View Full Version : consiglio configurazione ufficio
stefanocucu
21-01-2010, 16:00
un saluto a tutti
vi espongo la mia situazione
sono in un ufficio con le seguenti postazioni:
server hp proliant con xeon 5310 e 512 mb ram, SO windows server 2000
4 pc con windows xp
1 pc con windows vista
le mie esigenze sono:
condivisione della posta elettronica tra tutti i pc, cioè tutti devono poter leggere sia la posta ricevuta che inviata
condivisione di un programma di contabilità
condivisione di una cartella dati, con backup periodico
il problema è che il server è molto lento, ogni tanto si blocca, la posta risiede sul server con outlook express e gli altri pc si connettono tramite desktop remoto ed è sempre lenta ed a volte si blocca
inoltre il server viene usato anche come normale pc da una segretaria
quindi vorrei qualche consiglio sia hardware che software per migliorare la situazione
grazie a tutti
1) Togli il server dalle mani della segretaria :D
2) Cosa usi come server di posta elettronica? Ha una interfaccia web? Se sì tutti i client potrebbero accedere via web browser.
3) Per la contabilità senza spendere un'euro c'è qualche soluzione freeware (http://www.anarchia.com/categorie-gratis/Programmi-contabilita%27-gratis.html), altrimenti hai solo l'imbarazzo della scelta, da SAP small business a tanti altri
4) Per il backup, crei una cartellina condivisa e installi sui client/server programmi come l'ottimo cobian backup (http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm).
stefanocucu
21-01-2010, 17:02
1) questa era la prima cosa che volevo fare
2) uso outlook express e funziona molto male, si accettano suggerimenti per cambio programma
3) abbiamo già un programma di contabilità
4) adesso lo provo
volevo sapere se a livello hardware e software dovrei aggiornare il server
Posta: questo vuol dire che il server non ha exchange, ma si appoggia su un servizio di posta esterno che viene gestito tramite outlook express? Se è così è un pò dura: non sono a conoscenza di software capaci di fare quello che chiedi.
L'altra soluzione è accedere via web al server di posta (modello Gmail per intenderci: per questo devi contattare il tuo fornitore di servizi) e scaricarla in locale quando la cassetta è piena.
Contabilità: la possibilità di condivisione dipende dalle funzionalità del software stesso. Oggi tutti i moderni programmi di contabilità sono centralizzati, ma ad accesso distribuito (con tanto di profilazione delle utenze): per questo dovresti sentire il fornitore.
Il server appare un pò datato sia lato software sia lato hardware: ma molto dipende da cosa chiedi di fare ad un server. Nel caso così come presentato non mi sembra una macchina sottoposta a particolari stress (gestisce active directory? ha una server web attivo? ha un ftp attivo? etc etc). Potrebbe bastare una seplice riformattata dopo aver eseguito il backup di impostazioni e dati.
Per il backup, lato hardware potresti valutare l'acquisto di un NAS: se ne trovano di ottimi a prezzi non stratosferici. I NAS sono dei "piccoli server" finalizzati al backup e immagazzinamento dati con alcune funzioni evolute (RAID, server ftp integrato, profilazione utenze, download manager e altri servizi).
1) questa era la prima cosa che volevo fare
2) uso outlook express e funziona molto male, si accettano suggerimenti per cambio programma
3) abbiamo già un programma di contabilità
4) adesso lo provo
volevo sapere se a livello hardware e software dovrei aggiornare il server
ti crei una casella e-mail x ogni utente. Sul server crei un'utenza e-mail con la regola di replicare sugli altri i messaggi ricevuti.
Per il software di contabilita' crei su ogni postazione una shortcut che punta all'eseguibile sul server della contabilita'.
X la cartella ne crei una e la condividi, il backup lo scheduli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.