PDA

View Full Version : Improvvisa dipartita della scheda video, cerco consigli


marvin_gka
19-01-2010, 14:40
La mia storica 1950pro è spirata con un ultimo biiiip, lasciando al suo posto la scheda integrata che fa scattare anche il solitario.
Adesso devo sostituirla e vorrei delle dritte da parte vostra tenendo conto dei seguenti punti:

-1 Il sistema è vecchio: AMD4400+, 2 giga di ram, alimentatore Q-Tec da 550w, OS win7, schermo con risoluzione 1680x1050.
-2 Con la x1950pro non mi sono mai lamentato, giocavo a tutto e con soddisfazione perchè non cerco certo grandi prestazioni (altrimenti avrei già buttato via tutto da tempo )
-3 Cerco una scheda PCI, il budget è intorno ai 100 euro, massimo 120 o giù di lì.

I nomi che mi sono stati fatti così parlando con amici sono la 4770, la 5750, gts250, fino alla 4870 (che non so nemmeno se l'ali la regge, e poi sarebbe schifosamente cpulimited)

Grazie a tutti

terzaghi
19-01-2010, 14:54
CPU un po scarsina, magari a quella risoluzione una 5750 non sarebbe male.
Riguardo l'alimentatore, quanti ampere sulla +12V?

marvin_gka
19-01-2010, 15:04
CPU un po scarsina, magari a quella risoluzione una 5750 non sarebbe male.
Riguardo l'alimentatore, quanti ampere sulla +12V?

20A a vedere dalla tabella

CpTotti
19-01-2010, 15:27
overclocca un po la cpu e prendi la 5750

marvin_gka
19-01-2010, 16:42
overclocca un po la cpu e prendi la 5750

Non mi sono mai provato a overcloccare, ho sempre il terrore di fare danni irreversibile :doh:

Per quanto riguarda la scheda, vedo che un po' tutti mi consigliano quella, vedrò di cercare dove costa meno...

La 4770 è parecchio più lenta?

terzaghi
19-01-2010, 17:27
Non mi sono mai provato a overcloccare, ho sempre il terrore di fare danni irreversibile :doh:

Per quanto riguarda la scheda, vedo che un po' tutti mi consigliano quella, vedrò di cercare dove costa meno...

La 4770 è parecchio più lenta?

Non di molto. circa un 10% in meno.

marvin_gka
19-01-2010, 17:36
Non di molto. circa un 10% in meno.

Per uno come me che non ha molte pretese potrebbe andare bene lo stesso?

terzaghi
19-01-2010, 17:39
Certo, la scheda video si sceglie in base alle proprie esigenze.

marvin_gka
19-01-2010, 17:46
Certo, la scheda video si sceglie in base alle proprie esigenze.

Il mio problema principale è scegliere una scheda che vada bene al momento e quando più in là mi deciderò a cambiare configurazione per aggiornare un po' il pc. Qualcosa che riesca a durare il più tempo possibile, e magari la 5750 potrebbe "resistere" di più, no? Non sono molto pratico di hardware purtroppo

terzaghi
19-01-2010, 19:29
Il mio problema principale è scegliere una scheda che vada bene al momento e quando più in là mi deciderò a cambiare configurazione per aggiornare un po' il pc. Qualcosa che riesca a durare il più tempo possibile, e magari la 5750 potrebbe "resistere" di più, no? Non sono molto pratico di hardware purtroppo

Allora prendi una 5750, appena decidi di prendere il pc nuovo vedrai che avrà ancora qualcosa da dare.
Se poi scegli una scheda madre con il crossfire, puoi sempre mettere un altra 5750 per avere un comparto video molto potente.

Axelt
19-01-2010, 22:19
Allora prendi una 5750, appena decidi di prendere il pc nuovo vedrai che avrà ancora qualcosa da dare.
Se poi scegli una scheda madre con il crossfire, puoi sempre mettere un altra 5750 per avere un comparto video molto potente.

quoto la 5750

kinotto88
19-01-2010, 22:54
quoto la 5750

quoto

Gabriyzf
20-01-2010, 09:21
quoto anch'io ma occhio all'ali: il qtec da 650 W mi ha bruciato la motherboard :muro:

marvin_gka
20-01-2010, 10:46
Mi è stata suggerita anche questa Club3d ATI HD 5770 512MB
http://www.avalonpc.it/showprod.php?pid=1334, ci corre parecchia differenza con la 5750? Se è questione di poco o nulla, mi direziono sul risparmio.

terzaghi
20-01-2010, 10:53
Mi è stata suggerita anche questa Club3d ATI HD 5770 512MB
http://www.avalonpc.it/showprod.php?pid=1334, ci corre parecchia differenza con la 5750? Se è questione di poco o nulla, mi direziono sul risparmio.

Ascoltami
Tra la 5750 e la 5770 c'è un 10% di differenza.
Con un monitor del genere ti consiglio di prendere una 5770 da 1Gb, il tuo monitor non è un FillHD ma ha cmq una risoluzione abbastanza alta.

marvin_gka
20-01-2010, 11:08
Ascoltami
Tra la 5750 e la 5770 c'è un 10% di differenza.
Con un monitor del genere ti consiglio di prendere una 5770 da 1Gb, il tuo monitor non è un FillHD ma ha cmq una risoluzione abbastanza alta.

Scusate lo stress :asd:
Devo considerare anche il consumo e la dimensione fisica della scheda, non ho molto spazio nel case.

terzaghi
20-01-2010, 11:38
Scusate lo stress :asd:
Devo considerare anche il consumo e la dimensione fisica della scheda, non ho molto spazio nel case.

schede che consumano meno della 5770 o della 5750 su questa fascia di prezzo non esistono.
Per le dimensioni prendi il metro e facci sapere la lunghezza che hai a disposizione.

marvin_gka
20-01-2010, 17:18
schede che consumano meno della 5770 o della 5750 su questa fascia di prezzo non esistono.
Per le dimensioni prendi il metro e facci sapere la lunghezza che hai a disposizione.

Per le dimensioni adesso che sono tornato a casa e ho controllato non ci sono grandi problemi, al limite devo spostare l'HD nella parte superiore. Sono parecchio più grandi di una x1950pro le schede "attuali"?

terzaghi
20-01-2010, 19:02
Per le dimensioni adesso che sono tornato a casa e ho controllato non ci sono grandi problemi, al limite devo spostare l'HD nella parte superiore. Sono parecchio più grandi di una x1950pro le schede "attuali"?

No.
Anzi devo dire che la serie 57xx hanno misure contenute.

marvin_gka
22-01-2010, 13:35
No.
Anzi devo dire che la serie 57xx hanno misure contenute.

Mi ero convinto a prendere questa http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=20038

poi mi ha fatto un po' preoccupazione la sigla "PCX" visto che non me ne intendo. Qualcuno può spiegarmi cosa significa? Io la cercavo PCI

terzaghi
22-01-2010, 23:43
Mi ero convinto a prendere questa http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=20038

poi mi ha fatto un po' preoccupazione la sigla "PCX" visto che non me ne intendo. Qualcuno può spiegarmi cosa significa? Io la cercavo PCI

Il link da te postato non mostra nulla.