PDA

View Full Version : Epson Stylus Photo Px810fw VS Canon PIXMA MX7600


alessio86ts
19-01-2010, 20:39
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum.
Volevo chiedere il vostro aiuto per l'acquisto della mia prossima stampante.
Sono molto indeciso tra i due modelli: Epson Stylus Photo Px810fw e Canon PIXMA MX7600.
Io ho bisogno di una stampante multifunzione che faccia stampe in fronte retro, che abbia il vassoio automatico per fare fotocopie (anche questo in fronte retro), che abbia la possibilità di fare stampe di qualità fotografica, buone scansioni, stampe senza margine e che abbia la connessione WiFi.
Queste due sono quelle che mi sembrano facciano al caso mio.
Altro requisito che deve avere la stampante è quello di un buon rapporto quantità/prezzo delle cartucce.
Ora, detto questo, quale scegliere?
Ditemi tutto quello che pensate e se potete proponete pure qualche altro modello equivalente.
Vi ringrazio per l'attenzione.

alessio86ts
19-01-2010, 21:07
Guardando ancora in giro ho visto anche questa che potrebbe andare bene. È la Canon Pixma mx860.

Che ne pensate rispetto alle altre due?

nicio
30-01-2010, 19:41
Ciao a tutti sono anch'io in procinto di prendere una tra la MX860 e la MX7600.
In sostanza la differenza principale tra le due è che rispetto alla 7600, la 860 ha il wifi e una risoluzione di stampa di 9600 x 2400 dpi.

Il fatto che la risoluzione di stampa sia maggiore si traduce in maggior precisione?

Scusate la domanda da niubbo

nesema
30-01-2010, 21:19
Pixma mx860 ...
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX860/index.asp

http://www3.canon.de/pro/mul/mul/bub/pixma_mx860/foto_pixma_mx860/$f/PIXMA_MX860_FSL_w_PRINT.jpg


è facilissimo trovare cartucce/ricariche compatibili....

nicio
31-01-2010, 09:13
Pixma mx860 ...
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX860/index.asp

http://www3.canon.de/pro/mul/mul/bub/pixma_mx860/foto_pixma_mx860/$f/PIXMA_MX860_FSL_w_PRINT.jpg


è facilissimo trovare cartucce/ricariche compatibili....


Grazie della risposta!
Quindi consigli la 860 perche è più facile trovare i materiali di consumo? O c'è anche qualche altro vantaggio?

nicio
31-01-2010, 10:30
Mi sono accorto anche di un'altra cosa: la 7600 per quanto riguarda la scansione ha l'alimentatore DADF, mentra la 860 ha scritto ADF.

In pratica la 7600 può scannerizzare in fronte retro automatico i documenti che vengono messi nell'alimentatore, mentre la 860 non può farlo...è giusto?

nesema
31-01-2010, 11:22
Mi sono accorto anche di un'altra cosa: la 7600 per quanto riguarda la scansione ha l'alimentatore DADF, mentra la 860 ha scritto ADF.

In pratica la 7600 può scannerizzare in fronte retro automatico i documenti che vengono messi nell'alimentatore, mentre la 860 non può farlo...è giusto?

sbagliato...

leggi bene ... c'e l'ha pure la 860

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX860/index.asp?specs=1

nesema
31-01-2010, 11:25
Grazie della risposta!
Quindi consigli la 860 perche è più facile trovare i materiali di consumo? O c'è anche qualche altro vantaggio?

si... non so dirti x altro.

per me trovare le cartucce/ricariche economiche è il fattore determinante a parità di caratteristiche......

nicio
31-01-2010, 12:31
In effetti se non si trovano le cartucce è inutile prendere la stampante.
Spulciando ancora nelle caratteristiche dichiarate da Canon ho visto che per quanto riguarda le fotocopie, nella descrizione della 7600 è scritto che può fare copie in fronte retro automatico, mentre nella 860 non è scritto nulla.
Questa forse è una differenza fra le due

nesema
31-01-2010, 13:07
In effetti se non si trovano le cartucce è inutile prendere la stampante.
Spulciando ancora nelle caratteristiche dichiarate da Canon ho visto che per quanto riguarda le fotocopie, nella descrizione della 7600 è scritto che può fare copie in fronte retro automatico, mentre nella 860 non è scritto nulla.
Questa forse è una differenza fra le due
se leggi:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX860/index.asp?specs=1


Funzioni disponibili
Stampa, scansione, copiatura, fax e alimentatore automatico di documenti (DADF) fronte/retro da 35 pagine. Stampa diretta da fotocamera, scheda di memoria e telefono cellulare con display TFT a colori da 6,2 cm e connettività Wi-Fi e Ethernet.

etc.

nicio
31-01-2010, 13:23
Grazie della pazienza nesema!

Effettivamente per uno pratico queste cose saltano all'occhio, potevano sprecare una parola in più ed essere un po' più precisi sulle caratteristiche :p

Altra domanda: secondo voi come si spiega il fatto che la 7600 costa sui 380€ mentre la 860 viene sui 250€?
Considerando che la 860 ha in più la connettività wifi... :confused:

nesema
31-01-2010, 13:43
Grazie della pazienza nesema!

Effettivamente per uno pratico queste cose saltano all'occhio, potevano sprecare una parola in più ed essere un po' più precisi sulle caratteristiche :p

Altra domanda: secondo voi come si spiega il fatto che la 7600 costa sui 380€ mentre la 860 viene sui 250€?
Considerando che la 860 ha in più la connettività wifi... :confused:

prodotto precedente...
utilizza inchiostro pigmentato (testine di stampa + complesse)...

nicio
31-01-2010, 13:56
Ah ok, ho capito :ave:

nicio
02-02-2010, 20:29
Presa oggi la MX860, se avete domande posso rispondere volentieri :cool:

alessio86ts
05-02-2010, 18:03
@ nicio --> volevo chiederti 3 cose:

1) io ho una mp 620 e mi da problemi con la stampa senza margine. Precisamente, se faccio la stampa senza margine con carta comune la qualità dei colori diventa pessima. È come se fossero tutti sbiaditi e più opachi. Il negoziante mi ha detto che è normale in quanto la stampa senza margine dovrebbe essere prerogativa della carta di qualità fotografica ed in pratica in automatico il software della stamapante, quando usi l'impostazione di stamap senza margini, usa le tecniche per stampare su carda di qualità fotografica e questo provoca il problema. Questa cosa c'è anche nella mx860?

3) Come ti trovi con la scansione automatica dei fogli con l'ADF? Va bene? Fa in fronte-retro?

3) quando riesci, puoi fare un resoconto su pregi e difetti su questa stampante? Io infatti penso che prenderò questa.

In fine, tra la Epson Photo PX810FW e la Canon mx860 meglio la seconda? Ma con i 6 inchiostri la qualità della epson non è migliore? E sulla epson ci sono cartucce compatibili?

Grazie ancora a tutti...

Fabrizio76
06-02-2010, 09:47
Anche io vorrei chiedere una cosa a nicio:

Quanto ci mette nella stampa fronte retro? Deve attendere che si asciughi l'inchiostro per fare il retro?

nicio
06-02-2010, 13:11
@ nicio --> volevo chiederti 3 cose:

1) io ho una mp 620 e mi da problemi con la stampa senza margine. Precisamente, se faccio la stampa senza margine con carta comune la qualità dei colori diventa pessima. È come se fossero tutti sbiaditi e più opachi. Il negoziante mi ha detto che è normale in quanto la stampa senza margine dovrebbe essere prerogativa della carta di qualità fotografica ed in pratica in automatico il software della stamapante, quando usi l'impostazione di stamap senza margini, usa le tecniche per stampare su carda di qualità fotografica e questo provoca il problema. Questa cosa c'è anche nella mx860?

3) Come ti trovi con la scansione automatica dei fogli con l'ADF? Va bene? Fa in fronte-retro?

3) quando riesci, puoi fare un resoconto su pregi e difetti su questa stampante? Io infatti penso che prenderò questa.

In fine, tra la Epson Photo PX810FW e la Canon mx860 meglio la seconda? Ma con i 6 inchiostri la qualità della epson non è migliore? E sulla epson ci sono cartucce compatibili?

Grazie ancora a tutti...

1) non ho ancora usato la stampa senza margine

2) la stampante scansiona in fronte retro automaticamente, e va bene

3) l'ho usata pochissimo per ora, non sono in grado di fare una lista di pregi e difetti

nicio
06-02-2010, 13:12
Anche io vorrei chiedere una cosa a nicio:

Quanto ci mette nella stampa fronte retro? Deve attendere che si asciughi l'inchiostro per fare il retro?

Devo dire che ci mette un po'...non so per quale motivo, ma a sto punto credo che sia come dici tu, forse aspetta che l'inchiostro si asciughi

alessio86ts
07-02-2010, 14:06
@ Nicio
Ok, allora aspettiamo impazientemente un tuo accurato resoconto con pregi e difetti. Buon utilizzo allora!

PS: qualche parere da qualcun'altro invece sulla Epson Stylus Photo Px810fw?

nicio
08-02-2010, 10:52
Prova effettuata ieri: stampa di 34 pagine in fronte retro di un file pdf, solo testo in b/n.
In qualità standard (non veloce) ci ha messo esattamente 18 minuti.

Possibile che ci metta cosi tanto? :muro:

Dopo che ha stampato il fronte deve aspettare circa 10 secondi perche si asciughi l'inchiostro e poi risucchia dentro il foglio per stampare il retro

alessio86ts
08-02-2010, 22:22
@ Nico...
Cavolo, è un pò tantino... Ma da qualche parte c'è la possibilità di ridurre il tempo di asciugatura? In caso che si facciano stampe con poco inchiostro ad esempio può essere utile... prova ad informarti in caso

nicio
09-02-2010, 10:13
@ Nico...
Cavolo, è un pò tantino... Ma da qualche parte c'è la possibilità di ridurre il tempo di asciugatura? In caso che si facciano stampe con poco inchiostro ad esempio può essere utile... prova ad informarti in caso

Col programma in dotazione ho ridotto al minimo il tempo di asciugatura, farò una prova oggi pomeriggio poi vi dico

Fabrizio76
09-02-2010, 16:21
Grazie per l'info....cavolo con sti tempi il fronte retro automatico è di fatto inutile e controproducente :(

nicio
17-02-2010, 13:30
8 pagine di testo word, fronte retro automatico in quaità veloce: 2 minuti

2 minuti dal momento in cui è partito il primo foglio al momento in cui è uscito l'ultimo, senza contare quel tempo tra il lancio della stampa su word, e i primi spostamenti di preparazione ''a vuoto'' delle testine

andybike
17-02-2010, 20:51
Ho acquistato la Epson la scorsa settimana sottoponendola già a un bel tour de force col fronte retro.

Lasciando le impostazioni di default, il retro viene stampato subito dopo il fronte, senza apprezzabili tempi morti.

Il risultato mi sembra molto buono, sicuramente paragonabile alla HP officejet che usavo in precedenza.

lellopisello
18-02-2010, 12:47
si... non so dirti x altro.

per me trovare le cartucce/ricariche economiche è il fattore determinante a parità di caratteristiche......

io ho la px710 ed ho notato una grande differenza da inchiestro originale e compatibile e comunque, avendo avuto sempre epson, l'ho sempre notato specialmente sulla stampa di fotografie!

alessio86ts
19-02-2010, 11:39
@ andybike

Grazie mille per la tua segnalazione...

Qualche domanda sulla tua epson:
1) qualità di stampa e di scansione?
2) durata delle cartucce? Non sai se per caso si possono ricaricare con in kit in vendita?
3) la copia e stampa fronte retro utilizzando il vassoio automatico da 35 fogli come ti sembra?

@ nicio

Che ti sembra ora il tempo che ci impiega per la stampa fronte retro? Accettabile? Mentre utilizzando il vassoio superiore per le copie automatiche?

Ringrazio ancora a tutti voi per le risposte ed i suggerimenti che date.
Penso che entro due settimane la compro questa benedetta stampante ma sono ancora indeciso tra queste due... Mannaggia!

nicio
19-02-2010, 14:56
@ andybike

Grazie mille per la tua segnalazione...

Qualche domanda sulla tua epson:
1) qualità di stampa e di scansione?
2) durata delle cartucce? Non sai se per caso si possono ricaricare con in kit in vendita?
3) la copia e stampa fronte retro utilizzando il vassoio automatico da 35 fogli come ti sembra?

@ nicio

Che ti sembra ora il tempo che ci impiega per la stampa fronte retro? Accettabile? Mentre utilizzando il vassoio superiore per le copie automatiche?

Ringrazio ancora a tutti voi per le risposte ed i suggerimenti che date.
Penso che entro due settimane la compro questa benedetta stampante ma sono ancora indeciso tra queste due... Mannaggia!

Provato ad accorciare i tempi di asciugatura, e ho fatto una prova.
14 pagine di pdf solo testo, stampa in fronte retro e qualità normale, ci ha messo 6 minuti

Il vassoio superiore è molto comodo, scannerizzo di solito in fronte retro automatico di una decina di fogli al colpo, ma se ne possono mettere fino a 35

Inutile dire che quando devo stampare in velocità uso ancora l'HP 1220C, che però non ha il fronte retro automatico

alessio86ts
20-02-2010, 00:06
@ nicio

Grazie mille per la tempestiva risposta.

Aspetto ancora quella di andybike e poi acquisto... Mi sono proprio stufato di aspettare sinceramente... ;-)

andybike
20-02-2010, 18:07
Qualità di stampa:
uso ufficio: nulla di cui lamentarmi
uso foto: non ho provato

Scan:
mi sembra all'altezza dello scanner Epson 1660 (che però aveva qualche anno alle spalle), se non altro per scan di documenti, unica cosa su cui ho fatto le prove.

Cartucce:
uso sempre cartucce originali. Cosa poco evidenziata (per nulla sul sito, ma la compatibilità mi è stata confermata da chat con supporto Epson) è la compatibilità con le cartucce serie "civetta" oltre alla serie "colibrì". La capacità è molto superiore e il prezzo lo è solo di poco. Purtroppo le "civetta" sembrano (stranamente :D) poco diffuse...

Fronte/retro: stampa OK, scan non ho provato.

Inoltre: nessun problema a connetterla sia in rete che USB. Configurazione e connessione wi-fi semplice e ben funzionante. Compatibile 100% con Win7-64.
Il cassetto carta mi sembra un po' "leggerino" e di capacità limitata, almeno per l'uso "office" che mi trovo spesso a fare.

blackskoda
27-05-2010, 17:47
scusatemi se mi intrometto
stavo pensando di prendere la espon PX810FW
se ho capito bene permette di stampare , inviare fax e fotocopiare in fronte retro automaticamente oppure lo fa solo la canon mx ?

iveneran
17-06-2010, 09:52
scusatemi se mi intrometto
stavo pensando di prendere la espon PX810FW
se ho capito bene permette di stampare , inviare fax e fotocopiare in fronte retro automaticamente oppure lo fa solo la canon mx ?

Interesserebbe molto anche a me saperlo.

alessio86ts
18-06-2010, 15:33
Interesserebbe molto anche a me saperlo.

Fanno entrambi le fotocopie di pagine singole in fronte retro inserendo i fogli in un cassetto (ora non mi ricordo il nome) automatico, posto sopra la macchina, di max 30 fogli per volta.

Altre domande? Comunque, riguardo alla epson, ho scoperto che ci sono dei kit ke si trovano in internet o nelle fiere dell'informatica in giro per l'italia che vengono inseriti posteriormente. Questo possiede 6 flacconi che ricaricano le cartucce man mano che l'inchiostro in queste si consuma. E' molto comodo in quanto non ci vuole niente a ricaricare questi flacconi ogni volta.

Io non lo posseggo personalmente ma penso ke lo prenderò presto. Conosco altri amici che ne hanno di simili su altre versioni di stampanti epson e si trovano tutti mooolto bene.

iveneran
18-06-2010, 16:46
Fanno entrambi le fotocopie di pagine singole in fronte retro inserendo i fogli in un cassetto (ora non mi ricordo il nome) automatico, posto sopra la macchina, di max 30 fogli per volta.

Altre domande? Comunque, riguardo alla epson, ho scoperto che ci sono dei kit ke si trovano in internet o nelle fiere dell'informatica in giro per l'italia che vengono inseriti posteriormente. Questo possiede 6 flacconi che ricaricano le cartucce man mano che l'inchiostro in queste si consuma. E' molto comodo in quanto non ci vuole niente a ricaricare questi flacconi ogni volta.

Io non lo posseggo personalmente ma penso ke lo prenderò presto. Conosco altri amici che ne hanno di simili su altre versioni di stampanti epson e si trovano tutti mooolto bene.

Grazie, e questo dispositivo si acquista a parte?

alessio86ts
21-06-2010, 12:09
Grazie, e questo dispositivo si acquista a parte?

Si... Se vai in una fiera dell'elettronica però puoi trovare la stampante con già installato questo dispositivo e risparmi una piccolezza.

Altrimenti lo trovi in internet ma te lo devi montare tu. Penso non sia molto difficile ma non ho mai provato personalmente.

Comunque, ora non so di dove sei, ma girano per tutta l'Italia queste fiere dell'informatica. In internet trovi tutte le tappe...

iveneran
21-06-2010, 12:36
Si... Se vai in una fiera dell'elettronica però puoi trovare la stampante con già installato questo dispositivo e risparmi una piccolezza.

Altrimenti lo trovi in internet ma te lo devi montare tu. Penso non sia molto difficile ma non ho mai provato personalmente.

Comunque, ora non so di dove sei, ma girano per tutta l'Italia queste fiere dell'informatica. In internet trovi tutte le tappe...

Sono di Firenze, se mi dai un link per le fiere mi fai un favore. grazie.

alessio86ts
08-11-2010, 21:09
Scuse se ti risp solo ora... Me ne sono dimenticato qualche mese fa di farlo...

Se può ancora servire ecco il link:

http://www.fieraelettronica.it/fiere.htm