PDA

View Full Version : DCOM è terminato in modo imprevisto


Jestat
21-01-2010, 17:13
ciao a tutti,

un portatile asus pentium 4, con XP, da il seguente errore che allego come immagine......

http://wikisend.com/download/480366/DSCF1656.JPG

dopodichè facendo sia "annulla" che "OK" compare il messaggio:

DCOM è terminato in modo imprevisto"

il portatile si riavvia e si riesce a fare praticamente nulla, il problema si è verificato in modo improvviso e senza una causa particolare....

cosa può essere successo? graaaaazie in anticipo :)

Jestat
21-01-2010, 19:54
potete chiudere.....credo di aver risolto con i CD di ripristino....grazie lo stesso casomai dovesse ripresentarsi il problema riaprirò un 3d ...ouuuuu:D

tallines
21-01-2010, 21:31
Praticamente ti è capitato un errore di applicazione con il famoso svchost.exe.
Per vedere qual'è stato l'errore e soprattutto chi è l'imputato puoi fare in due modi.

O vai in visualizzatore eventi per vedere cosa ti dice.
per andarci o scrivi eventvwr in Start/Esegui o Pannello di
controllo/Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi.

L'errore dovresti averlo in Applicazioni e in Sistema.

O puoi usare un software freeware .
Si chiama Blue Screen View (che serve anche per le famose schermate blu o bsod ;) )
E' freeware disponibile anche in lingua italiana.

Questo è il sito del produttore

http://nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

The_K
22-01-2010, 08:34
a me + o - succede la stessa cosa




Dopo 10 minuti che uso il pc mi compare una finesra di nome
AXWIN Frame Windows: svchost.exe errore di applicazione
L'istruzione "0x0294f7a0" ha fatto riferimento alla memoria a "0x0294f7a0".La memoria non poteva essere "written".
clicca su ok per terminare l'applicazione
clicca su annulla per eseguire il debug dell'applicazione.
----Se vado su annulla esce una nuova finestra con scritto
il sistema sta per essere arrestato. salvare etc.L'arresto è stato iniziato da NT AUTHORITY\SYSTEM...
é necessario riavviare windows perchè servizio utilità di avvio server DCOM è terminato in modo imprevisto...compare un timer di un minuto e una volta scaduto il tempo mi si riavvia il pc
----se vado su ok tutto funziona per circa 10 minuti poi si bloccano tutti i browser(le operazioni non rispondono) (uso opera e internet explorer) e non posso più navigare, non esce più la finestra del task manager e se apro altri browser questi durano pochissimo e si ribloccano subito.Stranamente MS
WORD continua a funzionare.Quando vado su risorse del computer non si apre la cartella ma resta a caricare all'infinito. I file pdf li apre tranquillamente.Inoltre non posso ne riavviare nè spegnere il pc: quando clicco sulle loro icone non succede nulla.
quando riavvio il pc manualmente, con il tasto reset, all'avvio mi compare questa scritta

per facilitare la protezione del computer, il programma è stato chiuso
Generic Host Process Win 32
auore: microsoft
vado su chiudi e subito dopo mi comparre una nuova finestra con scritto
si è verificato un errore che ha richiesto la chiusura di Generic Host Process Win32

sono andato in visualizzatore di eventi ed ecco cosa ho notato

sistema---gli errori ke compaiono spesso sono due errori ftdisk---1 dice (impossibile caricare il driver dei dettagli arresto anomalo di sitema) e l'altreo dice "impossibile configurare il file paping per i dettagli arresto anomalo di sistema. assicurarsi ke la partizione di avvio contenga un file di paping e che lo spazio disponibile sia sufficiente a contenere tutta la memoria fisica" poi due errori del service terminal control e un avviso del tcp "è stato raggiunto il limite di protezione imposto sul numero di tentativi temporanei di conessioni TCP"

ho provato ad aumentare il file paping a 3 gb ( ho 2 gb di ram) ma niente la finestra che ho descritto sopra di AXWIN Frame Window: svchost.exe compare sempre

inoltre nel registro degli eventi l'errore ftdisk c'è sempre

ho notato anke un'altra cosa sempre nel registro eventi ---applicazione c'e un avviso su userenv---
origine usernv utente NT AUTORITHY SYSTEM
"è stato salvato il registro dell'utente AMMxxx\amministratore mentre un applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la riconessione.La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata.Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.
L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come account utente.Prova a configurare l'esecuzione dei servizi come account localservice o netwokservice"


qualche consiglio?
dici che il programma ke hai indicato sopra può aiutarmi?
se ripristino il sistema tramite ripristino configurazione sistema (non mi sono fatto il cd di ripristino) a 3 giorni fa mi risolve tutto?( il problema è comparso ieri)

grazie mille

Jestat
22-01-2010, 10:57
Praticamente ti è capitato un errore di applicazione con il famoso svchost.exe.
Per vedere qual'è stato l'errore e soprattutto chi è l'imputato puoi fare in due modi.

O vai in visualizzatore eventi per vedere cosa ti dice.
per andarci o scrivi eventvwr in Start/Esegui o Pannello di
controllo/Strumenti di amministrazione/Visualizzatore eventi.

L'errore dovresti averlo in Applicazioni e in Sistema.

O puoi usare un software freeware .
Si chiama Blue Screen View (che serve anche per le famose schermate blu o bsod ;) )
E' freeware disponibile anche in lingua italiana.

Questo è il sito del produttore

http://nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

si è interessante la tua risposta però adesso ho ripristinato da zero perciò eventuali errori non sono più visibili dico bene?

tallines
22-01-2010, 17:34
si è interessante la tua risposta però adesso ho ripristinato da zero perciò eventuali errori non sono più visibili dico bene?

Si dici bene, se hai formattato completamente, comunque prova ad andare sempre in visualizzatore eventi per veder cosa c'è.

tallines
22-01-2010, 17:37
qualche consiglio?
dici che il programma ke hai indicato sopra può aiutarmi?
se ripristino il sistema tramite ripristino configurazione sistema (non mi sono fatto il cd di ripristino) a 3 giorni fa mi risolve tutto?( il problema è comparso ieri)

grazie mille

Se hai un punto di ripristino antecedente a prima che si crei il problema, risolvi.
Il programma di cui ho parlato ti fa uno scan dei problemi che ha rilevato.
Sarebbe interessante capire perchè ti è successo, anche per non incorrere nuovamente nell'errore.

Jestat
22-01-2010, 18:43
Si dici bene, se hai formattato completamente, comunque prova ad andare sempre in visualizzatore eventi per veder cosa c'è.

non so se ripristinare XP con i dischetti asus appositi equivalga alla formattazione....

Originariamente inviato da The_K Guarda i messaggi

qualche consiglio?
dici che il programma ke hai indicato sopra può aiutarmi?
se ripristino il sistema tramite ripristino configurazione sistema (non mi sono fatto il cd di ripristino) a 3 giorni fa mi risolve tutto?( il problema è comparso ieri)

grazie mille

io il ripristino di sistema lo lascio disattivato fisso.....per il motivo vedere la sezione "aiuto sono infetto cosa faccio?"

tallines
22-01-2010, 20:33
non so se ripristinare XP con i dischetti asus appositi equivalga alla formattazione....

Può essere, non l'ho mai fatto, sempre da cd :) :)


io il ripristino di sistema lo lascio disattivato fisso.....per il motivo vedere la sezione "aiuto sono infetto cosa faccio?"

Il ripristino config di sistema andrebbe disattivato solamente in caso di scan. Poi oguno fa come vuole.
Se il pc ti va in crash e non hai nessun punto di ripristino......, o se ti serve un punto di ripristino antecedente a qualcosa che ti crea problemi......
Ovviamente il punto di ripristino o i punti di ripristino devo essere puliti, come dico io, cioè senza virus, worms, in teoria senza errori nel sistema.....

The_K
23-01-2010, 10:17
Se hai un punto di ripristino antecedente a prima che si crei il problema, risolvi.
Il programma di cui ho parlato ti fa uno scan dei problemi che ha rilevato.
Sarebbe interessante capire perchè ti è successo, anche per non incorrere nuovamente nell'errore.

grazie tallines purtroppò anche ripristinando il sistema ad una settimana fa il problema c'è ancora...però mi è capitata una cosa strana usando opera infatti dopo che chiudo la finestra di errore AXWIN Frame windows ho fatto una ricerca su google e quando sono andato sul link mi ha aperto una pagina con una falsa scan del pc insomma mi ridirigeva in questo sito automaticamente, il fatto e ke erano link normali come quelli di pc-facile etc. ho provato allora a metterlo manualmente facendo su copia e poi su incolla e vai ma il risultato era sempre lo stesso, allora ho fatto la stessa ricerca con internet explorer ma era tutto normale...
potrebbe essere un virus? ke tu sappia ci sono virus di questo tipo? cioè ke danno un errore al axwin frame windows e se vai sul debug spegne il computer dopo un minuto?
un altra cosa adesso quando compare la finestra di errore AXWIN Frame Windows non la chiudo e riesco ad usare tranquillamente il pc...hai qualche idea di cosa potrebbe essere?...cmq adesso sto facendo una scans con a-squared poi disinstallo opera e vediamo cosa succede...grazie

tallines
23-01-2010, 13:43
potrebbe essere un virus? ke tu sappia ci sono virus di questo tipo? cioè ke danno un errore al axwin frame windows e se vai sul debug spegne il computer dopo un minuto?
un altra cosa adesso quando compare la finestra di errore AXWIN Frame Windows non la chiudo e riesco ad usare tranquillamente il pc...hai qualche idea di cosa potrebbe essere?...cmq adesso sto facendo una scans con a-squared poi disinstallo opera e vediamo cosa succede...grazie

Vai in Start/esegui e digita msconfig, vedi se c'è la voce AXWIN in servizi o avvio.

Vai in visualizzatore eventi :

Start/Esegui e digita eventvwr, oppure pannello di
controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi e guarda in Applicazione, Protezione e Sistema se vedi un cerchio rosso con una X bianca e a dx del cerchio scritto Errore.

Può essere un virus come no. Non l'ho mai sentito.
Da quant'è che ti succede questa cosa? Hai percaso Nero tra i software che usi? Perchè sembra che possa essere una cosa di nero, tra le altre.
Per gli scan ti consoglio MBAM alias Malwarebytes Anti-Malware, Avira Antivirus, SpyBot e SuperAntiSpyware (tutti freeware :) :) ).
Fai uno scan anche con Combofix.

The_K
23-01-2010, 15:25
Vai in Start/esegui e digita msconfig, vedi se c'è la voce AXWIN in servizi o avvio.

Vai in visualizzatore eventi :

Start/Esegui e digita eventvwr, oppure pannello di
controllo/strumenti di amministrazione/visualizzatore eventi e guarda in Applicazione, Protezione e Sistema se vedi un cerchio rosso con una X bianca e a dx del cerchio scritto Errore.

Può essere un virus come no. Non l'ho mai sentito.
Da quant'è che ti succede questa cosa? Hai percaso Nero tra i software che usi? Perchè sembra che possa essere una cosa di nero, tra le altre.
Per gli scan ti consoglio MBAM alias Malwarebytes Anti-Malware, Avira Antivirus, SpyBot e SuperAntiSpyware (tutti freeware :) :) ).
Fai uno scan anche con Combofix.

grazie per aver risposto
no axwin non c'è ne in servizi ne in avvio...
sono andato nel visualizzatori eventi ma mi da errore...ieri quando ho scritto il post mi faceva andare tranquillamente
ecco cosa appare.
esce un x bianca dentro un cerchio rosso con scritto creazione snap-in non riuscita.potrebbe non essere installato in modo corretto
CLSID:975797FC--etc fra perentis graffe
poi opera non era l'ho disinstallato e non è sucesso niente...ho fatto le scan con NBAM e super antispyware e a-squared ma nulla
si uso nero o almeno è installato...tra l'altro prima ke mi accaddesse stavo per masterizzare un dvd ho aperto nero ma poi non ho fatto nulla...
hai qualche idea?

tallines
23-01-2010, 22:23
Prova a cercare in nero questo AXWIN Frame Windows.
O prova a disinstallarlo e a reinstallarlo BENE, soprattutto la disinstallazione altrimenti e come non farla.
Nel senso che se usi revo o se c'è (non mi ricordo..) una utility di nero fai con quella, una volta disinstallato riavvii il pc e vai nel registro di sistema: tutte le voci associate a Nero le cancelli. Poi riavvii di nuovo. Adesso puoi installarlo di nuovo :)

The_K
26-01-2010, 08:25
Prova a cercare in nero questo AXWIN Frame Windows.
O prova a disinstallarlo e a reinstallarlo BENE, soprattutto la disinstallazione altrimenti e come non farla.
Nel senso che se usi revo o se c'è (non mi ricordo..) una utility di nero fai con quella, una volta disinstallato riavvii il pc e vai nel registro di sistema: tutte le voci associate a Nero le cancelli. Poi riavvii di nuovo. Adesso puoi installarlo di nuovo :)

Grazie tallines...ho risolto tutto...era un virus... internet security 2010...stranissimo che sia MBAM sia Super Antispyware e sia avira non abbiano risolto nulla...l'ho debellato con combofix...ero restio ad usarlo invece si è rivelato potentissimo...dopo due minuti di scansione si è riavviato da solo perchè aveva trovato un rootkit e lì ho capito che aveva fatto centro... mentre si stava riavviando è uscito il timer di un minuto che spegneva il pc...grazie della tua disponibilità

tallines
26-01-2010, 12:33
Grazie tallines...ho risolto tutto...era un virus... internet security 2010.l'ho debellato con combofix...ero restio ad usarlo invece si è rivelato potentissimo...dopo due minuti di scansione si è riavviato da solo perchè aveva trovato un rootkit e lì ho capito che aveva fatto centro... mentre si stava riavviando è uscito il timer di un minuto che spegneva il pc...grazie della tua disponibilità

Fai uno scan anche con Combofix.

:) :) Sono ontento di essere stato utile e che soprattutto tu abbia risolto.

Devo essere sincero, mi ero accorto che :D :D

ero restio ad usarlo

anche perchè tu mi hai detto
...ho fatto le scan con NBAM e super antispyware e a-squared ma nulla
e pensavo: ma Combofix non l'ha usato... Peccato (magari non risolvevi) mi son detto, forse non gli interessa o non lo conosce, boh...


...stranissimo che sia MBAM sia Super Antispyware e sia avira non abbiano risolto nulla..

Non è detto che un antivirus anche il migliore sulla piazza, magari anche a pagamento + i vari antispyware, che uno ha sul pc riescano a risolvere.

Bisogna provare.

Quello che riesce a d individuare un antivirus, magari un'altro non lo individua, oppure ti risolve i problemi del caso un anti malware tipo MBAM, o magari risolvi con sofware tipo Combofix, oppure tramite un anti-rootkit o anche con HijackThis, sapendo cosa fixare una volta che ti appare il risultato dello scan :) .......