PDA

View Full Version : Finanziaria 2010, sparisce il 5 per mille. Ricerca e enti NO PROFIT in crisi


Leron
22-01-2010, 11:28
http://calledelvento.blogspot.com/2009/10/nella-finanziaria-2010-sparisce-nel.html

Era uno strumento utile sia alla ricerca che al volontariato, che molto spesso con quello ci campava proprio, anche se veniva pagato molto spesso con anni di ritardo.

Era il 5 per mille, "sparito" - almeno per il momento - nell'ultima finanziaria, nel silenzio più totale. Uno strumento che avevano scelto di usare 19 milioni di contribuenti italiani. La colpa? secondo il senatore del Pd Giuliano Barbolini è di PDL e Lega Nord, ufficialmente per mancanza di copertura finanziaria.

Qui sotto il servizio di Repubblica.it che ha scoperto la "sparizione" sottobanco.

FINANZIARIA, SPARISCE IL 5 PER MILLE. "AFFOSSATO DA PDL E LEGA"

ROMA - Per le associazioni di volontariato era una garanzia, per i 19 milioni di contribuenti che nell'ultima denuncia dei redditi avevano scelto di devolverlo una possibilità d'investire sulla ricerca o di sostenere i progetti in cui credevano. Eppure il 5 per mille è stato affossato. ''Colpa di Pdl e Lega nord'', denuncia il senatore del Pd Giuliano Barbolini, capogruppo in commissione Finanze. "E' un paradosso, la misura era stata voluta dallo stesso Tremonti", fa notare Legambiente.

Barbolini (nella foto) spiega: ''Oggi nel corso della votazione della Finanziaria 2010 nelle Commissioni competenti la maggioranza ha votato contro i nostri emendamenti sul cinque per mille. Sia su quello che riprende i contenuti del Ddl che istituisce la misura 'a regime' fermo in Commissione da molti mesi, sia su quello che avrebbe ripristinato la copertura finanziaria per gli anni 2010, 2011 e 2012''.

''La maggioranza ha affossato una misura di grande valore etico, tesa a favorire un tessuto sociale solidale che offre servizi attraverso associazioni di volontariato, no profit, ricerca, ambientaliste. Con evidente difficoltà e imbarazzo - spiega Barbolini -, Pdl e Lega hanno rinviato ogni finanziamento per il cinque per mille a quando il governo disporrà delle risorse necessarie. Non vorrei che questa disponibilità derivasse dallo scudo fiscale. Non vorrei che una misura di grande qualità e importanza per i valori etici e i principi di sussidiarietà cui si ispira fosse 'sporcata' dal denaro dello scudo proveniente da attività poco trasparenti se non addirittura attigue all'illegalita'''.

''Oggi il mondo dell'associazionismo e del volontariato è stato deluso. E così milioni di persone che attendevano una risposta certa sia alle forme di sostegno alla comunità sia al riconoscimento del valore morale del loro operato. Spero che per quando la Finanziaria arriverà in aula il governo e la sua maggioranza abbiano cambiato idea. Il Pd - conclude Barbolini - ripresenterà gli stessi emendamenti a sostegno della misura oggi bocciati dalla maggioranza''.

Legambiente parla di paradosso perchè "invece di essere stabilizzato il cinque per mille sparisce, danneggiando pesantemente le associazioni e frustrando i buoni propositi di tutti quei cittadini che avevano visto in questo strumento un mezzo utile per sostenere pezzi importanti del volontariato sociale e della ricerca, perennemente a corto di finanziamenti”.

Nunzio Cirino Groccia della segreteria nazionale dell'associazione prosegue sottolineando come la misura fosse stata voluta nel 2005 dallo stesso Tremonti e come abbia riscosso un enorme successo tra i contribuenti: "Sono stati 19 milioni i cittadini che, nell'ultima dichiarazione dei redditi hanno scelto di donare il 5 per mille, dando un contributo concreto al mondo dell'associazionismo, del volontariato e della ricerca. Ci aspettiamo, pertanto, che nei successivi passaggi della Finanziaria si recuperi al più presto questa misura, garantendo al mondo del no profit una grande forma di sostegno e un giusto riconoscimento morale”.

Ma la cosa più triste è che mentre si discute della scarsa copertura finanziaria disponibile per il 5 per mille, in Parlamento i 1058 ex senatori protestano per la decisione che toglie loro i benefit come pedaggio autostradale gratuito assieme a voli e biglietti ferroviari. Che rimangono invece ai 1600 ex appartenenti della Camera dei deputati, come potete leggere qui.

Uno scandalo tutto italiano, su cui nessuno ha detto e dice niente. Salvo sacrificare, nello stesso silenzio, uno strumento utile come il 5 per mille.




io lavoro in una ONLUS che lavora con i bambini, posso confermare che quest'anno NON abbiamo diritto alla richiesta del 5 per mille

a causa anche di questo provvedimento posso dare addio al mio lavoro che già era precario anche se basato su una forte passione

complimenti a tutti i votanti, siatene fieri

Drago
22-01-2010, 11:47
http://calledelvento.blogspot.com/2009/10/nella-finanziaria-2010-sparisce-nel.html






io lavoro in una ONLUS che lavora con i bambini, posso confermare che quest'anno NON abbiamo diritto alla richiesta del 5 per mille

a causa anche di questo provvedimento posso dare addio al mio lavoro che già era precario anche se basato su una forte passione

complimenti a tutti i votanti, siatene fieri

la cosa assurda è che NESSUNO ne parla. ma l'8 per mille non lo aboliscono? non voglio dare altri soldi a chi ha palazzi lastricati d'oro e proclama il non uso del preservativo in africa e nel mondo, tanto per dirne una.. preferire finanziare chi studia le cellule staminali.

che governo del cazzo.

Kevorkian
22-01-2010, 11:49
io spero sempre in una rivoluzione in stile francese ma la realtà è ben altra

elect
22-01-2010, 12:03
Che schifo.


Ogni giorno penso che peggio non possa andare.


Ogni giorno mi stupisco sempre di più.


Siamo in mano ad un branco di incapaci corrotti.

Drago
22-01-2010, 12:03
io spero sempre in una rivoluzione in stile francese ma la realtà è ben altra

niente masse urlanti dalla mia finestra. solo nebbia..

Versalife
22-01-2010, 12:07
Semplicemente sconcertante.

Iceforge
22-01-2010, 12:09
GENIALE
Così possono dire che hanno ridato agli italiani soldi e allo stesso tempo lo stato non ci perde nulla.

MadJackal
22-01-2010, 12:13
Io voglio proprio vedere se qualcuno ha il coraggio di difendere ancora il governo dopo questo :mbe:


Siamo alla follia.

mariorossi36
22-01-2010, 12:40
Il 5 per mille, per come era impostato, era una mezza truffa per i cittadini..... perchè era previsto un tetto massimo.... quindi se il totale dei 5 per mille superavano il tetto massimo, l'eccedenza se la intascava lo stato.......
Quindi io rischiavo che la mia quota destinata all'Associazione per la pace venisse usata per finanziare l'esercito......

Mi ero stancato di questa cosa e l'ultimo anno non ho scelto........ ma ho versato una quota ad una ONLUS......
Se fai donazioni, la quota è DEDUCIBILE dal reddito...... sei sicuro dove vanno i tuoi soldi e li scali in parte dalle tasse......

Capisco che le ONLUS ci rimettono dei soldi..... ma almeno tireranno fuori dal cassetto tutti i soldi "in nero" che incassano!!!!!

Ovviamente, sono necessarie misure alternative.... però "limpide" questa volta......

CYRANO
22-01-2010, 12:43
Io voglio proprio vedere se qualcuno ha il coraggio di difendere ancora il governo dopo questo :mbe:


Siamo alla follia.

ah qualcuno c'e' di sicuro :asd:


c'.a'.'.z'.a

killercode
22-01-2010, 12:45
L'8x1000 però resta sempre.....

brown
22-01-2010, 12:48
tranquillo leron .. almeno nn paghi l ici :O

CUBIC84
22-01-2010, 12:51
...

roccia1234
22-01-2010, 13:08
l' 8x1000 della vaticano spa mica lo tolgono però :mad: . Sempre più in basso. L'italia sta diventando un paese sempre più morto, pochissimi fondi alla ricerca, fughe di cervelli, popolazione che invecchia, lavoro decente da cercare con il lanternino, un governo di criminali/mafiosi che pensa solo ai propri interessi e gente che è contenta di averlo votato, ora tolgono pure il 5x1000 alla ricerca e alle onlus :cry: . Abbiamo toccato il fondo e iniziato a scavare da tempo, ma l'intenzione di fermarci non c'è, anzi. :muro:

recoil
22-01-2010, 13:10
Il 5 per mille, per come era impostato, era una mezza truffa per i cittadini..... perchè era previsto un tetto massimo.... quindi se il totale dei 5 per mille superavano il tetto massimo, l'eccedenza se la intascava lo stato.......
Quindi io rischiavo che la mia quota destinata all'Associazione per la pace venisse usata per finanziare l'esercito......

Mi ero stancato di questa cosa e l'ultimo anno non ho scelto........ ma ho versato una quota ad una ONLUS......
Se fai donazioni, la quota è DEDUCIBILE dal reddito...... sei sicuro dove vanno i tuoi soldi e li scali in parte dalle tasse......

Capisco che le ONLUS ci rimettono dei soldi..... ma almeno tireranno fuori dal cassetto tutti i soldi "in nero" che incassano!!!!!

Ovviamente, sono necessarie misure alternative.... però "limpide" questa volta......

credo ci sia un tetto massimo anche per l'importo deducibile, non ricordo di quanto
anche io ho fatto così, ma ho usato pure il 5 per mille

ConteZero
22-01-2010, 13:12
Il 5 per mille, per come era impostato, era una mezza truffa per i cittadini..... perchè era previsto un tetto massimo.... quindi se il totale dei 5 per mille superavano il tetto massimo, l'eccedenza se la intascava lo stato.......
Quindi io rischiavo che la mia quota destinata all'Associazione per la pace venisse usata per finanziare l'esercito......

Mi ero stancato di questa cosa e l'ultimo anno non ho scelto........ ma ho versato una quota ad una ONLUS......
Se fai donazioni, la quota è DEDUCIBILE dal reddito...... sei sicuro dove vanno i tuoi soldi e li scali in parte dalle tasse......

Capisco che le ONLUS ci rimettono dei soldi..... ma almeno tireranno fuori dal cassetto tutti i soldi "in nero" che incassano!!!!!

Ovviamente, sono necessarie misure alternative.... però "limpide" questa volta......

Ti hanno ridotto le tasse del 5x1000 ? Y/N/Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah-nagl fhtagn

CUBIC84
22-01-2010, 13:15
...

CYRANO
22-01-2010, 13:17
Ti hanno ridotto le tasse del 5x1000 ? Y/N/Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah-nagl fhtagn

fra l'altro la cosa piu' logica , e giusta aggiungo, era togliere il tetto massimo semmai... non cancellare del tutto il 5x1000

chissa' se l'8x1000 ha un tetto massimo :asd:


C'.a'.z'.a'.za

Leron
22-01-2010, 13:25
Il 5 per mille, per come era impostato, era una mezza truffa per i cittadini..... perchè era previsto un tetto massimo.... quindi se il totale dei 5 per mille superavano il tetto massimo, l'eccedenza se la intascava lo stato.......
Quindi io rischiavo che la mia quota destinata all'Associazione per la pace venisse usata per finanziare l'esercito......

Mi ero stancato di questa cosa e l'ultimo anno non ho scelto........ ma ho versato una quota ad una ONLUS......
Se fai donazioni, la quota è DEDUCIBILE dal reddito...... sei sicuro dove vanno i tuoi soldi e li scali in parte dalle tasse......

Capisco che le ONLUS ci rimettono dei soldi..... ma almeno tireranno fuori dal cassetto tutti i soldi "in nero" che incassano!!!!!

Ovviamente, sono necessarie misure alternative.... però "limpide" questa volta......
guarda che qui noi fatturiamo tutto, anche le puntine da disegno (ed è divertente vedere che faccia fanno all'OBI quando mi faccio fare la fattura per 2 euro di spesa)

e non siamo i soli, se da te le onlus fanno le furbe (in che modo poi essendo ONLUS) vedi almeno di non generalizzare la cosa perchè oltre a essere senza soldi, percepire uno stipendio bassissimo e fare le cose completamente alla luce del sole, sudando sangue per dare un servizio alla comunità in virtù del fatto di donare se stessi per una causa comune, e sentirmi pure dire che evadiamo quando questa è una cosa che qui non succede, è veramente una cattiveria da meschini

Leron
22-01-2010, 13:27
tranquillo leron .. almeno nn paghi l ici :O

siamo in un edificio comunale, ci mancherebbe

mariorossi36
22-01-2010, 13:30
credo ci sia un tetto massimo anche per l'importo deducibile, non ricordo di quanto
anche io ho fatto così, ma ho usato pure il 5 per mille

Mi pare sia il 105 del reddito dichiarato.... ma insomma.... difficile donare un importo superiore al 10% del tuo reddito no? Se lo fai vuol dire che hai parecchi soldi e quindi puoi permetterti di pagare le tasse per intero......

Ti hanno ridotto le tasse del 5x1000 ? Y/N/Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah-nagl fhtagn

Che c'entra il 5x1000 con la riduzione delle tasse?


chissa' se l'8x1000 ha un tetto massimo :asd:


Non ce l'ha..... ed il motivo te lo spiego io..... a mio parere ovviamente.....

Ipotizza che tutti i cittadini scegliessero sia il 5x1000 e l'8x1000.....dovrebbe succedere così in teoria no? Perlomeno questa era l'idea quando hanno inventato la legge......dov'è la differenza?
Che nella scelta dell'8x1000 tra le varie opzioni c'è pure lo Stato, mentre nella scelta del 5x1000 lo Stato non c'è!!!!
Quindi, per evitare il rischio di dover rinunciare a tutto il 5x1000 delle tasse hanno messo un tetto massimo.....

recoil
22-01-2010, 13:36
Mi pare sia il 105 del reddito dichiarato.... ma insomma.... difficile donare un importo superiore al 10% del tuo reddito no? Se lo fai vuol dire che hai parecchi soldi e quindi puoi permetterti di pagare le tasse per intero......


non pensavo fosse così tanto, il 10% è un'enormità
io pensavo che oltre poche centinaia di euro non si andasse


Non ce l'ha..... ed il motivo te lo spiego io..... a mio parere ovviamente.....

Ipotizza che tutti i cittadini scegliessero sia il 5x1000 e l'8x1000.....dovrebbe succedere così in teoria no? Perlomeno questa era l'idea quando hanno inventato la legge......dov'è la differenza?
Che nella scelta dell'8x1000 tra le varie opzioni c'è pure lo Stato, mentre nella scelta del 5x1000 lo Stato non c'è!!!!
Quindi, per evitare il rischio di dover rinunciare a tutto il 5x1000 delle tasse hanno messo un tetto massimo.....

scusa ma a chi vanno i soldi se tu non scegli nessuno per il 5 per mille?
non ne ho idea perché io ho li ho dati a una onlus e non ricordo che alternative c'erano

mariorossi36
22-01-2010, 13:41
[..] vedi almeno di non generalizzare la cosa [..] percepire uno stipendio bassissimo [..]

Il generalizzare era fuori luogo..... mi scuso..... è un mio modo di fare perchè ragiono che tutti reagiscono come me....

Comunque il dichiarare di percepire uno stipendio bassissimo mal si concilia con il RISPETTO DELLA LEGGE..... io non lo direi ad un ispettore INPS/INAIL/AGENZIA DELLE ENTRATE....

mariorossi36
22-01-2010, 13:49
scusa ma a chi vanno i soldi se tu non scegli nessuno per il 5 per mille?


Restano allo Stato ovviamente...... però non si inventa una legge "sperando" che la gente non la applichi no? Meglio non farla nemmeno.....
Immagino che il tetto massimo era per evitare che allo Stato gli sfuggisse tutto il 5x1000....


Con i magri redditi che ci sono di questi periodi..... l'importo dell'imposta su cui viene calcolato il 5x1000 rischia di essere esiguo..... e finisce che in giro ci sta gente CONTENTA di aver firmato per il 5x1000 quando nella realtà ha donato pochi spiccioli.....

Meglio allora favorire le donazioni dirette.......

ConteZero
22-01-2010, 13:58
Che c'entra il 5x1000 con la riduzione delle tasse?

Non destinano più il 5x1000 delle tasse all'ente da te scelto...
...e quindi quel 5x1000 che fine fa ?
O te lo ridanno indietro (ergo ci sarebbe un calo delle tasse) o se lo pappano loro.

ConteZero
22-01-2010, 13:59
Restano allo Stato ovviamente...... però non si inventa una legge "sperando" che la gente non la applichi no? Meglio non farla nemmeno.....
Immagino che il tetto massimo era per evitare che allo Stato gli sfuggisse tutto il 5x1000....


Con i magri redditi che ci sono di questi periodi..... l'importo dell'imposta su cui viene calcolato il 5x1000 rischia di essere esiguo..... e finisce che in giro ci sta gente CONTENTA di aver firmato per il 5x1000 quando nella realtà ha donato pochi spiccioli.....

Meglio allora favorire le donazioni dirette.......

:mc:

Scannabue²
22-01-2010, 14:05
http://1.bp.blogspot.com/_3GNyiM43eKw/SNKvVsFClMI/AAAAAAAAAU0/4z6z3WUF8Ps/s400/impegni+mantenuti.jpg

mariorossi36
22-01-2010, 14:17
Non destinano più il 5x1000 delle tasse all'ente da te scelto...
...e quindi quel 5x1000 che fine fa ?
O te lo ridanno indietro (ergo ci sarebbe un calo delle tasse) o se lo pappano loro.

Se lo tengono loro....... tanto comunque c'era il rischio che se lo tenevano lo stesso per via del tetto massimo.......
Il lato positivo è che almeno così lo sanno tutti e non ti fanno credere una cosa per poi in parte farne un'altra.....

Il lato negativo l'abbiamo capito qual'è...... però se uno vuol donare lo può fare lo stesso...... fa donazioni e risparmia le tasse.....
Sai perchè questa scelta farà un po' rumore? Perchè la maggior parte degli italiani se "sbattono" altamente di aiutare le ONLUS..... e quindi caleranno in modo vistoso i fondi per queste organizzazioni..... perchè nessuno andrà a portare soldi....
E alla fine... il responsabile sarà solo lo Stato o tutti i cittadini MENEFREGHISTI??

Critichiamo come è giusto gli altri... ma guardiamo anche quello che facciamo noi stessi......

Io la penso così....

Mr_Paulus
22-01-2010, 14:33
Se lo tengono loro....... tanto comunque c'era il rischio che se lo tenevano lo stesso per via del tetto massimo.......
Il lato positivo è che almeno così lo sanno tutti e non ti fanno credere una cosa per poi in parte farne un'altra.....

Il lato negativo l'abbiamo capito qual'è...... però se uno vuol donare lo può fare lo stesso...... fa donazioni e risparmia le tasse.....
Sai perchè questa scelta farà un po' rumore? Perchè la maggior parte degli italiani se "sbattono" altamente di aiutare le ONLUS..... e quindi caleranno in modo vistoso i fondi per queste organizzazioni..... perchè nessuno andrà a portare soldi....
E alla fine... il responsabile sarà solo lo Stato o tutti i cittadini MENEFREGHISTI??

Critichiamo come è giusto gli altri... ma guardiamo anche quello che facciamo noi stessi......

Io la penso così....

insomma bene avanti così :O

Franco2
22-01-2010, 14:48
Tremonti dà, Tremonti toglie. :O
Chissà perchè, al Vaticano non toglie mai. Dà solo.

Special
22-01-2010, 15:54
Dove sono i soliti noti?

wingman87
22-01-2010, 16:25
Se fai donazioni, la quota è DEDUCIBILE dal reddito...... sei sicuro dove vanno i tuoi soldi e li scali in parte dalle tasse......
Appunto, in parte, quindi è una spesa aggiuntiva rispetto a prima

daemon
22-01-2010, 16:59
la cosa assurda è che NESSUNO ne parla. ma l'8 per mille non lo aboliscono? non voglio dare altri soldi a chi ha palazzi lastricati d'oro e proclama il non uso del preservativo in africa e nel mondo, tanto per dirne una.. preferire finanziare chi studia le cellule staminali.

che governo del cazzo.

il mio 8 per mille va ai valdesi :O

yorkeiser
22-01-2010, 17:22
Il 5 per mille, per come era impostato, era una mezza truffa per i cittadini..... perchè era previsto un tetto massimo.... quindi se il totale dei 5 per mille superavano il tetto massimo, l'eccedenza se la intascava lo stato.......
Quindi io rischiavo che la mia quota destinata all'Associazione per la pace venisse usata per finanziare l'esercito......

Mi ero stancato di questa cosa e l'ultimo anno non ho scelto........ ma ho versato una quota ad una ONLUS......
Se fai donazioni, la quota è DEDUCIBILE dal reddito...... sei sicuro dove vanno i tuoi soldi e li scali in parte dalle tasse......

Capisco che le ONLUS ci rimettono dei soldi..... ma almeno tireranno fuori dal cassetto tutti i soldi "in nero" che incassano!!!!!

Ovviamente, sono necessarie misure alternative.... però "limpide" questa volta......

Quindi fammi capire, visto che una parte del 5 per mille tornava allo stato, è meglio toglierla direttamente, piuttosto che magari, che so, assicurarsi che il tutto arrivi a destinazione.
T'assicuro che nella dimensione parallela alla nostra non fa una piega.

P.S. Comunisti del menga, basta col citare l'8 per mille, quei soldi servono per le radiiiiiiiiiiiciiiiiiiiiii :asd: Non sia mai che l'Italia dovesse progredire, staccandosi un attimo da sta minchia di pianta.

Xspazz
22-01-2010, 19:40
Quindi fammi capire, visto che una parte del 5 per mille tornava allo stato, è meglio toglierla direttamente, piuttosto che magari, che so, assicurarsi che il tutto arrivi a destinazione.
T'assicuro che nella dimensione parallela alla nostra non fa una piega.

P.S. Comunisti del menga, basta col citare l'8 per mille, quei soldi servono per le radiiiiiiiiiiiciiiiiiiiiii :asd: Non sia mai che l'Italia dovesse progredire, staccandosi un attimo da sta minchia di pianta.

Non avrei potuto dirlo meglio :asd: ... :( ... :cry:

Cit. "Che governo del cazzo" :mbe:

MesserWolf
22-01-2010, 19:50
spero venga reintrodotto.

Xspazz
22-01-2010, 19:52
spero venga reintrodotto.

La Speranza è l'ultima a morire :O

MesserWolf
22-01-2010, 20:10
La Speranza è l'ultima a morire :O

a quanto riportava il sole tempo fa la sua reitroduzione in finanziaria dipende se riescono a trovare la copertura, in particolare dal successo dello scudo fiscale.

In teoria lo scudo è andato bene quindi a rigor di logica dovrebbero reintrodurlo :stordita:

Cmq l'ho sempre ritenuto un buono strumento è davvero triste che l'abbiano tolto .

Xspazz
22-01-2010, 20:19
a quanto riportava il sole tempo fa la sua reitroduzione in finanziaria dipende se riescono a trovare la copertura, in particolare dal successo dello scudo fiscale.

In teoria lo scudo è andato bene quindi a rigor di logica dovrebbero reintrodurlo :stordita:

Cmq l'ho sempre ritenuto un buono strumento è davvero triste che l'abbiano tolto .

Fatemi capire:

Copertura Finanziaria?

Ok, non sono un economista. Però nel mio 730 decido di destinare il 5 X 1000 del mio reddito ad una qualsiasi associazione iscritta ed avente il diritto di recepire tale aliquota e dunque spiegatemi cosa c'entra la copertura finanziaria, perchè io ho sempre dedotto come tale aliquota fosse extra e VOLONTARIA. Magari mi sbaglio, e se così fosse chiedo scusa, se il 5 X 1000 fosse basato su un aliquota ESTRAPOLATA dall'imponibile da versare allo Stato allora taccio.

Però, a questo punto, se fossero corretti, accorperei il tutto all'8 X 1000 da donare a chi si vuole con la clausola del silenzio/assenso per cui se non espressamente indicato, l'8 X 1000 rimane a me (il mio, beninteso :asd:).

ConteZero
22-01-2010, 20:23
a quanto riportava il sole tempo fa la sua reitroduzione in finanziaria dipende se riescono a trovare la copertura, in particolare dal successo dello scudo fiscale.

In teoria lo scudo è andato bene quindi a rigor di logica dovrebbero reintrodurlo :stordita:

Cmq l'ho sempre ritenuto un buono strumento è davvero triste che l'abbiano tolto .

Certo che ce ne vuole di fegato per sostenere che una spesa STRUTTURALE (che si perpetua nel tempo) abbia bisogno della copertura offerta da un provvedimento UNA TANTUM come lo scudo fiscale :muro:

Jacoposki
22-01-2010, 20:34
che schifo.

MesserWolf
22-01-2010, 20:46
Fatemi capire:

Copertura Finanziaria?

Ok, non sono un economista. Però nel mio 730 decido di destinare il 5 X 1000 del mio reddito ad una qualsiasi associazione iscritta ed avente il diritto di recepire tale aliquota e dunque spiegatemi cosa c'entra la copertura finanziaria, perchè io ho sempre dedotto come tale aliquota fosse extra e VOLONTARIA. Magari mi sbaglio, e se così fosse chiedo scusa, se il 5 X 1000 fosse basato su un aliquota ESTRAPOLATA dall'imponibile da versare allo Stato allora taccio.

Però, a questo punto, se fossero corretti, accorperei il tutto all'8 X 1000 da donare a chi si vuole con la clausola del silenzio/assenso per cui se non espressamente indicato, l'8 X 1000 rimane a me (il mio, beninteso :asd:).
1) lo stato deve potersi permettere di perdere 5X1000 per qualche milione di contribuenti.
2)a quanto ne so io lo stato dava una cifra forfettaria alle associazioni e poi quello che veniva davvero incassato andava allo stato (e normalmente era meno di quanto versava alle associazioni), questo perchè gli incassi erano scarsi... non ne sono certo però , potrei anche essermelo sognato :p

Xspazz
22-01-2010, 20:59
1) lo stato deve potersi permettere di perdere 5X1000 per qualche milione di contribuenti.
2)a quanto ne so io lo stato dava una cifra forfettaria alle associazioni e poi quello che veniva davvero incassato andava allo stato (e normalmente era meno di quanto versava alle associazioni), questo perchè gli incassi erano scarsi... non ne sono certo però , potrei anche essermelo sognato :p


Ma se il 5 X 1000 fosse su base volontaria? Questo vorrei capire. E con ciò mi direte: ignorante! E ne sarei conscio. Ma io ho sempre pensato fosse così.

Se così non fosse lo Stato è criminale due volte perché tale aliquota non peserebbe così tanto sul debito pubblico, ma sul debito "castatico" evidentemente sì. Solo così si spiega perché togliere un addebito simile.

Mi spiace ma non condivido.

Fra parentesi, tale aliquota data o non data non mi cambia la vita: poveretto sono e poveretto rimango. Però magari potrebbe contribuire all'acquisto di un becker da laboratorio per la ricerca no? Che senso ha, comunque, toglierla? Un caffè di meno per un onorevole o uno della sua schiatta? Chè, parliamoci chiaro va', "così facevan tutti" come disse Craxi no? :rolleyes:

MesserWolf
22-01-2010, 21:09
Ma se il 5 X 1000 fosse su base volontaria? Questo vorrei capire. E con ciò mi direte: ignorante! E ne sarei conscio. Ma io ho sempre pensato fosse così.

Se così non fosse lo Stato è criminale due volte perché tale aliquota non peserebbe così tanto sul debito pubblico, ma sul debito "castatico" evidentemente sì. Solo così si spiega perché togliere un addebito simile.

Mi spiace ma non condivido.

Fra parentesi, tale aliquota data o non data non mi cambia la vita: poveretto sono e poveretto rimango. Però magari potrebbe contribuire all'acquisto di un becker da laboratorio per la ricerca no? Che senso ha, comunque, toglierla? Un caffè di meno per un onorevole o uno della sua schiatta? Chè, parliamoci chiaro va', "così facevan tutti" come disse Craxi no? :rolleyes:

non ho ben capito .... certo che il 5x1000 è volontario

Xspazz
22-01-2010, 21:19
non ho ben capito .... certo che il 5x1000 è volontario

Quindi che razzo c'entra la "copertura fiscale"? :mbe:

Se io voglio donare il 5 X 1000 ad enti varii perché ci sarebbe un problema di "copertura finanziaria"? :mbe:

cocis
22-01-2010, 21:25
meno male che la lega c'è .. ::O

ConteZero
22-01-2010, 21:27
meno male che la lega c'è .. ::O

...altrimenti chi glielo trovava un posto fisso al trota ?

Ilbaama
22-01-2010, 22:16
Quindi che razzo c'entra la "copertura fiscale"? :mbe:

Se io voglio donare il 5 X 1000 ad enti varii perché ci sarebbe un problema di "copertura finanziaria"? :mbe:
Il 5 per mille è qualcosa che lo Stato italiano permette per poter finanziare alcune iniziative, è una parte delle imposte versate e come tale entra in un unico "calderone".
Dal momento che lo Stato italiano ha sempre bisogno di soldi c'è bisogno di una copertura, cioè una parte di soldi che vada a coprire questo servizio.
E' un qualcosa in più, il problema della copertura non ci sarebbe se oltre alle imposte che si versano si facessero delle donazioni gratuite.

Avete fatto caso che ogni volta mettono in mezzo questo scudo fiscale? Secondo me lo fanno per farla sembrare una manovra giusta perché le persone pensano che sia effettivamente utile se serve per finanziare eventualmente ricerca,scuola,5 per mille,ecc. dopo che hanno tagliato loro i fondi.

xenom
22-01-2010, 22:20
Fatemi capire, sparisce il 5x1000?

qua sta andando veramente tutto a puttane. tutto

ConteZero
22-01-2010, 22:30
Fatemi capire, sparisce il 5x1000?

qua sta andando veramente tutto a puttane. tutto

http://www.claudiocaprara.it/mediamanager/sys.user/0/Patrizia%20D%27Addario%20mostra%20le%20gambe.jpg

Chiamato ?

Neo_
23-01-2010, 00:18
la cosa assurda è che NESSUNO ne parla. ma l'8 per mille non lo aboliscono? non voglio dare altri soldi a chi ha palazzi lastricati d'oro e proclama il non uso del preservativo in africa e nel mondo, tanto per dirne una.. preferire finanziare chi studia le cellule staminali.

che governo del cazzo.

siamo un popolo ignorante e meschino, l'isola anzi penisola felice di Vaticano SPA, del resto la religione è l'oppio dei poveri e la chiesa ha ben di che stare tranquilla considerato il livello di ignoranza in cui siamo e resteremo nei secoli dei secoli.
Del resto chi ci governa è lo specchio dei propri votanti,questo si meritano.
Accendete un lumino va, che solo quello ci resta.

wingman87
23-01-2010, 00:21
siamo un popolo ignorante e meschino, l'isola anzi penisola felice di Vaticano SPA, del resto la religione è l'oppio dei poveri e la chiesa ha ben di che stare tranquilla considerato il livello di ignoranza in cui siamo e resteremo nei secoli dei secoli.
Del resto chi ci governa è lo specchio dei propri votanti,questo si meritano.
Accendete un lumino va, che solo quello ci resta.
Io non lo sarei venuto a sapere se non l'avessi letto qui sul forum, se dei quotidiani avessero pubblicato la notizia molta più gente ne sarebbe venuta a conoscenza.

Leron
23-01-2010, 00:29
Il generalizzare era fuori luogo..... mi scuso..... è un mio modo di fare perchè ragiono che tutti reagiscono come me....

Comunque il dichiarare di percepire uno stipendio bassissimo mal si concilia con il RISPETTO DELLA LEGGE..... io non lo direi ad un ispettore INPS/INAIL/AGENZIA DELLE ENTRATE....

Con stipendio bassissimo si intende uno stipendio molto basso rapportato al lavoro che si compie: lavorando in un'associazione di volontariato essere pagati molto e' impossibile.

Leron
23-01-2010, 00:34
Io non lo sarei venuto a sapere se non l'avessi letto qui sul forum, se dei quotidiani avessero pubblicato la notizia molta più gente ne sarebbe venuta a conoscenza.

Pensa che pure io lo ho saputo solo oggi al lavoro, e per trovare quell'articolo ho dovuto cercarmelo

Neo_
23-01-2010, 11:10
Io non lo sarei venuto a sapere se non l'avessi letto qui sul forum, se dei quotidiani avessero pubblicato la notizia molta più gente ne sarebbe venuta a conoscenza.

forse perchè il 90% dell'informazione è in mano al regime?
è un circolo vizioso.

Dream_River
23-01-2010, 11:20
Non ci sono parole per descrivere l'oscenità di questo governo che ormai con frequenze giornaliere affossa il futuro del nostro paese

Spero ci sia ancora chi ha la capacità di vergognarsi di aver votato un governo del genere, che almeno certi utenti non si facciano vedere in certi thread perchè se ne stanno con la goda fra le gambe e leggere dietro il monitor il rispettoso silenzio, e non per menefreghismo

latizia77
24-01-2010, 16:21
Con stipendio bassissimo si intende uno stipendio molto basso rapportato al lavoro che si compie: lavorando in un'associazione di volontariato essere pagati molto e' impossibile.

Buonasera, sinceramente non capisco il suo problema, se ama fare volontariato può continuare la sua attività come volontario come fanno molte altre persone, compresa la sottoscritta, che non percepiscono alcuno stipendio perchè appunto svolgono la propria attività volontariamente donando il proprio tempo ed energie agli altri, anzi rimettendoci anche di tasca propria. Se invece è un lavoro che sta cercando può rivolgersi a centri ed agenzie specializzate. Per quanto riguarda il 5 per mille posso dire che ci sono ancora delle associazioni che devono o che stanno ricevendo solo adesso i soldi per le richieste inoltrate nel 2006, per quelle del 2007 campa cavallo. E tutta questa burocrazia assurda solo per poche centinaia di euro, infatti solo i soliti noti hanno i mezzi per publicizzarsi e ottenere più fondi, alle piccole associazioni vanno solo le briciole.

Leron
24-01-2010, 17:03
Buonasera, sinceramente non capisco il suo problema, se ama fare volontariato può continuare la sua attività come volontario come fanno molte altre persone, compresa la sottoscritta, che non percepiscono alcuno stipendio perchè appunto svolgono la propria attività volontariamente donando il proprio tempo ed energie agli altri, anzi rimettendoci anche di tasca propria.

Se invece è un lavoro che sta cercando può rivolgersi a centri ed agenzie specializzate.

edit, vedi sotto

Daygon
24-01-2010, 18:16
Ciao letiziano è latizia... senza letizia :D

Leron
24-01-2010, 18:19
no è latizia... senza letizia :D

hai ragione... mmm a proposito latizia perchè stai dietro un proxy anonimo? non è che sei clone di qualcuno?

ho editato il mio post per sicurezza


le mie scelte di vita non devono riguardarti


ma appunto non si sta parlando del mio lavoro qua, ma del fatto che una risorsa importante come il 5xmille è stata tagliata senza nessun criterio ne rimorso, e sono proprio quelle che tu chiami "briciole" unite ai sacrifici e alle persone che lavorano che permettono di portare avanti i progetti delle piccole associazioni.

per la burocrazia hai ragionissima, ma non mi pare certo un buon pretesto per eliminare tutto con un colpo di spugna e far finta di niente.

MesserWolf
24-01-2010, 18:23
mmm a proposito latizia perchè stai dietro un proxy anonimo? non è che sei clone di qualcuno?

edito il mio messaggio, non mi fido molto :p

bhe comunque il suo è un messaggio vero ... alle piccole associazioni dal 5X1000 non arrivava nulla di fatto.

Leron
24-01-2010, 18:31
bhe comunque il suo è un messaggio vero ... alle piccole associazioni dal 5X1000 non arrivava nulla di fatto.

tranquillo che anche 3-400 euro sono tanti per una piccola associazione, e questa non è certo una giustificazione per togliere anche quel poco che arriva

Steinoff
24-01-2010, 19:07
hai ragione... mmm a proposito latizia perchè stai dietro un proxy anonimo? non è che sei clone di qualcuno?

ho editato il mio post per sicurezza


le mie scelte di vita non devono riguardarti


ma appunto non si sta parlando del mio lavoro qua, ma del fatto che una risorsa importante come il 5xmille è stata tagliata senza nessun criterio ne rimorso, e sono proprio quelle che tu chiami "briciole" unite ai sacrifici e alle persone che lavorano che permettono di portare avanti i progetti delle piccole associazioni.

per la burocrazia hai ragionissima, ma non mi pare certo un buon pretesto per eliminare tutto con un colpo di spugna e far finta di niente.



C'era il problema della burocrazia per le donazioni del 5x1000?
ZAC!
Eliminato il 5x1000 in toto, eliminato il problema.
Ormai e' uno stile di vita, questo del pdl.
Che sanguisughe.
Grazie berlusca!
Grazie motorini azzurri, continuate pure a votarlo
Vergogna, vergogna

Tefnut
24-01-2010, 21:01
bhe comunque il suo è un messaggio vero ... alle piccole associazioni dal 5X1000 non arrivava nulla di fatto.

tranquillo.. arrivano e per quanto pochi sono male non fanno.. anzi.
bastano per comprare parecchie cosine

elect
24-01-2010, 23:01
Secondo me ora avranno l'impressione che l'8x1000 è poco alla chiesa :O

mariorossi36
24-01-2010, 23:25
Ma di che CA...... VOLO stiamo parlando in questa discussione??


Andate a guardare i modelli di dichiarazione rilasciati dall'Agenzia delle Entrate....

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf888442790bb8/730%202010%20modello.pdf

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf793441e9e614/CUD_2010_mod.pdf

Il Sole 24 ore riporta che sono stati "stanziati" 400 milioni:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/12/finanziaria-2010-modifiche-maxiemendamento-approvazione.shtml

Per una volta che mi sono fidato di quello che è stato postato ecco i risultati...... sono un FESSO!!!!!

Ripristiniamo la verità....

MesserWolf
25-01-2010, 00:02
Ma di che CA...... VOLO stiamo parlando in questa discussione??


Andate a guardare i modelli di dichiarazione rilasciati dall'Agenzia delle Entrate....

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf888442790bb8/730%202010%20modello.pdf

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf793441e9e614/CUD_2010_mod.pdf

Il Sole 24 ore riporta che sono stati "stanziati" 400 milioni:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/12/finanziaria-2010-modifiche-maxiemendamento-approvazione.shtml

Per una volta che mi sono fidato di quello che è stato postato ecco i risultati...... sono un FESSO!!!!!

Ripristiniamo la verità....
ah ecco è già stato ripristinato allora ?

Nuova ripartizione del gettito atteso dallo scudo fiscale: 130 milioni per gli impegni dello Stato italiano derivanti dalla partecipazione a banche e fondi internazionali, 400 milioni per il 5 per mille, 103 milioni per assicurare la gratuità parziale dei libri di testo, 100 milioni l'anno (per 3 anni) per il fondo di solidarietà degli agricoltori, 400 milioni all'Università, 130 milioni per il sostegno alle scuole non statali, 400 milioni all'autotrasporto, 370 milioni per la stabilizzazione degli Lsu di Napoli, Palermo e occupati presso gli istituti scolastici.

LUVІ
25-01-2010, 06:47
C'era il problema della burocrazia per le donazioni del 5x1000?
ZAC!
Eliminato il 5x1000 in toto, eliminato il problema.
Ormai e' uno stile di vita, questo del pdl.
Che sanguisughe.
Grazie berlusca!
Grazie motorini azzurri, continuate pure a votarlo
Vergogna, vergogna

*

Metodo delle libertà.
Processi troppo lunghi? ZAC, processi cancellati.
5 per mille troppo burocratico? ZAC, via il 5 per mille.

:rolleyes:

mariorossi36
25-01-2010, 12:14
*
Metodo delle libertà.
[..]
5 per mille troppo burocratico? ZAC, via il 5 per mille.
:rolleyes:

Come puoi vedere dai link che ho postato non c'è nessuno ZAC.....

Metodo dell'opposizione:
Sparlare senza informarsi e "raccontare" il falso......

Spero vi serva di lezione......

Fides Brasier
25-01-2010, 12:40
Spero vi serva di lezione......"lezione"? e' decisamente inopportuno che qualcuno voglia impartire lezioni.
tu stesso piu' volte hai fatto disinformazione e sei stato ampiamente smentito, ed e' stato un normale contraddittorio senza che nessuno si permettesse di dirti che ti ha impartito una lezione.

l'argomento del cinque per mille e' importante perche' e' un sostegno a molte associazioni che fanno del bene ai cittadini, quindi il grido di allarme sul possibile taglio e' giustificato. se il taglio non c'e' tanto meglio, ma con la maggioranza attualmente in carica vigilare e' d'obbligo.

Steinoff
25-01-2010, 12:46
Come puoi vedere dai link che ho postato non c'è nessuno ZAC.....

Metodo dell'opposizione:
Sparlare senza informarsi e "raccontare" il falso......

Spero vi serva di lezione......


Che la faccenda sia stata smentita (ma attendo di fare il 730 per esserne certo al 100%) o ripresa in corner non puo' che essere un bene.
Circa il perche' sia circolata ed abbia avuto credito: dato l'attuale governo non e' difficile crederci, anzi sarebbe facilissimo che accadesse.
Circa la lezione: decantaci tu il "giusto" processo breve per parar di culo san silvio

mariorossi36
25-01-2010, 12:55
ed e' stato un normale contraddittorio senza che nessuno si permettesse di dirti che ti ha impartito una lezione.

[..] quindi il grido di allarme sul possibile taglio e' giustificato. se il taglio non c'e' tanto meglio[..]

Il problema non è il contraddittorio..... il problema è pubblicare "notizie false" e spacciarle per vere!!!!

Esporre le proprie opinioni non è disinformazione......

Non puoi fare un "grido di allarme" quando è già un mese che "dati alla mano" questo "problema" non esiste più!!!!

Ci siamo "cascati" tutti nella "trappola"..... per fortuna che qualcuno non ha i "paraocchi".....

mariorossi36
25-01-2010, 12:57
Che la faccenda sia stata smentita (ma attendo di fare il 730 per esserne certo al 100%) [..][/U]

Eccola la "tattica"!!!!!!

Insinuare il dubbio........ anche se la notizia è falsa ha raggiunto il suo scopo..... anche di fronte alla realtà non ci si crede!!!!

Fides Brasier
25-01-2010, 13:03
Il problema non è il contraddittorio..... il problema è pubblicare "notizie false" e spacciarle per vere!!!!

Esporre le proprie opinioni non è disinformazione......

Non puoi fare un "grido di allarme" quando è già un mese che "dati alla mano" questo "problema" non esiste più!!!!

Ci siamo "cascati" tutti nella "trappola"..... per fortuna che qualcuno non ha i "paraocchi".....
"pubblicare notizie false", "trappola": ma cos'e' questo vittimismo?
si pubblicano le notizie che si hanno a disposizione, e nel contraddittorio se emergono nuovi dati che le smentiscono se ne prende atto e la cosa finisce li' -fatto salvo naturalmente il tenere alta la guardia su un argomento cosi' importante.
e' invece importante gridare l'allarme e non fare finta di nulla, perche' la spinta dell'opinione pubblica puo' essere determinante in fase di dibattito parlamentare per decidere della reintroduzione di contributi che altrimenti avrebbero potuti essere "dimenticati".
quindi per favore, meno vittimismo e piu' concretezza, perche' e' a vantaggio di tutti :)

Steinoff
25-01-2010, 13:12
Eccola la "tattica"!!!!!!

Insinuare il dubbio........ anche se la notizia è falsa ha raggiunto il suo scopo..... anche di fronte alla realtà non ci si crede!!!!

La realta' e' cio' che tocco, ovvero il mod. 730 quando lo prendero' per compilarlo. Ho visto troppe promesse al vento, fatte da questo governo e dai precedenti governi berlusca, per credere alle parole di quell'essere vivente di 73 anni.
Non mi fido di lui, non merita affatto la mia fiducia grazie ad ogni cosa che dice e che fa.
Il milione di posti di lavoro? Dove sta?
La riduzione delle tasse? dove e' finita?
Il contratto con gli Italiani? Cosa implicava il non soddisfarlo?
Potrei continuare senza fine.
Questa e' la realta', guardati in giro, la realta' e' il processo breve ben piu' importante delle migliaia di cassintegrati e delle loro famiglie, guardati in giro ed osserva il mondo, la realta' e' la tassa siae su qualunque dispositivo di memorizzazione promulgata ignorando la priorita' di legiferare per aiutare tutti i disoccupati a causa della crisi, la realta' e' il tentativo di mettere limiti e bavagli ad internet perche' gli fa paura e non ne hanno controllo.
La realta' e' un tralasciare deliberatamente la res publica e farsi solo vagonate di res berlusconiana.
E questo tu lo chiami governare?

Circa il dubbio, io non insinuo un bel niente. Ho semplicemente detto che attendero' di fare il 730 per esserne certo al 100%, ovvero esserne certo contro ogni ragionevole dubbio. Dato quanto scritto qui sopra, direi d'esserne ragionevolmente motivato.
Hai qualche problema su tale affermazione?

aeterna
25-01-2010, 13:18
Ma di che CA...... VOLO stiamo parlando in questa discussione??


Andate a guardare i modelli di dichiarazione rilasciati dall'Agenzia delle Entrate....

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf888442790bb8/730%202010%20modello.pdf

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebf793441e9e614/CUD_2010_mod.pdf

Il Sole 24 ore riporta che sono stati "stanziati" 400 milioni:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/12/finanziaria-2010-modifiche-maxiemendamento-approvazione.shtml

Per una volta che mi sono fidato di quello che è stato postato ecco i risultati...... sono un FESSO!!!!!

Ripristiniamo la verità....



è successa la stessa cosa quando si diceva che non avrebbero stanziato + fondi per i contratti dei ricercatori

mariorossi36
25-01-2010, 13:18
"pubblicare notizie false", "trappola": ma cos'e' questo vittimismo?

L'ho "virgolettati" proprio per sottolineare che si trattava di termini.... "esagerati" diciamo così.....

E' giusto quel che dici....... monitorare e tenere alta la guardia...... sempre dico io.... solo con Berlusconi dici te.... ma l'obiettivo è comune....

Il mio "serva di lezione" significava semplicemente che qui non bisognerebbe fare "giornalismo"..... qui bisognerebbe solo riportare "notizie vere"..... anche se qualche volta queste notizie non ti permettono di attaccare il Governo in carica.....

Questa è una piccolezza, ovviamente, sicuramente è stata una svista di chi ha postato l'articolo vecchio di 3-4 mesi........ e vista l'enfasi con cui si è commentata la notizia, mi piaceva utilizzare la stessa enfasi per smentirla, tutto qua.....

Sennò facciamo come i giornalisti....... prima ti sparano in prima pagina a titoloni lo scoop...... poi fanno la "rettifica" dopo una settimana in trentaduesima pagina e te lo scrivono minuscolo....
Il loro scopo è solo diffondere un certo tipo di messaggio.....

mariorossi36
25-01-2010, 13:26
Circa il dubbio, io non insinuo un bel niente. Ho semplicemente detto che attendero' di fare il 730 per esserne certo al 100%, ovvero esserne certo contro ogni ragionevole dubbio.
[..]
Hai qualche problema su tale affermazione?

Per carità, liberissimo..... cmq, solo per informazione, una volta che i modelli sono pubblicati come "ufficiali" sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730 lo puoi fare.... non è che devi aspettare che ti chiami il CAF...... anzi sconsiglio vivamente di "regalare" soldi ai CAF allorchè si hanno poche cose da dichiarare.....

Steinoff
25-01-2010, 13:29
Per carità, liberissimo..... cmq, solo per informazione, una volta che i modelli sono pubblicati come "ufficiali" sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730 lo puoi fare.... non è che devi aspettare che ti chiami il CAF...... anzi sconsiglio vivamente di "regalare" soldi ai CAF allorchè si hanno poche cose da dichiarare.....

Il CAF ce l'ho gratuito, compreso nell'iscrizione al sindacato ;)
In ogni caso, io aspetto e continuo a non fidarmi di chi siede al governo.

Fides Brasier
25-01-2010, 13:49
E' giusto quel che dici....... monitorare e tenere alta la guardia...... sempre dico io.... solo con Berlusconi dici te.... ma l'obiettivo è comune....mi fa piacere che hai chiarito meglio gli scopi dei tuoi interventi altrimenti sopra le righe.

mi chiedo pero' da cosa tu possa evincere la frase che hai quotato, parole tue che metti in bocca a me.
il nome di berlusconi non l'ho nemmeno pronunciato, in quanto mi sono riferito genericamente al governo in carica; e tenere alta la guardia e' un diritto-dovere di ogni cittadino nei confronti di ogni rappresentante che e' stato eletto. ben vengano i chiarimenti, apprezzo i tuoi interventi nella sezione "lavoro e diritto", e penso che se i chiarimenti sono improntati alla correttezza non solo di contenuti ne hanno tutti da guadagnare.

mariorossi36
25-01-2010, 14:00
mi chiedo pero' da cosa tu possa evincere la frase che hai quotato, parole tue che metti in bocca a me.


Questo passaggio mi ha portato a quella conclusione.....

[..] ma con la maggioranza attualmente in carica vigilare e' d'obbligo.

Mi sembrava un "pregiudizio" ed ho tirato una conclusione affrettata........ scusa...

Fides Brasier
25-01-2010, 14:21
Mi sembrava un "pregiudizio" ed ho tirato una conclusione affrettata........ scusa...a mio avviso il governo attualmente in carica ha dimostrato piu' e piu' volte la sua malafede, introducendo provvedimenti ampiamente discutibili con motivazioni del tutto pretestuose, quando non palesemente fuorvianti.
se una persona mi mente una volta posso pensare di non avere capito bene io, la seconda volta rimango sorpreso, ma dalla terza volta e' assodato che mi tirano a fregare.
per cui, con tutto il rispetto per le istituzioni, condivido il pensiero di Steinoff e potro' essere certo della reintroduzione del 5 per mille solo quando, come cortesemente fai notare tu, i modelli saranno disponibili come ufficiali.

mariorossi36
26-01-2010, 00:13
[..]per cui, con tutto il rispetto per le istituzioni, condivido il pensiero di Steinoff e potro' essere certo della reintroduzione del 5 per mille solo quando, come cortesemente fai notare tu, i modelli saranno disponibili come ufficiali.

Solo per precisazione... forse non mi ero spiegato bene...... i modelli di dichiarazione sono DEFINITIVI.... puoi stare tranquillo dai....

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/

Così è deciso....la seduta è tolta..... :D :D

Ork
26-01-2010, 09:57
Si rimango fiero, e lo sarò ancora di più quando si potrà scegliere a chi donare l'8xmille

dave4mame
26-01-2010, 10:19
ennesima figura di merda di chi parla per sentito dire.....

mariorossi36
26-01-2010, 12:16
Si rimango fiero, e lo sarò ancora di più quando si potrà scegliere a chi donare l'8xmille

Siamo OT....

Ti do una notizia bomba....... puoi mettere la firma per scegliere a chi destinare l'8 per mille!!!!!! E 'sempre stato così..... però non ti preoccupare del passato..... considerala come una bella novità......

Sei contento???

Chiuos OT....

dave4mame
26-01-2010, 12:23
Siamo OT....

Ti do una notizia bomba....... puoi mettere la firma per scegliere a chi destinare l'8 per mille!!!!!! E 'sempre stato così..... però non ti preoccupare del passato..... considerala come una bella novità......

Sei contento???

Chiuos OT....

in realtà non è così.
a fronte di giuochi e giuochini la cara chiesa cattolica si becca assai di più di quello che le viene effettivamente destinato dai contribuenti.

Steinoff
26-01-2010, 13:05
Solo per precisazione... forse non mi ero spiegato bene...... i modelli di dichiarazione sono DEFINITIVI.... puoi stare tranquillo dai....

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/

Così è deciso....la seduta è tolta..... :D :D

Tranquillo ha fatto 'na brutta fine, data l'attuale masnada a piede libero preferisco usare la filosofia San Tommaso. Applico semplicemente il ragionevole dubbio.

mariorossi36
26-01-2010, 13:12
in realtà non è così.
a fronte di giuochi e giuochini la cara chiesa cattolica si becca assai di più di quello che le viene effettivamente destinato dai contribuenti.

La solita SOL-FA....... l'8 per mille di chi non sceglie viene ridistribuito tenendo conto di chi ha scelto.....
E allora? Mica l'ha ordinato il dottore di non scegliere!!!!

Nel modellino che ti fanno firmare c'è scritto come funziona....... io sono per andare incontro a tutti...... ma non possiamo fare le leggi per gli Analfabeti..... chi non sa le cose si informi e le chieda........

dave4mame
26-01-2010, 13:36
a parte il fatto che ti potrei facilmente obiettare che esiste una larghissima fetta della popolazione che NON E' TENUTA A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI (ad esempio tutti coloro che hanno solo redditi da lavoro dipendente e non raggiungono il tetto minimo delle detrazioni), la questione è un filo più complessa.
francamente non me la ricordo; ma ci sono tanti siti che entrano nel dettaglio (il classico UAAR.IT è il primo che mi viene in mente)

Steinoff
26-01-2010, 13:43
La solita SOL-FA....... l'8 per mille di chi non sceglie viene ridistribuito tenendo conto di chi ha scelto.....
E allora? Mica l'ha ordinato il dottore di non scegliere!!!!

Nel modellino che ti fanno firmare c'è scritto come funziona....... io sono per andare incontro a tutti...... ma non possiamo fare le leggi per gli Analfabeti..... chi non sa le cose si informi e le chieda........

Vero, lui si rivolge ad uno studentello di quinta elementare, che siede verso le ultime file

mariorossi36
26-01-2010, 13:50
a parte il fatto che ti potrei facilmente obiettare che esiste una larghissima fetta della popolazione che NON E' TENUTA A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI [..]

Posso chiarirti le idee.....
Non deve presentare la dichiarazione dei redditi chi ha solo reddito da lavoro dipendente, poichè tutte le tasse le ha pagate con la busta paga, e non deve dichiarare o recuperare nient'altro....

Il datore di lavoro però ti rilascia il modello CUD..... e per te quella è la dichiarazione..... e nel modello CUD c'è una paginetta con il riquadro dell'8 per mille e del 5 per mille....
Firmi e spedisci...... o porti il CUD al CAF..... ed il gioco è fatto....

E' tutto limpidissimo.....

dave4mame
26-01-2010, 13:58
Posso chiarirti le idee.....
Non deve presentare la dichiarazione dei redditi chi ha solo reddito da lavoro dipendente, poichè tutte le tasse le ha pagate con la busta paga, e non deve dichiarare o recuperare nient'altro....


grazie per avermi chiarito quello che già sapevo e che avevo esposto com maggior dettaglio.


Il datore di lavoro però ti rilascia il modello CUD..... e per te quella è la dichiarazione..... e nel modello CUD c'è una paginetta con il riquadro dell'8 per mille e del 5 per mille....
Firmi e spedisci...... o porti il CUD al CAF..... ed il gioco è fatto....

E' tutto limpidissimo.....

certo.
e quindi, secondo te, io dovrei presentare a un caf il cud solo per evitare che il mio 8 per mille venga ingurgitato dalla chiesa cattolica?

per il resto reitero l'invito ad approfondire le tue conoscenze in materia di 8permille.
scoprirai che, o di riffa o di raffa, la chiesa cattolica si becca assai più di quanto di sua competenza.

magari potresti cominciare da qui

http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/#03

(link palesemente di parte, ma mai smentito da alcuno)

mariorossi36
26-01-2010, 14:10
e quindi, secondo te, io dovrei presentare a un caf il cud solo per evitare che il mio 8 per mille venga ingurgitato dalla chiesa cattolica?


Guarda che il CAF non ti fa pagare..... e lo puoi portare pure in banca o alle poste..... da febbraio a maggio ti capiterà di passare nei pressi di una banca o un ufficio postale o un caf no??

Chi "odia" la Chiesa, potrà dedicare 30 secondi del suo prezioso tempo per depositare sto modellino?




magari potresti cominciare da qui

http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/#03

(link palesemente di parte, ma mai smentito da alcuno)

Lo conosco..... ma non c'è nulla da smentire...... i numeri che riportano sono sicuramente veri.....
La legge prevede che tu DEVI SCEGLIERE...... e chi non sceglie è dalla parte del torto e ne subisce le conseguenze.....

E' come quando ci sono le ELEZIONI..... la legge prevede che tu DEVI VOTARE..... se non voti le leggi del Parlamento te le "becchi" lo stesso..... non è che per te c'è anarchia....

Steinoff
26-01-2010, 14:24
[...] anzi sconsiglio vivamente di "regalare" soldi ai CAF allorchè si hanno poche cose da dichiarare.....

Guarda che il CAF non ti fa pagare..... e lo puoi portare pure in banca o alle poste..... da febbraio a maggio ti capiterà di passare nei pressi di una banca o un ufficio postale o un caf no??

[...]

Ohibo', chi di voi due ha ragione???

dave4mame
26-01-2010, 14:38
nel caso ti sia sfuggito il concetto, io posso comunque presentare la mia dichiarazione con tanto di scelta (e per inciso lo faccio... anche se non certo per l'8 per mille).
questo tuttavia non impedisce che ANCHE IL MIO 8 per mille, non venga destinato tout court a chi decido io, ma venga ripartito pro-quota sulla base delle decisioni di terzi.

cdimauro
26-01-2010, 20:02
La solita SOL-FA....... l'8 per mille di chi non sceglie viene ridistribuito tenendo conto di chi ha scelto.....
E allora? Mica l'ha ordinato il dottore di non scegliere!!!!

Nel modellino che ti fanno firmare c'è scritto come funziona....... io sono per andare incontro a tutti...... ma non possiamo fare le leggi per gli Analfabeti..... chi non sa le cose si informi e le chieda........
La firma non vuol dire niente. Chi compila poi la dichiarazione elettronicamente può metterci quello che vuole.

A me, infatti, è capitato che avevo firmato l'8x1000 per lo stato, e il 5x1000 per l'università di Catania, e il modello finale riportava invece il primo alla chiesa cattolica e il secondo a un'associazione per bambini down: ho fatto stralciare tutto e ho costretto la CAF a rifarmi il modello (e mi devono ringraziare che non li ho denunciati).
nel caso ti sia sfuggito il concetto, io posso comunque presentare la mia dichiarazione con tanto di scelta (e per inciso lo faccio... anche se non certo per l'8 per mille).
questo tuttavia non impedisce che ANCHE IL MIO 8 per mille, non venga destinato tout court a chi decido io, ma venga ripartito pro-quota sulla base delle decisioni di terzi.
Esattamente. Quella della scelta è una buffonata. Singolare che per il 5x1000, invece, venga rispettata la ripartizione (sebbene abbiano fissato un tetto; anche qui, l'8x1000 non ha mai avuto alcun tetto).

mariorossi36
27-01-2010, 13:56
Ohibo', chi di voi due ha ragione???

Sul CAF gratuito o meno..... erano due concetti diversi.......

Il CAF non ti fa pagare se tu gli porti la dichiarazione "bella e pronta" e solo da ricopiare....... se uno ha 4 numerini conviene ricopiarli sul modellino ed andare al CAF...... perchè farli scrivere da loro e dover pagare dei soldi?
Questo era il primo concetto....

Se hai solo il CUD e lo porti al CAF per presentare la scelta 8 per mille e 5 per mille, non ti fanno pagare perchè il CUD è già una dichiarazione "bella e pronta".....
Questo era il secondo concetto....

La firma non vuol dire niente. Chi compila poi la dichiarazione elettronicamente può metterci quello che vuole.


Chi compila la dichiarazione elettronicamente è RESPONSABILE di quel che fa..... e quando fai il 730, per fare un esempio, il CAF ti fa firmare la copia che ha caricato nel computer per l'invio...... se noti un errore lo fai presente e loro correggono.......ma quello che firmi non lo leggi?
Per favore non avalliamo l'"ignoranza"...... e soprattutto non la scarichiamo sul groppone della Chiesa......

Blaster_Maniac
27-01-2010, 14:01
la cosa assurda è che NESSUNO ne parla. ma l'8 per mille non lo aboliscono? non voglio dare altri soldi a chi ha palazzi lastricati d'oro e proclama il non uso del preservativo in africa e nel mondo, tanto per dirne una.. preferire finanziare chi studia le cellule staminali.

che governo del cazzo.

Ringraziamo i cattolici (e anche in questa sezione ce ne sono)
Io ormai sono agli antipodi, appena sento o vedo qualcosa di religioso mi viene l'urticaria.

Leron
27-01-2010, 15:06
Come puoi vedere dai link che ho postato non c'è nessuno ZAC.....

Metodo dell'opposizione:
Sparlare senza informarsi e "raccontare" il falso......

Spero vi serva di lezione......

TI serve di lezione sapere che la mia associazione NON HA il 5 per mille quest'anno?

la prova? vuoi una copia della richiesta di iscrizione per quest'anno? NON c'è la possibilità di donare il 5xmille

quindi letteralmente STICAZZI alle tue dichiarazioni: se lo scrivo è perchè sono sicuro ed , non mi interessa il primo che va a dichiarare il contrario: so che non c'è perchè NON ce lo fanno fare

altro che "moduli"