PDA

View Full Version : flare eccessivo con tokina 11-16


gianni2006
21-01-2010, 19:32
Mi sono deciso a prendere il tokina 11-16 dopo che quasi tutte le riviste e siti specializzati online decantavano questa lente come il migliore grandangolo del lotto, ma ho notato e sono molto deluso che il flare in controluce è veramente eccessivo.
Anche a voi fa lo stesso marcato difetto?:cry: :cry: :cry:
l'immagine allegata è troppo piccola pertanto non guardatela. guatdate questo sito http://img121.imageshack.us/i/img6225m.jpg/

SuperMariano81
21-01-2010, 19:42
non potresti postarla a maggiori dimensioni su un sito tipo imageshack/ (http://imageshack.us/)?
quell'immagine è un pò piccola per dare valutazione obiettive ;)

marklevi
21-01-2010, 21:20
evidentemente non ti sei informato abbastanza...:

http://www.pbase.com/lightrules/uwaflare

cm no farei tragedie per quello che hai avuto...... mi sembra accettabile

lo_straniero
21-01-2010, 21:48
ottima lente...con questa pecca nota del flare che ne soffre particolarmente incluso anche il 12-24mm

:D

WildBoar
21-01-2010, 23:19
per essere ad f16 direi che il flare non è tanto, sono poche le lenti che ne sono assenti, in genere si può migliorare la cosa provando ad inclinare leggermete la fotocamera, schermare con la mano o il paraluce (non è queso il caso) o aprire un po il diaframma.

se poi ci tieni particolarmente puoi sempre rivendertelo e prenderti il canon 10-22 quello va molto meglio sotto questo aspetto.

Vendicatore
22-01-2010, 07:36
Avevi il sole nel centro del fotogramma, a me pare più che accettabile.
Ci sono poche ottiche (forse nessuna) che non producono quell'effetto in quelle condizioni.

gianni2006
22-01-2010, 07:52
Avevi il sole nel centro del fotogramma, a me pare più che accettabile.
Ci sono poche ottiche (forse nessuna) che non producono quell'effetto in quelle condizioni.

http://www.flickr.com/photos/22120910/4293728100/
a sinistra vicino alla barca rossa, e questa volta il sole era di LATO

SuperMariano81
22-01-2010, 08:14
http://www.flickr.com/photos/22120910/4293728100/
a sinistra vicino alla barca rossa, e questa volta il sole era di LATO

Sinceramente non mi sembra un flare eccessivo, ma c'è.
Usi il paraluce?

citty75
22-01-2010, 09:30
Magari ti consola....:D
Tokina 12-24 a f13

http://img138.imageshack.us/img138/6545/dsc5162small.jpg

gianni2006
22-01-2010, 09:31
Sinceramente non mi sembra un flare eccessivo, ma c'è.
Usi il paraluce?

c'è c'è e pensa che questa foto è quella con meno flare di tutte quelle che ho scattato.
Non ho usato il paraluce, e effettivamente è una prova che farò, sperando in un miglioramento

gianni2006
22-01-2010, 09:33
Magari ti consola....:D
Tokina 12-24 a f13

http://img138.imageshack.us/img138/6545/dsc5162small.jpg

si, si come capita a me.
Hai trovato delle contromisure?

mav155
22-01-2010, 09:44
c'è c'è e pensa che questa foto è quella con meno flare di tutte quelle che ho scattato.
Non ho usato il paraluce, e effettivamente è una prova che farò, sperando in un miglioramento
Be' sicuramente il paraluce ridurrebbe l'effetto, ma di ben poco se i raggi sono perpendicolari all'obiettivo...
Un filtro inoltre potrebbe migliorare questo flare?

Vendicatore
22-01-2010, 09:45
Magari ti consola....:D
Tokina 12-24 a f13

http://img138.imageshack.us/img138/6545/dsc5162small.jpg

Si, ma se evitavi di scattarla con il sole così alto e luminoso ti facevi meno male :D
Spero non stessi guardando nel mirino :D

citty75
22-01-2010, 09:51
:D hai perfettamente ragione, ma stavo facendo un esperimento....
soffiando il fumo della sigaretta su quella pianta, il fumo si adagiava e rimaneva fermo tipo nebbia (era natale e faceva freddino).
purtroppo però il sole era esattamente lì (nemmeno troppo alto ad essere pignoli....).

lo_straniero
22-01-2010, 10:45
io contro sole non scatto nemmeno sotto tortura :eek:

hornet75
22-01-2010, 11:13
io contro sole non scatto nemmeno sotto tortura :eek:

Adesso non esageriamo, controsole si può scattare tranquillamente, l'importante è essere consapevoli di qualche effetto indesiderato

http://img651.imageshack.us/img651/582/controsole.jpg

ARARARARARARA
22-01-2010, 11:35
il 10-20 di sigma f/4-5.6 io ho visto che regge bene i controsole, almeno l'esemplare del mio coinquilino, a volte fa dei flare, ma comunque molto limitati, altre volte non ne fa proprio! Cmq a volte io li ricerco i flare nei controsole, in alcune composizioni ci sta bene, in altre assolutamente no!

lo_straniero
22-01-2010, 11:56
Adesso non esageriamo, controsole si può scattare tranquillamente, l'importante è essere consapevoli di qualche effetto indesiderato

[IMG]http://img651.imageshack.us/img651/582/controsole.jpg[MG]

si questo e vero...ma non tutte le ciambelle vengono con il buco :sofico:

citty75
22-01-2010, 11:57
si questo e vero...ma non tutte le ciambelle vengono con il buco :sofico:

è anche vero che se non provi almeno a farle non ne verrà mai una.... :D

hornet75
22-01-2010, 12:08
si questo e vero...ma non tutte le ciambelle vengono con il buco :sofico:

A volte basta cambiare gli ingredienti :D

ilguercio
22-01-2010, 12:32
Affatto eccessivo il flare,il 12-24(l'ho provato)fa molto peggio.

hornet75
22-01-2010, 12:35
Affatto eccessivo il flare,il 12-24(l'ho provato)fa molto peggio.

La versione II del Tokina 12-24 tral'altro motorizzata per Nikon ha migliorato quell'aspetto proprio in virtù di un diverso trattamento antiriflessi.

WildBoar
22-01-2010, 13:29
bhe sul 14-24 nikon mi hanno detto che è davvero un impresa riuscire ad aver un flare.... in effetti è un impresa anche poterselo permettere :p

p.s. se non sbaglio c'è scritto anche sul manuale della fotocamera di non scattare puntando direttametne il sole, ma più che per la fotocamera o i riflessi penso sia un accortezza per i tuoi occhi :D

ilguercio
22-01-2010, 13:31
La versione II del Tokina 12-24 tral'altro motorizzata per Nikon ha migliorato quell'aspetto proprio in virtù di un diverso trattamento antiriflessi.
Lo spero,quello che ho provato io non era cosa già col sole fuori dal frame.
bhe sul 14-24 nikon mi hanno detto che è davvero un impresa riuscire ad aver un flare.... in effetti è un impresa anche poterselo permettere :p

p.s. se non sbaglio c'è scritto anche sul manuale della fotocamera di non scattare puntando direttametne il sole, ma più che per la fotocamera o i riflessi penso sia un accortezza per i tuoi occhi :D

Beh,il 14-24 è da :sbav:
Credo sia un'accortezza per evitare piccoli danni al sensore.

ARARARARARARA
22-01-2010, 13:33
Beh,il 14-24 è da :sbav:
Credo sia un'accortezza per evitare piccoli danni al sensore.

bhè usato si trova anche a 650€ è una signora lente, anche come qualità costruttiva, non arriva a 10 mm ma per lo meno in tutta l'escursione non distorce mai troppo ed è fantastico

Vendicatore
22-01-2010, 13:34
Lo spero,quello che ho provato io non era cosa già col sole fuori dal frame.


Beh,il 14-24 è da :sbav:
Credo sia un'accortezza per evitare piccoli danni al sensore.

Credo più per gli occhi, comunque fare foto al sole è da pazzi :D
(conosco chi lo ha fatto annerendo un filtro UV con la fiamma)

ARARARARARARA
22-01-2010, 13:35
io contro sole non scatto nemmeno sotto tortura :eek:

cmq un polar riduce moltissimo i flare se girato giusto!

gianni2006
22-01-2010, 14:09
Affatto eccessivo il flare,il 12-24(l'ho provato)fa molto peggio.

ah, adesso sono molto più sollevato!!

gianni2006
22-01-2010, 15:32
Non so se può essere d'aiuto o è la scoperta dell'acqua calda ma proprio adesso ho fatto qualche foto con forte luce laterale e riuscivo a vedere il flare direttamente sul display e così ho potuto modificare l'inquadratura evitando il fastidio.

ilguercio
22-01-2010, 15:33
Non so se può essere d'aiuto o è la scoperta dell'acqua calda ma proprio adesso ho fatto qualche foto con forte luce laterale e riuscivo a vedere il flare direttamente sul display e così ho potuto modificare l'inquadratura evitando il fastidio.

Certo che vedi prima il flare,ma mica sempre puoi cambiare inquadratura.

hornet75
22-01-2010, 15:57
Non so se può essere d'aiuto o è la scoperta dell'acqua calda ma proprio adesso ho fatto qualche foto con forte luce laterale e riuscivo a vedere il flare direttamente sul display e così ho potuto modificare l'inquadratura evitando il fastidio.

Ma il paraluce era innestato? Con luce laterale il paraluce dovrebbe dare una grossa mano.

gianni2006
22-01-2010, 15:59
Certo che vedi prima il flare,ma mica sempre puoi cambiare inquadratura.

be! prima concentrato su inquadratura soggetto e altre menate, con altri obiettivi, non stavo certamente a osservare se c'erano dei flare, adesso invece per me è già un passo avanti scoprire nel display il flare e cercare inclinando, spostando di poco la mia piccola, di evitare il disturbo.

gianni2006
22-01-2010, 16:14
Ma il paraluce era innestato? Con luce laterale il paraluce dovrebbe dare una grossa mano.

purtroppo sono al lavoro e mi sono dimenticato il paraluce ma come ho già detto pocanzi sono riuscito in quel modo a scattare delle foto senza il minimo flare.

hornet75
22-01-2010, 16:28
purtroppo sono al lavoro e mi sono dimenticato il paraluce ma come ho già detto pocanzi sono riuscito in quel modo a scattare delle foto senza il minimo flare.

Male!!! :nonsifa:
Il paraluce dovrebbe stare sempre insieme all'ottica anche nel trasporto montandolo al contrario praticamente non occupa spazio.

Il primo consiglio che da un fotografo professionista è quello di utilizzare gli obiettivi sempre con il paraluce, io l'ho comprato a parte anche per l'unico obbiettivo che non lo prevede di serie che è il 18-55.

Le uniche occasioni in cui il paraluce può essere controproducente è nelle foto con l'utilizzo del flash integrato poichè proietta la sua ombra nell'inquadratura e di conseguenza nel fotogramma. ;)

gianni2006
22-01-2010, 16:43
Male!!! :nonsifa:
Il paraluce dovrebbe stare sempre insieme all'ottica anche nel trasporto montandolo al contrario praticamente non occupa spazio.

Il primo consiglio che da un fotografo professionista è quello di utilizzare gli obiettivi sempre con il paraluce, io l'ho comprato a parte anche per l'unico obbiettivo che non lo prevede di serie che è il 18-55.

Le uniche occasioni in cui il paraluce può essere controproducente è nelle foto con l'utilizzo del flash integrato poichè proietta la sua ombra nell'inquadratura e di conseguenza nel fotogramma. ;)

E' vero non lo dimenticherò più.

SuperMariano81
22-01-2010, 16:59
E' vero non lo dimenticherò più.

Infatti il paraluce, oltre che ai possibili flare, protegge anche la lente da urti laterali ;)