20 euro non si può prendere di meglio tipo la 5750...ma purtroppo se il budget è limitato considerando anche le alimentazioni la 5670 da sicurezza di funzionamento e comunque dei buon risultati...

Caridorc
25-02-2010, 18:13
Non sono tanto quei 20€...sarei andato ad esaurire completamente il budget e magari mi sarei ritrovato col problema dell'ali, e tutto per cosa? che avendo un monitor così, per ora avrei avuto gli stessi identici risultati prestazionali (e un differente portafoglio)....già facevo girare tutto e al massimo con la 4670 (a parte mass effect 2 che con l'AA attivato qualche scattino me lo dava ogni tanto)

no va benissimo così....se un giorno dovessi cambiare schermo, allora vedrò che fare con la vga...

Fabio N.
25-02-2010, 18:30
Non sono tanto quei 20€...sarei andato ad esaurire completamente il budget e magari mi sarei ritrovato col problema dell'ali, e tutto per cosa? che avendo un monitor così, per ora avrei avuto gli stessi identici risultati prestazionali (e un differente portafoglio)....già facevo girare tutto e al massimo con la 4670 (a parte mass effect 2 che con l'AA attivato qualche scattino me lo dava ogni tanto)

no va benissimo così....se un giorno dovessi cambiare schermo, allora vedrò che fare con la vga...

infatti quello che intendevo io... :)