PDA

View Full Version : Info ram Corsair TWIN2X4096-8500C5D


vincenz0
19-01-2010, 19:29
Ho appena montato la ram in oggetto e controllando su CPU-Z ho dei dubbi sulle caratteristiche. Sul sito Corsair porta una frequenza di 1066mhz


http://img707.imageshack.us/img707/3605/immagine1j.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine1j.jpg/) http://img109.imageshack.us/img109/8413/immagine2mp.jpg (http://img109.imageshack.us/i/immagine2mp.jpg/)


http://img707.imageshack.us/img707/512/immagine3e.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine3e.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/8759/immagine4hyz.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immagine4hyz.jpg/)

Gi@ngino
19-01-2010, 19:48
Ho appena montato la ram in oggetto e controllando su CPU-Z ho dei dubbi sulle caratteristiche. Sul sito Corsair porta una frequenza di 1066mhz


http://img707.imageshack.us/img707/3605/immagine1j.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine1j.jpg/) http://img109.imageshack.us/img109/8413/immagine2mp.jpg (http://img109.imageshack.us/i/immagine2mp.jpg/)


http://img707.imageshack.us/img707/512/immagine3e.jpg (http://img707.imageshack.us/i/immagine3e.jpg/) http://img25.imageshack.us/img25/8759/immagine4hyz.jpg (http://img25.imageshack.us/i/immagine4hyz.jpg/)

errore comune a tutti...

le tue memorie sono DDR= Double Data Rate...quindi un paio di memorie a 1066mhz gireranno ad una frequenza interna di 533mhz...

Cpuz te ne da 547.2...questo perkè il tuo fsb è impostato su 342 invece ke su 333mhz di default...quindi stai in leggero overclock...

infatti se fai 333 / 5 x 8 = 532.8 ke approssimato è 533mhz....

quindi le tue frequenze sono ok!

vincenz0
20-01-2010, 07:18
C'è un modo per poterle far girare su una frequenza maggiore senza compromettere il cpu? Praticamente vorrei aumentare i mhz dell'FSB in modo tale da poter sfruttare al meglio le ram. Tanto dovrebbe supportare fino a 1300mhz.

Grazie per l'aiuto.

Eizo114
20-01-2010, 09:25
Perdonami... magari ho capito male... ma tu hai intenzione di portare quelle ram a 1300?

Prescindendo dalla possibilità che io abbia fuorviato le tue parole, ti informo che io ho lo stesso identico kit ma da 2GB che sembra salgano un pizzico di piu per via del taglio minore... e le ho tirate con volt di 2.4 sino a 1150 o qualcosa piu con cas 5-5-5-15... ma era per benchare, non erano rock solid :P

eccoti uno screen!

http://hwbot.org/signature.img?iid=193722&thumb=false&iehack=.jpg

Saluti!

Gabriyzf
20-01-2010, 09:34
C'è un modo per poterle far girare su una frequenza maggiore senza compromettere il cpu? Praticamente vorrei aumentare i mhz dell'FSB in modo tale da poter sfruttare al meglio le ram. Tanto dovrebbe supportare fino a 1300mhz.

Grazie per l'aiuto.

alzando il fsb alzi anche la frequenza della cpu

vincenz0
20-01-2010, 12:04
@ Eizo114: Per 1300mhz intendevo la frequenza massima che supporta l'FSB (CPU-Z = Rated FSB). Non è che voglio portare le ram a 1066, ma aumentare leggermente i mhz giusto per sfruttarle un pò di più.

@ Gabriyzf: Alzando la frequenza rischio di comprometterlo?

Grazie.

Eizo114
20-01-2010, 12:13
Se hai visto il mio screen l'fsb di una cpu lo si puo alzare con una certa tranquillita sino a 1600 in quanto è uno standard di suo! esistono delle cpu con fsb a 1600.. dipende da che modello di mobo hai la tolleranza.. ma sino a 1300 non è tanto.. ma devi anche vedere a quanto si imposteranno le ram.. io le tenevo daily a 1080 vdimm 2.1 quindi downvoltate e a circa 1100 con 2.25 cas5! sino a quei liverri puoi andare.. le freq reali delle ram saranno quindi 540-550mhz (da cpuz)

vincenz0
20-01-2010, 13:05
Mi potresti dire come fare per aumentare la frequenza dell'FSB? Nel bios non riesco a trovarlo.

Grazie per l'aiuto.

Eizo114
20-01-2010, 13:16
ALmeno dimmi il modello della mobo!

vincenz0
20-01-2010, 13:23
Hai ragione scusa..

Asus P5Q

Eizo114
20-01-2010, 13:29
mmm io una p5k... tu una p5q sono simile tranne il fatto che la tua dovrebbe avere un chip piu nuovo ma in fondo molto simile.. dovresti cercare la sezione di oc togliere auto e selezionare manual.. e da li cambiare l'fsb da 333 in su... ma se vuoi stare tranquillo ti do un link di un altra pag del forum dove spiegavano come occare la mia e presumo il bios sia simile.. vedi se ti aiuta! PS: non usare il sistema AI Nos se esiste perche è un oc automatizzato che fa solo danni!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402

se scendi un po vedrai impostazioni classiche di oc.. vedi un po e facci sapere!

Saluti

vincenz0
20-01-2010, 14:03
Nel bios ho trovato "AI Overclock etc..." e l'ho impostato su Manual. Così facendo mi da la possibilità di cambiare la frequenza del FSB, però aumentandola a 500mhz non si avvia il sistema. Ho provato sia con XP che con 7. Non cè una guida apposta per la P5Q?

Eizo114
20-01-2010, 14:09
500? ma scherzi? la tua cpu è 333x8 alias 2660 è come la mia e8200 solo che la mia è dual.. è da matti tirare sino a 500 senza overvolt ecc.. i tentativi si fanno a piccoli passi tenendo sott occhio tutti i paramentri.. notrhbridge voltaggi temperature ram... prova a mettere 400 dovrebbe partire a 3200 con vcore def

vincenz0
20-01-2010, 16:10
Ho provato a 500 perchè pensavo non ci fossero problemi ad alzare solo l'FSB visto che supporta comunque fino a 1300mhz.
Stasera provo a 400 e ti faccio sapere.

prova a mettere 400 dovrebbe partire a 3200 con vcore def
Io intendevo l'aumento solamente dell'FSB senza toccare i mhz del processore.
Cos'è vcore def?

Grazie ancora.

Gi@ngino
20-01-2010, 18:18
Ho provato a 500 perchè pensavo non ci fossero problemi ad alzare solo l'FSB visto che supporta comunque fino a 1300mhz.
Stasera provo a 400 e ti faccio sapere.


Io intendevo l'aumento solamente dell'FSB senza toccare i mhz del processore.
Cos'è vcore def?

Grazie ancora.

idee confuse??? per overclockare solo la ram devi cambiare semplicemente il rapporto fsb:ram, maneggiando di poco l'fsb ...scommetto ke ha ancora il dissi stock!!! gli state facendo portare un Q9400 a 3.2ghz con un dissi stock -.-

andrecla6086
20-01-2010, 18:46
idee confuse??? per overclockare solo la ram devi cambiare semplicemente il rapporto fsb:ram, maneggiando di poco l'fsb ...scommetto ke ha ancora il dissi stock!!! gli state facendo portare un Q9400 a 3.2ghz con un dissi stock -.-

quoto!!! ma che dissy monta il procio?

Eizo114
20-01-2010, 18:53
Si è parlato di fsb... ma in effetti mi sa che non sa la differenza fra alzare solo le ram! A me era parso necessitasse di tirare pure la cpu! Certo in effetti se parla di 1300 intende solo le ram... ma il fatto che con i divisori di def le ram gli lavoreranno a 800-1066-1200 ma non vorrei sbagliare.. Quindi io temo che invece la sua strada sia quella giusta in quanto forse lui alzando un po l'FSB della cpu sposterà di conseguenza le ram su valori di circa 1100Mhz invece che tenere i 1200Mhz che sono oltretrutto impossibili con queste ram con cas5!

Se mette un fsb di 400 non è mica un reato con dissy stock.. Ho avuto Wolfdale e soci a 3500/3600 con dissipatore box per anni senza mai avere un minimo problema... e comunque se hai notato gli ho detto di andare a piccoli passi perche visono varibili voltaggi e temperature da tenere sott'occhio..! E una bella pagina di config bios su cui capire di cosa si parla!

vincenz0
20-01-2010, 19:14
Esatto Eizo. Quello che voglio è solo aumentare la frequenza delle ram. Comunque ho provato anche a 400mhz come avevi detto tu

http://img5.imageshack.us/img5/3218/immaginehzs.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginehzs.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/2505/immagineid.jpg (http://img11.imageshack.us/i/immagineid.jpg/)

Le ram però giravano sempre a max 533


Adesso ho reimpostato tutto come prima.

Gi@ngino
20-01-2010, 19:46
Esatto Eizo. Quello che voglio è solo aumentare la frequenza delle ram. Comunque ho provato anche a 400mhz come avevi detto tu

http://img5.imageshack.us/img5/3218/immaginehzs.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginehzs.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/2505/immagineid.jpg (http://img11.imageshack.us/i/immagineid.jpg/)

Le ram però giravano sempre a max 533


Adesso ho reimpostato tutto come prima.

ma ke dissy monti??? lanciaci prime95 o orthos per vedere se quella config è stabile...

Eizo114
20-01-2010, 20:06
Mi sa che hai ancora abilitato la freq delle ram su bios su "auto" e quindi l'SPD comunica 533 e lui le imposta sempre in quel modo... mi sa che stiamo correndo troppo :D rimetti tutto a def e casomai ti mando qualche screen del mio bios dato che abbiamo una config simile!

vincenz0
21-01-2010, 06:46
Il dissipatore che monta il pc è quello originale per questo ho scritto nei post iniziali di non voler aumentare la frequenza del cpu. Non sono un grande esperto in materia di overclocking per questo ho chiesto se è possibile aumentare solo i mhz delle ram.
Nel pomeriggio faccio un test con quei programmi e vi posto i risultati.


@ Eizo: La frequenza delle ram l'ho lasciata su auto perchè nel bios mi da max 400mhz


Grazie.

vincenz0
21-01-2010, 13:21
Ho fatto vari tentativi ma il BUS non va oltre i 340mhz. A questo punto se non trovo una guida dettagliata lascio tutto così com'è. E' inutile smanettare a vuoto.

vincenz0
21-01-2010, 22:59
Eizo mi puoi postare uno screen del tuo bios così vedo se sono simili?
Voglio cercare di capire per quale motivo non riesco ad alzare la frequenza dell'FSB.

Grazie.