View Full Version : Windows 7 e DirectX 11, ecco i dati di Steam
Redazione di Hardware Upg
23-01-2010, 07:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/windows-7-e-directx-11-ecco-i-dati-di-steam_31374.html
Steam hardware Survey offre interessanti spunti di riflessione relativi alla situazione del mercato, almeno quello dei videogiocatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
MesserWolf
23-01-2010, 07:45
chissà perchè li lasciano liberi dati così preziosi invece di venderli...
probabilmente per mantenere un alto livello di partecipazione della gente che senza vedere i risultari smetterebbe di inviare dati ?
Tidus.hw
23-01-2010, 08:01
oppure magari perche' rilasciando i dati invoglia i giocatori piu' "pigri" e fare un piccolo upgrade per tornare al passo con la media, chissa'.
:)
MesserWolf
23-01-2010, 08:06
Perchè sono dati del piffero, chiunque abbia un sito molto visitato (come hwupgrade per esempio) può fare una statistica simile.
se io fossi uno sviluppatore di giochi non riterrei affatto le statistiche di steam del piffero.
Il sito web non ti dà dati così precisi (ma neanche lontanamente ) e neppure un quadro tanto chiaro (magari lo visito dal pc di lavoro con cui non gioco , mentre steam dove è installato è usato per giocare )
^-Super_Treje-^
23-01-2010, 08:21
personalmente proprio un paio di giorni fa prima dell'articolo ho visto queste statistiche e debbo dire che l'unico dato sensato e pregno di significato che si può trarre è quello che una piattaforma media per giocare : la maggior parte con processore intel, la maggior parte ad una media di circa 2.4/2.5 GHz con 2 cores, 2 GB di ram, una scheda video con 512 mb la maggior parte nvidia, poi quale sia il modello o la fascia di modelli + usati non lo dicono, comunque dalle persone che sento io mediamente si và proprio da una 7600 ad una 8800, ed una risoluzione di 1280x1024, il che mi fà pensare a diagonali di 15-17-19 pollici massimi.
Insomma per chi come me assembla da anni mostri di potenza, (esempio : corei7 + 8 gb ram + hd in raid + quad-sli/3-way, ecc.ecc.ecc.), mi fà capire il perchè sostanzialmente le persone preferiscano una console "per giocare bene" che il pc che si sono comprati (e non il pc in generale intendiamoci!!).
MesserWolf
23-01-2010, 08:31
personalmente proprio un paio di giorni fa prima dell'articolo ho visto queste statistiche e debbo dire che l'unico dato sensato e pregno di significato che si può trarre è quello che una piattaforma media per giocare : la maggior parte con processore intel, la maggior parte ad una media di circa 2.4/2.5 GHz con 2 cores, 2 GB di ram, una scheda video con 512 mb la maggior parte nvidia, poi quale sia il modello o la fascia di modelli + usati non lo dicono, comunque dalle persone che sento io mediamente si và proprio da una 7600 ad una 8800, ed una risoluzione di 1280x1024, il che mi fà pensare a diagonali di 15-17-19 pollici massimi.
Insomma per chi come me assembla da anni mostri di potenza, (esempio : corei7 + 8 gb ram + hd in raid + quad-sli/3-way, ecc.ecc.ecc.), mi fà capire il perchè sostanzialmente le persone preferiscano una console "per giocare bene" che il pc che si sono comprati (e non il pc in generale intendiamoci!!).
bhe considera che con metà del pc che hai portato a esempio giochi tutto al massimo e a risoluzioni elevate .... un pc del genere è largamente sovradimensionato per i giochi di oggi e dei prossimi anni probabilmente :fagiano:
Io con la 8800 gt gioco ancora senza problemi ... quindi manca proprio la necessità di upgradare
cmq ad esempio un dato molto interessante a mio avviso è :
English
(-1.35%) 56.76%
Russian
(-1.30%) 9.56%
German
(+1.67%) 9.10%
French
(+0.77%) 7.44%
Polish
(+0.91%) 3.33%
Portuguese
(+0.29%) 2.54%
Spanish
(-0.02%) 2.49%
Swedish
(+0.18%) 1.59%
Danish
(+0.20%) 1.11%
Traditional Chinese
(-0.26%) 0.91%
Italian
(+0.08%) 0.85%
Japanese
(-0.23%) 0.85%
Korean
(-0.78%) 0.63%
Finnish
(+0.15%) 0.59%
Dutch
(+0.03%) 0.57%
Simplified Chinese
(-0.42%) 0.47%
Norwegian
(-0.09%) 0.45%
Unknown
(+0.04%) 0.05%
Thai
(-0.07%) 0.03%
mi sorprende molto quella percentuale di russi .... (dovuta alle key forse che girano ??). E' anche vero che sono 141,927,297 abitanti eh.
italiani pochi e conferma l'impressione che da noi
a) si gioca poco
b) si gioca poco al pc
c) si gioca poco al pc originale (anche se essere dietro a polacchi e russi mi sorprende allora)
Inutili in quanto manca il software (giochi DX11) e manca addirittura l'hardware (ATI stavolta l'ha fatta proprio grossa a far mancare le schede 58XX sotto le festività).
Con questo scenario nessun giocatore è incentivato a passare a Seven in tempi brevi.
MesserWolf
23-01-2010, 08:56
Inutili in quanto manca il software (giochi DX11) e manca addirittura l'hardware (ATI stavolta l'ha fatta proprio grossa a far mancare le schede 58XX sotto le festività).
Con questo scenario nessun giocatore è incentivato a passare a Seven in tempi brevi.
eppure dalle statistiche inutili appare chiaro che lo stanno facendo lo stesso :stordita:
probabilmente per via delle aspettative e del fatto che tra i giocatori ci sono tanti enthusiast
g.luca86x
23-01-2010, 09:00
italiani pochi e conferma l'impressione che da noi
a) si gioca poco
b) si gioca poco al pc
c) si gioca poco al pc originale (anche se essere dietro a polacchi e russi mi sorprende allora)
a) Non mi pare proprio, visto che chiunque gioca, almeno di tutti quelli che conosco io, abbiano essi 12 anni o 50.
b) idem come a tra i possessori di pc
c) pienamente d'accordo perchè non conosco nessuno che gioca con i giochi originali, anzi, mi cazziano pure perchè compro i giochi invece di scaricarli col mulo, anche quando costano 10 o 20€ a seguito di promozioni o per prezzo onesto (tipo gli Imperium della fx appena escono).
d) aggiungerei però che in Italia, la cultura informatica è diversa e anche solo gli acquisti con carta di credito via web sono inferiori a quelli dei paesi anglosassoni. Aggiungiamo le varie adsl praticamente inesistenti (voglio vedere scaricare 6 GB di gioco con una 640 mascherata da 7 mega per alcuni) e quanti poi conoscano steam oltre gli abitués di questo sito e di quelli simili ed ecco gli scarsi numeri.
Detto questo, ciò che colpisce me di questi dati è che il 70% degli utenti per certo non può usufruire delle dx11 (chi ha nvidia o intel come vga) e del 30% che resta chissà quanti sono ad avere una ati serie 5000... Non basta la diffusione di seven o vista per spingere i programmatori a lavorare in dx11. Finchè una 8800gt ti permette ancora di giocare a tutto tranne crysis le persone non avranno necessità di un upgrade e quindi di passare a schede video dx11.
g.luca86x
23-01-2010, 09:03
Inutili in quanto manca il software (giochi DX11) e manca addirittura l'hardware (ATI stavolta l'ha fatta proprio grossa a far mancare le schede 58XX sotto le festività).
Con questo scenario nessun giocatore è incentivato a passare a Seven in tempi brevi.
Già già, anche qui gente che anche se piove da la colpa ad Ati. Ormai ati per alcuni è come Berlusconi per altri, è la sorgente di tutti i mali. Dovresti dire che nvidia l'ha fatta grossa a non aver ancora uno straccio di vga dx11. Ati il mazzo se l'è fatto per farle uscire. Prenditela con TSMC che non è stata in grado di produrle in quantità decenti non con ATI che le schede le commercializza da mesi... bisogna accertarsi di ciò che si è scritto prima di cliccare su invia risposta altrimenti si fanno figure barbine come la tua...
ndrmcchtt491
23-01-2010, 09:17
Inutili in quanto manca il software (giochi DX11) e manca addirittura l'hardware (ATI stavolta l'ha fatta proprio grossa a far mancare le schede 58XX sotto le festività).
Con questo scenario nessun giocatore è incentivato a passare a Seven in tempi brevi.
Quoto
Che senso ha comprare subito nuovo hardware?
1) non ci sono i giochi
2) i driver sono acerbi (e magari i giochi posseduti non partono)
3) prezzi di partenza elevati
Io aspetto sempre un po' di tempo per vedere se il nuovo standar si diffonderà, poi avrò maggiori certezze di compatibilità con un prodotto aggiornato, sperando anche in un calo dei prezzi:D :D :D
DarKilleR
23-01-2010, 09:23
più che altro Steam quanti milioni di giocatori racchiude???
15 mln? o più?
ATI ha venduto circa 1 mln di schede Dx 11....di questo mln quanti sono i padroni che ne usufruiscono utilizzando la piattaforma steam?
Si fa presto a fare la percentuale...poi oltretutto bisogna vedere quando questa campagna di raccolta dati è stata fatta...
Perchè sono dati del piffero, chiunque abbia un sito molto visitato (come hwupgrade per esempio) può fare una statistica simile.
si, ma hwupgrade è un sito web, mentre steam è una piattaforma, che si appoggia per l'interfaccia sul web, ma ha una propria suite di API che consentono l'hardware scan e di inviare queste informazioni a Valve (la richiesta arriva i primi giorni dopo l'iscrizione a Steam).
C'è molta differenza, questa cosa Valve l'ha introdotta da anni e gli do ancor più attendibilità che a Futuremark (dev di 3DMark)
luX0r.reload
23-01-2010, 09:33
Già già, anche qui gente che anche se piove da la colpa ad Ati. Ormai ati per alcuni è come Berlusconi per altri, è la sorgente di tutti i mali. Dovresti dire che nvidia l'ha fatta grossa a non aver ancora uno straccio di vga dx11. Ati il mazzo se l'è fatto per farle uscire. Prenditela con TSMC che non è stata in grado di produrle in quantità decenti non con ATI che le schede le commercializza da mesi... bisogna accertarsi di ciò che si è scritto prima di cliccare su invia risposta altrimenti si fanno figure barbine come la tua...
Senz'altro ad aggiungere il supporto dx11 ad una architettura già esistente e collaudata si impiega meno tempo rispetto al partire da una nuova architettura (era ora) come sta facendo nVidia ;)
Ma io sono del parere che la colpa non è dell'hardware ma del software.
Non mi compro una scheda nuova se so che non c'è un parco software adatto a sfruttarla... a meno che non si è utenti enthusiast... ma lì il discorso è differente perchè la passione (o meglio la scimmia) ha il sopravvento :D
MesserWolf
23-01-2010, 09:37
Ormai molti software vanno su internet a dichiarare la tua configurazione (sotto tuo consenso di norma). Basta vedere i siti di benchmark che raccolgono grossi database.
Sono dati del piffero perchè servono SOLO a chi sviluppa videogiochi (come hai fatto giustamente notare) fatti SOLO da chi videogioca o in qualche modo ha a che fare con steam "sottolineato e tenuto ben presente che il bacino di utenza da cui l'indagine di Steam raccoglie i risultati è composta principalmente da videogiocatori" quindi pari a circa 5-10% (forse meno) dell'utenza mondiale :)
Ps. in casa ho solo seven 64bit (su 3 pc) e consiglio agli amici, in procinto di nuovi acquisti, solo seven a 64bit, ma su steam non ci si avvicinano neppure per sbaglio.
Si ma nessuno vuole estrapolare i dati totali di windows 7 da questo ... riporti tu stesso la premessa dell'articolo
ma al contrario dei dati così specifici (gamers cos'hanno) sono dati preziosi e altrimenti difficili da trovare . Senza steam come facevi a sapere che configurazioni hw e software usano i giocatori ?
E' come dire che i dati dell'ecommerce per gli lcd sono dati del piffero perchè non sono quelli dell'intero settore dell'elettronica :mbe: non ha senso.
Per i dati di 7 : http://arstechnica.com/microsoft/news/2010/01/windows-7-growing-faster-than-vista-overtakes-mac-os.ars
ma come c'è questo articolo , se cerchi ne trovi altri sui dati aggregati .
Severnaya
23-01-2010, 09:46
è bello che nel titolo di ci sia scritto "i dati di Steam" alcuni si fermano a "Windows 7 e DirectX 11" basta vedere certi commenti :asd:
g.luca86x
23-01-2010, 09:55
è bello che nel titolo di ci sia scritto "i dati di Steam" alcuni si fermano a "Windows 7 e DirectX 11" basta vedere certi commenti :asd:
è l'articolo stesso che si concentra su questi dati! :)
da che mondo e mondo sono i videogiocatori a spingere la crescita del mondo dell'informatica e della tecnologia.
non è certo la casalinga o l'impiegato che si compra il netbook in offerta al centro commerciale che fa sfornare tecnologia in grado di calcolare lo spostamento dei neutrini nella galassia in meno di qualche ora usando una scheda video ;)
(io mio è solo un esempio)
Severnaya
23-01-2010, 10:15
è l'articolo stesso che si concentra su questi dati! :)
appunto e c'è anche scritto
non è quindi un campione statistico in grado di offrire uno spaccato relativo allo scenario reale al completo.
:)
AndreaG.
23-01-2010, 10:23
Ma io veramente non capisco tutte ste pippe mentali che vi fate.... è una statistica, con un campione sufficientemente rappresentativo rispetto al mondo dei video gamers. è chiaro che non è la fotografia esatta della realtà informatica mondiale, ma SAPENDOLO, ognuno ne trae le sue conclusioni.... A mio avviso chi programma videogiochi una statistica del genere, per quanto limitata, la guarda eccome!!!
Per me, utente finale, è la dimostrazione che NON devo aggiornare il pc! :asd: speriamo di resistere :asd:
Severnaya
23-01-2010, 10:27
io un pò si
Dott.Wisem
23-01-2010, 10:41
[...]
c) pienamente d'accordo perchè non conosco nessuno che gioca con i giochi originali, anzi, mi cazziano pure perchè compro i giochi invece di scaricarli col mulo, anche quando costano 10 o 20€ a seguito di promozioni o per prezzo onesto (tipo gli Imperium della fx appena escono).Secondo me la scellerata politica dei prezzi super-esagerati per i giochi appena usciti ha portato in molte persone alla creazione di una mentalità "scudo", in cui il gioco per pc va preso pirata a prescindere dal prezzo dell'originale, a maggior ragione ora che ci sono i mezzi tecnologici per procurarsi da sé il titolo richiesto senza neanche rivolgersi al venditore ambulante. Io personalmente sono anni che compro titoli originali (per quei pochi titoli PC che mi interessano) quando escono in versione budget, o al massimo se trovo qualche occasione usata (anche se ciò non risulta possibile con alcuni terribili schemi di protezione, che legano il gioco all'account dell'utente, cosa che non fa altro che far desistere ulteriormente l'acquirente che vorrebbe comprare originale).
[...]Finchè una 8800gt ti permette ancora di giocare a tutto tranne crysis le persone non avranno necessità di un upgrade e quindi di passare a schede video dx11.Vabbeh, non esageriamo... Io ho giocato a Crysis con una 9800GT (che mi pare sia praticamente una 8800GT rimarchiata) e non ho avuto nessun problema. Dettagli tutti high e risoluzione 1024x768 con anche un po' di AA. Certo, bisogna accontentarsi della risoluzione, ma ci si diverte tanto lo stesso, e con un buon livello di fluidità. Poi si sa che Crysis non è certo un capolavoro di ottimizzazione...
Per quanto riguarda le varie revisioni delle DX (10.1, 11, ecc.) secondo me è un furbo sistema per spingere il mercato delle schede video, che altrimenti ristagnerebbe per anni. In fondo già una 8800/9800GT è una scheda capace di dare tanto, decisamente superiore alle GPU di PS3 e XBOX360... Eppure di differenze marcate fra la qualità dei giochi fra PC e console non mi pare di vederne... Io, da utente, spero che i programmatori spremino fino all'osso la tecnologia più diffusa attualmente, senza costringere a degli upgrade teoricamente non necessari, magari per mostrare un effettino grafico che poteva essere benissimo realizzato anche con la release precedente delle DX, senza neanche perdere più di tanto in termini di framerate.
pabloski
23-01-2010, 10:47
mmm ma quanto valgono dati del genere? il campione statistico sono i gamer, cioè gente che normalmente aggiorna windows entro pochi mesi o addirittura settimana, che cambia scheda grafica ad ogni cambio di stagione e ovviamente ha sempre l'ultimissima versione di directx in mano
anzi il fatto che solo 1/4 di questi sia passato a windows 7 è un dato negativo, perchè vuol dire che nel mondo reale nemmeno 1/20 degli utenti è passato a 7
Insomma per chi come me assembla da anni mostri di potenza, (esempio : corei7 + 8 gb ram + hd in raid + quad-sli/3-way, ecc.ecc.ecc.), mi fà capire il perchè sostanzialmente le persone preferiscano una console "per giocare bene" che il pc che si sono comprati (e non il pc in generale intendiamoci!!).
Grazie al piffero (per tirarlo in ballo di nuovo! :P), una consolle se costa tanto costa 600€..tu con questi soldi non ti compri neanche le schede video (se ne monti 3-4). Se è il tuo pc reale, mi stupiscono gli 8 Gb di RAM..sei su 1156? Allora che te ne fai di un 3-way/quad-sli? scheda madre con chip nForce200?
Per il resto..se gioco 1h/gg e lavoro per 8..meglio pc+9consolle, dato i consumi in ballo. Probabilmente non tutti hanno la tua disponibilità economica..
longhorn7680
23-01-2010, 11:05
Mah, a me il dato sui russi non stupisce affatto!
Primo perche ci sono delle patch per steam che gli permettono di scaricare liberamente i giochi (vivo tra Kiev e Mosca per 7-8 mesi all'anno e lo so per certo) poi molti se li comprano anche originali visto che una copia originale di qualisiasi gioco non va oltre i 35-40$ e se localizzata in Russo dove vengono castrate le altre lingue non vai oltre ai 20$!
Poi c'e da aggiungere che si possono fare parecchi affari con l'Hardware visto che i prezzi sono allineati al dollaro e sono praticamente come i prezzi USA percio le console hanno poca penetrazione e quasi tutti giocano con il PC!
MesserWolf
23-01-2010, 11:29
mmm ma quanto valgono dati del genere? il campione statistico sono i gamer, cioè gente che normalmente aggiorna windows entro pochi mesi o addirittura settimana, che cambia scheda grafica ad ogni cambio di stagione e ovviamente ha sempre l'ultimissima versione di directx in mano
anzi il fatto che solo 1/4 di questi sia passato a windows 7 è un dato negativo, perchè vuol dire che nel mondo reale nemmeno 1/20 degli utenti è passato a 7
si ma il tempo tu non lo conteggi ? 7 è uscito da pochi mesi , mica puoi pensare a una diffusione istantanea .
Non per nulla 7 pare stia andando bene come vendite e diffusione.
Sono io l'unico pirla con Win 7 32?
Ma io veramente non capisco tutte ste pippe mentali che vi fate.... è una statistica, con un campione sufficientemente rappresentativo rispetto al mondo dei video gamers. è chiaro che non è la fotografia esatta della realtà informatica mondiale, ma SAPENDOLO, ognuno ne trae le sue conclusioni.... A mio avviso chi programma videogiochi una statistica del genere, per quanto limitata, la guarda eccome!!!
Per me, utente finale, è la dimostrazione che NON devo aggiornare il pc! :asd: speriamo di resistere :asd:
Quotone! Speriamo che Steam riconosca al più presto nella sua statisca anche le schede Dx11, (per adesso nemmeno le 5000 che sono uscite da un pezzo) e lo farà presumibilmente all'uscita delle nuove gforce Fermi.
Sarà allora che avremmo un quadro un po' più preciso riguardo alla diffusione delle Dx11.
Sono io l'unico pirla con Win 7 32?
Scusa ma che ti costava installare la 64? :stordita:
Almeno sul segmento videoludico, NVIDIA gioca ancora il ruolo da protagonista con le sue GPU: un 65% di market share, che, se confrontato con il 30% di ATI la dice lunga
eh certo con le nvidia è come se avessi i raiban in css :P, in media quando vieni colpito da una flash in pieno, rimani "bianco" uno/due secondi in meno delle ati..quando invece di striscio hai molti meno effetti XD
quando vedremo le nuove gpu nvidia ???allora caleranno prezzi anche x ati?
aled1974
23-01-2010, 13:18
Sono io l'unico pirla con Win 7 32?
no no tranquillo, ci sono anch'io :D
ciao ciao
Devil402
23-01-2010, 13:36
@§ : Maaa a dire il vero, ci sono anche io!xD Passero a 64bit solo quando non ci saranno problemi software...per il momento, ne ho visti non pochi, primo tra tutti i giochi che li dà è NFS Shift...sul 64bit mi dice che il sistema non è riconosciuto e non ne vuole sapere di andare, nemmeno in modalità compatibile...
Devil402
23-01-2010, 13:36
@§ : Maaa a dire il vero, ci sono anche io!xD Passero a 64bit solo quando non ci saranno problemi software...per il momento, ne ho visti non pochi, primo tra tutti i giochi che li dà è NFS Shift...sul 64bit mi dice che il sistema non è riconosciuto e non ne vuole sapere di andare, nemmeno in modalità compatibile...
:mbe:
se teniamo conto che più di 1/4 degli utenti steam sono bimbimk che non volevano passare a vista per le solite "voci" e che sono passati a 7 64bit sempre per le solite "voci"..
@§ony: anch'io ho win 7 32bit! Su un P4 Prescott e un Centrino T2300..non posso installare altro! :) in attesa di avere i soldi per cambiare pc.. (purtroppo studiando..posso solo risparmiare su qualche uscita - per fortuna sono astemio! ^^ - e ora che avevo la cifra necessaria..è morto il cell..destino infausto!)
@§ : Maaa a dire il vero, ci sono anche io!xD Passero a 64bit solo quando non ci saranno problemi software...per il momento, ne ho visti non pochi, primo tra tutti i giochi che li dà è NFS Shift...sul 64bit mi dice che il sistema non è riconosciuto e non ne vuole sapere di andare, nemmeno in modalità compatibile...
E' un caso isolato. E difficilmente ri-accadrà con le prossime uscite.
E caso mai il problema è certamente di EA.
Futura12
23-01-2010, 14:10
@§ : Maaa a dire il vero, ci sono anche io!xD Passero a 64bit solo quando non ci saranno problemi software...per il momento, ne ho visti non pochi, primo tra tutti i giochi che li dà è NFS Shift...sul 64bit mi dice che il sistema non è riconosciuto e non ne vuole sapere di andare, nemmeno in modalità compatibile...
Io l'ho finito Shift su Windows 7 X64.
Senza alcun problema,e se i problemi di compatibilità c'erano fino a 1-2 annetti fa..oramai solo pochissimi software e con scarso supporto non vanno su sistemi a 64 bit.
Perchè sono dati del piffero, chiunque abbia un sito molto visitato (come hwupgrade per esempio) può fare una statistica simile.
Non puoi fare statistiche sull'uso delle directx11 tramite il browser =P.
A meno che non dai per scontato che win7=dx11
ghiltanas
23-01-2010, 15:05
"Uno degli elementi che più ha destato interesse sin a partire dalla sua introduzione sul mercato riguarda la diffusione di Windows 7: secondo i dati evidenziati da Valve nella sua raccolta, quasi un quarto degli utenti ha effettuato il passaggio. "
ottimo, e ancora + interessante il fatto che stiano passando ai 64bit, attorno ai quali girano ancora i + radicati luoghi comuni :doh:
" nn uso i 64bit perchè ho sentito dire che se installi i programmi a 32bit ti si formatta il pc e si brucia la cpu..." :asd:
eppure dalle statistiche inutili appare chiaro che lo stanno facendo lo stesso :stordita:
probabilmente per via delle aspettative e del fatto che tra i giocatori ci sono tanti enthusiast
Avevo XP sul pc in sign, ora ho 7-64 dal day 1. Non c'è paragone.
Magari è per questo che la gente cambia.
Pier2204
23-01-2010, 15:41
Avevo XP sul pc in sign, ora ho 7-64 dal day 1. Non c'è paragone.
Magari è per questo che la gente cambia.
Quoto. Non ho ancora trovato un problema anche con giochi vecchi, FSX è uscito quasi 3 anni fa e va bene con Win 7 64 bit, ho provato anche vecchie reliquie come Neverwinter Night 1 e funziona bene. Giochi che hanno il supporto e rilasciano patch aggiornate non ci dovrebbero essere problemi, i problemi di compatibilità, sono tra XP e Seven eventualmente, non ci sono tra Seven 32 bit e seven 64 bit. Per chi ha processori che hanno registri a 64 bit, installare la versione a 32 bit per paura di incompatibilità è una sciocchezza, Seven 64 bit è in grado di far funzionare qualsiasi programma a 32 bit.
rollocarmelo
23-01-2010, 17:26
LO SO CHE VERRO' SBRANATO MA CI PROVO LO STESSO...
Per un uso normale del pc e quindi niente programmi che occupano più di 3,2gb perchè mai dovrei passare ai 64bit? Perchè fa figo? Nessun gioco arriva ad occupare neanche 3 giga per quanto ne so quindi a cosa mi può essere utile? Lo dico io che la mia vecchia webcam, stampante e scanner non hanno driver a 64bit!
QUINDI:
- PRO---> sarò più figo
- CONTRO---> mi devo ricomprare webcam, scanner e stampante!!!
MMMMMMMMMMMMMMMMM lasciatemi pensare...
Sono io l'unico pirla con Win 7 32?
pure io :P mi sa che siamo in tanti
longhorn7680
23-01-2010, 18:02
NFS Shift va benissimo su 7 x64!!!!!
Per chi ha problemi di compatibilita driver ha anche PC obsoleto e percio un refresh di alcune periferiche puo esere utile. Pero la velocita del sistema rispetto alla versione x86 e nettamente superiore percio ad oggi chi passa a 7 con CPU compatibile x64 l'unica scelta ponderata e quyella di installare 7 x64!
Il tutto IMHO!
LO SO CHE VERRO' SBRANATO MA CI PROVO LO STESSO...
Per un uso normale del pc e quindi niente programmi che occupano più di 3,2gb perchè mai dovrei passare ai 64bit? Perchè fa figo? Nessun gioco arriva ad occupare neanche 3 giga per quanto ne so quindi a cosa mi può essere utile? Lo dico io che la mia vecchia webcam, stampante e scanner non hanno driver a 64bit!
QUINDI:
- PRO---> sarò più figo
- CONTRO---> mi devo ricomprare webcam, scanner e stampante!!!
MMMMMMMMMMMMMMMMM lasciatemi pensare...
A me non piace discutere poichè ogni persona è un piccolo mondo ma tantovale...
I 32bit hanno come limite 4gb non 3.2gb.
Posso menzionarti wow pacchetto di installazione ( 3.0.qualcosa )che arriva nella versione slim a 5gb, nella versione completa siamo sui 7gb o a mass effect che viene venduto su due dvd.
Non so a cosa giochi tu ma, ormai le richieste base( intese come spazio in memoria ) stanno aumentando.
Quando installi w7 a 64bit vengono create due directory, una per i programmi a 64bit e l'altra per i programmi a 32bit, in assenza di driver o programmi realizzati a 64bit vengono installati nella directory a 32bit e funzionano comunque.
La storia insegna, da applicazione a 16bit siamo passati ad applicazioni a 32bit e ora con calma si passerà ai 64bit.
Non discuto che ci sarà sempre un utilizzo più o meno frequente di programmi a 32bit come ora per quelli a 16bit ma, come si può notare, i file continuano ad aumentare di grandezza e come si riesce a gestirli se non con processori a 64bit?
Se ci limitiamo a pensare soltanto al domani la tecnologia rimarrebbe ferma :)
P.S. Scusate per l'ot.
Aspettate un secondo..non facciamo confusione tra richiesta di RAM e spazio su disco, che non c'entrano nulla l'un l'altro!!!! Sono anni che si vendono software su più dvd..ma cosa c'entrano con i sistemi a 32/64bit?? Risposta: nulla! ^^
I 64bit permettono l'accesso a 2^64 celle di RAM, e consente, alle applicazioni, di lavorare su registri a 64 bit. (anche se su alcune slide Intel si legge che anche con OS a 32 bit, è possibile utilizzare registri a 64bit "internamente", anche se limitatamente ad alcuni ambiti).
Detto questo..il codice a 64bt NON E' SEMPRE più veloce..chi lo dice? Lo è negli ambiti in cui si usano dati a 64bit, ma è più lento (oltre che occupare più spazio in memoria gratuitamente.. (si passa da puntatori da 4byte a puntatori ad 8..e siccome quasi nessun programma funziona ad array statici..le dimensioni crescono in modo considerevole! E anche i cache-miss..che si ripercuotono sulle prestazioni..)) nella gestione dei normali dati a 32bit (insomma..gli interi..), e ancor più lento nella gestione dei dati più piccoli (short, char, byte, ecc)., soprattutto se "non allineati".
Penso, mi riferisco a Eulogy, che rollocarmelo, si riferisse allo spazio occupato in RAM durante l'esecuzione..e, tranne photoshop e altri software "professionali", sono pochi i programmi così avidi di memoria. Di certo un gioco non richiede 3Gb di RAM, ora come ora (altrimenti configurazioni "vecchie" con 2Gb col piffero che giocherebbero!).
Inoltre..siccome i giochi sono compilati nativamente in 32bit (salvo rare eccezioni)..per un "semplice" gamer, tutta questa fretta al salto di architettura non c'è..
Diciamo che, però, l'effetto placebo aiuta parecchio! ^^
rollocarmelo
23-01-2010, 18:28
X EULOGY:
guarda che ti sbagli, i 32 bit non leggono + di 3gb e qualcosa!!!
poi spiegami che cosa centra lo spazio occupato dai giochi sull'hard disk con la quantità di ram da loro utilizzata mentre giochi!
credo che tu sia un poco confuso:)
rollocarmelo
23-01-2010, 18:31
GRAZIE TRF83 HAI CAPITO ESATTAMENTE QUELLO CHE INTENDEVO!!!:)
Futura12
23-01-2010, 18:45
Avevo XP sul pc in sign, ora ho 7-64 dal day 1. Non c'è paragone.
Magari è per questo che la gente cambia.
Io ero passato ai 64 Bit gia da Windows Vista che a dispetto delle chiacchiere,è un ottimo sistema...ora poi seven è solo migliorato ma niente di particolare.
Xp è robba per pc di anni fa ormai...
Edit: Aggiungo proprio oggi ho fatto il lavoro di passare da Xp a Seven X64 per un amico,che dire è soddisfatto da morire,il sistema è più leggero di XP ''pulito'',più bello da vedere,e sopratutto ha un kernel notevolmente rinforzato. Non è un caso che fra i clienti niubbi che ho..quelli che mi chiamano per i virus che non fanno più partire il pc sono sempre gli stessi che stanno ancora con XP a 32 bit,gli ho spiegato varie volte di passare a qualcosa di migliore come Vista/7,ma vogliono sempre XP si vede che hanno soldi da regalarmi..peggio per loro.
LO SO CHE VERRO' SBRANATO MA CI PROVO LO STESSO...
Per un uso normale del pc e quindi niente programmi che occupano più di 3,2gb perchè mai dovrei passare ai 64bit? Perchè fa figo? Nessun gioco arriva ad occupare neanche 3 giga per quanto ne so quindi a cosa mi può essere utile? Lo dico io che la mia vecchia webcam, stampante e scanner non hanno driver a 64bit!
QUINDI:
- PRO---> sarò più figo
- CONTRO---> mi devo ricomprare webcam, scanner e stampante!!!
MMMMMMMMMMMMMMMMM lasciatemi pensare...
A parte che il problema caso mai si porebbe allorché si acquistasse hardware nuovo e si mettesse in piedi un nuovo sistema.
La domanda è:
Perché dovrei usare una versione a 32 bit, quando di sana pianta possiedo hardware a 64 bit?
E non certo il quesito contrario.
Poi è abbastanza plausibile NON aspettarsi l'upgrade a sistemi a 64bit per utenti che già possiedono una versione a 32bit e che in fondo non guadagnerebbero granchè basandosi sul quantitativo della propria memoria fisica.
Si parla in ottica futura per evitare di acquistare ancora sistemi a 32 bit
Il succo è: Devi acquistare un nuovo sistema operativo? Dove lo devi installare?? Su una piattaforma obsoleta di 10 anni fa basata su un di P4 o sui moderni processori a 64bit???
La risposta è la seconda??
Benissimo!!! Ad occhi chiusi dovresti comprare la versione a 64bit, altrimenti sei un pirlotto.
Quando installi w7 a 64bit vengono create due directory, una per i programmi a 64bit e l'altra per i programmi a 32bit, in assenza di driver o programmi realizzati a 64bit vengono installati nella directory a 32bit e funzionano comunque.
Non esattamente.
Su di un sistema operativo a 64bit, una periferica per funzionare deve OBBIGATORIAMENTE avere driver a 64bit, altrimenti preparati a malfunzionamenti e a crash di varia natura e sempre che riesci a dargli in pasto la versione non richiesta. :asd:
I programmi invece possono essere anche a 32bit poiché verranno fatti girare dal sistema operativo a 64bit attraverso il cuscinetto virtuale di emulazione SysWoW (nel caso specifico di Windows).
wolverine
23-01-2010, 20:06
LO SO CHE VERRO' SBRANATO MA CI PROVO LO STESSO...
Per un uso normale del pc e quindi niente programmi che occupano più di 3,2gb perchè mai dovrei passare ai 64bit? Perchè fa figo? Nessun gioco arriva ad occupare neanche 3 giga per quanto ne so quindi a cosa mi può essere utile? Lo dico io che la mia vecchia webcam, stampante e scanner non hanno driver a 64bit!
QUINDI:
- PRO---> sarò più figo
- CONTRO---> mi devo ricomprare webcam, scanner e stampante!!!
MMMMMMMMMMMMMMMMM lasciatemi pensare...
Esattamente.
aled1974
23-01-2010, 21:59
La domanda è:
Perché dovrei usare una versione a 32 bit, quando di sana pianta possiedo hardware a 64 bit?
sono d'accordo con te sia con questo che con i tuoi post successivi
c'è comunque da sottolineare che mentre l'hardware è pronto (specie quello nuovo), che i sistemi operativi ormai si possono definire altrettanto pronti, il problema risiede nel software accessorio, tranne rari casi per lo più confinati nel panorama professionale (es. photoshop) il resto è tutto a 32bit, videogiochi compresi :muro:
ricordo con amarezza quando qualche anno fa diverse testate (cartacee e internet) piazzavano a cadenza regolare l'articolo sul futuro dei videogame con frasi tipo "il tempo è maturo, già dal prossimo anno, etc etc"
intanto gli anni passano ma il software rimane a 32bit e in ambito pc i videogiochi stanno subendo un'involuzione tecnologica essendo per lo più porting da console (hardware inferiore) e gli articoli sono spariti, brutto segno :mbe:
poi la classifica di steam vale solo per chi utilizza steam, quindi può valere come no, chissà :boh:
ciao ciao
markus69
23-01-2010, 23:18
Non capisco perche' uno dovrebbe fare l'upgrade da xp a seven.
Con gli stessi soldi ci compra la playstation.
Proprio vero,ci siamo rincoglioniti!
purtroppo se la gente non capisce nulla non è colpa di nessuno....Nvideo non ha rilasciato ancora nessuna scheda video con supporto per le directx11 e le rispettive schede ati con supporto directx11 costano molto meno e sono migliori...pur tuttavia ho girato tutte le catene di negozi mediaworld,darty,pccity,unieuro,trony,expert ed altre ed in nessuno di questi grandi mercati ho trovato un pc con una scheda ati decente delle generazione 57xx ma solo una marea di nvideo...
Purtroppo dietro le vendite dei prodotti c'è sempre una questione di distribuzione...se nei negozi su 10 computer ce ne sono 8 nvidea è normale che la gente compra quelli.......
c'è comunque da sottolineare che mentre l'hardware è pronto (specie quello nuovo), che i sistemi operativi ormai si possono definire altrettanto pronti, il problema risiede nel software accessorio, tranne rari casi per lo più confinati nel panorama professionale (es. photoshop) il resto è tutto a 32bit, videogiochi compresi :muro:
Ma certo, però è qui che io ti volevo.
Mentre un sistema operativo a 64bit riesce ad eseguire programmi a 32bit in maniera indolore e senza ripercussioni alcune sulle prestazioni, non è vero il contrario.
Da questa considerazione se ne deduce di come mai la maggior parte del software è scritto a 32 bit; e cioè a dire la maggior parte dell'utenza resta maledettamente ancorata a quel cavolo di sistema operativo a 32bit.
Morale??? Scrivo software a 32bit, tanto gira u stess sia con l'uno che con l'altro. Solo in rari casi, come hai datto tu, avrai due versioni di uno stesso software a 32/64 bit.
E' un problema di diffusione. Per questo in futuro sistemi operativi a 32 bit sarebbe meglio non installarne più se l'hardware te lo permette.
Non capisco perche' uno dovrebbe fare l'upgrade da xp a seven.
Con gli stessi soldi ci compra la playstation.
Proprio vero,ci siamo rincoglioniti!
Ma nessuno ti costringe carissimo. Però non pretendere poi supporto alcuno per un sistema operativo che ha la bellezza di 10 anni.
Come si suol dire, ti arrangi. Perché non si dovrebbe ancora rimanere con installato Windows 98 SE dopotutto?
Comunque cadi a fagiolo, è di pochi giorni la notizia della falla scoperta in Internet Explorer. Pensa, con XP a corredo nessuna delle 3 versioni (6, 7 e 8) ne sono risultate immuni. Solo chi aveva Windows Vista/Seven si potevano considerare abbastanza sicuri per via del DEP e dell'UAC....
Adesso hanno rilasciato comunque la pezza anche per XP, quindi tutti tranquilli.
Comunque... ti volevo a lamentarti in quel Thread!!! :D
Ad ogni modo ti dico una cosa. Se si vuole rimanere con Windows, si dovrebbe fare, appena possibile, l'upgrade da XP a Seven a prescindere dal fatto che ci siano le DirectX 11 o meno.
E' proprio una questione di obsolescenza e di sicurezza. XP è morto.
rollocarmelo
24-01-2010, 00:43
La domanda è:
Perché dovrei usare una versione a 32 bit, quando di sana pianta possiedo hardware a 64 bit?
per me è il contraio! se un giorno mi servirà lo istallerò e ti ricordo che non si compra una versione a 32 o 64 bite, quando acquisti 7 te le danno entrambe sullo stesso dvd!
ti ricordo che non si compra una versione a 32 o 64 bite, quando acquisti 7 te le danno entrambe sullo stesso dvd!
Non per le versioni OEMs che sono decisamente le più diffuse. :)
- CONTRO---> mi devo ricomprare webcam, scanner e stampante!!!
MMMMMMMMMMMMMMMMM lasciatemi pensare...
Io avevo problemi con stampante e scanner ma in modalità xp funzionano benissimo,per la webcam non so dirti
Pier2204
24-01-2010, 09:50
.........
Inoltre..siccome i giochi sono compilati nativamente in 32bit (salvo rare eccezioni)..per un "semplice" gamer, tutta questa fretta al salto di architettura non c'è..
Diciamo che, però, l'effetto placebo aiuta parecchio! ^^
Ti do ragione, per chi usa il pc solo per giocare può aspettare.
Ma sappiamo che chi gioca al 90% possiede PC spinti, con una architettura e registri a 64 bit, non vedo perchè, se si decide di passare a Seven, non installare la versione a 64 bit, nella confezione box ci sono entrambi i dischetti di installazione, avrai la possibilità di usare programmi a 32 che a 64, mentre invece non è vero il contrario, inoltre sarai sicuro di avere una piattaforma aggiornata nei prossimi 2 anni senza dover reinstallare tutto.
E' vero che Win7 64 occupa più ram, ma parliamo comunque di pochi ordini di grandezza, oggi un PC con 4 Giga li vendono al supermercato, addirittura ne ho visti qualcuno in offerta al Mediaworld, HP, a 900 euro con 8 Giga DDR3..ai voglia..
Infine il PC che ho passato a mio figlio ha "solo" 2 giga di ram DDR, ha Win7 64 e non ha mai avuto un problema..gioca con tutto
rollocarmelo
24-01-2010, 10:50
una domanda:
ho già una copia di windows 7 home premium, la posso installare su più pc con lo stesso seriale?
pongo meglio la domanda! microsoft se ne accorge che ho installato la stessa key su i 3 pc di casa mia oppure no?
grazie:)
Pier2204
24-01-2010, 11:04
una domanda:
ho già una copia di windows 7 home premium, la posso installare su più pc con lo stesso seriale?
pongo meglio la domanda! microsoft se ne accorge che ho installato la stessa key su i 3 pc di casa mia oppure no?
grazie:)
Dopo l'installazione il SO chiede la registrazione che puoi fare immediatamente on-line oppure entro i 30 giorni se non ricordo male, dopodiche il SO non parte più.
Una volta registrato e attivato con il tuo seriale UNICO, se installi un'altra copia su un secondo pc ti viene risposto che la copia è già attiva..se non sbaglio alla fine dell'installazione il SO rilascia un numero univoco dato dal seriale del Microprocessore,... non ne sono sicuro e chiedo lumi agli esperti, il quale viene associato al seriale della prima installazione, puoi reinstallare sullo stesso computer non su un altro, non ti verrebbe attivato per il motivo di cui sopra.
Mi domando perchè Microsoft non abbia fatto la Family pak anche per l'europa :mbe:
ma se la serie 8000 è la più diffusa...come possono le directx 11 andare di pari passo con Windows 7?
Mi sembra una cavolata,no?
aled1974
24-01-2010, 12:14
Ma certo, però è qui che io ti volevo.
Mentre un sistema operativo a 64bit riesce ad eseguire programmi a 32bit in maniera indolore e senza ripercussioni alcune sulle prestazioni, non è vero il contrario.
Da questa considerazione se ne deduce di come mai la maggior parte del software è scritto a 32 bit; e cioè a dire la maggior parte dell'utenza resta maledettamente ancorata a quel cavolo di sistema operativo a 32bit.
Morale??? Scrivo software a 32bit, tanto gira u stess sia con l'uno che con l'altro. Solo in rari casi, come hai datto tu, avrai due versioni di uno stesso software a 32/64 bit.
E' un problema di diffusione. Per questo in futuro sistemi operativi a 32 bit sarebbe meglio non installarne più se l'hardware te lo permette.
eeeh, e io volevo te qui, se trovo esclusivamente software a 32bit ho poca scelta, anche se mi munisco di hardware e sistema operativo a 64bit
come dicevo la quasi totalità del software a 64bit è indirizzato ad un'utenza professionale e quindi per l'ambito lavorativo
viceversa sappiamo che la maggior parte dei pc si concentra nelle case e uno dei mercati più floridi è quello dei videogiochi
ma se i videogiochi me li continuano a programmare esclusivamente a 32bit, anche se tutti passassero all'o.s. 64bit pensi che programmerebbero i giochi a 64bit? Può essere, ma io ho qualche dubbio, considerato che molti (moltissimi) giochi sono porting da console :muro:
però direi che siamo d'accordo su tutto :D , a giugno mi scade la Rc e per allora penso di cambiare il pc quindi come giustamente dicevi tu dovendo scegliere la versione di Seven da installare sceglierò quella a 64bit ;)
ciao ciao
Edit:
Almeno sul segmento videoludico, NVIDIA gioca ancora il ruolo da protagonista con le sue GPU: un 65% di market share, che, se confrontato con il 30% di ATI la dice lunga. La serie GeForce 8000 rappresenta ancora un elemento fondamentale in questo senso per la società nord-americana.
quasi scontata questa cosa, chi ha dentro il pc una gpu serie 8800 gioca ancora bene con tutto fino ai 19" e sta aspettando sia il calo dei prezzi delle nuove ati (prezzo assente da concorrenza) sia la risposta di nvidia prima di passare alle dx11 scegliendosi la soluzione video migliore (che si vedrà coi bench e coi prezzi).
Che è quasi il mio ragionamento in quanto con una 8800, solo che io non compro praticamente mai i titoli al day1, ma aspetto circa un'anno se non più, tanto il divertimento c'è lo stesso anche se il gioco è old :asd:
chi ha già migrato alle dx11 è un enthusiast, oppure qualcuno con una scheda video che oramai arrancava o semplicemente uno con soldi da spendere
da quel poco che ho letto di recensioni gli attuali titoli sul mercato dx11 non offrono poi questo gran "salto visivo" rispetto alle dx10 ma anche alle dx9
Dopo l'installazione il SO chiede la registrazione che puoi fare immediatamente on-line oppure entro i 30 giorni se non ricordo male, dopodiche il SO non parte più.
Una volta registrato e attivato con il tuo seriale UNICO, se installi un'altra copia su un secondo pc ti viene risposto che la copia è già attiva..se non sbaglio alla fine dell'installazione il SO rilascia un numero univoco dato dal seriale del Microprocessore,... non ne sono sicuro e chiedo lumi agli esperti, il quale viene associato al seriale della prima installazione, puoi reinstallare sullo stesso computer non su un altro, non ti verrebbe attivato per il motivo di cui sopra.
Mi domando perchè Microsoft non abbia fatto la Family pak anche per l'europa :mbe:
Ovviamente stai parlando di versioni OEM. Anche perché per le licenze Retail quanto hai detto non può valere tranne per il fatto che tu possa installare il sistema operativo su qualsiasi macchina, ma una copia per volta. Per le versioni boxate e licenziate retail non ci sono limitazioni legate all'hardware.
Per le versioni dirette al mercato degli assemblatori, cioè le licenze OEM, dovrebbe essere come dici tu. Mi è capitato soltanto di installare la medesima copia sulla stessa macchina :stordita: , tecnicamente non ho provato invece a installare tale copia su di un sistema Mainboard+CPU differenti; mi aspetterei in tal caso un blocco da remoto del servizio adibito ad attivare le copie autentiche in nostro possesso.
ma se i videogiochi me li continuano a programmare esclusivamente a 32bit, anche se tutti passassero all'o.s. 64bit pensi che programmerebbero i giochi a 64bit?
Non certo nell'immediato, ma secondo me sì, si inizierebbe perlomeno a compilare software a 64bit proporzionalmente alla diffusione di questi sistemi.
secondo me ati ha semplicemente più soldi da buttare sulle dx11 visto che la nvidia li usa per sponsorizzare gli sviluppatori di 3/4 dei giochi che poi fanno il doppio dei frame con le proprie schede anche datate :asd:
vabbè era solo una frecciatina, per ora mi tengo la hd4890 che va più che bene per quel che faccio :P
guarda che ti sbagli, i 32 bit non leggono + di 3gb e qualcosa!!!
Non è proprio esatto.
Con un sistema a 32bit puoi indirizzare fino a 2^32=4294967296 byte, ossia 4GB precisi. Il problema è che in questo spazio di indirizzamento, oltre alla Ram, devono trovare spazio anche gli indirizzi delle periferiche (che ci devono essere per forza) più altre cose tipo la memoria della scheda video, quindi se hai 4GB di Ram non potrai utilizzarla tutta ma una parte viene "esclusa" (è come se hai una bottiglia con capacità 1 litro e devi metterci 100ml di olio (per forza) e 1 litro d'acqua, ovviamente il litro d'acqua non potrai metterlo tutto perchè una parte viene occupata dall'olio). Questo è il motivo per cui utilizzi poco più di 3GB di Ram: ipoteticamente se staccassi tutte le periferiche, la scheda video e la scheda audio ti potresti avvicinare moltissimo ai 4GB di Ram con un sistema a 32bit (ma poi che ci fai? :sofico: )
Con i 64bit si supera il problema tramite il Memory remapping, il quarto GB "perduto" viene mappato in una zona dello spazio di indirizzamento oltre quella riservata per le periferiche (con un sistema a 64bit puoi indirizzare 2^64=18446744073709551616 byte, più di 16 milioni di Terabyte :D )
rollocarmelo
24-01-2010, 15:08
X THEORY
si lo sapevo già tutto quello che hai detto ma non mi andava di spiegarlo:)))))))))))))))
Futura12
24-01-2010, 17:51
Non capisco perche' uno dovrebbe fare l'upgrade da xp a seven.
Con gli stessi soldi ci compra la playstation.
Proprio vero,ci siamo rincoglioniti!
Posso capirlo se hai un computer mediocre e vecchiotto..che so un Pentium4 3Ghz...
Ma su computer recenti,il rincoglionito è chi mette XP,i soldi sono fatti apposta per usarli,non si può pretendere che il ''sistema'' comprato 7-8 anni e in commercio da 9 sia ancora affidabile.
le persone stavolta non passano a seven perchè obligate a farlo perchè quello precedente non supporta le nuove tecnologgie(XP-vista), ma perchè stavolta windows seven è un OTTIMO sistema operativo!
Touch-198
25-01-2010, 09:09
A parte la stragrande minoranza degli user che compongono la statistica, fra cui vorrei far notare una cosa che è sfuggita: c'è gente che gioca solo a CSS e per quello non serve certo una nvidia della seria GTX, una 6600-6800 fa il suo dovere egregiamente. Questo NUTRITO gruppo di giocatori non ha motivo di fare un upgrade (ne di sistema ne di comparto hardware), so poi (per esperienza diretta) che alcuni, anche con hardware decisamente sovradimensionato per CSS (e non parlo delle HD5870 ma di semplici geforce 8400 o ati 4650) che giocano comunque in 640x480 su monitor con supporto a frequenze molto elevate. Per il semplice fatto che la cosa "sembra" (diceria o realtà, ci sono diverse tesi a riguardo) permettere un gioco più fluido anche in presenza di lag.
Come CSS ci sono altri giochi usati alla stessa maniera.
Per questo, la statistica steam è del tutto inutile o quantomeno, NON VERITIERA, non solo perchè comprende pochissimi giocatori molti dei quali afecionados che non prevedono di installare crysis o altri mostri, ma perchè parte di quelli che ha non è un'utenza "convenzionale" di gamers. Sarà arrogante da parte mia, ma quel comportamento lo ritengo ai limiti dell'asociale senza scopo nella vita. Ma de gustibus...
Mettendo un secondo da parte l'effettiva utilità della statistica, non posso non commentare il fatto che 1/4 degli utenti steam è passato a Seven.
Io stesso vi sono migrato verso natale (con l'arrivo di un bel plasma 37pollici ho deciso che era ora di vedere "ciò che Vista doveva essere"). Per quanto mi riguarda non è poi un gran miglioramento.
Premetto che precedentemente avevo in dual boot XP e Vista, ora XP e Seven. Non importa quanto sia obsoleto, XP rimane un sistema coi fiocchi.
Ad esempio, ho notato di recente e del tutto casualmente, che non tutto gira proprio come dovrebbe, come dicono tutti. Ho provato a installare un OmniaHD su un 7 home premium. Risultato? Cellulare riconosciuto ma impossibile usare il cellulare per connettersi. Ironia della sorte era l'unica utilità dell'installare il cellulare visto che il pc è un notebook che sta spesso in giro.
Mi son detto, proviamo (era la prima volta che vi ricorrevo, nonostante abbia letto di molti che lo usano praticamente per avviare ogni programma) ad eseguire come amministratore. Niente.
Modalità compatibile XP SP3? Niente.
Il dubbio mi ha afflitto: "ma sto cazzo di cell funziona?!"
Accendo il mio pc di casa (quello col dualboot e il 37 pollici), carico la ultimate di seven e sorpresa? Niente nemmeno li. Sempre amministratore+compatibile xp... nulla.
Poi un altro dubbio: "proviamolo su xp!"
Tempo di riavviare, installare, ed ero connesso alla rete wind tramite samsung OmniaHD.
Ho provato successivamente con Vista e nemmeno con quello ne ha voluto sapere di partire. Il notebook (marca HP) è uscito di fabbrica con bios protetto per non installare altri sistemi. Protezione inutile e scavalcata facilmente, solo per scoprire che era equipaggiato di un hdd sata i cui driver non sono presenti sui sistemi XP (nemmeno sp3). Per tanto ci sto ancora armeggiando mentre scrivo :muro: (non lavoro nel campo, sono solo un appassionato e il notebook ed il cell non sono miei ma di mio cognato, quindi, a tal proposito, se avete modo d'aiutarmi un PM sarebbe decisamente ben accetto :rolleyes: )
Aggiungo che, più d'una volta, il "caro" (nel vero senso della parola) Seven mi ha mostrato una schermata che su Vista non avevo mai visto... qualcosa di intensamente blu a scritte bianche... vi ricorda qualcosa? :doh:
Insomma per me una delusione, lo sto tenendo solo perchè non mi va di formattare (dovrei masterizzare o fare una copia di quasi 4tb di roba... e NON ME NE VA).
Riguardo le nuove schede ATI, sto aspettando con trepidazione una HD5970 (che ho dovuto ordinare vista la mancanza di reperibilità), comunque non mi sorprende che nvidia abbia il 60+% del market share. I produttori OEM mettono solo nvidia (per qualche motivo a me sconosciuto, visti i costi sconvenienti) su tutti i notebook (il 30% ati integrata, e il restante 10% credo sia regno indiscusso delle intel) che, almeno attualmente, il segmento di mercato che vende di più, ma la cosa non cambia nei sistemi desk...
Personalmente non prenderò mai più una scheda nvidia, non me ne lamento come prestazioni e affidabilità, ma oramai costa più il nome che la scheda. Da questo punto di vista ATI è sempre stata dalla parte del consumatore, ed io lo sono. Comunque ATI, come dicono molti, è riuscita a venir fuori con le schede dx11 per tempo SOLO per il fatto che ha sviluppato un'architettura precedente. Fino ad ora la gente che l'ha detto, l'ha fatto come fosse una cosa ignobile, ma non credo di dover ricordare a nessuno che nvidia lo ha fatto dalla serie 7000 alla serie 9000 (e anche alcune gtx). ATI ha fatto la mossa giusta per riguadagnare, si spera, un po'market share e porre fine al dominio del green team. Nonostante tutto aspetto con trepidazione Fermi, se non altro per vedere una battaglia sui prezzi che può solo aiutare il consumatore a mettere le mani sulla nuova generazione ad un prezzo equo. Le dx11 non saranno pienamente sfruttate ancora per un po' di tempo, e chi, come me, si dota di una hd5000 adesso lo fa ad un prezzo più alto, il prezzo dell'innovazione. Gli altri seguiranno, ma il salto generazionale ci sarà. La dx11 promette di essere qualcosa di assolutamente più innovativo delle dx10, e spero veramente che lo sia. Tuttavia noi PC user dovremo attendere la next gen delle console per sfruttarla, tranne pochi titoli esclusivi per PC i porting saranno tutti dx9 ancora per un bel pezzo. Maledette console :(
So che ho scritto un poema e non mi aspetto che molti lo leggano, però ho dato le mie impressioni :)
aled1974
25-01-2010, 09:16
...... So che ho scritto un poema e non mi aspetto che molti lo leggano, però ho dato le mie impressioni :)
letto :ciapet: , magari non concordo su tutto e la scelta di un 37" (che risoluzione ha poi?) la trovo inconcepibile ma leggere i pareri altrui fa sempre bene, specie se si è in disaccordo ;)
ciao ciao
Touch-198
25-01-2010, 11:21
letto :ciapet: , magari non concordo su tutto e la scelta di un 37" (che risoluzione ha poi?) la trovo inconcepibile ma leggere i pareri altrui fa sempre bene, specie se si è in disaccordo ;)
ciao ciao
Il 37" supporta il 2560x1600 ed intendo sfruttarlo a pieno con la 5970, per ora mi accontento del 1920x1080 sulla mia :D
Sto cercando un supporto mobile da parete per metterlo per benino (ora come ora, essendo lungo quasi come la scrivania, non mi da tanta sicurezza xD), certo dovrò togliere il mio quadro originale del primo film delle tartarughe ninja... però ho posto su altre pareti per lui :fagiano:
Molti me l'avevano sconsigliato e per certi versi capisco che tu non capisca (gioco di parole :P ), però io col pc faccio tutto (lavoro, gioco, guardo i film).
Ho un 22 pollici che è praticamente nuovo (ha 2 settimane in + del plasma) full hd. Siccome sto facendo la nuova build e il pc "vecchio" che vedi in firma lo passo alla morosa, il 22" lo passo pure quello a lei. Io il 37 lo metto sulla parete che ora come ora sta dietro alla mia scrivania, in modo che sarà visibile dal letto, giro la scrivania (che non mi cambia nulla visto che la luce in camera viene da lato) e cosi potrò vedere i film sul letto con lei e quando non c'è giocare con tastiera e mouse wireless. Da vicino con la scrivania anche, ma sarebbe un po' scomodo perchè tendi a vedere troppo il centro e non l'insieme...
aled1974
25-01-2010, 11:41
infatti, il problema è la distanza ottimale di visione
interessanti i 2560x1600 nativi ma poi per giocare o sei munito di un comparto video massiccio (5970 dovrebbe bastare infatti ma non tutti i giochi arrivano a tanto) oppure devi scendere di risoluzione affidandoti allo scaling del pannello e...... beh immagino però che sono tutte cose che hai valutato :D
fine o.t. buon divertimento col plasma :cincin: (se ti va mandami una foto via mail così :sbav: un po')
ciao ciao
MA SONO COPIE VERE O TUTTE RC?
aled1974
26-01-2010, 14:40
bella domanda, non ci avevo pensato, ad esempio io faccio numero col mio account steam pur montando la RC? :stordita:
ciao ciao
sono uno dei felici migratori da XP a se7en 64 BIT. ^_^
veedeejay
28-01-2010, 22:10
Ciao a tutti
Ho gia letto 9 pagine di commenti ma trovo assurdo tutta questa guerra di OS 32 bit/64 bit vista/7
pero' nessuno ha mai mensionato XP x64 ,forse perche e' solo in inglese?
io da 2 anni lo uso e non ha niente da invidiare a vista o a 7 secondo la mia opinione!
E poi vorrei sapere perche c'e' ancora chi dice 7 e piu leggero di vista,
ma avete mai notato che i consumi sono presso che identici,
(consumi riguardo risorse hardware)
ed entrambi usano quasi il doppio delle risorse di xp,
ci ho passato intere giornate a testarli entrambi per ogni configurazione hardware
e il risultato e' stato l'ennesimo xp x64 lavora egregiamente anche con giochi nuovi
per esempio dragon age origins ,dirt2,ecc,ecc.
A mio avviso 7 e solamente la versione ottimizzata di vista niente di piu'!
comunque questo e' solamente il mio parere ottenuto dopo molte giornate di testing
Nonostante tutto resta sempre il problema principale legato a qusti OS XP,Vista,7
http://it.windows7sins.org/
Ciao a tutti
Ho gia letto 9 pagine di commenti ma trovo assurdo tutta questa guerra di OS 32 bit/64 bit vista/7
pero' nessuno ha mai mensionato XP x64 ,forse perche e' solo in inglese?
io da 2 anni lo uso e non ha niente da invidiare a vista o a 7 secondo la mia opinione!
E poi vorrei sapere perche c'e' ancora chi dice 7 e piu leggero di vista,
ma avete mai notato che i consumi sono presso che identici,
(consumi riguardo risorse hardware)
ed entrambi usano quasi il doppio delle risorse di xp,
ci ho passato intere giornate a testarli entrambi per ogni configurazione hardware
e il risultato e' stato l'ennesimo xp x64 lavora egregiamente anche con giochi nuovi
per esempio dragon age origins ,dirt2,ecc,ecc.
A mio avviso 7 e solamente la versione ottimizzata di vista niente di piu'!
comunque questo e' solamente il mio parere ottenuto dopo molte giornate di testing
Nonostante tutto resta sempre il problema principale legato a qusti OS XP,Vista,7
http://it.windows7sins.org/
Ma chi ti ha detto di cambiarlo? Di certo nessuno ti costringe a farlo.
Qualcuno ti costrinse a passare da Windows 98 a XP?
Piuttosto rispondi.... perché l'azienda che lo ha sviluppato te lo dovrebbe supportare fino a quando non muori? Perché dovrebbe aggiornarti per altri 10 anni le tecnologie contenute?
Poi sarei curioso di sapere, dove cavolo eri quando pochi giorni fa si rese pubblica la notizia di una falla di IE che in XP ci sguazzava come un maiale in una pozza di fango.... Dov'eri? A iscriverti su quella mailing list? :fiufiu:
aled1974
29-01-2010, 07:43
dico anche la mia opinione (che vale solo per me :D)
il portatile l'ho acquistato con pre-installato Vista, come puoi vedere da firma lo sto usando tuttora con Seven RC e mi trovo decisamente meglio, sarà vista2.0 o quel che vuoi ma con Seven è tutto un altro andare
sul fisso ho eliminato il mio Xp e ho installato la stessa RC di Seven trovandomi egualmente bene anche in questo caso (anzi, ancor meglio di xp sp3)
se poi il contratto che accetti al momento dell'acquisto di una copia di un sistema operativo windows qualsiasi non ti piace di alternative ce ne sono parecchie. Ad esempio io sono stato in dual-boot Seven-Ubuntu fino a natale, poi col cambio di hard disk ho cambiato anche la versione di ubuntu (9.10) con cui però mi sono trovato malissimo, sto quindi aspettando aprile con l'uscita della 10.04lts per rifare il dual-boot e poi a giugno che mi scadrà la Rc vedremo ;)
nessuno ti obbliga a sottostare all'Eula Microsoft, no? Anche perchè a parte il mondo open-source gli altri contratti di software non sono proprietari? :doh: :boh:
torniamo in argomento va la :D
ciao ciao
robertofloss
01-02-2010, 12:56
sono uno dei felici migratori da XP a se7en 64 BIT. ^_^
quoto! :p
Molto interessante, forse voi potete risolvere ilmio dilemma di oggi:
ho appena comprato un nuovo notebook;
Vorrei richiedere il rimborso di Windows7 OEM,
quindi non accetto il contratto di licenza e formatto? (ma come?)*
e se lo accettassi la Microploft potrebbe accorgersi che sto usando il loro programma, nonostante ne chieda il rimborso!?
Cioè, se ufficialmente mi rifiuto di usare windows, posso comunque usarlo senza che se ne accorgano tramite internet? per esempio, se scarico gli update che succederà?
*si puo formattare Windows 7 senza istallare ubuntu e senza avviare windows?
grAzie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.