Entra

View Full Version : Chiusura d'anno positiva per AMD, anche grazie ad Intel


Redazione di Hardware Upg
22-01-2010, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/chiusura-d-anno-positiva-per-amd-anche-grazie-ad-intel_31371.html

Grazie al pagamento fatto da Intel a Dicembre AMD chiude in forte crescita il 2009; il risultato degli ultimi 3 mesi 2009 è tutavia indicatore di come potrà operare AMD staccata da GlobalFoundries

Click sul link per visualizzare la notizia.

drak69
22-01-2010, 13:13
Per fortuna che AMD è ancora tutta intera...dopotutto è l'unica che fa concorrenza a intel e a nvidia :P spero solo che con le cpu buldozer possa continuare a scalare la classifica delle cpu piu performanti e che con la 5970 possa continuare a stare in alto tra le schede video enthusiast.

papafoxtrot
22-01-2010, 13:23
Penso che si possa tirare un sospiro di sollievo... Ormai AMD sta tornando ad una posizione solida.
Ora speriamo che Bulldozer e northen islands siano due ottimi prodotti

Vash_85
22-01-2010, 13:30
Se ho ben capito di debito ad amd restano "solo" 485 milioni di dollari avendo già estinto i su citati 1.4 Miliardi.....

Imho prima di sperare che buldozzer o chi che sia sia una buona architettura bisogna sperare innanzitutto che intel lasci fare ad amd il proprio mestiere (eccellente o pessimo che sia) senza rompere le scatole con accordi con distributori e assemblatori e con i compilatori taroccati....

netcrusher
22-01-2010, 13:37
Bisogna fare opera di sensibilizzazione tra la gente, bisogna che ci sia un etica anche nella scelta di ciò che si consuma e sapere sopratutto a chi si và a fare del bene andando a comprare un determinato prodotto, io per esempio essendo venuto a conoscenza che una quota del 50% della Barilla fà capo ad una grande famiglia di produttori di armi non acquisto più nulla di tale marca ed invito naturalmente i miei conoscenti a fare passaparola, devono essere anzitutto i consumatori ad avere etica e a reclamare ciò che è giusto, in questo caso la presenza di Amd nei negozi........tutto parte da lì.........

viper-the-best
22-01-2010, 13:39
ora aspettiamo risultati sul fronte della gestione caratteristica, non di quella straordinaria

s0nnyd3marco
22-01-2010, 14:04
Bisogna fare opera di sensibilizzazione tra la gente, bisogna che ci sia un etica anche nella scelta di ciò che si consuma e sapere sopratutto a chi si và a fare del bene andando a comprare un determinato prodotto, io per esempio essendo venuto a conoscenza che una quota del 50% della Barilla fà capo ad una grande famiglia di produttori di armi non acquisto più nulla di tale marca ed invito naturalmente i miei conoscenti a fare passaparola, devono essere anzitutto i consumatori ad avere etica e a reclamare ciò che è giusto, in questo caso la presenza di Amd nei negozi........tutto parte da lì.........

[OT on]
Il problema non sono le armi, ma la gente che le usa. Le armi sono necessarie alle forze dell'ordine per mantenere la legalita'. Quelli che dicono che vorrebbero un mondo senza armi sono solo dei sognatori / illusi.
[OT off]

Cmq amd deve ancora pagare un bel po di debiti prima di tornare in forma. Speriamo che lo faccia presto, visto che la competizione va a vantaggio dei consumatori.

Simedan1985
22-01-2010, 14:05
Contento per Amd/Ati
...io sono uno che,se le cose girano bene,è sempre contento indipendentemente da un azienda o un altra..perche si investe in sviluppo se i fondi ci sono:)

frankie
22-01-2010, 14:11
e per ora, nonostante i bench 3d siano sfavorevoli 785G vs. H57 (mi serve il raid1) i prezzi di intel sono altissimi. L'unico vantaggio sarebbero i consumi, ma cosa me ne faccio di 5w in meno se poi devo sborsare 80€ in più!
Per questo che serve la concorrenza. Aspettando 890G. Poi se la GPU è nel processore o nella scheda madre poco cambia.

Gigamez
22-01-2010, 14:32
bene cosi': speriamo di vedere una AMD sempre piu' in forma ed in grado di ri-equilibrare lo strapotere intel acquisito anche con pratiche scorrette, in modo da far gioire in un futuro imminente le tasche di tutti noi consumatori!

Argasio
22-01-2010, 14:38
Mi sembra di capire che senza il versamento di intel amd concludeva in forte perdita?

leddlazarus
22-01-2010, 14:39
Per fortuna che AMD è ancora tutta intera...dopotutto è l'unica che fa concorrenza a intel e a nvidia :P spero solo che con le cpu buldozer possa continuare a scalare la classifica delle cpu piu performanti e che con la 5970 possa continuare a stare in alto tra le schede video enthusiast.

fronte utenti fai date:
anche adesso senza chiedere la luna, le cpu dell'AMD sono dignitosissime e a un prezzo + che buono. certo che se uno vuole il massimo anche sborsando fior di euro allora la scelta è obbligata, altrimenti un phenom II la vedo ancora una scelta valida. poi intanto i fatturati si fanno con la fascia media e medio-bassa.


fronte supermarket:
siamo ancora lontani da una "infiltrazione" importante di prodotti "finiti" di marca con sistemi AMD soprattutto nei portatili. qui c'è ancora molto da lavorare.

per il resto AMD non è grande come intel nel senso che la produzione intel spazia molto di + che AMD, è normale che abbia fatturati + alti.

que va je faire
22-01-2010, 14:44
spero vivamente che amd si riprenda anche nella divisione cpu. la mancanza di concorrenza si sente eccome! c'è poco da dire.

cmq senza il pagamento ricevuto da intel, mi pare che a conti fatti ci sarebbe stata una piccola perdita anche in questo trimestre. nonostante che nella divisione grafica, con la serie 5 ci stanno facendo grossi profitti.

è vero che i fatturati si fanno con la fascia media e medio bassa, ma con la fascia alta (inesistente per amd) ci si fanno i profitti.. vuoi mettere vendere cpu a 999 $ coi costi di produzione che rimangono sostanzialmente invariati

Elrim
22-01-2010, 14:53
Mi sembra di capire che senza il versamento di intel amd concludeva in forte perdita?

sì infatti.... qua c'è un po' troppo ottimismo

killer978
22-01-2010, 15:04
Era in positivo di 48mil. di dollari anche senza l'assegno di Intel, leggete bene quando leggete

Danckan
22-01-2010, 15:36
Era ugualmente in positivo... E poteva esserlo ancora di più considerando che ha versato 1,4 miliardi per risanare i debiti a fronte di un pagamento da parte di Intel di "soli" 1,25 miliardi. Quindi altri 150milioni che AMD ha speso di tasca propria per risanare i debiti che avrebbero portato il guadagno netto a 198 milioni. ;)

Ottimismo lecito.

mastro Andrea
22-01-2010, 16:15
@Argasio
Nell'articolo c'è scritto: "Prescindendo dal pagamento ricevuto da Intel, AMD è stata capace nel trimestre di generare un risultato positivo, benché nel complesso contenuto, pari a 46 milioni di dollari di reddito operativo lordo." Ma dell'articolo leggete solo il titolo???

@netcrusher
Se non compri più roba Barilla (non sapevo che per metà fosse di un produttore di armi) allora deduco che non compri neanche prodotti del Mulino Bianco, Pavesi e Voiello, visto che sono tutte di proprietà della Barilla, no?

DarKilleR
22-01-2010, 16:38
AMD ha "pagato in anticipo" le scadenze dei debiti del versando 1.4 Mld...e adesso gli rimangono circa 485 mln ma da pagare a medio termine.

Intel gli ha dato 1,25 Mld..

Perciò l'utile di AMD sarebbe stato di 46+150 = 196 Mln di $

GT82
22-01-2010, 17:02
Se analizziamo i dati annuali delle due divisioni segnaliamo una crescita del 4% del fatturato per la divisione Graphics, con un totale di 1.206 milioni di dollari; per quella Computing Solutions il fatturato è stato pari, nel 2009, a 4.131 milioni di dollari, in calo del 9% rispetto al 2008. Il fatturato complessivo dato dalle vendite di queste due divisioni è stato pari, nel 2009, a circa 5.337 milioni di dollari: questo implica che le soluzioni ATI concorrono a generare circa il 22,6% del totale del fatturato di AMD, per buona pace di chi continua a sostenere che AMD al momento sia capace di vendere solo schede video ATI Radeon.

Questa è la parte più interessante, comunque pensavo contasse un po' di più la divisione GPU
Speriamo che aumenti ancora data anche la non felicissima situazione attuale di Nvidia che anche proponendo un Fermi competitivo a livello prestazionale deve sostenere dei costi di produzione più alti, un fattore che abbassa i margini operativi

di questi tempi tuttavia a livello reddituale è assolutamente più in forma della divisione CPU, per ovvie ragioni

Margini che invece (sebbene questi dichiarati siano lordi) sono in aumento per AMD, questa è una buona notizia
oltretutto da qui in avanti grazie allo spin-off il Margine Operativo Lordo sarà molto vicino al Margine Operativo Netto dato che i fondi ammortamenti sono per forza di cose molto più modesti

il risultato 2009 pari a 304 milioni non è granché, considerato che non è al netto di interessi e soprattutto delle tasse ma almeno quest'anno si chiude con un +

devilred
22-01-2010, 17:27
Bisogna fare opera di sensibilizzazione tra la gente, bisogna che ci sia un etica anche nella scelta di ciò che si consuma e sapere sopratutto a chi si và a fare del bene andando a comprare un determinato prodotto, io per esempio essendo venuto a conoscenza che una quota del 50% della Barilla fà capo ad una grande famiglia di produttori di armi non acquisto più nulla di tale marca ed invito naturalmente i miei conoscenti a fare passaparola, devono essere anzitutto i consumatori ad avere etica e a reclamare ciò che è giusto, in questo caso la presenza di Amd nei negozi........tutto parte da lì.........

un po come dire, compro un phII 965 al posto di un core i5 perche intel ha fatto cio che ha fatto. oppure non compro medicinali bayer perche questa societa all'epoca della prima guerra mondiale, ha ucciso molto italiani e non con gas, e perche alcuni sue scoperte vengono dalla pelle degli ebrei al tempo della seconda guerra mondiale. bah!!! non mi pare che abbia tanto senso questo modo di pensare, non mi dire che hai un auto tedesca!! corri subito a venderla perche c'e lo spirito di hitler all'interno.
la gente compra quello che funziona meglio e offre le migliori prestazioni, per adesso amd e seconda, poi si vedra.

GT82
22-01-2010, 17:33
un po come dire, compro un phII 965 al posto di un core i5 perche intel ha fatto cio che ha fatto. oppure non compro medicinali bayer perche questa societa all'epoca della prima guerra mondiale, ha ucciso molto italiani e non con gas, e perche alcuni sue scoperte vengono dalla pelle degli ebrei al tempo della seconda guerra mondiale. bah!!! non mi pare che abbia tanto senso questo modo di pensare, non mi dire che hai un auto tedesca!! corri subito a venderla perche c'e lo spirito di hitler all'interno.
la gente compra quello che funziona meglio e offre le migliori prestazioni, per adesso amd e seconda, poi si vedra.

Scusa ma il paragone tra le attuali vicende Intel-AMD e le aziende tedesche-olocausto/nazismo fa veramente ridere

l'ultima tua frase poi non combacia assolutamente con quello che è realmente accaduto nei due-tre anni in cui i processori Intel (Pentium 4) erano palesemente inferiori agli Athlon 64, eppure chissà perchè di P4 ne sono stati venduti miliardi tant'è che ancora adesso molti uffici si scaldano anche grazie a quei pc (e d'estate invece hanno i condizionatori che faticano di più :asd:)

devilred
22-01-2010, 17:39
ancora con sta storia dei pentium 4???? ma chi se ne frega!!!?????? ieri non e un problema mio, oggi si, e amd e lontana anni luce da intel. sto ancora a chiedermi qual'e il senso di aquistare amd, i 50 euro di risparmio??? li rimpiangerai x sempre. io ho venduto il core i7 920, per passare ad amd phII2 955, venduto dopo 24 ore, al confronto un dual core intel e una ferrari. e adesso passo al core i7 860. come si dice!? la spesa fa la resa. e tutto il resto e noia

gefri
22-01-2010, 18:26
ma anche lol

oplita
22-01-2010, 18:27
Ho idea che non si sprizzi entusiasmo dai conti AMD : giusto per la cronaca sta facendo -10% in questo momento...

Italia 1
22-01-2010, 18:34
Comprate Intel e Nvidia, tanto sono sempre stati puliti ed onesti...

gefri
22-01-2010, 18:44
Ho idea che non si sprizzi entusiasmo dai conti AMD : giusto per la cronaca sta facendo -10% in questo momento...

era abbondantemente previsto, tra l'altro grazie a mik 77 ho venduto al momento quasi giusto :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2108092#4

Non guarderei troppo la borsa per capire l'andamento di un'azienda.

freeeak
22-01-2010, 19:08
certo che cè un po troppo silenzio da amd in fatto di novita sui nuovi processori

Psiche
22-01-2010, 19:36
Ho idea che non si sprizzi entusiasmo dai conti AMD : giusto per la cronaca sta facendo -10% in questo momento...

:doh:

Il mercato borsistico è fatto di "scommesse" sulle previsioni degli investitori riguardo lo stato futuro dell’economia delle aziende sotto esame.
Quindi:
buy on rumors, sell on news
Questo un vecchio motto. Quando una notizia è ormai ufficiale non porta più alcuna influenza sui prezzi e si vende per far cassa.

;)

capitan_crasy
22-01-2010, 19:44
certo che cè un po troppo silenzio da amd in fatto di novita sui nuovi processori

e quindi?

DarKilleR
22-01-2010, 19:58
@devilred ....ma cosa dici??

Guarda che a parità di frequenza i Phenom II sono al pari dei vari Core 2 Duo Intel e spesso anche miglior (dipende dal tipo di applicazione certo)...
Come rapporto qualità/prezzo non si discute...sono nettamente messi meglio..

Poi però certo se uno vuole il massimo delle prestazioni non c'è niente da fare si va su Intel...ma quelle prestazioni in + si pagano molto care su tutto il sistema.

E te lo dico da possessore di 3 PC Intel (quello in firma, un Q8200 e un portatile con un T9300)...
Se devo montare pc a miei amici e roba economica...

Athlon II e schede madri con tutto integrato AMD sono di una qualità pazzesca come prestazioni, funzionalità e capacità della GPU integrata...incredibili.

devilred
22-01-2010, 21:39
@devilred ....ma cosa dici??

Guarda che a parità di frequenza i Phenom II sono al pari dei vari Core 2 Duo Intel e spesso anche miglior (dipende dal tipo di applicazione certo)...
Come rapporto qualità/prezzo non si discute...sono nettamente messi meglio..

Poi però certo se uno vuole il massimo delle prestazioni non c'è niente da fare si va su Intel...ma quelle prestazioni in + si pagano molto care su tutto il sistema.

E te lo dico da possessore di 3 PC Intel (quello in firma, un Q8200 e un portatile con un T9300)...
Se devo montare pc a miei amici e roba economica...

Athlon II e schede madri con tutto integrato AMD sono di una qualità pazzesca come prestazioni, funzionalità e capacità della GPU integrata...incredibili.

ti dico solo che ho portato a 4,00ghz il ph2 e rispetto ai 3,2 originale non cambia una cippa. sembrava tutto tranne un quad core, e sinceramente non lo confronto nemmeno con un E8400. pc economico?? ma per economico che vuoi dire!? tutto incluso 100 euro??? comunque sia oggi piu che mai amd e diventata inutile al 100%, se prendi un PH II 955/65 spendi gli stessi soldi di un core i5, se vuoi fare un pc economico lo puoi fare anche con intel per cui credo che la ragione di esistere sia vicino allo 0. adesso mettera in commercio il 6 core,cioe un 955 con 2 core in piu, gia immagino che minestrone.

Danckan
22-01-2010, 22:50
Direi di ignorare completamente i commenti di devilred è palese che vuole solo scatenare flame con informazioni praticamente assurde... parlo da possessore di phenom 955 ed ex possessore di core duo 8500... non c'è assolutamente paragone e AMD non sta per niente anni luce indietro, anche a confronto con gli i7... alla fine hai maggiori prestazioni solo nelle applicazioni pesantemente multithread dove l'hyperthread si fa sentire, ma per il resto stiamo là...

devilred
23-01-2010, 09:24
si si!! stiamo la'!!!! dove nessun processore e mai giunto prima, per visitare strani, nuovi, socket. a migliaia di anni luce dalla realta.

ignorare me non fa altro che confermare la mia tesi. li ho provati entrambi e la differenza c'e con qualsiasi applicazione. smettiamola di seguire i benck e cominciamo col provare in prima persona, prima di dare giudizi x sentito dire. comunque non voglio scatenare flame, ma quelli che hanno amd si sono schierati, quindi non giudicano con obbiettivita. le questioni che si nascondo dietro un prodotto/societa non e un problema mio. quello che conta sono i fatti

comunque se amd ha visto un po di luce e solo per i soldi che gli ha dato intel, l'anno prossimo sara tutto uguale come 2 anni fa, debiti su debiti, perche non riescono a fornire un prodotto all'altezza e sono costretti a svendere i loro prodotti x sopravvivere, e direi che cosi non si va da nessuna parte.

p.s hai ragione capitan_crasy. intel rulez

capitan_crasy
23-01-2010, 09:50
si si!! stiamo la'!!!! dove nessun processore e mai giunto prima, per visitare strani, nuovi, socket. a migliaia di anni luce dalla realta.

ignorare me non fa altro che confermare la mia tesi. li ho provati entrambi e la differenza c'e con qualsiasi applicazione. smettiamola di seguire i benck e cominciamo col provare in prima persona, prima di dare giudizi x sentito dire. comunque non voglio scatenare flame, ma quelli che hanno amd si sono schierati, quindi non giudicano con obbiettivita. le questioni che si nascondo dietro un prodotto/societa non e un problema mio. quello che conta sono i fatti

comunque se amd ha visto un po di luce e solo per i soldi che gli ha dato intel, l'anno prossimo sara tutto uguale come 2 anni fa, debiti su debiti, perche non riescono a fornire un prodotto all'altezza e sono costretti a svendere i loro prodotti x sopravvivere, e direi che cosi non si va da nessuna parte.

Hai dimenticato di scrivere Intel Rulez!

que va je faire
23-01-2010, 09:59
in pratica il risultato positivo trimestrale depurato del pagamento intel (1,25 mld) stà solo nella gestione operativa, perchè fino a prova contraria il risultato netto (1178 mln) mi risulta inferiore.

costelcargo
23-01-2010, 12:27
devilred....si capisce che sei un fan..intel...ma ....Sara' verita' il fatto che intel e piu veloce(schizzofrenico)ma gli amd sono molto piu stabili...ho ancora il mio primo amd..un 2000..(ho dovuto cambiare tre volte la scheda madre x che mi si erano brucciate..per vari motivi)una bomba...quanto sono tosti..Mi dispiace solo per il fatto che non si trovanno piu le schede madri socket A462. Adesso ho un athlon 4800 x2.... per me AMD e meglio!!!!!!!

devilred
23-01-2010, 13:29
ti rispondo solo dicendoti che non sai di che parli.

Gigamez
23-01-2010, 14:23
lol, ennesima notizia utilizzata come spunto per portare avanti la infinita guerra amd vs intel! Certi utenti visibilmente di parte dovrebbero pensare a quello che scrivono..

Mi limito a dire che Amd secondo me (indipendentemente da questa ottima notizia che lo conferma) stia visibilmente recuperando, finalmente anche nel settore mobile, come riportato da HwUpgrade QUI (http://www.hwupgrade.it/news/business/il-15-dei-notebook-sara-con-piattaforma-amd-nel-2010_31285.html).

Come prodotto gode sicuramente di un eccellente rapporto qualità/prezzo, seppur ancora inferiore nella fascia altissima ad Intel (fascia oggi come oggi useless per qualunque cosa, a parte per usi professionali, dove penso uno xeon o un opteron sarebbero a mio modesto parere le scelte comunque piu' azzeccate)
Come vendite mi sembra sia in crescita: non solo si iniziano a vedere puibblicizzati i primi sistemi AMD-based (dopo le varie multe contro le mazzette di Intel), ma per esperienza diretta posso dire che ultimamente tutti i miei amici / compagni universitari / colleghi di lavoro che cambiano pc (gente che comunque non e' stupidamente convinta che computer = Intel per forza di cose) si stanno facendo un sistema amd, proprio per le ottime prestazioni unite a costi complessivi contenuti, ed alla sicura espandibilità futura.
Una notizia come questa non solo e' la conferma di quello che ho già visto per esperienza diretta, ma è anche una naturale conseguenza del fatto che Amd sta finalmente ritornando a proporre prodotti competitivi da tutti i punti di vista, senza essere "frenata" dalle ignobili scorrettezze di Intel (ora sicuramente controllata a vista da tutti gli organi mondiali di antitrust, quindi impossibilitata a continuare la sua campagna mafiosa, ripiegando e perseverando comunque in quella denigratoria :muro: , come visibile chiaramente da QUESTE (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-incapacita-di-competere-da-parte-di-amd_31298.html) dichiarazioni).

Manca ancora qualcosa nella fascia "altissima" per mercato desktop (ricordo che nel mercato server Amd propone gia' prodotti all'altezza della controparte intel, e talvolta del tutto diversi da quelli proposti per il mercato desktop, appunto), ma mi rendo conto come questa fascia, seppur caratterizzata da margini enormi e da piccoli volumi, sia spesso solo un modo per farsi pubblicità, un modo per poter affermare la propria superiorità tecnica (e far esaltare l'appassionato che testa e bencha).. e poco piu'.

Vedremo se con Bulldozer Amd sara' in grado di poter tornare a competere con Intel anche in questa fascia sia particolare quanto importante, soprattutto in termini di immagine..

Io dico Buona fortuna ad AMD, e che la competizione ritorni ad essere sana ed equilibrata: le nostre tasche ringrazieranno! ;)

jrambo92
23-01-2010, 14:43
ti dico solo che ho portato a 4,00ghz il ph2 e rispetto ai 3,2 originale non cambia una cippa. sembrava tutto tranne un quad core, e sinceramente non lo confronto nemmeno con un E8400. pc economico?? ma per economico che vuoi dire!? tutto incluso 100 euro??? comunque sia oggi piu che mai amd e diventata inutile al 100%, se prendi un PH II 955/65 spendi gli stessi soldi di un core i5, se vuoi fare un pc economico lo puoi fare anche con intel per cui credo che la ragione di esistere sia vicino allo 0. adesso mettera in commercio il 6 core,cioe un 955 con 2 core in piu, gia immagino che minestrone.

Che tipo di software usi?

devilred
23-01-2010, 20:21
lasciamo stare il software in generale, ti basti sapere che gia solo per aprire dvbdream ci metteva oltre del doppio del tempo rispetto al core i7. dvbdream e un player x vedere la tv satellitare con skystar hd2. la verita e che questi processori sono marci dal basso verso l'alto e non si puo negare che siano semplici phenom con architettura a 45 nm, questo e quanto.

netcrusher
23-01-2010, 21:22
un po come dire, compro un phII 965 al posto di un core i5 perche intel ha fatto cio che ha fatto. oppure non compro medicinali bayer perche questa societa all'epoca della prima guerra mondiale, ha ucciso molto italiani e non con gas, e perche alcuni sue scoperte vengono dalla pelle degli ebrei al tempo della seconda guerra mondiale. bah!!! non mi pare che abbia tanto senso questo modo di pensare, non mi dire che hai un auto tedesca!! corri subito a venderla perche c'e lo spirito di hitler all'interno.
la gente compra quello che funziona meglio e offre le migliori prestazioni, per adesso amd e seconda, poi si vedra.

Vabbè da come ragione te sei uno di quelli del tipo "Che mi frega delle 100.000 vittime di Haiti tanto io sono in Italia e sto bene", egregio signore se queste aziende hanno dei background schifosi è bene che il popolo sappia ed abbia possibilità di scegliere, ma tu con l'etica mi sà che ti ci pulisci il sedere a mò di carta igienica..........il tuo sistema di pensiero tipico dell'occidentale moderno e capitalista fortunatamente sta andando a farsi benedire........continua pure a professare il tuo credo di superiorità tanto le coscienze si stanno finalmente risvegliando.......pazzesco i phenom II per te sono cagatine.........bah

Gollumnova
23-01-2010, 21:30
Io voglio che AMD guadagni tanto e torni ad essere molto competitiva ...

solo per far abassare i prezzi ad intel e poter risparmiare quando acquisto i loro prodotti ...



Vash_85
23-01-2010, 22:24
Io voglio che AMD guadagni tanto e torni ad essere molto competitiva ...

solo per far abassare i prezzi ad intel e poter risparmiare quando acquisto i loro prodotti ...




Allora meglio che amd resti al 30-25% almeno così prendo i suoi prodotti ad un prezzo stracciato.... mentre intel continua a vendere dual core a 150€ :asd: :asd: :asd:

genesi86
24-01-2010, 09:53
Strano, c'è ancora qualcuno che non si è accorto che la posizione di AMD in 12-18 mesi è nettamente migliorata?

Da un punto di vista finanziario l'esposizione debitoria si è fortemente contratta, ricordiamo che 5mld di dollari per l'acquisizione di ATI sono un investimento enorme e che aveva grossi rischi per una azienda relativamente piccola come AMD. Da adesso, AMD potrà sfruttare l'enorme know-how derivante da questa acquisizione (vedasi project fusion)

La JoinVenture con ATIC che ha portato alla creazione dello spin-off di Globalfoundries, che ormai si sta definitivamente compiendo, permetterò ad AMD di concentrarsi sul proprio core business (cosa ke prima non poteva fare), ossia la progettazione e lo sviluppo di processori, nonchè il miglioramento del reparto commerciale e di vendita, da sempre un problema per AMD le cui dimensioni, che prima dello spin-off erano anche appesantite dall'internalizzazione dell'attività produttiva, non permettevano strategie di MRK (non solo pubblicità, ma tutto ciò che crea domanda) di pari livello con intel.
I risultati sono immediatamente tangibili, nel breve-medio periodo AMD proporrà processori per il mercato notebook e netbook (in particolare le soluzioni per netbook dual core con i "congo").

A mio parere, AMD nel medio-lungo periodo dovrebbe temere solo l'entrata nel mercato di microprocessori cinesi. Questi hanno dimostrato di saperci fare con il loro Godson-3 e tra non molto uscirà anche una versione ad 8core. Godson può vantare enormi sovvenzioni statali ed oltre 200 dei migliori scienziati cinesi messi a disposizione dal governo di pechino. Con le enormi risorse finanziarie ed umane che hanno, tra non molto esploderanno e saranno guai anche per intel, figuriamoci per la piccola AMD.

Pier2204
24-01-2010, 10:02
Strano, c'è ancora qualcuno che non si è accorto che la posizione di AMD in 12-18 mesi è nettamente migliorata?

.......................................
A mio parere, AMD nel medio-lungo periodo dovrebbe temere solo l'entrata nel mercato di microprocessori cinesi. Questi hanno dimostrato di saperci fare con il loro Godson-3 e tra non molto uscirà anche una versione ad 8core. Godson può vantare enormi sovvenzioni statali ed oltre 200 dei migliori scienziati cinesi messi a disposizione dal governo di pechino. Con le enormi risorse finanziarie ed umane che hanno, tra non molto esploderanno e saranno guai anche per intel, figuriamoci per la piccola AMD.

Concordo, i Cinesi spingono molto nei settori considerati strategici.
Uguale a quello che succede in Italia, mettono a dispozizione enormi debiti pubblici, se fai qualcosa di valido te lo tassano e se non hai raccomandazioni prendi tanti calci in culo...
Pensare che di teste valide ne avremmo tante...

rockroll
24-01-2010, 12:59
Ma su questo sito non c'è un controllo adeguato a zittire le sparate di certi fanboys (anzi di un certo fanboy istituzionale di intel)?
IO LEGGO PER INFORMARMI e non certo per sentire campagne denigratorie magari prezzolate!

genesi86
24-01-2010, 14:56
Concordo, i Cinesi spingono molto nei settori considerati strategici.
Uguale a quello che succede in Italia, mettono a dispozizione enormi debiti pubblici, se fai qualcosa di valido te lo tassano e se non hai raccomandazioni prendi tanti calci in culo...
Pensare che di teste valide ne avremmo tante...

Tieni presente che al momento la cina sta mettendo a punto il suo 12° piano quinquennale (2011-2015). Pare che oltre a punti che dovrebbero essere al 99% confermati: riduzione della povertà nelle zone rurali e una crescita economica più armoniosa e sostenibile, dovrebbe esserci qualcosa che riguardi l'autosufficienza tecnologica, quindi non più fabbriche di tecnologia ma creatori di tecnologia.
Personalmente credo che dal 2015-2016 ne vedremo delle belle, ci saranno sicuramente nuovi e forti competitor cinesi nel campo dei semiconduttori.

leoneazzurro
25-01-2010, 09:20
si si!! stiamo la'!!!! dove nessun processore e mai giunto prima, per visitare strani, nuovi, socket. a migliaia di anni luce dalla realta.

ignorare me non fa altro che confermare la mia tesi. li ho provati entrambi e la differenza c'e con qualsiasi applicazione. smettiamola di seguire i benck e cominciamo col provare in prima persona, prima di dare giudizi x sentito dire. comunque non voglio scatenare flame, ma quelli che hanno amd si sono schierati, quindi non giudicano con obbiettivita. le questioni che si nascondo dietro un prodotto/societa non e un problema mio. quello che conta sono i fatti

comunque se amd ha visto un po di luce e solo per i soldi che gli ha dato intel, l'anno prossimo sara tutto uguale come 2 anni fa, debiti su debiti, perche non riescono a fornire un prodotto all'altezza e sono costretti a svendere i loro prodotti x sopravvivere, e direi che cosi non si va da nessuna parte.

p.s hai ragione capitan_crasy. intel rulez

lasciamo stare il software in generale, ti basti sapere che gia solo per aprire dvbdream ci metteva oltre del doppio del tempo rispetto al core i7. dvbdream e un player x vedere la tv satellitare con skystar hd2. la verita e che questi processori sono marci dal basso verso l'alto e non si puo negare che siano semplici phenom con architettura a 45 nm, questo e quanto.

Questi commenti che creano solo flame è meglio evitarli. Ti dò un aiuto a farlo per 4 giorni.

Vabbè da come ragione te sei uno di quelli del tipo "Che mi frega delle 100.000 vittime di Haiti tanto io sono in Italia e sto bene", egregio signore se queste aziende hanno dei background schifosi è bene che il popolo sappia ed abbia possibilità di scegliere, ma tu con l'etica mi sà che ti ci pulisci il sedere a mò di carta igienica..........il tuo sistema di pensiero tipico dell'occidentale moderno e capitalista fortunatamente sta andando a farsi benedire........continua pure a professare il tuo credo di superiorità tanto le coscienze si stanno finalmente risvegliando.......pazzesco i phenom II per te sono cagatine.........bah

E questo commento non è che aiuti nemmeno tanto, ammonizione. Dato che non è la prima, si va di tre giorni.

dany700
25-01-2010, 11:18
Strano, c'è ancora qualcuno che non si è accorto che la posizione di AMD in 12-18 mesi è nettamente migliorata?

Da un punto di vista finanziario l'esposizione debitoria si è fortemente contratta, ricordiamo che 5mld di dollari per l'acquisizione di ATI sono un investimento enorme e che aveva grossi rischi per una azienda relativamente piccola come AMD. Da adesso, AMD potrà sfruttare l'enorme know-how derivante da questa acquisizione (vedasi project fusion)

Nel 2006 Amd era alle corde...e così anche ATI.

La fusione IMHO era inaspettata sia da Intel che da Nvidia.

Il nuovo polo...se pur in grave situazione finanziaria, si è via via consolidato su basi più concrete...contribuendo a creare panico negli altri 2 colossi...a prescindere dai fatturati, quote di mercato o progetti in cantiere...tempo al tempo ;)

La JoinVenture con ATIC che ha portato alla creazione dello spin-off di Globalfoundries, che ormai si sta definitivamente compiendo, permetterò ad AMD di concentrarsi sul proprio core business (cosa ke prima non poteva fare), ossia la progettazione e lo sviluppo di processori, nonchè il miglioramento del reparto commerciale e di vendita, da sempre un problema per AMD le cui dimensioni, che prima dello spin-off erano anche appesantite dall'internalizzazione dell'attività produttiva, non permettevano strategie di MRK (non solo pubblicità, ma tutto ciò che crea domanda) di pari livello con intel.
I risultati sono immediatamente tangibili, nel breve-medio periodo AMD proporrà processori per il mercato notebook e netbook (in particolare le soluzioni per netbook dual core con i "congo").

A mio parere, AMD nel medio-lungo periodo dovrebbe temere solo l'entrata nel mercato di microprocessori cinesi. Questi hanno dimostrato di saperci fare con il loro Godson-3 e tra non molto uscirà anche una versione ad 8core. Godson può vantare enormi sovvenzioni statali ed oltre 200 dei migliori scienziati cinesi messi a disposizione dal governo di pechino. Con le enormi risorse finanziarie ed umane che hanno, tra non molto esploderanno e saranno guai anche per intel, figuriamoci per la piccola AMD.


Non è AMD che si dovrà preoccupare dei cinesi...ma INTEL! Come pensiamo potrà quest'ultima, mantenere in attivo le proprie fonderie o quote di mercato attuali??? con Clarkdale? con Larrabee2? con le cpu high end?...se non s'inventerà qualcosa...non ce la farà.

Fusion e il Gpcomputing, sono 2 progetti in cui INTEL non può OGGI e non potrà fronteggiare SOLO per qualche anno, nella migliore delle ipotesi...

Piuttosto...per le ragioni di cui sopra, per quanto possa sembrare un paradosso...trovo sia un errore lo spin-off di Globalfoundries.

L'essere sempre dipendenti di terze economie per la produzione...non è sempre sinonimo di efficienza strutturale...vedasi TSMC che è da giugno 2009 che produce 40nm per ATI e solo da pochi giorni, si è dichiarata a regime...chissà perchè :(

genesi86
25-01-2010, 12:19
L'essere sempre dipendenti di terze economie per la produzione...non è sempre sinonimo di efficienza strutturale...

Per carità, la storia economica è piena di spin-off competitivi dove le nuove realtà economiche entrano addirittura in competizione con quella generatrice.
Ma è palese che AMD ha posto in essere uno "spin-off guidato" dato che il livello di contiguità tecnologica e di mercato è talmente alto da legare le imprese generate a quella generatrice.

L'attività produttiva di AMD ha un'incidenza dei costi e un’elevata rilevanza strategica pertanto le scelte di esternalizzazione in questi casi sono dettate solo da motivi di ordine finanziario, da ciò consegue che le relazioni tra impresa e relativi fornitori si struttureranno in modo di “quasi-gerarchia” (chiedere ad HP che in queste cose è maestra, ha realizzato ben 53 imprese gemmate dagli anni 80 ad oggi). E' per questo che il timore che Intel possa rilevare Globalfoundries è infondato (altrimenti già si sarebbe catapultata).

Per una realtà relativamente piccola come AMD, è assolutamente necessario disaggregare verticalmente l'attività d'impresa, per consentirle di concentrarsi sul proprio core business: la progettazione di microprocessori. Senza questa operazione avrebbe una zavorra finanziaria talmente onerosa da non poter competere con giganti come intel e futuri competitors cinesi. ;)

A mio parere quindi, una operazione che darà enorme slancio ad AMD.

dany700
25-01-2010, 15:28
Per carità, la storia economica è piena di spin-off competitivi dove le nuove realtà economiche entrano addirittura in competizione con quella generatrice.
Ma è palese che AMD ha posto in essere uno "spin-off guidato" dato che il livello di contiguità tecnologica e di mercato è talmente alto da legare le imprese generate a quella generatrice.

....A mio parere quindi, una operazione che darà enorme slancio ad AMD.

Sicuramente è e sarà come affermi tu...i mei sono solo scrupoli, dettati dalla consapevolezza che oltre i grandi progetti...vi sono le mani forti e gli interessi forti.

Con Fusion, Bulldozer e R900...questi "interessi" rischiano di essere lesi...

In questo periodo...durante l'attesa del "potenziale" che AMD è in procinto di manifestare...non può permettersi il lusso, di subire "accordi" a suo svantaggio...

Se invece il mercato si comporterà correttamente da un punto di vista etico...assisteremo ad una sana concorrenza...dove in parte, anche noi... saremo comunque vincitori :O

costelcargo
27-01-2010, 10:23
Devilred..faccio il tecnico computer da un bel po' di anni ;tengo a dirti che di procesori intel ..ho cambiati perche brucciati per vari motivi; ma di amd..ancora non ne ho visti brucciati....quindi!!!!!!!!!!

gabr1
03-02-2010, 12:16
AMD sta notevolmente rinforzando la sua posizione; a prescindere dall'assegno di Intel sarebbe andata in positivo senza grosse problematiche, e nelle ultime 52 settimane è passata dall'1.5(min) al 10.02(max) in borsa.
I suoi prodotti a oggi hanno il rapporto qualita/prezzo migliore in assoluto, quindi c'è solo da esserne contenti :)