PDA

View Full Version : montaggio hdd su p6t


ale1366
19-01-2010, 22:29
ciao raga mi servirebbe una mano...

o assemblato da poco un pc, solo che non essendo espertissimo in materia,oda porvi quelche domanda...:

elenco i componenti che o acquistato

asus p6t

processore intel i7 2.66 ghz

ram kingston ddr3 1600 mhz (6 gb)

.hdd wd cavial black da 1 tb

hdd wd velociraptor 300 gb


vi spiego qual e il mio problema:

o notato che ci sono 2 connettori sata arancioni sulla sheda madre; mentre tutti gli altri sono normalissimi connettori sata rossi..

io voglio collegare il velociraptor come hdd primario dove istallare il sostema operativo,mentre il cavial black come hdd secondario,dove istalare i programmi ecc ecc..

dove devo collegare gli hdd?? sulla presa arancione entrambi o sulle normalissime prese rosse???


grazie mille della disponibilita!

Casey Jones
20-01-2010, 06:08
ciao raga mi servirebbe una mano...

o assemblato da poco un pc, solo che non essendo espertissimo in materia,oda porvi quelche domanda...:

elenco i componenti che o acquistato

asus p6t

processore intel i7 2.66 ghz

ram kingston ddr3 1600 mhz (6 gb)

.hdd wd cavial black da 1 tb

hdd wd velociraptor 300 gb


vi spiego qual e il mio problema:

o notato che ci sono 2 connettori sata arancioni sulla sheda madre; mentre tutti gli altri sono normalissimi connettori sata rossi..

io voglio collegare il velociraptor come hdd primario dove istallare il sostema operativo,mentre il cavial black come hdd secondario,dove istalare i programmi ecc ecc..

dove devo collegare gli hdd?? sulla presa arancione entrambi o sulle normalissime prese rosse???


grazie mille della disponibilita!

In genere, per rispondere a questo tipo di domande, vado a vedere il manuale istruzioni sul sito del produttore. Visto l'orario, non ho tempo (devo andare a lavorare), ma puoi guardarci tu sul cartaceo.
La tua scheda è una asus p6t se o deluxe2 o deluxe o ws prof.
Le porte sono identificate da SATA0, SATA1, ecc.. La configurazione ottimale prevederebbe di installare il primo dispositivo su SATA0.
Nel bios, solitamente si imposta boot da hd e poi con i tasti + e - si sposta l'hd da cui vuoi fare il boot in cima alla lista degli hd disponibili.
In ogni caso il sistema, all'avvio, va a cercare la periferica con l'OS (in caso di HDD con OS e HDD con dati).
Ci risentiamo in serata.
Ciao

ale1366
20-01-2010, 11:17
In genere, per rispondere a questo tipo di domande, vado a vedere il manuale istruzioni sul sito del produttore. Visto l'orario, non ho tempo (devo andare a lavorare), ma puoi guardarci tu sul cartaceo.
La tua scheda è una asus p6t se o deluxe2 o deluxe o ws prof.
Le porte sono identificate da SATA0, SATA1, ecc.. La configurazione ottimale prevederebbe di installare il primo dispositivo su SATA0.
Nel bios, solitamente si imposta boot da hd e poi con i tasti + e - si sposta l'hd da cui vuoi fare il boot in cima alla lista degli hd disponibili.
In ogni caso il sistema, all'avvio, va a cercare la periferica con l'OS (in caso di HDD con OS e HDD con dati).
Ci risentiamo in serata.
Ciao


grazie per la tua risposta,il manuale cartaceo lo consultato...ma non capisco molto di quello che ce scritto visto che e tutto in inglese..:muro:

quindi riassumendo,metto il velociraptor su sata 0,e il disco secondario che uso per i dati su sata 1,poi il masterizzatore dvd e tutte le altre cose le metto sulle porte rosse normali... correggetemi se sbaglio.. grazie mille a tutti!

Casey Jones
20-01-2010, 18:17
grazie per la tua risposta,il manuale cartaceo lo consultato...ma non capisco molto di quello che ce scritto visto che e tutto in inglese..:muro:

quindi riassumendo,metto il velociraptor su sata 0,e il disco secondario che uso per i dati su sata 1,poi il masterizzatore dvd e tutte le altre cose le metto sulle porte rosse normali... correggetemi se sbaglio.. grazie mille a tutti!

Non riesco a scaricare il manuale della tua scheda; vedo solo l'immagine. Comunque non serve sapere l'inglese: guarda l'immagine della la disposizione topografica dei componenti sulla mobo ed identifica "SATA0", "SATA1", ecc..
In genere ci sono le sigle con le frecce puntatrici od i numeri di riferimento di un elenco.
Comunque dovrebbe andare bene come hai scritto tu.
Ciao

ale1366
20-01-2010, 20:04
grazie infinite per la disponibilita!!