PDA

View Full Version : Portatile connesso ma che non naviga


Dinamic1
19-01-2010, 15:22
Raga allora ho da poco acquistato un portatile e quindi ho deciso di montare un router wifi , collegandolo in cascata da un modem , visto che il router non fungeva anche da modem...il modem è un tplink 8810 mentre il router è un tplink...ho impostato al modem un ip 192.168.1.1 mentre al router 192.168.0.1 , vabbè fin qui tutto ok , configuro la scheda di rete del pc , e navigo normalmente , il problema c è con il portatile...trovo la rete wifi, mi ci collego con il massimo del segnale..ma non si aprono le pagine...forse bisogna configurare la scheda wifi ?come posso risolvore?

nuovoUtente86
19-01-2010, 15:35
posta un ipconfig /all

Dinamic1
19-01-2010, 15:39
del portatile ? una volta connesso ?

nuovoUtente86
19-01-2010, 15:48
certo

Dinamic1
19-01-2010, 15:58
Allora fatto e mi da sotto "scheda lan wirless ":


DHCP abilitato si
configurazione automatica abilitata si
indirizzo ipv4 configurazione autoimatica 169.254.4.131 (preferenziale)
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinido : non c è niente è vuoto

lo stesso vale per i dns..

nuovoUtente86
19-01-2010, 16:03
non riesci ad acquisire la configurazione in dhcp.

Dinamic1
19-01-2010, 16:04
non riesci ad acquisire la configurazione in dhcp.

scusami in che senso ?

nuovoUtente86
19-01-2010, 16:07
la negoziazione per l' acquisizione dei parametri di rete (ip,mask,ecc...)non avviene correttamente.

Dinamic1
19-01-2010, 16:08
la negoziazione per l' acquisizione dei parametri di rete (ip,mask,ecc...)non avviene correttamente.

como posso risolvere? io tengo impostato tutti in automatico sul portatile..

nuovoUtente86
19-01-2010, 16:39
setta i parametri manualmente
ip 192.168.0.2
mask 255.255.255.0
gataway e dns primario 192.168.0.1

Dinamic1
19-01-2010, 16:46
setta i parametri manualmente
ip 192.168.0.2
mask 255.255.255.0
gataway e dns primario 192.168.0.1

ho provato ma neinte...si collega..anche se di fianco ala connessione c è scritto Accesso limitato:mad:

nuovoUtente86
19-01-2010, 16:46
pinga il router?

Dinamic1
19-01-2010, 16:49
ping 192.168.0.1
mi dice prima host di destinazione non raggiungibile..

poi pachetti trasmessi 4 e ricevuti 4

ovviamente l ho fatto con le impostazioni che mi hai detto di settare manualmente

nuovoUtente86
19-01-2010, 16:58
posta nuovamente un ipconfig

Dinamic1
19-01-2010, 17:04
posta nuovamente un ipconfig

scheda di rete wirless

dhcp abilitato no

ip 192.168.0.2 preferenziale
subnet 255.255.255.0
gatewat 192.168.0.1

server dns 192.168.0.1
netbios su tcp/ip attivo

nuovoUtente86
19-01-2010, 17:06
dall' errore sul ping vuol dire che l' ip del router sulla lan non è 192.168.0.1

Dinamic1
19-01-2010, 17:08
bhè si è quello , perchè sul pc con cui sono collegato in lan al router in una delle sue 5 porte , se digito 192.168.0.1 mi fa entrare nella sua configurazione...

nuovoUtente86
19-01-2010, 17:19
fai ping su 127.0.0.1 e su 192.168.0.2

Dinamic1
19-01-2010, 17:22
fai ping su 127.0.0.1 e su 192.168.0.2

mi da risposta da 192.168.0.2 byte=32 durata <1ms ttl=128

pacchetti trasmetti 4 ricevuti 4


lo stesso per 127.0.0.1

nuovoUtente86
19-01-2010, 17:26
lo stack di rete funziona. Disabilita eventuali firewall e ripinga il gateway.

Dinamic1
19-01-2010, 17:28
lo stack di rete funziona. Disabilita eventuali firewall e ripinga il gateway.

il portatile ha win7 e sopra non c è installato nessun firewall..provo con quello di windows..

Dinamic1
19-01-2010, 17:31
disattivato quello di windows...e mi da non so perchè pingando 192.168.0.1 :



risposta da 192.168.0.2 (NON so xkè 2) host non raggiungibile

trasmessi 4 ricevuti 4

nuovoUtente86
19-01-2010, 17:42
host non raggiungibile vuol dire che i 2 hosts non si trovano sulla stessa rete oppure non si riesce a risolvere l' indirizzo ip in mac

Dinamic1
19-01-2010, 17:43
host non raggiungibile vuol dire che i 2 hosts non si trovano sulla stessa rete oppure non si riesce a risolvere l' indirizzo ip in mac

sapresti indicarmi qualche soluzione ? :mc:

Dinamic1
19-01-2010, 18:15
Azz che caos:)
Allora fai un bel reset alle periferiche, scollegati uno dall'altro.
Accertati di aver collegato il modem alla porta wan del router.
Da qui in poi fai tutto via cavo.
Accertati se il router vede il modem ad'esso collegato.
Su windows 7 cancella tutte le impostazioni numeriche relative al TCP e lascia in DHCP.
Riavvia win7
Ora prova ha ricollegarti.

Ciao

ciao ma il ruoter vede il modem..xke mi collego tramite esso..con il pc fisso...ho il modem che entra nella wan ed il pc in una della 5 entrare del ruoter...

nuovoUtente86
19-01-2010, 18:17
Lato switch sembrerebbe funzionare quindi porta a pensare ad un problema di segnale wifi (non viaggiano pacchetti quindi non riesce ad acquisire l' ip in dhcp ne risolvere l' ip del router con una configurazione statica)seppur c'è un segnale di keep-alive in quanto il ping sul proprio ip funziona.
A questo punto potrebbe essere un problema hardware dell' ap o della scheda di rete (eventualmente driver)

Dinamic1
19-01-2010, 18:35
Lato switch sembrerebbe funzionare quindi porta a pensare ad un problema di segnale wifi (non viaggiano pacchetti quindi non riesce ad acquisire l' ip in dhcp ne risolvere l' ip del router con una configurazione statica)seppur c'è un segnale di keep-alive in quanto il ping sul proprio ip funziona.
A questo punto potrebbe essere un problema hardware dell' ap o della scheda di rete (eventualmente driver)

magari provo ad aggiornare i driver?

nuovoUtente86
19-01-2010, 18:38
è una prova da fare

Dinamic1
19-01-2010, 19:12
allora raga dopo aver resettato tutto , ho impostato sulla scheda wifi del portatile tutto in automatico , è si collegato..aprendo le pagine..ma poi dopo 10 secondo è saltato tutto...sia la connessione sul pc che sul portatile , la luce LAN sul modem si è spenta..ho dovuto accendere e spegnere gli apparechi...ora fa questo difetto....