View Full Version : CPU defunta?
Ciao a tutti, sto impazzendo col mio pc secondario che uso come muletto..
qualche giorno fa è andata via la luce in casa per un paio d'ore e il gruppo non ha retto (non c'era nessuno in casa e il pc era acceso)..
tornando a casa da lavoro, ho tentato di riaccendere il pc e il risultato è stato:
il pc si accende, partono le ventole, led di stato e hdd accesi fissi... stop.
al monitor nessun segnale, nessun rumore meccanico di hdd o simile.
ho provato in ordine a scollegare hdd, masterizzatore, vga, ram e tutte le periferiche esterne. stesso risultato, nessun bip di errore (non fa nemmeno il bip iniziale di partenza)
ho quindi comprato una mobo nuova, pensando che si fosse cimita questa.... risultato: stesso identico problema...
a sto punto mi rimangono due ipotesi: CPU o alimentatore..
l'alimentatore è un enermax modu82+ da 425w nuovo di pacca e perennemente sotto UPS, ho seri dubbi sia guasto...
rimane la CPU, ma non ne ho con socket 775 da provare a sostituire...prima di comprarne una.... idee? :)
se non fa il bip ma le ventole partono hai la certezza che si è fusa o bruciata la cpu... mi e successo con il vecchio pentium 4 willamette 1.6 ghz...ora ho 1 pentium 4 prescott 2.8 ghz... nello stesso identico modo mi è morto il mio povero pentium 4 (smontato il dissipatore,si vedeva benissimo che il mio pentiumino era cremato)... u.u... comunque, dato che hai un socket lga 775 (può accogliere i pentium 4 prescott, i celeron d, i pentium d, i core 2 duo, i celeron dual core e i pentium dual core) per la cpu nuova, e usi il pc come muletto, non ti consiglio dei pentium 4, che consumano energia a palate (tdp dei prescott più spinti: 120 watt! il mio è un prescott che consuma 84 watt, è un pentium 4 520) e sono molto inefficienti (tanto per fare un esempio, un pentium 4 a 2.4 ghz ha le stesse prestazioni di un pentium III a 1.4, con consumi molto minori... il pentium 4 consuma 60 watt e il pentium III ne consuma 30), e così anche i celeron d e i pentium d che sono basati sulla stessa architettura, la net-burst. orientati puttosto per un celeron dual core o meglio ancora un pentium dual core. come frequenza di clock ti consiglio un 2 ghz.
se non fa il bip ma le ventole partono hai la certezza che si è fusa o bruciata la cpu... mi e successo con il vecchio pentium 4 willamette 1.6 ghz...ora ho 1 pentium 4 prescott 2.8 ghz... nello stesso identico modo mi è morto il mio povero pentium 4 (smontato il dissipatore,si vedeva benissimo che il mio pentiumino era cremato)... u.u
grazie dell'info.. domani vado a comprare un processore e provo... non ho altre idee in merito.. penso di aver già provato tutto il resto :/
grazie dell'info.. domani vado a comprare un processore e provo... non ho altre idee in merito.. penso di aver già provato tutto il resto :/
Bhè io avrei qualche dubbio sulla cpu. Se come dici,con la scheda nuova continui a non sentire i beep,anche staccando componenti,c'è qualcosa di strano. Di solito è proprio la scheda madre a dare anomalie del genere...Potrebbe essere l'alimentatore che non alimenta per bene la scheda!
anchio purtroppo propendo per la cpu.... a me quando si era fusa la cpu il computer partiva e funzionavano solo le ventole, poi dopo qualche giorno quando l'accendevo funzionava per una frazione di secondo e poi si spegneva...
Cambiato procio, stesso identico problema... Altri 50 euri nel ce$$o... Ora non mi rimane che l'alimentatore... Se poi non funziona ancora lancio tutto dalla finestra -_-
greensheep
24-01-2010, 12:11
ehhe se poi non funziona assembli i componenti che hai comprato e te ne fai un'altro :D
a parte gli scherzi.. a questo punto non può essere altro che l'alimentatore...
Controlla che non ci sia un contatto nel case, e che la mobo non tocchi la parete del case... potrebbe anche essere un corto....
Controlla che non ci sia un contatto nel case, e che la mobo non tocchi la parete del case... potrebbe anche essere un corto....
con un corto non andrebbe in protezione l'ali spegnendosi? è un enermax modu82+, penso che abbia quel tipo di protezione, no?
con un corto non andrebbe in protezione l'ali spegnendosi? è un enermax modu82+, penso che abbia quel tipo di protezione, no?
effettivamente sì... poi non hai toccato niente quindi il corto dovrebbe essere da escludere... solo che mi sembra strano che sia l'alimentatore, anche se per esclusione è l'unica cosa che ti rimane... Hai provato a collegarlo su un altro computer?
effettivamente sì... poi non hai toccato niente quindi il corto dovrebbe essere da escludere... solo che mi sembra strano che sia l'alimentatore, anche se per esclusione è l'unica cosa che ti rimane... Hai provato a collegarlo su un altro computer?
non ho avuto tempo di fare prove con l'ali purtroppo (oggi devo partire e torno giovedì) ... però si, mi rimane solo quello ormai :/
Cambiato procio, stesso identico problema... Altri 50 euri nel ce$$o... Ora non mi rimane che l'alimentatore... Se poi non funziona ancora lancio tutto dalla finestra -_-
L'avevo detto...Non buttate soldi alla cazzum ed informatevi prima sui difetti dei componenti.
Monta la scheda madre con relativi componenti,fuori dal case,e la metti su un pezzo di cartone o qualcosa che non manda in corto la scheda.
Un alimentatore in prestito lo puoi trovare penso da qualsiasi parte.
roccia1234
25-01-2010, 14:44
concordo con john18, si poteva evitare la spesa della cpu senza problema, anche perchè le cpu sono il componente che in assoluto si guasta meno su un pc.
hai detto che è il pc secondario? bene, smontalo e metti la mobo su un cartone (o qualunque cosa che non conduca, anche una scrivania in legno va bene) come ha detto john18. Alla mobo attacca solo la cpu (con dissipatore, ovviametne) e uno speaker (se non è integrato). Raccatta l'ali dall'altro pc e collegalo. Fai partire il tutto. Se la mobo si inc*zza come una iena per la mancanza delle ram, allora tutto ok, altrimenti è lei il problema. Aggiungi le ram e fai ripartire. Se ha una vga integrata attacca il monitor, altrimenti lascia così. Con la vga integrata dovresti vedere qualcosa a schermo, senza vga integrata la mobo dovrebbe o bippare normalmente o fare dei bip diversi, che segnalano appunto l'assenza di vga (bip diversi da quelli che avrebbe fatto in assenza di ram). Monta la vga e ripeti i test, poi aggiungi hdd e unità ottiche varie finchè non trovi cosa da problemi, cambi quello ed è fatta, senza fare spese inutili come quella della cpu.
non era un corto nè un problema elettrico.... ci son arrivato stamattina.
quando non monti le ram la mobo si incazza giusto? peccato che non faceva nulla....
indovinate un po'? lo chassis non ha il buzzer...ecco perchè non suonava! :rolleyes:
alla fine era un banco di ram marcio... l'ho tolto e ho l'ho letteralmente disintegrato dal nervoso...
problema risolto...
Ehehe questa è bella...:D Certo se avessi prestato più attenzione avresti risolto senza spendere nulla.:)
Vabè tutto è bene quel che finisce bene.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.