View Full Version : Il mio alimentatore regge il carico della nuova configurazione pc?
Salve a tutti, mi sto preparando ad un upgrade del pc ma non avevo tenuto conto dell'alimentatore, quindi prima di acquistare tutto vorrei un'aiuto nel capire se il mio alimentatore (fascia medio bassa) reggerà il nuovo consumo del pc. Questo è quello che stavo pensando di mettere:
cpu intel e5200
mobo asus p5kpl-am
dissi arctic freezer 7 pro
2hd ide
2 masterizzatori dvd lg
2gb ram ddr2 800 o 1066
scheda video ancora da decidere
Il mio alimentatore è un Allied da 450W, +5->16A, +12v1->15a, +12v2->16A, -12v->0.8A
Se servono altre specifiche dell'ali le ho segnate tutte quindi basta chiedere.
Sapete dirmi, nel caso in cui regga tutto quello indicato finora, qual'è il limite alla scheda video che reggerebbe (come modello o caratteristiche)?
Grazie a tutti per le risposte!
Capellone
23-01-2010, 14:06
l'alimentatore che hai è pietoso, va cambiato comunque.
decidi la scheda video e poi riparleremo dell'alimentatore.
se mettessi questa scheda video:
HIS X1800GTO IceQ3 Turbo Dual DL-DVI VIVO 256MB PCIe
teoricamente il mio ali ce la farebbe? e se non ce la fa, quest'altro andrebbe bene?:
enermax coolergiant EG565AX-VH(W)
Potenza: 535w
+3,3v: 32A
+5v: 32A
+12v1: 18A
+12v2: 18A
-12: 0,8A
+5 vsb: 2,5A
+12 total 34A
In caso comunque che alimentatore consigliereste per questa configurazione con questa scheda video o una similare?
Capellone
23-01-2010, 14:52
l'Enermax è decisamente meglio, anche se quel modello è un po' vecchio.
Guardando agli alimentatori moderni e di marca ti può bastare un 400-450W
Quest'altro alimentatore invece reggerebbe?
Enermax 400w
EG465AX-VE(G)
+3.3 35A
+5 35A
+12 33A
-5V 1A
-12V 1A
+3.3V&5V 200W
TOTAL POWER 460W
Micene.1
23-01-2010, 14:59
Quest'altro alimentatore invece reggerebbe?
Enermax 400w
EG465AX-VE(G)
+3.3 35A
+5 35A
+12 33A
-5V 1A
-12V 1A
+3.3V&5V 200W
TOTAL POWER 460W
si regge
Ho provato a calcolare quanto consumerebbe il mio nuovo pc con questo sito http://www.thermaltake.outervision.com/Power e questo è ciò che è uscito fuori: (ho messo l'e4700 perchè l'e5200 non c'è e questo ha più o meno lo stesso clock)
System Type: Dual Processor
Motherboard: Regular - Desktop
CPU: Intel Core 2 Duo E4700 2600 MHz Allendale
CPU Utilization (TDP): 85% TDP
RAM: 1 Stick DDR2 SDRAM
Video Card: ATI Radeon X1800 GTO
Video Type: Single Card
IDE HDD 7200 rpm: 2 HDDs
DVD-RW/DVD+RW Drive: 2 Drives
56K PCI Modem: Yes
Fans
Regular: 1 Fan 80mm;
Keyboard & Mouse (included): Yes
System Load: 90 %
Recommended PSU Wattage: 278 Watts
Quindi come watt ce la faccio tranquillamente, anche se immagino che come ampere il mio attuale ali sia da buttare. Sapete dirmi come controllare quanti ampere necessitano le varie periferiche? (mi pare che la scheda video prende i 12v, ma non so gli altri voltaggi per cosa sono.
Quindi entrambi gli enermax andrebbero bene giusto?
Grazie ancora per l'aiuto
Salve a tutti, sto rivalutando tutto il nuovo acquisto e alla luce della nuova configurazione pensavo che forse non servirà neanche cambiare alimentatore. Questa è la nuova configurazione che sto progettando:
ASROCK AM2+ A785GXH/128M (scheda video integrata radeon hd4200)
AMD Athlon II X2 245 2.9Ghz 2x1MB
DDR2 800Mhz PC6400 2x1GB KINGSTON CL6
Queste le specifiche del mio attuale alimentatore:
Allied
3.3 5 +12v1 +12v2 -12v +5vsb
22a 16a 15a 16a 0.8a 2.5a
130w 180w 192w 9.6w 12.5w
480w TOTAL POWER 450w
Avendo eliminato la scheda video, che è la componente più dispendiosa in termini di consumo, forse posso evitare di comprare un nuovo alimentatore che mi fa andare fuori di budget.
Aspetto le vostre opinioni.
ps: c'è qualcuno cosi gentile da spiegarmi come giudicare un alimentatore? ho notato che alcuni riportano gli ampere per i 12v in generale, e altri invece per i 12v1 e 12v2. Come paragonarli? quali sono i valori minimi per reggere questa configurazione?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Micene.1
24-01-2010, 16:11
Salve a tutti, sto rivalutando tutto il nuovo acquisto e alla luce della nuova configurazione pensavo che forse non servirà neanche cambiare alimentatore. Questa è la nuova configurazione che sto progettando:
ASROCK AM2+ A785GXH/128M (scheda video integrata radeon hd4200)
AMD Athlon II X2 245 2.9Ghz 2x1MB
DDR2 800Mhz PC6400 2x1GB KINGSTON CL6
Queste le specifiche del mio attuale alimentatore:
Allied
3.3 5 +12v1 +12v2 -12v +5vsb
22a 16a 15a 16a 0.8a 2.5a
130w 180w 192w 9.6w 12.5w
480w TOTAL POWER 450w
Avendo eliminato la scheda video, che è la componente più dispendiosa in termini di consumo, forse posso evitare di comprare un nuovo alimentatore che mi fa andare fuori di budget.
Aspetto le vostre opinioni.
ps: c'è qualcuno cosi gentile da spiegarmi come giudicare un alimentatore? ho notato che alcuni riportano gli ampere per i 12v in generale, e altri invece per i 12v1 e 12v2. Come paragonarli? quali sono i valori minimi per reggere questa configurazione?
Grazie a tutti per l'aiuto!
si al di là degli ampere ch eil produttore dichiara di erogare sulle varie linee conta sopratutto la qualita dell'alimentatore: l'allied è un apessima marca perche gli ali sono sprtani come circuteria elettrica (nn entro nei dettagli) e gli ampere che dichiara in realta nn riesce a sostenerli in maniera continuativa
quindi meglio un corsair da 450w (che li eroga tutti) che un allied da 700w (magari eroga a fatica 300w)...quindi il tuo ali lo cambierei in ogni caso :O
ok quindi il tuo consiglio è di cambiarlo.
Quest'altro ali invece com'è?
Tecnoware 500w
+3.3v 22a
+5v 18a
+12v1 17a
+12v2 17a
-12v 0.3a
+5vsb 2.5a
è di un'altro computer che sto rimodernando, e vorrei metterlo su una configurazione uguale all'ultima postata. Posso lasciarlo o è della stessa qualità dell'Allied?
Micene.1
24-01-2010, 16:55
ok quindi il tuo consiglio è di cambiarlo.
Quest'altro ali invece com'è?
Tecnoware 500w
+3.3v 22a
+5v 18a
+12v1 17a
+12v2 17a
-12v 0.3a
+5vsb 2.5a
è di un'altro computer che sto rimodernando, e vorrei metterlo su una configurazione uguale all'ultima postata. Posso lasciarlo o è della stessa qualità dell'Allied?
per tecnoware stesso discorsi di allied
cerca un corsair, be quiet, seasonic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.