PDA

View Full Version : Hitachi travelstar 7k500


carlolau
22-01-2010, 18:55
Salve, qualcuno sa se e quando uscirà l'hard disk da 2.5" Hitachi travelstar 7k500 da 500 gb (ma anche gli altri più piccoli della serie 7k500), a 7200 rpm?
Io vorrei prederlo per sostituire il drive del mio MacBook Pro, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte e non so quali alternative potrei scegliere..
ho bisogno di almeno 320 gb, 7200 rpm, bassa rumorosità e consumo.

Altrimenti potrei comprare l'Hitachi travelstar 7k500 da 500 gb negli Stati Uniti, ma non so se può essere una buona idea: un hard disk che arriva così da lontano, magari potrebbe arrivarmi un pò acciaccato..
In più pare che la garanzia quando si compra all'estero non sia valida..

Qualcuno può dirmi qualcosa su tutto questo?

Grazie mille!:stordita:

Carlo

jax72
06-02-2011, 00:50
Ciao. L'ho comprato io, 3 settimane fa a Tokyo.

Un piacere di HD :-)
Anche se la durata della batteria del macbook ne ha risentito...

jax72
06-02-2011, 00:54
dimenticavo: oggi ha smesso di funzionare, quindi ho contattato Hitachi ed attendo risposte. Magari potrò dirti qualcosa in merito alla garanzia... speriamo bene.

L'ho pagato circa 55 euro.

charliegordon
06-02-2011, 14:21
Peccato per la rottura che non depone certo a suo favore dopo solo 3 settimane...
Ciao. L'ho comprato io, 3 settimane fa a Tokyo.

Un piacere di HD :-)
Anche se la durata della batteria del macbook ne ha risentito...
Sapresti quantificare quanto è diminuita l'autonomia indicativamente?
Come rumorosità e vibrazioni, rispetto a quello di serie?
In bocca al lupo per la garanzia! :)

jax72
06-02-2011, 14:35
Per l'autonomia, ad occhio direi il 25% in meno.
Oggi ho reinstallato l'originale 160Gb ed avrò conferma.

Vibrazioni sì, aumentano, ed anche la rumorosità.
Ma non importa più di tanto, la risposta del computer è sensibile,
quindi mi fa piacere sentire che c'è qualcosa che "lavora" per darmi
una risposta più immediata.

Per la rottura non saprei. Credo sia normale che 1 ogni mille sia difettoso,
ed a dire la verità è il primo HD che mi tradisce dopo circa 20 anni.
Forse il secondo, ma stiamo parlando di inizio anni '90...

jax72
07-03-2011, 15:20
AGGIORNAMENTO:
Oggi mi è arrivato l'HD sostitutivo da Hitachi.
Ho dovuto aspettare un po', ma la garanzia si è rivelata molto efficiente e non mi ha dato problemi.

Appena posso lo reinstallerò, e vedremo se questa batteria dura davvero di meno, oppure era una mia sensazione sbagliata!

jax72
11-03-2011, 13:05
Allora, durata batteria.

Con un uso "intensivo", cioè con l'HD sempre in funzione, leggi, scrivi, leggi scrivi, la durata della batteria si riduce.

Con un uso "normale", con qualche trasferimento di file grandi, la durata sembra la stessa.
Il motivo? Penso che, essendo il trasferimento più rapido, l'HD consuma sì più elettricità, ma lavora per un tempo inferiore!

jax72
29-04-2011, 00:51
per 3-4 settimane dopo l'installazione, l'hd mi ha dato diversi problemi.
Avvio del mac difficoltoso, lentezza, etc.
Dopo circa una cinquantina di verify disk e repair disk (OSX Snow) ora l'hd sembra essere a posto.

charliegordon
29-04-2011, 12:12
Il primo ha smesso di funzionare, il secondo ti ha dato tutti questi problemi: o sei stato particolarmente sfortunato, o è un modello che sarebbe saggio evitare. Per fortuna garanzia ed assistenza si sono rivelate valide :)

jax72
29-04-2011, 12:57
Come per tutti i prodotti, scrive sul web solo chi si trova male.

Io ho il sospetto che i problemi sul secondo HD siano stati causati dall'upgrade a Snow Leopard. Anche dopo il "repair disk" continuavano ad esserci problemi di "permissions" ai files.
Ora è tutto a posto.

Non saprei se consigliare o meno questo disco.
Ma il fatto che l'abbia comprato in Giappone, e mi abbiano fatto valere la garanzia qui in Italia, beh, sono molto positivamente colpito.

marcohu
29-04-2011, 13:36
ragazzi un ssd o almeno un seagate momentus xt per chi vuole spazio e prezzo sono un altro mondo

charliegordon
29-04-2011, 14:24
Anche i momentus XT hanno avuto la loro bella dose di inconvenienti e problematiche ;)

Sarò troppo conservatore, ma per me il primo parametro di scelta quando si tratta di unità di archiviazione è l'affidabilità. Paradossalmente preferirei mi saltasse un disco di backup, visto che faccio backup del backup, piuttosto del disco di sistema che poi mi costringe a non lavorare...

Per il Travelstar non saprei, non ho approfondito nulla in rete e il caso di jax72 potrebbe essere anche solo una pessima coincidenza.

alphacygni
30-04-2011, 23:37
io personalmente col momentus XT mi trovo bene, ce l'ho da circa 2 mesi, ed onestamente non ho notato aumenti di rumorosita' rispetto a quello di serie. Dopo l'aggiornamento del firmware ha anche smesso di fare i rumoracci sinistri che si presentavano di tanto in tanto, insomma per ora mi e' sembrato una buona scelta anche se costa un po' di piu' di un 7200 "classico".