View Full Version : Hard Disk Consiglio SSD
Salve a tutti, da un po' di tempo vorrei aggiornare la mia configurazione in firma con un nuovo hard disk solo per SO e programmi, visto che uso il pc quasi solo con programi di grafica, cad 3D e rendering e i miei due WD iniziano a dare i primi segni di cedimento..Sono sempre stato orientato verso i velociraptor 10000rpm da tutti considerati dei mostri, ma vedo che ora sta iniziando prendere piede l'SSD, che a quanto ho capito sara' la tecnologia che rimpiazzera' i vecchi HDD. E' anche vero che c'è SSD e SSD, e quelli di fascia economica a quanto pare non sono consigliati. Quello che volevo chiedere agli esperti è: conviene prendere adesso ad esempio un intel X25-M G2 80GB (che si trova online a 200 euro) o è meglio aspettare che l'SSD scenda di prezzo (o migliori qualità/prezzo) oppure è meglio prendere un velociraptor o simili? Grazie per l'aiuto..
Rikardobari
26-01-2010, 17:38
up!
x25-m g2 postville ;) distrugge anche il raid 0 di velociraptor!
io sono passato proprio da 2 velociraptor in raid al x25-m...
c'è una bella differenza...passare da disco singolo al raid di velo. è stata una bella spinta, ma adesso è proprio un'altro mondo!!!!
consigliatissimi
dirklive
30-01-2010, 20:08
io sono passato proprio da 2 velociraptor in raid al x25-m...
c'è una bella differenza...passare da disco singolo al raid di velo. è stata una bella spinta, ma adesso è proprio un'altro mondo!!!!
consigliatissimi
all'inizio non ero molto convinto e chi mi chiedeva di assemblare pc con ssd lo guardavo male e consigliavo hd tradizionali, oggi devo un poco ricredermi, la tecnologia non si ferma e va veloce, l'unica incognita per ora è la durata.....comunque chi vuole prestazioni è sicuramente accontentato con il botto:)
Bene bene..grazie mille dei consigli, mi avete convinto! Vado di x25-m g2!:D
x25-m g2 postville ;) distrugge anche il raid 0 di velociraptor!
Cambia qualcosa tra quello da 40gb e quello da 80gb dimensioni a parte?
Rikardobari
30-01-2010, 21:40
Cambia qualcosa tra quello da 40gb e quello da 80gb dimensioni a parte?
si! la versione! una e x25-v (40gb) l'altra x25-m di conseguenza cambiano le prestazioni!
si! la versione! una e x25-v (40gb) l'altra x25-m di conseguenza cambiano le prestazioni!
Infatti mi puzzava..perchè su trovaprezzi si trova la versione "m" da 40gb a poco più di 100 euro che non sapevo esistesse..poi guardando le caratteristiche ho visto che c'è scritto "x25-v series". Mentre per quanto riguarda la dicitura "postville" a cosa si riferisce? perchè trovo in molti siti l'x25-m G2 non postville che pero' ha lo stesso numero di modello del postville cioè SSDSA2M080G2R5..sono la stessa cosa?
Rikardobari
30-01-2010, 22:10
Infatti mi puzzava..perchè su trovaprezzi si trova la versione "m" da 40gb a poco più di 100 euro che non sapevo esistesse..poi guardando le caratteristiche ho visto che c'è scritto "x25-v series". Mentre per quanto riguarda la dicitura "postville" a cosa si riferisce? perchè trovo in molti siti l'x25-m G2 non postville che pero' ha lo stesso numero di modello del postville cioè SSDSA2M080G2R5..sono la stessa cosa?
non so cosa voglia dire ma comunque si! sono la stessa cosa!
Infatti mi puzzava..perchè su trovaprezzi si trova la versione "m" da 40gb a poco più di 100 euro che non sapevo esistesse..poi guardando le caratteristiche ho visto che c'è scritto "x25-v series". Mentre per quanto riguarda la dicitura "postville" a cosa si riferisce? perchè trovo in molti siti l'x25-m G2 non postville che pero' ha lo stesso numero di modello del postville cioè SSDSA2M080G2R5..sono la stessa cosa?
si, sono la stessa cosa...postville è il nome in codice del x25-m G2...
come per i processori Nehalem, Peyrin ecc...
all'inizio non ero molto convinto e chi mi chiedeva di assemblare pc con ssd lo guardavo male e consigliavo hd tradizionali, oggi devo un poco ricredermi, la tecnologia non si ferma e va veloce, l'unica incognita per ora è la durata.....comunque chi vuole prestazioni è sicuramente accontentato con il botto
esattamente!!!!
anche io fino l'estate scorsa ancora storcevo il naso prima di consigliare un ssd che non fosse sotto ai 600€...
ultimamente invece hanno fatto dei grandi passi e sono maturati parecchio, trovando anche soluzioni come il TRIM per farli durare più a lungo!!!
certo, i prezzi non sono economici, ma almeno acessibili e senza vendersi un rene riesci ad avere qualcosa di buono!!!!
contando che appunto per un raid di VR 150GB spendi 230 €...con quella cifra ti fai appunto un x25-m che è un'altra musica....
ad essere sincero mi apsettavo un crollo spaventoso dei prezzi del VR...invece più o meno rimangono li pur perdendo molto mercato!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.