View Full Version : HP serie DV6 schermo a led, questione luminosità
devil_mcry
23-01-2010, 00:44
Ciao a tutti, volevo aprire questo thread per un motivo, raccogliere informazioni su un fatto
il problema è relativo al monitor che è montato sui nuovi hp dv6 quello da 15.6 16:9 a led
in pratica io e un'altro utente abbiamo notato un fenomeno, raro ma non troppo, che fa il monitor ma ancora nn l'abbiamo collegato a nulla in particolare come causa
ciò che succede e questo
durante l'uso normale, a cavo per ora (cn o senza batt) abbiamo notato che in un frangente il monito abbassa la sua luminosità per riportarla subito dopo al 100%
in sostanza in un istante passa x dire dal 100 al 50 (numero a caso) per ritornare subito dopo al 100%
nn lo fa in continuo, una volta ogni tanto e dura un battito di ciglio nn d+...
capita ad altri sto fatto?
Aggiornamento:
Tanto per fare un resoconto...
Il problema appare sia su svga ati che nvidia, sia su piattaforme amd che intel (slegherebbe la cosa dall'hw?)
Sia a Batt che a Cavo il problema persiste
Non peggiora nel tempo (ed è la cosa importante) ma anzi sembra diminuire di frequenza
non dipende dall'os
Chi e cosa
io dv6 2004sl LP156WH2-TLQ1 amd/ati
Neo_ dv6-2043el Lg-Philips LP156WH2-TLQ1 intel/nvidia
Memph Hp dv6 1308sl. schermo sec365 intel/ati
webmagic DV6-1345SL su LP156WH2-TLQ1 intel/ati
agenio dv6 2006sl LP156WH2-TLQ1 amd/ati
ciuaz!!!
23-01-2010, 11:22
A me no. HP Pavilion DV6 1308
devil_mcry
23-01-2010, 11:41
che os hai?
anche a me lo fa :(
Forse oltre all'os dipende anche dalla scheda video, magari servirebbe un bel bios aggiornato per il portatile:
Io ho windows 7 64bit e come scheda video la ati hd 4650
devil_mcry
24-01-2010, 12:18
anche a me lo fa :(
Forse oltre all'os dipende anche dalla scheda video, magari servirebbe un bel bios aggiornato per il portatile:
Io ho windows 7 64bit e come scheda video la ati hd 4650
we
non penso, perchè l'altro utente ha w 7 64bit e gt230m ... :|
io sono + propenso a pensare sia dovuto all'os, te hai notato se lo fa solo sotto cavo o anche solo sotto batt?
altra cosa da quanto hai il notebook?
Lo fa sia sotto cavo sia sotto batteria.
Ho anche notato che sotto batteria e luminosità al minimo la luminosità del video è un po' traballante :(
Il pc l'ho preso a metà novembre, ho il 2006el quello con il turion m600
Comunque non siamo gli unici .... http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Pavilion-DV6-1370EV-Screen-blinking-issue/td-p/192735
devil_mcry
24-01-2010, 16:34
Lo fa sia sotto cavo sia sotto batteria.
Ho anche notato che sotto batteria e luminosità al minimo la luminosità del video è un po' traballante :(
Il pc l'ho preso a metà novembre, ho il 2006el quello con il turion m600
Comunque non siamo gli unici .... http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Pavilion-DV6-1370EV-Screen-blinking-issue/td-p/192735
io ho il 2004sl, mentre l'altro ragazzo che lamenta il problema ha un 2044el quindi core i7 e gt230m
a quanto pare nn è un problema hw ma sw da quello che leggo, xke alcuni ne hanno cambiati + di 1...
devil_mcry
24-01-2010, 20:54
Lo fa sia sotto cavo sia sotto batteria.
Ho anche notato che sotto batteria e luminosità al minimo la luminosità del video è un po' traballante :(
Il pc l'ho preso a metà novembre, ho il 2006el quello con il turion m600
Comunque non siamo gli unici .... http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Pavilion-DV6-1370EV-Screen-blinking-issue/td-p/192735
cosa importante, in questi 2-3mesi il problema è aumentato o è rimasto uguale?
rimasto uguale per fortuna :) ... a te?
l'altro utente sono io, dv6 2043 con win7 64.
La prima volte pensavo fosse un calo di tensione della corrente di casa, poi ho capito che era il portatile.
é un fatto random che non riesco ad inquadrare,stasera per esempio ancora non l'ha fatto :boh:
devil_mcry
24-01-2010, 23:37
rimasto uguale per fortuna :) ... a te?
lo ho da 1 sett :P nn lo fa ad ogni sessione di utilizzo cmq x fortuna...
a voi?
cmq leggendo nn mi pare sia un difetto ma + un fatto congenito dell'lcd quindi se uno ha l'occhio fino lo nota, senno amen, su quel link alcuni hanno cambiato fino a 5 nb x avere sempre lo stesso problema...
ps grazie neo di esserti aggiunto :)
Presente, dv6 1308sl.
Pensavo fosse un problema relativo a qualche incompatibilità di software ma boh non saprei proprio.
devil_mcry
24-01-2010, 23:41
Presente, dv6 1308sl.
Pensavo fosse un problema relativo a qualche incompatibilità di software ma boh non saprei proprio.
sempre + convinto che sia congenito del modello, il tuo che hw-os ha?
sempre + convinto che sia congenito del modello, il tuo che hw-os ha?
Windows 7 Home Premium 64bit
Queste le caratteristiche:
Intel Core2 Duo P7450 da 2 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4650
Memoria video Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Potremmo provare ad appuntarci ogni volta che capita la cosa ed analizzarla.
ciuaz!!!
25-01-2010, 09:11
che os hai?
win7 64 bit, per il momento.
devil_mcry
25-01-2010, 11:28
voi cn che freq. notate il problema?
tipo proprio ora l'ha fatto, negli ultimi giorni nn l'aveva + fatto...il note e acceso da 2 orette
voi cn che freq. notate il problema?
tipo proprio ora l'ha fatto, negli ultimi giorni nn l'aveva + fatto...il note e acceso da 2 orette
A me salvo brevi intervalli sta acceso almeno una decina di ore al giorno e sicuro me lo fa una volta al giorno.
devil_mcry
25-01-2010, 13:00
A me salvo brevi intervalli sta acceso almeno una decina di ore al giorno e sicuro me lo fa una volta al giorno.
direi uguale, se sta acceso 10 ore ogni quanto capita?
ciuaz!!! tu e Memph avete lo stesso note ma tu dici di nn aver sto problema, puoi guardare che versione del bios hai e dirci +o- quando l'hai preso?
devil_mcry
26-01-2010, 10:51
tutti spariti ? mi piacerebbe capire... :|
intanto metto 2 righe nel primo post
tutti spariti ? mi piacerebbe capire... :|
intanto metto 2 righe nel primo post
facendo gli scongiuri del caso sono 2 giorni che non noto niente :confused:
devil_mcry
26-01-2010, 11:37
facendo gli scongiuri del caso sono 2 giorni che non noto niente :confused:
si anche io ogni passano dei giorni che nn fa nulla, ma poi alla fine torna sempre :D
tipo erano 4 giorni prima di ieri che nn mi ricapitava
anzi forse d+ xke nei primi 3 giorni 1 volta al giorno è successo, poi stop fino a ieri
ho notato che se nn si usa assiduamente il computer per + di 2 - 2 ore e mezza di fila e quasi impossibile che faccia la cosa
anche se non penso dipenda dal tempo di accessione ma solo da un fatto puramente casuale (in 3 ore ci sono + probabilita che succeda rispetto ai 10min)
da me saranno 5 giorni che non si fanno vedere :) e il computer lo tengo acceso all'incirca 4 - 5 ore al giorno
devil_mcry
26-01-2010, 19:28
da me saranno 5 giorni che non si fanno vedere :) e il computer lo tengo acceso all'incirca 4 - 5 ore al giorno
anche a me x 4-5 gg nulla usandolo 4-6 ore al giorno nn consecutive xo
ciuaz!!!
27-01-2010, 12:38
direi uguale, se sta acceso 10 ore ogni quanto capita?
ciuaz!!! tu e Memph avete lo stesso note ma tu dici di nn aver sto problema, puoi guardare che versione del bios hai e dirci +o- quando l'hai preso?
L'ho preso al Media World il 9 gennaio, per la versione del BIOS non ne ho idea... in gestione periferiche ho trovato solo "Driver BIOS per Microsft System Management" versione 6.1.7600.16385.
Magari al prossimo riavvio provo a vedere se becco la versione del bios :asd:
devil_mcry
27-01-2010, 13:07
L'ho preso al Media World il 9 gennaio, per la versione del BIOS non ne ho idea... in gestione periferiche ho trovato solo "Driver BIOS per Microsft System Management" versione 6.1.7600.16385.
Magari al prossimo riavvio provo a vedere se becco la versione del bios :asd:
nel bios dopo che entri lo leggi... cmq intanto grazie :)
Da me è ricomparso oggi, dopo che il computer era acceso da circa 5 ore
devil_mcry
27-01-2010, 19:10
tornano sempre :(
ragazzi mi togliete una curiosità?
se aprite la tastiera a video di 7 vedete anche voi tremolare il grigio verso il fondo dei tasti ? (esempio sotto lo spazio)
tornano sempre :(
ragazzi mi togliete una curiosità?
se aprite la tastiera a video di 7 vedete anche voi tremolare il grigio verso il fondo dei tasti ? (esempio sotto lo spazio)
Non tremola. (se ho capito a cosa ti riferisci, ma in linea generale non mi tremola niente) :\
anche oggi niente da rilevare usato sia a corrente che batteria fino a quando non si è quasi scaricata del tutto,poco fa ci ho pure giocato, sono propenso a pensa che possa essere un fatto software può essere?magari ho eliminato la causa :confused:
devil_mcry
27-01-2010, 23:22
Mi sa pure a me che è sw ma xke alcuni si e altri no? io non ci ho messo ancora nulla... cmq il tremore che noto lo vedo guardando il monitor con una inclinazione discreta dall'alto al basso sui punti dove si incontrano nero e grigio nella tastiera virtuale ... e tipo una questione di refresh... Cmq appena posso guardo sul 2044 della mia ragazza che tra parentesi non lamenta il nostro problema ma solo blocchi dei driver
Ancora niente nemmeno a me del problema rilevato.
Per quanto riguarda il tremolio ho riprovato con inclinazione e niente.
devil_mcry
27-01-2010, 23:32
Ancora niente nemmeno a me del problema rilevato.
Per quanto riguarda il tremolio ho riprovato con inclinazione e niente.
toglimi una curiosità... guardando il display con sfondo bianco o particolari tonalità di blu da vicino si vedono delle fini linee verticali, le vedi?
Mi sa pure a me che è sw ma xke alcuni si e altri no? io non ci ho messo ancora nulla... cmq il tremore che noto lo vedo guardando il monitor con una inclinazione discreta dall'alto al basso sui punti dove si incontrano nero e grigio nella tastiera virtuale ... e tipo una questione di refresh... Cmq appena posso guardo sul 2044 della mia ragazza che tra parentesi non lamenta il nostro problema ma solo blocchi dei driver
curioso il 2044 è identico al mio,e chi ci capisce :confused:
Il blocco dei driver lo avevo appena comprato,bello e buono saltavano e poi diceva "driver ripristinati" per risolvere mi è bastato aggiornare:fagiano:
toglimi una curiosità... guardando il display con sfondo bianco o particolari tonalità di blu da vicino si vedono delle fini linee verticali, le vedi?
Da me non ci sono sia il tremolio e sia le linee verticali, in compenso noto, quando sono a batteria e con luminosità al minimo un tremolio generale, appena appena percettibile
toglimi una curiosità... guardando il display con sfondo bianco o particolari tonalità di blu da vicino si vedono delle fini linee verticali, le vedi?
No, nemmeno. Ho provato bianco e 2 tonalità di blu.
Da me non ci sono sia il tremolio e sia le linee verticali, in compenso noto, quando sono a batteria e con luminosità al minimo un tremolio generale, appena appena percettibile
Bah, sarà che non ho l'occhio sensibile ma non percepisco nemmeno questo tremolio a luminosità bassa. :(
devil_mcry
28-01-2010, 09:25
Ragazzi mi sa che è un bel casino qui :p le linee verticali le hanno tutti i display di questa serie, non e un difetto sono fatti proprio così quindi il casino e che molti micro difetti non si vedono a seconda dell'occhio
ho chiesto sto fatto delle linee proprio x capire sta cosa :-) comunque sto ancora cercando di scoprire l'origine di quella riduzione della luminosità
ps verifico poi la luminosità al minimo ob credo che tremolera anche a me penso sia la stessa cosa che macroscopicamente noto sui tasti
Ragazzi mi sa che è un bel casino qui :p le linee verticali le hanno tutti i display di questa serie, non e un difetto sono fatti proprio così quindi il casino e che molti micro difetti non si vedono a seconda dell'occhio
ho chiesto sto fatto delle linee proprio x capire sta cosa :-) comunque sto ancora cercando di scoprire l'origine di quella riduzione della luminosità
ps verifico poi la luminosità al minimo ob credo che tremolera anche a me penso sia la stessa cosa che macroscopicamente noto sui tasti
hmm..allora ti pregherei di cercare di farmi capire come corgere questi difetti che a quanto dici devo avere anche io obbligatoriamente, ma non riesco proprio a vedere.
Ma almeno abbiamo la conferma che si tratti di un problema software? Qualcuno ha provato il portatile con un altro os, es linux?
Io purtroppo avevo installato ubuntu, dopo mi si è incasinato in seguito ad un aggiornamento, ma l'ho usato poche volte e non vorrei fosse una fatalità il fatto di non averlo mai notato con linux :)
P.S.: sto parlando dell'effetto calo di tensione :)
devil_mcry
28-01-2010, 11:48
hmm..allora ti pregherei di cercare di farmi capire come corgere questi difetti che a quanto dici devo avere anche io obbligatoriamente, ma non riesco proprio a vedere.
le linee mi sa che dipende dalla vista, cmq si vedono solo da vicino ma nn sei l'unico che nn le vede nn ti fare troppe paranoie
io le ho notate appena ho acceso il notebook della mia ragazza la prima volta, e poi sul mio
x il tremolio che penso sia un classico problema di flickering penso dipenda sempre dall'allenamento dell'occhio...
Ma almeno abbiamo la conferma che si tratti di un problema software? Qualcuno ha provato il portatile con un altro os, es linux?
Io purtroppo avevo installato ubuntu, dopo mi si è incasinato in seguito ad un aggiornamento, ma l'ho usato poche volte e non vorrei fosse una fatalità il fatto di non averlo mai notato con linux :)
P.S.: sto parlando dell'effetto calo di tensione :)
sarebbe da fare purtroppo ultimamente non lo uso molto
devil_mcry
28-01-2010, 21:29
oggi ho guardato bene il 2044el della mia ragazza
in comune con il mio ha
linee verticali
flikering sullo sfondo del sito hp
nn mostra il flikering sulla keyboard a video
nn mostra le schermate nere a random (nn le ha mai viste)
oggi smanettando un po con il pannello della svga, ho notato che regolando il monitor un attimo il difetto di flikering si attenua tantissimo ed è praticamente sparito, mi sa che molto dipende dai driver ma cmq sti monitor mi hanno abb deluso
ah si puo anche vedere che monitor si ha da dove si regola la risoluzione, quale avete voi?
Hem cercando non ho capito dove vedere modello dello schermo, potresti indicarmelo?
devil_mcry
28-01-2010, 22:25
Hem cercando non ho capito dove vedere modello dello schermo, potresti indicarmelo?
si appena torno dal note posto lo screen ^^
devil_mcry
28-01-2010, 23:23
http://img193.imageshack.us/img193/8431/immaginemr.png
sempre se è lo schermo davvero
Eh io ho trovato due indicazioni diverse per quanto riguarda lo schermo :)
- Dalla risoluzione delle schermo (come da tua immagine) mi da la tua stessa sigla (LP156WH2 - TLQ1)
- Da gestione dispositivi -> schermo -> dettagli -> id hardware mi da: LGD021B
A chi diamo retta? :):)
Facendo delle ricerche in internet sembrerebbe più sensato il primo codice (LP156WH2-TLQ1) e dovrebbe essere prodotto dalla philips
devil_mcry
29-01-2010, 10:19
Sarà quello... che si dice sul web di sto pannello?
purtroppo cercando su google c'è gran poca cosa, solo siti di negozi cinesi che vendono il pannello in questione :(
Hemm..a me li c'è scritto un banalissimo "Schermo PC portatile". :eek:
devil_mcry
29-01-2010, 10:47
Hemm..a me li c'è scritto un banalissimo "Schermo PC portatile". :eek:
ah... lol :D vediamo altri cosa trovano :D
ah... lol :D vediamo altri cosa trovano :D
bah..me lo considera come un monitor generico plub&play -_-
devil_mcry
29-01-2010, 11:01
bah..me lo considera come un monitor generico plub&play -_-
potrebbe essere una diff...
Facendo delle ricerche in internet sembrerebbe più sensato il primo codice (LP156WH2-TLQ1) e dovrebbe essere prodotto dalla philips
è quello è un LG-Philips che non è male, qualcuno però di la si è trovato un Samsung quindi è facile pensare che ci siano come in Dell portatili uguali con monitor di produttori diversi :fagiano:
potrebbe essere una diff...
Cercando sempre su questo forum ho trovato un post in un thread dove parlano di diversi monitor per gli stessi modelli di portatili hp.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30428084
A quanto ho capito il mio è un ID monitor SEC3651 (che dicono corrisponda ad un samsung)
devil_mcry
29-01-2010, 11:43
è quello è un LG-Philips che non è male, qualcuno però di la si è trovato un Samsung quindi è facile pensare che ci siano come in Dell portatili uguali con monitor di produttori diversi :fagiano:
Cercando sempre su questo forum ho trovato un post in un thread dove parlano di diversi monitor per gli stessi modelli di portatili hp.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30428084
A quanto ho capito il mio è un ID monitor SEC3651 (che dicono corrisponda ad un samsung)
nn è che gli lg-philips fanno quegli scherzi ma nn i samsung?
quale è meglio?
nn è che gli lg-philips fanno quegli scherzi ma nn i samsung?
quale è meglio?
quando mi interessavo del Dell studio prima di decidere, si diceva che i peggiori erano i samsung,LG era quello medio buono poi c'era un'altro che non mi ricordo che era ancora meglio,fondamentalmente chi fabbrica i monitor per gli OEM sono 3 produttori.
Oggi me lo ha rifatto, stavo usando due applicazioni che sfruttano la scheda video contemporaneamente...è durato meno di un secondo proprio un attimo poi più niente erano giorni che non lo faceva,può essere che un certo genere di operazioni mandi in tilt la GPU che in quell'attimo è come se si resettasse, boh non mi do una spiegazione.:boh:
devil_mcry
29-01-2010, 15:45
quando mi interessavo del Dell studio prima di decidere, si diceva che i peggiori erano i samsung,LG era quello medio buono poi c'era un'altro che non mi ricordo che era ancora meglio,fondamentalmente chi fabbrica i monitor per gli OEM sono 3 produttori.
Oggi me lo ha rifatto, stavo usando due applicazioni che sfruttano la scheda video contemporaneamente...è durato meno di un secondo proprio un attimo poi più niente erano giorni che non lo faceva,può essere che un certo genere di operazioni mandi in tilt la GPU che in quell'attimo è come se si resettasse, boh non mi do una spiegazione.:boh:
ma dovrebbero crashare i driver... boh cmq nn lo so diciamo che se capita una volta ogni tanto a random ci può stare anche se mi secca troppo
Per ora a me è quasi una settimana che non capita..
ma dovrebbero crashare i driver... boh cmq nn lo so diciamo che se capita una volta ogni tanto a random ci può stare anche se mi secca troppo
no il fatto dei driver che crashavano l'ho risolto erano i primi i 186 (se ricordo bene).
erano cinque giorni, se lo fa una volta ogni morte di papa per quello che dura non fa niente manco te ne accorgi che devo di speriamo non sia indice di qualche altro problema ma non credo, sulla vecchia serie hanno fatto troppe c@zzate per ripetersi anche su questa.:fagiano:
devil_mcry
29-01-2010, 18:42
ragazzi secondo me la questione è questa
il 2044 della mia ragazza ha il samsung
le linee verticali quasi non si notano
minimo flikering a tonalita scure (sul mio lg l'ho fixato regolando il display)
non fa le schermate nere a random...
webmagic
29-01-2010, 18:47
Notebook: DV6-1345SL (P8700, 4GB DDR3, 4650 1GB, 500GB)
Posso confermare l'anomalia che porta la luminosità dello schermo a ridursi per qualche frazione di secondo. L'ho sperimentata sia a batteria sia a rete elettrica (con batteria rimossa). Quello che probabilmente non vi farà piacere è che avviene anche sotto Ubuntu 9.10 (64 bit).
Ho aggiornato il BIOS del portatile dall'originario F.36 all'attuale F.41 ma il problema permane. Sembra quindi non legata al sistema operativo, piuttosto penso alla gestione deficitaria di qualche altro aspetto.
Rimaniamo in contatto per capire dove sta il problema. ;)
ragazzi secondo me la questione è questa
il 2044 della mia ragazza ha il samsung
le linee verticali quasi non si notano
minimo flikering a tonalita scure (sul mio lg l'ho fixato regolando il display)
non fa le schermate nere a random...
quindi diciamo che il mio occhio è un pò giustificato! :D
devil_mcry
29-01-2010, 23:51
quindi diciamo che il mio occhio è un pò giustificato! :D
si :D
cmq penso che si possa circoscrivere il problema al monitor, ora possibile che l'hp nn abbia visto sta cosa?
cmq a me il samsung sembra meglio di questo...
webmagic
30-01-2010, 08:52
le linee verticali quasi non si notano
minimo flikering a tonalita scure (sul mio lg l'ho fixato regolando il display)
non fa le schermate nere a random...
Puoi provare a verificare con questo test: http://www.seoconsultants.com/css/colors/rgb.asp
Puoi provare a verificare con questo test: http://www.seoconsultants.com/css/colors/rgb.asp
In cosa consistei il test?
io, anche con il test, le linee verticali non riesco proprio a vederle, vedo i pixel ma non c'è alcun disturbo.
In cosa consistei il test?
Se non mi sbaglio tu dovresti avere il samsung, però qualche post in dietro, hai scritto, che è da una settimana che non vedi l'effetto "sbalzo di corrente", giusto?
webmagic
30-01-2010, 10:15
Il test era per chi riferiva delle linee verticali.. semplicemente consiste nell'aprire la pagina e vedere se compaiono difetti visivi.
Per il problema della luminosità ridotta ho scritto sul forum HP (http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Pavilion-DV6-1370EV-Screen-blinking-issue/m-p/204170), vediamo se qualcuno mi risponde.
Considerato che l'ho preso 5 giorni fa, cosa mi consigliate di fare? Cambio?
Se non mi sbaglio tu dovresti avere il samsung, però qualche post in dietro, hai scritto, che è da una settimana che non vedi l'effetto "sbalzo di corrente", giusto?
Si ho il samsung, in quel test non vedo anomalie e il difetto non lo vedo da parecchio e non ho cambiato le mie "abitudini".
Si ho il samsung, in quel test non vedo anomalie e il difetto non lo vedo da parecchio e non ho cambiato le mie "abitudini".
Ok, però questo è la conferma che non dipende dal display, secondo me potrebbe essere qualche condensatore che a volte fa le bizze :( (almeno una roba del genere mi da proprio l'idea di un condensatore difettato da qualche parte, o sbaglio?)
EDIT: anche se, in teoria, dovrebbe essere più regolare nell'apparire
webmagic
30-01-2010, 11:07
Nel caso in cui non fosse una problematica hardware, ipotizzavo un possibile problema nella gestione del risparmio energetico. :confused: :confused:
Stamattina l'ha fatto una volta ed anche ieri :rolleyes:
Strano, sarebbe una cosa dovuta al bios, dato che succede anche con ubuntu.
C'è da dire che abbiam hardware diversi e quindi bios diversi, è molto improbabile che i bios siano buggati, staremo a vedere ... tu al massimo avresti ancora il diritto a fartelo sostituire, dato che ce l'hai da 5 giorni
devil_mcry
30-01-2010, 12:28
mi postate bene, per favore, il modello del vostro nb e il modello del display?
un condensatore difettoso nn penso, una gestione alla cazzo dell'apci possibile
portarlo indietro prova ma... cosa gli dici?
cmq a me lo faceva d+ nei primi giorni nn so a voi
mi postate bene, per favore, il modello del vostro nb e il modello del display?
un condensatore difettoso nn penso, una gestione alla cazzo dell'apci possibile
portarlo indietro prova ma... cosa gli dici?
cmq a me lo faceva d+ nei primi giorni nn so a voi
idem
comunque dv6-2043 con schermo Lg-Philips
mi postate bene, per favore, il modello del vostro nb e il modello del display?
un condensatore difettoso nn penso, una gestione alla cazzo dell'apci possibile
portarlo indietro prova ma... cosa gli dici?
cmq a me lo faceva d+ nei primi giorni nn so a voi
Esatto, io l'ho acquistato da meno di 15 giorni e me lo ha fatto solo nella prima settimana, ma nemmeno. (Ipotizzo un avvio di cicli della batteria?).
Hp dv6 1308sl. schermo sec3651 (nn so cosa sia, penso samsung)
webmagic
30-01-2010, 12:54
un condensatore difettoso nn penso, una gestione alla cazzo dell'apci possibile
portarlo indietro prova ma... cosa gli dici?
cmq a me lo faceva d+ nei primi giorni nn so a voi
Non ho ancora deciso cosa fare sinceramente.. probabile che lo tenga in attesa di ulteriori sviluppi. Mi conforta che col tempo s'è un pò attenuato il disturbo. :fagiano:
DV6-1345SL su LP156WH2-TLQ1
devil_mcry
30-01-2010, 13:02
aggiunti
so che c'è anche un 2006sl ma nn so l'cd
aggiunti
so che c'è anche un 2006sl ma nn so l'cd
Io ho il 2006el con lcd lg-philips - LP156WH2-TLQ1
devil_mcry
30-01-2010, 13:59
k aggiunto
cmq è un bel casino
la gt230m di neo slega il problema dall'svga
il pannello di Memph slega il problema dal pannello
nn è l'os
cosa cavolo è?
k aggiunto
cmq è un bel casino
la gt230m di neo slega il problema dall'svga
il pannello di Memph slega il problema dal pannello
nn è l'os
cosa cavolo è?
potrebbe essere un fatto di alimentazione o di circuiteria elettrica esattamente come quello del whine.:fagiano:
devil_mcry
30-01-2010, 16:00
potrebbe essere un fatto di alimentazione o di circuiteria elettrica esattamente come quello del whine.:fagiano:
possibile ma allora dovrebbe affliggere tutti i notebook
devil_mcry
31-01-2010, 18:30
boh cmq x farlo
lo fa ancora...
devil_mcry
02-02-2010, 22:45
novità?
jonnypad
03-02-2010, 18:12
ciao io ho un
DV6-1240EL con schermo LP156WH2-TLC1
il problema della luminosità, o forse è cosi veloce che non ci ho mai fatto caso.
però ho il problema delle righe verticali e avevo aperto un thread apposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30119698&postcount=12
li trovate links x test e la foto del problema per capire se anche a voi fa cosi oppure no.
invito a leggere e a parteciparvi.. magari distinguiamo i due tipi di problemi.
potrebbe sembrare un problema poco visibile ma navigando su internet dove spesso i siti web hanno colori uniformi il problema si nota.
penso che HP conosca il problema delle linee
in un topic del forum HP (http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/HP-dv6-2040-Display-vertical-shadow-lines-and-low-saturated/td-p/183611) qualcuno ne ha parlato ma ora c'è silenzio da tempo.
non so se all'estero viene riconosciuto e riparato il problema ma qui in italia, in base alla mia sfortunata esperienza, no.
devil_mcry
03-02-2010, 19:57
quella cosa c'è l'hanno tutti gli lcd con quella sigla e i samsung (in minor modo xo)
nn è un problema ma direi che sono semplicemente fatti cosi
jonnypad
03-02-2010, 22:55
fatti cosi...
spendere 800, 1000 o più euro per un notebook nuovo e ritrovarsi un problema del genere sullo schermo non è molto normale.. non dovrebbe esserlo! posso capire un angolo di visione ridotto, poca luminosità, colori poco brillanti, tasti rumorosi o altre cose che possono essere accettate su un computer di fascia consumer.. ma degli artefatti al monitor no..
è un difetto che distorce completamente la visione di certi colori.
è come se tu comprassi una TV mediamente economica e ti ritrovi dei disturbi su certi colori.. non mi sembra normale.
devil_mcry
03-02-2010, 23:13
fatti cosi...
spendere 800, 1000 o più euro per un notebook nuovo e ritrovarsi un problema del genere sullo schermo non è molto normale.. non dovrebbe esserlo! posso capire un angolo di visione ridotto, poca luminosità, colori poco brillanti, tasti rumorosi o altre cose che possono essere accettate su un computer di fascia consumer.. ma degli artefatti al monitor no..
è un difetto che distorce completamente la visione di certi colori.
è come se tu comprassi una TV mediamente economica e ti ritrovi dei disturbi su certi colori.. non mi sembra normale.
no io vedo solo le linee verticali della matrice
ma è un problema di altri monitor e display cmq nn è poi cosi invasivo, a me nn da fastidio si nota + che altro sul bianco
cmq bisogna regolare bene alcuni fattori
tipo se nn regolavo bene la gamma e i colori notavo anche un fastidioso refresh su colori scuri
cmq il fatto è che hp usa sti pannelli sulla serie dv6 che va dai 500 ai 1300+
a me sembra di vederle nella pagina di controllo su alcuni mezzitoni di grigio ma nell'uso reale non le vedo non ci faccio caso,quindi o è una allucinazione visiva mia o non capisco
devil_mcry
03-02-2010, 23:42
No x esserci ci sono e sul display samsung quasi non si vedono ma ad una distanza media sono quasi invisibili:-)
io rimango perplesso su quei flash uff quello si che rovina questi fantastici pc
jonnypad
03-02-2010, 23:46
no io vedo solo le linee verticali della matrice
ma è un problema di altri monitor e display cmq nn è poi cosi invasivo, a me nn da fastidio si nota + che altro sul bianco
cmq bisogna regolare bene alcuni fattori
tipo se nn regolavo bene la gamma e i colori notavo anche un fastidioso refresh su colori scuri
cmq il fatto è che hp usa sti pannelli sulla serie dv6 che va dai 500 ai 1300+
io non parlo della matrice, parlo proprio di pattern, come una texture di righe scure verticali che appaiono su alcuni colori. avevo capito che anche tu vedessi una cosa del genere. prova a veder sul thread che ho aperto la pagina di test che ho messo e se vedi quel pattern su 1campione si e 3 no. (all'inizio può sembrare in meno colori ma osservando bene è su 1campione si e 3 no.. anche su toni chiari e scuri anche se meno evidente)
cmq perchè accade solo sugli schermi LED? io ho puntato al LED pensando di avere in mano qualcosa di migliore.. invece :(
onestamente con tutti i portatili che ho visto non ho mai visto un difetto simile.
@neo..
magari per certi tipi di utilizzo non si nota, tipo in foto e video, ma io che lo uso molto per grafica e web lo noto parecchio. poi magari in alcuni è più visibile in altri meno.. sul mio purtroppo si distingue parecchio. finora chi ha usato il mio pc l'ha notato subito navigando tra le pagine web.
Quel pattern si notava già al primo avvio con Vista preinstallato: si vedeva il pattern sullo sfondo di default HP, quello tutto marrone con l'ingrandimento sugli anelli.
No x esserci ci sono e sul display samsung quasi non si vedono ma ad una distanza media sono quasi invisibili:-)
io rimango perplesso su quei flash uff quello si che rovina questi fantastici pc
ti dirò che col tempo i flash sono sempre più rari,dopo l'ultimo segnalato l'altro giorno,sono di nuovo giorni che non succede niente :boh:
Tra parentesi The Lion King nella discussione ufficiale diceva che con l'aggiornamento dei driver lui non li notava più,tutti quelli presenti sul sito HP li ho installati anch'io, per quanto concerne la luminosità e i colori con un po' di calibrazione e di tweaking dal pannello di controllo nvidia sono riuscito a migliorarli rispetto a quello che fa la gestione di windows, non sono a livello del mio lcd fisso e ci mancherebbe,ma già siamo più vicini :fagiano:
ti dirò che col tempo i flash sono sempre più rari,dopo l'ultimo segnalato l'altro giorno,sono di nuovo giorni che non succede niente :boh:
Tra parentesi The Lion King nella discussione ufficiale diceva che con l'aggiornamento dei driver lui non li notava più,tutti quelli presenti sul sito HP li ho installati anch'io, per quanto concerne la luminosità e i colori con un po' di calibrazione e di tweaking dal pannello di controllo nvidia sono riuscito a migliorarli rispetto a quello che fa la gestione di windows, non sono a livello del mio lcd fisso e ci mancherebbe,ma già siamo più vicini :fagiano:
A me come lui, flash non ne vedo da più una settimana e sinceramente non vedo nulla di strano in quella gamma di colori postata...
devil_mcry
04-02-2010, 10:15
io non parlo della matrice, parlo proprio di pattern, come una texture di righe scure verticali che appaiono su alcuni colori. avevo capito che anche tu vedessi una cosa del genere. prova a veder sul thread che ho aperto la pagina di test che ho messo e se vedi quel pattern su 1campione si e 3 no. (all'inizio può sembrare in meno colori ma osservando bene è su 1campione si e 3 no.. anche su toni chiari e scuri anche se meno evidente)
cmq perchè accade solo sugli schermi LED? io ho puntato al LED pensando di avere in mano qualcosa di migliore.. invece :(
onestamente con tutti i portatili che ho visto non ho mai visto un difetto simile.
@neo..
magari per certi tipi di utilizzo non si nota, tipo in foto e video, ma io che lo uso molto per grafica e web lo noto parecchio. poi magari in alcuni è più visibile in altri meno.. sul mio purtroppo si distingue parecchio. finora chi ha usato il mio pc l'ha notato subito navigando tra le pagine web.
Quel pattern si notava già al primo avvio con Vista preinstallato: si vedeva il pattern sullo sfondo di default HP, quello tutto marrone con l'ingrandimento sugli anelli.
mmm nn mi pare di vedere quella cosa, vedo solo le linee della matrice sul bianco ma è un effetto + che altro, ma nn quei artefatti li anche se io nn vedo proprio quei colori ma sn + scuri
:\
cmq penso che hp abbia risparmiato un po sugli lcd, il dell mini9 led che ho io ha un monitor "migliore" soffre meno di flikering
A me come lui, flash non ne vedo da più una settimana e sinceramente non vedo nulla di strano in quella gamma di colori postata...
ti dirò che col tempo i flash sono sempre più rari,dopo l'ultimo segnalato l'altro giorno,sono di nuovo giorni che non succede niente :boh:
Tra parentesi The Lion King nella discussione ufficiale diceva che con l'aggiornamento dei driver lui non li notava più,tutti quelli presenti sul sito HP li ho installati anch'io, per quanto concerne la luminosità e i colori con un po' di calibrazione e di tweaking dal pannello di controllo nvidia sono riuscito a migliorarli rispetto a quello che fa la gestione di windows, non sono a livello del mio lcd fisso e ci mancherebbe,ma già siamo più vicini :fagiano:
boh io nn so sn qualche giorno di nuovo che sn free ma l'ultima volta ne ha fatti 2 di fila...
dopo che me lo avete fatto notare al login di windows mi sono messo sotto lo schermo e le ho viste le righe,ma già da più lontano non ci faccio caso (ecco perchè pensavo di non averle) da possessore di monitor LG deduco che sono tutti così, probabilmente è proprio la matrice della retroilluminazione a Led che crea questo effetto e come fatto strutturale è proprio così, ad essere onesto se non mi metto con la testa nel monitor non noto niente per cui il fatto mi turba relativamente
devil_mcry
06-02-2010, 12:49
oggi è ritornata
boh
mi viene difficile pensare sia una questione di driver
Ciao a tutti!
Ieri ho appena comprato da MW l'HP Pavilion dv6-1345sl
Non ho ancora notato quel fenomeno descritto in precedenza (relativo alla luminosità dello schermo), però a prima vista devo dire che effettivamente nei led della HP (ma ieri vedendo altri laptop accesi in negozio mi è parso che non sono solo quelli della HP) si percepisce la matrice dello schermo. Nei portatili Samsung ad esempio non l'ho mai notata la matrice.
La batteria dura al momento 2 orette (navigazione più che altro).
Piuttosto approfitto di voi altri possessori di HP per chiedervi come si toglie la batteria??? :rolleyes:
Faccio scorrere la levetta ma la batteria non scende; devo sentire un click?...non vorrei forzarla troppo...
anonimizzato
07-02-2010, 09:37
Io ho da poche settimane un DV6 1305SL ma devo dire che questo problema per fortuna non l'ho ancora riscontrato.
Da me sembra che sia un poco peggiorata la situazione ... negli ultimi tre giorni me lo avrà fatto una decina di volte :(
devil_mcry
08-02-2010, 10:51
Da me sembra che sia un poco peggiorata la situazione ... negli ultimi tre giorni me lo avrà fatto una decina di volte :(
:doh: :doh: prima con che freq capitava?
Da me sembra che sia un poco peggiorata la situazione ... negli ultimi tre giorni me lo avrà fatto una decina di volte :(
male.
devil_mcry
08-02-2010, 12:10
male.
vediamo cm gli gira nei prossimi giorni...
a me lo fa una volta ogni 5-6gg ora cm ora per fortuna... ma nei primi 3 giorni ne ho subito 1 al giorno
molto probabilmente è dovuto al fatto che in questi giorni l'ho lasciato acceso per molte ore, prima me lo faceva a cadenza di 5 - 6 giorni.
Per restringere il cerchio secondo me bisognerebbe vedere se lo fa anche su un eventuale monitor esterno, così escludiamo del tutto problemi di alimentazione della scheda video.
Perché ho appena letto in internet che questi problemi sono sintomo di un difetto all'inverter, ma noi in teoria non dovremmo avercelo, avendo i led, o no?
webmagic
08-02-2010, 14:59
Avevo interpellato l'assistenza HP spiegando dettagliatamente il problema e mi hanno risposto così.
In merito alla Sua richiesta La invito ad eseguire le operazioni di seguito elencate.
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione ed accenda il portatile.
Proceda ripristinando i driver della scheda video.
A tal fine apra il percorso "Start > Pannello di controllo > Gestione dispositivi", clicchi sul "+" alla voce "Schede Video", clicchi con il tasto destro sulla voce che apparirà, selezioni la voce "disinstalla" e riavvii il computer.
Qualora il malfunzionamento da Lei segnalato non dovesse essere risolto tramite le operazioni suggerite, provi a collegare un monitor esterno all'uscita VGA del portatile, in modo da poter individuare l'esatta origine dell'anomalia.
Mi rendo conto che l'alta casualità dell'inconveniente può rendere difficile cogliere l'esatto momento in cui il cambio di tonalità avviene, ma non è escluso che esso si presenti in un momento in cui la Sua attenzione è effettivamente rivolta al monitor esterno.
Le ricordo che per passare dalla visualizzazione sullo schermo interno a quella sul monitor esterno è necessario utilizzare la combinazione di tasti Fn + F4.
Tale test sarà utile per verificare se l'anomalia è circoscritta al monitor LCD del Suo portatile o meno.
Resto in attesa di un Suo cortese riscontro e colgo l'occasione per porgerLe cordiali saluti.
Sono 3 giorni che non noto nulla ma lo sto usando per poche ore. Comunque per agenio dico che è meglio che sia aumentata la frequenza; almeno saranno in grado di riprodurlo e di sostituirtelo! ;)
webmagic
23-02-2010, 10:27
Ieri sera il nostro amato difettino mi si è ripresentato; era più di una settimana che non lo notavo. E' sempre lì purtroppo. Qualcuno di voi è intervenuto in garanzia o dispone di informazioni più aggiornate? Fatevi vivi! ;)
Scusate se non mi son più fatto vivo :) ... ma son iniziate le lezioni :(.
Comunque purtroppo il difetto è sempre li, me l'ha fatto anche ieri un colpo.
devil_mcry
25-02-2010, 16:36
ho poco tempo anche io passo il giorno al politecnico, cmq boh iniziando a usarlo tanto nn l'ho più notato io x fortuna...
webmagic
26-02-2010, 10:21
Grazie ragazzi per essere intervenuti. Mi serviva per fare il punto della situazione e per sapere se qualcuno aveva mandato il notebook in garanzia ad HP. ;)
A me continua a presentarsi ogni tot giorni :muro: In fondo di difetto si tratta, anche se non ho ancora capito a quale componente sia dovuto. I sintomi di un inverter guasto dovrebbero essere più gravi, leggevo di illuminazione quasi assente! :)
Se può consolare un amico ha preso sempre un dv6-13xx e manifesta dal primo giorno i nostri stessi problemi.. sembrerebbe più diffuso di quanto si pensi! :cry:
devil_mcry
27-02-2010, 10:32
Grazie ragazzi per essere intervenuti. Mi serviva per fare il punto della situazione e per sapere se qualcuno aveva mandato il notebook in garanzia ad HP. ;)
A me continua a presentarsi ogni tot giorni :muro: In fondo di difetto si tratta, anche se non ho ancora capito a quale componente sia dovuto. I sintomi di un inverter guasto dovrebbero essere più gravi, leggevo di illuminazione quasi assente! :)
Se può consolare un amico ha preso sempre un dv6-13xx e manifesta dal primo giorno i nostri stessi problemi.. sembrerebbe più diffuso di quanto si pensi! :cry:
nn penso ci sia un inverter essendo a led... xo nn so da cosa possa dipendere :(
Grazie ragazzi per essere intervenuti. Mi serviva per fare il punto della situazione e per sapere se qualcuno aveva mandato il notebook in garanzia ad HP. ;)
A me continua a presentarsi ogni tot giorni :muro: In fondo di difetto si tratta, anche se non ho ancora capito a quale componente sia dovuto. I sintomi di un inverter guasto dovrebbero essere più gravi, leggevo di illuminazione quasi assente! :)
Se può consolare un amico ha preso sempre un dv6-13xx e manifesta dal primo giorno i nostri stessi problemi.. sembrerebbe più diffuso di quanto si pensi! :cry:
Io ho il 1308 quindi era già, haimè, appurato. :(
webmagic
08-03-2010, 21:53
Un'altra testimonianza sul forum inglese dell'HP. L'ho indirizzato sul vecchio topic..
http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Random-screen-flashes/td-p/236593
Due, tre volte alla settimana il nostro "amico" torna a farmi visita. :mad:
devil_mcry
08-03-2010, 22:38
Un'altra testimonianza sul forum inglese dell'HP. L'ho indirizzato sul vecchio topic..
http://h30434.www3.hp.com/t5/Display-and-video/Random-screen-flashes/td-p/236593
Due, tre volte alla settimana il nostro "amico" torna a farmi visita. :mad:
:(
ma l'hp nn prende posizioni a tal proposito?
notato che a volte lo fa molto spesso e a volte niente per giorni?
va a fasi :confused:
devil_mcry
08-03-2010, 22:44
notato che a volte lo fa molto spesso e a volte niente per giorni?
va a fasi :confused:
a te è tornato?
a te è tornato?
non se n'è mai andato :muro:
devil_mcry
09-03-2010, 08:07
Ma con lo schermo al 50% della luminosita si nota ancora?
webmagic
09-03-2010, 08:52
Naturalmente se imposti una luminosità più bassa del 100% l'escursione high-low della luminosità (dovuta al nostro "amico" difetto) risulta più piccola e per cui ti sembrerà di notarlo di meno o potresti non farci caso! :p
Confermo l'alternanza dei periodi di tranquillità misti a periodi in cui la fenomenologia si manifesta. :(
Da me se ne è andato per circa una settimana e mezza :) poi l'altro ieri me ne ha fatti due nel giro di un ora. Mi sa che dovremmo conviverci
webmagic
09-03-2010, 19:50
Mi sa che dovremmo conviverci
Ci conviverei più serenamente se solo sapessi da cosa è causato e perchè si manifesta. ;) Sto temporeggiando, magari qualcuno lo manda ad HP e vediamo cosa fanno! :p
jonnypad
25-03-2010, 12:08
riguardo a questo ed ad altri problemi problemi video di diversi notebook HP è interessante questo articolo (http://www.blogtechnical.com/pc/61/chinese-quality-control-says-hp-laptops-faulty-firm-ignored-regulations.html)..
l'ho trovato sul forum worldwide di HP, in cui ci sono diversi thread di lamentele sui problemi video dei notebook e tanti commenti di utenti delusi (sia per la qualità che per la pessima assistenza)
devil_mcry
25-03-2010, 16:47
che dice in sostanza?
jonnypad
25-03-2010, 17:35
provo un po' a tradurtela..
dice che una organizzazione cinese per il controllo qualità in un rapporto ha dichiarato che HP ha prodotto e venduto computer difettosi, ed ignorato le regole per la tutela dei consumatori.
Nel rapporto parla di diversi modelli con problemi alla scheda video, schermate nere e blu, crashes ed eccessivo surriscaldamento. HP pavilinio DV2000 e Compaq Presasio v3000 erano i modelli più colpiti. C'erano problemi al display anche per altri 6 modelli.
Parla di 170 utenti cinesi che sono andati per vie legali a partire dal 2007 visto che HP non rispettava i suoi regolamenti sulla riparazione o sostituzione. Però poi alla fine il governo non ha fatto nulla per loro e i poveretti hanno perso tempo e soldi invano immagino..
Però il report dell'organizzazione è arrivato a degli enti del governo che hanno deciso di controllare le future mosse dell'HP.
HP intanto ha risposto che è venuta a conoscenza dei problemi riscontrati dal rapporto e che sta preparando un piano d'azione per risolvere questi problemi e che il customer care program potrebbe soddisfare le esigenze dei clienti.
Conclude poi però che in alcune nazioni gli utenti non hanno problemi nel farsi riparare il prodotto.
Nota mia.. spero che un rapporto del genere lo facciano anche in Italia o in Europa..
devil_mcry
07-04-2010, 11:37
oggi dopo tantissimo tempo l'ha rifatto anche a me, penso sia passato + di un mese o forse 2... boh
webmagic
20-04-2010, 08:25
Continua a presentarsi con cadenza molto variabile :rolleyes: ; non noto variazioni nell'intensità del fenomeno.
devil_mcry
20-04-2010, 09:25
l'importante è che nn peggiori almeno... x il mio notebook è uscito un bios nuovo xo ho un po paura ad aggiornare
devil_mcry
28-04-2010, 18:24
al minimo anche a voi tremula la backlight ?
al minimo anche a voi tremula la backlight ?
hmm non mi pare, però abbiam appurato anche che io non ho l'occhio adatto a percepire i minimi cambiamenti. :\
devil_mcry
29-04-2010, 10:17
hmm non mi pare, però abbiam appurato anche che io non ho l'occhio adatto a percepire i minimi cambiamenti. :\
grazie cmq del feed, a me tremula un casino la backlight, in effetti però sta cosa l'avevo gia notata nei grigi
che delusione il pannello di sto hp, mi verrebbe da venderlo e prendere qualcos'altro
grazie cmq del feed, a me tremula un casino la backlight, in effetti però sta cosa l'avevo gia notata nei grigi
che delusione il pannello di sto hp, mi verrebbe da venderlo e prendere qualcos'altro
mah guarda ti dirò...a parte quel fastidio che all'inizio notavo molto più spesso, ma che ora non lo vedo veramente da molto e se dovesse capitare non saprei nemmeno se ora me ne accorgerei, sono abbastanza soddisfatto.
devil_mcry
30-04-2010, 09:44
mah guarda ti dirò...a parte quel fastidio che all'inizio notavo molto più spesso, ma che ora non lo vedo veramente da molto e se dovesse capitare non saprei nemmeno se ora me ne accorgerei, sono abbastanza soddisfatto.
nn è una cosa che nn si nota il blink :D
cmq la cosa strana è che a me sarà stato 2 mesi senza farlo, poi ha iniziato ed è tornato a farlo di nuovo almeno una volta al giorno... tipo ieri nn so se l'ha fatto, ma l'altro ieri sicuro di si e oggi di nuovo appena acceso
http://noolmusic.com/youtube/hp_dv4000_pavilion_lcd_interter_issue_fix_blinking_lcd.php
questo cmq vabbe è rotto ma fondamentalmente la cosa è simile
devil_mcry
30-04-2010, 11:33
ecco oggi l'ha fatto gia 2 volte :(
ecco oggi l'ha fatto gia 2 volte :(
mi sa che son io che ti porto sfiga. :\
devil_mcry
30-04-2010, 11:52
mi sa che son io che ti porto sfiga. :\
mah e un po di giorni che lo noto
che palle :( pensavo si fosse messo a posto
ora me l'ha fatto sempre nello stesso modo, appena il pc è stato acceso
Nel mio modello (dv6-2021el) non l'ho mai notato. L'unico "problemuccio" video che ho notato sono dei piccoli artefatti (righe orizzontali, ma solo un flash) che sembrano manifestarsi di solito quando il note è molto caldo. Infatti mi capita più spesso quando gioco e la ventola è al massimo.
Per il vostro problema... la butto lì... non potrebbe essere dovuto a onde elettromagnetiche che "disturbano" il segnale video? Magari avete il cellulare o altri apparecchi abbastanza vicino.
devil_mcry
13-05-2010, 11:40
nn credo xke nn sempre il cell l'ho vicino al pc
poi il comportamento è sempre uguale quando accade quindi una semplice interferenza mi pare strana come cosa
devil_mcry
06-06-2010, 18:59
novità? il problema a me persiste inizio a farci meno caso di prima ma mi dispiace xke il portatile apparte ciò è bello :(
devil_mcry
15-06-2010, 11:14
cmq la cosa assurda è che questa cosa ha poco riscontro sul web
ho notato inoltre che a volte il difetto è ben visibile (diminuzione netta e lunga) altre volte è solo un istante e poi via
secondo me e qualcosa nell'elettronica della backlight fatta male
FORSE mi è successo per la prima volta ieri sera... subito dopo l'aggiornamento del BIOS (avevo l'F07 e sono passato all'F15) :mad:
Ma non sono sicuro, ero mezzo distratto è mi è sembrato più che un veloce flash, forse si era proprio freezato il PC ed è diventato più scuro per un secondo, ma con la coda dell'occhio potrei anche essermi sbagliato... vedremo
devil_mcry
15-06-2010, 11:54
FORSE mi è successo per la prima volta ieri sera... subito dopo l'aggiornamento del BIOS (avevo l'F07 e sono passato all'F15) :mad:
Ma non sono sicuro, ero mezzo distratto è mi è sembrato più che un veloce flash, forse si era proprio freezato il PC ed è diventato più scuro per un secondo, ma con la coda dell'occhio potrei anche essermi sbagliato... vedremo
:\ nn è molto facile notarli cmq vedi tanto capita facilmente se capita
Io non lo noto d a mesi, forse è capitato mezza volta di sfuggita, ma non sarei nemmeno sicuro. :\
devil_mcry
16-06-2010, 10:37
anche io per un tot di tempo nn l'ho visto ma poi e tornato -.-
webmagic
18-06-2010, 09:37
Proprio stamattina sto compilando il modulo per l'assistenza HP; la settimana prossima dovrebbero passare per ritirarlo con un corriere.
Ho deciso di mandarlo in assistenza, meglio ora che quando sarà scaduta e dovrò piangermelo io :p :D
devil_mcry
18-06-2010, 09:45
Proprio stamattina sto compilando il modulo per l'assistenza HP; la settimana prossima dovrebbero passare per ritirarlo con un corriere.
Ho deciso di mandarlo in assistenza, meglio ora che quando sarà scaduta e dovrò piangermelo io :p :D
quindi è tornato :D? fammi sapere come si svolge la cosa
il mio timore è che, data la rarità del fenomeno, che poi se lo usano un giorno di fila lo vedono, nn riparino il guasto
webmagic
18-06-2010, 09:50
Non se n'è mai andato, è variata solo la frequenza del fenomeno. Ora sto ripristinando il sistema coi dvd di ripristino :)
Nel modulo in cui si descrive il problema sono stato abbastanza chiaro, riferendo che è randomico e scrivendo che sul web ho altre esperienze simili. Vediamo come si comportano.
Vi terrò informati.
devil_mcry
18-06-2010, 09:52
Non se n'è mai andato, è variata solo la frequenza del fenomeno. Ora sto ripristinando il sistema coi dvd di ripristino :)
Nel modulo in cui si descrive il problema sono stato abbastanza chiaro, riferendo che è randomico e scrivendo che sul web ho altre esperienze simili. Vediamo come si comportano.
Vi terrò informati.
ma adesso lo fa di meno o di piu? cmq mi sa che prima o poi lo farò anche io
webmagic
18-06-2010, 13:21
ma adesso lo fa di meno o di piu? cmq mi sa che prima o poi lo farò anche io
Posso quantificare in due volte a settimana, usandolo 8h/giorno.
Corriere confermato, sarà da me lunedì prossimo per il ritiro! :)
devil_mcry
19-06-2010, 13:42
Posso quantificare in due volte a settimana, usandolo 8h/giorno.
Corriere confermato, sarà da me lunedì prossimo per il ritiro! :)
ok tieni aggiornato che mi interessa molto
mi secca davvero tanto sto difetto a me, che è + frequente che a te dato che capita con cadenza maggiore usando meno ore al giorno il portatile
webmagic
21-06-2010, 11:20
Notebook ritirato dal corriere alle 12. Verifica del numero di serie ed imballaggio in loco, assieme alla firma per il ritiro.
È partito alla volta di Varese, presso ANovo Italia S.p.A. Speriamo bene! :D
devil_mcry
21-06-2010, 11:31
massi, speriamo + che altro che te lo riparino XD
webmagic
22-06-2010, 19:56
Mi è arrivato l'SMS in cui mi avvertono che il portatile è arrivato in azienda a Varese.
Mi hanno dato anche il numero di RMA, anche se non ho capito come utilizzarlo :mbe:
devil_mcry
22-06-2010, 20:05
Mi è arrivato l'SMS in cui mi avvertono che il portatile è arrivato in azienda a Varese.
Mi hanno dato anche il numero di RMA, anche se non ho capito come utilizzarlo :mbe:
forse per tracciare lo sviluppo dell'rma sul portale se c'è?
webmagic
23-06-2010, 09:19
Mi hanno chiamato a casa dall'HP e mi hanno riferito che il portatile è sotto stress test da parte dei tecnici.
Mi ha già però detto che, data la randomicità del problema, sarà difficile evidenziarlo e sistemarlo :rolleyes:
Mi parlava di un possibile falso contatto tra la batteria e la mobo, boh... nei prossimi due giorni dovrebbero rispedirlo e vedrò cosa hanno fatto (penso nulla! :confused: )
:mad:
devil_mcry
23-06-2010, 09:35
Mi hanno chiamato a casa dall'HP e mi hanno riferito che il portatile è sotto stress test da parte dei tecnici.
Mi ha già però detto che, data la randomicità del problema, sarà difficile evidenziarlo e sistemarlo :rolleyes:
Mi parlava di un possibile falso contatto tra la batteria e la mobo, boh... nei prossimi due giorni dovrebbero rispedirlo e vedrò cosa hanno fatto (penso nulla! :confused: )
:mad:
si e mi spieghi perchè lo fa anche quando nn c'è la batt XD?
cmq mi sa che finisce cosi, come temevo :mad:
jonnypad
23-06-2010, 12:35
Mi è arrivato l'SMS in cui mi avvertono che il portatile è arrivato in azienda a Varese.
Mi hanno dato anche il numero di RMA, anche se non ho capito come utilizzarlo :mbe:
Varese o Saronno? a me l'hanno spedito a Saronno.
hai aperto la richiesta via telefono o via email?
il num RMA serve come riferimento quando chiami il customer care, per aver davanti la pratica e tracciare lo stato della riparazione o in seguito se vuoi avere "dettagli" su un eventuale mancata riparazione.
si e mi spieghi perchè lo fa anche quando nn c'è la batt XD?
cmq mi sa che finisce cosi, come temevo :mad:
*
.. :\
devil_mcry
23-06-2010, 20:21
*
.. :\
eh purtroppo le cose troppo random non sono facili da rilevare e nn possono neppure riparare qualcosa che nn vedono...
webmagic
25-06-2010, 17:52
Notebook assegnato al corriere per il rientro a casuccia. Facile scommettere che non abbiano fatto nulla..
Lunedì dovrebbe ritornare, vi farò sapere se hanno scritto qualcos'altro.
devil_mcry
25-06-2010, 20:53
Notebook assegnato al corriere per il rientro a casuccia. Facile scommettere che non abbiano fatto nulla..
Lunedì dovrebbe ritornare, vi farò sapere se hanno scritto qualcos'altro.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
lo sapevo lo sapevo
nn ti voglio disilludere ma ho il forte timore che nn ci hanno perso piu di tanto tempo
perlomeno nn sei stato senza notebook trp a lungo
webmagic
28-06-2010, 20:18
Notebook tornato stamattina. Non hanno sostituito nulla ed hanno scritto che il problema non è stato riscontrato, ovviamente aggiungo io... :rolleyes:
Quello che hanno fatto è stato verificare la tastiera (file in notepad) e di stressare il pc col 3d mark 06 (che mi hanno installato :stordita: )
Hanno stressato per oltre 12 ore tutto il pc ma ovviamente lo hanno fatto in nottata (registro eventi :cool: ). Figuriamoci se hanno perso tempo davanti al monitor per capire di che difetto stiamo parlando.
In conclusione ce lo teniamo così, almeno mi è tornato tutto sano! :fagiano:
Ciao!
devil_mcry
28-06-2010, 20:22
Notebook tornato stamattina. Non hanno sostituito nulla ed hanno scritto che il problema non è stato riscontrato, ovviamente aggiungo io... :rolleyes:
Quello che hanno fatto è stato verificare la tastiera (file in notepad) e di stressare il pc col 3d mark 06 (che mi hanno installato :stordita: )
Hanno stressato per oltre 12 ore tutto il pc ma ovviamente lo hanno fatto in nottata (registro eventi :cool: ). Figuriamoci se hanno perso tempo davanti al monitor per capire di che difetto stiamo parlando.
In conclusione ce lo teniamo così, almeno mi è tornato tutto sano! :fagiano:
Ciao!
me lo passi un che merda?
jonnypad
28-06-2010, 22:00
pensa che io per quel problema delle righe scure su alcuni colori l'ho mandato ben 3 volte.. perchè l'operatore telefonico dell'assistenza riscontrava effettivamente il difetto dalle foto... ma poi gli addetti alla riparazione se la sono cavata con delle spiegazioni tecniche che giustificano il problema come fenomeno assolutamente normale.. aggiungendo che non pregiudica il regolare funzionamento del notebook e che bisogna tener presente che è un prodotto di fascia consumer (come per dire che è accettabile che ci sia qualche difetto..).
Deludenti.
devil_mcry
28-06-2010, 22:11
io guarda ho avuto 2 hp fin'ora
il primo perdeva i settaggi del bios se levavo la batt, e aveva altri problemucci (niente di grave cmq il + grande era la batt)
questo il display
nn comprerò + hp credo, dicono male di acer ma qui nn si scherza
GiaNLuigii
14-10-2010, 01:32
salve a tutti , purtroppo anche a me è successo questo difetto so 2 mesi che si presenta.. non ho postato prima per vedere se qualcuno di voi risolveva... volevo mandarlo in assitenza ma ho letto che gia un utente di voi l'ha spedito e il problema si è ripresentato. possiedo un hp pavilion dv 6 2119el lo schermo all'improvviso lampeggia per la frazione di un secondo x poi ritornare come prima. qualcuno di voi ha risolto? fatemi sapere :( :( :( :(
devil_mcry
14-10-2010, 09:44
nn c'e nulla da fare imho :(
GiaNLuigii
14-10-2010, 13:03
cioè voi lo state tenendo cosi?:eek: :eek: :eek:
devil_mcry
14-10-2010, 13:15
Il problema nn varia nel tempo, e l'assistenza nn lo ripara xke sn delle capre e xke e oggettivamente difficile da individuare, quindi...
GiaNLuigii
14-10-2010, 13:39
woah, ho notato che il difetto con il tempo non lo fa spesso e devo dire che quando lo fa rispetto a primo la luminosità cala di meno... speriamo
GiaNLuigii
11-11-2010, 18:28
ragazzi domani chiamo l'assistenza hp e mando il portatile in garanzia, mi ha rotto i maroni sto difetto ho parlato con il mio rivenditore e ha detto che hp è buona come garanzia e risolverà il problema anche se mi ha detto che questo difetto nessuno l'ha riscontrato solo io solo ad averlo. Gli ho parlato dei forum che son pieni zeppi di sto difetto e ci è rimasto anche lui con la bocca aperta perchè non riesce a credere che una marca di fascia alta come hp abbia un difetto che si riscontra su portatili di fascia bassa. Cmq domani chiamo e vi faccio sapere ha detto che può essere di tutto : inverter, scheda video , scheda madre o lcd. Oggi me l'ha fatto ben 6 volte questo difetto e mi son rotto i coglioni:mad: :mad: :mad:
devil_mcry
11-11-2010, 18:44
ragazzi domani chiamo l'assistenza hp e mando il portatile in garanzia, mi ha rotto i maroni sto difetto ho parlato con il mio rivenditore e ha detto che hp è buona come garanzia e risolverà il problema anche se mi ha detto che questo difetto nessuno l'ha riscontrato solo io solo ad averlo. Gli ho parlato dei forum che son pieni zeppi di sto difetto e ci è rimasto anche lui con la bocca aperta perchè non riesce a credere che una marca di fascia alta come hp abbia un difetto che si riscontra su portatili di fascia bassa. Cmq domani chiamo e vi faccio sapere ha detto che può essere di tutto : inverter, scheda video , scheda madre o lcd. Oggi me l'ha fatto ben 6 volte questo difetto e mi son rotto i coglioni:mad: :mad: :mad:
tienici informati
anche a me di recente lo fa forse un po d+ ma nn ne sono sicuro
mi sta sulle palle anche a me
GiaNLuigii
11-11-2010, 20:09
dici che se lo mando in assistenza perdo tempo?
devil_mcry
11-11-2010, 22:30
dici che se lo mando in assistenza perdo tempo?
prova, a uno nn è andata bene ma magari a te va
GiaNLuigii
11-11-2010, 23:08
speriamo... hp di merda
GiaNLuigii
12-11-2010, 14:32
allora ragazzi stamattina ho chiamato l'assistenza e devo dire che il ragazzo si è messo veramente a disposizione, forse perchè era un mio paesano , ma comunque , mi ha riempito di domande come si presentava il difetto, se con programmi aperti etc etc , in conclusione ha detto che il portatile vengono a ritirarlo lunedi mattina . Non contento io ho fatto una prova su uno schermo esterno, ho aspettato ben 2 ore e alla fine ci so riuscito. Il difetto sullo schermo esterno non si e presentato , si e presantato solamente sullo schermo del portatile, ne sono più che sicuro son stato 2 ore a guardarli entrambi e il calo di luminosità è avvenuto anche più forte del previsto. Quindi ora sò per certo che è un difetto del portatile , escludo anche la scheda video a questo punto. Sempre più propenso a pensare che sia l'inverter, lunedi quando viene il corriere espongo il problema anche a lui e l'ultimo aggiornamento . :)
devil_mcry
12-11-2010, 14:35
si penso anche io sia una cosa del genere che riguarda la backlight interna
cmq avevano già detto mi pare all'inizio che il problema si presenta univocamente con l'integrato
GiaNLuigii
12-11-2010, 14:39
si ma ora è per certo lo schermo esterno non si è mosso proprio , ho avuto fortuna perchè prorpio in quel momento stavo guardando sia il portatile e con la coda dell'occhio il fisso. Ora che viene il corriere gli speigo tutto. Ora che è esclusa la schda video può essere inverter, mb , neon
webmagic
13-11-2010, 08:22
Sono molto curioso di capire se evidenziano => riparano il problema che tutti curiosamente manifestiamo da tempo.
Magari da giugno ad ora son capitati altri casi .. vediamo gli sviluppi. ;)
Confermo che sul monitor esterno non succedeva nulla, fu una delle prime prove che fecero fare via email a me. :p
Si accorgeranno della realtà del problema quando saremo tutti fuori garanzia! :oink:
devil_mcry
13-11-2010, 11:11
mah, posso capire che è un problema "difficile" xo testano le cose alla cazzo di cane
webmagic
13-11-2010, 11:44
mah, posso capire che è un problema "difficile" xo testano le cose alla cazzo di cane
Avendola provata direttamente la loro assistenza, non posso che essere d'accordo.
Spero che i test a cui verrà sottoposto il notebook siano più accurati dei miei (#160) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32455007&postcount=160).. definirli sommari è un eufemismo :mad:
GiaNLuigii
14-11-2010, 01:55
lo spero anche perchè il problema c'è e di certo non siamo pazzi a mandare il notebook in garanzia a cazzi
GiaNLuigii
16-11-2010, 23:49
notebook mandato in assistenza lunedi, ce da dire che non mi hanno ne chiamato per farmi sapere se è arrivato o meno il portatile ne se stanno gia provvedendo ad aggiustarlo... cioè bo che grande assistenza a capa di cazzo proprio
Ieri sono sicuro che me l'abbia fatto, ma sarà la terza volta in un anno... :boh:
Forse ve lo avevo già chiesto: ve lo fa anche solo a batteria? Magari una variazione di tensione... è vero che la batteria dovrebbe proteggere dagli sbalzi, ma magari l'illuminazione a LED è molto sensibile.
Ciao ragazzi, ma questo problema affligge tutti i modelli della serie DV6 oppure solo alcuni?
GiaNLuigii
17-11-2010, 12:05
si lo fa sia a batteria che senza batteria, e penso anche io che affligge solo dv6. oggi mi ha chiamato il corriere dicendomi che il portatile e in fase di manutenzione e gli ho dovuto spiegare come si manifestava il problema. Gli ho domandato se nn si sarebbe manifestato il problema? mi ha risposto dicendomi che me lo tengo come sta se succede questo. che gente del cazzo, ma dico io nn si può sostituire??
si lo fa sia a batteria che senza batteria, e penso anche io che affligge solo dv6. oggi mi ha chiamato il corriere dicendomi che il portatile e in fase di manutenzione e gli ho dovuto spiegare come si manifestava il problema. Gli ho domandato se nn si sarebbe manifestato il problema? mi ha risposto dicendomi che me lo tengo come sta se succede questo. che gente del cazzo, ma dico io nn si può sostituire??
intendevo SOLO a batteria, cioè staccato dalla corrente. idealmente non dovrebbero verificarsi picchi o cali di tensione... ma stiamo ipotizzando...
webmagic
17-11-2010, 15:22
Gli ho domandato se nn si sarebbe manifestato il problema? mi ha risposto dicendomi che me lo tengo come sta se succede questo. che gente del cazzo, ma dico io nn si può sostituire??
È cambiato davvero molto da quando lo mandai io.. una cippa proprio :rolleyes: :muro:
intendevo SOLO a batteria, cioè staccato dalla corrente. idealmente non dovrebbero verificarsi picchi o cali di tensione... ma stiamo ipotizzando...
Lo fa, lo fa.. a suo tempo verificai anche quello :p
GiaNLuigii
17-11-2010, 15:55
stamattina mi ha chiamato il tecnico dicendo che il portatile è sotto test e mi ha detto esplicimante che se non fa il difetto lo rimanda di nuovo come era, l'ho mandato a fanculo perchè se lo meritano. se mi arriva di nuovo come era lo rimando in garanzia e faccio casini
Mettiamo che io domani vada a comprare ad esempio un DV6-3109SL, è facile che soffra di questo problema?
devil_mcry
18-11-2010, 11:26
Ieri sono sicuro che me l'abbia fatto, ma sarà la terza volta in un anno... :boh:
Forse ve lo avevo già chiesto: ve lo fa anche solo a batteria? Magari una variazione di tensione... è vero che la batteria dovrebbe proteggere dagli sbalzi, ma magari l'illuminazione a LED è molto sensibile.
sempre e cmq non dipende dall'alimentazione
cmq temo che la fine sarà quella gian
GiaNLuigii
18-11-2010, 18:32
lo temo anche io a dire il vero... a webmagic quanto se lo sono tenuti in assistenza 4 giorni??? è un calcolo a fantasia cmq il mio domani vediamo se mi chiamano se non mi chiamano continuo a sperare che stanno provvedendo.. ripeto è una fantasia la mia
GiaNLuigii
19-11-2010, 11:53
il portatile mi è ritornato stamattina dalla garanzia, non hanno riparato nulla hanno aggiornato solo il bios cosa che avevo fatto anche io, anzi vi dico di più aprendo il menù start nei programmi utilizzati di recente ho notato che si sono fatti la partita a solitario sti pezzi di merda. MAI PIU HP MAI MAI MAI mo gli mando l'avvocato oppure me lo vendo proprio , che gente di merda
devil_mcry
19-11-2010, 15:01
il portatile mi è ritornato stamattina dalla garanzia, non hanno riparato nulla hanno aggiornato solo il bios cosa che avevo fatto anche io, anzi vi dico di più aprendo il menù start nei programmi utilizzati di recente ho notato che si sono fatti la partita a solitario sti pezzi di merda. MAI PIU HP MAI MAI MAI mo gli mando l'avvocato oppure me lo vendo proprio , che gente di merda
mi dispiace :(
quando ho notato il problema ho capito subito che o si fulminava completamente o me lo dovevo tenere cosi
webmagic
19-11-2010, 15:13
... aprendo il menù start nei programmi utilizzati di recente ho notato che si sono fatti la partita a solitario sti pezzi di merda.
Dai, il tuo notebook l'hanno "guardato" almeno.. il mio l'hanno stressato di notte col 3D Mark senza nessuno davanti... :doh:
http://www.linuxqualityhelp.it/supporto/images/smilies/rotfl.gifhttp://www.linuxqualityhelp.it/supporto/images/smilies/rotfl.gif
Ironia a parte, credo che potrai fare ben poco contro di loro :mad:
GiaNLuigii
19-11-2010, 15:58
la diagnosi del programma e finita alle 5 della mattina di conseguenza non c'era nessuno avanti al pc, li ho richiamati come un animale dicendo che farsi la partita al solitario non giovava alla loro reputazione, gli ho detto che sto mettendo l'avvocato in mezzo mi hanno risposto : porta il portatile di nuovo in assistenza . AH dunque se li prendo con le brutte fanno le pecore? lunedi passa di nuovo il corriere se ritorna il portatile con lo stesso difetto metto l'avvocato in mezzo , li farò cagare sangue quanto è vero gesucristo
Dr_Harrison
21-11-2010, 09:37
Salve ragazzi, da circa un anno ho questo portatile e fino ad ora non ha funzionato bene ma benissimo fino all'altro ieri, quando all'improvviso mi sono accorto che era comparsa una linea fucsia orizzontale poco sopra la metà dello schermo, ho riavviato ed è rimasta, ho spento, ho staccato l'alimentazione sembrava essere scomparsa ma dopo pochi minuti si è ripresentata, tra l'altro mi sono anche accorto che in concomitanza alla riga è comparso poco più giù un pixel bruciato (nero) che prima non c'era, quindi ho contattato l'assistenza, e una signorina molto cortese mi ha invitato a spedirle un fax con lo scontrino...mentre facevo il fax il pc era spento e al mio ritorno riaccendendolo la riga non c'era più ma è ricomparsa dopo circa un ora...ieri mattina la riga non c'era ma è ricomparsa dopo un paio d'ore...a quel punto l'ho tenuto acceso per tutto il pomeriggio e ieri sera non c'era traccia della suddetta riga...voi cosa ne pensate? se mi ricontatta l'assistenza e nel frattempo la riga smette di comparire cosa mi conviene fare? Tenendo presente che la mia garanzia scade guarda caso il prossimo 23 novembre? Lo mando lo stesso con il rischio che mi venga rispedito indietro dicendo che il pc funziona alla perfezione...oppure lo lascio così com'è con il rischio che si rompa del tutto? Vi ringrazio in anticipo...di seguito vi allego una foto del problema
http://www.xtremeshack.com/immagine/i71825_20112010080.jpg
Salve ragazzi, da circa un anno ho questo portatile e fino ad ora non ha funzionato bene ma benissimo fino all'altro ieri, quando all'improvviso mi sono accorto che era comparsa una linea fucsia orizzontale poco sopra la metà dello schermo, ho riavviato ed è rimasta, ho spento, ho staccato l'alimentazione sembrava essere scomparsa ma dopo pochi minuti si è ripresentata, tra l'altro mi sono anche accorto che in concomitanza alla riga è comparso poco più giù un pixel bruciato (nero) che prima non c'era, quindi ho contattato l'assistenza, e una signorina molto cortese mi ha invitato a spedirle un fax con lo scontrino...mentre facevo il fax il pc era spento e al mio ritorno riaccendendolo la riga non c'era più ma è ricomparsa dopo circa un ora...ieri mattina la riga non c'era ma è ricomparsa dopo un paio d'ore...a quel punto l'ho tenuto acceso per tutto il pomeriggio e ieri sera non c'era traccia della suddetta riga...voi cosa ne pensate? se mi ricontatta l'assistenza e nel frattempo la riga smette di comparire cosa mi conviene fare? Tenendo presente che la mia garanzia scade guarda caso il prossimo 23 novembre? Lo mando lo stesso con il rischio che mi venga rispedito indietro dicendo che il pc funziona alla perfezione...oppure lo lascio così com'è con il rischio che si rompa del tutto? Vi ringrazio in anticipo...di seguito vi allego una foto del problema
http://www.xtremeshack.com/immagine/i71825_20112010080.jpg
Per non avere rimpianti io ti consiglierei di provarci, magari sei fortunato e te lo riparano...
devil_mcry
21-11-2010, 12:30
mandalo con foto, cosi hai una dimostrazione del problema e specificagli che appare tot ore dopo l'accensione
Dr_Harrison
21-11-2010, 18:27
mandalo con foto, cosi hai una dimostrazione del problema e specificagli che appare tot ore dopo l'accensione
Grazie, credo che farò proprio così
GiaNLuigii
24-11-2010, 20:12
portatile rimandato in garanzia :D ho parlato con il capo che è na femmina dicendomi che lei stessa metterà una nota per far riparare il portatile, nel frattempo gli ho mandato anche il video cosi vedono il problema.. ma tanto cmq se mi ritorna come prima vado dall'avvocato il problema non me lo pongo proprio :D
GiaNLuigii
25-11-2010, 10:25
portatile tornato dalla garanzia con sostituzione schermo lcd :) quando si mette l'avvocato in mezzo anche l'hp fa la pecora ebbene si
portatile tornato dalla garanzia con sostituzione schermo lcd :) quando si mette l'avvocato in mezzo anche l'hp fa la pecora ebbene si
Un tuo giudizio sull'assistenza?
devil_mcry
25-11-2010, 10:48
portatile tornato dalla garanzia con sostituzione schermo lcd :) quando si mette l'avvocato in mezzo anche l'hp fa la pecora ebbene si
verifica se il problema non si ripresenta +
cmq sn contento x te :) mi verrebbe da provare anche io uff
Ragazzi ma voi che modelli di DV6 avete?
devil_mcry
25-11-2010, 11:09
2004sl che è uguale al 2006EL mi pare, solo che lui al l'M600
il mio è M500 + hd4650 1gb + seagate 500gb + 4gb ddr2 800mhz cl5
Ma vi risulta che questi problemi che state avendo sono presenti anche sui modelli DV6 quelli senza il tastierino numerico per capirci?
GiaNLuigii
25-11-2010, 11:41
ce poco da fare il difetto è sparito e questo è un bene, la cosa brutta è questa: mi hanno montato uno schermo con un pixel rotto e nelle proprietà dello schermo non si capisce che schermo è cè scritto Schermo portatile , aprendo immagini risorse del pc e musica si percepisce ad occhio nudo la matrice dello schermo . non so più che fare credetemi è na delusione l'hp
GiaNLuigii
25-11-2010, 11:49
ragazzi volete un consiglio da amico?
fate come vi dico io. Chiamate l'hp dite che mettete l'avvocato in mezzo se il problema non si risolve sicuramente vi faranno la sostituzione dell'lcd il difetto è dello schermo perchè a me non lo stà più facendo. appena vi arriva il portatile mettetelo su internet e vendetevelo. Ci perderete quel poco che bast per comprare un altro pc. E un consiglio da amico perchè risolvono un problema è ne sorge un altro. Cmq datemi un consiglio come faccio a far riconoscere lo schermo al pc che non sia Schermo pc portatile? ce un modo?
GiaNLuigii
25-11-2010, 11:58
trovato acquirente 500 € vendo tutto pc completo e borsa per trasporto , appena mi arrivano i soldi punto su un altra marca e vaffanculo hp :) ragazzi seguite il mio consiglio non perdete ne la testa ne il tempo l'hp è un cesso di marca
devil_mcry
25-11-2010, 12:27
il fatto che nn ti dice il modello del monitor è normale, i dv6 montano 2 tipi di pannelli, uno che viene riconosciuto con una sigla (come il tuo vecchio) e quello che hai tu nuovo e nn viene riconosciuto
GiaNLuigii
25-11-2010, 12:29
e va bene allora è normale ma non è normale ke presenta un pixel danneggiato e si vede la matrice
devil_mcry
25-11-2010, 12:31
e va bene allora è normale ma non è normale ke presenta un pixel danneggiato e si vede la matrice
è normale anche la matrice per quel pannello, si lamentano in molti, il pixel e il problema vero
di fatto entrami i pannelli hanno i loro pro e contro, il nostro sarebbe meglio (quello con sigla) ma ha cmq dei problemi di flikering con colori a basso contrasto, tipo grigio scuro/nero
ho risolto regolando per bene la regolazione colori da driver, ora lo fa molto meno
GiaNLuigii
25-11-2010, 12:38
come si fa a regolare la luminosità dei driver come dici tu?
devil_mcry
25-11-2010, 12:39
come si fa a regolare la luminosità dei driver come dici tu?
nn regoli la luminosià ma la calibrazione dei colori cmq da pannello di controllo c'è la voce dei colori
GiaNLuigii
25-11-2010, 12:47
mitico ho risolto è diventato normale non percepisco più la matrice :D
Dr_Harrison
25-11-2010, 17:04
certo che questa assistenza dell'hp fa proprio pena...alla fine non mi hanno contattato neanche, fortuna che il monitor del mio dv6 non ha più dato problemi...è rimasto solo un pixel bruciato ma leggendo quello che sanno fare mi sa che è meglio se lo tengo così....:rolleyes:
GiaNLuigii
25-11-2010, 18:52
e ke ne parliamo a fare... ke brutta cosa io ho risolto il difetto del flash mi si presenta il difetto del pixel ora
devil_mcry
25-11-2010, 18:57
e ke ne parliamo a fare... ke brutta cosa io ho risolto il difetto del flash mi si presenta il difetto del pixel ora
quello almeno nn dipende da hp anche se per 1 pixel nn so se l'assistenza lo copre
GiaNLuigii
25-11-2010, 19:01
e un minipixel ho provato a rianimarlo con dei programmi ma niente na volta diventa nero na volta diventa bianco dipende dallo sfondo , 1 pixel rotto l'assistenza non lo copre, cmq ora almeno sapete che il difetto e del monitor :D
Che peccato però, la serie DV6 (quelli senza tastierino) mi piace molto...
devil_mcry
25-11-2010, 19:32
Che peccato però, la serie DV6 (quelli senza tastierino) mi piace molto...
sei sicuro siano dv6? link? cmq nn so il monitor che usano, tieni presente che CREDO che siano pochi in realtà i difettosi, anche se pare che nelle stesse partite ce ne siano diversi nel senso se in un centro commerciale ce ne 1 difettoso, probabilmente molti altri lo sono
lo dico xke sul sito hp uno dell'estero ha cambiato 3-4 notebook ritrovando sempre lo stesso problema prima di gettare la spunga
blunotte77
25-11-2010, 22:35
Io ho comprato un HP dv6-3040...ed ho notato che la temperatura colore dell'LCD tende molto più al bluastro rispetto ad esempio al mio vecchio compaq 6720s
E' dovuto al fatto che usano i led adesso? E' normale?
sei sicuro siano dv6? link? cmq nn so il monitor che usano, tieni presente che CREDO che siano pochi in realtà i difettosi, anche se pare che nelle stesse partite ce ne siano diversi nel senso se in un centro commerciale ce ne 1 difettoso, probabilmente molti altri lo sono
lo dico xke sul sito hp uno dell'estero ha cambiato 3-4 notebook ritrovando sempre lo stesso problema prima di gettare la spunga
Ad esempio questi
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-4247579.html
nell'insieme li ritengo molto carini, e anche alcune configurazioni sono molto interessanti, però con tutti questi problemi di cui si legge in giro mi passa un po la voglia di investire in questo marchio... molto indeciso
Io ho comprato un HP dv6-3040...ed ho notato che la temperatura colore dell'LCD tende molto più al bluastro rispetto ad esempio al mio vecchio compaq 6720s
E' dovuto al fatto che usano i led adesso? E' normale?
C'è stato un mio amico tecnico che mi disse questa cosa, ovvero che ad un occhio attento i led danno ai colori una tendenza verso il blu. Ma hai già provato a regolare il colore, che so magari le temperature dei colori?
devil_mcry
25-11-2010, 23:40
Ad esempio questi
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-4247579.html
nell'insieme li ritengo molto carini, e anche alcune configurazioni sono molto interessanti, però con tutti questi problemi di cui si legge in giro mi passa un po la voglia di investire in questo marchio... molto indeciso
ah ho capito, sono i nuovi mac style
si sono bellini, + puliti dei "vecchi" anche a me piacciono
blunotte77
26-11-2010, 21:25
C'è stato un mio amico tecnico che mi disse questa cosa, ovvero che ad un occhio attento i led danno ai colori una tendenza verso il blu. Ma hai già provato a regolare il colore, che so magari le temperature dei colori?
Si ho provato. Comunque oggi sono stato alla euronics ed ho visto un pò di notebook HP i7. Ho notato che alcuni avevano il monitor che tende verso questa tonalità blu scura, altri verso l'azzurro.
In pratica vedevo la schermata di inizio del Windows7 e ad alcuni la tonalità era verso l'azzurro, altri verso il blu scuro (come il mio!). In realtà avrebbero dovuto essere tutti a led (almeno così è riportato sul case del notebook).
Quindi credo che dipenda proprio dal tipo di pannello montato. Come si fa a sapere quale pannello monta il mio dv6-3040sl? Devo per forza smontarlo per saperlo?
Grazie!
webmagic
26-11-2010, 22:03
Quindi credo che dipenda proprio dal tipo di pannello montato. Come si fa a sapere quale pannello monta il mio dv6-3040sl? Devo per forza smontarlo per saperlo?
Ecco qui ;)
http://img193.imageshack.us/img193/8431/immaginemr.png
blunotte77
26-11-2010, 22:46
Ecco qui ;)
http://img193.imageshack.us/img193/8431/immaginemr.png
Fatto, mi dice schermo di PC portatile senza altra informazione.... :(
devil_mcry
27-11-2010, 00:13
Fatto, mi dice schermo di PC portatile senza altra informazione.... :(
è normale ci sono due modelli quello che da la sigla e quello che nn dice nulla
blunotte77
27-11-2010, 00:21
è normale ci sono due modelli quello che da la sigla e quello che nn dice nulla
E quindi io che cavolo di monitor ho? non c'è possibilità di saperlo?
devil_mcry
27-11-2010, 12:39
E quindi io che cavolo di monitor ho? non c'è possibilità di saperlo?
una volta avevo letto che modello non riportava la sigla ma ora nn lo ricordo +
luca7.91
28-11-2010, 11:20
Io sul mio Hp dv6-2141sl (proc. i5, ram 6gb, Nvidia geforce 512mb dedicata, windows7 64bit) non ne sono capitati problemi di questo tipo.. è successo ben peggio!!!
Vi posto il link della discussione (cosi evito di fare confusione nella vostra :D ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284943
Penso che Hp non sia adatta a vendere Notebook con alte prestazioni :banned:
Ciao
Una curiosità... il problema vi capita avendo attiva l'attenuazione dello schermo dopo tot minuti o avete fatto i test disabilitandola? (mettendola cioè su "mai").
Ciao
fabio
devil_mcry
28-11-2010, 17:27
Ciao
Una curiosità... il problema vi capita avendo attiva l'attenuazione dello schermo dopo tot minuti o avete fatto i test disabilitandola? (mettendola cioè su "mai").
Ciao
fabio
entrambi i modi per me, inoltre non dipende dall'os lo fa sia sotto win che linux
blunotte77
28-11-2010, 23:56
una volta avevo letto che modello non riportava la sigla ma ora nn lo ricordo +
Dopo aver utilizzato vari programmi di benchmark, credo di aver finalmente identificato il produttore del pannello LCD che dovrebbe essere il seguente:
Produttore AUO B156XW02
I colori comunque sono orrendi.
In effetti è una ciofeca. Se tornassi indietro non lo prenderei più
Inoltre ho notato che nella parte alta del monitor, se si vede l'immagine con una determinata angolazione, si nota i pixel che danno origine ad un effetto grana (varia a frequenza elevata la loro luminosità).
Per fortuna ho pagato il pc "solo" 729 euro, ma si è no li vale...
GiaNLuigii
03-12-2010, 00:06
ragazzi il portatile lo tengo da una settimana è il difetto del flash non mi si è piu presentato .Il problema era il lo schermo . E cmq anche a me nella parte alta sgrana il monitor. è proprio questione dello schermo . Penso proprio che l'hp ha risparmiato su questi schermi. Ve lo dico io se lo vuoi comprare a parte solo lo schermo non vale più di 50 € . fa proprio cagare
blunotte77
03-12-2010, 16:13
anche a me sgrana nella parte alta dello schermo...cioè sembra che i pixel si muovano. Se lo mando in assistenza me lo sostituiscono il pannello? Ha solo 15 giorni di vita....che schifo di notebook....bleah!
blunotte77
14-12-2010, 21:11
Spedito oggi in assistenza per vedere di farmi sostituire il pannello lcd! Vedremo cosa fa l'assistenza...
Cmq molto meglio l'assistenza ACER....sono esteticamente più brutti, ma non ho mai avuto alcun problema di assistenza con l'ACER
blunotte77
18-12-2010, 16:42
Vi ricordate il problema che vi segnalavo? Una lieve tendenza al monitor verso la tonalità blu? La cosa non mi convinceva, anche per il fatto che inclinando al massimo il pannello lcd, soprattutto i grigi, davano l'impressione di 'vibrare'. L'ho mandato in assistenza per verifiche...Ieri mi mandano il messaggio che mi avverte (dopo appena 1 giorno dalla ricezione da parte del centro assistenza), che l'hanno riparato.
Preoccupato dal fatto che non abbiano riparato nulla, contatto l'HP per chiarimenti e mi indicano invece che addirittura hanno sostituito la scheda madre e la cavetteria che va al monitor.
Adesso aspetto con ansia il rientro del pc per verificare se il problema è venuto meno, ma sono piuttosto preoccupato.
Possibile che quel problema dipendesse addirittura dalla scheda madre?
Cosa c'entra la scheda madre con il difetto dell'LCD? Al massimo mi sarei aspettato la scheda video...Boh...
La seconda conclusione che posso trarre è che questi PC sono davvero di basso livello. Il primo me l'ha direttamente sostituito il venditore per un difetto al tasto F della tastiera. Al secondo a distanza di appena 20 giorni dall'acquisto hanno già dovuto sostituire la scheda madre.
Mi chiedo: ha senso produrre notebook magari vantaggiosi dal punto di vista economico ma che poi richiedono tutti questi interventi di sostituzione/riparazione? Ovvio che si, ma forse gioca anche molto il fatto che l'utente medio nella maggior parte dei casi non si accorge di difetti piuttosto insidiosi oppure soprassiede.
A me non andava giù che invece un PC di fascia alta quale il mio HP Dv6-3040sl fosse partito così male e all'HP sicuramente è costato molto più darmene uno funzionante che non quanto ci abbia guadagnato.
In ogni caso, considerando questo pessimo inizio estenderò la garanzia a 3 anni. Quasi certamente ci saranno altre problematiche e non mi va di prendermele in quel posto...
Vi aggiornenrò non appena rientra...
Ciaooo
devil_mcry
18-12-2010, 17:19
potrebbe essere la vga boh
anche il mio grigio tremula, quando avrò voglia magari tento anche io l'rma
devil_mcry
30-01-2011, 18:34
cmq ho notato che il monitor presenta quel problema ormai sempre + frequentemente direi
il notebook ha 1 anno di vita, quindi in quest'anno prima o poi lo mando in assistenza solo che anche li nn vorrei fargli fare un giro a vuoto che palle
A me rimane una cosa sporadica, una volta tipo ogni 3-4 mesi... boh!
spero qualcuno possa darmi una mano anche se l'ultimo post risale a 1 anno fa ma nn so come fare, ho questo notebook con bios insyde h20 versione f46 e non riesco a trovare il menu advanced, è possibile che non ci sia proprio e in tal caso cosa dovrei fare per modificare le impostazioni sata. :mc:
per il problema: si ank'io ho notato il calo di luminosità.
devil_mcry
11-01-2012, 13:48
non penso ci sia proprio...
mi aggiungo anch'io alla lista dei problemi di luminosità dopo un paio di anni dall'apertura di questo thread.
DV6 6c80el, acquistato meno di un mese e mezzo fa, top di gamma della serie DV6 in quel periodo... alla modica cifra di 849€.
Frequenza del problema randomica; a volte 2-3 volte in un giorno; a volte ogni 3-4 giorni.
Il problema si manifesta lentamente... riduzione della luminosità per 3-4 secondi (in particolare si nota nella taskbar di windows con sbiancamenti dei colori e icone che si confondono con lo sfondo) per poi ritornare alla condizione normale... tutto con una transizione da uno stato all'altro di 3-4-5 secondi.
SMandrake
09-12-2012, 23:51
Mi aggiungo alla lista pure io. dv6-2021el datato 2009, ai tempi l'ho sostituito subito con un altro per aver riscontrato le righe verticali in fase di stress, su quello che m'hanno dato cambiandolo (quello che ho adesso) rimaneva il difetto del random-dimming, anche dopo averlo mandato varie volte in assistenza e dopo tutti gli aggiornamenti del bios.
Ho notato inoltre che anche per i tempi è un prodotto eccessivamente caloroso, potente sì ma fa troppo calore, dà l'impressione di avere un pentolino su un fornello troppo grosso, fai prima ma si brucia tutto.
devil_mcry
10-12-2012, 09:13
mi aggiungo anch'io alla lista dei problemi di luminosità dopo un paio di anni dall'apertura di questo thread.
DV6 6c80el, acquistato meno di un mese e mezzo fa, top di gamma della serie DV6 in quel periodo... alla modica cifra di 849€.
Frequenza del problema randomica; a volte 2-3 volte in un giorno; a volte ogni 3-4 giorni.
Il problema si manifesta lentamente... riduzione della luminosità per 3-4 secondi (in particolare si nota nella taskbar di windows con sbiancamenti dei colori e icone che si confondono con lo sfondo) per poi ritornare alla condizione normale... tutto con una transizione da uno stato all'altro di 3-4-5 secondi.
pure i nuovi lo fanno -.- assurdo
@SMandrake, sono fatti con i piedi per quello scaldano tanto -.- hanno tappato una bocchetta quasi
SMandrake
10-12-2012, 17:41
pure i nuovi lo fanno -.- assurdo
@SMandrake, sono fatti con i piedi per quello scaldano tanto -.- hanno tappato una bocchetta quasi
mi spiace di non essermi accorto di quanto facesse schifo il raffreddamento di questi.. non ha neanche senso per come l'hanno fatto, bah.
Salve a tutti. Riprendo questo topic dopo 4 anni per segnalare che anche sul mio notebook (acquistato a Natale) si presenta questo problema.
Posseggo un HP 15-ac154nl, e fin dal primo giorno, ad intervalli irregolari (circa una volta al giorno) si presenta un calo di luminosità che poi scompare dopo 5/6 secondi. All'inizio credevo che fosse una questione di retroilluminazione o di luminosità adattiva nelle impostazioni, ma anche dopo aver disattivato queste impostazioni il problema non è stato risolto. Il problema si presenta sia con la batteria collegata che a corrente, proprio non capisco quale possa esserne la causa
Mi correggo. La luminosità si abbassa soltanto con l'alimentazione a batteria, e capita quando visualizzo siti che hanno uno sfondo scuro. Navigando su siti a sfondo bianco la luminosità aumenta di nuovo.
Sono sicuro che si tratta di qualche impostazione nel risparmio energetico, ma non riesco a capire quale nello specifico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.