View Full Version : idee, suggerimenti, consigli per muletto 24/24h
Alexand3r
19-01-2010, 19:00
Ciao a tutti!!!
spero di aver postato nella sezione giusta...
sto raccogliendo un pò di informazioni in giro su questo forum per farmi un PC muletto riutilizzando un PC che già ho in vista di un arrivo di un 3° pc che andrà a sostituire questo (che attualmente è usato da mio fratello).
il futuro pc muletto è configurato cosi:
CPU: Amd Athlon XP "Palomino" 1,2Ghz
MOBO: ECS K7S5A
VGA: nVidia GeForce2 MX400 64MB
HD:Maxtor DiamondMax Plus 9 160GB Ultra-ATA/133
ALI: nn so che marca sia ma è da 300W
RAM: 2x512MB a 400mhz xò funzionanti a 200mhz mi pare causa limite mobo.
@fonte: Everest
ora vorrei trasformarlo in muletto soprattutto per il p2p, utorrent, file sharing (tra me e miei amici...insomma un piccolo serverino dv caricare e scaricare files) diciamo che questi 3 sò il 99% dello scopo.
quindi voglio fare un pc senza schermo, senza tastiera nè mouse (ma mi domando: ci vuole per forza la tastiera per accenderlo?) che cmq deve restare acceso 24h/24h e magari senza vga e collegato tramite cavo LAN di circa 20/25 mt al mio router al piano di sopra. E come S.O. pensavo di metterci un XP SP3 magari attivando solo i servizi indispensabili x renderlo meno avido a livello di RAM e lo gestivo a distanza con programmi come realVNC.
ora veniamo ai problemi che sò principalmente 2:
la mobo sopraindicata ha le USB rotte (non vojono sapere di funzionare)
e non ha la ethernet quindi niente LAN...:muro:
ora stavo pensando di aprofittarne per "cogliere 2 piccioni con una fava" e prendere una mobo che magari oltre al LAN ha anche la vga integrata (non mi interessano le prestazioni grafiche per l'uso che ho intenzione di farne)e magari un paio di attacchi SATA per future aggiunte di HD..solo che non saprei su quale orientarmi..anche usata andrebbe bene x me!
con la vga integrata poi risolverei il problema della scheda video che cosi elimino un'ulteriore fonte di consumo maggiore e di rumore.
un'altra caratteristica che vorrei è che consumasse quanto meno possibile!!!
Inoltre a detta di everest la ventola della CPU gira a 4000 giri/minuto (non so se sia affidabile come programma per rilevare le velocità) ma resta d fatto che la ventola della CPU fa un casino e vorrei silenziarla un pò..
Il tutto andrebbe inserito in un case che penso mi autocostruirò in legno con feritorie x il circolo dell'aria..
sapete darmi qualche idea su come procedere?
Per la lan e l'usb puoi comprare a pochi euro 2 schedine pci e sei a posto.... per la ventola della cpu non ti so aiutare....magari farti un regolatore di tensione con un LM317 (se hai le basi di elettronica).
Io mi son fatto il muletto silenziosissimo: athlon64 3000+ su una dfi, da windows con rmclock e speedfan rallento il processore a 800mhz con vcore a 0.8volts, e le ventola del dissi gira attorno a 1000rpm, inudibile! Idem per la scheda video, radeon 9600 'regolata' con atitool, pure questa inudibile! Alimentatore anonino da 500w, con una bella ventola termoregolata da 120mm! La cosa piu rumorosa era l'hd, ed ho optato per un 2,5".... il muletto non consuma niente ed è assolutamente muto!
Alexand3r
20-01-2010, 13:15
non ho tutte queste basi di elettronica...ho visto un pò su google il LM317 e non saprei da dove cominciare :rolleyes:
cmq stamattina smanettando un pò ho scoperto finalmente che CPU fosse ed èquesta (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%202000%2B%20-%20AX2000DMT3C.html) e quindi potrei sfruttare il trucchetto spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192) per ridurre in consumi
inoltre avrei trovato nel mercatino dell'usato in questo forum questa (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41&s=462%29) mobo...nello specifico presenta problemi con lo slot AGP ma ha la video integrata quindi non sarebbe un problema (anzi disattiverei dal Bios lo slot AGP)e ha anche la presa LAN
inoltre avevo trovato un'ALI da 125W sempre nel mercatino che stavo pensando di montarci per ridurre i consumi.ma sarà sufficiente?
che ne pensi di tutto ciò?
Ok l'idle per il processore, e ok la mobo....per l'alimentatore che dire....125w è veramente poco! Se si tratta di un vecchio ali io diffiderei, hanno ventole piccole e fanno un gran rumore!
Se il tutto ti costa poco, prova....
nicolait
20-01-2010, 15:05
E perchè dovresti montare un alimentatore da 125 w invece di quello da 300 ?
Il wattaggio non è il consumo. Sono due cose diverse.
Alexand3r
20-01-2010, 15:14
quindi consumerei lo stesso sia con l'ali da 125 ke da 300W?
mi sarebbe costato solo 4€....+s.s. lol!:D
nicolait
20-01-2010, 16:03
qualsiasi alimentatore consuma quanto il sistema chiede, più la parte sprecata dall'efficienza dell'alimentatore.
quindi in teoria se il tuo sistema consuma 100 w, l'alimentatore che sia da 150 o da 300 w consuma sempre 100 w + la parte sprecata per l'efficienza.
Alexand3r
20-01-2010, 16:26
Ok l'idle per il processore, e ok la mobo....per l'alimentatore che dire....125w è veramente poco! Se si tratta di un vecchio ali io diffiderei, hanno ventole piccole e fanno un gran rumore!
Se il tutto ti costa poco, prova....
e
qualsiasi alimentatore consuma quanto il sistema chiede, più la parte sprecata dall'efficienza dell'alimentatore.
quindi in teoria se il tuo sistema consuma 100 w, l'alimentatore che sia da 150 o da 300 w consuma sempre 100 w + la parte sprecata per l'efficienza.
vi ringrazio molto per le risposte che mi avete dato!!
ora sto studiando un modo per ridurre il rumore della ventola CPU (che è quella + rumorosa)...idee?
sai che sto tentando la stessa strada con una asus a7v133 e un palomino 2000?
solo che non sapevo della possibilità di ridurre i consumi dei processori (e inoltre la Asus non ha la vga integrata)...in pratica in idle consuma circa 70 w
Oggi però ho beccato la tua stessa mobo e un duron 1300
eh eh...ora ci divertiamo!
Alexand3r
20-01-2010, 18:27
sai che sto tentando la stessa strada con una asus a7v133 e un palomino 2000?
solo che non sapevo della possibilità di ridurre i consumi dei processori (e inoltre la Asus non ha la vga integrata)...in pratica in idle consuma circa 70 w
Oggi però ho beccato la tua stessa mobo e un duron 1300
eh eh...ora ci divertiamo!
70 w non so pochini x una Cpu con l'intenzione di lasciarla a lavorare 24h su 24 XD!
quale mobo ti riferisci?quella che ho intenzione di acquistare o la ECS che ho già?cm mai sei passato da palomino a duron?per quell che ne so il palomino 2000+ che è anche lo stesso mio andava + che bene :)
no infatti, 70 w sono inaccettabili...
ora ho una asrock uguale a quella che hai adocchiato....
farò dei test:
asus + duron VS asrock+palomino
Solertes
21-01-2010, 03:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
Alexand3r
21-01-2010, 10:27
no infatti, 70 w sono inaccettabili...
ora ho una asrock uguale a quella che hai adocchiato....
farò dei test:
asus + duron VS asrock+palomino
molto interessante questo test!!!aspetto con ansia i tuoi risultati...
io ormai mi sò prenotato la mobo asrock ;)
sto alla ricerca di programmi che mi dicono wattaggi in consumo dai singoli componenti e sistema totale e temp del Palomino...tu che programmi usi?
cosi faccio 2 test anche io e vedo di trovare la soluzione x il rumore della ventola cpu con un occhio alle temp (attualmente la ventola fa 4500 rpm :muro: un inferno insomma, vorrei ridurla a 1000/2000rpm con un occhio alle temp visto che dovrà stare acceso 24/24h
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192
ho provato anche a fare questo...ma senza risultato...le temp non sò calate...forse la mia K7S5A non permette di attivare sta funzione...mah!
inoltre avevo adocchiato questo dissy per socket 462...
Thermalright SP-97 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079950)
sito (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/archives/sp97.html)
da montare sulla AsRock in questione
ke ne dite?
cosi magari la downvolto @7/@5 volt e abbasso il vcore e un pò d frequenze cosi da consumare meno e scaldare meno...:D
io non 'stimo' il consumo...ho comprato una di quelle 'lidlate' che misurano in tempo reale i consumi....
ho una scrivania su cui posiziono le mobo e le cpu..uso sempre lo stesso alimentatore, lo stesso banco di ram e lo stesso HD...in questa maniera i consumi sono confrontabili...
Alexand3r
21-01-2010, 14:59
del dissy ke ne dite?
Solertes
21-01-2010, 15:44
del dissy ke ne dite?
Che è ottimo, io lo ho avuto e credo che per Socket462 fosse il meglio in assoluto.
Puoi anche informarti e andare di bisturi sulla cpu per ridurre i voltaggi, io a casa ho un Thoro A 2000+ 1.65V che è stato modificato per un voltaggio di default di 1.3V, l'intenzione era di farlo andare a 1250Mhz....peccato che mi si è fusa la mobo ed ora è tutto buttato in una scatola :asd:
Alexand3r
21-01-2010, 16:08
Che è ottimo, io lo ho avuto e credo che per Socket462 fosse il meglio in assoluto.
Puoi anche informarti e andare di bisturi sulla cpu per ridurre i voltaggi, io a casa ho un Thoro A 2000+ 1.65V che è stato modificato per un voltaggio di default di 1.3V, l'intenzione era di farlo andare a 1250Mhz....peccato che mi si è fusa la mobo ed ora è tutto buttato in una scatola :asd:
allora lo terrò in considerazione...visto ke la AsRock che ho in procinto d prendere dovrebbe permettermi di giocare con i vcore e le frequenze e riuscire cosi a ridurre voltaggi e frequenze...
volevo prenderlo x diminuire il rumore prodotto dalla attuale ventola della cpu unita al dissy stock amd.
tu lo venderesti il dissy?
Alexand3r
21-01-2010, 20:31
no infatti, 70 w sono inaccettabili...
ora ho una asrock uguale a quella che hai adocchiato....
farò dei test:
asus + duron VS asrock+palomino
saresti cosi gentile da dirmi se la AsRock permette di modificare vcore e frequenze del procio?
vorrei abbassare le frequenze da 1,6ghz a 1ghz o 800mhz e dargli un vcore + basso cosi da ciucciare meno corrente e scaldarsi meno e di conseguenza x mantenere le temp sotto i limiti potrei montarci una ventola + silenziosa e sto a posto cosi!!!
Solertes
21-01-2010, 21:05
allora lo terrò in considerazione...visto ke la AsRock che ho in procinto d prendere dovrebbe permettermi di giocare con i vcore e le frequenze e riuscire cosi a ridurre voltaggi e frequenze...
volevo prenderlo x diminuire il rumore prodotto dalla attuale ventola della cpu unita al dissy stock amd.
tu lo venderesti il dissy?
Lo ho venduto da un pezzo :asd:
Io con un normale dissi in Al e il thoro undervoltato e underclockato tenevo la ventola a 400 rpm :D
saresti cosi gentile da dirmi se la AsRock permette di modificare vcore e frequenze del procio?
vorrei abbassare le frequenze da 1,6ghz a 1ghz o 800mhz e dargli un vcore + basso cosi da ciucciare meno corrente e scaldarsi meno e di conseguenza x mantenere le temp sotto i limiti potrei montarci una ventola + silenziosa e sto a posto cosi!!!
domattina la provo e ti dico
Alexand3r
22-01-2010, 00:34
Lo ho venduto da un pezzo :asd:
D'oh!!!:muro:
Io con un normale dissi in Al e il thoro undervoltato e underclockato tenevo la ventola a 400 rpm :D
come fai a gestire la velocità delle ventole?
ora la ventola della cpu si è rotta poche ore fa...per ora ho arrangiato con una banale ventola che però mi ha risolto il problema del rumore :D però portandomi la cpu di 5° in + :muro:
da qui la mia idea di prendere quel dissy con un'altra ventola tachimetrica e downockare il procio cosi da guadagnare in consumi e rumore...ma non so per l'appunto come regolare la velocità della ventola...e per questo mi appello a te...anche 1000rpm andrebbero bene x me xkè sarebbe inudibile!
sai come aiutarmi?
sò pieno di dubbi...vorrei fare le cose per bene ma nn ho mai fatto prima d'ora un muletto...:rolleyes:
Alexand3r
22-01-2010, 14:25
domattina la provo e ti dico
novità?
mi stai facendo un grande favore se fai ciò :ave:
Solertes
22-01-2010, 15:22
D'oh!!!:muro:
come fai a gestire la velocità delle ventole?
ora la ventola della cpu si è rotta poche ore fa...per ora ho arrangiato con una banale ventola che però mi ha risolto il problema del rumore :D però portandomi la cpu di 5° in + :muro:
da qui la mia idea di prendere quel dissy con un'altra ventola tachimetrica e downockare il procio cosi da guadagnare in consumi e rumore...ma non so per l'appunto come regolare la velocità della ventola...e per questo mi appello a te...anche 1000rpm andrebbero bene x me xkè sarebbe inudibile!
sai come aiutarmi?
sò pieno di dubbi...vorrei fare le cose per bene ma nn ho mai fatto prima d'ora un muletto...:rolleyes:
Ho semplicemente sfilato il cavetto giallo dal connettore tachimetrico e lo ho collegato ad un cavo +5V di un molex.
Considera che il dissi che c'era sopra montava in origine una ventola da 7cm, io con una coppia di pinze ho leggermente allargato le alette fino a farlo diventare largo 8cm e ci ho montato una ventola appunto da 8cm.
Alexand3r
22-01-2010, 16:14
Ho semplicemente sfilato il cavetto giallo dal connettore tachimetrico e lo ho collegato ad un cavo +5V di un molex.
Considera che il dissi che c'era sopra montava in origine una ventola da 7cm, io con una coppia di pinze ho leggermente allargato le alette fino a farlo diventare largo 8cm e ci ho montato una ventola appunto da 8cm.
quindi hai praticamente downvoltato la ventola della CPU?giusto?:D
saresti cosi gentile da dirmi se la AsRock permette di modificare vcore e frequenze del procio?
vorrei abbassare le frequenze da 1,6ghz a 1ghz o 800mhz e dargli un vcore + basso cosi da ciucciare meno corrente e scaldarsi meno e di conseguenza x mantenere le temp sotto i limiti potrei montarci una ventola + silenziosa e sto a posto cosi!!!
Dunque:
la asrock permette di modificare il vcore e di assegnare manualmente la frequenza al processore..
io la sto testatndo con un athlon xp-Mobile 2400...
Partenza da 75 watt
ora ci lavoro su
Alexand3r
25-01-2010, 22:42
Dunque:
la asrock permette di modificare il vcore e di assegnare manualmente la frequenza al processore..
io la sto testatndo con un athlon xp-Mobile 2400...
buono a sapersi!!!:D
cm vanno i test?
ho impostato manualmente l'fsb a 100 da bios
mentre Vcore e molti lo sto modificando con CBI
per ora scendo a 58 W e se elimino la ventola del dissi la emperatura resta a 37 °
Alexand3r
26-01-2010, 09:25
ho impostato manualmente l'fsb a 100 da bios
mentre Vcore e molti lo sto modificando con CBI
per ora scendo a 58 W e se elimino la ventola del dissi la emperatura resta a 37 °
con le temp sei a postissimo!37° non sò un problema :D
e che molti avevi con fsb a 100?
CBI=Central Brain Intelligence...dico bene?:D
si con 37 gradi va sereno...
il molti l'ho abbassato a 9.5 mi pare, questo pomeriggio faccio altri test
LE modifche le faccio con Central Brain Intelligence, ho impostato :
- C1 (Halt State) a 128
- C2 (Stop Grant) a 512
a stavamo sui 58 w senza alcun problema (con valori di c1 più alti freeza)
il casino di questa cosa è che se spegni perdi tutto...chepppalle
la cosa fighisima è invece che il 2400 mobile mi viene visto 'da solo' come un 3000 senza fare alcuna modifica da bios ...mi sa che me lo metto d parte per fare overclok, invece che nderclock!!^_^
Solertes
26-01-2010, 10:53
Io recuperai un programmino per gestire gli Halt State che può venire messo in avvio automatico...roba da 300 KB....ma lo dovrei cercare :D
Io recuperai un programmino per gestire gli Halt State che può venire messo in avvio automatico...roba da 300 KB....ma lo dovrei cercare :D
e du narasa immoi,??!? ajò donamiddu!!^_^
Solertes
26-01-2010, 11:14
e du narasa immoi,??!? ajò donamiddu!!^_^
Coolon - se non ricordo male usa l'halt state per far scaldare meno la cpu
http://coolon.o-ya.net/en/
Alexand3r
26-01-2010, 11:21
Coolon - se non ricordo male usa l'halt state per far scaldare meno la cpu
http://coolon.o-ya.net/en/
ma funziona solo quando la CPU raggiunge lo 0% di utilizzo?perchè se cosi fosse con il mulo che ho in progetto non sarà mai in idle causa emule/torrent perennemente in funzione :p
Solertes
26-01-2010, 11:28
ma funziona solo quando la CPU raggiunge lo 0% di utilizzo?perchè se cosi fosse con il mulo che ho in progetto non sarà mai in idle causa emule/torrent perennemente in funzione :p
Guarda io ho un Tualatin 1200 per Torrent/Emule e per il 99% del tempo la cpu è in idle, ossia occupazione oscillante tra zero e massimo 3%....tale percentuale sale solo all'atto della scrittura dei files.
Alexand3r
26-01-2010, 11:35
Guarda io ho un Tualatin 1200 per Torrent/Emule e per il 99% del tempo la cpu è in idle, ossia occupazione oscillante tra zero e massimo 3%....tale percentuale sale solo all'atto della scrittura dei files.
è una considerazione molto interessante...;)
appena posso fare il cambio di mobo (che la mia attuale K7S5A non mi permette di fare ste modifiche -.-") vado sotto con i test....
Scusate se mi intrometto.
Vorrei suggerire una piccola cosa.
Se ti compri una motherboard Asrock A330 ti prendi un di aggeggio che ha prestazioni simili a quelle che hai tu ma che consuma 30w. Il tutto spendendo 70 euro.
Se proprio vuoi fare lo sborone ti prendi un case da 35 euro con ali passivo e hai pure il silenzio.
Io uso una soluzione simile e con 2 dischi in raid1 e col sistema che fa un sacco di cose (anche htpc) rimango sempre con consumi inferiori ai 40w.
Scusate se mi intrometto.
Vorrei suggerire una piccola cosa.
Se ti compri una motherboard Asrock A330 ti prendi un di aggeggio che ha prestazioni simili a quelle che hai tu ma che consuma 30w. Il tutto spendendo 70 euro.
Se proprio vuoi fare lo sborone ti prendi un case da 35 euro con ali passivo e hai pure il silenzio.
Io uso una soluzione simile e con 2 dischi in raid1 e col sistema che fa un sacco di cose (anche htpc) rimango sempre con consumi inferiori ai 40w.
come non quotarti.....ma ad onor del vero spendi più del doppio
Solertes
26-01-2010, 18:22
come non quotarti.....ma ad onor del vero spendi più del doppio
Inoltre avresti solo una pcie.
A me servono le PCI per l'eventuale tuner (che gia possiedo), per l'eventuale Lan aggiuntiva (che gia possiedo)......e comunque se volessi mettere mano al portafogli andrei di intel e5200/ AMD K8 serie 4XXXe unendo consumi ridotti a prestazioni decenti :cool:
Alexand3r
26-01-2010, 21:38
Scusate se mi intrometto.
Vorrei suggerire una piccola cosa.
Se ti compri una motherboard Asrock A330 ti prendi un di aggeggio che ha prestazioni simili a quelle che hai tu ma che consuma 30w. Il tutto spendendo 70 euro.
Se proprio vuoi fare lo sborone ti prendi un case da 35 euro con ali passivo e hai pure il silenzio.
Io uso una soluzione simile e con 2 dischi in raid1 e col sistema che fa un sacco di cose (anche htpc) rimango sempre con consumi inferiori ai 40w.
se avessi soldi da buttare lo avrei fatto già...soldi che magari avrei recuperato sulla bolletta della luce...ma sto cercando di ottenere il massimo da quello che ho già...questa era l'ottica ;)
Alexand3r
01-02-2010, 19:40
si con 37 gradi va sereno...
il molti l'ho abbassato a 9.5 mi pare, questo pomeriggio faccio altri test
LE modifche le faccio con Central Brain Intelligence, ho impostato :
- C1 (Halt State) a 128
- C2 (Stop Grant) a 512
a stavamo sui 58 w senza alcun problema (con valori di c1 più alti freeza)
il casino di questa cosa è che se spegni perdi tutto...chepppalle
come fai a cambiare vcore con CBI?a me non me lo faceva cambiare...stamattina mi è arrivata la AsRock e ho fatto un pò di test...ma non sò ancora riuscito a abbassare i voltaggi :muro:
ora non posso fare + niente grazie a mio fratello che ha fatto cadere l'hard disk da 160gb e ora nn si avvia +:ncomment:
mmm ora non ricordo...sto testando delle altre mobo in questi gg..poi ti dico
Alexand3r
02-02-2010, 13:15
mmm ora non ricordo...sto testando delle altre mobo in questi gg..poi ti dico
ma tu hai l'Athlon Palomino 2000+?
precisamente questo: Cpu World (http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%20XP%202000+%20-%20AX2000DMT3C.html)
se si hai pure lo stesso identico mio procio..;)
si al momento il 2000 ce l'ho montato su una ecs K7SOM+
Alexand3r
02-02-2010, 18:29
ma non è che ha il molti bloccato sto Palomino???:muro:
ho provato vari moltiplicatori usando i jumper FID sulla AsRock ma boota sempre a 12,5 -.-"
i jumper FSB però funzionano benissimo...testati a 200 e 266mhz.
il vcore mi permette solo di abbassarne un misero -12% da BIOS....-.-"
hai provato con qualche pin mod?
Alexand3r
02-02-2010, 21:28
hai provato con qualche pin mod?
sarebbe?
ho provato con i jumper come spiegato qui (http://killus3.altervista.org/K7S41.pdf) pagg.15 e 16
ma fa il boot con molti 12,5 in ogni caso.
e non so se funziona la mod@mobile come spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582192)
Per la pin mod dai un'occhiata a questa vecchia discussione, magari trovi qualcosa di utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-579498.html
Solertes
03-02-2010, 14:58
http://www.ocinside.de/go_e.html?http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Ma conviene prima abbassare il vcore con il bisturi per poi portarlo tramite wire-trick a quello desiderato....anche la mod@mobile se non mi sbaglio si può fare con un semplice wire trick :D
http://www.ocinside.de/go_e.html?http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Ma conviene prima abbassare il vcore con il bisturi per poi portarlo tramite wire-trick a quello desiderato....anche la mod@mobile se non mi sbaglio si può fare con un semplice wire trick :D
Ma è bellissimo quel sito!!!
C'è qualcosa di simile per Intel?
Alexand3r
03-02-2010, 18:32
http://www.ocinside.de/go_e.html?http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Ma conviene prima abbassare il vcore con il bisturi per poi portarlo tramite wire-trick a quello desiderato....anche la mod@mobile se non mi sbaglio si può fare con un semplice wire trick :D
e funziona?dovrei usare dei pezzettini di carta argentata per unire i pin?
peccato si può abbassare solo a 1,45...io l'avrei abbassato ancora di + il vcore...:D
avevo pensato a un fsb= 100 molti x6/x8 e vcore magari a 1
o al limite abbassare le frequenze e lasciare i molti a 12 con lo stesso vcore...l'obiettivo era di farlo scendere tra i 600/900 Mhz
Solertes
03-02-2010, 20:08
Per unire i pin occorre della vernice conduttiva.
Io di solito uso uno spezzone di filo ad "U" tra i fori del socket e funzionano benissimo.
Io ho un Thoro "a" che originariamente aveva Vcore 1.65 e lo ho calato ad 1.25 circa ed ho fatto la mod@mibile per cui mi pare partisse con molti a 11.
Alexand3r
04-02-2010, 12:43
Per unire i pin occorre della vernice conduttiva.
Io di solito uso uno spezzone di filo ad "U" tra i fori del socket e funzionano benissimo.
Io ho un Thoro "a" che originariamente aveva Vcore 1.65 e lo ho calato ad 1.25 circa ed ho fatto la mod@mibile per cui mi pare partisse con molti a 11.
ma io ho un Palomino...non so se è la stessa cosa...adesso mi è arrivato anche un duron e sò riuscito a sbloccarlo tramite smatitata...
Solertes
04-02-2010, 14:33
ma io ho un Palomino...non so se è la stessa cosa...adesso mi è arrivato anche un duron e sò riuscito a sbloccarlo tramite smatitata...
Si poteva fare anche sui Palomino, di cui il thoro A è solo una versione a 0.13 (mi pare)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.