Entra

View Full Version : Nokia OVI Maps lancia la sfida alla navigazione di Google


Redazione di Hardware Upg
22-01-2010, 14:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-ovi-maps-lancia-la-sfida-alla-navigazione-di-google_31384.html

L'intento di Nokia è chiaro: sfidare Google in campo aperto nel settore nella navigazione GPS da cellulare e staccare tutta la concorrenza puntando sui servizi gratuiti di navigazione automobilistica e pedonale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
22-01-2010, 15:05
Certo che le Aziende di navigatori stand-alone che si vedono arrivare questi (Google, Nokia) non saranno per niente contenti :D :D

Se Nokia lavorasse su i suoi moduli GPS ( che fixano i satelliti in soli 30/35 minuti :D ) potrebbe diventare interessante ...

MiKeLezZ
22-01-2010, 15:08
questo è ownage totale

vedo già gli executive tom tom e garmin che cercano lavoro su miojobs

Korn
22-01-2010, 15:14
pesce grande mangia pesce piccolo, è punto di svolta per nokia, i suoi cellulari riprenderanno competitività anche se non migliorano molto quel cesso di symbian

alexsky8
22-01-2010, 15:22
I navigatori non sono finiti, basterebbe ridurre il costo delle mappe di 100 volte ovvero 1 euro

Ben gli sta a TomTom e compagnia bella

fiore88
22-01-2010, 15:25
migliorerà migliorerà

nihil39
22-01-2010, 15:34
Il nokia n79 beneficerà delle mappe gratuite? Per ora non sembrano esserci aggiornamenti di ovi maps disponibili per questo telefono.

Marci
22-01-2010, 15:44
uhm, ed intanto oggi il titolo TomTom in borsa è crollato...

sidew
22-01-2010, 15:47
questo è ownage totale

vedo già gli executive tom tom e garmin che cercano lavoro su miojobs

Vedo piu problemi per TomTom, anche se potrebbe rifarsi sul mercato automobilistico (visto che e' proprietaria di TeleAtlas)

Garmin, invece e' quasi leader nella avionica.

AtenaPartenos
22-01-2010, 15:52
peccato pr chi lo ha già comprato.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

moGio
22-01-2010, 16:03
Chissa' se supporteranno Symbian os 9.2 (3rd edition... a quanto pare per ora e' supportata solo la 5th edition)

GT82
22-01-2010, 16:10
Scusate ma non resisto...

Apple-fan mi raccomando continuate a pagare, anche per la più piccola cagatina

noi ci teniamo i nostri miseri smartphone Nokia :asd:

lishi
22-01-2010, 16:57
pesce grande mangia pesce piccolo, è punto di svolta per nokia, i suoi cellulari riprenderanno competitività anche se non migliorano molto quel cesso di symbian

i smartphone di fascia alta nokia mi sembra che usino maemo adesso.

Lombo91
22-01-2010, 17:25
Ottima mossa da parte di Nokia, a mio avviso è DAVVERO una ottima mossa. Imho riaccenderanno l'interesse di qualche acquirente.
Spero che prendano spunto anche altrove :)


Scusate ma non resisto...

Apple-fan mi raccomando continuate a pagare, anche per la più piccola cagatina

noi ci teniamo i nostri miseri smartphone Nokia :asd:
Se ti ecciti per così poco hai decisamente bisogno di aiuto :)

i smartphone di fascia alta nokia mi sembra che usino maemo adesso.
Nooo, quelli come l'N900 si chiamano mobile computer bla bla bla gne gne gne :sofico:
Per il resto della linea rimane quel vecchiume di Symbian. :fagiano:

venganza
22-01-2010, 17:34
uscirà per N85??? dato che non c'ho voglia di aggiornare sygic

frank_durelli
22-01-2010, 17:35
... non e' caso di lasciarsi andare a facili entusiasmi...
... guardando le foto vedo che per un esempio di percorso nokia maps scarica "solo" 200kb di dati mentre google maps 2mb... ok... quindi anche se il servizio e' gratuito intuisco che mi tocchera' pagare il traffico dati al gestore telefonico o comunque scalarlo dal mio pacchetto di traffico dati che mi sono gia' pagato... beh... ok che le mappe saranno ultraaggiornate ma non mi sembra un gran che come servizio, voi che dite? un navigatore stand-alone, che sia tomtom o garmin o qualsiasi altro prodotto , va e basta... senza dovere scaricare nulla no?
... se non ho capito una mazza chiedo scusa...

GT82
22-01-2010, 17:38
Se ti ecciti per così poco hai decisamente bisogno di aiuto :)


No guarda, non so te ma per queste cose mi rivolgo a ben altro...

ho colpito forse nel segno con il mio sarcasmo? :D

perpinchio
22-01-2010, 17:44
...per i navigatori stand alone: si può parlare di vero genocidio. Provato oggi pomeriggio sul mio 5800 e non c'é storia: funziona perfettamente (ho anche un navigatore ma l'ho pensionato d'ufficio all'istante e ho investito ben 9,90 eurozzi in un supporto da auto per il 5800). Per quanto riguarda il fix (rapido e impeccabile).... all'affermazione "Se Nokia lavorasse sui suoi moduli GPS ( che fixano i satelliti in soli 30/35 minuti ) potrebbe diventare interessante ..." posso solo rispondere che sarebbe interessante anche di più se la gente -nei forum- scrivesse di argomenti che CONOSCE...

Lombo91
22-01-2010, 17:48
... non e' caso di lasciarsi andare a facili entusiasmi...
... guardando le foto vedo che per un esempio di percorso nokia maps scarica "solo" 200kb di dati mentre google maps 2mb... ok... quindi anche se il servizio e' gratuito intuisco che mi tocchera' pagare il traffico dati al gestore telefonico o comunque scalarlo dal mio pacchetto di traffico dati che mi sono gia' pagato... beh... ok che le mappe saranno ultraaggiornate ma non mi sembra un gran che come servizio, voi che dite? un navigatore stand-alone, che sia tomtom o garmin o qualsiasi altro prodotto , va e basta... senza dovere scaricare nulla no?
... se non ho capito una mazza chiedo scusa...
Credo che quei 200kb non siano per il download delle mappe (perché al contrario del software di Google, Ovi dovrebbe averle già tutte in locale) ma siano solo per l'A-GPS (la A sta per Assisted) che utilizza la rete internet per agganciare più velocemente i satelliti.
Volendo si può disabilitare, allungando i tempi di aggancio. :)

Non ne sono sicuro, comunque, fortunatamente ho abbandonato Symbian tempo addietro. :)

No guarda, non so te ma per queste cose mi rivolgo a ben altro...

ho colpito forse nel segno con il mio sarcasmo? :D

No, hai solo tentato di far partire il flame, e io l'ho buttata sullo scherzo, quindi senza successo direi :) :D

Delio^
22-01-2010, 18:49
Sì, le mappe sono precaricate come in tutti i navigatori, puoi scaricarle gratuitamente tramite il software nokia.
Penso pure io si riferisca all'agps, ma non lo uso mai, il gps prendere tranquillamente.

Se Nokia lavorasse su i suoi moduli GPS ( che fixano i satelliti in soli 30/35 minuti :D ) potrebbe diventare interessante ...
Il mio 5800, dal firmware 31 in poi, ha sempre fixato in massimo 1 minuto.

term610
22-01-2010, 19:18
le mappe le devi scaricare tramite computer e uttilizando il foftware nokia, poi inserite anche la voce se manca, evitate le mappe scaricate da altri siti, dovete inserirle nelle cartelle manualmente e visto cho ora e gratis,
non potete usare gli autovelox come con gli altri navigatori, per ora, però prevedo modifiche a riguardo,
un consiglio per i costi, nelle impostazioni /metodo ricerca posizione disativate "basato sulle rete" e "gps blutooth" se avete la 3 tenete le altre 2 opzioni attive, se no togliete assistend gps (usa i ponti telefonoci per velocizare il fix dei satelliti)
perche ad avvio del navigatore scarica dalla rete 4/6 kb e wind/omnitel/tim li fanno pagare,
3 lo considera sotto la soglia minima e non si paga,
purtroppo la velocita differenza di aggancio ai satelliti e notevole,
infine su ovimaps andate su opzioni/strumenti/impostazioni/internet/vai in linea all'avvio, disattivatelo.
spero sia utile
ops io lo uso da 18 mesi su n96 della 3 e uso sempre nel cell garmin, sygic, rout66, e devo dire che il nokia non teme concorrenza, addirittura in qualche paese dell'est europa è piu aggiornato

ErPazzo74
22-01-2010, 19:23
il mio n82 è veramente penoso non solo è lento a trovare i satelliti ma a volte nn ci riesce per niente....
mentre quello di un mio amico ci mette 30secondi...e prende sempre diciamo che dipende molto dalla fortuna.....

ghiltanas
22-01-2010, 19:42
grande mossa da parte di nokia, però vorrei sapere se pensa anche di fornire supporto e continuare lo sviluppo...allo stato attuale pecca nokia maps, avrebbe bisogno di un pò di miglioramenti.

glivex
22-01-2010, 20:10
io uso nokia maps sul 5800 e l antenna è perfetta aggancia il satelliti credo in 4-5 secondi!! nemmeno col tom tom dedicato si ha questi tempi su roma!! e ora che le mappe sono gratuite anche nella navigazione è fantastico grande nokia!!

pabloescobarr
22-01-2010, 20:20
spero solo che i futuri moduli gps dei telefoni nokia siano funzionanti sempre....
ho avuto un n95 per un po di tempo e il servizio gps faceva skifissimo.... i satelliti nn li trovava mai.... era quasi del tutto inaffidabile...

fraussantin
22-01-2010, 22:51
Certo che le Aziende di navigatori stand-alone che si vedono arrivare questi (Google, Nokia) non saranno per niente contenti :D :D

Se Nokia lavorasse su i suoi moduli GPS ( che fixano i satelliti in soli 30/35 minuti :D ) potrebbe diventare interessante ...

io uso nokia maps sul 5800 e l antenna è perfetta aggancia il satelliti credo in 4-5 secondi!! nemmeno col tom tom dedicato si ha questi tempi su roma!! e ora che le mappe sono gratuite anche nella navigazione è fantastico grande nokia!!

spero solo che i futuri moduli gps dei telefoni nokia siano funzionanti sempre....
ho avuto un n95 per un po di tempo e il servizio gps faceva skifissimo.... i satelliti nn li trovava mai.... era quasi del tutto inaffidabile...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30566286&postcount=22135

Elbryan
23-01-2010, 00:21
Nokia E52, stamani già mi proponeva l'aggiornamento alla versione completa di tutto.

Mitica Nokia. Sono sempre più convinto di questa marca :)

Eddie666
23-01-2010, 08:08
su N82 usciràla possibilità di usufruire di questo aggiornamento gratutio? perchè per adesso mi chiede ancora di coonettersi per le license..

GT82
23-01-2010, 08:54
No, hai solo tentato di far partire il flame, e io l'ho buttata sullo scherzo, quindi senza successo direi :) :D

Ma quale flame? mai beccato un'ammonizione o una sospensione in oltre 7 anni su questo forum (e neanche in altri a dire il vero) quindi...

ripeto: ho forse detto cose non vere?

perchè siccome spesso in molti thread si vedono Iphone/Blackberry people sottolineare le mancanze di Nokia ed evidenziare i propri punti di forza, ho semplicemente constatato che ogni tanto (sempre se ci è permesso, per carità) anche noi poveri Nokia user abbiamo piccoli e infinitesimi momenti di soddisfazione

poi ognuno fa le proprie valutazioni sui prodotti, soprattutto sul rapporto features-qualità-prestazioni/prezzo e acquista di conseguenza

Pier2204
23-01-2010, 10:12
spero solo che i futuri moduli gps dei telefoni nokia siano funzionanti sempre....
ho avuto un n95 per un po di tempo e il servizio gps faceva skifissimo.... i satelliti nn li trovava mai.... era quasi del tutto inaffidabile...

Hai aggiornato il firmware? anche il mio con la vecchia versione 1.00.ecc era lentissimo, ho notato un bel miglioramento dalla 3.00 in poi.

Poi oltre questo va meglio con la slide aperta, non so perchè, comunque in meno di un minuto mi aggancia i satelliti.

Comunque niente a che vedere con il Copilot dell'HD2, è fulmineo, meno di 5 secondi, purtroppo a pagamento.

brasio
23-01-2010, 11:00
Ho appena aggiornato ovimaps del 5800 tramite ovi suite. Ho provato un percorso, ma la cosa strana è che mi è apparsa la licenza chiedendomi se volevo utilizzare il primo dei 10 giorni disponibili.
Ma non era gratis?

f.f.
23-01-2010, 11:05
con l'N73 come faccio a scaricare il sw e le mappe? ovviamente devo prendere un'antenna gps... ma se poi funziona male? qualcuno ce l'ha su N73 ?

stemoore
23-01-2010, 11:33
Ho appena aggiornato ovimaps del 5800 tramite ovi suite. Ho provato un percorso, ma la cosa strana è che mi è apparsa la licenza chiedendomi se volevo utilizzare il primo dei 10 giorni disponibili.
Ma non era gratis?

controlla la versione... probabilmente non hai aggiornato a quella corretta...
Sul mio 5800 funziona benissimo (appena testato, percorsi, voce ecc. tutto sbloccato).
Comunque innanzitutto ti conviene fare un aggiornamento del firmware tramite il nokia software updater alla versione 40, dovrebbe già essere installato in automatico nel nuovo firmware...

*MATRIX*
23-01-2010, 14:24
provato oggi

deludente ha sbagliato più volte strada per ora resto fedele al sigic che ha assistente di corsia e si accorge pure delle gallerie

ILLon
23-01-2010, 16:28
Gratis è sempre ben accetto,non so per i Tom Tom ma con il Garmin non c'è ancora confronto.
Non voglio scatenare flame perchè ho un 5800 ed un Garmin e per viaggiare al momento non mi accontento del 5800.
Sul fatto che è un colpaccio per i produttori di navigatori si,sicuramente.
Meno per chi installa di fabbrica su barche,navi,aerei e mezzi pesanti (Garmin).
Tom Tom ha puntato solo sull'auto ed ora paga,ma se ha investito qualcosa in ricerca il suo brand le permetterà di riprendersi.

brasio
24-01-2010, 11:25
controlla la versione... probabilmente non hai aggiornato a quella corretta...
Sul mio 5800 funziona benissimo (appena testato, percorsi, voce ecc. tutto sbloccato).
Comunque innanzitutto ti conviene fare un aggiornamento del firmware tramite il nokia software updater alla versione 40, dovrebbe già essere installato in automatico nel nuovo firmware...
Si sul funzionamento sul 5800 non ho nulla da ridire ma sulla gratuità per il mio 5800 xpress music si. SU nokia suite mi dice che la versione che ho aggiornato è l'ultima, così come il firmware (40 e qualcosa). Non è molto chiara la politica nokia: non si capisce se gli aggiornamenti da ovi suite sono diversi da quelli sul loro sito (mi sembra che nella pagina delle mappe ti mandino per sms un link per scaricarlo oppure la possibilità di scaricare il file di installazione da eseguire direttamente sul cellulare). Qual'è la versione giusta? Ha un numero di riferimento?
Continuo a non capire...

Mazzulatore
25-01-2010, 00:18
X Brasio devi scaricare dal sito la versione 3.03.
Quella che ti aggiorna la suite rimane alla 3.01 immagino per evitare imcompatibilità con le abitudini dell'utente,dato che è molto evoluto nonostante i numeri di versione simili. Apri il file scaricato con ovi suite, si installa senza problemi e sostituisce la versione precedente.

stemoore
25-01-2010, 08:58
eh si in effeti temo che la versione 3.03 la si scarichi solo dal sito...
a pensarci bene io l'ho installata scaricandola da lì (tramite invio si SMS) con la versione 30 del firmware e solo dopo ho aggiornato il firmware alla 40 (che probabilmante mi avrà lasciato quella perchè più recente)