PDA

View Full Version : Orologio sector al quarzo o automatico?


ster87
21-01-2010, 13:31
Ciao a tutti voi. Finalmente il mio ragazzo ha trovato un orologio che gli piace esteticamente. Il sector 300. Rientra tra le sue finanze (essendo uno studente universitario), gli piace esteticamente (e quindi non vuole cambiare il modello). Il problema è che non riesco a decidere (glielo regalo io per il compleanno,anche se lui sa che glielo prendo visto che l'ha scelto lui) tra quello al quarzo è quello automatico.
So che molti preferiscono gli automatici, ma a me del cuore dell'ogologio poco importa. Mi interessa la funzionalità (l'importate è che duri 4 anni almeno).
Quello automatico ogni mese bisogna mettere a posto l'ora perchè perde i minuti e mi sembra di aver capito che è più delicato.
Lui a 22 anni, corre, va in palestra, ogni tanto andiamo a sciare (con relative cadute) e a giocare a tennis. Il mio problema è: quello automatico si rovina con tutte queste botte che deve sopportare? E' meglio quello al quarzo in questo caso?
Help me..Perchè davvero non riesco a dacidermi. Non vorrei prenderlo e poi pentirmi..L'orologio per lui deve essere semplicemente un orologio: mostrare l'ora esatta.
Voi cosa mi consigliate? grazie


P.S ma davvero quello automatico rimane spesso indietro (o va spesso avanti)?ogni mese bisogna stare li a metterlo a posto? Perchè non vedo molta utilità se è effettivamente così. capisco che sia migliore, ma se ogni mese rimane un minuto avanti o indietro che orologio è?? grazie mille

fastezzZ
21-01-2010, 13:49
Lui a 22 anni, corre, va in palestra, ogni tanto andiamo a sciare (con relative cadute) e a giocare a tennis. Il mio problema è: quello automatico si rovina con tutte queste botte che deve sopportare? E' meglio quello al quarzo in questo caso?
Un automatico non si rovina se ogni tanto si fa un po di moto ma di sicuro è più delicato di un quarzo. Se a lui non interessa che abbia un movimento automatico io prenderei il quarzo.

xcdegasp
21-01-2010, 14:01
il fatto è che paghi molto la marca.. come meccanica la citizen è una delle migliori ed equipaggia anche i fossil..
tra quarzo e automatico c'è il costo che fa notevole difefrenza perchè l'automatico può benissimo avere le funzionalità tecnologiche che lo rendono precisissimo e quindi sollevando l'utilizzatore dalla routine di messa a punto, un esempio è la regolazione automatica via onde radio da un trasmettitore a precisione atomica.

come meccanica un automatico è decisamente superiore ad uno al quarzo e ovviamente il buonsenso impone dei limiti d'uso.
in palestra il regolamento impone a tutti di non avere anelli, bracciali, collanine ecc perchè oltre a rovinarsi per effetto del sudore, oltre a causare potenziali allergie, possono essere pericolosi o costituire un pericolo in determinate situazioni.

nelle pratiche sportive si evitano accuratamente accessori con movimenti meccanici perchè essendo proprio oggetti meccanici le sollecitazioni a cui verrebbero esposti li potrebbe rovinare quindi si usano oggetti solamente elettronici pertanto cristalli liquidi.
non solo per il fatto dell'assenza di meccanica ma anche per la leggerezza che è fondamentale :)

l'orologio cronografo non è mai stato per scalare vette come faceva credere il buon Manolo e nemmeno per praticare parapendio o altre sport che appaiono in pubblicità.. :)

per sciare non c'è problema, a fare tennis se proprio userei un orologio a cristali liquidi (meglio esesre senza nulla), a fare una corsa o bici o mountainbike meglio cristalli liquidi da massimo 30€ così non ne rimpiangi la rottura ;)