Noir79
22-01-2010, 01:46
...dicendo che gli "estremisti di estrema-destra" sono una minaccia peggiore dei jihadisti.
Da FaithFreedom Italia (http://www.italian.faithfreedom.org/comment.php?t=1913):
Certamente. Come non ricordarsi di quando gli estremisti di estrema-destra hanno fatto scoppiare delle bombe a Londra, il 7 Luglio 2005. Questa "ribellione" dovrebbe indurre le autorita' a chiedersi da quale parte stiano realmente questi poliziotti Musulmani; ma questo non accadra'. "Poliziotti Musulmani dicono che l'Islam non deve essere incolpato per gli attacchi terroristici", di Robert Winnett per il Telegraph (http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/terrorism-in-the-uk/7039572/Muslim-police-say-Islam-not-to-blame-for-terror-attacks.html), 20 Gennaio:
Ufficiali di polizia Musulmani si sono apertamente ribellati alla nuova strategia anti-terrorismo del Governo, avvertendo che si tratta di un "affronto ai valori Britannici" che minaccia di scatenare una ribellione etnica. L'Associazione Nazionale della Polizia Musulmana ("National Association of Muslim Police", NAMP) afferma che i ministri si sbagliano quando incolpano l'Islam di essere l'"ispirazione" dietro i recenti attacchi terroristici.
Gli estremisti di estrema-destra sono una minaccia ben maggiore alla sicurezza nazionale, ha dichiarato.
Gli ufficiali hanno riferito ai parlamentari che i Musulmani stanno venendo "stigmatizzati" dai tentativi del Governo di contrastare il terrorismo, che va ad aggiungersi all'"odio" contro intere comunita'.
Nella dichiarazione ufficiale, l'associazione ha detto che le politiche anti-terrorismo del Governo "non possono continuare a passare inosservate".
I commenti, contenuti in un memorandum di sette pagine consegnato ad un comitato parlamentare che investiga l'estremismo, sono imbarazzanti per Gordon Brown. Indicano che gli ufficiali di polizia Musulmani potrebbero essere riluttanti a partecipare alla sua campagna anti-terrorismo che si prefiggeva lo scopo di "vincere i cuori e le menti".
L'organizzazoine, che rappresenta piu' di 2.000 poliziotti, era in precedenza supportata da Mr Brown. Il Primo Ministro ha detto che essa era di importanza cruciale per fare da ponte alla storica divisione tra Musulmani e polizia...
Uno studio condotto per conto del Dipartimento di Prevenzione, che e' un insieme di politiche che mirano a fermare la radicalizzazione, si afferma: "Le strategie di Prevenzione sono tradizionalmente incentrate sul cosiddetto estremismo Islamico."
"Questo ha ricadute negative sulla piu' grande minoranza nera ed etnica della comunita', nonche' il secondo gruppo religioso, in una maniera senza precedenti, che li espone a discriminazioni.
"Mai prima d'ora una comunita' era stata inquadrata in modo simile ... e' frustrante vedere una cosa del genere in un paese che per altri versi e' un modello esemplare di liberta' d'espressione e di scelta."
"Il sistema Britannico e' un modello per il mondo intero, ciononostante ci siamo imbarcati in un'impresa che minaccia seriamente il nucleo dei valori Britannici."
L'associazione ha avvertito che vi e' dell' "eco" del razzismo degli anni 70 e 80 che ha portato a proteste violente nelle citta'. "Sembra che abbiamo dimenticato la lezione insegnataci da questi giorni oscuri", hanno detto gli ufficiali di polizia...
I poliziotti Musulmani credono che il Governo si sbagli ad indicare l'Islam come motivazione principale dell'attivita' dei terroristi.
Ricerche su "persone condannate per attivita' terroristica mostrano come l'Islam non era, e non e', una motivazione centrale, ciononostante tutta la nostra strategia sembra concentrarsi su questa visione priva di riscontri secondo cui l'Islam sia il fattore portante", hanno detto. Il Governo ha detto che confrontarsi con il terrorismo Islamico era una delle priorita' della strategia anti-radicalizzazione. La scorsa notte, il Ministero degli Affari Esteri ha ammesso che i finanziamenti per le politiche anti-terrorismo in Pakistan sono stati tagliati...
Come recita il commento di Herbrand: da che parte stanno questi "poliziotti"?
"In una situazione in cui la maggior parte dei terroristi affermano cosi' platealmente le loro motivazioni religiose, l'onesta' e la coerenza dovrebbero portare ad una collaborazione piu' stretta, non piu' difficile, con gli organi ufficiali per mostrare la propria buona fede; fare gli offesi e prendersela con il governo per le azioni dei propri confratelli "che sbagliano" e' pateticamente disonesto, semmai dovrebbero sforzarsi di diffondere in maniera capillare messaggi che smentiscano e condannino queste azioni sulle stesse basi religiose vantate dai terroristi. Sono poliziotti o gruppi di lobbing?
Ma del resto, sappiamo bene che questo e' impossibile, perche' contraddirrebbe alla base i precetti fondamentali della dottrina Islamica."
Da FaithFreedom Italia (http://www.italian.faithfreedom.org/comment.php?t=1913):
Certamente. Come non ricordarsi di quando gli estremisti di estrema-destra hanno fatto scoppiare delle bombe a Londra, il 7 Luglio 2005. Questa "ribellione" dovrebbe indurre le autorita' a chiedersi da quale parte stiano realmente questi poliziotti Musulmani; ma questo non accadra'. "Poliziotti Musulmani dicono che l'Islam non deve essere incolpato per gli attacchi terroristici", di Robert Winnett per il Telegraph (http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/terrorism-in-the-uk/7039572/Muslim-police-say-Islam-not-to-blame-for-terror-attacks.html), 20 Gennaio:
Ufficiali di polizia Musulmani si sono apertamente ribellati alla nuova strategia anti-terrorismo del Governo, avvertendo che si tratta di un "affronto ai valori Britannici" che minaccia di scatenare una ribellione etnica. L'Associazione Nazionale della Polizia Musulmana ("National Association of Muslim Police", NAMP) afferma che i ministri si sbagliano quando incolpano l'Islam di essere l'"ispirazione" dietro i recenti attacchi terroristici.
Gli estremisti di estrema-destra sono una minaccia ben maggiore alla sicurezza nazionale, ha dichiarato.
Gli ufficiali hanno riferito ai parlamentari che i Musulmani stanno venendo "stigmatizzati" dai tentativi del Governo di contrastare il terrorismo, che va ad aggiungersi all'"odio" contro intere comunita'.
Nella dichiarazione ufficiale, l'associazione ha detto che le politiche anti-terrorismo del Governo "non possono continuare a passare inosservate".
I commenti, contenuti in un memorandum di sette pagine consegnato ad un comitato parlamentare che investiga l'estremismo, sono imbarazzanti per Gordon Brown. Indicano che gli ufficiali di polizia Musulmani potrebbero essere riluttanti a partecipare alla sua campagna anti-terrorismo che si prefiggeva lo scopo di "vincere i cuori e le menti".
L'organizzazoine, che rappresenta piu' di 2.000 poliziotti, era in precedenza supportata da Mr Brown. Il Primo Ministro ha detto che essa era di importanza cruciale per fare da ponte alla storica divisione tra Musulmani e polizia...
Uno studio condotto per conto del Dipartimento di Prevenzione, che e' un insieme di politiche che mirano a fermare la radicalizzazione, si afferma: "Le strategie di Prevenzione sono tradizionalmente incentrate sul cosiddetto estremismo Islamico."
"Questo ha ricadute negative sulla piu' grande minoranza nera ed etnica della comunita', nonche' il secondo gruppo religioso, in una maniera senza precedenti, che li espone a discriminazioni.
"Mai prima d'ora una comunita' era stata inquadrata in modo simile ... e' frustrante vedere una cosa del genere in un paese che per altri versi e' un modello esemplare di liberta' d'espressione e di scelta."
"Il sistema Britannico e' un modello per il mondo intero, ciononostante ci siamo imbarcati in un'impresa che minaccia seriamente il nucleo dei valori Britannici."
L'associazione ha avvertito che vi e' dell' "eco" del razzismo degli anni 70 e 80 che ha portato a proteste violente nelle citta'. "Sembra che abbiamo dimenticato la lezione insegnataci da questi giorni oscuri", hanno detto gli ufficiali di polizia...
I poliziotti Musulmani credono che il Governo si sbagli ad indicare l'Islam come motivazione principale dell'attivita' dei terroristi.
Ricerche su "persone condannate per attivita' terroristica mostrano come l'Islam non era, e non e', una motivazione centrale, ciononostante tutta la nostra strategia sembra concentrarsi su questa visione priva di riscontri secondo cui l'Islam sia il fattore portante", hanno detto. Il Governo ha detto che confrontarsi con il terrorismo Islamico era una delle priorita' della strategia anti-radicalizzazione. La scorsa notte, il Ministero degli Affari Esteri ha ammesso che i finanziamenti per le politiche anti-terrorismo in Pakistan sono stati tagliati...
Come recita il commento di Herbrand: da che parte stanno questi "poliziotti"?
"In una situazione in cui la maggior parte dei terroristi affermano cosi' platealmente le loro motivazioni religiose, l'onesta' e la coerenza dovrebbero portare ad una collaborazione piu' stretta, non piu' difficile, con gli organi ufficiali per mostrare la propria buona fede; fare gli offesi e prendersela con il governo per le azioni dei propri confratelli "che sbagliano" e' pateticamente disonesto, semmai dovrebbero sforzarsi di diffondere in maniera capillare messaggi che smentiscano e condannino queste azioni sulle stesse basi religiose vantate dai terroristi. Sono poliziotti o gruppi di lobbing?
Ma del resto, sappiamo bene che questo e' impossibile, perche' contraddirrebbe alla base i precetti fondamentali della dottrina Islamica."