PDA

View Full Version : Sony Transfer Jet Memory Stick al debutto in Giappone


Redazione di Hardware Upg
20-01-2010, 07:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/sony-transfer-jet-memory-stick-al-debutto-in-giappone_31336.html

Presentate al CES 2010 di Las Vegas, fanno il loro debutto in commercio le nuove schede Memory Stick con Transfer Jet di Sony, in grado di trasferire dati senza cavi o collegamenti diretti


Click sul link per visualizzare la notizia.

Spec1alFx
20-01-2010, 07:34
Stamattina mi ero alzato proprio pensando che la mia vita era incompleta senza una memory card proprietaria che trasmettesse i dati con una connessione wireless proprietaria. Grazie Sony, meno male che ci sei tu, senza di te e di quelli come te saremmo completamente in balia degli standard, brrr, rabbrividiamo.

StyleB
20-01-2010, 07:56
mah come idea non è male anzi permetterebbe di fare atrezzature non sottoposte a sforzi meccanici continui.. io ce la vedrei da dio con un caricabatterie ad induzione su una pedanina collegata usb: arrivi, appoggi, parte il download/upload dei contenuti e allo stesso tempo ricarichi con consumi molto inferiori rispetto a bluetooth/wi-fi e senza cavi et similia ingiro...

Paganetor
20-01-2010, 07:56
memoria: proprietaria
protocollo di trasferimento: proprietario
prodotti che utilizzano questa tecnologia: solo i Sony (per ora... ma scommetto che a nessun altro verrà in mente di implementarlo)
distanza utile per il trasferimento: 3 cm... in pratica, inserendolo in un lettore di schede si ottiene la medesima distanza
velocità massima di traserimento: 570 Mbit (a questo punto tanto vale usare l'usb2 con i suoi 480 Mbit, o attendere un attimo e vedere cosa esce con l'usb3)

non so, Sony con i suoi standard non va molto avanti, e i consumatori se ne stanno accorgendo!

Paganetor
20-01-2010, 07:57
@StyleB: perchè secondo te dovrebbe consumare meno rispetto a un sistema con i cavi?

StyleB
20-01-2010, 08:06
@StyleB: perchè secondo te dovrebbe consumare meno rispetto a un sistema con i cavi?

parlo di consumare meno rispetto al classico wireless (wi-fi/bluetooth) non al cavo... anche perchè la comodità pratica c'è oltre alla mancanza di sforzi meccanici e di fessure (polvere, liquidi e varie)

PhoEniX-VooDoo
20-01-2010, 08:12
quando vedo certi prodotti cerco di immaginare la situazione aziendale che ne ha permesso la creazione.

voglio dire, a qualche ubriacone/drogato del reparto ricerca e sviluppo dev'essere venuta in mente sta menata, e va bene, ma poi tutti i dirigenti ed i superiori che l'hanno approvata? Ma ce la fanno? :rolleyes:

Vorrei proprio sentire le loro motivazioni sulle differenze tra inserire una memory stick nel lettore di schede ed appoggiarla a 3cm (!!!) dal portatile :muro: :muro: :muro:

ma baff..

Savehc
20-01-2010, 08:13
A questo punto tanto valeva fare una docking station come quella per le fotocamere hp.....ci metti la macchina sopra, fai download dei contenuti e ricarichi nel mentre....un solo cavo e distanza uguale

saeba77
20-01-2010, 08:14
poi succederà che verrà lasciata sulla scrivania...persa sotto libri o dentro cassetti...e quando la si dovrà spostare ci si metterà un'ora a trovarla e si dirà: beh è li da qualche parte...fino a quando per magia non supererà i 3 metri di distanza e allora ci vorrà una giornata per ritrovarla:)
novità secondo me quasi inutile...ma cmq le cose nuove sono sempre ben accette al max non le si comprano

montanaro79
20-01-2010, 08:15
bo la trovo inutile ... sopratutto visto le dimensioni fisiche e il suo peso, una schedina cosi l' appoggi sulla scrivania rischi che si sposti dalla pedana di trasferimento un piccolo colpo una folata di vento(se si è in esterno), un collega che appoggia roba sulla scrivania ecc..
insomma questo tipo di tecnologia va bene per un cellulare qualcosa di più "pesante" ...vedo piu pratico e sicuro "inserirla in un buco" che non "appoggiarla da qualche parte"..

mah...

ncc2000
20-01-2010, 08:24
3 cm..... con l'imminente arrivo delle velocità usb 3 poi...troppo sackè...

brusarp
20-01-2010, 08:28
...proprio ieri...

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/eye-fi-la-fotografia-si-fa-wireless-ecco-la-videorecensione_31321.html

montanaro79
20-01-2010, 08:46
@ brusarp
e che centra sono 2 cose diverse ... (certamente mi sembra piu utile la schedina della notizia di ieri) ma a questo punto basta integrare un whi fi sulle macchine fotografiche o direttamente l'induzione ..

superbau
20-01-2010, 09:08
ce da dire che visto che sarà proprietaria e userà un suo standard, costerà almeno 100 volte quel che vale conoscendo "sony no miei money"

tokun
20-01-2010, 09:19
stra-OLD

mi sa tanto che Sony non ha inventato un bel niente per quanto inutile sia questa tecnologia:

http://www.eye.fi/

SingWolf
20-01-2010, 09:20
Stamattina mi ero alzato proprio pensando che la mia vita era incompleta senza una memory card proprietaria che trasmettesse i dati con una connessione wireless proprietaria. Grazie Sony, meno male che ci sei tu, senza di te e di quelli come te saremmo completamente in balia degli standard, brrr, rabbrividiamo.

LOL :D


Ale!

tokun
20-01-2010, 09:24
ah ho notato solo adesso che avevate proposto anche voi una notizia su eye-fi

lucusta
20-01-2010, 09:59
forse la news e' un po' sintetica e molti non hanno colto il senso...

da quello che ho capito leggendo, questa memoria e' wireless sia per quanto riguarda il trasferimento dati (probabilmente un WUSB) ma anche per quanto riguarda alimentazione;
l'appoggi vicino al lettore ricevitore e trasferisci i dati, richiede solo questo; l'alimentazione viene fornita direttamente dalle onde elettromagnetiche (ecco perche' dev'essere molto vicina, data l'attenuazione), tipo gli RFF.
non avrebbe senso avere una memoria del genere che puo' trasferire dati ad una distanza cosi' ridotta.
e' ben diversa dalla Eye-Fi, che e' una wifi 802.11g (con portata da 40 a 10mt), e che ha il grande difetto progettuale insito nella tecnologia: potrebbe compromettere l'autonomia degli apparecchi che la usano.

TrudTilp
20-01-2010, 20:03
forse la news e' un po' sintetica e molti non hanno colto il senso...

da quello che ho capito leggendo, questa memoria e' wireless sia per quanto riguarda il trasferimento dati (probabilmente un WUSB) ma anche per quanto riguarda alimentazione;
l'appoggi vicino al lettore ricevitore e trasferisci i dati, richiede solo questo; l'alimentazione viene fornita direttamente dalle onde elettromagnetiche (ecco perche' dev'essere molto vicina, data l'attenuazione), tipo gli RFF.
non avrebbe senso avere una memoria del genere che puo' trasferire dati ad una distanza cosi' ridotta.
e' ben diversa dalla Eye-Fi, che e' una wifi 802.11g (con portata da 40 a 10mt), e che ha il grande difetto progettuale insito nella tecnologia: potrebbe compromettere l'autonomia degli apparecchi che la usano.

Forse l'idiozia di questo aggeggio sta proprio lì, nella distanza minima.
3 cm. Immaginate di avere un portatile. Le antenne del WiFi di solito per garantire una migliore ricezione stanno nella cornice del display.
Come c'è la metti la memory a 3 cm dall'antenna?
Poi, immaginate che la mettano tipo nella cornice sopra la tastiera dove ci sono anche i tasti d'accensione e funzioni speciali dei portatili. Sarebbero costretti a forza a identificare la zona con una sagomina bianca tipo csi col cadavere. :D
Se poi la tocchi dentro mentre scarichi sei fregato.

A me sembra solo un virtuosismo elettronico senza reale utilità nel mondo normale popolato da noi esseri umani. :)

Sony vai così che tra un po per sbarcare il lunario riuscirai a vendermi una PS3 a prezzo stracciato e io mi godrò i BR dei miei film preferiti sulla tv. :rotfl:

ros90
21-01-2010, 08:26
Stamattina mi ero alzato proprio pensando che la mia vita era incompleta senza una memory card proprietaria che trasmettesse i dati con una connessione wireless proprietaria. Grazie Sony, meno male che ci sei tu, senza di te e di quelli come te saremmo completamente in balia degli standard, brrr, rabbrividiamo.

ahahahahaha!!!:D :rotfl:

:sofico: