Entra

View Full Version : 3 nuove cpu Intel per sistemi Socket 775 LGA


Redazione di Hardware Upg
20-01-2010, 15:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-nuove-cpu-intel-per-sistemi-socket-775-lga_31346.html

Incrementi di clock a parità di altre caratteristiche architetturali: questa la ricetta Intel per nuove versioni di processore per sistemi Socket 775 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

jet91
20-01-2010, 16:00
Il primo è un Q9550 con metà cache... Ora come ora una configurazione equivalente LG775-LGA1366 costa solo 15 euro in meno, nei negozio online. La configurazione è scheda madre ASUS ROG, 6GB ram e rispettivamente Q9550 e i7 920... Provato su PR00K0.
Non so quanto effettivamente convenga ancora prendere un LGA775.

Blackcat73
20-01-2010, 16:02
Se hai già la scheda madre e non vuoi cambiare tutto magari un senso lo ha ancora.

Gabriyzf
20-01-2010, 16:06
Se hai già la scheda madre e non vuoi cambiare tutto magari un senso lo ha ancora.

;)

suneatshours86
20-01-2010, 16:06
vi fosse un degno sostituto del Q6600 lo prenderei al volo.. ma un Q9500 a 40€ in più per appena 200 mhz in più di un q9400 no. Ho sperato per troppo ad un Q9600 sui 160€ (tecnologia "vecchia" che intel a rigor di logica pensavo svendesse un minimo se non altro per stare sotto la fascia dell'i5. Cosa che non è per nulla avvenuta purtroppo.) .. ricordatemi la prossima volta di comprare una più aggiorabile ed economica macchina AMD.

Nomak87
20-01-2010, 16:13
Se hai già la scheda madre e non vuoi cambiare tutto magari un senso lo ha ancora.

Esattamente! Io ad esempio comprerò sicuramente il Q9550 per il mio PC, ottenendo una configurazione Hardware altamente soddisfacente per tutte le mie esigenze, mantenendo tutto il resto che possiedo già...
Non capisco comprare il Q9500, meglio fare un piccolo sacrificio e prendere il Q9550...

que va je faire
20-01-2010, 16:21
purtroppo intel continua con la politica delle fasce di prezzo anche con i vecchi 775... invece di abbassare i prezzi, li mantiene invariati avvicentando le cpu e dismettendo quelle veecchie.. passare ad un quad core mi sarebbe relativamente interessato.. ma a sti prezzi lascio perdere e tiro avanti

User111
20-01-2010, 16:27
purtroppo intel continua con la politica delle fasce di prezzo anche con i vecchi 775... invece di abbassare i prezzi, li mantiene invariati avvicentando le cpu e dismettendo quelle veecchie.. passare ad un quad core mi sarebbe relativamente interessato.. ma a sti prezzi lascio perdere e tiro avanti

è una tristezza vedere come i processori 775 non siano calati di 1€ e data un rimescolamento dei nomi solo per creare confusione:rolleyes: (pentium E6600 e C2Q 9500 :fagiano: ) mi dispiace ma tiro avanti anch'io visto che un Q9650 costa almeno 240€ :mc: ancora

TheDarkAngel
20-01-2010, 16:51
è morto, dal lato prestazionale non aggiungono niente

Nomak87
20-01-2010, 16:54
è morto, dal lato prestazionale non aggiungono niente

è verissimo, però prima che le potenzialità di un Q9550 vengano saturate secondo me ancora un pò ce ne passa...
Quindi come innovazioni è sicuramente morto il 775 ma per quanto riguarda l'uso reale direi che il socket 775 con i suoi ultimi Quad9xx0 può dare ancora soddisfazioni :)

il divino
20-01-2010, 16:55
Alla faccia di chi incautamente e fanboysticamente diceva (e dice ancora) che il 775 è morto...

Morto é una parola grossa, anzi che con processori che per prezzo e prestazioni si sovrappongono ai nuovi...gli stanno allungando la vita...

Chi ha un vecchio 775 può fare ancora un bell upgrade senza sostituire mezzo PC; peccato solo per i prezzi dei top di gamma, ancora tanto alti...


Scusate, ma tra Q9550 e Q9550, cosa cambia a parte quei miseri 166 mhz e 70 € di differenza?

TheDarkAngel
20-01-2010, 16:56
è verissimo, però prima che le potenzialità di un Q9550 vengano saturate secondo me ancora un pò ce ne passa...
Quindi come innovazioni è sicuramente morto il 775 ma per quanto riguarda l'uso reale direi che il socket 775 con i suoi ultimi Quad9xx0 può dare ancora soddisfazioni :)

in ogni caso perchè investire nel 775 che è morto al posto dell'AM3? costano troppo questi quad non ne vale la pena piuttosto uno passa all'i5 750 se senza intel non vive ma 183 dollari per un 775 :mbe:

flapane
20-01-2010, 17:10
Olè, è uscito l'e3400 per l'matx in progetto da novembre.

roccia1234
20-01-2010, 17:13
è verissimo, però prima che le potenzialità di un Q9550 vengano saturate secondo me ancora un pò ce ne passa...
Quindi come innovazioni è sicuramente morto il 775 ma per quanto riguarda l'uso reale direi che il socket 775 con i suoi ultimi Quad9xx0 può dare ancora soddisfazioni :)

concordo con te
che il skt 775 sia morto è un dato di fatto. Ormai intel sta buttando i suoi sforzi su skt1156 e 1366 (giustamente). Le "nuove" (uno step di moltiplicatore in più... capirai...) cpu presentate sono solo dei "tappabuchi" che potrebbero servire solo a chi vuole upgradare la sua piattaforma 775 senza cambiare mezzo pc. Chi ha bisogno di un pc nuovo sicuramente non si butta su skt 775, ma su 1156, 1366 o am3.
Comunque i quad skt 775 come q6x00 (con un po di OC), q9x50, andranno benissmo ancora per un bel po di tempo in tutte le applicazioni, come e8x00 ed e7x00 per chi gioca.

Nomak87
20-01-2010, 17:26
in ogni caso perchè investire nel 775 che è morto al posto dell'AM3? costano troppo questi quad non ne vale la pena piuttosto uno passa all'i5 750 se senza intel non vive ma 183 dollari per un 775 :mbe:

Questo discorso vale se devi cambiare tutto, ma se uno possiede già una buona scheda madre, RAM e scheda video, perché deve ricomprare tutto quando basta cambiare procio per ottenere un risultato di rispetto?
Ripeto, non vale la pena comprare nessuno di questi tre processori, ma per chi, come me, possiede già una buona configurazione hardware per il socket 775 e vuole avere un Quad per accellerare le operazioni di video editing o qualsiasi altra applicazione che richieda più potenza di calcolo, secondo me spendere per un Q9550 che ad oggi lo si trova a meno di 200 euro, secondo me son soldi ben spesi...
Poi io non devo convincere nessuno e non ho nessun interesse a sponsorizzare il socket 775.
Sono d'accordo con te che nel caso di un nuovo PC da creare da zero è un'idiozia prendere un socket 775 ;)

baruk
20-01-2010, 17:30
Non capisco tutte queste critiche... chi ha comprato e ben sfrutato un C2D di due-tre ani fa, si compra un 9500 e ottiene un sicuro incremento (2 core in più e un buon 30-40% di frequenza in più nella maggior parte dei casi) con un minimo investimento.

Jackari
20-01-2010, 17:34
Non capisco tutte queste critiche... chi ha comprato e ben sfrutato un C2D di due-tre ani fa, si compra un 9500 e ottiene un sicuro incremento (2 core in più e un buon 30-40% di frequenza in più nella maggior parte dei casi) con un minimo investimento.

al prezzo di un q9550 ci compro mobo e quadcore am2+.
sinceramente intel se la sta tirando troppo con i prezzi di questi processori ormai superati

purtroppo intel continua con la politica delle fasce di prezzo anche con i vecchi 775... invece di abbassare i prezzi, li mantiene invariati avvicentando le cpu e dismettendo quelle veecchie.. passare ad un quad core mi sarebbe relativamente interessato.. ma a sti prezzi lascio perdere e tiro avanti

sono nella tua stessa identica situazione

TheDarkAngel
20-01-2010, 17:50
Questo discorso vale se devi cambiare tutto, ma se uno possiede già una buona scheda madre, RAM e scheda video, perché deve ricomprare tutto quando basta cambiare procio per ottenere un risultato di rispetto?
Ripeto, non vale la pena comprare nessuno di questi tre processori, ma per chi, come me, possiede già una buona configurazione hardware per il socket 775 e vuole avere un Quad per accellerare le operazioni di video editing o qualsiasi altra applicazione che richieda più potenza di calcolo, secondo me spendere per un Q9550 che ad oggi lo si trova a meno di 200 euro, secondo me son soldi ben spesi...
Poi io non devo convincere nessuno e non ho nessun interesse a sponsorizzare il socket 775.
Sono d'accordo con te che nel caso di un nuovo PC da creare da zero è un'idiozia prendere un socket 775 ;)

200€, con 200€ prendi a 160€ un i5 750 tra quello che vendi e quello che compri ti avanzano pure soldi :D
Il tuo discorso ha senso se uno è un pò pigro, prende cambia e in meno di 10 minuti di fatica ha aumenti prestazionali considerevoli :D però la piattaforma morirà così

hermanss
20-01-2010, 18:23
Un Q9500 a 183 dollari? Ma stanno sclerando!
La controparte AMD ha in listino il Phenom II X4 955 3.2 GHz a 120€ che è + performante.

Nomak87
20-01-2010, 18:48
200€, con 200€ prendi a 160€ un i5 750 tra quello che vendi e quello che compri ti avanzano pure soldi :D
Il tuo discorso ha senso se uno è un pò pigro, prende cambia e in meno di 10 minuti di fatica ha aumenti prestazionali considerevoli :D però la piattaforma morirà così

Tu la fai facile:
1) Aggiungi il costo della nuova scheda madre e della nuova RAM DDR3
2) Andrei a prendere un sistema Dual-Channel, se devo cambiare allora punto su in Tripple-Channel, per avere poche prestazioni in più non cambio tutto il sistema...
3) A chi vendo scheda madre, processore e RAM DDR2 che non adrei ad utilizzare più quando invece mi permettono ancora di fare tutto quello che mi serve?
Con i se e con i ma si fa presto, bisogna poi fare i conti con la realtà però...

TheDarkAngel
20-01-2010, 18:54
Tu la fai facile:
1) Aggiungi il costo della nuova scheda madre e della nuova RAM DDR3
2) Andrei a prendere un sistema Dual-Channel, se devo cambiare allora punto su in Tripple-Channel, per avere poche prestazioni in più non cambio tutto il sistema...
3) A chi vendo scheda madre, processore e RAM DDR2 che non adrei ad utilizzare più quando invece mi permettono ancora di fare tutto quello che mi serve?
Con i se e con i ma si fa presto, bisogna poi fare i conti con la realtà però...

1) basta guardare su trovaprezzi, con 200€ prendi mobo + 4gb di ram ddr3
2) non è il triple channel a dare un vantaggio prestazionale, anzi, un i7 860 stock va più di un i7 920 stock
3) il mercatino di hwupgrade :p
Ho premesso che non fosse una cosa rapida ma sicuramente rende di più

bearsnake
20-01-2010, 18:55
io la prossima settimana passo da un e8400 c0
a un Q9550 e0 da portare almeno a 3.8 ghz....
e credo che nei giochi a parità di frequenza con il mio e8400 a 3.8 vaada molto meglio.
non spendo 500-600 euri per processore e scheda madre top di 1366. :)

flapane
20-01-2010, 18:56
Un anno fa è convenuto, non ci ho rimesso neanche una lira a passare da 939 a 775 e ho aumentato le prestazioni del 50% (misurato, non detto tanto per dire), ma il passaggio a i7 non è proprio così immediato, a mio parere.
Diciamocelo, tranne gli hard core gamers, chi qua dentro ne ha reale bisogno? il 5%?

Nomak87
20-01-2010, 18:56
io la prossima settimana passo da un e8400 c0
a un Q9550 e0 da portare almeno a 3.8 ghz....
e credo che nei giochi a parità di frequenza con il mio e8400 a 3.8 vaada molto meglio.
non spendo 500-600 euri per processore e scheda madre top di 1366. :)

;)

bearsnake
20-01-2010, 18:57
correggo.. il top si riferiva a scheda madre quali ad esempio ud7...
ma peggio ancora i7 920 che costa sopra i 200 euri..:) e non è il top !

nardustyle
20-01-2010, 18:57
ma io ho ancora un E6600 su una p5b dx, con quale processore potrei sostituirlo per vedere un bel cambio di prestazioni??

astroimager
20-01-2010, 19:37
Bene, bene... potrei pensare di passare dall'E6600 all'E6600 :asd:

Limoz92
20-01-2010, 21:08
io con il mio e6300 2,8 ghz in o.c a 4,100 Ghz (4,100x 2 = 8.200 Ghz) e scheda video ati hd riesco a giocare con le impostazioni massime a gta 4..il processore mi è costato 80€ la scheda video 70 scheda madre asus p5ql deluxe 80, hdd sata e robe varie me li hanno regali..e devo dire che non mi lamento ragazzi..

Limoz92
20-01-2010, 21:08
io con il mio e6300 2,8 ghz in o.c a 4,100 Ghz (4,100x 2 = 8.200 Ghz) e scheda video ati hd riesco a giocare con le impostazioni massime a gta 4..il processore mi è costato 80€ la scheda video 70 scheda madre asus p5ql deluxe 80, hdd sata e robe varie me li hanno regali..e devo dire che non mi lamento ragazzi..

flapane
20-01-2010, 21:10
(4,100x 2 = 8.200 Ghz) e scheda video ati hd

Non vorrei deluderti, ma la prima non è una relazione vera per due motivi, e la seconda non esiste:p

Max_R
20-01-2010, 21:12
E6600 mio! Lo aspettavo da molto :p

Limoz92
20-01-2010, 21:21
;) si infatti hai ragione ho sbagliato pensavo ad altro asus p5ql/epu ma la relazione non è vera??ho un dual core ogni core dovrebbe lavorare con 4.2 Ghz di origine il bus è 266 l'ho portato fino a 400 con delle ddr 2 800 il moltiplicatore è 10.5...sommando la velocità di ogni singolo core si arriva a 8.4 Ghz :rolleyes:

longhorn7680
20-01-2010, 21:26
Un anno fa è convenuto, non ci ho rimesso neanche una lira a passare da 939 a 775 e ho aumentato le prestazioni del 50% (misurato, non detto tanto per dire), ma il passaggio a i7 non è proprio così immediato, a mio parere.
Diciamocelo, tranne gli hard core gamers, chi qua dentro ne ha reale bisogno? il 5%?

Il passaggio da 775 a 1366 conviene solo a chi fa rendering e video editing, nei giochi cambia poco o niente e poi 1156 va meglio di 1366 credo per il PCI Ex integrato, percio con scheda singola si hanno prestazioni superiori (stiamo cmq parlando di differenze del tutto trascurabili dello 0,x%

longhorn7680
20-01-2010, 21:28
;) si infatti hai ragione ho sbagliato pensavo ad altro asus p5ql/epu ma la relazione non è vera??ho un dual core ogni core dovrebbe lavorare con 4.2 Ghz di origine il bus è 266 l'ho portato fino a 400 con delle ddr 2 800 il moltiplicatore è 10.5...sommando la velocità di ogni singolo core si arriva a 8.4 Ghz :rolleyes:

Questo intervento e seriamente candidato a vincere il premio di post piu ridicolo del 2010!!!!
Sto scrivendo ancora da sotto al tavolo e non riesco a rialzarmi :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Limoz92
20-01-2010, 21:32
Questo intervento e seriamente candidato a vincere il premio di post piu ridicolo del 2010!!!!
Sto scrivendo ancora da sotto al tavolo e non riesco a rialzarmi :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ciapet:

User111
20-01-2010, 21:34
io la prossima settimana passo da un e8400 c0
a un Q9550 e0 da portare almeno a 3.8 ghz....
e credo che nei giochi a parità di frequenza con il mio e8400 a 3.8 vaada molto meglio.
non spendo 500-600 euri per processore e scheda madre top di 1366. :)

ma nuovo?

ho un dual core ogni core dovrebbe lavorare con 4.2 Ghz di origine il bus è 266 l'ho portato fino a 400 con delle ddr 2 800 il moltiplicatore è 10.5...sommando la velocità di ogni singolo core si arriva a 8.4 Ghz
:doh: :rotfl: :wtf: :ops: :what: :eekk: :help:

Limoz92
20-01-2010, 21:39
ma nuovo?


:doh: :rotfl: :wtf: :ops: :what: :eekk: :help:
---> ( ! ) :ciapet: :cool:

User111
20-01-2010, 21:42
---> ( ! ) :ciapet: :cool:

guarda che si chiama spam :read: :spam:

Limoz92
20-01-2010, 21:44
guarda che si chiama spam :read: :spam:

a me spam??e ki sfotte no?tes un po veh:Prrr:

Max_R
20-01-2010, 21:48
;) si infatti hai ragione ho sbagliato pensavo ad altro asus p5ql/epu ma la relazione non è vera??ho un dual core ogni core dovrebbe lavorare con 4.2 Ghz di origine il bus è 266 l'ho portato fino a 400 con delle ddr 2 800 il moltiplicatore è 10.5...sommando la velocità di ogni singolo core si arriva a 8.4 Ghz :rolleyes:I core giocano a cavallina?? :asd: Foto! :O

longhorn7680
20-01-2010, 22:02
a me spam??e ki sfotte no?tes un po veh:Prrr:

Scusa ma ancora non ti rendi conto di cio che hai detto????
Nessuno ti sfotte sei tu che spammi e in risposta a chi civilmente ti ha fatto capire che hai detto una cavolata rispondi :ciapet:
Guarda che le freq dei core NON SI SOMMANO ma sono 2 entita SEPARATE he lavorano IN PARALLELO su 2 Thread separati dove il software e in grado di gestirli!!!!
Non vorrai dirmi che l' i7 975 extreme va a oltre 13 Ghz????:muro: :muro: :muro:

Limoz92
20-01-2010, 23:10
Scusa ma ancora non ti rendi conto di cio che hai detto????
Nessuno ti sfotte sei tu che spammi e in risposta a chi civilmente ti ha fatto capire che hai detto una cavolata rispondi :ciapet:
Guarda che le freq dei core NON SI SOMMANO ma sono 2 entita SEPARATE he lavorano IN PARALLELO su 2 Thread separati dove il software e in grado di gestirli!!!!
Non vorrai dirmi che l' i7 975 extreme va a oltre 13 Ghz????:muro: :muro: :muro: ok bene per dire questo era necessario quelle sue battutine scusa???nessuno nasce che sa le cose no?

Limoz92
20-01-2010, 23:14
I core giocano a cavallina?? :asd: Foto! :O

ben volentieri:cool:

bearsnake
20-01-2010, 23:38
x User 111
si il Q9550 lo prendo nuovo.. 180 € intel maledetta non vuole calare di prezzi :( :)
perchè non me lo consigli nuovo ?^? vorrei trovarlo usato uno step e0 SLB8WA ( credo sia )
cmq lo sò.. è un bel costo.. ma usato non ne ho idea.. poi non pensa che chi lo possiede se lo dia via..( ammenoche non passi a 1366 ) :)

Poty...
20-01-2010, 23:57
io ho preso un Q9550 a 50€...avrò fatto bene? hihi

tra l'altro fortunatissimo...pensate che in overclock a 3400mhz, potevo tenerlo downvoltato! rispetto al vcore default! ovvero 1,150V invece di 1,2V. adesso lo tengo a 3600mhz a vcore dafault...appena metto delle ddr2 1066 faccio i 4 giggi come niente....già cosi è una bomba di cpu ;-) batte di netto a 3400mhz un E5300 a 4000mhz...

direi che i7 può aspettare ;-)

Mike_MTB
21-01-2010, 00:39
Quando fondera, se fonderà, cambierò il mio Q6600, ma di certo non cambierò scheda madre per aggiornare tutto nuovamente, quindi cercherò di sicuro un equivalente con socket 775, in fin dei conti, si qualche elaborazione la si fà di tanto in tanto, ed un Quad di sicuro aiuta, ma le prestazioni dei nuovi i7 per un utente "medio" penso che siano anche forse esagerate per la spesa... e di sicuro Intel ha fatto un ragionamento simile, mantenendo i prezzi elevati anche dei 775

!fazz
21-01-2010, 07:04
a me spam??e ki sfotte no?tes un po veh:Prrr:
edit

moderiamo il linguaggio

User111
21-01-2010, 07:06
x User 111
si il Q9550 lo prendo nuovo.. 180 € intel maledetta non vuole calare di prezzi :( :)
perchè non me lo consigli nuovo ?^? vorrei trovarlo usato uno step e0 SLB8WA ( credo sia )
cmq lo sò.. è un bel costo.. ma usato non ne ho idea.. poi non pensa che chi lo possiede se lo dia via..( ammenoche non passi a 1366 ) :)

pazzo adesso proprio non conviene, usato molto meglio ;)

gianni1879
21-01-2010, 07:14
Alla faccia di chi incautamente e fanboysticamente diceva (e dice ancora) che il 775 è morto...

infatti si sfornano ancora cpu skt775 come se niente fosse...

!fazz
21-01-2010, 07:16
;) si infatti hai ragione ho sbagliato pensavo ad altro asus p5ql/epu ma la relazione non è vera??ho un dual core ogni core dovrebbe lavorare con 4.2 Ghz di origine il bus è 266 l'ho portato fino a 400 con delle ddr 2 800 il moltiplicatore è 10.5...sommando la velocità di ogni singolo core si arriva a 8.4 Ghz :rolleyes:

quindi avrei una macchina a 24 GHz a stock? (dual e5450)


magari fosse così semplice, nessuna menata per parallizzazione lock minimali sincronizzazione tra i thread ecc ecc

zap65
21-01-2010, 08:37
Prezzi alti,nuovi credo gli rimangano sul groppone ad Intel,dato che AMD offre di più a prezzo più basso,però usato...ci si potrebbe fare un pensierino.
Io ho un C2Q6600 che tengo normalmente a 3,2 ghz su una P5KC,prendendo il Q9500 avrei almeno il 15-20 % in più e temperature nettamente più basse in OC,però come seconda ipotesi potrei prendere delle ddr3 e schiacciare sull'accelleratore del Q6600,magari arrivando 'solo' a 3,6 ghz e con le ram che potrei comunque utilizzare sulla prossima piattaforma (l'inverno prossimo).Con il Q9500 invece,upgrade frà 2 inverni.Voi cosa mi consigliate?

TheDarkAngel
21-01-2010, 08:43
Prezzi alti,nuovi credo gli rimangano sul groppone ad Intel,dato che AMD offre di più a prezzo più basso,però usato...ci si potrebbe fare un pensierino.
Io ho un C2Q6600 che tengo normalmente a 3,2 ghz su una P5KC,prendendo il Q9500 avrei almeno il 15-20 % in più e temperature nettamente più basse in OC,però come seconda ipotesi potrei prendere delle ddr3 e schiacciare sull'accelleratore del Q6600,magari arrivando 'solo' a 3,6 ghz e con le ram che potrei comunque utilizzare sulla prossima piattaforma (l'inverno prossimo).Con il Q9500 invece,upgrade frà 2 inverni.Voi cosa mi consigliate?

restare così come sei senza spendere niente, non credo quella configurazione ti stia dando problemi, puoi arrivare tranquillamente ancora al 2011 o al 2012

manga81
21-01-2010, 08:47
è una tristezza vedere come i processori 775 non siano calati di 1€ e data un rimescolamento dei nomi solo per creare confusione:rolleyes: (pentium E6600 e C2Q 9500 :fagiano: ) mi dispiace ma tiro avanti anch'io visto che un Q9650 costa almeno 240€ :mc: ancora

potresti prendere il q9550 sui 180euro ;)

longhorn7680
21-01-2010, 11:23
Prezzi alti,nuovi credo gli rimangano sul groppone ad Intel,dato che AMD offre di più a prezzo più basso,però usato...ci si potrebbe fare un pensierino.
Io ho un C2Q6600 che tengo normalmente a 3,2 ghz su una P5KC,prendendo il Q9500 avrei almeno il 15-20 % in più e temperature nettamente più basse in OC,però come seconda ipotesi potrei prendere delle ddr3 e schiacciare sull'accelleratore del Q6600,magari arrivando 'solo' a 3,6 ghz e con le ram che potrei comunque utilizzare sulla prossima piattaforma (l'inverno prossimo).Con il Q9500 invece,upgrade frà 2 inverni.Voi cosa mi consigliate?

Guarda che non si e mai visto un Q6600 non arrivare a 3.6Ghz! Per cambiare le DDR devi cambiare scheda madre e poi non vedo la relazione tra DDR e OC?
Il tuo Q6600 ha un moltiplicatore 9x percio con il divisore delle DDR 2:1 e freq del bus a 400 arai il q6600 a 3.6 e le ram a 800Mhz

zap65
21-01-2010, 11:49
Per cambiare le DDR devi cambiare scheda madre e poi non vedo la relazione tra DDR e OC
...perchè devo cambiare scheda madre,ho una P5KC supporta sia ddr2 che ddr3,non insieme ovviamente o un tipo o l'altro.
A 3,6 ci arriva ma non è stabile per colpa dlle ram sicuramente,arrivano max a 850 mhz circa.Mi sà che non conosci bene la P5KC,vedresti le madonne...:D

longhorn7680
21-01-2010, 12:09
Come ti ho scritto sopra le RAM le puoi tenera a 800 con il procio a 3.6!
No non conosco questa scheda perche della P5B Deluxe sono passato alla P5Q inquanto il P35 non dava grossi vantaggi rispetto al P965 e aveva parecchi problemi di stabilita in OC, sono passato direttamente a P45 e ne sono felice!

Max_R
21-01-2010, 12:24
Qualche previsione riguardo l'arrivo nel mercato italiano dell'E6600?

zap65
21-01-2010, 12:40
Come ti ho scritto sopra le RAM le puoi tenera a 800 con il procio a 3.6!
No non conosco questa scheda perche della P5B Deluxe sono passato alla P5Q inquanto il P35 non dava grossi vantaggi rispetto al P965 e aveva parecchi problemi di stabilita in OC, sono passato direttamente a P45 e ne sono felice!

Purtroppo esendo ibrida da molti problemi in overclock,non sono il primo.
@ TheDarkAngel restare così come sei senza spendere niente, non credo quella configurazione ti stia dando problemi, puoi arrivare tranquillamente ancora al 2011 o al 2012
Questa configurazione la uso esclusivamente per FlightSimulatorX,adesso invece del PentiumDualCore ci stà il C2Q6600 e credimi con FSX più la frequenza è alta meglio è,infatti col Pentium è più fluido.

TheDarkAngel
21-01-2010, 12:51
@ TheDarkAngel
Questa configurazione la uso esclusivamente per FlightSimulatorX,adesso invece del PentiumDualCore ci stà il C2Q6600 e credimi con FSX più la frequenza è alta meglio è,infatti col Pentium è più fluido.

Guarda qui:
-> http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?p=5878944
Per quel specifico gioco credo trarresti abnorme beneficio passando all'i7

Futura12
21-01-2010, 13:07
Comprai quasi 2 anni fa il mio Pentium E5200 Wolfdale,sperando in futuro di cambiarlo con un quad.
Ma vista la posizione di Intel..se lo possono pure infilare dove so io,è una cifra assurda 160€ per una cpu simile...i5-750 è Nehalem e costa meno?:rolleyes: ,ora io con il mio dual iperovercloccato faccio tutto...l'avrei comprato il quad...ma a prezzi onesti,qui si tratta di furto...quindi cazzi loro mi tengo il dual fino a quando si può e poi cambio piattaforma,come me sono in molti con la stessa opinione..
Come non citare pure il Q9550 che sale di prezzo di giorno in giorno...ora si è assestato a 200€...200€ per una cpu simile? stiamo scherzando vero?

Max_R
21-01-2010, 13:34
Ricordo che era così anche in passato con le cpu più grosse per una determinata piattaforma (vedi sk462 3000+ e 3200+ e sk478 3200 e 3400) comunque devo dire che i Pentium Dual Core sono dei veri animali da soma! Overcloccati poi non ne parliamo... Anche io ho un E5200 e praticamente lo tengo sempre a 1,2GHz...

flapane
21-01-2010, 15:05
Sono pazzi, per il semplice fatto che quando vorrò cambiare l'e5200 per un quad, di certo non andrò a dargli certe cifre.
Se fra un annetto il q9650 si troverà intorno nel mercatino intorno ai 100eur, bene, altrimenti si continuerà a tirare avanti (il mondo non crolla), e poi in un futuro più remoto si vedrà.

bearsnake
21-01-2010, 16:06
x user 111

grazie del consglio e del pazzo.. effettivamente me l hanno detto anche quando feci il militare.. ahahuahuahuahua

cmq veramente dove potrei guardare per un q9550 usato rigorasamente e0 ?????? :)

zap65
21-01-2010, 17:18
Guarda qui:
-> http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?p=5878944
Per quel specifico gioco credo trarresti abnorme beneficio passando all'i7

Sicuramente,ma basterebbe anche un i5,il TurboBoost meglio disabilitarlo in FSX e il MultiThreading non serve a niente,che li usa ha dovuto disabilitare queste 2 funzioni.
Comunque con il dual-core ho prestazioni più che soddisfacenti,migliore che con il Quad e poi dovrei cambiare mobo.

flapane
21-01-2010, 18:11
buttare soldi per fsx è inutile.
Sono 3 anni che si è capito qual'è il problema, lì:rolleyes:

qasert
21-01-2010, 18:58
caspiterina far spender 180 240 %&/(() non mi sembra una scelta azzeccata come marketing insomma il skt775 è morto fossero almeno dei quad a 32nm!!!!ci saranno 4core 32nm x 775???Questi che hanno ora x me potrebbero diventare appetibili solo a 100 e 120 130 x il top altrimneti aspetto usb e sata3 ::::A proposito scusate se esco ma si trovano schede esp pci e 4x 2nd gen per usb3 e sata 3

RICKYL74
21-01-2010, 22:13
io con il mio e6300 2,8 ghz in o.c a 4,100 Ghz (4,100x 2 = 8.200 Ghz) e scheda video ati hd riesco a giocare con le impostazioni massime a gta 4..il processore mi è costato 80€ la scheda video 70 scheda madre asus p5ql deluxe 80, hdd sata e robe varie me li hanno regali..e devo dire che non mi lamento ragazzi..

WOW!!! quindi la frequenza del mio processore in realtà e di 16000Mhz 16Ghz..

:asd: magari fosse così. dai bellissima comunque.


183 dollari per un Q9500 ed 84 dollari per il P E6600 sono un po troppini, il discorso cambia in basso dove 64 dollari per un E5400 cominciano ad essere interessanti, o il celeron E3300 a 43 dollari.
Comunque sia il 775 sarà anche morto come dicono in molti, ma va sempre che è una bellezza, Q9650 e0 @4ghz 1,28v dopo ore di lavoro a 32°C.
Sarà anche morto il 775, ma ce ne fusse. ;)

longhorn7680
21-01-2010, 22:13
4 core a 32nm per 775 sicuramente NO!
E difficile che ci siano a breve per 1156 e 1366!!!
Si parla solo di 6core 1366 a 32nm al momento!
Credo cche i 32nm verrano sfruttati a dovere con sandy bridge verso fine anno!

BodyKnight
22-01-2010, 13:54
Esiste qualche parte del mondo in cui sono stati giù spediti 'sti cacchio di nuovi proci?

Fare un E6600 La Vendetta è stata proprio una g*ande mossa....

Quest'anno la Intel non ha nulla di che temere dalla AMD, ha 3 socket solo per il desktop, core 2 duo, core 2 quad, pentium, celeron, i7 1366, i7 1156, i5, i3, pentium i3... un casino pazzesco, e in tutto questo non ritocca nemmeno i prezzi, ma tanto sa che la gente o compra intel o s'attacca.

flapane
22-01-2010, 14:02
Intel sì, ma spende meno.
Serve un pc a basso consumo in casa nelle prossime settimane, ci si piazzerà sopra un e3300 o un e3400, piuttosto che un e6500 o e6600.

Futura12
22-01-2010, 16:05
tutto al di fuori di operazioni che richiedono + di 2 cores e molta cache... :asd:

Cmq visto che vuoi spendere poco andrei su qualche bella cpu usata... a partire dal Q6600 nel tuo caso.

Si esatto non uso programmi particolarmente potenti da richiedere Quad o molta cache...
Infatti se trovo un Q6600 a prezzo decente (perchè pure sull'usato RUBANO) bene,sennò che andasse a cagare anche lui:asd:

Futura12
22-01-2010, 16:08
WOW!!! quindi la frequenza del mio processore in realtà e di 16000Mhz 16Ghz..

:asd: magari fosse così. dai bellissima comunque.


183 dollari per un Q9500 ed 84 dollari per il P E6600 sono un po troppini, il discorso cambia in basso dove 64 dollari per un E5400 cominciano ad essere interessanti, o il celeron E3300 a 43 dollari.
Comunque sia il 775 sarà anche morto come dicono in molti, ma va sempre che è una bellezza, Q9650 e0 @4ghz 1,28v dopo ore di lavoro a 32°C.
Sarà anche morto il 775, ma ce ne fusse. ;)

è morto per chi deve comprare un pc nuovo adesso,ma sta morendo anche per chi vorrebbe aggiornare e pagherebbe,se i prezzi fossero non inventati....in realtà a prestazioni vanno ancora una spada,ma il rapporto con il prezzo è fuori da ogni regola di mercato.

BodyKnight
02-02-2010, 13:06
IncreddibOle,

- A Pentium E6700 (socket 775, Penryn) clocked at 3.43 GHz.

Previsto per il Q2 2010.

ranma over
04-02-2010, 12:15
Ma che differenza c'è tra il q9505 e il q9500 non sono uguali?

astroimager
06-02-2010, 22:23
IncreddibOle,

- A Pentium E6700 (socket 775, Penryn) clocked at 3.43 GHz.

Previsto per il Q2 2010.

Beh... semmai 3.2 GHz... ogni 100 c'è un incremento di 133 MHz (0.5x)...

Max_R
06-02-2010, 22:46
IncreddibOle,

- A Pentium E6700 (socket 775, Penryn) clocked at 3.43 GHz.

Previsto per il Q2 2010.Interessante :)