PDA

View Full Version : Disponibile Firefox 3.6, ora si attende la 4.0


Redazione di Hardware Upg
22-01-2010, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-firefox-36-ora-si-attende-la-40_31377.html

Firefox 3.6 promette di essere più veloce del 20% rispetto alle precedenti versioni, più stabile con ampie possibilità di personalizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Arguggi
22-01-2010, 16:01
Interessante vedere come ad ogni release il motore JS aumenti del MILLE MILA per cento in velocità.

D4N!3L3
22-01-2010, 16:02
Già, peccato però che ancora i plugin più importanti che uso non funzionano con la nuova versione.

montanaro79
22-01-2010, 16:03
aggiornato ma niente video HTML5 su YouTube .. ç_ç

Kuarl
22-01-2010, 16:06
i video su youtube non li vedi perché ti manca il codec, o meglio, firefox non supporta h264 come codec video.

TusT
22-01-2010, 16:13
Ma io li vedo tranquillamente i video, sto utilizzando la 3.6 su fedora.
che video in particolare che provo?

Aryan
22-01-2010, 16:13
GMAIL Manager non funziona più, che palle... :muro:

D4N!3L3
22-01-2010, 16:14
GMAIL Manager non funziona più, che palle... :muro:

Infatti è anche per quello che non l'ho ancora installato.

TusT
22-01-2010, 16:18
già vero,
era comodissimo :/
vabè spero che aggiorneranno a breve.

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 16:19
20% di aumento prestazioni ?! ahahah ... ma la finiscono di sparare cavolate? la credibilita' va sotto zero con questo modo di fare..

se a ogni release sparano incrementi di 10% , poi 20% e poi 15% e cosi via.. adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate..

ma fatela finita.

WarDuck
22-01-2010, 16:20
Avevo letto che dovevano introdurre un sistema per sincronizzare i preferiti... spero che lo facciano presto, così butto Xmarks ed è un plugin in meno :D.

GByTe87
22-01-2010, 16:22
Il 20% di aumento delle prestazioni è limitato al motore JS, che è un componente del browser, non il browser stesso.

Ammetto che ha un che di commerciale, come cosa...

mjordan
22-01-2010, 16:24
SEREUPIN80;30561719']20% di aumento prestazioni ?! ahahah ... ma la finiscono di sparare cavolate? la credibilita' va sotto zero con questo modo di fare..

se a ogni release sparano incrementi di 10% , poi 20% e poi 15% e cosi via.. adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate..

ma fatela finita.

Tu mi sa che non c'hai ben chiaro nemmeno il concetto di percentuale, figuriamoci se hai chiaro il concetto di "prestazioni"... :asd:

ironia
22-01-2010, 16:30
Infatti è anche per quello che non l'ho ancora installato.

PER CHI HA PROBLEMI DI PLUGIN CHE VENGONO DISATTIVATI, MONTI QUESTA ESTENSIONE
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/421

e poi dalla gestione dei plugin basta cliccare con il destro sui disattivati, scegliere 'rendi compatibile' riavviare firefox e funzionano!

mjordan
22-01-2010, 16:32
Il 20% di aumento delle prestazioni è limitato al motore JS, che è un componente del browser, non il browser stesso.

Ammetto che ha un che di commerciale, come cosa...

Ammetti perchè? Sei tu l'autore dei claim o hai dei risultati SunSpider da postare?

Vash.89
22-01-2010, 16:36
Ma solo io non riesco a visualizzare i video in HTML5?? Come mai??
Comunque questa versione è molto più pesante all'avvio delle precedenti. Diventa sempre più lento a mio parere!

GByTe87
22-01-2010, 16:36
Ammetti perchè? Sei tu l'autore dei claim o hai dei risultati SunSpider da postare?

Nessuno dei due, volevo solo dire che mi da l'impressione di essere un dato reale usato come "slogan", visto che potrebbe indurre in errore i poco informati [e gli esempi li abbiamo sotto gli occhi :asd:] :p

Bloom83
22-01-2010, 16:37
nighly tester tool per "ovverride compatibility"..... ho installato questa versione sia sul macbook con snow leopard sia sul pc con windows7 e va da entrambe le parti che è una meraviglia! veramente veloce e stabile! ottimo

ice_v
22-01-2010, 16:41
20% di prestazioni un corno a me non parte l'installazione: faccio "Aiuto" -> "Applica adesso l'aggiornamento scaricato..." -> "Riavvia Firefox" e poi mi compare questo

http://host.presenze.com/miniature/012010/20100122053635ffjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=21951)

:mbe:

ho già provato a riavviare il pc e riprovare ma niente!

Sarà mica che l'aggiornamento a IE8 mi crei qualche "conflitto"?

Arguggi
22-01-2010, 16:41
Ma solo io non riesco a visualizzare i video in HTML5?? Come mai??
Comunque questa versione è molto più pesante all'avvio delle precedenti. Diventa sempre più lento a mio parere!

Youtube con tag HTML 5 NON FUNZIONA sia su Firefox 3.6 sia su Opera 10.5 seppur entrambi abbiano implementato il supporto a queste tag, ma non hanno il codec necessario (H.264), visto che "spingono" sull'utilizzo di OGG Theora, codec open source e senze royalty da pagare per en/decoder.

Vertex
22-01-2010, 16:41
Che la velocità di caricamento delle pagine sia aumentata è innegabile, ora è una scheggia :O
L'avvio purtroppo è ancora troppo lento, speriamo in futuro migliorino anche questo aspetto, così come l'interfaccia, occupa troppo spazio su schermo :)

MIRAGGIO
22-01-2010, 16:41
mamma mia....la velocità si vede e come...ECCELLENTE LAVORO!! ora aspetto solo un boost per l'avvio.

GByTe87
22-01-2010, 16:45
Che la velocità di caricamento delle pagine sia aumentata è innegabile, ora è una scheggia :O
L'avvio purtroppo è ancora troppo lento, speriamo in futuro migliorino anche questo aspetto, così come l'interfaccia, occupa troppo spazio su schermo :)

Inizia, se non l'hai già fatto, ad installare HideMenuBar :D

Aryan
22-01-2010, 16:49
PER CHI HA PROBLEMI DI PLUGIN CHE VENGONO DISATTIVATI, MONTI QUESTA ESTENSIONE
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/421

e poi dalla gestione dei plugin basta cliccare con il destro sui disattivati, scegliere 'rendi compatibile' riavviare firefox e funzionano!

OTTIMA SEGNALAZIONE!!!!!!!!!!! :read:

Vertex
22-01-2010, 16:53
Inizia, se non l'hai già fatto, ad installare HideMenuBar :D

Non conoscevo questa estensione. In ogni caso non serve più visto che in FF 3.6 la funzione per nascondere la barra dei menu è già integrata, me ne sono accorto solo ora :D

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 17:00
Tu mi sa che non c'hai ben chiaro nemmeno il concetto di percentuale, figuriamoci se hai chiaro il concetto di "prestazioni"... :asd:

tu invece non C'HAI :read: ben chiaro il concetto di grammatica e di comprensione del testo. :blah:



chiedo venia agli illustri "tanto informati" per aver espresso una critica nel metodo di comunicare di questi annunci, che a me, suonano come slogan e nient'altro di piu'.

se io leggo:



Firefox 3.6 promette di essere più veloce del 20% rispetto alle precedenti versioni, più stabile con ampie possibilità di personalizzazione


... la logica conseguenza, e' che il messaggio sia da intendersi proprio come io ho scritto nel post precedente, e cioe' che se ad ogni versione annunciano aumenti di prestazioni di quel genere, (provocatoriamente) allora io posso dire che dopo anni di questi annunci, firefox adesso dovrebbe aprirsi prima che io ci clicchi sull'icona per aprirlo.
Non capire il tono, il senso e addirittura autoinvestirsi :rolleyes: nel superintenditore nazionale di prestazioni e percentuali fa sempliciemente ridere.



Il senso delle mie parole era chiarissimo, e se non lo vuoi capire e' un tuo problema, non certo mio dato che l'utente dopo ha ricalcato con altre parole esattamente il senso della mia critica, e cioe' che questi annunci (aumento del 20% bla bla bla) per me sono slogan, e ne rimango convinto.




Nessuno dei due, volevo solo dire che mi da l'impressione di essere un dato reale usato come "slogan", visto che potrebbe indurre in errore i poco informati [e gli esempi li abbiamo sotto gli occhi :asd:] :p

è esattamente questo il problema, se le informazioni passano con questo modo di informare, ancora per molto tempo parecchie persone rimarranno poco informate ;)

mau.c
22-01-2010, 17:00
se fossero veritiere le percentuali di velocità ogni volta sbandierate secondo me ff 4 dovrebbe essere 5000% più veloce di FF1....

trovo molto scomodo l'aggiornamento di FF, ogni volta per reinstallare i plug-in mi prende lo sconforto, per la compatibilità e altro... ho imparato a mettere solo gli essenziali per questo motivo...

mi interessa questo aggiornamento per i crash, ho dei problemi con alcuni file pdf integrati in alcune pagine, che mi crashano FF praticamente sempre :mbe:

lishi
22-01-2010, 17:05
SEREUPIN80;30562421']tu invece non C'HAI :read: ben chiaro il concetto di grammatica e di comprensione del testo. :blah:



chiedo venia agli illustri "tanto informati" per aver espresso una critica nel metodo di comunicare di questi annunci, che a me, suonano come slogan e nient'altro di piu'.

se io leggo:



... la logica conseguenza, e' che il messaggio sia da intendersi proprio come io ho scritto nel post precedente, e cioe' che se ad ogni versione annunciano aumenti di prestazioni di quel genere, (provocatoriamente) allora io posso dire che dopo anni di questi annunci, firefox adesso dovrebbe aprirsi prima che io ci clicchi sull'icona per aprirlo.
Non capire il tono, il senso e addirittura autoinvestirsi :rolleyes: nel superintenditore nazionale di prestazioni e percentuali fa sempliciemente ridere.



Il senso delle mie parole era chiarissimo, e se non lo vuoi capire e' un tuo problema, non certo mio dato che l'utente dopo ha ricalcato con altre parole esattamente il senso della mia critica, e cioe' che questi annunci (aumento del 20% bla bla bla) per me sono slogan, e ne rimango convinto.






è esattamente questo il problema, se le informazioni passano con questo modo di informare, ancora per molto tempo parecchie persone rimarranno poco informate ;)

Io c'è lo installato da almeno 1-2 mesi, è posso dire che è più veloce. Forse arriva perfino al 20% sloganato.

Certamente come caricamento si, come navigazione posso dire che è più veloce.

è il 20% non è nemmeno cosi tanto.

Se prima ci metteva 10 secondi a caricarsi un aumento del 20% vuol dire che ci mette 8 secondi.
Stessa cosa per navigazione Javascript etc, cifre cosi impossibili? nemmeno tanto.

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 17:07
se fossero veritiere le percentuali di velocità ogni volta sbandierate secondo me ff 4 dovrebbe essere 5000% più veloce di FF1....

oh ! che caso.. un'altro povero poco informato c'ha capito ben poco... :asd:

trovo molto scomodo l'aggiornamento di FF, ogni volta per reinstallare i plug-in mi prende lo sconforto, per la compatibilità e altro... ho imparato a mettere solo gli essenziali per questo motivo...

mi interessa questo aggiornamento per i crash...

esattamente la mia stessa situazione.. niente di cosi grave, ma pur sempre scocciature da dargli attenzione e tempo...:rolleyes:


ps: adoro il sukoi dell'avatar :D

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 17:13
Io c'è lo installato da almeno 1-2 mesi, è posso dire che è più veloce. Forse arriva perfino al 20% sloganato.

Certamente come caricamento si, come navigazione posso dire che è più veloce.

è il 20% non è nemmeno cosi tanto.

Se prima ci metteva 10 secondi a caricarsi un aumento del 20% vuol dire che ci mette 8 secondi.
Stessa cosa per navigazione Javascript etc, cifre cosi impossibili? nemmeno tanto.

sono contento per te se hai notato notevoli incrementi :)

io non li ho mai notati, quanto meno, non ho mai avvertito una "rivoluzione" nelle prestazioni tale da degnare la mia attenzione e dirmi:" wow, e' una scheggia adesso!" ..

ribadisco che il concetto non e' se adesso va o mano il "20% in piu'", ma bensì il metodo ogni volta di fare la sparata con ste percentuali , a mio parere un po' troppo "generose" ripetto ai riscontri pratici nell'utilizzo di tutti i giorni

io firefox lo uso da anni, un idea personalissima ce l'avro' forse anch'io...:p

Eulogy
22-01-2010, 17:32
20% di prestazioni un corno a me non parte l'installazione: faccio "Aiuto" -> "Applica adesso l'aggiornamento scaricato..." -> "Riavvia Firefox" e poi mi compare questo

http://host.presenze.com/miniature/012010/20100122053635ffjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=21951)

:mbe:

ho già provato a riavviare il pc e riprovare ma niente!

Sarà mica che l'aggiornamento a IE8 mi crei qualche "conflitto"?

Quel problema non è derivante dall'os ma, dal sistema di update firefox che ha qualche peccha ultimamente.

Per risolvere quel problema solitamente agisco in questo modo:
1)chiudo quell'avviso
2)appena si apre automaticamente ff lo richiudo
3)riapro subito ff e si autoaggiorna senza problemi

Questa procedura la eseguo quasi sempre con le build giornaliere di ff a causa di non so quale problema del sistema di update che però dovrebbe affliggere solo le versioni alpha di ff e non le stabili.

arch++
22-01-2010, 17:42
@[ITA]SEREUPIN80

Che messa cosi il 20% di velocita' in piu' sia promozionale e' chiaro, pero' l'analisi che fai tu e' sommaria. E' ovvio che il 20% delle prestazioni NON possano essere costanti in tutti i fattori, quindi il fatto che sia ancora lento ad avviarsi non indica proprio NULLA.

Generalmente l'incremento maggiore deriva dalle prestazioni javascript, e ti assicuro che l'aumento e' assolutamente netto, solo che per notarlo devi usare un sito che faccia uso massiccio (o poco ottimizzato) di javascript. La mia compagnia ha un sito con una sezione che fa uso pesante di javascript che rende palesi queste differenze.
Non ho ancora provato la versione 3.6, ma posso assicurarti che la differenza tra FF 3.0 e 3.5 la si nota subito, e rispetto alla 2.0 (o a IE 6/7/8) e' abissale. Mentre Safari e Chrome sono gerelamente piu' fluidi rispetto a FF 3.5.

Quindi capisco lo scetticismo, pero' un fondo di verita' c'e'.

mjordan
22-01-2010, 17:44
SEREUPIN80;30562612']sono contento per te se hai notato notevoli incrementi :)

io non li ho mai notati, quanto meno, non ho mai avvertito una "rivoluzione" nelle prestazioni tale da degnare la mia attenzione e dirmi:" wow, e' una scheggia adesso!" ..

ribadisco che il concetto non e' se adesso va o mano il "20% in piu'", ma bensì il metodo ogni volta di fare la sparata con ste percentuali , a mio parere un po' troppo "generose" ripetto ai riscontri pratici nell'utilizzo di tutti i giorni

io firefox lo uso da anni, un idea personalissima ce l'avro' forse anch'io...:p

Ma li hai fatti almeno due benchmark prima di fare tutte queste chiacchiere?
E' normale che nell'uso non si percepisce, qui 20% nell'esecuzione di codice JavaScript implicherà si e no qualche manciata di millisecondi in alcune operazioni. Se valuti tali numeri dai tempi di startup e dalla percezione che ne ottieni dall'uso, sei fuori strada. Lo usi da anni e da anni hai una percezione distorta.
Problemino di rinfresco per la quinta classe: se un'operazione impiega 4ms per essere completata, a quanto ammonta una maggiore velocità del 20%?
E tu la vuoi percepire "usandolo"?

SEREUPIN80;30562421']tu invece non C'HAI :read: ben chiaro il concetto di grammatica e di comprensione del testo. :blah:


Ce l'ho. E' che non sono un polentone. Quelli come te "credon di parlar bene pure quando ometton le lettere finali". :asd:
Francamente grammaticalmente mi suona piu' corretto l'accento mio. :D

Glacier
22-01-2010, 17:46
Mah, dopo che era avviato e utilizzato da 10 min, nel Task Manager il processo firefox occupava 180 Mb di RAM, al che l'ho chiuso e ho utilizzato come ormai da qualche mese Chrome. Non c'è paragone al confronto Firefox è un pachiderma e ora Chrome ha anche le estensioni per cui.. Bye Bye

blackshard
22-01-2010, 17:49
SEREUPIN80;30562612']
io non li ho mai notati, quanto meno, non ho mai avvertito una "rivoluzione" nelle prestazioni tale da degnare la mia attenzione e dirmi:" wow, e' una scheggia adesso!" ..

Come fai a non averli notati? Dalla versione 3.0 alla versione 3.5 è stato aggiornato il motore javascript da completamente interpretato a "just-in-time", che ha portato con se un aumento pauroso delle prestazioni su javascript.

Dire io non l'ho notato non significa che non ci sia.

Per quanto mi riguarda, ho appena formattato un notebook, ed ho appena installato firefox. Con il sistema pulito, l'apertura è abbastanza veloce sia se deve avviarsi da cache, sia se deve avviarsi da disco.

radoen
22-01-2010, 17:51
SENTI QUI NOI SIAMO L'ESERCITO DEL NERD E NON C'E' TALPA NE MONTAGNA AL MONDO CHE POTRA' MAI PARAGONARSI A IBRAHIMOVIC IN QUANTO OMOSESSUALITA' E SOPRATUTTO IO SONO IL MIGLIOR PESCIVENDOLO DI TUTTA FERRARA E GUARDO DALLA MATTINA ALLA SERA LE AVVENTURE DI TOPOGIGIO SU LA 7 E VI INVITO AD ANDARE A CACCIA DI PIOVRE TRA L'ALBA E IL TRAMONTO COME IL FILM CON RALPH FIENNES!!!

mak77
22-01-2010, 17:51
Mah, dopo che era avviato e utilizzato da 10 min, nel Task Manager il processo firefox occupava 180 Mb di RAM, al che l'ho chiuso e ho utilizzato come ormai da qualche mese Chrome. Non c'è paragone al confronto Firefox è un pachiderma e ora Chrome ha anche le estensioni per cui.. Bye Bye

la 3.6 occupa meno memoria della 3.5 che è _provato_dati_alla_mano_ occupa meno memoria di Chrome (per ovvi motivi architetturali di condivisione memoria tra processi). Gli sparuti casi di occupazione memoria eccessiva sono solitamente dovuti a malconfigurazioni o vecchie versioni dei plug-in (ed in primis dovuti a Flash).
In ogni caso se anche occupasse 1GB di ram, meglio un browser veloce e capace che 1GB di ram inutilizzato.

quanto a notare differenze, il problema è che ci "abituiamo"... provate a usare x una settimana la versione 3.0... o la 2.5... poi ne riparliamo.

E gli incrementi di prestazioni non sono solo sul motore JS, sono state fatte anche molte altre migliorie alla reattività dell'interfaccia (senza citare il bug specifico, visto che non ha importanza, alcune modifiche hanno portato al 70% di prestazioni aggiuntive su una determinata operazione)... il 20% ci sta tutto, è chiaro che oggi ormai a dominare sono i motori JS, ogni vendor li usa come scudo

Gianluca00144
22-01-2010, 17:52
Solo a me non si installa e dice "Impossibile installare l'aggiornamento. Assicurarsi che non vi siano altre copie avviate di Firefox in questo computer, quindi riavviare Firefox per riprovare"?

Ho già provato a riavviare Windows ma senza successo.

Eulogy
22-01-2010, 17:59
Solo a me non si installa e dice "Impossibile installare l'aggiornamento. Assicurarsi che non vi siano altre copie avviate di Firefox in questo computer, quindi riavviare Firefox per riprovare"?

Ho già provato a riavviare Windows ma senza successo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30562907&postcount=31

JackZR
22-01-2010, 18:19
SEREUPIN80;30561719']20% di aumento prestazioni ?! ahahah ... ma la finiscono di sparare cavolate? la credibilita' va sotto zero con questo modo di fare..

se a ogni release sparano incrementi di 10% , poi 20% e poi 15% e cosi via.. adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate..

ma fatela finita.
20%+20%+20%+20%+20% non fa 100%, per capirci se prima FF ci metteva 500ms ad avviarsi ora ci metterà 400ms, se per aprire una pagina ci metteva 50ms ora ce ne metterà 40, è normale che la differenza non si noti perché è minima, loro usano le % perché così sembra più grossa.

Ma solo io non riesco a visualizzare i video in HTML5?? Come mai??
Comunque questa versione è molto più pesante all'avvio delle precedenti. Diventa sempre più lento a mio parere!
Se dicono che è più prestante non dovrebbe essere più pesante però è un classico che appena esce una versione nuova di FF ad alcuni va benissimo e invece altri hanno qualche problemino che cmq generalmente viene risolto con gli aggiornamenti.

20% di prestazioni un corno a me non parte l'installazione: faccio "Aiuto" -> "Applica adesso l'aggiornamento scaricato..." -> "Riavvia Firefox" e poi mi compare questo

http://host.presenze.com/miniature/012010/20100122053635ffjpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=21951)

:mbe:

ho già provato a riavviare il pc e riprovare ma niente!

Sarà mica che l'aggiornamento a IE8 mi crei qualche "conflitto"?
Quando ti da quel messaggio fai CTRL+SHIFT+ESC e ti comparirà Gestione Attività, in Processi cerca tutti i Firefox.exe e Terminali.
Ora dovresti poter avviare Firefox tranquillamente. :)

D4N!3L3
22-01-2010, 18:28
PER CHI HA PROBLEMI DI PLUGIN CHE VENGONO DISATTIVATI, MONTI QUESTA ESTENSIONE
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/421

e poi dalla gestione dei plugin basta cliccare con il destro sui disattivati, scegliere 'rendi compatibile' riavviare firefox e funzionano!

Ma funziona sempre? Qualcuno che abbia Gmail Manager l'ha provato?

Aryan
22-01-2010, 18:30
Ma funziona sempre? Qualcuno che abbia Gmail Manager l'ha provato?

Funzia funzia!!! :D

ice_v
22-01-2010, 18:34
Quel problema non è derivante dall'os ma, dal sistema di update firefox che ha qualche peccha ultimamente.

Per risolvere quel problema solitamente agisco in questo modo:
1)chiudo quell'avviso
2)appena si apre automaticamente ff lo richiudo
3)riapro subito ff e si autoaggiorna senza problemi

Questa procedura la eseguo quasi sempre con le build giornaliere di ff a causa di non so quale problema del sistema di update che però dovrebbe affliggere solo le versioni alpha di ff e non le stabili.

grande! (ha funzionato) GRAZIE MILLE!!! :)

ATIpowa
22-01-2010, 18:44
Per quanto riguarda HTML 5 io i video su youtube li visualizzo tranquillamente con Opera versione 10.50 build 3202, ho fatto la prova anche con Firefox versione 3.6 e mi si visualizzano. basta che andiate in questo link per attivare l' HTML5 http://www.youtube.com/html5 mentre queste sono i miglioramenti di Opera la versione 10.50 e di Firefox 3.6 http://service.futuremark.com/peacekeeper/results.action?key=2oEm rispetto alla versione 3.5.7 le prestazioni sono migliorate di un 400 mentre di opera di quasi 300 in +. Tali risultati possono variare in base alle vostre configurazioni ^_^ spero di essere stato di aiuto ciao.

.breath
22-01-2010, 18:44
Secondo me ci sono troppe parole e pochissimi pensieri.

Mettiamo che per calcolare le performance viene eseguita un'operazione e poi calcolato il tempo del suo completamento. E' normale che gli incrementi prestazionali siamo percentualmente alti e assolutamente più bassi.

Esempio:
Operazione di test completata in 100ms dalla versione 1.0.
Operazione di test completata in 50ms dalla versione 2.0.
Incremento performance 50%. In assoluto 50ms.
Operazione di test completata in 25ms dalla versione 3.0.
Incremento performance 50%. In assoluto 25ms.

Come si può facilmente notare l'aumento prestazionele è sempre del 50%, però questo non vuol dire che la prestazione dopo due release è aumentata in prestazione del 100% portando a un valore di 0ms l'esecuzione della prestazione in quanto il valore assoluto è ben diverso.

Bisogna poi considerare che il marketing richiede ,poi , sempre, delle piccole menzogne così un aumento prestazionale è sensibile nella 3.6, che poi sia uguale a quello dichiarato è discutibile.

ice_v
22-01-2010, 18:56
Quando ti da quel messaggio fai CTRL+SHIFT+ESC e ti comparirà Gestione Attività, in Processi cerca tutti i Firefox.exe e Terminali.
Ora dovresti poter avviare Firefox tranquillamente. :)

forse non hai capito (o letto bene)

riporto l'ultima frase:
"ho già provato a riavviare il pc e riprovare ma niente!

Sarà mica che l'aggiornamento a IE8 mi crei qualche "conflitto"?"

DOMANDA: Come fa firefox.exe a comparire come processo attivo al riavvio del pc senza l'effettiva apertura del browser? :mbe:

Infatti tale processo non compare all'avvio (se no sarebbe un po' da preoccuparsi!) quindi, in questo caso, cercare di terminarlo in Gestione attività non ha senso!

Comunque ho già risolto seguendo la procedura di Eulogy.

JackZR
22-01-2010, 19:06
forse non hai capito (o letto bene)

riporto l'ultima frase:
"ho già provato a riavviare il pc e riprovare ma niente!

Sarà mica che l'aggiornamento a IE8 mi crei qualche "conflitto"?"

DOMANDA: Come fa firefox.exe a comparire come processo attivo al riavvio del pc senza l'effettiva apertura del browser? :mbe:

Infatti tale processo non compare all'avvio (se no sarebbe un po' da preoccuparsi!) quindi, in questo caso, cercare di terminarlo in Gestione attività non ha senso!

Comunque ho già risolto seguendo la procedura di Eulogy.
Generalmente quando ti da quell'errore vuol dire che c'è FF aperto da qualche parte o usato da qualche cosa, se non ti trova il processo non so che dirti, io quel problema lo risolvevo così, se funziona il metodo che t'ha detto Eulogy tanto meglio! :)

mjordan
22-01-2010, 19:14
Secondo me ci sono troppe parole e pochissimi pensieri.

Mettiamo che per calcolare le performance viene eseguita un'operazione e poi calcolato il tempo del suo completamento. E' normale che gli incrementi prestazionali siamo percentualmente alti e assolutamente più bassi.

Esempio:
Operazione di test completata in 100ms dalla versione 1.0.
Operazione di test completata in 50ms dalla versione 2.0.
Incremento performance 50%. In assoluto 50ms.
Operazione di test completata in 25ms dalla versione 3.0.
Incremento performance 50%. In assoluto 25ms.

Come si può facilmente notare l'aumento prestazionele è sempre del 50%, però questo non vuol dire che la prestazione dopo due release è aumentata in prestazione del 100% portando a un valore di 0ms l'esecuzione della prestazione in quanto il valore assoluto è ben diverso.

Bisogna poi considerare che il marketing richiede ,poi , sempre, delle piccole menzogne così un aumento prestazionale è sensibile nella 3.6, che poi sia uguale a quello dichiarato è discutibile.

E' proprio questo il discorso giusto. E' proprio per questo quindi che incitavo il rifregatore della Brianza a svolgere il compitino della quinta classe sulle percentuali. E' assurdo che nel 2010 ci sta ancora gente che crede di valutare le performance di un'applicazione dalla percezione d'uso.

UnrealGhost
22-01-2010, 19:40
Per chi ha problemi con Gmail: provate l'estensione WebMail Notifier
Io la uso da sempre, è ottima e funziona oltre che con Gmail anche con Yahoo e Hotmail (e altri) anche con account multipli.

aled1974
22-01-2010, 19:56
installato, speriamo mi funzioni meglio della 3.5.7 che ogni tanto crashava in loop all'avvio senza motivo apparente :boh:, nel mentre gli ho affiancato anche opera 10.10 :D

ciao ciao

Malek86
22-01-2010, 20:06
Choose your Persona

Oh wow, mi sa tanto di SMT :O

facciamopiazzapulita
22-01-2010, 20:14
preferisco aspettare gli aggiornamenti ufficiali :cool:

Gibbus
22-01-2010, 20:16
[...]
Esempio:
Operazione di test completata in 100ms dalla versione 1.0.
Operazione di test completata in 50ms dalla versione 2.0.
Incremento performance 50%. In assoluto 50ms.
Operazione di test completata in 25ms dalla versione 3.0.
Incremento performance 50%. In assoluto 25ms.
[...]
Attenzione alle percentuali...
Nell'ipotetico test da te citato, quanto a velocità, la versione 2 va il doppio della 1 e la versione 3 il doppio della 2. L'incremento di performance non è del 50% ma del 100%. Se la versione 2 fosse il 50% più rapida della 1, allora completerebbe il test in 66.67 ms non in 50 ms ;)

B|4KWH|T3
22-01-2010, 20:19
Ma l'avete fatta la scuola elementare?

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 20:39
@SEREUPIN80

Che messa cosi il 20% di velocita' in piu' sia promozionale e' chiaro, pero' l'analisi che fai tu e' sommaria. E' ovvio che il 20% delle prestazioni NON possano essere costanti in tutti i fattori, quindi il fatto che sia ancora lento ad avviarsi non indica proprio NULLA.

siamo caduti l'ennesima volta sulla strada del fraintendimento..aime' :doh: tanto per incominciare, non ho fatto e non ho mai preteso di fare nessuna analisi, non mi compete, non ne ho probabilmente le competenze, e non e' di mio interesse.. io ho semplicemente detto che quel modo di "sparare percentuali" a me non piace, e lo trovo patetico.
e dici bene, e' promozionale.. poi lo si puo' chiamare slogan, marketing o altro, ma e' solo su questo modo di fare che ho parlato, non ho analizzato alcunche', ne pontificato, ne accusato nessuno di ignoranza, almeno per primo.




Ma li hai fatti almeno due benchmark prima di fare tutte queste chiacchiere?

continui, ed e' la seconda volta, che hai tono piuttosto antipatico, che personalmente sfiora il maleducato. Non sto "facendo chiacchere": e' un forum, c'e' un argomento e sto dicendo la mia modesta personalissima opinione. Perche' ti da cosi' fastidio che non la penso come te? e' questo un buon motivo per sentirsi superiori e piu' intelligenti ? Io credo di no.

I benchmark non li ho fatti, e non li faccio perche' non e' un argomento che mi interessa tanto da appassionarmici al punto di fare dei benchmark. In altri ambiti i benchmark li ho fatti, ora no, e cio' non mi impedisce di esprimere un'opinione.

E' normale che nell'uso non si percepisce, qui 20% nell'esecuzione di codice JavaScript implicherà si e no qualche manciata di millisecondi in alcune operazioni. Se valuti tali numeri dai tempi di startup e dalla percezione che ne ottieni dall'uso, sei fuori strada.


Insisti a portarmi su numeri e percentuali, e ancora non hai compreso il significato e il senso del mio intervento originario. Provero' a ribadirlo per l'ennesima volta, speriamo sia quella buona.

arriva una nuova news--->leggo nell'articolo: [I]"Inoltre, sul piano delle prestazioni Mozilla dichiara un incremento del 20% per Firefox 3.6 rispetto al predecessore." --> se l'italiano non e' una focaccia ai carciofini, da questa frase, il messaggio/slogan/promozionale/frase ad effetto/frase pompata/cifre pompate che arrivano e' che il tuo browser (anche questa volta) con l'aggiornamento avra' un sensazionale incremento prestazionale.

Come vedi, non parlo di java ne analizzo prestazioni , benchmark alla mano.



Lo usi da anni e da anni hai una percezione distorta.....
...E tu la vuoi percepire "usandolo"?

No, lo uso da anni e' la mia percezione, e sei pregato di rispettarla, in quanto opinione.




Problemino di rinfresco per la quinta classe: se un'operazione impiega 4ms per essere completata, a quanto ammonta una maggiore velocità del 20%?


Terza volta che ti siedi sulla seggiola della persona intelligente, dando per scontato che io sia piu' ignorante di te, dire che e' ridicolo e' poco.
Inutile dire che so farlo un "calcolo" cosi'; altrettanto doveroso diventa farti notare che ancora non hai capito il contesto delle mie frasi originarie, fraintendendo, parli di cose a cui io non sto parlando. Nessuno si era messo con calcolatrice e benchmark alla mano a fare i nerd a tutti i costi parlando di millisecondi e tempistiche di elaborazione dei codici di programmazione. :) tempo perso, mi spiace. Ecco un buon esempio a cosa serve la capacita' di comprensione.



Ce l'ho. E' che non sono un polentone. Quelli come te "credon di parlar bene pure quando ometton le lettere finali". :asd:
Francamente grammaticalmente mi suona piu' corretto l'accento mio. :D

Quarta e quinta volta che superi il limite della mia pazienza. Non dovrei neache star qui a spiegarle certe cose, ma a quanto pare, necessiti tu di un rinfresco della memoria, circa le piu' comuni norme di pacifica e rispettosa convivenza; Dare gratuitamente del polentone(cosa che per mia fortuna non mi sfiora minimamente) al prossimo non e' gentile, ne delicato; se io, usando lo stesso metro, dicessi "terr..e" a un'altra persona con la quale non ho alcuna confidenza , giustamente quella persona avrebbe tutto il diritto di sentirsi, non dico offesa, ma probabilmente irritata.

Quindi, non vedo perche' tu ti puoi permettere questa confidenza e queste parole, per giunta ripetutamente -----> "E' proprio per questo quindi che incitavo il rifregatore della Brianza a svolgere il compitino della quinta classe sulle percentuali." con me.





Quote:
Originariamente inviato da [ITA]SEREUPIN80 Guarda i messaggi
20% di aumento prestazioni ?! ahahah ... ma la finiscono di sparare cavolate? la credibilita' va sotto zero con questo modo di fare..

se a ogni release sparano incrementi di 10% , poi 20% e poi 15% e cosi via.. adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate..

ma fatela finita.


20%+20%+20%+20%+20% non fa 100%, per capirci se prima FF ci metteva 500ms ad avviarsi ora ci metterà 400ms, se per aprire una pagina ci metteva 50ms ora ce ne metterà 40, è normale che la differenza non si noti perché è minima, loro usano le % perché così sembra più grossa.

Concordo pienamente con questo tuo modo di leggere la situazione. Abraccia esattamente il mio pensiero, pur essendo espresso con altre parole. :)

Non era una questione di benchmark, io parlavo solo del metodo di comunicare.

Saluti.:)

djfix13
22-01-2010, 20:45
Prestazioni velocistiche impressionanti!!!

rispondo a chi dubita ma ora la questa versione si apre alla stessa velocità di chrome e carica le pagine forse un po' + velocemente di chrome.
peccato per i video HTML5...

Vash.89
22-01-2010, 20:49
Aiuto non si aprono più le pagine in java, almeno quelle dell'università.
Il sito carica ad infinito senza visualizzare mai niente ma solo pagina bianca come mai??

blackshard
22-01-2010, 20:58
Si vabbè, ma come devono esprimere i miglioramenti se non in percentuali rispetto a prima?
Non possono certo dire che hanno migliorato il rendering di 300ms quando poi il rendering dipende dalla pagina stessa.
Cioè, ci fosse un riferimento fisso al quale riferirsi, capirei pure. Ma siccome non c'è nessun riferimento assoluto, come diamine li devono esprimere i miglioramenti prestazionali?

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 21:05
Si vabbè, ma come devono esprimere i miglioramenti se non in percentuali rispetto a prima?
Non possono certo dire che hanno migliorato il rendering di 300ms quando poi il rendering dipende dalla pagina stessa.
Cioè, ci fosse un riferimento fisso al quale riferirsi, capirei pure. Ma siccome non c'è nessun riferimento assoluto, come diamine li devono esprimere i miglioramenti prestazionali?

non lo so come lo devono dire, non e' il mio lavoro. :p
da lettore, se ogni volta leggo cosi', mi posso fare un idea un po' "distorta".:)

blackshard
22-01-2010, 21:13
SEREUPIN80;30565717']non lo so come lo devono dire, non e' il mio lavoro. :p
da lettore, se ogni volta leggo cosi', mi posso fare un idea un po' "distorta".:)

Allora probabilmente il problema è il lettore, che non ha la più pallida idea di cosa si parli, e non Mozilla (piuttosto che ATi, o Nvidia, visto che cose del genere si leggono spesso durante i rilasci dei driver in merito ai giochi) che invece dice semplicemente che il loro motore ora va' fino al 20% più veloce.

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 21:35
Allora probabilmente il problema è il lettore, che non ha la più pallida idea di cosa si parli, e non Mozilla (piuttosto che ATi, o Nvidia, visto che cose del genere si leggono spesso durante i rilasci dei driver in merito ai giochi) che invece dice semplicemente che il loro motore ora va' fino al 20% più veloce.

va beh dai... ho capito l'antifona...:mc:

sei libero di pensarla come preferisci, io del resto non mi considero "un problema", ma bensi' un lettore di uno dei tanti articoli di questo forum pubblicato ai tanti, e non hai pochi eletti .
Non mi sembra che occorre essere super geni del computer mega laureati per capire di cosa si parla nell'articolo, almeno riguardo a cio' che ho detto nel mio post originario.

leolas
22-01-2010, 21:36
SEREUPIN80;30561719']20% di aumento prestazioni ?! ahahah ... ma la finiscono di sparare cavolate? la credibilita' va sotto zero con questo modo di fare..

se a ogni release sparano incrementi di 10% , poi 20% e poi 15% e cosi via.. adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate..

ma fatela finita.

ma tu hai idea di cosa siano le percentuali??
il 20% di 100, ad esempio, è venti!
Ergo, se prima il browser era veloce "cento", adesso è veloce "centoventi"!
Dov'è che va a zero, la credibilità??

A me sembrano somme realissime!
Mica hanno sparato dei 120%!!

Non vedo cosa c'è di male a dire che c'è stato un'incremento del 20% delle prestazioni, quando altri come safari e chrome continuano a fare a gara su chi l'ha più lungo (e veloce)...

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 21:42
ma tu hai idea di cosa siano le percentuali??
il 20% di 100, ad esempio, è venti!
Ergo, se prima il browser era veloce "cento", adesso è veloce "centoventi"!
Dov'è che va a zero, la credibilità??

A me sembrano somme realissime!
Mica hanno sparato dei 120%!!

Non vedo cosa c'è di male a dire che c'è stato un'incremento del 20% delle prestazioni, quando altri come safari e chrome continuano a fare a gara su chi l'ha più lungo (e veloce)...

ma porca miseria, ancora con la calcolatrice in mano a fare i professorini di numeri, percentuali e modelli fisico/matematici :muro: ma la volete capire una volta per tutte che il senso di quella PROVOCAZIONE era dire SEMPLICEMENTE che se ad ogni rilascio di versione se ne escono con ste percentuali, il messaggio che arriva suona anche un po' forviante, pompato, sa di slogan.. io questo ho detto, porca di una miseria, perche' continuate a cercare il pelo nell'uovo di un discorso che mai e' partito ?!

io proprio non vi capisco... sara' l'abitudine a parlare solo di numeri e codici... boh... :doh:

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 21:47
"...uno gli indicava col dito la luna, ed egli fissava il dito" :doh:

leolas
22-01-2010, 21:58
SEREUPIN80;30566120']ma porca miseria, ancora con la calcolatrice in mano a fare i professorini di numeri, percentuali e modelli fisico/matematici :muro: ma la volete capire una volta per tutte che il senso di quella PROVOCAZIONE era dire SEMPLICEMENTE che se ad ogni rilascio di versione se ne escono con ste percentuali, il messaggio che arriva suona anche un po' forviante, pompato, sa di slogan.. io questo ho detto, porca di una miseria, perche' continuate a cercare il pelo nell'uovo di un discorso che mai e' partito ?!

io proprio non vi capisco... sara' l'abitudine a parlare solo di numeri e codici... boh... :doh:

da quello che avevi scritto "adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate"
a me sembrava che tu ce l'avessi con la "sparata" di un incremento el 20%


Comunque, io non ci vedo nulla di pompato in un 20%, mi sembra "quasi poco"...
O almeno, io il 20% lo percepisco come un miglioramento "medio", non come una super pompata...
Chrome parla di "velocità eccezionale" sul sito, safari addirittura scrive del "browser più veloce del mondo", e spara di "8 volte più veloce di x e 3 volte più veloce di y".

Ecco, queste per me sono delle sparate, visto che 8 volte più veloce è molto più di un semplice 20%.


In ogni caso, se guardi le note di rilascio, la maggior parte dei bug fixes erano relativi a javascript e avvio, quindi sì, hanno speso parecchio tempo in quelle due cose ;)

blackshard
22-01-2010, 21:58
SEREUPIN80;30566120']ma porca miseria, ancora con la calcolatrice in mano a fare i professorini di numeri, percentuali e modelli fisico/matematici :muro: ma la volete capire una volta per tutte che il senso di quella PROVOCAZIONE era dire SEMPLICEMENTE che se ad ogni rilascio di versione se ne escono con ste percentuali, il messaggio che arriva suona anche un po' forviante, pompato, sa di slogan.. io questo ho detto, porca di una miseria, perche' continuate a cercare il pelo nell'uovo di un discorso che mai e' partito ?!

io proprio non vi capisco... sara' l'abitudine a parlare solo di numeri e codici... boh... :doh:

Quello che IO non capisco è che mi dovrei indignare perchè quella cosa SEMBRA un slogan, nonostante non lo sia?

LeGiJa
22-01-2010, 22:01
Attendo......

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 22:05
Quello che IO non capisco è che mi dovrei indignare perchè quella cosa SEMBRA un slogan, nonostante non lo sia?

non ti indignare infatti, non mi pare di averti obbligato a far nulla. :)

abbiamo solo visioni diverse. a te piace leggere notizie con quel "taglio" ? a me non piace. ;)


Lo stesso che vale per mozilla, lo risottoscrivo per chiunque ha il vizietto di sparare i numeri ad effetto con tanta facilita'; vedi ai rilasci di nuovi driver video, vedi al rilascio di nuove schede video, altri browser, nuovi sistemi operativi e cosi via.. essendo mozilla , almeno spero, molto diverso da una microsoft, mi piacerebbe leggere notizie piu' sobrie.. mettiamola cosi, non amo in generale il marketing, e da chi mi e' piu' simpatico, perdono meno "l'inciampare" in queste cose..

aled1974
22-01-2010, 22:06
anche la versione 3.6 continua a crasharmi (appena fatto su una pagina del forum) e non capisco perchè :muro: :muro: :muro:

ciao ciao

[ITA]SEREUPIN80
22-01-2010, 22:08
da quello che avevi scritto "adesso dovremmo essere al punto che il programma si apre prima che tu vuoi aprirlo e va sulle pagine prima di averle cliccate"
a me sembrava che tu ce l'avessi con la "sparata" di un incremento el 20%


Comunque, io non ci vedo nulla di pompato in un 20%, mi sembra "quasi poco"...
O almeno, io il 20% lo percepisco come un miglioramento "medio", non come una super pompata...
Chrome parla di "velocità eccezionale" sul sito, safari addirittura scrive del "browser più veloce del mondo", e spara di "8 volte più veloce di x e 3 volte più veloce di y".

Ecco, queste per me sono delle sparate, visto che 8 volte più veloce è molto più di un semplice 20%.


In ogni caso, se guardi le note di rilascio, la maggior parte dei bug fixes erano relativi a javascript e avvio, quindi sì, hanno speso parecchio tempo in quelle due cose ;)

:)

Shinji89
22-01-2010, 23:11
per gmail menager incollo una guida trovata in giro:

1. ignore version check to get the download button
2. save link as to save the xpi file instead of installing it
3. unzip it
4. edit install.rdf (notepad or other text editor) and change the info within like so:
from 0.5.7.5 change it to 0.5.7.6
then lower, just after the comment, change 3.5.* to 3.6.*

5. insert the updated install.rdf back in the xpi file (zip archive)
6. drag & drop the xpi file in firefox window
7. install

facciamopiazzapulita
23-01-2010, 00:10
me sembra che vada un 15% più lento :sofico:

psychok9
23-01-2010, 00:21
Sarà che ne faccio un uso intelligente... (ovvero non apro 2 milioni di schede sapendo che tanto non li posso vedere contemporaneamente :D), ma non mi crasha da 1 bel po' di tempo ed è sempre più veloce...
Ho anche migliorato l'utilizzo dello schermo grazie a 1 addon, Personal Menu, e il tema Chromifox Companion.

mjordan
23-01-2010, 01:53
SEREUPIN80;30565717']non lo so come lo devono dire, non e' il mio lavoro. :p
da lettore, se ogni volta leggo cosi', mi posso fare un idea un po' "distorta".:)

Te lo dico io. In percentuali. Se il lettore non ha il nemmeno il concetto di come esprimere determinati miglioramenti (perchè non è il suo lavoro) mi domando allora che competenze dovrebbe avere per criticare in toni sarcastici tali dati. Le performance su una macchina o su un sito sono relative alla macchina e al sito. Le percentuali sono indicazioni di performance generali su casi medi. Ovvero è l'unico modo di rimanere generici. Tant'è che la statistica non è una scienza esatta. Anzi, come è stato fatto notare, il 20% in piu rispetto alla precedente versione è un'incremento irrisorio. Quindi non è poi cosi una dichiarazione di marketing gratuito. Le percentuali, quando espresse circa le performance del software, sono dati proprio fatti per gli utenti, perchè altrimenti si dovrebbero dare notazioni assai meno comprensibili dai piu. Era meglio se ti dicevano che le performance del parser Javascript fornisce in media una complessità computazionale ridotta da O(n*log(n)) a O(n)? Non credo. Le percentuali sono proprio cose "da lettore".

SEREUPIN80;30566390']
Lo stesso che vale per mozilla, lo risottoscrivo per chiunque ha il vizietto di sparare i numeri ad effetto con tanta facilita';

Ti ripeto, hai fatto benchmark per dire che quei numeri sono "sparati a effetto con tanta facilità"?
Come vedi non sono io che sono contro la tua opinione. E' la tua opinione che è totalmente basata su pregiudizi infondati. Dici di non sapere come esprimere i miglioramenti, ma critichi come tali miglioramenti vengono espressi. Questo si chiama contraddizione.

evl
23-01-2010, 08:46
SEREUPIN80;30562421']tu invece non C'HAI :read: ben chiaro il concetto di grammatica e di comprensione del testo. :blah:


SEREUPIN80;30566059']va beh dai... ho capito l'antifona...:mc:

sei libero di pensarla come preferisci, io del resto non mi considero "un problema", ma bensi' un lettore di uno dei tanti articoli di questo forum pubblicato ai tanti, e non hai pochi eletti .
Non mi sembra che occorre essere super geni del computer mega laureati per capire di cosa si parla nell'articolo, almeno riguardo a cio' che ho detto nel mio post originario.

Posso farti una critica minuscola chiarendo da subito che non voglio offendere, ma solo fare un appunto?
Conosco professori di tutto rispetto che hanno lo stesso difetto, ma mi raccomando: o si usa MA o si usa BENSI', usare MA BENSI' significa usare due congiunzioni affiancate e non è bellissimo.:)

Denerio
23-01-2010, 09:52
GMAIL Manager non funziona più, che palle... :muro:

prova "Gmail Notifier"

Spinoza
23-01-2010, 10:56
Scusate ma non s'era detto che la 3.6 ci sarebbe stata anche in versione 64 bit per windows? Sono io o sul sito di mozilla non la vedo?

Dott.Wisem
23-01-2010, 11:09
Posso farti una critica minuscola chiarendo da subito che non voglio offendere, ma solo fare un appunto?
Conosco professori di tutto rispetto che hanno lo stesso difetto, ma mi raccomando: o si usa MA o si usa BENSI', usare MA BENSI' significa usare due congiunzioni affiancate e non è bellissimo.:)
Dal Dizionario Sabatini Coletti:

bensì cong.

• Ma, ma invece; con valore avversativo-oppositivo rispetto a quanto detto prima in termini negativi: la riunione non si terrà lunedì, b. martedì; [B]può unirsi a ma con valore raff. (uso di antica tradizione, oggi evitato nella lingua formale): non è così, ma b. il contrario

• sec. XVII
Essendo che, nel contesto amichevole (o quasi :p ) di un forum di appassionati di hardware e software non credo proprio che si possa parlare di "linguaggio formale", l'uso rafforzativo del bensì, dopo il ma, non va considerato necessariamente un errore. Ha voluto rafforzare il concetto, e per me ci stava bene in quel contesto. ;)
Piuttosto, l'errore madornale era un altro, in quella frase che hai quotato... Ovviamente si trattava di un refuso, però è sempre orribile da vedere.

evl
23-01-2010, 11:50
Infatti non ho detto che tale costruzione fosse sbagliata, ma ho detto: "non è bellissimo".
Proprio perché la regola non è un divieto, ma possiamo dire che non è il massimo (so cosa dice l'accademia della crusca).

Non ho verificato il resto della frase perché quando leggo "ma bensì" mi viene il prurito alle mani, dato che continuo a sentirlo dai miei prof di diritto che prima tanto fanno per umiliarti, per poi usare queste perle (e anche qualche bel errore con i congiuntivi).
Ma lo sai che anche con i congiuntivi ci sono dei contesti in cui il classico errore (alla "se io potrei lo farei") si puo' commettere, perché in realtà non è un errore?

Sia chiaro che non sono un sapientino in grammatica, anzi, ma sto cercando da alcuni anni di migliorare il mio linguaggio.

Chiedo venia per OT e lo termino, sperando anche di aver alleggerito il carico sulla discussione in atto: utente Vs. resto del mondo:D
Sorry

JackZR
23-01-2010, 11:54
Scusate ma non s'era detto che la 3.6 ci sarebbe stata anche in versione 64 bit per windows? Sono io o sul sito di mozilla non la vedo?
La trovi QUI (http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download), tuttavia finché non esce Flash 64bit non vedi tutto ciò che è in flash, quindi video, giochini e quant'altro, di positivo c'è che non vedrai un sacco di banner :D

PS: ma perché parlate di grammatica, ortografia e semantica in un Forum di informatica e tecnologia in generale? Cioè è un Forum, posso scrivere anche "huè, raga, come butta?" "bella lì!" Ehm, cioè cioè, kmq tt sn sfasi qui!" :asd:

Spinoza
23-01-2010, 12:02
La trovi QUI (http://wiki.mozilla-x86-64.com/Firefox:Download), tuttavia finché non esce Flash 64bit non vedi tutto ciò che è in flash, quindi video, giochini e quant'altro, di positivo c'è che non vedrai un sacco di banner :D
:

Conosco quel sito, ma io aspettavo la versione ufficiale, mentre quella non lo è...

JackZR
23-01-2010, 12:11
Conosco quel sito, ma io aspettavo la versione ufficiale, mentre quella non lo è...
Lì trovi fino la RC2, immagino che la versione finale sia in arrivo.

arcofreccia
23-01-2010, 12:14
installata ora la 3.6

vediamo se è vera sta velocità in più del 20%

Dott.Wisem
23-01-2010, 13:08
Infatti non ho detto che tale costruzione fosse sbagliata, ma ho detto: "non è bellissimo".
Proprio perché la regola non è un divieto, ma possiamo dire che non è il massimo (so cosa dice l'accademia della crusca).

Non ho verificato il resto della frase perché quando leggo "ma bensì" mi viene il prurito alle mani, dato che continuo a sentirlo dai miei prof di diritto che prima tanto fanno per umiliarti, per poi usare queste perle (e anche qualche bel errore con i congiuntivi). Tu dici che non è il massimo, ma è una cosa puramente soggettiva, in quanto per me, ad esempio, in quel contesto il rafforzativo trovo che ci stesse benissimo. Poi è ovvio che non lo userei in un trattato scientifico o in un documento legale ma, in contesti informali come questo, penso che si possa usare tutto ciò che può contribuire ad una miglior comprensione del testo (senza 'uccidere' la grammatica italiana, ovviamente). Ma "bel errore" è un refuso? Io avrei scritto "bell'errore".
Ma lo sai che anche con i congiuntivi ci sono dei contesti in cui il classico errore (alla "se io potrei lo farei") si puo' commettere, perché in realtà non è un errore?"Se io potrei lo farei", detta così, non mi pare sia corretta in nessun contesto, ma non sono laureato in Lettere, né un esperto di grammatica, quindi magari mi sbaglio. ;)

Dott.Wisem
23-01-2010, 13:21
PS: ma perché parlate di grammatica, ortografia e semantica in un Forum di informatica e tecnologia in generale? Cioè è un Forum, posso scrivere anche "huè, raga, come butta?" "bella lì!" Ehm, cioè cioè, kmq tt sn sfasi qui!" :asd:E' vero che siamo OT e me ne scuso, però trovo sia giusto che una persona nata, cresciuta ed educata in Italia, debba scrivere in un italiano decente, SOPRATTUTTO in un forum, essendo che tutto quello che viene scritto è visibile da chiunque in ogni momento... Scripta manent verba volant (si scriverà così? Boh... Mai studiato latino in vita mia. :D ). A parte chi lo utilizza per lavoro, Internet non può semplicemente limitarsi ad essere un mezzo di comunicazione fra amici (o un mezzo per scaricare roba di ogni genere), ma deve anche contribuire a migliorare la cultura di chi lo utilizza, soprattutto considerando che oramai anche i bambini sanno navigare in rete. Ti farebbe piacere se tuo figlio prendesse dei cattivi voti a scuola a causa della frequente lettura di post sgrammaticati?

evl
23-01-2010, 14:18
volevo solo rispondere e poi prometto che la chiudiamo qui:

"bel errore" è proprio un bell'errore da parte mia e mi scuso.

Per "ma bensì" resta una eccezione alla regola e quindi prima si deve conoscere la regola e poi casomai violarla come le belle licenze poetiche.
Purtroppo credo che pochi si rendano conto che in prima istanza sarebbe un "errore" (passamela).

Per il "se io potrei lo farei" (una citazione di una canzone di Elio E Le Storie Tese) è proprio errata senza se e senza ma.
Volevo solo dire che ci sono situazioni, ma non questa citata, dove puo' essere tollerato, anzi.
Se ne parla in questo libro: "Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare".

Ripeto errori ne faccio anch'io a vagonate, ma mi viene da sorridere certe volte quando leggo: "impara la grammatica! se io sarei stata la tua insegnante ti avrei tirato l'orecchia"

E come dicevi te, è vero che è un forum informatico, ma correggere errori è una cosa utile (spesso si evitano così brutte figure, magari con una ragazza che ci interessa...)

Chied scusa per l'off topic, ma ne vedo in continuazione nelle discussioni alle notizie e almeno questa è educativa...:)

Ares17
23-01-2010, 16:12
SEREUPIN80;30566196']"...uno gli indicava col dito la luna, ed egli fissava il dito" :doh:

Io ancora non ho capito dove vuoi andare a parare con tutti questi discorsi sul valore propagantistico della definizione del 20% più veloce:
Se avessero scritto 1 min in meno nell'aprire la pagina home di hwupgrade con un p3 1000 sarebbe stato meglio.
Se hai un sistema con una cpu molto prestante difficilmente ti renderai conto di percentuali relativamente basse in termini di ottimizzazioni, invece con una cpu monocore di vecchia generazione l'aumento di prestazioni sarà molto più evidente.
Quindi l'utilizzo di aumenti percentuali di prestazioni nel visualizzare una pagina è l'unico modo accettabile di mostrarle in quanto non solo dettate da una complessità relativa differente tra le varie pagine web, ma anche dalle operazioni eseguibili dalla cpu in un secondo (ipc)

mau.c
23-01-2010, 16:33
mi sembra veramente ridicolo discutere questa cosa del 20%. è chiaro che ci sarà un aumento prestazionale in alcuni ambiti specifici e nemmeno con tutte le macchine, anzi magari su una macchina con meno ram girerà comunque più lenta la versione nuova...

quando scrivono la buttano sempre la per fare effetto e spingerti a scaricarlo... come nelle clausole c'è un asterisco che rimanda a fondo pagina dove c'è scritto*:


*potrebbe non essere vero

.breath
23-01-2010, 16:54
Si chiedo scusa naturalmente nel precedente commento non intendevo dire l'aumento della performance è del 50%, ma intendevo dire l'operazione viene esseguita nel 50% del tempo rispetto alla versione precedente

Ares17
23-01-2010, 17:15
mi sembra veramente ridicolo discutere questa cosa del 20%. è chiaro che ci sarà un aumento prestazionale in alcuni ambiti specifici e nemmeno con tutte le macchine, anzi magari su una macchina con meno ram girerà comunque più lenta la versione nuova...

quando scrivono la buttano sempre la per fare effetto e spingerti a scaricarlo... come nelle clausole c'è un asterisco che rimanda a fondo pagina dove c'è scritto*:


*potrebbe non essere vero

che giri più lento della versione precedente sulla stessa macchina con pari condizioni la vedo dura (in genere la velocità del software aumenta con l'ottimizzazione del codice, e non viceversa), che possa essere più lenta della 07 su un k6-2 possibilissimo, ma certamente la 0.7 non avrebbe tutto quello che ha la 3.7.

utente_medio_
23-01-2010, 18:27
Avevo letto che dovevano introdurre un sistema per sincronizzare i preferiti... spero che lo facciano presto, così butto Xmarks ed è un plugin in meno :D.

cè!! io lo uso da un pò e funziona veramente bene :)

https://mozillalabs.com/weave/

Spinoza
23-01-2010, 18:40
che giri più lento della versione precedente sulla stessa macchina con pari condizioni la vedo dura (in genere la velocità del software aumenta con l'ottimizzazione del codice, e non viceversa),

Perché? Le nuove versioni hanno più funzione, più codice scritto, quindi a parità di macchina ci sono più istruzioni da eseguire.

mjordan
23-01-2010, 18:43
Perché? Le nuove versioni hanno più funzione, più codice scritto, quindi a parità di macchina ci sono più istruzioni da eseguire.

Non funziona proprio cosi. Questo concetto funziona con i sacchi di patate, non con il software.

Spinoza
23-01-2010, 18:45
Non funziona proprio cosi. Questo concetto funziona con i sacchi di patate, non con il software.

Se non fosse così, allora dovrei poter montare il nuovo Firefox su un computer del 1995... mentre invece se vado oltre Firefox 1 esplode.

Non saranno sacchi di patate, ma funzionano alla stessa maniera.

JackZR
23-01-2010, 19:20
Se non fosse così, allora dovrei poter montare il nuovo Firefox su un computer del 1995... mentre invece se vado oltre Firefox 1 esplode.

Non saranno sacchi di patate, ma funzionano alla stessa maniera.
E' una questione di ottimizzazione, FF 3.6 non è ottimizzato per un pentium 2.

Spinoza
23-01-2010, 19:25
Dite quel che vi pare, ma praticamente ogni software che ho provato, di qualsiasi genere, aumentando il numero di versione aumenta anche anche la pesantezza...

Dott.Wisem
23-01-2010, 20:25
[...]
Ripeto errori ne faccio anch'io a vagonate, ma mi viene da sorridere certe volte quando leggo: "impara la grammatica! se io sarei stata la tua insegnante ti avrei tirato l'orecchia"
Io metterei in grassetto anche "se io sarei stata". ;)
E come dicevi te, è vero che è un forum informatico, ma correggere errori è una cosa utile (spesso si evitano così brutte figure, magari con una ragazza che ci interessa...)

Chied scusa per l'off topic, ma ne vedo in continuazione nelle discussioni alle notizie e almeno questa è educativa...:)Io di errori grossolani, soprattutto sull'uso corretto della 'h' davanti alle coniugazioni del verbo avere, ne vedo a bizzeffe, purtroppo, proprio in questo forum, come se informatica e grammatica non potessero andare d'accordo...

Matt86
23-01-2010, 20:34
Ne approfitto per fare una domanda leggermete OT:
Ho installato l'addon ChromiFox Extreme 3.6b, e volevo sapere se è possibile portare le linguette delle varie tabs sulla parte superiore del browser esattamente come Chrome in modo da risparmiare spazio.

Dott.Wisem
23-01-2010, 20:36
Dite quel che vi pare, ma praticamente ogni software che ho provato, di qualsiasi genere, aumentando il numero di versione aumenta anche anche la pesantezza...Non è sempre così (anche se spesso è così). Ad esempio, le prime versioni di OpenOffice per Windows erano dei mattoni assurdi, mentre ora, pur non raggiungendo la velocità di Office (credo, visto che Office non lo uso più da anni e anni), è discretamente veloce, e non è soltanto perché i computer sono più veloci, ma perché il team di OpenOffice ha lavorato sull'aspetto velocità.
Nell'ambito dei sistemi operativi Windows, l'XP era certamente più pesante del Win98. Vista è certamente più pesante di XP... Tuttavia, Win7 appare meno pesante rispetto a Vista, tant'è vero che si riesce a farlo funzionare decentemente su computer dove anche Vista Basic arrancava parecchio.
Quindi, non sempre è vero che release successiva = maggiore pesantezza.

Franco2
23-01-2010, 22:50
Appena installato.
Impressioni a caldo:
-queste personas mi sembrano una cosa inutile. In pratica cambiano la mascherina del browser. Dopo averne provate alcune sono tornato al grigio standard.
-Il browser mi sembra davvero più veloce e reattivo, ma non saprei dirvi di quanto.
-Una cosa che non mi piace è che, quando clicki su un link facendolo aprire in una nuova tab, questa si apre a fianco alla tab corrente e non più in fondo come faceva prima. E tra le opzioni non vedo una casella per ripristinare il vecchio comportamento.

Ares17
24-01-2010, 00:44
che giri più lento della versione precedente sulla stessa macchina con pari condizioni la vedo dura (in genere la velocità del software aumenta con l'ottimizzazione del codice, e non viceversa), che possa essere più lenta della 07 su un k6-2 possibilissimo, ma certamente la 0.7 non avrebbe tutto quello che ha la 3.7.

Perché? Le nuove versioni hanno più funzione, più codice scritto, quindi a parità di macchina ci sono più istruzioni da eseguire.

la 3.7 è una nuova revisione della 3, certamente è più complessa della 0.7 (la prima rev che ho usato di ff, ed il nome non era nemmeno ff allora), ma con un xp e 512mb di ram credo che sia ugualmente più veloce della precedente, sopratutto perchè le versioni antiche non visualizzano correttamente le pagine attuali, le caricano parzialmente, quindi non finendole mai di caricare del tutto è di conseguenza più lento.
Dal tuo ragionmento tutti dovremmo usare linx.
senza ombra di dubbio posso affemare che tutte le rev della versione 3 sono più veloci della ver 2.x con qualsiasi macchina con almeno xp e 512mb di ram (celeron 666mhz, xp, 512mb di ram).

Ares17
24-01-2010, 00:52
Non è sempre così (anche se spesso è così). Ad esempio, le prime versioni di OpenOffice per Windows erano dei mattoni assurdi, mentre ora, pur non raggiungendo la velocità di Office (credo, visto che Office non lo uso più da anni e anni), è discretamente veloce, e non è soltanto perché i computer sono più veloci, ma perché il team di OpenOffice ha lavorato sull'aspetto velocità.
Nell'ambito dei sistemi operativi Windows, l'XP era certamente più pesante del Win98. Vista è certamente più pesante di XP... Tuttavia, Win7 appare meno pesante rispetto a Vista, tant'è vero che si riesce a farlo funzionare decentemente su computer dove anche Vista Basic arrancava parecchio.
Quindi, non sempre è vero che release successiva = maggiore pesantezza.

certamente, ma la maggiorparte del software che rallenta nelle esecuzioni con il passare delle versioni si dovrebbe considerare un nuovo software dato che aggiungono nuove funzionalità. (basti pensare al semplice burn prof assente nei primi programmi di masterizzazione).
Se si epurasse win vista da tutte le funzionalità assenti in xp sarebbe veloce uguale, ed anzi ti posso assicurare che con il passare del tempo utilizzandolo vista sembra essere più reattivo che a sistema appena installato, mentre xp dopo un anno di utilizzo normale è quasi al collasso e molto più lento.

RobyOnWeb
24-01-2010, 01:33
In effetti, ad ogni aggiornamento, il trauma è proprio la compatibilità dei compon agg. proviamo questo MR Tech Toolkit e vediamo. Grazie della segnalazione.

Personalmente, NewTabHompage, MouseZoom (comodo per monitor 22"\24"), Xmarks, AdblockPlus, CoralIeTab, Read It Later e ora credo anche MR TechToolkit, sono tra le mie estensioni preferite, assieme al dizionario e gtranslate, direi oramai inrinunciabili. Ma ora, nella 3.6, personas funzia solo con il tema di default?

Usate WebMail Notifier per gmail, yahoo e hotmail, come hano già fatto notare, è un'estensione molto comoda per le webmail.

A me ultimamente andava continuamente in crash anche la 3.5. Ora ho messo la 3.6 ma, purtroppo, devo constatare (è successo proprio ora) che non è cambiato nulla!

Sulla 3.5, avevo provato a creare un'altro utente, disabilitare i compon agg, disinstallare FF pulire e re installare ma niente!

Ora ho tolto la 3.5 e installato la 3.6, (non ho fatto l'upgrade diretto dal browser). Ho disinstallato e ho cercato di togliere ogni riferimento manualmente, infine ho fatto una passata con cclean. (basta?)

Pensavo di aver risolto ma niente! Crasha ancora. Sopratutto all'apertura di una nuova scheda e con molte schede (5\6) aperte.

Qualche idea? Sapete come posso disinstallare e pulire per bene ogni traccia per fare un nuova installazione sicura? Non so più che fare.

Monexx
24-01-2010, 01:46
-Una cosa che non mi piace è che, quando clicki su un link facendolo aprire in una nuova tab, questa si apre a fianco alla tab corrente e non più in fondo come faceva prima. E tra le opzioni non vedo una casella per ripristinare il vecchio comportamento.

Ah ok perfetto credevo di essere io che non ero in grado di cambiarlo,comunque e odioso anche per me speriamo risolvano

GByTe87
24-01-2010, 01:51
Ah ok perfetto credevo di essere io che non ero in grado di cambiarlo,comunque e odioso anche per me speriamo risolvano

about:config
Impostare a false la voce "tabs.insertRelatedAfterCurrent"

JackZR
24-01-2010, 11:25
Appena installato.
Impressioni a caldo:
-queste personas mi sembrano una cosa inutile. In pratica cambiano la mascherina del browser. Dopo averne provate alcune sono tornato al grigio standard.
-Il browser mi sembra davvero più veloce e reattivo, ma non saprei dirvi di quanto.
-Una cosa che non mi piace è che, quando clicki su un link facendolo aprire in una nuova tab, questa si apre a fianco alla tab corrente e non più in fondo come faceva prima. E tra le opzioni non vedo una casella per ripristinare il vecchio comportamento.
Personas ce l'ho dalla versione precedente e lo trovo molto comodo perché oltre cambiare lo skin permette di farsi il proprio (http://www.getpersonas.com/en-US/demo_create), io prediligo temi scuri e semplici perché stancano meno la vista e mi son fatto il MIO SKIN (http://www.getpersonas.com/en-US/persona/82479) col quale mi trovo bene.

about:config
Impostare a false la voce "tabs.insertRelatedAfterCurrent"
Grazie Mille.

RobyOnWeb
24-01-2010, 15:12
Personas ce l'ho dalla versione precedente e lo trovo molto comodo perché oltre cambiare lo skin
Grazie Mille.

Ok ma prima permetteva di cambiare lo skin di qualsiasi tema, ora a me mi imposta sempre il tema di default quando metto gli skin di personas.

Forse personas non è compatibile con il tema che uso. E' Aeon Big.

Franco2
24-01-2010, 16:27
about:config
Impostare a false la voce "tabs.insertRelatedAfterCurrent"

Grazie anche da parte mia.
E grazie pure a chi ha suggerito il Mr tech toolkit. Davvero indispensabile.

greensheep
24-01-2010, 16:54
bah... la mia impressione invece è che sto firefox sta diventando veramente un mattone!! da fan di firefox dagli inizi mi sta un po deludento! Non è che si stano un po montando la testa questi di firefox? che stiano con i piedi per terra e facciano le cose per bene altrimenti ci si mette due minuti a perdere clienti!

Okiya
24-01-2010, 18:33
per quanto mi riguarda Firefox è diventato un mattone allucinante e (troppo) spesso è anche causa di problemi.
E dire che lo uso dalle 0.x ... quando si chiamava Firebird (?)

Oltretutto ad ogni aggiornamento mi si ripresenta il problema per cui non si aggiorna dicendomi che l'applicazione è già aperta. Ho provato a seguire le procedure già indicate, ma funzionano solo alcune volte e su alcuni PC.

Peccato. :(

JackZR
24-01-2010, 18:46
Ok ma prima permetteva di cambiare lo skin di qualsiasi tema, ora a me mi imposta sempre il tema di default quando metto gli skin di personas.

Forse personas non è compatibile con il tema che uso. E' Aeon Big.
Sì penso che temi e skin non vadano d'accordo, o usi uno o usi l'altro.

blackshard
24-01-2010, 18:50
per quanto mi riguarda Firefox è diventato un mattone allucinante e (troppo) spesso è anche causa di problemi.
E dire che lo uso dalle 0.x ... quando si chiamava Firebird (?)

Oltretutto ad ogni aggiornamento mi si ripresenta il problema per cui non si aggiorna dicendomi che l'applicazione è già aperta. Ho provato a seguire le procedure già indicate, ma funzionano solo alcune volte e su alcuni PC.

Peccato. :(

Boh. Io so solo che sul mio pentium III va' benissimo. C'è che il sistema è tenuto pulito e regolarmente deframmentato (e uso flashblock per bloccare l'immondizia flash), però dovessi lamentarmi di firefox non lo posso fare.
Solo in fase di chiusura a volte impiega del tempo e se provi a rilanciarlo appare il messaggio che firefox non risponde. Ma basta attendere due secondi e riprovare e il problema si risolve.

evl
25-01-2010, 07:44
Io metterei in grassetto anche "se io sarei stata". ;) Io di errori grossolani, soprattutto sull'uso corretto della 'h' davanti alle coniugazioni del verbo avere, ne vedo a bizzeffe, purtroppo, proprio in questo forum, come se informatica e grammatica non potessero andare d'accordo...

Davo per scontato si capisse il primo errore e un po' meno il secondo.
Ora ho messo il grassetto anche nel primo. :)

Buona settimana

leoneazzurro
25-01-2010, 09:26
SENTI QUI NOI SIAMO L'ESERCITO DEL NERD E NON C'E' TALPA NE MONTAGNA AL MONDO CHE POTRA' MAI PARAGONARSI A IBRAHIMOVIC IN QUANTO OMOSESSUALITA' E SOPRATUTTO IO SONO IL MIGLIOR PESCIVENDOLO DI TUTTA FERRARA E GUARDO DALLA MATTINA ALLA SERA LE AVVENTURE DI TOPOGIGIO SU LA 7 E VI INVITO AD ANDARE A CACCIA DI PIOVRE TRA L'ALBA E IL TRAMONTO COME IL FILM CON RALPH FIENNES!!!

Qualunque cosa volesse dire, evitiamo. Si chiama spam e non è ammesso. Ammonizione.

nasketta
25-01-2010, 14:23
Scusate ma io nn vedo la tanta e decantata leggerezza di chrome

Pr|ckly
25-01-2010, 20:50
Mah, e il supporto a Win 7 per quando ce lo regalano?

Okiya
26-01-2010, 12:18
Scusate ma io nn vedo la tanta e decantata leggerezza di chrome

si apre in un quarto del tempo di FF ed è decisamente reattivo nell'apertura delle pagine.

Direi che questo basta e avanza per farlo percepire come più leggero.

mjordan
26-01-2010, 15:55
Mah, e il supporto a Win 7 per quando ce lo regalano?

Chi deve regalare il supporto a Windows 7?

JackZR
26-01-2010, 17:06
Mah, e il supporto a Win 7 per quando ce lo regalano?
Cosa vuoi dire? FF 3.6 funziona già su Win7.

DIDAC
12-07-2010, 21:41
Uso firefox da anni, ma da un po, a volte, mi va i crash ... strano ... ho disinstallato tutti i plug in, scaricata la 3.6 ma ogni tanto si verificano ancora.
Ho installato anche IE e chrome. IE non lo uso, adesso stò provando un pò meglio chrome.

Anche a voi capitano questi crash?

ciauzzz