PDA

View Full Version : [generale] iniziare.....


ratman511
20-01-2010, 18:55
salve a tutti,
ho 24 anni e ho cambiato corso di laurea iscrivendomi ad informatica.
a fine febbraio ho il mio primo esame, programmazione, e non avendo mai programmato prima e soprattutto avendo perso le lezioni, ho un bel pò di lavoro da fare. la cosa non mi preoccupa, mi piace molto l'informatica e programmare, solo una cosa che mi preoccupa effettivamente c'è. mi sento un pò fuori luogo visto che sono uno tra i più vecchi qua, ma il problema non è tanto questo, ma quanto quello che molti mi hanno detto che iniziando adesso sarò sempre svantaggiato nella "competizione" per un posto di lavoro, per arrivare in alto insomma. c'è gente che ha iniziato alle elementari, e sinceramente questa cosa mi ha lasciato senza parole davvero. non avrei mai pensato che ci fossero (anche perchè a quell'età non pensavo proprio si potesse imparare a programmare). quello che chiedo è: posso avere qualche speranza oppure no (e quindi ho fatto male a cambiare corso)? insomma, vorrei poter aver almeno la possibilità di giocarmela in futuro, visto anche l'età che ho. purtroppo non ho esperienza nel settore e anche questo so che mi penalizza. sono messo cosi male? inoltre posso imparare a ragionare e a rendere il mio cervello elastico? premetto che ho molta voglia e forza di volontà, quella non manca. grazie.

zuper
20-01-2010, 19:51
c'è sempre qualcuno meglio di noi....e quindi? :D

Teo@Unix
20-01-2010, 20:22
la domanda è sicuramente interessante...
io ho iniziato non prestissimo, a 19.....
credo comunque che l'età non sia determinante così come ti hanno detto. Conta anche una certa dose di predisposizione e soprattutto "passione". Questa direi che sia l'elemento fondamentale... almeno per me insomma...

altra cosa è il periodo in cui viviamo... 30 anni fa non si era raggiunto questo livello di complessità ed era più semplice imparare...

altra cosa interessante, ci sono un sacco di persone che nate come elettronici sono finite per diventare bravissimi programmatori ed esperti in informatica... (vuoi anche il forte legame tra le due cose). In conclusione quindi non credo che la tua penalizzazione sia così importante. Anzi prendila come stimolo per far meglio.:)

khelidan1980
20-01-2010, 20:43
io alle elementari ( ma anche alle medie ) andavo a giocare fuori all'aria aperta e non me ne pento, anzi

wingman87
20-01-2010, 20:57
Io farei due considerazioni:
In primo luogo secondo me la curva di apprendimento di questa disciplina è particolarmente ripida all'inizio ma va via via tendendo ad una retta orizzontale (ho detto "tendendo", è ovvio che ci siano sempre cose nuove da imparare). Quindi secondo me è vero che resterai un po' indietro rispetto a chi ha iniziato prima (a parità di impegno) ma non sarà una differenza abissale, anzi.
La mia seconda considerazione, che però butto lì, non avendo avuto esperienze dirette, è che nel mondo del lavoro non ci sia una grande competizione in termini di conoscenza perché non sempre il più bravo ha la meglio sugli altri, almeno qui in Italia dove ci si accontenta sempre del minimo indispensabile.

ratman511
20-01-2010, 23:00
c'è sempre qualcuno meglio di noi....e quindi? :D

ehm..che c'entra adesso?

Conta anche una certa dose di predisposizione e soprattutto "passione". Questa direi che sia l'elemento fondamentale... almeno per me insomma...

passione ovviamente.
predisposizione..c'è qualche modo per capirlo?


io alle elementari ( ma anche alle medie ) andavo a giocare fuori all'aria aperta e non me ne pento, anzi


io si :(

Quindi secondo me è vero che resterai un po' indietro rispetto a chi ha iniziato prima (a parità di impegno) ma non sarà una differenza abissale, anzi.

ma si resterà indietro sempre oppure la situazione si può linearizzare?

wingman87
20-01-2010, 23:59
ma si resterà indietro sempre oppure la situazione si può linearizzare?
Il mio in effetti era un discorso un po' troppo semplicistico, in verità i fattori da tenere in considerazione non sono solo l'impegno e il momento in cui si è iniziato, c'è anche la passione, la predisposizione e non mi viene in mente cos'altro.
Il mio era un paragone in condizioni ideali, un po' come si fa per le formule fisiche, nella realtà le cose sono un po' diverse. Nel mio discorso originale c'era una realtà parallela in cui tu avevi iniziato prima a interessarti di informatica e programmazione e quello era l'unico elemento di differenza. Quel tuo "io" sarebbe sempre stato un po' avanti rispetto a te, a meno che il tuo apprendimento non si fermi a un certo stadio, in tal caso tu ci arriverai un po' più tardi ma raggiungerai lo stesso livello del tuo "io" parallelo.
In un caso reale il momento in cui si è iniziato a studiare la materia è solo uno dei fattori, se riesci a supplire a questa mancanza concentrandoti sul resto puoi raggiungere chiunque (anche se non credo esista un metro per giudicare chi è il migliore)

fero86
21-01-2010, 07:21
credo comunque che l'età non sia determinante così come ti hanno detto. quella é determinante in tutti i settori, non solo l'informatica: i neolaureati 35enni in genere hanno difficoltá a trovare qualunque lavoro.


altra cosa interessante, ci sono un sacco di persone che nate come elettronici sono finite per diventare bravissimi programmatori ed esperti in informatica... (vuoi anche il forte legame tra le due cose). "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." [Dijkstra]

ratman511
21-01-2010, 07:57
Il mio in effetti era un discorso un po' troppo semplicistico, in verità i fattori da tenere in considerazione non sono solo l'impegno e il momento in cui si è iniziato, c'è anche la passione, la predisposizione e non mi viene in mente cos'altro.
Il mio era un paragone in condizioni ideali, un po' come si fa per le formule fisiche, nella realtà le cose sono un po' diverse. Nel mio discorso originale c'era una realtà parallela in cui tu avevi iniziato prima a interessarti di informatica e programmazione e quello era l'unico elemento di differenza. Quel tuo "io" sarebbe sempre stato un po' avanti rispetto a te, a meno che il tuo apprendimento non si fermi a un certo stadio, in tal caso tu ci arriverai un po' più tardi ma raggiungerai lo stesso livello del tuo "io" parallelo.
In un caso reale il momento in cui si è iniziato a studiare la materia è solo uno dei fattori, se riesci a supplire a questa mancanza concentrandoti sul resto puoi raggiungere chiunque (anche se non credo esista un metro per giudicare chi è il migliore)

che casino...
comunque c'è un modo per capire se si è portati?
io spero comunque di non essere sempre indietro e che c'è un punto in cui le conoscenze si livellano (di base, ovviamente poi c'è sempre da studiare).


quella é determinante in tutti i settori, non solo l'informatica: i neolaureati 35enni in genere hanno difficoltá a trovare qualunque lavoro.


io non sto parlando della laurea, ma della programmazione.
visto che però hai tirato in ballo la laurea spero che 27 anni non siano troppi poi per trovare lavoro.

zuper
21-01-2010, 08:28
ehm..che c'entra adesso?

intendevo dire che ci sarà sempre uno che programma meglio di te...
un po perchè ha cominciato prima
un po perchè ha + passione di te
un po perchè magari ci è + portato...

ma questo non toglie che se è quello che vuoi fare devi farlo e basta...
e combattere contro i tuoi di limiti...nn quelli degli altri :)

clockover
21-01-2010, 08:33
27 anni ce li ho anche io e ho cominciato a studiare 3 anni fa! Ovviamente lavoro altrimenti iscriversi all'università e basta a quest'età non la trovo una cosa razionale! Il pensiero che fai tu me lo sono fatto anche io! Cioè quello di: "è tardi alla mia età"; "c'è gente con il cervello fresco"; ecc...
In parte secondo me hai ragione, ma solo in parte! Solo in parte perchè se sei motivato non c'è età che conta! Se hai del genio in quella testa idem! Quindi vai avanti tranquillo!
Io ho cominciato a programmare per la prima volta a 23 anni! Certo non sarò come quelli che lo facevano alle elementari, però sti ca...!
Secondo me ti stai facendo molti problemi!

p.s.
per quanto riguarda la programmazione.... aivoglia a notti insonni davanti la tastiera.. :D :D :D

ratman511
21-01-2010, 08:38
27 anni ce li ho anche io e ho cominciato a studiare 3 anni fa! Ovviamente lavoro altrimenti iscriversi all'università e basta a quest'età non la trovo una cosa razionale! Il pensiero che fai tu me lo sono fatto anche io! Cioè quello di: "è tardi alla mia età"; "c'è gente con il cervello fresco"; ecc...
In parte secondo me hai ragione, ma solo in parte! Solo in parte perchè se sei motivato non c'è età che conta! Se hai del genio in quella testa idem! Quindi vai avanti tranquillo!
Io ho cominciato a programmare per la prima volta a 23 anni! Certo non sarò come quelli che lo facevano alle elementari, però sti ca...!
Secondo me ti stai facendo molti problemi!

p.s.
per quanto riguarda la programmazione.... aivoglia a notti insonni davanti la tastiera.. :D :D :D

in che senso non sarai come quelli che lo facevano alle elementari? vuoi dire forse che chi lo faceva alle elementari sarà sempre un passo avanti?
ci sei stato molto ad imparare iniziando a 24 anni?

clockover
21-01-2010, 08:41
Ma non è che saranno sempre un passo avanti.... solo che certe cose che hanno bisogno di pratica, come la programmazione, risultano più immediate in persone che le fanno da più tempo (magari non vale per tutti)! E' tutta li la cosa! L'esperienza conta sempre in tutto!

ci sei stato molto ad imparare iniziando a 24 anni?

aivoglia a notti insonni davanti la tastiera

ratman511
21-01-2010, 09:00
capisco, grazie per i consigli. vedremo come andrà.