PDA

View Full Version : Consiglio: Caccia fotografica con la 7D


Gargor
21-01-2010, 03:54
ciao a tutti, chiedo consiglio per fare caccia fotografica con la mia nuova 7D.
Ieri sera ho provato il canon 70-200 usm f2,8 nn stabilizzato di un fotografo pro, il quale mi ha consigliato l'acqusto della stessa lente per fare foto ad uccelli e animali e aggiungendo un moltiplicatore focale sarei a posto.
Il mio dubbio rimane prendere il moltiplicatore focale 1.4x o 2x con il primo ho un f4 e il secondo f5.6 ma con il 1.4x sono un po corto ancora? con il 2x arrivo a 640mm e il 1.4x a 448mm. Io mi chiedo se con il moltiplicatore perdo velocità di AF vistosamente oppure e accettabile, e poi il 70-200 che ho provato nn é stabilizzato oppure é meglio spendere x quello IS?
Grazie
ps preferisco il 70-200 oltre alla caccia lo userei in altri modi é versatile.

SuperMariano81
21-01-2010, 07:42
Per la caccia minimo 300mm, meglio se 400mm.
Il problema del moltiplicatore 2x è che perdi in dettaglio/qualità, mentre col 1.4x non hai grossi problemi.


cmq si poteva continuare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126583) :stordita: :fagiano:

Vendicatore
21-01-2010, 07:56
Per caccia fotografica io ci vedo bene il classico 100-400.

zyrquel
21-01-2010, 16:45
Ieri sera ho provato il canon 70-200 usm f2,8 nn stabilizzato di un fotografo pro, il quale mi ha consigliato l'acqusto della stessa lente per fare foto ad uccelli e animali e aggiungendo un moltiplicatore focale sarei a posto.
ma dev'essere un pro che fa matrimoni o fotografa elefanti


Il mio dubbio rimane prendere il moltiplicatore focale 1.4x o 2x
non conosco nessuno che sia realmente soddisfatto di un moltiplicatore x2 abbinato ad uno zoom ...sia per l'af che per la qualità ottica globale...e un semplice x1,4 rende il tutto comunque troppo corto

capisco che il 70-200 sia versatile e possa esser sfruttato in altre occasioni ma per la caccia fotografica proprio non va

Gargor
21-01-2010, 19:50
ma dev'essere un pro che fa matrimoni o fotografa elefanti


non conosco nessuno che sia realmente soddisfatto di un moltiplicatore x2 abbinato ad uno zoom ...sia per l'af che per la qualità ottica globale...e un semplice x1,4 rende il tutto comunque troppo corto

capisco che il 70-200 sia versatile e possa esser sfruttato in altre occasioni ma per la caccia fotografica proprio non va

Eppure un rivenditore fidato che non m dice le cose solo x vendere,a fferma che cmq è più performante il 70-200 con il moltiplicatore, la qualità di quelle lenti sono tali da non sentire + di tanto la moltiplicazione anche la velocità di AF mi garantisce che rimane buona sopratutto xchè con la 7D...

FreeMan
21-01-2010, 19:51
cmq si poteva continuare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2126583) :stordita: :fagiano:

semmai il contrario ;)

>bYeZ<

marklevi
21-01-2010, 20:37
la 7d con la sua marea di pixel aiuta un po in fatto di crop ma le enti devono essere serie e la messa a fuoco precisa
se vuoi un lente seria pensa al sigma 100-300. è quasi pari ad un fisso. e va bene con il x1.4

se vuoi una lente + corta e luminosa.. un 70-200 x2 io non te consiglio.. anche se accettabile.

visto che hai un budget che può arrivare all'is io prenderei un 70-200 tipo sigma o tamron
ed il 300f4is o il 400f5.6 ma non is

(IH)Patriota
25-01-2010, 07:59
Eppure un rivenditore fidato che non m dice le cose solo x vendere,a fferma che cmq è più performante il 70-200 con il moltiplicatore, la qualità di quelle lenti sono tali da non sentire + di tanto la moltiplicazione anche la velocità di AF mi garantisce che rimane buona sopratutto xchè con la 7D...

Puoi dire anche al rivenditore fidato che prima di aprire la bocca magari è il caso che faccia due prove.

Il 70-200 2.8 è ancora accettabile accoppiato al 1.4 , meglio se poi chiuso di 1 stop (che novita' eh ?) , con il 2x usato ad F5.6 le prestazioni crollano (anche qui che novita') in modo parecchio piu' evidente rispetto all' 1.4x.

L' AF ad ogni stop che perde la lente diventa sempre meno reattivo e perde precisione (visto che ad F2.8 i punti lavorano a doppia precisione mentre ad F4/F5.6 NO) e la 7D non è la panacea di tutti i mali , mali che affliggono anche le serie 1 (che fino a prova contraria hanno un AF piu' sensibile visto che lavorano fino ad F8).

Per caccia decisamente meglio un pompone 100-400.

Ciauz
Pat

SuperMariano81
25-01-2010, 08:59
Puoi dire anche al rivenditore fidato che prima di aprire la bocca magari è il caso che faccia due prove.

Il 70-200 2.8 è ancora accettabile accoppiato al 1.4 , meglio se poi chiuso di 1 stop (che novita' eh ?) , con il 2x usato ad F5.6 le prestazioni crollano (anche qui che novita') in modo parecchio piu' evidente rispetto all' 1.4x.

Quoto

L' AF ad ogni stop che perde la lente diventa sempre meno reattivo e perde precisione (visto che ad F2.8 i punti lavorano a doppia precisione mentre ad F4/F5.6 NO) e la 7D non è la panacea di tutti i mali , mali che affliggono anche le serie 1 (che fino a prova contraria hanno un AF piu' sensibile visto che lavorano fino ad F8).

Quoto

Per caccia decisamente meglio un pompone 100-400.

Arci-Quoto :asd:

Ciauz
Pat

Gannjunior
05-05-2010, 00:00
Patriota,
nel 3d dell'ext.2x sul forum canon di foto4u, non avevi dato un'opinione cosi negativa. anzi. e le foto che avevi postato mi parevano interessanti.
qua lo sconsigli.

puoi spiegarmi per favore?
xkè sono indeciso tra i 2 ma l'1.4 è talmente corto che non vale la spesa...

grazie!

(IH)Patriota
05-05-2010, 12:59
Patriota,
nel 3d dell'ext.2x sul forum canon di foto4u, non avevi dato un'opinione cosi negativa. anzi. e le foto che avevi postato mi parevano interessanti.
qua lo sconsigli.

puoi spiegarmi per favore?
xkè sono indeciso tra i 2 ma l'1.4 è talmente corto che non vale la spesa...

grazie!


Se ti riferisci a questo (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=304024&postdays=0&postorder=asc&start=0) topic l' arcano è presto svelato.

Quelle due foto sono fatte con il 300/2.8 IS L con il 2x il tutto poi chiuso di 1 stop (da F5.6 ad F7.1 per la prima ed F8.0 per la seconda).

Il 300/2.8 è una delle lenti piu' nitide mai prodotta da Canon , ad F2.8 è decisamente piu' bello di un 70-200/2.8 , con il 300/2.8 ed il molti 1.4x fai fatica a vedere la differenza (oltre all' allungamento di focale) , con il 2.0x c'è un leggero calo ma chiudendo 1 stop arrivi nuovamente a livelli stellari.

Di fatto quindi il 2.0x è tranquillamente utilizzabile a condizione di partire con una lente oltre l' eccellenza (il 300/2.8 l' ho usato anche con molti 1.4 ed 2.0 insieme) di fatto in casa Canon ha senso solo 70-200/4 IS (che è parecchio nitido) ma senza una serie 1 lavori senza AF oppure con il 70-200/2.8 ma partendo dal presupposto di doverlo chiudere almeno ad F8.0/F11 per risultati comunque mediamente accettabili.

Se non hai una gran lente da moltiplicare consiglio di guardare all' 1.4x o nel caso di lasciar perdere , in particolarmodo se devi accoppiarlo ad APS-C da 10mpix o piu' densa (dove lo spappolamento diventa piu' evidente).

Ciauz
Pat

Gannjunior
05-05-2010, 16:17
si esatto è quel link.

Io possiedo un 70-200 2.8 L liscio che è senz'altro molto nitido anche a 2.8.
Il corpo è FF, 5d2...
Quindi l'idea sarebbe usarlo su questa combinazione.

Grazie ;)

Luke221
05-05-2010, 17:58
A questo punto non ti conviene prendere il 50-500 OS ( ultimo modello stabilizzato ) della sigma.
Ho letto delle buone recensioni su questa ottica.
Dovrebbe costare sui 1300 euro se non mi sbaglio.

ficofico
05-05-2010, 18:34
si esatto è quel link.

Io possiedo un 70-200 2.8 L liscio che è senz'altro molto nitido anche a 2.8.
Il corpo è FF, 5d2...
Quindi l'idea sarebbe usarlo su questa combinazione.

Grazie ;)

Come ti hanno già detto il 70-200 f2,8 non è sufficientemente nitido da poter essere moltiplicato 2x... se gli metti l'1,4x e poi croppi l'immagine al 150% ottieni secondo me pressapoco la stessa qualità che col 2x, solo che hai 1 stop di vantaggio anzitutto, inoltre a 280mm è molto più semplice fare foto che a 400, e quindi otterresti sicuramente una percentuale maggiore di foto nitide rispetto alle stesse che potresti scattare a 400.

Il 2x ha senso solo sui fissi di qualità...(200 f2,8 - 300 f2,8 - 400 f2,8 - 500 f4 - 600 f4 etc et)

SuperMariano81
05-05-2010, 18:48
Come ti hanno già detto il 70-200 f2,8 non è sufficientemente nitido da poter essere moltiplicato 2x... se gli metti l'1,4x e poi croppi l'immagine al 150% ottieni secondo me pressapoco la stessa qualità che col 2x, solo che hai 1 stop di vantaggio anzitutto, inoltre a 280mm è molto più semplice fare foto che a 400, e quindi otterresti sicuramente una percentuale maggiore di foto nitide rispetto alle stesse che potresti scattare a 400.

Il 2x ha senso solo sui fissi di qualità...(200 f2,8 - 300 f2,8 - 400 f2,8 - 500 f4 - 600 f4 etc et)

per una volta sono d'accordo con ficofico & i moltiplicatori ;)

ficofico
05-05-2010, 22:02
per una volta sono d'accordo con ficofico & i moltiplicatori

onorato :D

Gannjunior
05-05-2010, 22:22
ragazzi cosi mi uccidete brutalmente il 70-200 2.8 liscio..che fino a prova contraria è il piu nitido dei bianchini..soprattutto rispetto ai corrispettivi stabilizzati....proprio cosi cagare dai non fa...ok...avevo tirato fuori dei fissi della madonna a paragone, ma da li a dire che non sia un obiettivo di qualità dai!! :D

ficofico
05-05-2010, 23:26
il 70-200 f4 is è più nitido del 70-200 f2,8...... non è come vedi il più nitido dei bianchini....

roccia1234
06-05-2010, 07:13
ragazzi, scusate se mi intrometto da niubbo, ma avrei una domanda (anzi, due).

Allora se, come detto da voi, un moltiplicatore 2x ha senso solo su fissi di qualità... i moltiplicatori 3x con quale obiettivo andrebbero usati? :confused: . Sono solo uno speccio per le allodole?

Curiosità a parte, anche a me interessa molto la caccia fotografica, ma il mio portafoglio è moolto magro, quindi avevo pensato ad un nikon 70-300vr (che già per me è un altissimo esborso) + eventualmente un molti 1,4x. Esce fuori una c@gata oppure no? :fagiano:

ficofico
06-05-2010, 07:25
moltiplicatori 3x con quale obiettivo andrebbero usati? . Sono solo uno speccio per le allodole?

si

quindi avevo pensato ad un nikon 70-300vr (che già per me è un altissimo esborso) + eventualmente un molti 1,4x. Esce fuori una c@gata oppure no?

Considerando che a 300mm a f5,6 ( la massima apertura a 300mm) quello zoom è davvero poco nitido, se gli metti il moltiplicatore 1,4x ottieni un f8 senza più un briciolo di risoluzione e dovresti lavorare in manual focus perchè a f8 le macchine non top di gamma non mettono a fuoco.

SuperMariano81
06-05-2010, 07:33
@Gannjunior: il più nitido dei bianchini è il 70-200 f/4IS, certo non stiamo spalando cacca sulle altre versioni, poi bisogna vedere come si comporta il nuovo 70-200 f/2.8IS II, dicono che sia il "miracolo della fluorite" e che abbia una nitidezza tale da essere paragonato al 135 f/2 (a livello di nitidezza intendo)
certo è bello nitido anche per il portafoglio

@roccia1234: si i moltiplicatori 3x sono davvero specchie per le allodole, già un 2x rappresenta il massimo a livello di "moltiplicabilità", oltre davvero è inutile andare.
Se vuoi fare caccia fotografica e spendere poco procurati un sigma tipo 120-400 (che mi dicono non sia malaccio) oppure un 80-400 (qui sembra che lascia a desiderare) o un 50-500 (ma è buio a 500mm)
Altrimenti nikon ha un 300 f/4 vr fisso degno del nome che porta e credo sia tranquillamente moltiplicabile per 1.4x (il costo è oltre i 1.000)

@ficofico :cincin:

roccia1234
06-05-2010, 08:13
grazie ad entrambi per le risposte, veloci e precise :D

per il moltiplicatore un po me le aspettavo risposte del genere, ma ho voluto lo stesso chiedere conferma :p

per gli obiettivi il sigma 120-400 non è per niente male, e non costa neanche tanto più del 70-300 VR (lo troverei a 615 contro i 540 (circa) del 70-300vr nital e sul forum juza sembra ne parlino abbastanza bene.
il 50-500 e il 300 f/4 + molti sono decisamente fuori budget :cry: . Già il 120-400 è al limite :( .
Ah, giusto per informazione, andranno accoppiati ad una D90. :)

Vendicatore
06-05-2010, 08:34
Altrimenti nikon ha un 300 f/4 vr fisso

Magari fosse vr, è liscio.
Otticamente però è molto bello.

SuperMariano81
06-05-2010, 08:35
Magari fosse vr, è liscio.
Otticamente però è molto bello.
Upsssssss chiedo scusa, pensavo fosse come il 300 canon.

(IH)Patriota
06-05-2010, 11:24
Per il 3x tutto dipende da cosa ci metti dietro , è sicuramente piu' bello il 300/2.8 moltiplicato prima per 1.4x e poi 2x (840mm equivalenti ed F8) che il 70-200/2.8 moltiplicato 2x.

Ciauz
Pat

Gannjunior
06-05-2010, 13:10
Scusate io non ci capisco piu niente. Avete qualche scatto da mostrarmi?

Pat, belin, ma 300+1.4x+2x sicuramente piu bello di 70-200+2x? hai avuto modo di verificare con degli scatti?

poi: supermariano, sarà sentito dire, ma ho sempre letto l'f4 liscio è piu nitido dell'f4 IS...in effett il primo io l'ho avuto ed è una lama a tutta apertura!

xkè tanto vale che non mi compri nulla allora, oppure spendo 100eur e mi prendo un kenko 1.4x...

ciao!!!!!!!!!!!!!!

SuperMariano81
06-05-2010, 13:18
poi: supermariano, sarà sentito dire, ma ho sempre letto l'f4 liscio è piu nitido dell'f4 IS...in effett il primo io l'ho avuto ed è una lama a tutta apertura!

xkè tanto vale che non mi compri nulla allora, oppure spendo 100eur e mi prendo un kenko 1.4x...

ciao!!!!!!!!!!!!!!
Io ho il 70-200 lissio, e me lo tengo stretto, ma la mancanza dell'is ogni tanto si fa sentire :( (a mio avviso e' l'unico difetto che ha)
Il più nitido dei 4 dovrebbe essere il 70-200 f/4is (che se non sbaglio è pure più recente del modello lissio) ma stiamo facendo le scarpe alle mosche, son 4 ottimi vetri, ma non sono adatti per la caccia fotografica.

PS: in una risposta dici che il più nitido è l'f4 liscio, in un altro dici che è il 2.8 lisssio :huh:

purtoppo, per la caccia fotografica, bisogna arrivare almeno a 300mm senza tanti compromessi ed un moltiplicatore è un compromesso.
Se vuoi fare avifauna, poi anche a 400 potresti essere corto :(

se vuoi il top della nitidezza, prenditi il 400 f/5.6 fisso oppure, sacrifica un pò di nitidezza e fatti il 100-400 :sbav:

Gannjunior
06-05-2010, 13:27
aspetta,
ora ho detto che è piu nitido l'f4 liscio xkè tu hai detto poco fa che il piu nitido dei 4 è l'f4IS :D
ho detto così partendo da questo presupposto, in ordine di nitidezza(i bianchini 70-200):

1) f2.8
2) f4
3) f4IS
4) f2.8IS

discorso a parte x il 2.8IS II che dicono sia migliorato tantissimo..

cmq al di là di tutto, sono consapevole che x la caccia fotograrica ci voglia altro...ma anche il doppio dello stipendio! ;)

e sto kenko 1.4x???

SuperMariano81
06-05-2010, 13:46
Con un 70-200 + 1.4x arrivi ad 98-280 e per la caccia sei corto lo stesso.
Che poi tiri fuori buone foto è un conto, ma che tiri fuori le foto che vuoi realizzare è un altro paio di maniche :D

fidati, per la caccia sotto i 300 sei corto.
Devi arrivare almeno a 300, meglio 400.

se il tuo problema è il budget ci sono due soluzioni:

Aspetti di avere il budget giusto per un 400 5.6 o un 100-400 (anche usati)
Ti prendi un sigma tipo 120-400 e passa la paura.

Danuota
06-05-2010, 13:49
aspetta,
ho detto così partendo da questo presupposto, in ordine di nitidezza(i bianchini 70-200):

1) f2.8
2) f4
3) f4IS
4) f2.8IS



Io la sapevo un pò diversa a dire il vero in fatto di pura nitidezza:
1) f4IS
2) f2.8
3) f4
4) f2.8IS
con i due in versione lissia che più o meno si equivalgono in nitidezza!

La sapevo cosi non per mia prova diretta , sul campo (ho solo l'f4IS) , ma "solo" leggendo le prove su riviste di settore e internet (tra gli altri cito il buon Sergio Namias) . Ma stiamo parlando , come ti han detto pure gli altri , del sesso degli angeli !! Son 4 obiettivi stupendi , tra i migliori di casa Canon . ;)

Cmq tornando in topic se uno vuol fare "vera" caccia fotografica in casa Canon un must per qualità/praticità (senza scomodare i fissi 300/400mm) è senza dubbio il 100-400 L , altrimenti ci si "accontenta" di altre soluzioni con moltiplicatore , ma la qualità dello scatto ne risente proporzionalmente alla qualità del vetro che sta dietro e del tipo di moltiplicatore utilizzato (il 2x fa perdere parecchio!) . Ciao :)

SuperMariano81
06-05-2010, 13:52
Io la sapevo un pò diversa a dire il vero in fatto di pura nitidezza:
1) f4IS
2) f2.8
3) f4
4) f2.8IS
con i due in versione lissia che più o meno si equivalgono in nitidezza!

La sapevo cosi non per mia prova diretta , sul campo , ma "solo" leggendo le prove su riviste di settore e internet (tra gli altri cito il buon Sergio Namias) . Ma stiamo parlando , come ti han detto pure gli altri , del sesso degli angeli !! Son 4 obiettivi stupendi , tra i migliori di casa Canon . ;)

Più o meno quello che risulta a me, però c'è questo nuovo biancone che sembra essere migliore del f4is e si posiziona ad un ipotetico numero 0 :D


Cmq tornando in topic se uno vuol fare "vera" caccia fotografica in casa Canon un must per qualità/praticità (senza scomodare i fissi 300/400mm) è senza dubbio il 100-400 L , altrimenti ci si "accontenta" di altre soluzioni con moltiplicatore , ma la qualità dello scatto ne risente proporzionalmente alla qualità del vetro che sta dietro e del tipo di moltiplicatore utilizzato (il 2x fa perdere parecchio!) . Ciao :)

Il 100-400 se si fa caccia, per me, è un best buy nonstante il prezzo non proprio economico (ma c'è di peggio)

Danuota
06-05-2010, 13:58
Più o meno quello che risulta a me, però c'è questo nuovo biancone che sembra essere migliore del f4is e si posiziona ad un ipotetico numero 0 :D



Il 100-400 se si fa caccia, per me, è un best buy nonstante il prezzo non proprio economico (ma c'è di peggio)

Per il 100-400 L credo tu lo l'abbia capito pure da altri miei interventi come la penso , semplicemente al momento non ho soldi da spendere , ho altre priorità! Ciò non toglie che prima o poi sarà mio !!!! :D
Per il nuovo 70-200 2.8 IS non so nulla , preferisco non sapere nulla , non mi dite niente , non vorrei mi prendesse pure quella voglia li............:D ;)

Luke221
06-05-2010, 14:04
Il 100-400 se si fa caccia, per me, è un best buy nonstante il prezzo non proprio economico (ma c'è di peggio)


Sicuramente sarebbe la soluzione migliore.
Come alternative direi il Sigma 50-500 OS e il Sigma 150-500 OS.
Il primo viene sui 1300 euro, mentre il secondo dovrebbe essere sotto i 900 euro.
Del primo ne parlano molto bene, lo considerano solo leggermente inferiore al Canon.

SuperMariano81
06-05-2010, 14:23
Sicuramente sarebbe la soluzione migliore.
Come alternative direi il Sigma 50-500 OS e il Sigma 150-500 OS.
Il primo viene sui 1300 euro, mentre il secondo dovrebbe essere sotto i 900 euro.
Del primo ne parlano molto bene, lo considerano solo leggermente inferiore al Canon.

Si ma sto punto per 1300 mi prendo il canon nuovo no?
a meno che non mi servano i 500mm e, senza svenarsi, i sigmi citati sopra sono quelli ci arrivano, buii, ma ci si arriva.

ficofico
06-05-2010, 16:08
Una soluzione per la caccia fotografica "statica" è il sigma 400mm apo macro... difficile da trovare nell'usato e dall'autofocus lento ( come per tutti i macro in genere). Costa sui 400 euro e li vale tutti a livello ottico...