Entra

View Full Version : La Commissione Europea approva la fusione Sun-Oracle


Redazione di Hardware Upg
23-01-2010, 07:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/la-commissione-europea-approva-la-fusione-sun-oracle_31380.html

La Commissione Europea si è pronunciata positivamente sulla manovra di acquisizione di Sun da parte di Oracle, rilevando che non vi sono minacce per la concorrenza sul mercato dell'area economica europea

Click sul link per visualizzare la notizia.

Noise85
23-01-2010, 09:53
...questa la dice tutta sulla politica estremamente liberista dell'UE. Sono felice di NON farne parte.
Questo metterà fine prima o poi, allo sviluppo di MySQL... oppure continueranno a lo sviluppo ma poi bisognerà pagare... prima o poi capiterà.
In piu è veramente peccato che una filosofia aziendale come quella della SUN (Molto orientata all'opensource) andrà in parte persa, e molti progetti opensource ne risentiranno, visto che la sun ne sponsorizza molti.

Human_Sorrow
23-01-2010, 10:19
MySQL chiuso o a pagamento non succederà proprio anche perchè il DB di Oracle non è mica in conflitto con MySQL, il primo è un prodotto Enterprise il secondo un (mediocre) progetto open-source ...


EDIT:
non che mySQL non sia un prodotto valido ... solo che nelle applicazioni Enterprise o Mission-Critical nessuno si sognerebbe di usare mySQL.

pabloski
23-01-2010, 10:53
non penso che oracle chiuderà lo sviluppo dei vari progetti sun

innanzitutto oracle è opensource da molto prima di sun...oracle ha creato una distribuzione linux, oracle sta dietro btrfs ( ovviamente a questo punto btrfs integrerà molte tecnologie di zfs e questo è un bene per linux )

oracle non ha interesse ad eliminare mysql perchè i loro mercati sono completamente diversi....oracle si rivolge al datawarehouse e alle grosse strutture in generale, mysql si rivolge al settore medio-basso

postgresql semmai è in competizione diretta con oracle visto ciò che è in grado di fare

java non può essere eliminato perchè oracle basa moltissimo suo software su java

openoffice è un valido avversario di office e conta circa il 20% dello share, non penso proprio oracle voglia perdere l'occasione per combattere microsoft

virtualbox è un gran sistema di virtualizzazione e oggi tutti si buttano sulla virtualizzazione, soprattutto oracle ha interesse a mettersi direttamente nel mercato dei sistemi operativi e della virtualizzazione, visto che sono attività affini a quella dei database...se elimina virtualbox a chi si rivolgerà poi? a redhat? xen? o si appoggerà a kvm? non credo

inoltre mettere mysql a pagamento lo trovo stupido....mysql ha già un business ed è quello dei contratti di assistenza che a quanto pare funzionano, visto che redhat è cresciuta del 20% durante la crisi

a questo punto vedo probabile solo una modifica di mysql per renderlo compatibile col dialetto oracle dell'sql, in modo da creare un path di migrazione per le aziende che abbiano necessità di passare da mysql a oracle e che prima magari non lo facevano per non dover affrontare i problemi relativi

khelidan1980
23-01-2010, 13:57
...questa la dice tutta sulla politica estremamente liberista dell'UE. Sono felice di NON farne parte.
Questo metterà fine prima o poi, allo sviluppo di MySQL... oppure continueranno a lo sviluppo ma poi bisognerà pagare... prima o poi capiterà.
In piu è veramente peccato che una filosofia aziendale come quella della SUN (Molto orientata all'opensource) andrà in parte persa, e molti progetti opensource ne risentiranno, visto che la sun ne sponsorizza molti.


Se pensi veramente che Oracle debba mettere MySql a pagamento forse non sai bene di che azienda stiamo parlando, o che in qualche modo possa fare copetizione al db Oracle, totalmente assurdo

Pashark
23-01-2010, 15:01
Non scherziamo, amo MySQL ma da qui a competere con Oracle e fratelli...

E' ottimo e molto potente per quello per cui è nato, vediamola come OpenOffice o meglio come gli AV free: una mezza pubblicità.

jappilas
23-01-2010, 15:23
non penso che oracle chiuderà lo sviluppo dei vari progetti sun
indubbiamente non lo farà, ma essendo quasi tutto il portfolio software di Sun posto sotto licenza open source, è legittimo sospettare che i progetti software di Sun non siano quello che più interessava a oracle (altrimenti verrebbe da chiedersi perchè abbia pagato miliardi, per qualcosa che poteva tranquillamente forkare) - quantomeno non tutti allo stesso modo (anche per via di alcune invadenti sovrapposizioni - vedi dopo)
credo l' ottica più interessante sulla questione sia che, con l' acquisizione di sun, Oracle si ritrova immediatamente in grado di fornire soluzioni enterprise complete - dal DB, al sistema operativo (solaris) su cui il DB scala al meglio, all' HW (niagara) per il quale il sistema operativo è sviluppato e sul quale scala a sua volta, al meglio...
innanzitutto oracle è opensource da molto prima di sun...oracle ha creato una distribuzione linux, oracle sta dietro btrfs
anche creare una distribuzione linux con codice è a disposizione di tutti, purtroppo non definisce inerentemente come "opensource" una società altrimenti gelosa nei confronti della proprietà intellettuale come Oracle...
( ovviamente a questo punto btrfs integrerà molte tecnologie di zfs e questo è un bene per linux )perdonami, ma a me sembra tutto meno che "ovvio" ...
btrfs era nato (peraltro da un singolo sviluppatore di oracle) proprio come risposta e alternativa a ZFS, (il cui codice non poteva essere impiegato per via della licenza) e il suo design era già ispirato a features di questo (tranne l' integrazione tra volume e raid management, che su zfs è possibile per via dell' inizialmente tanto criticato ripensamento strutturale)
possedere i diritti sulla soluzione migliore e più matura (ZFS esiste da anni ed è usato in produzione, BTRFS è ancora in testing) elimina la necessità di creare un' alternativa, per questo ritengo molto più probabile che Oracle porti direttamente ZFS su linux (potendolo ora fare) e che lo sviluppo di BTRFS venga lasciato da fare alla "comunità" ...
postgresql semmai è in competizione diretta con oracle visto ciò che è in grado di farea maggior ragione dal momento che esiste una variante di postgresql (enterprise DB se non ricordo male) compatibile con la sintassi e la api di oracle, nonchè notevolmente più economica di questi (oltre che open source) - che fornirebbe una soluzione a chi desidera progettare la propria applicazione database in funzione di un DB enterprise ma risparmiando (almeno inizialmente) e potendo contare su un percorso di aggiornamento...
java non può essere eliminato perchè oracle basa moltissimo suo software su java
il problema qui è che java runtime e kit a parte, con l' acquisizione Oracle si ritrova con delle ridondanze (già per dire, a livello di tool -JDeveloper contro NetBeans - e application server - il proprio Weblogic contro Sun Glassfish) ed è probabile che queste ridondanze si risolvano con cessazioni di una delle linee di sviluppo

Francescone1982
14-11-2011, 20:03
Ciao a tutti,
vorrei gentilmente chiedervi un aiuto con cui sto sbattendo la testa da quasi 3 giorni!:muro:
Ho installato Bea WebLogic Server per avere un servizio locale...fin qui tutto ok....ora vorrei caricare il mio progetto (in oracle forms) sul server locale per poterlo accedere e navigarlo!!!

Ho letto tutte le documetazioni online di oracle ma non riesco a farlo..

Grazie
:help: :help: :help: