View Full Version : Grandangolo Canon
rastaivory
21-01-2010, 10:17
Ciao, starei valutando l'acquisto di un grandangolo per Canon, volendo anche fisso.
Mi piacerebbe che fosse anche compatibile con il FF, come budget non vorrei svenarmi però se c'è da fare uno sforzo... Insomma direi dai 500 ai 1000€.
Che consigliate?
Ciao e grazie
hornet75
21-01-2010, 10:58
Ciao, starei valutando l'acquisto di un grandangolo per Canon, volendo anche fisso.
Mi piacerebbe che fosse anche compatibile con il FF, come budget non vorrei svenarmi però se c'è da fare uno sforzo... Insomma direi dai 500 ai 1000€.
Che consigliate?
Ciao e grazie
Ma che macchina possiedi?
Ciao, starei valutando l'acquisto di un grandangolo per Canon, volendo anche fisso.
Mi piacerebbe che fosse anche compatibile con il FF, come budget non vorrei svenarmi però se c'è da fare uno sforzo... Insomma direi dai 500 ai 1000€.
Che consigliate?
Ciao e grazie
Beh se prendi un grandangolare fisso per usarlo su formato ridotto oggi ma che vada anche su FF un domani non è molto semplice perchè se stai sopra i 20mm potrebbe andar benissimo su FF , ma hai poco grandangolo adesso su formato ridotto (1.6X !!!) . Quindi devi andare sotto i 20mm e coi fissi Canon il prezzo è alto.
Di casa Canon come grandangolo eccezionale fisso c'è il EF 14mm 2.8L che nuovo costa un botto , forse usato se lo trovi , riesci a stare + vicino ai 1000€ !!!
Altrimenti vai sugli zoom tipo il Canon 16-35 2.8L , ma anche li i prezzi.....:D siamo sui €1100 nuovo e qualcosa meno l'usato , ma l'obiettivo è davvero ottimo!! Oppure il Canon 17-40 4L che costa decisamente meno (rientri benissimo nel budget) molto buono , ma non ha la stessa qualità degli altri 2...........
Fuori casa Canon conosco molto poco (tipo Sigma) , non saprei
rastaivory
21-01-2010, 11:13
Ma che macchina possiedi?
al momento una 400d, ma la situazione è in divenire... vorrei prendere un obiettivo che sia il più possibile lungimirante, anche perchè per il tipo di foto che mi piace fare (architettura, paesaggi e ritratti), il passaggio al FF potrebbe essere un buon miglioramento.
rastaivory
21-01-2010, 11:16
Beh se prendi un grandangolare fisso per usarlo su formato ridotto oggi ma che vada anche su FF un domani non è molto semplice perchè se stai sopra i 20mm potrebbe andar benissimo su FF , ma hai poco grandangolo adesso su formato ridotto (1.6X !!!) . Quindi devi andare sotto i 20mm e coi fissi Canon il prezzo è alto.
Di casa Canon come grandangolo eccezionale fisso c'è il EF 14mm 2.8L che nuovo costa un botto , forse usato se lo trovi , riesci a stare + vicino ai 1000€ !!!
Altrimenti vai sugli zoom tipo il Canon 16-35 2.8L , ma anche li i prezzi.....:D siamo sui €1100 nuovo e qualcosa meno l'usato , ma l'obiettivo è davvero ottimo!! Oppure il Canon 17-40 4L che costa decisamente meno (rientri benissimo nel budget) molto buono , ma non ha la stessa qualità degli altri 2...........
Fuori casa Canon conosco molto poco (tipo Sigma) , non saprei
il 14mm intendi la versione I o II?
il 16-35 potrebbe essere comodo per la versatilità, ma l'idea del fisso mi stuzzica maggiormente...
hornet75
21-01-2010, 11:34
al momento una 400d, ma la situazione è in divenire... vorrei prendere un obiettivo che sia il più possibile lungimirante, anche perchè per il tipo di foto che mi piace fare (architettura, paesaggi e ritratti), il passaggio al FF potrebbe essere un buon miglioramento.
Il problema è che l'ottica fissa FF più grandangolare per Canon è appunto il 14mm ma come sai diventa un 22mm su sensore APS-C. La domanda è, oggi 22mm sono abbastanza grandangolari per te?
C'è un'alternativa zoom meno "pregiata" ma che usa ad esempio il fotografo naturalista Juza ed è il Sigma 12-24 F4-5,6. Al momento è l'ottica più grandangolare per sensori FF presente sul mercato e su sensore APS-C staresti già sui 19mm equivalente e rientra nel tuo budget.
il 14mm intendi la versione I o II?
il 16-35 potrebbe essere comodo per la versatilità, ma l'idea del fisso mi stuzzica maggiormente...
Eh lo so che l'idea del grandangolare fisso Canon ti stuzzica maggiormente , non solo a te!! ;) :D
Ma il costo è quel che è , il 14mm Canon è un obiettivo davvero splendido ma nuovo costa.........intorno ai 1700€ se non sbaglio . Ripeto , forse usato qualcosa trovi e qualcosa risparmi , ma non è facilissimo reperirlo.........
Il problema è che l'ottica fissa FF più grandangolare per Canon è appunto il 14mm ma come sai diventa un 22mm su sensore APS-C. La domanda è, oggi 22mm sono abbastanza grandangolari per te?
...............
Infatti......:)
Acquistare un grandangolare per formato ridotto che però vada anche bene un domani su FF è un casino!!! :eek:
SuperMariano81
21-01-2010, 12:58
di fissi non me ne intendo troppo, ma come zoom:
-sigma 12-24 (va sia su aps-c che su ff)
oppure (ma non vanno su ff)
-tokina 11-16
-sigma 10-20
-canon 10-22 (ma costa come il 12-24)
-tamron 10-24 (ma leggendo in giro non è sta gran lente)
di fissi non me ne intendo troppo, ma come zoom:
-sigma 12-24 (va sia su aps-c che su ff)
oppure (ma non vanno su ff)
-tokina 11-16
-sigma 10-20
-canon 10-22 (ma costa come il 12-24)
-tamron 10-24 (ma leggendo in giro non è sta gran lente)
Eh già , ma lui cerca un'ottica EF!!
altrimenti avrei suggerito senza dubbio il Tokina 11-16 o il Canon 10-22......
Sei già il secondo che suggerisce il Sigma 12-24 e mi avete incuriosito in effetti , com'è su formato ridotto?
WildBoar
21-01-2010, 14:59
il 12-24 della sigma lo ha "vendicatore" sulla d700 e non ne parla affatto bene (soprattutto limiti di nitidezza da quanto ho capito) mentre il 16-35 è un grandangolo su FF ma non certo su aps-c....
io fossi in te prenderei ORA un buon grandagolo per EF-s e DOPO se passi al EF un canon 16-35
per canon aps-c concordo con danuota, sceglierei tra canon 10-22 (più versatile e migliore antiriflesso) e il tokina 11-16 (un pochino più nitido e più robusto)
il 12-24 della sigma lo ha "vendicatore" sulla d700 e non ne parla affatto bene (soprattutto limiti di nitidezza da quanto ho capito) mentre il 16-35 è un grandangolo su FF ma non certo su aps-c....
io fossi in te prenderei ORA un buon grandagolo per EF-s e DOPO se passi al EF un canon 16-35
per canon aps-c concordo con danuota, sceglierei tra canon 10-22 (più versatile e migliore antiriflesso) e il tokina 11-16 (un pochino più nitido e più robusto)
Beh si in effetti il 16-35 su formato ridotto perde molto del grandangolo ma alternative zoom EF non ne vedo sinceramente , infatti suggerivo il fisso , il 14mm ma costa uno sproposito!!
Io mi farei , come suggerisci pure tu wildboar , o il Tokina o il Canon e se un giorno dovessi passare a FF (ma è poi obbligatorio?;)) li rivenderei senza credo difficoltà enormi!
Del Sigma quindi tu hai notizie non troppo positive eh , ora mi faccio una ricerchina personale........:D
Bye
Vendicatore
21-01-2010, 15:53
il 12-24 della sigma lo ha "vendicatore" sulla d700 e non ne parla affatto bene (soprattutto limiti di nitidezza da quanto ho capito) mentre il 16-35 è un grandangolo su FF ma non certo su aps-c....
Il 12-24 ha i suoi limiti, ma non è che sia proprio da buttare.
Ha solo bordi non nitidissimi (...).
Io consiglio l'11-16, al contrario dei Canon non c'è il blocco EF-S, e su FF funziona a 15-16mm senza vignettare.
hornet75
21-01-2010, 19:25
Qui c'è la recensione di Juza sul suo Sigma 12-24
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_sigma_12-24.htm
lo_straniero
21-01-2010, 19:28
io stavo pensando di pensionare il mio 10-20mm per il 12-24mm ma per ora non ne vale la pena :D
SuperMariano81
21-01-2010, 19:43
io stavo pensando di pensionare il mio 10-20mm per il 12-24mm ma per ora non ne vale la pena :D
:mbe:
non fare troppi cambi lenti ragazzo mio!
marklevi
21-01-2010, 20:48
lascia stare obiettivi esagerati ed eccessivi come il 14, costano un sacco di soldi ed hanno le stesse prestazioni di uno zoom, a parte la luminosità
prendi uno zoom di buona fama ma non farti troppe pippe sulla qualità e cura i soggetti, la tecnica e la luce.....
io cercherei un 16-35I usato se non ti curi troppo della debolezza controsole
o il 17-40.
se prorpio vuoi inquadrare tanto fi da adesso.... 12-24....
lo_straniero
21-01-2010, 21:49
:mbe:
non fare troppi cambi lenti ragazzo mio!
:eek: :sofico:
strikeagle83
21-01-2010, 22:10
:mbe:
non fare troppi cambi lenti ragazzo mio!
-_-
rastaivory
21-01-2010, 22:33
lascia stare obiettivi esagerati ed eccessivi come il 14, costano un sacco di soldi ed hanno le stesse prestazioni di uno zoom, a parte la luminosità
prendi uno zoom di buona fama ma non farti troppe pippe sulla qualità e cura i soggetti, la tecnica e la luce.....
io cercherei un 16-35I usato se non ti curi troppo della debolezza controsole
o il 17-40.
se prorpio vuoi inquadrare tanto fi da adesso.... 12-24....
dopo un consulto fra amici di un gruppo di fotoamatori, il vincitore (per le mie esigenze) è il 16-35, visto che su aps-c non avrei comunque un obiettivo standard (ho solo il 50-ino).
ora si pone un altro bel problema, dove lo trovo usato? :muro:
marklevi
21-01-2010, 23:24
con 16-35 e 50 mi sembri ben coperto in basso
cerca sui forum di photo4u, juza, canon club italia, ecc........
dopo un consulto fra amici di un gruppo di fotoamatori, il vincitore (per le mie esigenze) è il 16-35, visto che su aps-c non avrei comunque un obiettivo standard (ho solo il 50-ino).
ora si pone un altro bel problema, dove lo trovo usato? :muro:
Il 16-35 Canon è secondo me un'ottimissima scelta , non ne resterai deluso!!;) :)
Per trovarlo usato puoi iscriverti ai forum di canonclubitalia e photo4u dove ci sono mercatini compro/vendo molto molto attivi e spesso ci scappa l'acquisto azzeccato !! ;)
dopo un consulto fra amici di un gruppo di fotoamatori, il vincitore (per le mie esigenze) è il 16-35, visto che su aps-c non avrei comunque un obiettivo standard (ho solo il 50-ino).
ora si pone un altro bel problema, dove lo trovo usato? :muro:
Se abiti vicino a Milano c'è un negozio che ha a disposizione un 16-35 usato a 850 euro.
rastaivory
22-01-2010, 09:26
sono di bergamo, quindi direi che milano è papabile come soluzione, mi postresti dare maggiori info?
sono di bergamo, quindi direi che milano è papabile come soluzione, mi postresti dare maggiori info?
Ti Mando l'indirizzo in mp.
Se mi ricordo bene non si possono fare nomi di negozi nel forum
zulutown
25-01-2010, 07:01
Ciao, starei valutando l'acquisto di un grandangolo per Canon, volendo anche fisso.
Mi piacerebbe che fosse anche compatibile con il FF, come budget non vorrei svenarmi però se c'è da fare uno sforzo... Insomma direi dai 500 ai 1000€.
Che consigliate?
Ciao e grazie
Ma sei così sicuro di voler comprare "oggi" un'ottica costosa per FF che forse avrai solo un domani?
Considerando che la qualità delle aps-c migliora continuamente con la tecnologia che avanza e che canon stessa ha messo nella serie xD (ex 5D) una 7D non full-frame.. e quindi magari tra N anni quando cambierai il corpo macchina prenderai il top di gamma che ci sarà delle aps-c (la 8D.. o la 9D..) sei così sicuro di investire in qualcosa che "forse" non userai mai ail 100%?
e tra l'altro se comprassi oggi il 10-22 o il 11-16 f/2.8 avresti già OGGI un grandangolare più spinto che useresti OGGI..
con i soldi del 16-35 f/2.8 USATO.. ci compri il 11-16 Tokina f/2.8 e il Tamron 17-50 f/2.8 NUOVI e ci risparmi forse pure qualcosa (coprendo f/2.8 da 11 a 50mm)!
in poche parole a meno che non hai intenzione di comprare entro un anno la FF, io ritengo che sarebbe meglio per te andar su un grandangolare per APSC
ciao
rastaivory
25-01-2010, 07:54
in poche parole a meno che non hai intenzione di comprare entro un anno la FF, io ritengo che sarebbe meglio per te andar su un grandangolare per APSC
ciao
starei pensando di passare al ff il prima possibile
zulutown
25-01-2010, 09:42
starei pensando di passare al ff il prima possibile
CIao, scusa se faccio il rompiscatole, e tra l'altro non sono un utente esperto, tutt'altro.
Personalmente credo che o sei già un fotografo particolarmente esperto... oppure una persona parecchio ricca per andar sul FF :-)
Nel senso che a meno che tu non sia già così super esperto e/o così ricco... io resterei sul APS-C
rastaivory
25-01-2010, 10:25
Per il tipo di foto che faccio, sicuramente il passaggio al ff, sarebbe sicuramente un miglioramento. Siccome poi non ho molta dimestichezza con il mercato dell'usato (soprattutto a vendere) il fatto di comprare un obiettivo ora, per rivenderlo nei prossimi anni, non mi convince molto (anche perchè gli obiettivi aps-c non te li regalano).
Preferisco investire su una lente di qualità e che mi durerà negli anni, piuttosto che farmi ora un corredo completo ma modesto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.