Monty99
21-01-2010, 14:15
Ho un programma che è stato scritto in DBIII/CLIPPER e gira ottimamente su Win '98 SE (girava anche su '95). Grazie alla mancanza di AntiVirus x '98, alla cessazione del supporto di Microsoft, e all'incompatibilità con altri programmi + recenti, sono stato costretto a passare su Windows Xp Pro.
Problema:
A parità di S.O. quindi XP Pro, stesso SP (2/3 nn importa), e senza nessuna modifica a parametri che impostano la compatibilità con '95 ecc...
SU ALCUNI PC GIRA TRANQUILLAMENTE in finestra "dos-like" e su altri invece rimane la finestra "nera" col cursore lampeggiante ...
alla partenza viene eseguita una procedura ".BAT" che come prima istruzione richiama un programma "MAIN.EXE" ... lo sviluppatore del programma ha previsto una routin di errore solo nel caso la main.exe nn esista ...
SONO SICURO che dipende da qualche impostazione di Xp, e non dal livello perchè ho provato, su due macchine UGUALI a swappare l'HD e quello dove il programma funziona, funziona ANCHE sull'altro PC, mentre l'altro non funziona nemmeno sull'altro PC.
Ho cercato con "AIDA" SYSINFO e SIW di analizzare le "differenze" tra i livelli dei vari componenti, ma pur trovandone (ad esempio i livelli di drivers MDAc e/o ODBC) ho sperimentato che non sono la causa del malfunzionamento.
Sospetto fortemente che qualche aggiornamento di XP possa essere la causa visto che un PC che non aveva mai funzionato, si è messo a funzionare ... ma nella miriade di KBxxxx applicati a XP ed alle spiegazioni abbastanza criptiche di Microsoft circa il contenuto degli stessi non sono riuscito a risalire alla fonte dell'update che risolve il mio problema.
Qualcuno ha qualche idea o magari ha installato qualche package per risolvere questi problemi di incompatibilità con le vecchie applicazioni legacy?
Dove posso andare a controllare "più in profondità" le differenze di livello tra due XP?
GRAZIE :muro:
Problema:
A parità di S.O. quindi XP Pro, stesso SP (2/3 nn importa), e senza nessuna modifica a parametri che impostano la compatibilità con '95 ecc...
SU ALCUNI PC GIRA TRANQUILLAMENTE in finestra "dos-like" e su altri invece rimane la finestra "nera" col cursore lampeggiante ...
alla partenza viene eseguita una procedura ".BAT" che come prima istruzione richiama un programma "MAIN.EXE" ... lo sviluppatore del programma ha previsto una routin di errore solo nel caso la main.exe nn esista ...
SONO SICURO che dipende da qualche impostazione di Xp, e non dal livello perchè ho provato, su due macchine UGUALI a swappare l'HD e quello dove il programma funziona, funziona ANCHE sull'altro PC, mentre l'altro non funziona nemmeno sull'altro PC.
Ho cercato con "AIDA" SYSINFO e SIW di analizzare le "differenze" tra i livelli dei vari componenti, ma pur trovandone (ad esempio i livelli di drivers MDAc e/o ODBC) ho sperimentato che non sono la causa del malfunzionamento.
Sospetto fortemente che qualche aggiornamento di XP possa essere la causa visto che un PC che non aveva mai funzionato, si è messo a funzionare ... ma nella miriade di KBxxxx applicati a XP ed alle spiegazioni abbastanza criptiche di Microsoft circa il contenuto degli stessi non sono riuscito a risalire alla fonte dell'update che risolve il mio problema.
Qualcuno ha qualche idea o magari ha installato qualche package per risolvere questi problemi di incompatibilità con le vecchie applicazioni legacy?
Dove posso andare a controllare "più in profondità" le differenze di livello tra due XP?
GRAZIE :muro: