View Full Version : RAM Patriot
come sono le RAM patriot? :D
jrambo92
22-01-2010, 17:54
come sono le RAM patriot? :D
Quali? :asd:
Quali? :asd:
PATRIOT VIPER 4GB DDR3 1600Mhz LOW LATENCY (KIT 2x2)
jrambo92
22-01-2010, 18:59
PATRIOT VIPER 4GB DDR3 1600Mhz LOW LATENCY (KIT 2x2)
Sono buone, però dipende dalla piattaforma su cui verranno montate.... se su socket 775 o AM3 non ci sono problemi.
Dico questo perchè sono moduli che necessitano di una tensione di 1.90V per funzionare con quelle specifiche, e le piattaforme Lynnfield (Core i3/i5/i7) hanno dei problemi con ram funzionanti a più di 1.65V
Sono buone, però dipende dalla piattaforma su cui verranno montate.... se su socket 775 o AM3 non ci sono problemi.
Dico questo perchè sono moduli che necessitano di una tensione di 1.90V per funzionare con quelle specifiche, e le piattaforme Lynnfield (Core i3/i5/i7) hanno dei problemi con ram funzionanti a più di 1.65V
io prendo un i5 750 + asus p7p55d.
quindi escludo le patriot?
jrambo92
22-01-2010, 19:08
io prendo un i5 750 + asus p7p55d.
quindi escludo le patriot?
Si decisamente.
Si decisamente.
ma a che tipo di problemi andrei incontro?
jrambo92
22-01-2010, 19:16
ma a che tipo di problemi andrei incontro?
Rischi di surriscaldare il memory controller integrato nella cpu e quindi di romperla.
Rischi di surriscaldare il memory controller integrato nella cpu e quindi di romperla.
altre RAM -sempre patriot a 1600MHz- con voltaggio a 1.65V ce ne sono?
jrambo92
22-01-2010, 19:29
altre RAM -sempre patriot a 1600MHz- con voltaggio a 1.65V ce ne sono?
Si ci sono però non sono Low Latency... :doh:
perchè non prendi delle OCZ oppure G.Skill sono ottimi marchi e producono ram molto performanti a basso voltaggio.
Si ci sono però non sono Low Latency... :doh:
perchè non prendi delle OCZ oppure G.Skill sono ottimi marchi e producono ram molto performanti a basso voltaggio.
della patriot a 1.65V ho trovato queste: http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1
come sono? cosa indicano questi numeri: MEMORY TIMINGS 9-9-9-24?
jrambo92
22-01-2010, 19:33
della patriot a 1.65V ho trovato queste: http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1http://www.patriotmem.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1
come sono? cosa indicano questi numeri: MEMORY TIMINGS 9-9-9-24?
Sono a latenze standard, non che questo pregiudichi le prestazioni però potresti trovare di meglio con altre marche.
Sono a latenze standard, non che questo pregiudichi le prestazioni però potresti trovare di meglio con altre marche.
corsair?
jrambo92
22-01-2010, 20:09
corsair?
Si anche....
Si anche....
tu cosa consigli? -qualsiasi marca- :D
jrambo92
22-01-2010, 20:16
tu cosa consigli? -qualsiasi marca- :D
Queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=247&c1=&c2= (voltaggio bassissimo)
oppure queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=226
leggi che specifiche ;)
Queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=247&c1=&c2= (voltaggio bassissimo)
oppure queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=226
leggi che specifiche ;)
la g-skill è una buona marca come qualità delle RAM?
scusa le tante domande, ma non ci capisco molto di queste cose. ;)
jrambo92
22-01-2010, 20:22
la g-skill è una buona marca come qualità delle RAM?
scusa le tante domande, ma non ci capisco molto di queste cose. ;)
Con G.Skill puoi stare tranquillo, è una delle migliori assieme a OCZ ;)
Con G.Skill puoi stare tranquillo, è una delle migliori assieme a OCZ ;)
secondo te quale delle due è migliore?
jrambo92
22-01-2010, 20:27
secondo te quale delle due è migliore?
Per me G.Skill, perchè produce moduli a latenza molto bassa e funzionanti allo stesso tempo con una tensione molto ridotta.
Ma alla fine dipende dal prezzo.
Per me G.Skill, perchè produce moduli a latenza molto bassa e funzionanti allo stesso tempo con una tensione molto ridotta.
Ma alla fine dipende dal prezzo.
ma alla fine queste http://www.gskill.com/products.php?index=226
vengono sui 120€, non tantissimo.
cmq nelle specifiche cosa devo guardare principalmente?
ma alla fine queste http://www.gskill.com/products.php?index=226
vengono sui 120€, non tantissimo.
cmq nelle specifiche cosa devo guardare principalmente?
;)
jrambo92
22-01-2010, 21:38
;)
I timings (latenze) e la tensione di funzionamento.
Per 120€ sono un ottimo acquisto, considera che si overclockano anche molto bene ;)
I timings (latenze) e la tensione di funzionamento.
Per 120€ sono un ottimo acquisto, considera che si overclockano anche molto bene ;)
però quelle gskill non le trovo da nessuna parte...:mad:
jrambo92
22-01-2010, 22:11
però quelle gskill non le trovo da nessuna parte...:mad:
Quelle da 1.35V ?
Quelle da 1.35V ?
no queste: http://www.gskill.com/products.php?index=226
;)
jrambo92
22-01-2010, 22:18
no queste: http://www.gskill.com/products.php?index=226
;)
Eccole, sono molto simili:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GBRM&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
sono queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=243
Eccole, sono molto simili:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GBRM&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
sono queste:
http://www.gskill.com/products.php?index=243
sono valide lo stesso vero?
non è che le gskill non mi convincano, però vorrei sapere se altre marche -stando sui 125€ o meno- abbiamo offerte migliori? :D
jrambo92
22-01-2010, 22:22
sono valide lo stesso vero?
non è che le gskill non mi convincano, però vorrei sapere se altre marche -stando sui 125€ o meno- abbiamo offerte migliori? :D
Come ho detto, sono tra le migliori sia come affidabilità sia come margine di overclock ;)
Quando costano di più probabilmente sono fondi di magazzino e montano chip vecchi.
jrambo92
22-01-2010, 22:23
Queste puoi spingerle indicativamente intorno ai 2000 MHz con timings 9-9-9-24 senza aumento di tensione.
http://www.bpm-power.com/product/6190/G.SKILL-DDR3-4GB-PC1600-CL7-KIT-%282x2GB%29-%5BF3-12800CL7D-4GBRM%5D.asp
ma sono disponibili?
jrambo92
22-01-2010, 22:27
Credo di si, per la disponibilità si riferisce alla descrizione del prodotto (che puoi trovare sul sito G.Skill ricercando il codice delle ram).
Credo di si, per la disponibilità si riferisce alla descrizione del prodotto (che puoi trovare sul sito G.Skill ricercando il codice delle ram).
il sito è affidabile?
jrambo92
23-01-2010, 14:52
:D
Non posso saperlo.... cerca 2 secondi su Google :)
Non posso saperlo.... cerca 2 secondi su Google :)
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/BPM_Power_com__1125540
hmm, no credo le prenderò da loro.
jrambo92
23-01-2010, 15:18
Va bene. :)
Va bene. :)
mica tanto, non so dove comprarle. :asd: ;)
jrambo92
23-01-2010, 15:46
mica tanto, non so dove comprarle. :asd: ;)
:cry: :D :D
:cry: :D :D
altri siti che le vendano non ne hai rìtrovati?
jrambo92
23-01-2010, 16:21
altri siti che le vendano non ne hai rìtrovati?
no... controlla su ebay.
no... controlla su ebay.
cambiando marca cosa mi consigli? (stando sempre sui 130€)
jrambo92
23-01-2010, 20:59
cambiando marca cosa mi consigli? (stando sempre sui 130€)
Pensavo, visto che non c'è nessuna differenza con moduli più veloci (http://www.dinoxpc.com/articolo/CPU+Core+i5+Lynnfield+e+memorie+DDR3_1038-6.htm) puoi tranquillamente prendere un kit dual channel 2x2GB di DDR3 1333 PC3-10666 CL9 da 1.50V di marca Kingston Value, OCZ Gold oppure Corsair XMS3 che sicuramente trovi d'appertutto e in più risparmi un bel po'.
Pensavo, visto che non c'è nessuna differenza con moduli più veloci (http://www.dinoxpc.com/articolo/CPU+Core+i5+Lynnfield+e+memorie+DDR3_1038-6.htm) puoi tranquillamente prendere un kit dual channel 2x2GB di DDR3 1333 PC3-10666 CL9 da 1.50V di marca Kingston Value, OCZ Gold oppure Corsair XMS3 che sicuramente trovi d'appertutto e in più risparmi un bel po'.
quindi vado sulla frequenza 1333? saranno longeve come quelle a 1600MHz?
tengo conto in primis delle latenze vero?
jrambo92
23-01-2010, 21:25
quindi vado sulla frequenza 1333? saranno longeve come quelle a 1600MHz?
tengo conto in primis delle latenze vero?
La longevità è la stessa essendo entrambe di uguale tecnologia, vai tranquillo tanto è la cpu a fare le performance.
La longevità è la stessa essendo entrambe di uguale tecnologia, vai tranquillo tanto è la cpu a fare le performance.
però nell'articolo analizza solo DDR3 da 1333-1066-800, quelle da 1600 non le prende in considerazione...non ho capito perchè mi hai linkato quell'articolo. :asd: ;)
jrambo92
23-01-2010, 21:29
però nell'articolo analizza solo DDR3 da 1333-1066-800, quelle da 1600 non le prende in considerazione...non ho capito perchè mi hai linkato quell'articolo. :asd: ;)
Perchè ci sarebbe la stessa differenza che c'è tra 1066 e 1333 ;)
Perchè ci sarebbe la stessa differenza che c'è tra 1066 e 1333 ;)
differenza nulla in parole povere no?
jrambo92
23-01-2010, 21:30
differenza nulla in parole povere no?
esatto, i numeri grossi sono solo pubblicità (almeno nelle ram).
esatto, i numeri grossi sono solo pubblicità (almeno nelle ram).
ok, grazie del chiarimento.
come marca qual'è la più affidabile (= meno guasti e cosa simili)?
jrambo92
23-01-2010, 21:50
ok, grazie del chiarimento.
come marca qual'è la più affidabile (= meno guasti e cosa simili)?
Le metto in ordine per esperienza personale:
1- Kingston Value
2- Corsair XMS3
3- OCZ Gold
ovviamente mi riferisco ai moduli 1333 CL9 poichè nella fascia di prezzo più elevata è diverso.
Le metto in ordine per esperienza personale:
1- Kingston Value
2- Corsair XMS3
3- OCZ Gold
ovviamente mi riferisco ai moduli 1333 CL9 poichè nella fascia di prezzo più elevata è diverso.
solo per curiosità, a 1600 cosa cambia?
jrambo92
23-01-2010, 21:57
solo per curiosità, a 1600 cosa cambia?
Le G.Skill e le OCZ (Blade/Reaper) vanno al primo posto seguite da Corsair (Dominator) e Kingston (HyperX).
Le G.Skill e le OCZ (Blade/Reaper) vanno al primo posto seguite da Corsair (Dominator) e Kingston (HyperX).
io mi sono fissato con le g.skill. :asd:
queste sono perfettamente compatibili con asus p7p55d + intel i5 750?
jrambo92
23-01-2010, 22:09
io mi sono fissato con le g.skill. :asd:
queste sono perfettamente compatibili con asus p7p55d + intel i5 750?
Si certo, le 1333 CL9 sono compatibili con qualunque piattaforma.
Si certo, le 1333 CL9 sono compatibili con qualunque piattaforma.
cosa cambia da CL9 a CL8?
jrambo92
23-01-2010, 22:27
cosa cambia da CL9 a CL8?
Niente di niente. ;)
relativo a queste: http://www.gskill.com/products.php?index=185
Di default tali memorie funzionano alla frequenza di 1333MHz con timings pari a 9-10-10-25 e tensione di 1,5V.
http://www.dinoxpc.com/articolo/Memorie+G.Skill+Trident+DDR3+12800+2x2GB_956-2.htm
come faccio a portarle a 1600MHz con latenze a 8-8-8-24?
jrambo92
23-01-2010, 23:57
Da bios, seguendo scrupolosamente le istruzioni del manuale della scheda madre (dal momento che ogni mobo ha delle impostazioni differenti).
Da bios, seguendo scrupolosamente le istruzioni del manuale della scheda madre (dal momento che ogni mobo ha delle impostazioni differenti).
ma è una cosa difficile?
jrambo92
24-01-2010, 09:50
ma è una cosa difficile?
Affatto... basta seguire le istruzioni, impieghi 2 minuti al massimo.
Affatto... basta seguire le istruzioni, impieghi 2 minuti al massimo.
a prova di capra quindi. :asd:
comunque tu consigli di portarle da 1333MHz, 9-10-10-25 a 1600MHz 8-8-8-24 1,65V?
le prestazioni cambierebbero o no?
jrambo92
24-01-2010, 11:03
a prova di capra quindi. :asd:
comunque tu consigli di portarle da 1333MHz, 9-10-10-25 a 1600MHz 8-8-8-24 1,65V?
le prestazioni cambierebbero o no?
Nessun cambiamento prestazionale, prendendo delle 1333 CL9-9-9-24 da 1.50V (essendo in specifica Jedec) queste vengono impostate automaticamente da bios con queste impostazioni, quindi non dovrai far altro che montarle ;)
Nessun cambiamento prestazionale, prendendo delle 1333 CL9-9-9-24 da 1.50V (essendo in specifica Jedec) queste vengono impostate automaticamente da bios con queste impostazioni, quindi non dovrai far altro che montarle ;)
tipo queste: http://www.gskill.com/products.php?index=225
?
jrambo92
24-01-2010, 11:44
tipo queste: http://www.gskill.com/products.php?index=225
?
Si esatto :)
Si esatto :)
quindi eviterei si dover impostarle manualmente no?
e risparmio pure. :asd:
jrambo92
24-01-2010, 12:36
quindi eviterei si dover impostarle manualmente no?
e risparmio pure. :asd:
Si si!!!! :D
Si si!!!! :D
rambo, ti ringrazio tantissimo per aver sopportato tutte le mie domande. :asd:
jrambo92
24-01-2010, 12:46
rambo, ti ringrazio tantissimo per aver sopportato tutte le mie domande. :asd:
Figurati :) speriamo che può servire a qualcun altro con gli stessi quesiti questa discussione
Figurati :) speriamo che può servire a qualcun altro con gli stessi quesiti questa discussione
infatti, perchè se non avessi aperto il topic avrei preso delle RAM a 1.9V che avrebbero fatto di sicuro casini.
jrambo92
24-01-2010, 12:53
infatti, perchè se non avessi aperto il topic avrei preso delle RAM a 1.9V che avrebbero fatto di sicuro casini.
Si giusto, il fatto è che pochi utenti fanno una ricerca su google o su hwup. prima di chiedere e quindi spesso si ripetono sempre le stesse domande in sezione.
Si giusto, il fatto è che pochi utenti fanno una ricerca su google o su hwup. prima di chiedere e quindi spesso si ripetono sempre le stesse domande in sezione.
io sono uno di quelli. :asd:
jrambo92
24-01-2010, 12:59
io sono uno di quelli. :asd:
No vabbè, nel tuo caso era diverso perchè chiedevi di ram Patriot di cui effettivamente non ci sono altre discussioni aperte ;)
jrambo92
24-01-2010, 21:32
Ne ho beccato uno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2130439
:asd:
scusate se torno sull'argomento, ma vedendo la lista delle RAM compatibili con la asus p7p55-m (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55-M/P7P55-M-QVL.zip) noto che alcune memorie sono certificate anche se con voltaggio superiore a 1.65V.
vuol dire che posso prendere delle memorie che superino i 1.65V? ;)
jrambo92
26-01-2010, 18:28
scusate se torno sull'argomento, ma vedendo la lista delle RAM compatibili con la asus p7p55-m (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1156/P7P55-M/P7P55-M-QVL.zip) noto che alcune memorie sono certificate anche se con voltaggio superiore a 1.65V.
vuol dire che posso prendere delle memorie che superino i 1.65V? ;)
Per la scheda madre non ci sono problemi, sono le cpu a soffrirne essendo integrato nelle cpu in memory controller :)
Per la scheda madre non ci sono problemi, sono le cpu a soffrirne essendo integrato nelle cpu in memory controller :)
sul forum ufficiale patriot dicono anche:
Furthermore, any NON PVV/ PGV MAY NOT work on Intel P55 (5 Series) platforms at advertised specs (especially if they are rated for higher voltages). Thank You for choosing Patriot Memory.
ad esempio queste non andrebbero bene: http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=41&prodgroupid=168&id=832&type=1
?
jrambo92
26-01-2010, 18:43
Quelle vanno benissimo avendo un voltaggio pari a 1.50V :)
Quelle vanno benissimo avendo un voltaggio pari a 1.50V :)
ma sono della serie PGS, e sul forum dicono che a su Intel P55 vanno solo PVV-PGV...
jrambo92
26-01-2010, 18:48
ma sono della serie PGS, e sul forum dicono che a su Intel P55 vanno solo PVV-PGV...
Noo... fesserie ;) non hanno altre specifiche oltre quelle Jedec quindi vanno benissimo.
comunque pensavo avessi già acquistato le G.Skill :)
Noo... fesserie ;) non hanno altre specifiche oltre quelle Jedec quindi vanno benissimo.
comunque pensavo avessi già acquistato le G.Skill :)
scusa, non per mettere in dubbio ciò che dici ;) , ma se lo scrivono sul forum ufficiale meglio seguire loro?
le G.Skill il negozio in cui sto assemblando il PC non le ha, quindi ripiego sulle patriot. ;)
jrambo92
26-01-2010, 18:55
scusa, non per mettere in dubbio ciò che dici ;) , ma se lo scrivono sul forum ufficiale meglio seguire loro?
le G.Skill il negozio in cui sto assemblando il PC non le ha, quindi ripiego sulle patriot. ;)
Come vuoi tu ;)
Come vuoi tu ;)
ma secondo te non dovrebbero dare alcun tipo di problema?
jrambo92
26-01-2010, 18:59
ma secondo te non dovrebbero dare alcun tipo di problema?
Nessuno, il memory controller integrato nelle cpu Lynnfield (Core i3/i5/i7 socket LGA1156) ha problemi solo con le ram ad alto voltaggio (superiore a 1.65V), è capitato in molti casi che si bruciasse la cpu per l'eccessivo surriscaldamento di questo componente integrato (una volta era presente nel northbridge della scheda madre) causato dal maggior passaggio di corrente dovuto a tensioni superiori ai 1.65V per le ram.
Nessuno, il memory controller integrato nelle cpu Lynnfield (Core i3/i5/i7 socket LGA1156) ha problemi solo con le ram ad alto voltaggio (superiore a 1.65V), è capitato in molti casi che si bruciasse la cpu per l'eccessivo surriscaldamento di questo componente integrato (una volta era presente nel northbridge della scheda madre) causato dal maggior passaggio di corrente dovuto a tensioni superiori ai 1.65V per le ram.
quindi tutte queste dovrebbero andare bene?
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=168&id=881&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=41&prodgroupid=168&id=832&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=59&prodgroupid=156&id=883&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=60&prodgroupid=126&id=884&type=1
jrambo92
26-01-2010, 19:05
quindi tutte queste dovrebbero andare bene?
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1
http://www.patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=168&id=881&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=41&prodgroupid=168&id=832&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=59&prodgroupid=156&id=883&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=61&prodgroupid=167&id=882&type=1
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=60&prodgroupid=126&id=884&type=1
Tutte.
Tutte.
scegli la migliore. :asd:
jrambo92
26-01-2010, 19:07
scegli la migliore. :asd:
Sceglila tu in base al prezzo, tanto non cambia niente... :)
Sceglila tu in base al prezzo, tanto non cambia niente... :)
ad esempio questa:http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=59&prodgroupid=156&id=883&type=1
ha latenze abbastanza più basse delle altre, vado su quella?
jrambo92
26-01-2010, 19:11
ad esempio questa:http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=59&prodgroupid=156&id=883&type=1
ha latenze abbastanza più basse delle altre, vado su quella?
Si prendi quella, ricorda che latenze e voltaggio dovrai impostarle manualmente da bios.
Si prendi quella, ricorda che latenze e voltaggio dovrai impostarle manualmente da bios.
mentre per le altre hanno di default le latenze che si vedono sul sito?
jrambo92
26-01-2010, 19:16
mentre per le altre hanno di default le latenze che si vedono sul sito?
Tutte quelle ram hanno di default frequenza 1333 MHz e timings 9-9-9-24 con 1.50V; questa è la programmazione SPD secondo le specifiche Jedec (http://www.jedec.org/)
i moduli che riportano frequenze più elevate e timings più ridotti funzionanti ad una certa tensione, è perchè sono stati testati per funzionare stabilmente in quelle condizioni, mentre gli altri no.
Diciamo che sono più selezionati... per questo costano anche di più.
Tutte quelle ram hanno di default frequenza 1333 MHz e timings 9-9-9-24 con 1.50V; questa è la programmazione SPD secondo le specifiche Jedec (http://www.jedec.org/)
i moduli che riportano frequenze più elevate e timings più ridotti funzionanti ad una certa tensione, è perchè sono stati testati per funzionare stabilmente in quelle condizioni, mentre gli altri no.
Diciamo che sono più selezionati... per questo costano anche di più.
quindi, dato che sul bios non ci voglio smanettare (sono un deficiente, lo so :asd:), prendo il modello a 9-9-9-24 che mi costa meno giusto?
jrambo92
26-01-2010, 19:32
quindi, dato che sul bios non ci voglio smanettare (sono un deficiente, lo so :asd:), prendo il modello a 9-9-9-24 che mi costa meno giusto?
Esattamente, ti risparmi la configurazione manuale e in più le prestazioni sono identiche :)
Esattamente, ti risparmi la configurazione manuale e in più le prestazioni sono identiche :)
prendo un modello da 1333MHz, tanto non c'è differenza con uno da 1600MHz, mi costerebbe solo di più. :D
jrambo92
26-01-2010, 19:50
prendo un modello da 1333MHz, tanto non c'è differenza con uno da 1600MHz, mi costerebbe solo di più. :D
Proprio così, ottima scelta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.