Tym_56
22-01-2010, 14:50
Ciao a tutti!
Eh sì, è l'ennesimo topic in cui un povero disgraziato non sa da che parte farsi per scegliere un notebook adatto a lui...
:mc:
Sarebbe il mio primo notebook, quindi non ho esperienze che mi potrebbero essere utili e molti dettagli importanti potrebbero essermi sfuggiti. Mi scuso se in diversi punti ho scritto inesattezze o se non mi sono espresso bene.
Ho delle esigenze abbastanza precise che dovrebbero restringere di molto il campo, ma continuo ad avere le idee molto confuse sulla scelta finale... provo ad elencarle.
1) Posso accettare compromessi in altre cose (batteria, peso, ecc) ma lo schermo deve essere assolutamente il TOP e deve avere un angolo di visuale orizzontale e verticale ottimo, che consenta anche a 2-3 persone di vedere cosa succede a schermo. MINIMO 15 pollici, risoluzioni elevate. Questione di centrale importanza.
2) Deve essere solido, ben costruito e con materiali di qualità, non voglio assolutamente scricchiolii o che qualcosa balli. Deve consentirmi di trasportarlo senza ansia, in tutta tranquillità.
3) Tra qualche mese dovrò fare continuamente il viaggio casa-scuola per progetti e tesi di laurea, dovrò usarlo per il tirocinio e in futuro anche lavorarci. Devo programmarci, guardarci film e tv digitale, giocare e usarlo al posto di questo desktop vecchiotto che ho a casa. Non ho intenzione di cambiare anche questo, quindi non cominciamo a fare contronti con un desktop per cortesia... mi serve un tutto-in-uno.
4) Il notebook deve fornire ottime prestazioni. Deve avere componenti e una scheda grafica ottima che mi consenta di giocare a Starcraft 2 e Diablo 3 assolutamente a dettagli alti... non dovrebbero essere giochi particolarmente pesanti, no? Altri giochi che mi interesserebbero MOLTO sono Crysis 1 & 2, Dragon Age: Origins, Alien vs Predator e Mafia 2. Non pretendo di giocarli tutti a dettaglio massimo, ovviamente.
5) Assistenza ottima e veloce. Niente ansia post-acquisto o cose simili.
6) Niente pacchianate in stile Alienware o Asus G50v. Lo stile, dovendolo portare in un posto di lavoro, deve essere sobrio.
7) L'idea è quella di un dual boot Ubuntu - Windows 7. Ho assolutamente bisogno di prendere maggiore confidenza con Linux e altri OS.
8) Per ovvie ragione, MacBook da scartare a prescindere.
9) Prezzo ---> MASSIMO 1500€ iva inclusa
10) Mi serve entro massimo 2 mesi.
11) Possibilmente da ordinare online in tutta semplicità (lo store HP ad esempio mi sembra incasinatissimo), negozi decenti e ben forniti in giro non ce ne sono.
Mi rendo conto che non voglio accontentarmi di poco... il fatto è che vorrei un prodotto che duri parecchio.
Alcune marche tipo Acer (materiali, qualità costruttiva), Asus (assistenza), Alienware (pacchiano), Mac (OS, componenti), sono da scartare a prescindere, CREDO.
Le schede che supportano le DX11 e i processori i7 sono ovviamente una pippa mentale in quest'ambito, vero? :)
I notebook che avevo adocchiato sono Santech N56 (ma sono dubbioso per lo schermo, in giro non trovo nessuna recensione essendo una marca poco conosciuta) e Studio XPS 16 (qui i dubbi riguardano la DELL dell'ultimo periodo a quanto si legge nei vari forum...)
Altre idee? Conoscete un prodotto che sarebbe perfetto per me? Grazie in anticipo.
Eh sì, è l'ennesimo topic in cui un povero disgraziato non sa da che parte farsi per scegliere un notebook adatto a lui...
:mc:
Sarebbe il mio primo notebook, quindi non ho esperienze che mi potrebbero essere utili e molti dettagli importanti potrebbero essermi sfuggiti. Mi scuso se in diversi punti ho scritto inesattezze o se non mi sono espresso bene.
Ho delle esigenze abbastanza precise che dovrebbero restringere di molto il campo, ma continuo ad avere le idee molto confuse sulla scelta finale... provo ad elencarle.
1) Posso accettare compromessi in altre cose (batteria, peso, ecc) ma lo schermo deve essere assolutamente il TOP e deve avere un angolo di visuale orizzontale e verticale ottimo, che consenta anche a 2-3 persone di vedere cosa succede a schermo. MINIMO 15 pollici, risoluzioni elevate. Questione di centrale importanza.
2) Deve essere solido, ben costruito e con materiali di qualità, non voglio assolutamente scricchiolii o che qualcosa balli. Deve consentirmi di trasportarlo senza ansia, in tutta tranquillità.
3) Tra qualche mese dovrò fare continuamente il viaggio casa-scuola per progetti e tesi di laurea, dovrò usarlo per il tirocinio e in futuro anche lavorarci. Devo programmarci, guardarci film e tv digitale, giocare e usarlo al posto di questo desktop vecchiotto che ho a casa. Non ho intenzione di cambiare anche questo, quindi non cominciamo a fare contronti con un desktop per cortesia... mi serve un tutto-in-uno.
4) Il notebook deve fornire ottime prestazioni. Deve avere componenti e una scheda grafica ottima che mi consenta di giocare a Starcraft 2 e Diablo 3 assolutamente a dettagli alti... non dovrebbero essere giochi particolarmente pesanti, no? Altri giochi che mi interesserebbero MOLTO sono Crysis 1 & 2, Dragon Age: Origins, Alien vs Predator e Mafia 2. Non pretendo di giocarli tutti a dettaglio massimo, ovviamente.
5) Assistenza ottima e veloce. Niente ansia post-acquisto o cose simili.
6) Niente pacchianate in stile Alienware o Asus G50v. Lo stile, dovendolo portare in un posto di lavoro, deve essere sobrio.
7) L'idea è quella di un dual boot Ubuntu - Windows 7. Ho assolutamente bisogno di prendere maggiore confidenza con Linux e altri OS.
8) Per ovvie ragione, MacBook da scartare a prescindere.
9) Prezzo ---> MASSIMO 1500€ iva inclusa
10) Mi serve entro massimo 2 mesi.
11) Possibilmente da ordinare online in tutta semplicità (lo store HP ad esempio mi sembra incasinatissimo), negozi decenti e ben forniti in giro non ce ne sono.
Mi rendo conto che non voglio accontentarmi di poco... il fatto è che vorrei un prodotto che duri parecchio.
Alcune marche tipo Acer (materiali, qualità costruttiva), Asus (assistenza), Alienware (pacchiano), Mac (OS, componenti), sono da scartare a prescindere, CREDO.
Le schede che supportano le DX11 e i processori i7 sono ovviamente una pippa mentale in quest'ambito, vero? :)
I notebook che avevo adocchiato sono Santech N56 (ma sono dubbioso per lo schermo, in giro non trovo nessuna recensione essendo una marca poco conosciuta) e Studio XPS 16 (qui i dubbi riguardano la DELL dell'ultimo periodo a quanto si legge nei vari forum...)
Altre idee? Conoscete un prodotto che sarebbe perfetto per me? Grazie in anticipo.