View Full Version : Berlusconi indagato per appropriazione indebita.
first register
22-01-2010, 22:53
La chiusura delle indagini prelude alla richiesta di rinvio a giudizio e a un nuovo processo. L'inchiesta è nata da uno stralcio da quella principale avvenuto nel 2007, anno in cui Berlusconi venne indagato per concorso in appropriazione indebita in concorso con altri. In precedenza, nel corso dell'indagine Mediaset, nell'ottobre 2005, la Guardia di finanza aveva perquisito gli uffici di Rti, società controllata da Mediaset e che ha incorporato Mediatrade, la controllata chel gruppo che dal '99 aveva sostituito la maltese Ims nell'acquisto dei diritti tv. Sempre nell'ottobre di quell'anno, in Svizzera, vennero sequestrati sui conti di una società con sede a Hong Kong di Agrama, ritenuto dagli inquirenti "socio occulto" del premier, una somma in franchi svizzeri equivalente a circa 100 milioni di euro.
L'indagine avrebbe portato alla luce, secondo il magistrato, le modalità con le quali le società televisive del gruppo Berlusconi avrebbero comprato i diritti per trasmettere i film dalle major americane. Invece che contrattare direttamente i diritti ottenendo un prezzo più vantaggioso, le società del premier, è ancora l'ipotesi accusatoria, li avrebbero acquistati a un costo maggiore dalla Wiltshire di Frank Agrama, il presunto socio d'affari di Berlusconi, che, a sua volta, li aveva acquisiti dalle case di produzione americane. La differenza tra quanto pagato dalla Wiltshire e l'esborso del gruppo Fininvest/Mediaset sarebbe, secondo l'accusa, su alcuni conti in paradisi fiscali: circa 34 milioni di dollari.
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/22/news/piersilvio_indagato-2045351/
lo sappiamo... è innocente.:D
_Magellano_
22-01-2010, 23:07
Io non so se sia vero o no e in che modalità ma se realmente fosse vero il vostro genio del male ne verrebbe notevolmente ridimensionato. :asd:
Finirebbe a rubare le caramelle ai bambini.
Finirebbe a rubare le caramelle ai bambini.
Si possono fare soldi anche con quelle :O
ConteZero
22-01-2010, 23:45
Finalmente s'è concretizzata quell'accusa.
Lui probabilmente la sfanga (in Italia) ma ne vedremo delle belle, perché Argama l'hanno beccato in USA e da quelle parti non vanno tanto per il sottile...
ConteZero
23-01-2010, 00:01
E' la CIA.
No, l'FBI... l'IRS (tributaria) probabilmente: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/22/biondani.shtml
Iceforge
23-01-2010, 00:15
Comunisti, servizi segreti, appena entriamo in campagna elettorale prenderà la via del vero cristiano e darà la colpa ai musulmani e gli ebrei :asd:
ConteZero
23-01-2010, 00:30
Poi ripudierà la sua natura umana, salirà la scala di Giacobbe e tornerà a sedere alla sinistra del figlio :asd:
momo-racing
23-01-2010, 01:09
ecco il prossimo reato che verrà depenalizzato. spero per le donne del mio paese che nessuna lo accusi mai di averla stuprata.
frankytop
23-01-2010, 01:22
Certo che se ne inventano ogni due minuti eh. :rolleyes:
Poi vorrei sapere in che termini Berlusconi è responsabile dell'operazione (ammesso che sia illecita)...o è sufficiente che Mediaset faccia qualcosa di sospetto per fare in modo che i "mastini" della giustizia si scatenino su Silvio.
Ma che pppppalle!:rolleyes:
A quando lo accuseranno per aver pisciato contro vento? :rolleyes:
ConteZero
23-01-2010, 01:28
Certo che se ne inventano ogni due minuti eh. :rolleyes:
Poi vorrei sapere in che termini Berlusconi è responsabile dell'operazione (ammesso che sia illecita)...o è sufficiente che Mediaset faccia qualcosa di sospetto per fare in modo che i "mastini" della giustizia si scatenino su Silvio.
Ma che pppppalle!:rolleyes:
A quando lo accuseranno per aver pisciato contro vento? :rolleyes:
Hai letto il link ?
L'inchiesta risale al 2006 almeno, e si riferisce a quando Berlusconi capitanava la società che acquistava i diritti per i film e le serie TV...
...difficile pensare (Bernasconi's style) che Silvio non sapesse nulla dei giri relativi ad un attività VITALE come l'acquisto del materiale da mandare in onda.
John Cage
23-01-2010, 01:33
Io non so se sia vero o no e in che modalità ma se realmente fosse vero il vostro genio del male ne verrebbe notevolmente ridimensionato. :asd:
Finirebbe a rubare le caramelle ai bambini.
Ridimensionato perchè? 34 milioni di dollari sono una somma troppo misera? :rolleyes:
Hai letto il link ?
Certo che anche te con ste domande idiote...
:asd:
ConteZero
23-01-2010, 01:36
Certo che anche te con ste domande idiote...
:asd:
Non ci sono domande idiote, solo risposte imbarazzanti (es: "no").
e si rinizia col teatrino della giustizia ad orologeria etc etc :muro:
per come son ridotti gli italiani i quali non dicono un A
dopo aver perso ospedali, scuole, pensioni e lavoro e tutto questo finchè i politici italiani han dato prova delle peggiori cose...
imho nessuno si sveglierà dal coma massmediaticamente assistito manco stavolta.
ma c'è qualcosa in cui non sia indagato ?? :asd:
AntonioBO
23-01-2010, 09:20
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/22/news/piersilvio_indagato-2045351/
lo sappiamo... è innocente.:D
Giustizia ad orologeria.....
Si prospetta un'altra legge ad personam.
E c'e' ancora gente che risponde "giustizia ad orologeria" senza neanche leggere gli atti dell'inchiesta.
Proseguite a dar credito a questo signore, prima o poi quella fetta di prosciutto vi cadrà dagli occhi ma spero che non sia troppo tardi per la democrazia nel nostro paese.
Certo che se ne inventano ogni due minuti eh. :rolleyes:
Poi vorrei sapere in che termini Berlusconi è responsabile dell'operazione (ammesso che sia illecita)...o è sufficiente che Mediaset faccia qualcosa di sospetto per fare in modo che i "mastini" della giustizia si scatenino su Silvio.
Ma che pppppalle!:rolleyes:
A quando lo accuseranno per aver pisciato contro vento? :rolleyes:
Dato che l'appropazione indebita non e' perseguibile d'ufficio, cioe' dai giudici comunisti, evidentemente qualcuno lo ha denunciato.
MILANO - Una società quotata in borsa, con migliaia di azionisti e sottoposta alle rigide norme del mercato, utilizzata come il salvadanaio di casa. Il direttore generale di Mediaset, Giovanni Stabilini, che anziché vigilare sui conti aziendali, "disperde e occulta il denaro ricevuto, provento del delitto di appropriazione indebita ai danni di Mediaset spa", gestisce i liquidi attraverso triangolazioni "sul conto corrente di cui era titolare (Soriso presso Banca Syz & Co di Ginevra)", e successivamente tenta di farli sparire versandoli sul conto "Pallas", sempre a Ginevra, foraggiandolo anche attraverso "versamenti in contanti". Il destinatario finale? Silvio Berlusconi.
Un "sistema di frode", quello che sono convinti di aver scoperto i magistrati De Pasquale e Spadaro analizzando le operazioni finanziarie di Mediaset, addirittura "utilizzato dalla fine degli anni '80". Meccanismo piuttosto semplice, nella sintesi, mascherato da complessi bonifici girati tra istituti di credito di mezzo mondo. Fininvest prima, Mediaset poi, acquistavano a "prezzi gonfiati" i diritti di programmi televisivi prodotti dalla major americana Paramount. Telefilm e serial famosissimi poi trasmessi sui canali del Biscione, arrivavano in Italia a prezzi che l'accusa, oggi svela, essere stati fuori mercato. A giustificare tutto, ecco che in scena entra il mediatore di origini egiziane, Frank Agrama. Amico personale di vecchia data di Berlusconi, titolare di società in mezzo mondo, di fiduciarie ad Hong Kong, di conti bancari in Svizzera, Agrama è dal 1976 che è in affari con il Cavaliere, e sulla sua scrivania negli uffici di Los Angeles, a testimoniarlo campeggia una foto che li ritrae sorridenti insieme. I due si conoscono dai tempi di Telemilano, la prima avventura nell'etere dell'attuale presidente del Consiglio.
Che gli affari con Agrama non fossero propriamente convenienti per Mediaset, prima dei magistrati, lo avevano già sostenuto alcuni manager chiamati alla fine degli anni '90 a riequilibrare i conti del gruppo. Erano stati loro i primi che avevano provato a stoppare le mediazioni di Agrama, considerandole decisamente "salate". Ma direttamente dai vertici aziendali, erano arrivati ordini precisi e tassativi: il ruolo di Agrama, non si tocca. È un "amico del Dottore", si sente rispondere un giorno del 2001 il manager Roberto Pace dall'allora presidente Fininvest. Quando di Dottore, in "ditta", ce ne è uno solo: ovvero il fondatore dell'azienda.
Il cambio di rotta ha prodotto i suoi frutti anche a questi manager, fino ad allora meticolosi. Secondo l'accusa, gli ex responsabili della direzione acquisti di RTI spa, Gabriela Ballabio, di Mediatrade, ovvero lo stesso Pace, e di Fininvest prima e Mediaset dopo, Daniele Lorenzano, avrebbero ottenuto il loro tornaconto. Una parte della "torta" sarebbe spettata anche a loro, su conti svizzeri, lontani dal fisco italiano. E ora, tutti e tre, rischiano un processo per appropriazione indebita.
La differenza con il reale prezzo dei format televisivi ("il 45%", sostengono oggi i magistrati), finiva su conti "di società di comodo dello stesso Agrama". Qui, per capire esattamente i destinatari, il percorso a ritroso si è decisamente complicato per gli inquirenti. Solo grazie a faticose rogatorie (le autorità Usa hanno misteriosamente stoppato un imponente sequestro effettuato direttamente dall'Fbi negli uffici di Agrama), la procura si è convinta di aver ricostruito gli "utilizzatori finali" di questi soldi. Il denaro "successivamente veniva depositato presso l'Ubs di Lugano nella disponibilità di fiduciari". Lo schema fin qui descritto, era già emerso dai pochi atti resi necessariamente pubblici dalle attività di indagini svolte in questi tre anni dalla procura di Milano. Il passaggio successivo, frutto degli esiti delle rogatore e di indagini blindate, fino a ieri invece si poteva solo intuire. Ora, si scoprono i ruoli centrali proprio di Stabilini, ma anche del banchiere italo-svizzero Paolo Del Bue. Entrambi indagati per riciclaggio, sarebbero stati loro a permettere al Cavaliere di riottenere su altri conti, il denaro delle sovrafatturazioni dei diritti cinematografici, per creare fondi neri. Del Bue, in particolare, scorrendo l'atto di accusa, avrebbe assecondato la spartizione del denaro sottratto a Mediaset, "ricevendo tramite la Bankers Trust di New York e occultando su conti di Banca Arner Sa, fondi per un ammontare di un milione di dollari".
I soldi, nella schema finale tracciato dai magistrati, uscivano dalle casse Mediaset, raggiungevano i conti di Agrama, poi, stornati dell'effettivo valore, in parte restavano nelle mani del mediatore egiziano, e in parte rientravano nella disponibilità del fondatore di Mediaset, assecondato dai suoi stessi manager. Ma il denaro, anche in questa circostanza, sfuggiva agli azionisti e soprattutto al fisco. Questo meccanismo, spinge la procura di Milano a sostenere nelle sue conclusioni come Frank Agrama sia, in realtà, nientemeno che il "socio occulto di Silvio Berlusconi".
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/23/news/mediatrade_documento-2048326/
frankytop
23-01-2010, 10:14
Hai letto il link ?
L'inchiesta risale al 2006 almeno, e si riferisce a quando Berlusconi capitanava la società che acquistava i diritti per i film e le serie TV...
...difficile pensare (Bernasconi's style) che Silvio non sapesse nulla dei giri relativi ad un attività VITALE come l'acquisto del materiale da mandare in onda.
Poi mi spiegherai che vuol dire "capitanare".:)
http://4.bp.blogspot.com/_TT3GF3IuV_c/R-OahwwfYtI/AAAAAAAAAJ0/vtaY5XpIB20/s320/capitan%2Bfindus.jpg
ConteZero
23-01-2010, 10:27
Poi mi spiegherai che vuol dire "capitanare".:)
http://4.bp.blogspot.com/_TT3GF3IuV_c/R-OahwwfYtI/AAAAAAAAAJ0/vtaY5XpIB20/s320/capitan%2Bfindus.jpg
http://www.etimo.it/gifpic/02/3b39af.png
+
http://people.freebsd.org/~keramida/grammar-nazi.jpg
+
http://nheerdesign.files.wordpress.com/2008/02/poster53488988.jpg
_Magellano_
23-01-2010, 10:32
Ridimensionato perchè? 34 milioni di dollari sono una somma troppo misera? :rolleyes:Menomale che qualcuno ci è arrivato pensavo fosse troppo elaborato come passaggio :tapiro:
ConteZero
23-01-2010, 10:36
Menomale che qualcuno ci è arrivato pensavo fosse troppo elaborato come passaggio :tapiro:
Quella è la cifra che l'accusa dice di poter dimostrare essere transitata dai conti RTI alle tasche degli evasori.
Se poi sono di più all'accusa non interessa particolarmente, il reato esisterebbe anche per un dollaro.
_Magellano_
23-01-2010, 10:39
Quella è la cifra che l'accusa dice di poter dimostrare essere transitata dai conti RTI alle tasche degli evasori.
Se poi sono di più all'accusa non interessa particolarmente, il reato esisterebbe anche per un dollaro.
Ho capito quello che intendi ma anche fossero il doppio(cifra sparata cosi) mi pare che già in passato passassero per le sue mani cifre astronomiche tanto da far apparire quella cifra come irrisoria e sconveniente nei costi/benefici.
E non a caso ho tirato fuori le caramelle dei bambini.
ConteZero
23-01-2010, 10:45
Ho capito quello che intendi ma anche fossero il doppio(cifra sparata cosi) mi pare che già in passato passassero per le sue mani cifre astronomiche tanto da far apparire quella cifra come irrisoria e sconveniente nei costi/benefici.
E non a caso ho tirato fuori le caramelle dei bambini.
Semplicemente ai PM sarà bastato trovare prova di una o due transazioni per chiudere l'istruttoria e passare al procedimento in sé.
Quisquilie, nel paese dell'amore e delle libertà. Non siamo mica negli illiberali e comunisti USA!
_Magellano_
23-01-2010, 12:36
Semplicemente ai PM sarà bastato trovare prova di una o due transazioni per chiudere l'istruttoria e passare al procedimento in sé.
Non so come funzioni la legge ma se a seconda della cifra cambia la pena o quello che va "reso al fisco" o pagato di penale ecc,non è stata una gran bella mossa,ripeto nn so come funzioni la legge,se il fatto è solo penale va benissimo.
ConteZero
23-01-2010, 12:43
Non so come funzioni la legge ma se a seconda della cifra cambia la pena o quello che va "reso al fisco" o pagato di penale ecc,non è stata una gran bella mossa,ripeto nn so come funzioni la legge,se il fatto è solo penale va benissimo.
La cifra sarà "spiccioli" per Berlusconi ma è tale da poter comunque chiedere il massimo della pena.
John Cage
23-01-2010, 17:00
Menomale che qualcuno ci è arrivato pensavo fosse troppo elaborato come passaggio :tapiro:
molto spesso la linea difensiva di Silvio è passata da cose tipo: ma secondo voi facevo tutto questo per quei pochi spiccioli? Ma lo sapete quanto guadagno io in 10 secondi?
E puntualmente c'è sempre qualcuno che ci casca. Complimenti per l'acume. :stordita:
Peccato che lo stesso Silvio abbia detto in pubblico anche cose del tipo: mio padre mi ha insegnato una serie di trucchetti per pagare meno tasse senza andare contro la legge (rispondendo a domande sui conti e società estere). E' giusto ricorrere a questi trucchetti e solo un fesso non lo farebbe diceva.
Inoltre ti ricordo che dal nero puoi effettuare tutti i pagamenti che vuoi agli amici senza lasciare tracce. Senza il nero non puoi fare nulla.
Riguardo la cifra che hanno rintracciato gli inquirenti di 43 milioni di dollari? Hai presente il miliardo di lire che dovrebbe essere arrivato a botteghe oscure di cui si persero le tracce? Quello li ce lo ricordano ogni giorno e lo presentano come una cifra enorme. Perché allora 34 milioni di dollari non dovrebbero essere una cifra enorme? Hai presente la condanna di Bossi? In quel caso non erano dei miseri 200 milioni di lire o qualcosa del genere? Insomma, se le cifre toccano il capo, diventano improvvisamente "spiccioli".
Spero tu non ti sia perso qualche passaggio. ;)
_Magellano_
23-01-2010, 18:15
molto spesso la linea difensiva di Silvio è passata da cose tipo: ma secondo voi facevo tutto questo per quei pochi spiccioli? Ma lo sapete quanto guadagno io in 10 secondi?
E puntualmente c'è sempre qualcuno che ci casca. Complimenti per l'acume. :stordita:
Peccato che lo stesso Silvio abbia detto in pubblico anche cose del tipo: mio padre mi ha insegnato una serie di trucchetti per pagare meno tasse senza andare contro la legge (rispondendo a domande sui conti e società estere). E' giusto ricorrere a questi trucchetti e solo un fesso non lo farebbe diceva.
Inoltre ti ricordo che dal nero puoi effettuare tutti i pagamenti che vuoi agli amici senza lasciare tracce. Senza il nero non puoi fare nulla.
Riguardo la cifra che hanno rintracciato gli inquirenti di 43 milioni di dollari? Hai presente il miliardo di lire che dovrebbe essere arrivato a botteghe oscure di cui si persero le tracce? Quello li ce lo ricordano ogni giorno e lo presentano come una cifra enorme. Perché allora 34 milioni di dollari non dovrebbero essere una cifra enorme? Hai presente la condanna di Bossi? In quel caso non erano dei miseri 200 milioni di lire o qualcosa del genere? Insomma, se le cifre toccano il capo, diventano improvvisamente "spiccioli".
Spero tu non ti sia perso qualche passaggio. ;)Non è che mi son perso qualche passaggio è che proprio non ho idea di che cosa stai parlando.
Non è che se ha rubato 1000 lire anzichè un milione non è grave ma solo che penso un uomo di quella caratura se deve rubare ruba tanto e non qualcosa che neanche si accorgerebbe di perdere dal suo conto in banca.
Come ti ho detto non conosco antefatti o seguiti ma parlavo da un punto di vista logico,per dire accusassero te di rubare una mela difficilmente la gente lo penserebbe plausibile se a casa hai un cesto di frutta.
John Cage
23-01-2010, 18:22
Non è che mi son perso qualche passaggio è che proprio non ho idea di che cosa stai parlando.
Non è che se ha rubato 1000 lire anzichè un milione non è grave ma solo che penso un uomo di quella caratura se deve rubare ruba tanto e non qualcosa che neanche si accorgerebbe di perdere dal suo conto in banca.
Come ti ho detto non conosco antefatti o seguiti ma parlavo da un punto di vista logico,per dire accusassero te di rubare una mela difficilmente la gente lo penserebbe plausibile se a casa hai un cesto di frutta.
Non hai idea? Vabbè, lasciamo perdere. Inutile parlare ai sordi.
Milioni e milioni di euro di possibile evasione fiscale, stando all’ipotesi accusatoria, sottratti ai servizi per i cittadini, agli asili, alle scuole che poi crollano, ai treni che deragliano e causano tragedie, alla cassa integrazione per qualche migliaio di disoccupati.
Il governo Berlusconi ha creato repulsione tra Stato e struttura economica del Paese costruendo un’idea di Stato-ladrone verso cui si giustifica l’esistenza di un’imprenditoria-furbona, dimenticando che lui appartiene alla seconda categoria pur governando il primo
L’indignazione mostrata in queste ore per l’esito delle indagini è tutta una pantomima, Silvio e Pier Silvio sanno benissimo che le leggi, con cui il papi sta intasando il Parlamento mentre il Paese cade in disgrazia, li salveranno insieme ai compagni di evasione.
A. Di Pietro
_Magellano_
23-01-2010, 18:33
Non hai idea? Vabbè, lasciamo perdere. Inutile parlare ai sordi.Più che ai sordi direi agli ignoranti,per dire io sono ignorante che non so quello di cui parli tu sei poco sveglio che non capisci cosa significa "non so di cosa stai parlando" e lo scambi con un tentativo di fare lo gnorri :asd:
Solertes
23-01-2010, 18:44
Più che ai sordi direi agli ignoranti,per dire io sono ignorante che non so quello di cui parli tu sei poco sveglio che non capisci cosa significa "non so di cosa stai parlando" e lo scambi con un tentativo di fare lo gnorri :asd:
Ma se ammetti di essere ignorante in materia, perchè esprimi giudizi?
Fai attribuzioni sulle capacità intellettive altrui senza considerare l'ipotesi che questi abbia frainteso la tua ammissione di ignoranza.
E' tardi, dipenderà dal fatto che il lavoro è sfiancante? :asd:
BlackJack84
23-01-2010, 18:51
Certo che se ne inventano ogni due minuti eh. :rolleyes:
Poi vorrei sapere in che termini Berlusconi è responsabile dell'operazione (ammesso che sia illecita)...o è sufficiente che Mediaset faccia qualcosa di sospetto per fare in modo che i "mastini" della giustizia si scatenino su Silvio.
Ma che pppppalle!:rolleyes:
A quando lo accuseranno per aver pisciato contro vento? :rolleyes:
Emm.
No ma davvero... l'hai almeno letto l'articolo? :mbe:
Se ho capito bene, se non è così me lo spieghi qualcuno, non è Mediaset che ha fatto qualcosa di sospetto, e tutti giù a dargli a Berlusconi perchè non può non sapere.
Eh no.
E' Berlusconi che tramite un suo complice avrebbe truffato Mediaset, approfittando del fatto che ne ha il controllo MA NON l'intera proprietà, trattandosi di una spa; e quindi ai danni dei restanti azionisti.
Ovvero, avrebbe comprato tramite questo suo intermediario i diritti televisivi a un prezzo gonfiato, a spese della società, e intascando la differenza da privato. Come se andassi a comprare delle pizze per me e i miei amici facendo colletta, e facessi la cresta sulla spesa.
John Cage
23-01-2010, 19:06
Più che ai sordi direi agli ignoranti,per dire io sono ignorante che non so quello di cui parli tu sei poco sveglio che non capisci cosa significa "non so di cosa stai parlando" e lo scambi con un tentativo di fare lo gnorri :asd:
:mbe: Beh, allora si capiscono tante cose.
Ti suggerirei di essere più prudente sui giudizi di ingenuità. Posso restituirti il tapiro? ;)
ps: apprendo ora dal tg1 che la cifra è di 100 milioni di dollari per il periodo che va dal 2000 al 2006 (in un servizio durato pochi secondi ovviamente. Per il resto si parla solo di "giustizia ad orologeria").
Insomma, spiccioli. :asd:
thewebsurfer
23-01-2010, 19:20
io credo che se l'80% della classe politica non campasse coi suoi soldi e se ci fossero meno idioti a farsi prendere in giro dai suoi cortigiani, la tendenza a delinquere e la condotta corruttiva sistematica di berlusconi gli sarebbe costata già da 10 anni l'interdizione dai pubblici uffici e la dichiarazione di pericolo sociale.
_Magellano_
23-01-2010, 20:35
Ma se ammetti di essere ignorante in materia, perchè esprimi giudizi?
Fai attribuzioni sulle capacità intellettive altrui senza considerare l'ipotesi che questi abbia frainteso la tua ammissione di ignoranza.
E' tardi, dipenderà dal fatto che il lavoro è sfiancante? :asd:
Se io non ho visto rockfeller rubare una mela e non so come sono le indagini della polizia sono un ignorante,tuttavia fare l'ipotesi che rockfeller essendo ricchissimo non avrebbe bisogno di rubare una mela non è un ragionamente da dotti.
Ho fatto esattamente la stessa cosa riguardo a questo caso,non ho dato giudizi ho solo fatto un ipotesi supportata da logica e cioà che chi è ricco non rischia i guai per rubare una monetina secondo il rapporto costi benefici.
:mbe: Beh, allora si capiscono tante cose.
Ti suggerirei di essere più prudente sui giudizi di ingenuità. Posso restituirti il tapiro? ;)
ps: apprendo ora dal tg1 che la cifra è di 100 milioni di dollari per il periodo che va dal 2000 al 2006 (in un servizio durato pochi secondi ovviamente. Per il resto si parla solo di "giustizia ad orologeria").
Insomma, spiccioli. :asd:
Come sopra,si se ci tieni puoi restituirmi il tapiro purchè sia d'oro ovviamente perchè come ho detto poco sopra per pochi spiccioli vale la pena fare poco e nulla.
ConteZero
23-01-2010, 20:53
Emm.
No ma davvero... l'hai almeno letto l'articolo? :mbe:
Se ho capito bene, se non è così me lo spieghi qualcuno, non è Mediaset che ha fatto qualcosa di sospetto, e tutti giù a dargli a Berlusconi perchè non può non sapere.
Eh no.
E' Berlusconi che tramite un suo complice avrebbe truffato Mediaset, approfittando del fatto che ne ha il controllo MA NON l'intera proprietà, trattandosi di una spa; e quindi ai danni dei restanti azionisti.
Ovvero, avrebbe comprato tramite questo suo intermediario i diritti televisivi a un prezzo gonfiato, a spese della società, e intascando la differenza da privato. Come se andassi a comprare delle pizze per me e i miei amici facendo colletta, e facessi la cresta sulla spesa.
Chissà come saranno contenti gli azionisti del gruppo :asd:
John Cage
23-01-2010, 21:25
Se io non ho visto rockfeller rubare una mela e non so come sono le indagini della polizia sono un ignorante,tuttavia fare l'ipotesi che rockfeller essendo ricchissimo non avrebbe bisogno di rubare una mela non è un ragionamente da dotti.
Ho fatto esattamente la stessa cosa riguardo a questo caso,non ho dato giudizi ho solo fatto un ipotesi supportata da logica e cioà che chi è ricco non rischia i guai per rubare una monetina secondo il rapporto costi benefici.
Secondo il tuo ragionamento quindi chi è ricco non dovrebbe rubare per pochi spiccioli (34 o 100 milioni di dollari, alla faccia dei pochi spiccioli) o evadere il fisco perché sarebbe un rischio inutile.
Se sei ricco e devi fare delle operazioni poco trasparenti, l'unico modo per poterle fare è creando fondi neri. Altrimenti come giustificheresti le operazioni in un bilancio trasparente? Avresti la finanza alle calcagna, e quella si, sarebbe una cosa rischiosa. Inoltre non si tratta di monetine ma di milioni e milioni di dollari, cifre proporzionate al volume d'affari del personaggio.
L'accusa è di fondi di un valore stimato del 45% rispetto al volume d'affari effettivo. Ti sembra poco? :mbe:
Abbi la decenza di leggere gli articoli che commenti e di documentarti un minimo, prima cimentarti in queste figure barbine. :stordita:
Come sopra,si se ci tieni puoi restituirmi il tapiro purchè sia d'oro ovviamente perchè come ho detto poco sopra per pochi spiccioli vale la pena fare poco e nulla.
Ti restituisco l'inutile papiro con gli interessi. E te lo tieni pure. ;)
Julian_Kay
23-01-2010, 22:49
"L’indagine conclusa prospetta che nella compravendita di diritti tv del Biscione, già al centro di un processo per anni precedenti, Berlusconi abbia partecipato all’appropriazione indebita di una quarantina di milioni di Mediaset anche dal 2002 al 2005, e quindi anche dalla plancia di Palazzo Chigi (2001-2006): tesi per la quale i pm dovranno provare in giudizio che, anche mentre faceva il premier, fosse comunque «titolare di poteri di fatto sulla gestione di Mediaset»."
Mi sa che la filastrocca "non poteva non sapere" sarà dura farla digerire nei 3 gradi di giudizio...:mc:
ConteZero
23-01-2010, 23:06
"L’indagine conclusa prospetta che nella compravendita di diritti tv del Biscione, già al centro di un processo per anni precedenti, Berlusconi abbia partecipato all’appropriazione indebita di una quarantina di milioni di Mediaset anche dal 2002 al 2005, e quindi anche dalla plancia di Palazzo Chigi (2001-2006): tesi per la quale i pm dovranno provare in giudizio che, anche mentre faceva il premier, fosse comunque «titolare di poteri di fatto sulla gestione di Mediaset»."
Mi sa che la filastrocca "non poteva non sapere" sarà dura farla digerire nei 3 gradi di giudizio...:mc:
Silvio Berlusconi forse riuscirebbe a tirarsene fuori, ma lascerebbe nella cacca Piersilvio e Marina, che sono coimputati e che facevano parte del CDA.
Peraltro essendo i soldi girati su fondi privati dei vari personaggi è difficile far passare l'idea che non sapessero...
lo_straniero
23-01-2010, 23:35
tanto la scamperà di nuovo con la solita classica mossa Legge ad personam :read:
ConteZero
23-01-2010, 23:40
tanto la scamperà di nuovo con la solita classica mossa Legge ad personam :read:
Ne dubito, perché qui ad essere indagati sono un po'tutti.
Anche se sospendono lui non cambia granché una volta che lui lo stralciano dal processo ed i suoi figli finiscono in tribunale.
Solertes
24-01-2010, 03:45
Se io non ho visto rockfeller rubare una mela e non so come sono le indagini della polizia sono un ignorante,tuttavia fare l'ipotesi che rockfeller essendo ricchissimo non avrebbe bisogno di rubare una mela non è un ragionamente da dotti.
Ho fatto esattamente la stessa cosa riguardo a questo caso,non ho dato giudizi ho solo fatto un ipotesi supportata da logica e cioà che chi è ricco non rischia i guai per rubare una monetina secondo il rapporto costi benefici.
Supportata da che? :sbonk:
Mi sa che la filastrocca "non poteva non sapere" sarà dura farla digerire nei 3 gradi di giudizio...:mc:
ancora con sta leggenda del "non poteva non sapere" propinata su craxi a qualsiasi ora del giorno e della notte dalle televisioni quando invece è proprio stato lui ad ammettere che sapeva tutto durante il processo (prima che scappasse ad hammamet) e ora si cerca di appiopparla sul caso di mister B per giustificarlo in qualche modo. Quando si tratta di evasione fiscale mi sembra quanto meno ovvio che il responsabile venga identificato almeno nel titolare dell'azienda che evade..
Anodaram
24-01-2010, 09:25
Ne dubito, perché qui ad essere indagati sono un po'tutti.
Anche se sospendono lui non cambia granché una volta che lui lo stralciano dal processo ed i suoi figli finiscono in tribunale.
chi ha detto "depenalizzazione del falso in bilancio"????
ConteZero
24-01-2010, 09:27
chi ha detto "depenalizzazione del falso in bilancio"????
Infatti i reati a carico sono diversi, dall'evasione al riciclaggio.
Pure togliendo il falso in bilancio c'è abbastanza roba per portarseli via.
...e non credo che il governo arriverebbe a depenalizzare l'evasione fiscale.
Anodaram
24-01-2010, 09:29
ancora con sta leggenda del "non poteva non sapere" propinata su craxi a qualsiasi ora del giorno e della notte dalle televisioni quando invece è proprio stato lui ad ammettere che sapeva tutto durante il processo (prima che scappasse ad hammamet) e ora si cerca di appiopparla sul caso di mister B per giustificarlo in qualche modo. Quando si tratta di evasione fiscale mi sembra quanto meno ovvio che il responsabile venga identificato almeno nel titolare dell'azienda che evade..
figurati,in un paese normale certo il titolare dell'azienda che evade (o combina altre schifezze) verrebbe crocefisso......ma qui in italia il buon silvio già per le tangenti/fondi neri/evasione fininvest la fece franca......lui poveretto come poteva sapere cosa facessero i dirigenti che facevano capo a lui e che lui nominava??
Anodaram
24-01-2010, 09:31
Infatti i reati a carico sono diversi, dall'evasione al riciclaggio.
Pure togliendo il falso in bilancio c'è abbastanza roba per portarseli via.
...e non credo che il governo arriverebbe a depenalizzare l'evasione fiscale.
non hai afferrato la sottigliezza:D
intendevo dire che il buon silvio non si farà nessun scrupolo(come già fatto col falso in bliancio) a far varare qualche legge a personam,anche se questo significherà salvare tanti altri farabutti a lui più o meno collegati
ConteZero
24-01-2010, 09:33
non hai afferrato la sottigliezza:D
intendevo dire che il buon silvio non si farà nessun scrupolo(come già fatto col falso in bliancio) a far varare qualche legge a personam,anche se questo significherà salvare tanti altri farabutti a lui più o meno collegati
Ne dubito... o meglio, questa è una di quelle cosine da cui è difficile proteggersi, sia perché non è il solo imputato, sia perché è avvenuta "l'altro ieri" e quindi la prescrizione è moooolto lontana.
Inoltre la varietà di capi d'accusa è tale da rendere difficile l'intervento "spot".
_Magellano_
24-01-2010, 11:24
Supportata da che? :sbonk:
Supportata da logica,chiunque quando compie un azione tiene conto di rischi/benefici e quello intendevo.
Come ho già ripetuto per decima volta non sono a conoscenza dei fatti o dei numeri ma ho parlato per via ipotetica e l'ho detto piu apertamente possibile mi apre.
Ti restituisco l'inutile papiro con gli interessi. E te lo tieni pure. ;)
Vale quanto sopra e comunque si parlava di tapiro che come ti ho detto se non è d'oro non voglio avere,in ogni caso tienilo tu che da quanto stai scrivendo pare te la sia presa molto. :tapiro:
Ripeto quando è d'oro puoi pure darlo a me che schifo non mi fa :asd:
Certo che se ne inventano ogni due minuti eh. :rolleyes:
Poi vorrei sapere in che termini Berlusconi è responsabile dell'operazione (ammesso che sia illecita)...o è sufficiente che Mediaset faccia qualcosa di sospetto per fare in modo che i "mastini" della giustizia si scatenino su Silvio.
Ma che pppppalle!:rolleyes:
A quando lo accuseranno per aver pisciato contro vento? :rolleyes:
essendo un personaggio pubblico è normale che sia sotto i "riflettori" (cosa ben diversa se continuava a fare l'imprenditore .... un esempio : i marcegaglia http://it.wikipedia.org/wiki/Marcegaglia condannati x corruzione e bancarotta e pochi lo sanno...)
in quanto all'imputazione, il caso Tanzi/Parmalat ti dice nulla????
La domanda adesso è se il processo andrà da solo in prescrizione senza interventi - ma mi sembra difficile perchè i reati imputati sono recenti -, o se invece dovrà farsi una leggina per mandarcelo o depenalizzare il reato. O forse via di illegittimo impedimento + nuovo lodo alfano e tanti saluti, ma credo voglia salvare anche il figlio quindi vedremo.
Tanto già in passato questo signore modificando le leggi ha mandato a escort i processi per falso in bilancio e appropriazione indebita, come quando si depenalizzò il falso autoassolvendosi in due processi (alliberian2 e smeariosto2) e mandando in prescrizione altri due (quello sui bilanci fininvest e quello sul "consolidato fininvest" dove era accusato di 1500 miliardi di lire di fondi neri, noccioline anche quelle ).
ConteZero
24-01-2010, 16:18
La domanda adesso è se il processo andrà da solo in prescrizione senza interventi - ma mi sembra difficile perchè i reati imputati sono recenti -, o se invece dovrà farsi una leggina per mandarcelo o depenalizzare il reato. Lui potrebbe sospenderlo col lodo alfano e stare tranquillo ma credo voglia salvare anche il figlio quindi vedremo.
Tanto già in passato questo signore modificando le leggi ha mandato a escort i processi per falso in bilancio e appropriazione indebita, come quando si depenalizzò il falso autoassolvendosi in due processi (allibeian2 e smeariosto2) e mandando in prescrizione altri due (quello sui bilanci fininvest e quello sul "consolidato fininvest" (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/06/30/fininvest-giro-da-1500-miliardi-nellinchiesta-sui.html) dove era accusato di 1500 miliardi di lire di fondi neri, noccioline anche quelle :cool:).
Il problema è che ad essere implicati sono anche altri soggetti, soggetti non protetti dallo scudo stellare alfanico.
Anche ammesso che Marina e Piersilvio riescano a sfangarla... anche ammesso che Confalonieri preferisca il silenzio... ma gli altri membri del CDA ?
Il problema è che ad essere implicati sono anche altri soggetti, soggetti non protetti dallo scudo stellare alfanico.
Anche ammesso che Marina e Piersilvio riescano a sfangarla... anche ammesso che Confalonieri preferisca il silenzio... ma gli altri membri del CDA ?
Allora via di modifichina alla legge - ovviamente fatta per NOI, con settimane di campagna sugli house organ per convincerci che è cosa buona e giusta e serve alla "gente" :asd: - e tutti salvi. :asd:
ConteZero
24-01-2010, 16:30
Allora via di modifichina alla legge - ovviamente fatta per NOI, con settimane di campagna sugli house organ per convincerci che è cosa buona e giusta e serve alla "gente" :asd: - e tutti salvi. :asd:
Troppo difficile, più facile ristabilire l'immunità parlamentare e poi farli entrare tutti in parlamento... ma anche lì sarebbe sputtanamento maximo.
Solertes
24-01-2010, 17:41
Supportata da logica,chiunque quando compie un azione tiene conto di rischi/benefici e quello intendevo.
Essendo il rischio praticamente pari a zero, rimangono solo i benefici.
Allora via di modifichina alla legge - ovviamente fatta per NOI, con settimane di campagna sugli house organ per convincerci che è cosa buona e giusta e serve alla "gente" :asd: - e tutti salvi. :asd:
già li sento i proclami
"agli italiani serve una nuova legge sull'evasione fiscale"
"gli italiani sono stufi di pagare le tasse serve una nuova legge anche per il pregresso"
"la maggioranza degli italiani vuole Silvio tranquillo dai giudici comunisti e per questo è necessaria una nuova legge"
a forza di ripeterlo su tv e giornali (suoi), la maggioranza degli italiani che si beve le bufale dei tg ammaestrati dal nano si convincerà che è vero e che è cosa buona e giusta farlo.
thewebsurfer
24-01-2010, 18:22
a forza di ripeterlo su tv e giornali (suoi), la maggioranza degli italiani che si beve le bufale dei tg ammaestrati dal nano si convincerà che è vero e che è cosa buona e giusta farlo.
fra poco cominciamo a pensare che sia vero anche noi, figurarsi la gente che da ancora il beneficio del dubbio alle parole di berlusconi...:stordita:
Staremo a vedere cosa escogiterà per salvare Pier Silvio, Marina e Confalonieri
BlackJack84
24-01-2010, 19:01
Bello poi come si continua a parlare di giustizia a orologeria... ahò... a parte che sono anni che l'indagine va avanti, ma se prendi uno che ha 365 processi a carico... va da sè che quella favoletta la puoi tirare fuori ad ogni occasione :stordita:
Ok, ok, giudici comunisti, non è vero niente. Adesso voglio vedere però cosa diranno se la giustizia americana ingabbia Agrama, o se le azioni Mediaset cominciano a perdere. Wall Street komunista? :rolleyes:
molto spesso la linea difensiva di Silvio è passata da cose tipo: ma secondo voi facevo tutto questo per quei pochi spiccioli? Ma lo sapete quanto guadagno io in 10 secondi?
E puntualmente c'è sempre qualcuno che ci casca. Complimenti per l'acume. :stordita:
Peccato che lo stesso Silvio abbia detto in pubblico anche cose del tipo: mio padre mi ha insegnato una serie di trucchetti per pagare meno tasse senza andare contro la legge (rispondendo a domande sui conti e società estere). E' giusto ricorrere a questi trucchetti e solo un fesso non lo farebbe diceva.
Inoltre ti ricordo che dal nero puoi effettuare tutti i pagamenti che vuoi agli amici senza lasciare tracce. Senza il nero non puoi fare nulla.
Riguardo la cifra che hanno rintracciato gli inquirenti di 43 milioni di dollari? Hai presente il miliardo di lire che dovrebbe essere arrivato a botteghe oscure di cui si persero le tracce? Quello li ce lo ricordano ogni giorno e lo presentano come una cifra enorme. Perché allora 34 milioni di dollari non dovrebbero essere una cifra enorme? Hai presente la condanna di Bossi? In quel caso non erano dei miseri 200 milioni di lire o qualcosa del genere? Insomma, se le cifre toccano il capo, diventano improvvisamente "spiccioli".
Spero tu non ti sia perso qualche passaggio. ;)
Quoto.
Come dimenticare i coglioni stratosferici che i soliti noti ci fanno per il prestito di 100 milioni (di lire, aka 50.000 euro) ottenuto da Antonio Di Pietro, e consegnato addirittura in una :eek: scatola di scarpe, neppure in una banca sfizzera! OVVOVE! :asd: :rolleyes:
Epic fail + epic climb dei soliti noti. Poracci.
Ma temo che si siano persi qualche passaggio lo stesso.
LuVi
thewebsurfer
25-01-2010, 09:30
Wall Street komunista? :rolleyes:
e cosa ci sarebbe di strano? siamo assuefatti a ben di peggio
^TiGeRShArK^
25-01-2010, 10:31
Infatti i reati a carico sono diversi, dall'evasione al riciclaggio.
Pure togliendo il falso in bilancio c'è abbastanza roba per portarseli via.
...e non credo che il governo arriverebbe a depenalizzare l'evasione fiscale.
:rotfl::rotfl::rotfl:
Io ormai mi aspetto di tutto viste le cose VOMITEVOLI che hanno fatto. :)
Un bell'up per i poveri piersilviuccio e marinuccia, già perseguitati dai giudici comunisti fin quando erano embrioni :)
Ecco il "sistema mediatrade" in tutto il suo splendore... quisquilie, pinzillacchere, che sarà mai.... :rolleyes:
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/26/news/sistema_mediatrade-2076713/
Staremo a vedere cosa escogiterà per salvare Pier Silvio, Marina e Confalonieri
Detto fatto.
Legittimo impedimento anche per i famigliari.
Ha dimenticato Confalonieri, ma senz'altro un emandamento dell'ultima ora anche per gli amici delle alte cariche.
Detto fatto.
Legittimo impedimento anche per i famigliari.
Ha dimenticato Confalonieri, ma senz'altro un emandamento dell'ultima ora anche per gli amici delle alte cariche.
sembrerebbe anche per Confalonieri..... anche se non ho capito come
la legge diventa "ad familiam"
Impedimento esteso anche ai coimputati
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/27/news/giustizia_la_legge_diventa_ad_familiam_impedimento_esteso_anche_ai_coimputati_del_premier-2087867/
Non è che mi son perso qualche passaggio è che proprio non ho idea di che cosa stai parlando.
Non è che se ha rubato 1000 lire anzichè un milione non è grave ma solo che penso un uomo di quella caratura se deve rubare ruba tanto e non qualcosa che neanche si accorgerebbe di perdere dal suo conto in banca.
Come ti ho detto non conosco antefatti o seguiti ma parlavo da un punto di vista logico,per dire accusassero te di rubare una mela difficilmente la gente lo penserebbe plausibile se a casa hai un cesto di frutta.
beh ma "ruba" di qua "ruba" di là. :D
cmq non capisco una cosa: se i soldi erano di mediaset e mediaset è di berlusconi.... al massimo ci vedo la frode fiscale ma l'appropriazione indebita proprio no.
poi pare palese che i magistrati non hanno un cazzo da fare che indagare su berlusconi. questi giochini qui li fanno proprio tutte le imprese grandi e piccole. indagassero anche sugli altri verrebbero fuori tranquillamente.
so che gli anti-berlusconiani mi attaccheranno per questo però a me, lungi dal voler difendere berlusconi, pare proprio palese.
mediaset è una spa, quindi non è di berlusconi (che ne ha la maggior parte però). è di tutti gli azionisti
cmq non capisco una cosa: se i soldi erano di mediaset e mediaset è di berlusconi.... al massimo ci vedo la frode fiscale ma l'appropriazione indebita proprio no.
Mediaset non è interamente di Berlusconi (è una spa): http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset#Principali_azionisti
sono gli azionisti diversi da Berlusconi ad essere, secondo l'accusa, truffati.
Se vai a comprare le pizze per te ed un tuo amico e gli dici di aver speso 20€ quando in realtà ne hai spesi 10€, al tuo amico gli freghi 5€.
mediaset è una spa, quindi non è di berlusconi (che ne ha la maggior parte però). è di tutti gli azionisti
si vabbè questo lo so.
ma ci sono tante di quelle spa in italia dove tutti fanno così...
si vabbè questo lo so.
ma ci sono tante di quelle spa in italia dove tutti fanno così...
sempre un reato è
e magari ci sono tante indagini simili, ma solo quelle del santissimo hanno questo risalto. non è l'unico indagato del mondo solo perchè ne senti parlare
si vabbè questo lo so.
ma ci sono tante di quelle spa in italia dove tutti fanno così...
Se ne hai notizia dovresti andare ad esporla alla magistratura.
e magari ci sono tante indagini simili, ma solo quelle del santissimo hanno questo risalto. non è l'unico indagato del mondo solo perchè ne senti parlare
di questo ne dubito. quando succedono sti fatti in genere hanno discreto rilievo nella stampa comunque (penso a qualche giorno fa un imprenditore veneto nei cui "intrallazzi" erano coinvolti anche funzionari delle agenzie delle entrate e colonnelli della guardia di finanza).
Se ne hai notizia dovresti andare ad esporla alla magistratura.
adesso vado.
non ricordo di quanti mesi fa era la notizie dell'imprese italiane (di tutti i miracoli dell'imprese italiane) finite nel mirino dell'agenzie delle entrate per reati fiscali.
sempre un reato è
si in effetti, cmq anche la frode fiscale è reato
Se io non ho visto rockfeller rubare una mela e non so come sono le indagini della polizia sono un ignorante,tuttavia fare l'ipotesi che rockfeller essendo ricchissimo non avrebbe bisogno di rubare una mela non è un ragionamente da dotti.
Ho fatto esattamente la stessa cosa riguardo a questo caso,non ho dato giudizi ho solo fatto un ipotesi supportata da logica e cioà che chi è ricco non rischia i guai per rubare una monetina secondo il rapporto costi benefici.
Come sopra,si se ci tieni puoi restituirmi il tapiro purchè sia d'oro ovviamente perchè come ho detto poco sopra per pochi spiccioli vale la pena fare poco e nulla.
Le tue supposizioni non si avvalgono ne di logica, ne sono supportate dalla conoscenza dei fatti.
Cerca in rete quanto Berlusconi dichiari come reddito annualmente.
Quei 34 mln rappresentano 2 anni di guadagni (stando a quello che lui dichiara ). Se tu (ipotizzo ) guadagnassi 25000 euro, e' come se facessi un colpo da 50000, quindi non una mela come dici tu,anzi probabilmente rischieresti anche per 10 volte meno se ritenessi che ci possano essere pochi rischi di essere beccati..
Quindi se Berlusconi dichiara il giusto, i 34 mln sono una cifra tale , da logicamente portare a pensare che lui possa provare a fare il furbo per una tale cifra.Se dichiara il falso , e guadagnasse molto di piu', evidentemente evade, probabilmente usando escamotage come questi qui sopra...
Questa e' logica. Le tue sembrano riflessioni che nel migliore dei casi potrebbero essere definite ingenue.
_Magellano_
27-01-2010, 13:51
Le tue supposizioni non si avvalgono ne di logica, ne sono supportate dalla conoscenza dei fatti.
Cerca in rete quanto Berlusconi dichiari come reddito annualmente.
Quei 34 mln rappresentano 2 anni di guadagni (stando a quello che lui dichiara ). Se tu (ipotizzo ) guadagnassi 25000 euro, e' come se facessi un colpo da 50000, quindi non una mela come dici tu,anzi probabilmente rischieresti anche per 10 volte meno se ritenessi che ci possano essere pochi rischi di essere beccati..
Quindi se Berlusconi dichiara il giusto, i 34 mln sono una cifra tale , da logicamente portare a pensare che lui possa provare a fare il furbo per una tale cifra.Se dichiara il falso , e guadagnasse molto di piu', evidentemente evade, probabilmente usando escamotage come questi qui sopra...
Questa e' logica. Le tue sembrano riflessioni che nel migliore dei casi potrebbero essere definite ingenue.Eh si che l'ho detto 10 volte che non avevo idee di cifre o precedenti ne ho detto se era vero o finto ma ho fatto un ipotesi e cioè che uno prima di rubare si accerta che la cifra sia talmente alta da giustifiare il rischio perchè per rubare una mela non ti rischi la galera,lo fai almeno per una macchina(e questo mi pare logico ma forse la tua logica è diversa).
Mi tiri fuori sto minestrone dopo una settimana e manco ti leggi i 5 o 6 commenti che fanno le precisazioni,mo ributtami n'altri dati di nuovo mi raccomando e cita eventi passati cosi poi ti posso ripetere che non so nulla del fatto e parlavo per via ipotetica.
Poi fai una citazione di un evento passato o presente come dimsotrazione cosi ti ridico un altra volta che non so nulla della vicenda ma ho parlato per via ipotetica,famolo n'altra 3 o 4 volte cosi arrivo a 10 post di precisazioni e fra una settimana non arriva qualcuno a ritirarmi fuori cose che mi son già state dette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.