View Full Version : ram non riconosciuta
salve a tutti....non scirvo molto su questo forum :p
comunque veniamo subito al sodo.....oggi ho acquistato un banco ram ddr so-dimm da 1GB per il mio notebook (un vecchio acer aspire 3020)....la ram è una kingston a multifrequenza.....attualmente il portatile monta due banchi da 256mb ddr 333mhz operanti a 166mhz....insomma levo uno dei banchi e inserisco quello nuovo....vado per accendere il portatile ma lo schermo resta completamente nero....provo allora solo con il banco nuovo da 1gb ma è sempre lo stesso.....provo con entrambi gli slot ma niente...cosa può essere? forse dovrei aggiornare il bios? o per caso c'entra la tensione? sul banco nuovo è riportato 2.6V mentre quelle che ho tutt'ora lavorano a 2.5V.
grazie :)
Casey Jones
23-01-2010, 05:12
salve a tutti....non scirvo molto su questo forum :p
comunque veniamo subito al sodo.....oggi ho acquistato un banco ram ddr so-dimm da 1GB per il mio notebook (un vecchio acer aspire 3020)....la ram è una kingston a multifrequenza.....attualmente il portatile monta due banchi da 256mb ddr 333mhz adattati a 166....insomma levo uno dei banchi e inserisco quello nuovo....vado per accendere il portatile ma lo schermo resta completamente nero....provo allora solo con il banco nuovo da 1gb ma è sempre lo stesso.....provo con entrambi gli slot ma niente...cosa può essere? forse dovrei aggiornare il bios? o per caso c'entra la tensione? sul banco nuovo è riportato 2.6V mentre quelle che ho tutt'ora lavorano a 2.5V.
grazie :)
Se ci fornissi qualche sigla, si riuscirebbe a vedere eventuali incompatibilità.
A naso, direi che hai esagetaro con la miglioria: probabilmente il banco ram nuovo è un 800MHz o superiore, con CL maggiore di quelle vecchie. Per paragone, stai tentando di montare le "ruote larghe" di un Porsche su una 500.
Ritendo, innanzi tutto, che tu debba individuare il timing delle nuove ram, quindi settare manualmente il bios su questi valori od in "auto". Per settare il bios il pc si deve accendere, quindi devi usare i vecchi banchi ram.
Ciao
ti ringrazio per la risposta.
le ram sono compatibili....attualmente la mia motherboard monta due banchi da 256MB DDR 333Mhz (PC2700). il banco da 1gB è una kingston DDR compatibile 400Mhz (PC3200), 333Mhz (PC2700), 266Mhz (PC2100).
se può servire riporto uno screen di cpu-z per i valori dei banchi da 256
http://img402.imageshack.us/img402/8361/cpuzimg.png (http://img402.imageshack.us/i/cpuzimg.png/)
timing 2.5-3-3-7
questo è il nuovo banco
http://www.kingston.com/retail/show_product.asp?language=it&part=RMN1_400_1G
il timing non lo riesco a trovare :p
grazie ancora.
Casey Jones
23-01-2010, 19:08
ti ringrazio per la risposta.
le ram sono compatibili....attualmente la mia motherboard monta due banchi da 256MB DDR 333Mhz (PC2700). il banco da 1gB è una kingston DDR compatibile 400Mhz (PC3200), 333Mhz (PC2700), 266Mhz (PC2100).
se può servire riporto uno screen di cpu-z per i valori dei banchi da 256
http://img402.imageshack.us/img402/8361/cpuzimg.png (http://img402.imageshack.us/i/cpuzimg.png/)
timing 2.5-3-3-7
questo è il nuovo banco
http://www.kingston.com/retail/show_product.asp?language=it&part=RMN1_400_1G
il timing non lo riesco a trovare :p
grazie ancora.
Neanch'io riesco a trovare il timing di quel modello.
Ho provato a cercare il timing delle KVR400X64SC3A/1G, simili e sempre DDR (PC3200) e mi dice:
"...Descrizione: 1GB 400MHz DDR Non-ECC CL3 (3-3-3) SODIMM
Detailed Specifications: Standard 128M X 64 Non-ECC 400MHz 200-pin Unbuffered SODIMM (DDR, 2.6V, CL3, Gold) ...."
Prova ad impostare i valori manualmente.
Ciao
grazie.
senti io comunque vorrei provare ad aggiornare il bios....ho visto che il mio è alla versione 1.06 mentre l'acer ha rilasciato la 1.20 per la mia mainboard...potrebbe essere anche un problema di bios datato?
Casey Jones
23-01-2010, 21:29
grazie.
senti io comunque vorrei provare ad aggiornare il bios....ho visto che il mio è alla versione 1.06 mentre l'acer ha rilasciato la 1.20 per la mia mainboard...potrebbe essere anche un problema di bios datato?
OK, prova. :sperem:
Procurati, comunque, una copia dell'attuale bios (per scaramanzia).
ok solo che non so come si fa il backup del bios....tu lo sai? :rolleyes:
Casey Jones
23-01-2010, 21:43
ok solo che non so come si fa il backup del bios....tu lo sai? :rolleyes:
Prima dell'aggiornamento da FD autoavviante, di solito vi viene chiesto se vuoi fare una copia di backup del vecchio file del bios automaticamente prima di aggiornare lo stesso; se invece non vi viene chiesto, troverai una voce apposita nell’utility di flash per creare tale backup. Il file di backup puoi scegliere se salvarlo nello stesso floppy disk sul quale hai quelli di aggiornamento o su un altro floppy disk.
ok grazie mille per l'aiuto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.