View Full Version : Problema mbr acer aspire 2920
Ciao a tutti , due anni fa ho comprato un asus aspire 2920 , dove c'era già installato windows vista.Vedendo che era lentissimo e che il portatile mi serviva solo con l'università ho formattato e messo Ubuntu come unico sistema operativo. Recentemente però volevo provare alcuni programmi in facoltà che avevano bisogno di windows , cosi ho provato a mettere xp. Parte l'installazione da cd (windows xp regolare che installo di solito sul pc desktop ), scelgo una partizione su cui installare windows , formatta copia i file e si riavvia.Una volta riavviato carica il bios , si legge la scritta del cd di win xp dove mi chiede di schiacciare un tasto per entrare nella procedura di installazione ,e dopo che passa il tempo di attesa il computer non carica più nulla , rimane fermo con quella schermata e con il cursore che lampeggia.Ho provato in seguito anche con windows 7 ma mi da lo stesso problema.
Chiaramente credo sia un problema del mbr , ma col fixmbr della recovery console di winxp non succede nulla , credo sia colpa dei master boot particolari degli acer , il problema è che non riesco a usare neanche alt + f10 .
Da ubuntu (che ho reinstallato) riesco comunque ancora a vedere la partizione di ripristino acer.Putroppo non ho più i cd di ripristino , è possibile fare qualcosa?:mc:
Nessuno ha qualche idea su cosa poter fare per installare un sistema windows (che quindi non usi grub o lilo):cry: ?
Ciao
concordo con te sul fatto che, forse, si siano fatti danni al Master Boot Record.
Perso per perso riparti con il disco di installazione e, arrivati nella finestra di formattazione, elimina TUTTE le partizioni presenti, compresa l'eventuale partizione di ripristino (o recovery).
A questo punto ripartizioni il disco a tuo piacimento e riprovi la procedura.
Così facendo forzi la creazione di un nuovo MBR.
Ovviamente non garantisco nulla: è solo un tentativo visto che sei in alto mare!
marcolinuz
22-01-2010, 18:38
Ciao a tutti , due anni fa ho comprato un asus aspire 2920 , dove c'era già installato windows vista.Vedendo che era lentissimo e che il portatile mi serviva solo con l'università ho formattato e messo Ubuntu come unico sistema operativo. Recentemente però volevo provare alcuni programmi in facoltà che avevano bisogno di windows , cosi ho provato a mettere xp. Parte l'installazione da cd (windows xp regolare che installo di solito sul pc desktop ), scelgo una partizione su cui installare windows , formatta copia i file e si riavvia.Una volta riavviato carica il bios , si legge la scritta del cd di win xp dove mi chiede di schiacciare un tasto per entrare nella procedura di installazione ,e dopo che passa il tempo di attesa il computer non carica più nulla , rimane fermo con quella schermata e con il cursore che lampeggia.Ho provato in seguito anche con windows 7 ma mi da lo stesso problema.
Chiaramente credo sia un problema del mbr , ma col fixmbr della recovery console di winxp non succede nulla , credo sia colpa dei master boot particolari degli acer , il problema è che non riesco a usare neanche alt + f10 .
Da ubuntu (che ho reinstallato) riesco comunque ancora a vedere la partizione di ripristino acer.Putroppo non ho più i cd di ripristino , è possibile fare qualcosa?:mc:
Il Mbr dell'acer è particolare perché con questo puoi accedere alla partizione nascosta per il ripristino ma può essere sovrascritto come è successo installando linux tant' è che alt + f10 non ti funziona più.
Per recuperare la funzione alf + f10 c'è un modo leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107524
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257104
http://it.kioskea.net/faq/sujet-198-ripristinare-un-computer-acer-al-suo-stato-di-fabbricazione
ecc...
http://www.google.it/search?hl=it&client=opera&rls=it&hs=sNO&q=mbrwrwin.exe+acer&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
Solo che nella tua situazione senza windows installato non so se ci puoi riuscire, dovrai ingegnarti. Es potresti provare con cd di emergenza tipo Pebuilder o SystemRescueCd perché in teoria potrebbe funzionare anche solo lanciando l'eseguibile mbrwrwin.exe da un ambiente simil-dos di quei cd (non so se mi sono spiegato bene :D ma non è facile).
Altrimenti radi al suolo tutto quello che c'è sull'hd per sicurezza con un software di partizionamento es gparted live cd o con il dvd di 7 nelle opzioni di preistallazione c'è un passaggio per cancellare le partizioni e crearne di nuove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.