olddan
20-01-2010, 18:45
Ciao a tutti. Scrivo per una brevissima recensione della suddetta Roccat Arvo visto che nel forum non ne ho viste:
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Arvo/
La tastiera è veramente compatta pur mantenendo i tasti di dimensioni normali, una volta abituati alla disposizione dei tasti del tastierino numerico non si nota la differenza rispetto ad una normale. Bisogna anche abituarsi a non avere un appoggio per i polsi, ma visto che i tasti sono bassi la scomodità è limitata.
Il layout dei tasti è italiano cosa non indispensabile ma benvenuta.
Purtroppo l'antighosting è limitato ai tasti WASD. Per qualsiasi altra combinazione il limite è di due tasti premuti contemporaneamente (questo non mi piace, la mia vecchia tastiera BTC da 10€ non aveva questo limite).
Comodi i tre tasti macro a portata di pollice sinistro.
Per impostare i 5 tasti macro si usa il programma Arvo Driver, molto semplice e intuitivo, peccato che per applicare ogni modifica ci impieghi un paio di minuti.
Ora veniamo a due punti dolenti. Il primo è che il led del pulsante Caps Lock non funziona. Mi sono fatto sostituire la tastiera pensando che fosse un guasto, ma quella nuova ha lo stesso problema. Di sicuro un problema di driver o di firmware, ma visto che al momento non sono disponibili aggiornamenti c'è poco da fare.
Secondo problema sempre legato ai driver (perlomeno con Windows 7 64 bit) è che il tastierino numerico funziona solo in modalità Game (ovvero come frecce direzionali e tasti macro e funzione). In modalità normale non è possibile inserire numeri. A questo sono riuscito a ovviare eliminando i driver Roccat e installando la tastiera come una normale tastiera USB, ovviamente però in questo modo i tasti macro non funzionano.
Per il resto la tastiera ha l'aria solida, grazie a una barra di metallo interna è rigida e abbastanza pesante, degli ottimi piedini in gomma presenti anche sulle zampe posteriori la tengono ancorata alla scrivania senza il rischio che se ne vada a spasso durante una fase concitata di gioco.
I tasti non sono molto silenziosi ma non danno nemmeno troppo fastidio.
Comunque questa bella tastiera finirà probabilmente nel cartone degli acquisti sbagliati, visto che come detto prima la mia BTC costa un sesto di questa (10€ contro i 60 della Roccat Arvo) e al momento funziona meglio.
Altri soldi per rispedirla indietro già sapendo che non cambierebbe niente non ho voglia di spenderli.
Una piccola nota di demerito anche al servizio assistenza di Roccat che non ha risposto alle mie e-mail di richiesta di aiuto.
Conclusioni
Parlando di tastiere gaming secondo me visto che al prezzo di questa Roccat si possono comprare una Razer Arctosa, una Logitech G11 o una Microsoft X6 al momento ne sconsiglio l'acquisto. Almeno fino all'uscita di driver decenti.
Aggiornamento: Su un computer con Windows XP la tastiera funziona perfettamente e il programma Arvo driver applica le modifiche in pochi secondi, quindi posso solo rimanere in attesa di firmware e driver aggiornati per Win7
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Arvo/
La tastiera è veramente compatta pur mantenendo i tasti di dimensioni normali, una volta abituati alla disposizione dei tasti del tastierino numerico non si nota la differenza rispetto ad una normale. Bisogna anche abituarsi a non avere un appoggio per i polsi, ma visto che i tasti sono bassi la scomodità è limitata.
Il layout dei tasti è italiano cosa non indispensabile ma benvenuta.
Purtroppo l'antighosting è limitato ai tasti WASD. Per qualsiasi altra combinazione il limite è di due tasti premuti contemporaneamente (questo non mi piace, la mia vecchia tastiera BTC da 10€ non aveva questo limite).
Comodi i tre tasti macro a portata di pollice sinistro.
Per impostare i 5 tasti macro si usa il programma Arvo Driver, molto semplice e intuitivo, peccato che per applicare ogni modifica ci impieghi un paio di minuti.
Ora veniamo a due punti dolenti. Il primo è che il led del pulsante Caps Lock non funziona. Mi sono fatto sostituire la tastiera pensando che fosse un guasto, ma quella nuova ha lo stesso problema. Di sicuro un problema di driver o di firmware, ma visto che al momento non sono disponibili aggiornamenti c'è poco da fare.
Secondo problema sempre legato ai driver (perlomeno con Windows 7 64 bit) è che il tastierino numerico funziona solo in modalità Game (ovvero come frecce direzionali e tasti macro e funzione). In modalità normale non è possibile inserire numeri. A questo sono riuscito a ovviare eliminando i driver Roccat e installando la tastiera come una normale tastiera USB, ovviamente però in questo modo i tasti macro non funzionano.
Per il resto la tastiera ha l'aria solida, grazie a una barra di metallo interna è rigida e abbastanza pesante, degli ottimi piedini in gomma presenti anche sulle zampe posteriori la tengono ancorata alla scrivania senza il rischio che se ne vada a spasso durante una fase concitata di gioco.
I tasti non sono molto silenziosi ma non danno nemmeno troppo fastidio.
Comunque questa bella tastiera finirà probabilmente nel cartone degli acquisti sbagliati, visto che come detto prima la mia BTC costa un sesto di questa (10€ contro i 60 della Roccat Arvo) e al momento funziona meglio.
Altri soldi per rispedirla indietro già sapendo che non cambierebbe niente non ho voglia di spenderli.
Una piccola nota di demerito anche al servizio assistenza di Roccat che non ha risposto alle mie e-mail di richiesta di aiuto.
Conclusioni
Parlando di tastiere gaming secondo me visto che al prezzo di questa Roccat si possono comprare una Razer Arctosa, una Logitech G11 o una Microsoft X6 al momento ne sconsiglio l'acquisto. Almeno fino all'uscita di driver decenti.
Aggiornamento: Su un computer con Windows XP la tastiera funziona perfettamente e il programma Arvo driver applica le modifiche in pochi secondi, quindi posso solo rimanere in attesa di firmware e driver aggiornati per Win7