View Full Version : Sistema operativo Windows XP non parte NTLDR
barby000
21-01-2010, 16:04
Ho fatto una ricerca con tuneup se i miei hard disk avessero degli errori, alla fine mi dice di riavviare per continuare il controllo , così faccio, solo che quando tenta di caricare il SO mi esce la scritta NTLDR mancante (mannaggia a me che l'ho installato e a chi ha inventato sto SW).
Siccome tempo addietro avevo avuto questo problema il negoziante che me lo ha riparato mi ha detto che si erano invertiti gli hard disk per cui non trovava il SO ssul secondo hard disk.
Forte di questo ho riavviato e premuto F8 e dal boot menu ho selezionato l'hard disk nel quale c'era il SO ma nulla come prima sempre la scritta NTLDR mancante.
Riavvio vado in BIOS e trovo solo un hard disk quello che non contiene il SO l'altro è sparito non lo trovo più.
Neanche da BOOT menu lo trovo.
Cosa faccio?
E' capitato a qualcuno ?
Mi potete aiutare perfavore?
Ciao :( :(
Hard disk rotto? Se il bios non lo visualizza potrebbe anche essere semplicemente scollegato.
Se il bios non lo rileva il problema è hardware: o si è scollegato un cavo (dati o alimentazione), o il disco è bello che andato..
Se NEMMENO il BIOS lo vede, non è un buonissimo segno, controlla i Jumper sui dischi se sono settati giusti, i collegamenti dei cavi (non so se sono IDE o SATA) che la sequenza sia giusta ... controlla se il disco che non viene visto, almeno si accende ... se non ha un led di accensione appoggiaci una mano per senntire se parte .... magari montalo DA SOLO, come MAster e vedi cosa succede ...
P.S) Un negoziante che ti dice che "si erano invertiti gli Hard disk" penso dovrebbe vendere altre cose e non tecnologia ... magari gli è caduto per terra l'HD .. se nemmeno parte è molto probabile ...
barby000
21-01-2010, 16:39
Non credo sia un problema di hard disk perchè a seguito di cazziulamenti fatti da me con TUNEUP si è presentato il problema.
Non ho toccato nessun cavo quindi mi sembra difficile che si sia scollegato un'HARD disk.
Come posso fare a vedere se l'hard disk che non vedo funzioni?
Questa sera lo apro e provo a scollegarlo e ricollegarlo.
Posso fare la prova di scollegare l'hard disk, che per ora vedo , e collegare solo quello che non riesco più a vedere ?
Altre soluzioni?
Ciao grazie lo stesso.
Gli hard disk sono come in firma SATA
Non credo sia un problema di hard disk perchè a seguito di cazziulamenti fatti da me con TUNEUP si è presentato il problema.
Non ho toccato nessun cavo quindi mi sembra difficile che si sia scollegato un'HARD disk.
Come posso fare a vedere se l'hard disk che non vedo funzioni?
Questa sera lo apro e provo a scollegarlo e ricollegarlo.
Posso fare la prova di scollegare l'hard disk, che per ora vedo , e collegare solo quello che non riesco più a vedere ?
Altre soluzioni?
Ciao grazie lo stesso.
Gli hard disk sono come in firma SATA
Il bios se ne strafotte delle impostazioni logiche del disco, quindi anche se hai incasinato le partizioni, l'MBR, etc via bios il disco deve essere visto.
Scollegalo e ricollegalo e vedi se il bios te lo vede. Se così non fosse al massimo puoi provare su un altro PC. Cmq se il disco non ti viene visto da bios, non ti verrà ovviamente visto da nessuna utility..
barby000
22-01-2010, 15:39
Aggiornamento.
Il fatto che non il bios non vedesse l'hard disk era temporaneo dopo che ho riavviato il PC lo vedo sia dal BIOS che dal BOOT MENU, sento il biip del lancio del SO ma dice sempre NTLDR mancante.
Ho la certezza che l'hard disk funziona.
Da dove si vede se l'hard disk è selezionato quello giusto con il SO?
Dal BIOS vedo :
- First SATA MASTER HD 160 GB OK è quello con il SO
- Second SATA MASTER HD 260 GB
E' corretto impostato così?
Ciao :muro:
Aggiornamento.
Il fatto che non il bios non vedesse l'hard disk era temporaneo dopo che ho riavviato il PC lo vedo sia dal BIOS che dal BOOT MENU, sento il biip del lancio del SO ma dice sempre NTLDR mancante.
Ho la certezza che l'hard disk funziona.
Da dove si vede se l'hard disk è selezionato quello giusto con il SO?
Dal BIOS vedo :
- First SATA MASTER HD 160 GB OK è quello con il SO
- Second SATA MASTER HD 260 GB
E' corretto impostato così?
Ciao :muro:
Ok, se il bios lo vede già è una buona cosa.
Ora devi capire se il contenuto del disco c'è ancora oppure no; per fare questo puoi utilizzare una qualsiasi distro live di linux.
Avvi da cd e vai a vedere con il programma per la gestione dei files se il contenuto del disco è salvo.
Se il disco risultasse vuoto, hai bisogno di un software per il recupero dati (nella speranza che ci sia qualcosa recuperabile); puoi andare nella sezione "Disaster Recovery" QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)
Se il disco è pieno, allora si potrebbe essere corrotto l'MBR; in questo caso prova con QUESTA GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634090) per recuperarlo
barby000
22-01-2010, 17:20
Grazie max, meglio che lo porto dal mio amico negoziante non vorrei fare altri danni.
Non essendo un'esperto molte cose per me sono incomprensibili.
A presto.
Ciao
dice
NTLDR mancante.
il disco è attivo, l'MBR anche. mancano i file... si sta corrompendo il contenuto dell'harddisk.
è da recuperare via live di linux il più presto possibile, e da sostituire.
ciao
dice
NTLDR mancante.
il disco è attivo, l'MBR anche. mancano i file... si sta corrompendo il contenuto dell'harddisk.
è da recuperare via live di linux il più presto possibile, e da sostituire.
ciao
Bhè khronos non è detto che il disco stia partendo.. gli ha cominciato a dare il problema dopo aver fatto dei passaggi con tuneup: potrebbe benissimo essere stato lui ad incasinare il disco (a livello logico intendo).
Cristian81
24-01-2010, 15:37
sul manuale della mia vecchia asus tuv4x (premetto che non l'ho mai riscontrato nella pratica) c'è scritto che qualora il bios non riveli correttamente l'hd per via delle impostazioni "logiche" (mi sembrava assurdo era la prima volta che leggevo na roba simile quando l'altro giorno ho riesumato sto pc) impostarle manualmente.
Non è che cerca l' avvio in una partizione assente? avevi per caso un disco che hai smontato oppure una partizione che hai cancellato?
prova a vedere su quale partizione è installato Win, poi con un live CD Linux apri il file win.ini e vedi su quale partizione è impostato l'avvio.
barby000
26-01-2010, 16:04
Sì, BIK è partizionato l' hard disk.
Credo pure io che dipenda da questo ma non sono capace di sistemarlo, lo sto portando dal mio amico negoziante vediamo cosa mi dice.
Non so cos'è il live Linux ....
Grazie
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.