PDA

View Full Version : «Non posso amare un uomo che se la fa con sgualdrine più giovani dei suoi figli»


first register
22-01-2010, 23:16
POLITIK
La canzone di Veronica Lario
di Gianni Santoro
Un cantante britannico, David McAlmont, legge le vicende di Veronica Lario, la signora Berlusconi, e decide di scrivere una canzone. La sua voce celestiale diventa così quella di Veronica. Che canta le proprie tribolazioni sulle note di un brano del celebre compositore Michael Nyman



«Ne ho abbastanza. È potente e ricco ma dissoluto e vecchio». Poi la voce soave intona altre accuse: «I capelli non sono i suoi e anche se i chirurghi gli hanno ritoccato gli occhi non vede quanto sia diventato volgare». Di chi si parla? Ogni dubbio svanisce nell'ultima strofa del brano: «Nella villa a Milano mi fa sentire un pezzo d'arredamento. Sempre in giro con i presidenti o con la sua squadra di calcio. E ho saputo tutto della modella bionda e magra del sud ma se non lo scopro sulla Bbc non me lo dice di certo lui».

Sì, si parla di Silvio Berlusconi. E a cantare l'invettiva in prima persona è un'immaginaria Veronica Lario, tramite la voce celestiale del cantante britannico David McAlmont. L'artista ha letto delle vicende della (ex) first lady italiana sulla stampa inglese, si è appassionato alla storia e ha scritto il testo mettendosi nei panni dell'ex attrice poi signora Berlusconi. La canzone si intitola In Rai Don Giovanni (sottotitolo: Ispirata alle tribolazioni di Veronica Lario) ed è stata realizzata sulla musica di In Re Don Giovanni del compositore Michael Nyman, che a sua volta attingeva al Don Giovanni di Mozart.

Sugli archi minimalisti e insieme trionfali di Nyman, famoso per le colonne sonore dei lavori di Peter Greenaway e per le pluripremiate musiche del film Lezioni di piano di Jane Campion, svetta il canto di David McAlmont che denuncia senza mezzi termini: «Qualunque cosa pensino di lui... lui controlla la stampa. Ed è solo una follia tutta mia il fatto di averlo amato». E ancora: «Non posso amare un uomo che se la fa con sgualdrine più giovani dei suoi figli». «Volevo abbinare lo stile della musica di Michael Nyman a storie di persone del ventunesimo secolo», ci ha spiegato McAlmont. «La musica di In Rai Don Giovanni mi ha stimolato a studiare più da vicino la vita del Presidente del Consiglio italiano». E cosa ha scoperto? «Ho capito che deve essere difficile essere sposati a una personalità di questo tipo e ho scritto dal punto di vista di sua moglie».

http://xl.repubblica.it/dettaglio/79632
il brano:
http://tv.repubblica.it/copertina/la-canzone-di-veronica-lario/41635?video