PDA

View Full Version : Nuova scheda VIA Epia-T700 in formato mobile-ITX


Redazione di Hardware Upg
21-01-2010, 12:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuova-scheda-via-epia-t700-in-formato-mobile-itx_31360.html

VIA annuncia la disponibilità della scheda Epia-T700 in formato mobile-ITX, dalle dimensioni di 6cm x 6cm

Click sul link per visualizzare la notizia.

SingWolf
21-01-2010, 12:47
E' minuscola!!! :eek:


Ale!

sna696
21-01-2010, 12:50
cavolo! VIA mi sorprende sempre più!

+Benito+
21-01-2010, 12:56
Solito ammennicolo costosissimo dalle prestazioni inesistenti, con un consumo proporzionalmente alto, di cui non si capisce l'utilità.
Così piccolo su chioschi o in macchina non serve a niente, non sono 5 cm a fare la differenza.
Inoltra necessita di tutta la parte di alimentazione che mi sembra di vedere non è compatibile con i mini alimentatori da infiliare direttamente sui pin della scheda.
Boh fatico veramente a capire di cosa scampi via.

Danckan
21-01-2010, 12:58
Spero che qualcuno inizi ad adoperare soluzioni VIA... è un azienda molto attiva e che propone sempre soluzioni valide ma viene sistematicamente snobbata dai produttori finali... in questo modo è difficile far ricavi...

LUKE88123
21-01-2010, 13:14
Mi pare che sia con architettura x86, o sbaglio???comunque se non sbaglio, la vedo bene in sostituzione degli atom, sperando consumi di meno e costi ancora meno:)

demon77
21-01-2010, 13:15
Se c'è un cosa che davvero riconosco a VIA è che non ho MAI visto una applicazione delle sue soluzioni in qualcosa di reale!!! :asd:

Ho sentito annunci, visto shede madri, processori, netbook.. TUTTO RIGOROSAMENTE SU CARTA.

MAI VISTO NULLA IN VENDITA.. mah..

G0r3f3s7
21-01-2010, 13:21
...ma com'è che quello nel video fa incredibilmente l'atteggione?

Dumah Brazorf
21-01-2010, 13:29
Sì vabbè la scheda sarà 6x6 ma se per usarla la devo attaccare ad una più grossa che senso ha?

PsychoWood
21-01-2010, 13:32
Se c'è un cosa che davvero riconosco a VIA è che non ho MAI visto una applicazione delle sue soluzioni in qualcosa di reale!!! :asd:

Ho sentito annunci, visto shede madri, processori, netbook.. TUTTO RIGOROSAMENTE SU CARTA.

MAI VISTO NULLA IN VENDITA.. mah..

Probabilmente vivi fuori dal mondo :)

Le schede epia mini-itx sono in vendita da una vita (e prima dell'avvento delle mini itx con Atom erano l'unica vera possibilita' per chi non voleva spendere una fortuna), c'erano processori Via compatibili con il socket 370 (Pentium III), e ci sono netbook (e qualche notebook) con la stessa CPU, tipo l'hp 2133 mini.

dieghe
21-01-2010, 13:39
dimensioni di appena 6 centimetri di lato (giusto a riferimento: il lato corto di una carta di credito misura 5,4cm)
il lato lungo semmai

Jabberwock
21-01-2010, 13:45
Sì vabbè la scheda sarà 6x6 ma se per usarla la devo attaccare ad una più grossa che senso ha?

Non vorrei aver interpretato male il diagramma nel pdf, ma la scheda grande serve solo per i collegamenti, quindi la si puo' progettare con semplicita' e come si vuole... credo si possa fare anche solo una scheda con i pin su cui poi inserire dei cavi per i collegamenti esterni (USB, VGA, ecc. ecc.) che servono!

citty75
21-01-2010, 13:53
il lato lungo semmai

nono.
il lato corto.:D
il lato lungo sfiora i 9 cm...

imayoda
21-01-2010, 14:18
Probabilmente vivi fuori dal mondo :)

Le schede epia mini-itx sono in vendita da una vita (e prima dell'avvento delle mini itx con Atom erano l'unica vera possibilita' per chi non voleva spendere una fortuna), c'erano processori Via compatibili con il socket 370 (Pentium III), e ci sono netbook (e qualche notebook) con la stessa CPU, tipo l'hp 2133 mini.

a me piaceva/piace l'artigo di Via.. è un bel mini pc :)

WOPR@Norad
21-01-2010, 14:50
Nelle specifiche indicate all'indirizzo riportato nell articolo dice che ha 512 mega di ddr2 saldate sul pcb... io avrei preferito un po' di piu'...

g.luca86x
21-01-2010, 15:02
Nelle specifiche indicate all'indirizzo riportato nell articolo dice che ha 512 mega di ddr2 saldate sul pcb... io avrei preferito un po' di piu'...

non ci devi mica giocare a crysis con quel coso. Li ho io 512 MB nel pc e sono pure semplici DDR-266... per quello sono grasso che cola...

err404
21-01-2010, 15:28
Probabilmente vivi fuori dal mondo :)

Le schede epia mini-itx sono in vendita da una vita (e prima dell'avvento delle mini itx con Atom erano l'unica vera possibilita' per chi non voleva spendere una fortuna), c'erano processori Via compatibili con il socket 370 (Pentium III), e ci sono netbook (e qualche notebook) con la stessa CPU, tipo l'hp 2133 mini.

Quoto!
Dove lavoro ci sono un sacco di thin client Epia con una mini-distro Linux.

lucusta
21-01-2010, 16:01
una busybox con 512MB di ram gira ineramente in ram, anzi, puppy linux, che e' un OS desktop, gira' totalmente in ram (nel senso che usa l'HDD di sistema sulla ram) con 256MB, divisti tra' sistema (120MB al massimo) e ram di processo (altri 140).
utile per i cluster, in quanto, in pochissimo spazio, si possono mettere centinaia di unita' di calcolo, perche' in talune circostanze non si ha necessita' di forza bruta (per la quale esistono CPU decisamente piu' performanti), ma di elevati I/O, e usare 100 di queste schede permette di centuplicare gli ingressi e le uscite.

tmx
21-01-2010, 16:38
non è roba da mercato consumer, ecco perchè non si vedono in giro, bensì piattaforme dedicate ad ambiti ad esempio medici e militari (come detto nell'articolo peraltro) dove anche i millimetri e i milliwatt contano e dove certo non si bada a spese...

se qualcuno vuole risparmiare andando comunque su qualcosa di MOLTO compatto non dimentichiamo che ci sono anche i plug-pc, tipo il "SheevaPlug Development Kit" a 100€. Buoni per ambito home, per firewall ecc... ;)
(anche se oramai molti router evoluti e NAS hanno funzioni ascrivibili)

ma per cortesia non facciamo paragoni con qualunque tipo di formato ATX o ITX!

que va je faire
21-01-2010, 16:41
nel video mi sà che si sono dimenticati di tagliare il pezzo dove non riesce a incastrare la scheda

valix85
21-01-2010, 16:48
e i flussi fullHD ? meglio ION2

tmx
21-01-2010, 17:01
e i flussi fullHD ? meglio ION2

non sei serio vero? :mbe:

fabri85
21-01-2010, 18:14
qualè l'ultima scheda mini ITX di VIA?

vorrei fare un muletto e sto analizzando un po la storia dei consumi :)

undesaparecido
21-01-2010, 19:29
che musichetta inquietante stile videocassette di chimica anni 90 che vedevo al liceo...

mentalrey
22-01-2010, 01:36
Se c'è un cosa che davvero riconosco a VIA
è che non ho MAI visto una applicazione delle sue soluzioni in qualcosa di reale!!! :asd:
Ho sentito annunci, visto shede madri, processori, netbook..
TUTTO RIGOROSAMENTE SU CARTA. MAI VISTO NULLA IN VENDITA.. mah..

tre quarti delle schede audio semiprofessionali sul mercato
montano chip Via Envy24
Per non parlare in effetti di tantissimi sistemi embedded
linux based che vanno dalle telecamere di controllo per la sicurezza
a router etc.

E' chiaro che se aspetti che ti facciano il PC da centro commerciale
stai sbagliando target.

16fra
22-01-2010, 18:05
Ho acquistato da circa 3mesi(sempre accesa) una unità mini ATX VIA completa di case... .. c'ho piazzato W7 e va davvero bene!! mi occupa pochissimo spazio!! e la spesa è stata davvero contenuta. La cosa sorprendente è che ci ho potuto lavorare anche con un software di modellazione NURBS come rhino SENZA andare incontro a drammatici crash...

quindi viva VIA e le soluzioni miniATX :-))

Cjosul
22-01-2010, 20:44
Il tipo nel video si che si preoccupa dell'elettricità statica!!
Le ditate sui componenti della scheda si sprecano. :)

Comunque carina lei 6x6cm ma per funzionare mi sa che è necessario piantarla sulla carrier che si vede nel video con i vari connettori, la dimensione complessiva quindi aumenta un po'. :/

Jabberwock
22-01-2010, 20:57
Il tipo nel video si che si preoccupa dell'elettricità statica!!
Le ditate sui componenti della scheda si sprecano. :)

Comunque carina lei 6x6cm ma per funzionare mi sa che è necessario piantarla sulla carrier che si vede nel video con i vari connettori, la dimensione complessiva quindi aumenta un po'. :/

Credo sia solo una sample board: ogni produttore puo' progettarsela come crede, visto che serve solo per le connessioni con l'esterno!