PDA

View Full Version : Nuovo Driver Nvidia = + 7 gradi!!


stalingrado
20-01-2010, 05:22
In idle ho sempre avuto 47° sulla mia Asus 275engtx ed ho cambiato da settembre (momento dell'acquistodella scheda) 3 driver Nvidia.
Stanotte sono passato dal driver Nvidia 195.62 al 196.21 appena uscito e sono passato a 54° gradi in idle!!!
Qualcuno può provare questo nuovo driver e dirmi se vede differenze di temperatura?
Stalingrado


Descrivo il mio personal per la parte strettamente legata alll'Hardware interno ed alla ventilazione.

Case:
Lian Li PC A70B + optional: Top, Fiancata Mesh, lateral Fan
Alimentatore:
Cooler Master Real Power M1000 Modular
Processore:
Intel i7 920
Dissipatore CPU:
Noctua NH-U12P
Scheda Madre:
Gigabyte GA-EX58-UD5
Scheda Video:
Asus Engtx275
Altre Schede:
Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS + Front Rack
RAM:
6Gb Ocz Platinum Triple Channel 7-7-7-20 1333 Mghz
Hard Disk:
n°1 Velociraptor 150Gb + n°6 Western Caviar 2 Tera WD20EADS
Periferiche:
Pioneer Dvr 216KB
Pannello frontale:
Rheobus Scythe Kazemaster n°1 da 5,25" e n°1 da 3,5"
Altri Accessori:
N°8 Ventole Noctua NF-S12B FLEX
Sistema Operativo:
XP 32 bit
Consumo PC (senza monitor):
138 Watt

Alberello69
20-01-2010, 08:55
Difficile dirlo, peró pensa che potrebbe anche essere che hanno migliorato la lettura della temperatura ed adesso hai un valore piú "reale".
Le prove dovrebbe farle qualcuno con un termomentro esterno per vedere se effettivamente c'é una variazione con il cambio di driver.

Ciao

cloudin
20-01-2010, 09:25
Quoto alberello,o altrimenti vedi le temperature con altri programmi di rilevazione termica e facci sapere!

Gabriyzf
20-01-2010, 09:27
a me sono rimaste uguali :O

stalingrado
20-01-2010, 11:39
Scusate se sbrodolo ma il vecchio Stali da anni Vi segue silenziosamente come lettore mentre in un forum di silent pontifico e sbrodolo e faccio recensioni perfide di hardware.
Non esiste quindi che qualcuno o qualcosa di Pc-ume faccia fiusso il sottoscritto.
Quindi conosco il mio personal portato a super-silent con miciduali soluzioni artigianali come le mie tasche.
Allora .. le temperature!!!
G.puz, Real Temp e Smart Doctor segnalano l'aumento di temperatura e ... anche la sondina del rheobus appiccicata alla pancia della video segnala di essere passata da 37° a 46° gradi quindi l'aumento fisico della temperatura c'è!!!
Stanotte ho cambiato tre software:
1) Winamp da 5.571 a 5,572
2) Dopo le raccomandazioni del Governo Tedesco ho mollato il mio vecchio Explorer 7 e sono passato ad Explorer 8
3) Il driver Nvdia.
Pochi minuti fà mi sono messo al Personal.
Temperatura 56° gradi evviva!! (i 2 gradi in più sono come da capitolato perchè tra la notte ed il giorno in casa avendo la caldaia a condensazione centralizzata c'è appunto 2° gradi di differenza)
Bene ho riavviato il computer .. sul mio 5° Hdisk ho un bel S.O. di riserva ghostato che mi attende fedele per i tempi duri in caso di crash ed è aggionato ad un mese fà e quindi senza le schifezze che ho aggiunto ieri ... vado nel bios .. profilo "riserva" e la macchina diligente e servile mi riparte sul S.O. di riserva.
(quindi Winamp 5.571, Explore 7, Nvidia driver 191.07
Inizio subito rlevando 51° gradi sulla video al comparire delle prime icone di Windows e in un minuto mi stabilizzo ai miei 47° gradi, dato che per andare a bassissimo rumore ho le ventole tarate sugli 800 giri e quindi di aria ne muovo relativamente poca.
La sondina della temperatura mi dà 38° gradi sulla Gpu.
Alleluja .... sono tornato al mio solito tran tran
Quindi ripeto: c'è un softwaraccio che stà cercando di mandarmi arrosto ..
adesso ho da fare e continuo a lavorare col sistema di riserva, ma stanotte che sono libero da impegni, torno sul normale S.O. e con spugna, raschietto e varechina tolgo uno per volta iniziando dal driver Nvidia i tre software de mierda incriminati e trovo chi è il porcello che mi altera la temperatura.
Non sò se in questo sito posso farVi il rimando ad una mia mostruosa recensione ma non è la prima volta che mi imbatto in ciofecazze di release software di stimate (sic!!!) case con risultati devastanti ... (salvo poi mettere tutto a posto alla release successiva)
Mi sono un pò stufato di quelli che io chiamo nelle mie recensioni "Geometri Progettisti" per distinguerli dagli (mah esistono?) Ingegneri Progettisti.
Quindi mentre pregusto l'arrivo di stasera dove infilzerò il colpevole come San Giogio infilza il drago e lo radierò dal pancino dei miei Hdisk Vi ripeto a ragione la domanda:
qualcuno di Voi stà notando qualche aumento anomalo di temperatura sul nuovissimo driber Nvidia? (che ritengo per ora il maggior indiziato)
Vi saluto e Vi salutano i miei rivelatori di temperatura rispettivamente a 47° (Real Temp 3.50 Rc6 e Shythe Kazemaster a 36°) doverosamente inchiodati dove devono essere.
Stalingrado
arrabbiato coi Geometri

Alberello69
20-01-2010, 13:39
:eek: Ma oggi l'hai presa la pillola?

:uh:

stalingrado
20-01-2010, 21:16
Era solo per semplificare le risposte e per precisare che il reparto niubbi l'ho lascato circa 25 anni orsono quando assemblavo nel mio negozio i primi 8086.

stalingrado
20-01-2010, 22:38
Disinstallato il driver Nvidia 196.21 (55° al momento dell'inizio disinstallazione)
Installato tanto per provare il penultimo driver ovvero il 195.81 beta (io avevo fino a ieri il 195.62 in ossequio alla vecchia regola di non installare se possibile driver beta)
Tutto è tornato normale ovvero 47°.
Complimenti personali a Nvidia ed Asus per il felice interaffacciamento.
Comtinuo però a riproporre la domanda: qualcun'altro ha problemi di temperatura col nuovo driver Nvidia?
Saluti
Stalingrado

RudessSolo
20-01-2010, 22:43
Mai sentito un problema simile, incredibile :fagiano:

stalingrado
20-01-2010, 23:07
Sul mio forum il bravo utente Pierpa75 mi ha scritto:
... Stali la cosa più probabile perchè lo facevano anche con la mia 295, quei driver ti "sballano" il risettaggio automatico delle freq GPU/shader/memorie che nella 275 è variabile in tre posizioni: 2d/3d leggero/3d spinto, dove 3d spinto è la freq nativa del G200b che monta la tua 275 (come la mia 295, quindi ti parlo per exp e con cognizione di causa) .. controlla per esempio in ambiente windows, cioè in 2d, la freq della GPU dovrebbe essere sui 300MHz e oscillare ogni qual volta ci sia bisogno della GPU.. se così non fosse e rimanesse fissa al massimo, che mi pare sui 576/600 sulla 275, non ricordo, allora rimetti i 195.81.. io ancora tengo quelli.
Ed io dopo aver comunicato il fine problema gli ho confermato:
... Pierpa75 ciò che dici è molto interessante e ti faccio i complimentoni; infatti la mia impressione era di essere stato overclokkato dal driver.
Infatti mentre G-Puz mi dà gli stessi dati con i due driver (il 196 ed il 195) ovvero Gpu clock 633, Hwinfo32 invece mi dice che la frequenza di clock è passata da 600 e rotti a 300!! Uazz!!
Ecco spiegata la super-calura!!